Categoria: Hockey

  • NHL, continua il volo dei Rangers. Bene Vancouver, Detroit e Chicago

    NHL, continua il volo dei Rangers. Bene Vancouver, Detroit e Chicago

    10 le partite disputate nella notte NHL dopo 2 giorni di pausa per le festività natalizie.

    Ennesima sconfitta nell’ultimo brutto periodo per i Minnesota Wild che vengono battuti in casa dai Colorado Avalanche per 4-2: per 2 volte in vantaggio (Bouchard e Clutterbuck) i Wild vengono ripresi da O’Reilly (straordinario periodo di forma) e Landeskog. Nell’ultimo quarto decisive le reti di Hejda e Galiardi che regalano il successo agli ospiti, Minnesota viene scavalcata dai Canucks in testa alla Northwest Division.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Stesso risultato tra Buffalo e Washington dove ad avere la meglio sono i padroni di casa dei Sabres che scappano via sul 4-0 nel primo periodo (Pominville, Ellis, Ehrhoff e McNabb) e non vengono più ripresi (inutili i goal di Hendricks ed Ovechkin).

    Rotondo successo per i New York Rangers nel derby contro gli Islanders deciso da una doppietta di Hagelin e dalla rete di Marian Gaborik, shutout da 28 parate complessive per il goalie dei Rangers Lundqvist che guida il suo team al provvisorio primo posto della Eastern Conference con 48 punti.

    4-2 anche per i Carolina Hurricanes contro i New Jersey Devils: Sutter, Ruutu e Stewart portano i padroni di casa sul 3-0, accorcia le distanze Clarkson e subito dopo Henrique sembra riaprire il match ma in meno di un minuto gli Hurricanes segnano la quarta rete con Cam Ward (il goalie di Carolina!) e chiudono i giochi. Ward oltre a segnare il primo goal come portiere nella storia della franchigia compie anche 23 salvataggi su 25 tiri.

    Bene anche Saint Louis che si impone per 5-3 sui Dallas Stars: Chris Stewart apre e chiude i giochi segnando una doppietta, le altre reti dei padroni di casa sono di Cracknell, Grachev ed Arnott (quest’ultimo in power play). I texani provano la grande rimonta con Ribeiro, Nystrom e Ryder che alla fine però non si concretizza.

    Netta affermazione di Detroit sul ghiaccio di Nashville: i Red Wings si impongono per 4-1 grazie ai goal di Filppula (doppietta per lui), Datsyuk e Cleary. Inutile la marcatura dei Predators nel finale di gara con Blum. Jimmy Howard, goalie di Detroit, è il grande protagonista con 31 parate sui 32 tiri diretti verso i suoi pali.

    Chicago replica il risultato dei rivali divisionali dei Red Wings e batte agevolmente il fanalino di coda della Lega, ovvero i Columbus Blue Jackets: decisivo il secondo periodo con i Blackhawks che vanno sul 3-0 grazie a Sharp ed alla doppietta di Stalberg. Columbus segna il 3-1 in apertura di ultima frazione di gioco con Wisniewski ma a chiudere i conti ci pensa il solito Marian Hossa. Ottima prestazione del goalie degli ‘Hawks Corey Crawford autore di 37 parate sui 38 tiri totali ricevuti.

    Vancouver si prende la leadership della Northwest Division, a discapito di Minnesota, battendo per 5-3 gli Oilers: Canucks subito sul 3-0 (doppietta di Ebbett e goal di Daniel Sedin), accorcia le distanze Eberle ma Burrows segna il 4-1. Smyth prova a riaprire il match con la rete del 4-2 ma nel terzo periodo è Kesler a chiudere i giochi. Serve a poco quindi il terzo goal di Edmonton segnato da Potter.

    Successo sofferto per i Los Angeles Kings  contro i Phoenix Coyotes (4-3): Scuderi porta in vantaggio i californiani ma Torres firma il pari, nuovo vantaggio Kings con Richardson ma i Coyotes impattano nuovamente con la seconda rete di giornata dello scatenato Torres. A decidere il match in favore di Los Angeles sono le marcature nel terzo periodo di Mitchell e Brown. Inutile la terza rete della squadra dell’Arizona siglata da Langkow.

    Infine terza affermazione stagionale per Anaheim nel derby californiano contro gli Sharks: nonostante la superiorità tecnica di San Josè i Ducks (attualmente penultimi nella classifica generale della Lega) riescono a portare a casa il terzo derby vincendo per 3-2 grazie alle reti dello svizzero Luca Sbisa, di Ryan e di Cogliano. Agli “Squali” servono a poco i goal di Pavelski e McGinn. Super Hiller in partita che blinda la porta dei Ducks con 36 parate su 38 tiri.

    RISULTATI NHL del 26 dicembre 2011

    Minnesota Wild-Colorado Avalanche 2-4
    Buffalo Sabres-Washington Capitals 4-2
    New York Rangers-New York Islanders 3-0
    Carolina Hurricanes-New Jersey Devils 4-2
    Saint Louis Blues-Dallas Stars 5-3
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 1-4
    Chicago Blackhawks-Columbus Blue Jackets 4-1
    Vancouver Canucks-Edmonton Oilers 5-3
    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 4-3
    San Josè Sharks-Anaheim Ducks 2-3

  • NHL, Marchand trascina i Bruins. Rangers OK contro i Flyers

    NHL, Marchand trascina i Bruins. Rangers OK contro i Flyers

    11 le partite disputate nella notte NHL.

    Nessuno riesce a fermare lo strapotere dei Boston Bruins che annichiliscono i Florida Panthers (una delle migliori formazioni fino a d ora nella Lega) per 8-0: il protagonista della serata è Brad Marchand, autore di una tripletta a cui aggiunge anche 2 assist. Le altre reti sono segnate da Lucic, Pouliot, Seidenberg, Campbell e Bergeron (anche per lui 2 assist). Il goalie di riserva di Boston, Tukka Rask, compie 30 parate e si prende il secondo shutout stagionale, il secondo consecutivo per lui. Boston sale a quota 23 vittorie in stagione (nessuno ha fatto meglio), con 119 goal segnati (migliore attacco del torneo) si prende il primo posto nella Eastern Conference (nonostante un terrificante inizio di regular season) ed è ad un solo punto da Chicago, attualmente migliore team della NHL con 48 punti conquistati, ma rispetto ai Blackhawks hanno 2 partite in meno. Una vera corazzata, sarà veramente difficile impedire ai campioni in carica il bis nella corsa alla Stanley Cup.

    Brad Marchand, Boston Bruins | © Bruce Bennett/Getty Images

    Vittoria di rigore per i Devils contro i Capitals: iniziale 3-0 di New Jersey (Kovalchuk, Urbom ed Henrique) a cui risponde Washington con Laich e doppietta di Chimera. Agli shootout fatale l’errore della Star Ovechkin.

    Successo esterno per Toronto che liquida per 5-3 gli Islanders grazie all’ottima prova di MacArthur (per lui 1 goal ed 1 assist).

    Sulla scia dei Bruins ci sono i New York Rangers che battono i rivali divisionali dei Flyers per 4-2, prendono la testa del loro raggruppamento e si mantengono ad un solo punto di distanza da Boston nella corsa al primo posto della Eastern Conference (stesso numero di partite giocate per entrambe le formazioni). New York chiude la pratica tra primo e secondo periodo portandosi sul 3-0 con Stepan, Fedotenko e Gaborik. Philadelphia accorcia le distanze con Meszaros, ma Callahan chiude i giochi con il 4-1. Inutile nel finale la rete del 4-2 di van Riemsdyk. 28 parate per il goalie dei Rangers Lundqvist.

    Seve l’overtime per decretare il vincitore tra Ottawa e Carolina: Nodl porta in vantaggio gli Hurricanes, i canadesi pareggiano con Kuba. Poi nel supplementare rete decisiva di Ruutu per Carolina.

    Affermazione in trasferta molto importante per i Penguins che battono per 4-1 i Jets: Vitale segna l’1-0 in favore di Pittsburgh, pareggia momentaneamente Burmistrov. Poi è show giallonero con le reti di Neal, Staal e Dupuis.

    Dallas ha la meglio per 6-3 contro i Predators: Stars che volano subito sul 3-0 con i goal di Fiddler, Eriksson ed Ott. Riduce le distanze Nashville grazie ad Halischuk ed Erat, Ribeiro fa 4-2 ma Legwand tiene in corsa gli ospiti mettendo a segno il 4-3. Nel terzo periodo i texani chiudono la pratica con Benn e Ryder.

    Gli Avalanche si impongono su Tampa Bay per 2-1 in overtime: Kubina porta avanti i Bolts ma Colorado pareggia grazie ad O’Reilly. Nel supplementare decide tutto il goal di Duchene.

    Vittoria a Phoenix per Saint Louis: i Blues vanno avanti con Steen, ma Doan pareggia poco più tardi (solo 40 secondi). D’Agostini segna il 2-1 per la franchigia del Missouri e Jason Harnott fa 3-1. Inutile nei minuti conclusivi il 3-2 di Yandle.

    Il derby canadese tra Vancouver e Calgary va ai Flames che si impongono per 3-1 sul ghiaccio dei Canucks: dopo 2 quarti avari di goal succede tutto nel terzo periodo con gli ospiti che vanno sul 2-0 grazie alle marcature di Glencross e Backlund. Hamhuis prova a riaprire il match a 3 minuti dalla fine ma Jokinen chiude i giochi con la rete del 3-1 a 25 secondi dalla sirena finale.

    Infine il derby della California va agli Sharks che si impongono per 2-1 (agli shootout) sui Kings. Logan Couture manda avanti San Josè ma apareggiare ci pensa Mike Richards. Ai rigori però è lo stesso Richards a condannare la sua squadra facendosi parare il tiro decisivo dal goalie degli Sharks Niemi (28 parate totali).

    RISULTATI NHL 23 dicembre 2011

    Boston Bruins-Florida Panthers 8-0
    New Jersey Devils-Washington Capitals 4-3 (shootout)
    New York Islanders-Toronto Maple Leafs 3-5
    New York Rangers-Philadelphia Flyers 4-2
    Carolina Hurricanes-Ottawa Senators 2-1 (overtime)
    Winnipeg Jets-Pittsburgh Penguins 1-4
    Dallas Stars-Nashville Predators 6-3
    Colorado Avalanche-Tampa Bay Lightning 2-1 (overtime)
    Phoenix Coyotes-Saint Louis Blues 2-3
    Vancouver Canucks-Calgary Flames 1-3
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 2-1 (shootout)

  • NHL: Derby ai Rangers, i Flames beffano i Red Wings

    NHL: Derby ai Rangers, i Flames beffano i Red Wings

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    Toronto batte Buffalo per 3-2: ospiti in vantaggio grazie al goal di Jason Pominville, canadesi che ribaltano il match grazie alle reti di David Steckel e Phil Kessel. In apertura di terzo quarto i Sabres pareggiano con Derek Roy, ma Nazem kadri regala la vittoria alla sua squadra. Ottima prova per il goalie dei Maple Leafs James Reimer che para ben 40 conclusioni degli avversari.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Il derby di New York tra Islanders e Rangers va a quest’ultimi che si impongono per 4-2: Brandon Dubinsky porta in vantaggio i rossoblu, pareggio Islanders con PA Parenteau in power play. Marian Gaborik e Michael Del Zotto portano i Rangers sul 3-1, ancora una rete in power play per gli ospiti che accorciano sul 3-2 con Matt Moulson. Sul finire del match arriva la rete della sicurezza di John Mitchell. Rangers ora terzi ad Est con i Flyers nel mirino.

    Successo in overtime per Ottawa sui Florida Panthers (4-3): Senators avanti grazie a Chris Neil, abile a sfruttare la superiorità numerica, sempre in power play arriva il pari di Michal Repik. Canadesi sul 2-1 con Daniel Alfredsson (per lui anche 2 assist), nuova parità firmata da Shawn Matthias. Ottawa non si arrende e trova il 3-2 con Erik Karlsson ma ad un minuto dal termine del match ecco il nuovo pari di Tomas Kopecky. Nel supplementare è decisivo il goal di Bobby Butler.

    Partita incredibile a Nashville dove Columbus fa capire il motivo per cui è l’ultima squadra della classifica generale: dopo l’iniziale 1-0 Predators firmato da Mike Fisher, arrivano 4 reti in serie per Columbus con Ryan Johansen e tripletta di uno straordinario Jeff Carter. I padroni di casa accorciano le distanze nel secondo periodo con Patric Hornqvist ma ancora Johansen fa 5-2 per i Blue Jackets. Poi il blackout per la formazione dell’Ohio che in chiusura di seconda frazione subisce le 2 reti del 5-4 segnate da Nick Spaling e Roman Josi, ed infine cede di schianto in a fine gara quando al 16esimo minuto David Legwand in power play segna il punto della parità dei Predators ed a soli 9 secondi dalla sirena finale a piazzare la rete del colpaccio per Nashville è Martin Erat. A Columbus non bastano le grandi prove di Carter con una tripletta e di Johansen con una doppietta.

    Successo rotondo per i Winnipeg Jets che schiantano per 4-0 i Montreal Canadiens: Blake Wheeler apre le danze segnando in power play, Tanner Glass trova la rete del raddoppio. Ancora Wheeler nel secondo periodo porta a 3 le marcature dei padroni di casa mettendo a referto la sua personale doppietta, a chiudere i giochi ci pensa Tim Stapleton con la rete del 4-0. Sostanziosa la prova del goalie dei Jets Ondrej Pavelec che para tutte le 27 conclusioni degli avversari per il suo terzo shutout stagionale. Winnipeg si mantiene in zona playoff, per Montreal la stagione ora si fa difficile.

    Successo importante e prestigioso per i Calgary Flames che battono i Detroit Red Wings per 3-2: i padroni di casa si portano subito sul 3-0 grazie alle reti di Curtis Glencross (doppietta) e Blake Comeau. Detroit risponde nel terzo periodo con Jiri Hudler e Ian White ma poi il goalie dei Flames Miikka Kiprusoff blinda la sua porta e regala la vittoria alla sua squadra (per lui 29 parate totali).

    Continua la crisi di Minnesota che perde sonoramente per 4-1 ad Edmonton. Oilers che vanno sul 4-0 e chiudono il match, segnano Jordan Eberle (doppietta), Ryan Smyth e Lennart Petrell. Inutile la rete dei Wild di Dany Heatley nel terzo quarto. 30 parate per il portiere canadese Khabibulin.

    Infine successo ai rigori per i Kings sui Ducks nel derby californiano: Niklas Hagman porta avanti Anaheim, ma Mike Richards e Dustin Brown capovolgono il risultato. Sul finire del match arriva il pari dei Ducks con Lubomir Visnovsky, ma agli shootout Palmieri sbaglia la sua conclusione (parata da Quick) e condanna la sua squadra. Inutili i 32 salvataggi nel match del goalie Jonas Hiller, per Los Angeles splendida prova del difensore Drew Doughty con i 2 assist per Richards e Brown.

    RISULTATI NHL 22 dicembre 2011

    Toronto Maple Leafs-Buffalo Sabres 3-2
    New York Rangers-New York Islanders 4-2
    Ottawa Senators-Florida Panthers 4-3 (overtime)
    Nashville Predators-Columbus Blue Jackets 6-5
    Winnipeg Jets-Montreal Canadiens 4-0
    Calgary Flames-Detroit Red Wings 3-2
    Edmonton Oilers-Minnesota Wild 4-1
    Los Angeles Kings-Anaheim Ducks 3-2 (shootout)

  • NHL, Sharks e Blackhawks a valanga. Bene Flyers e Canucks

    NHL, Sharks e Blackhawks a valanga. Bene Flyers e Canucks

    6 le partite disputate nella notte NHL.

    Phoenix espugna il ghiaccio degli Hurricanes con il risultato di 4-3: Ray Whitney porta in vantaggio i Coyotes sfruttando la situazione di power play, il pareggio di Carolina è firmato da Tuomo Ruutu. Nel secondo periodo i padroni di casa prendono in mano il match e si portano sul 3-1 grazie ai goal di Andreas Nodl e Jiri Tlusty. Prima della fine del quarto Phoenix accorcia le distanze con Cal O’Reilly. L’ultima frazione di gioco è interamente appannaggio della franchigia dell’Arizona che prima pareggia i conti con Rostislav Klesla e poi assesta il colpo del KO agli avversari grazie alla marcatura di Lauri Korpikoski. Con questo successo Phoenix aggancia in testa alla Pacific Division Dallas e San Josè (vittoriosi nella notte contro Tampa Bay) a quota 39 punti mentre gli Hurricanes restano la peggiore squadra della Eastern Conference.

    Vancouver Canucks | © Jonathan Daniel/Getty Images

    Rotonda affermazione dei Chicago Blackhawks che si impongono per 5-1 nei confronti dei Montreal Canadiens: il primo vantaggio è proprio dei canadesi con Andrei Kostitsyn, abile a sfruttare il momento di superiorità numerica, poi però gli Habs non riescono a contenere il ritorno di Chicago che va ripetutamente a segno per ben 5 volte grazie ad Andrew Brunette, Patrick Sharp, Viktor Stalberg, Jonathan Toews e Bryan Bickell. 2o parate per il goalie degli ‘Hawks Corey Crawford, con la vittoria Chicago mantiene la testa della Lega con 48 punti conquistati fino a questo momento.

    Philadelphia sbanca Dallas con il punteggio di 4-1: il copione è lo stesso della gara descritta poc’anzi, con gli Stars che vanno vanti grazie alla rete di Michael Ryder ma che poi non riescono a contenere le offensive dei Flyers che segnano con Claude Giroux, Wayne Simmonds, Jaromir Jagr ed Andrej Meszaros. Con la vittoria in Texas Philadelphia si riprende la testa della Eastern Conference sopravanzando i Boston Bruins che però hanno ovviamente una gara in meno.

    Buon momento di forma per i Colorado Avalanche che hanno la meglio per 3-2 sugli ostici Saint Louis Blues. Doppio vantaggio di Colorado grazie alle marcature di Paul Stastny e Cody McLeod, gli ospiti reagiscono e trovano i goal della parità con David Backes e Chris Stewart. La rete che decide l’incontro è firmata da Jay McClement. La franchigia di Denver ringrazia il goalie Jean-Sebastien Giguere autore di ben 37 parate che soprattutto nell’ultimo quarto, salvano il risultato e mandano i Blues KO.

    Bene anche Vancouver che nel big match della serata batte i Detroit Red Wings per 4-2: Dopo 9 minuti del primo periodo i Canucks trovano le reti del 2-0 segnate ad appena 20 secondi di distanza l’una dall’altra (marcatori Chris Higgins e Cody Hodgson), la formazione del Michigan accorcia le distanze con Todd Bertuzzi ma poco dopo arriva il 3-1 firmato da Alexandre Burrows che ristabilisce le distanze. Detroit non si arrende e trova il 3-2 con Drew Miller ma a chiudere definitivamente i conti ci pensa Alexander Hedler con la rete del 4-2. La vittoria ottenuta permette ai canadesi di portarsi a quota 44 punti, ad una sola distanza da Minnesota (che però ha un partita in più giocata) leader della Northwest Division e permette di scavalcare proprio i Red Wings al terzo posto della Western Conference.

    Infine largo successo per 7-2 dei San Josè Sharks sui Tampa Bay Lightning: in california non c’è minimamente partita con gli “Squali” che si portano sul 5-0 già nel primo quarto di gioco con i goal di Benn Ferriero, Joe Pavelski, Andrew Desjardins e doppietta di Logan Couture. Di Dominic Moore la prima rete dei Bolts, Brent Burns fa 6-1 e Martin St.Louis segna la seconda rete degli ospiti. A sugellare la vittoria degli Sharks ci pensa Patrick Marleau con la marcatura del 7-2. San Josè arpiona il primo posto della Pacific Division in coabitazione con Dallas e Phoenix.

    RISULTATI NHL 21 dicembre 2011

    Carolina Hurricanes-Phoenix Coyotes 3-4
    Chicago Blackhawks-Montreal Canadiens 5-1
    Dallas Stars-Philadelphia Flyers 1-4
    Colorado Avalanche-Saint Louis Blues 3-2
    Vancouver Canucks-Detroit Red Wings 4-2
    San Josè Sharks-Tampa Bay Lightning 7-2

  • NHL, OK Rangers e Penguins. Crisi Minnesota

    NHL, OK Rangers e Penguins. Crisi Minnesota

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria rotonda ed importante per i New York Rangers che hanno la meglio per 4-1 sul ghiaccio dei New Jersey Devils: sono i padroni di casa ad andare in vantaggio grazie al goal di Travis Zajac, ma dal secondo periodo parte la rimonta dei rossoblu che prima pareggiano i conti con Artem Anisimov, poi passano in vantaggio con Marian Gaborik ed infine dilagano con Carl Hagelin e la seconda rete di giornata di Gaborik. Ottima la prova del goalie dei Rangers Henrik Lundqvist autore di 30 salvataggi.

    New York Rangers | © Jana Chytilova/Freestyle Photography/Getty Images

    Successo di una certa rilevanza anche per i Washington Capitals che battono una delle formazioni migliori del momento, i Nashville Predators per 4-1: nel primo quarto c’è il doppio vantaggio dei padroni di casa che vanno in goal con Alex Ovechkin e Nicklas Backstrom, gli ospiti provano a riaprire l’incontro nel terzo periodo grazie alla marcatura di Sergei Kostitsyn, ma qualche minuto più tardi a chiudere i conti ci pensano Alexander Semin e Troy Brouwer quest’ultimo bravo a sfruttare la situazione di power play.

    Pittsburgh ferma la corsa della migliore formazione della Lega, i Chicago Blackhawks, che si inchinano ai gialloneri di Sidney Crosby (out per infortunio) per 3-2: avvio travolgente per i Penguins che segnano con Chris Kunitz in power play, James Neal e Tyler Kennedy. Nell’ultimo quarto Chicago prova a riaprire il match ma riesce a segnare solo 2 reti con Jonathan Toews e Viktor Stalberg. Gara eccezionale per Evgeni Malkin, autore dei 3 assist vincenti per i compagni e del goalie Marc-Andre Fleuri, che nel terzo periodo ferma ripetutamente i numerosi attacchi della squadra dell’Illinois regalando, di fatto, la vittoria ai Penguins.

    Un altro 4-1 di giornata è quello che gli Ottawa Senators rifilano ai Buffalo Sabres: Zack Smith port avanti i canadesi ma il pareggio dei Sabres è firmato da Jordan Leopold che sfrutta al meglio i minuti in power play. Nel terzo quarto però si scatenano i Senators che segnano 3 reti con Erik Condra (doppietta per lui) ed Erik Karlsson e chiudono la pratica. Il goalie canadese Craig Anderson stoppa 22 delle 23 conclusioni avversarie, ottima prova anche per il pari ruolo di Buffalo Ryan Miller che nonostante i 4 goal subìti riesce a salvare la sua porta per altre 35 volte.

    Phoenix sbanca il ghiaccio dei Panthers per 2-1: Coyotes in vantaggio con Ray Whitney che segna sfruttando la superiorità numerica del power play, e sempre con l’uomo in più arriva il raddoppio di Radim Vrbata. Inutile la rete del 2-1 firmata da Brian Campbell. Eroe della serata il goalie di riserva dei Coyotes Jason LaBarbera che subentra al titolare Mike Smith (messo KO da un infortunio) negli ultimi 4 minuti di gioco del match e riesce a parare anche un rigore salvando il 2-1 di Phoenix.

    I New York Islanders sbancano Winnipeg con il risultato di 3-2 dopo gli shootout: newyorchesi sempre in vantaggio ma sempre riacciuffati dai Jets, PA Parenteau segna l’1-0 Islanders, pareggio dei canadesi con Nik Antropov, Michael Granbner riporta avanti gli ospiti ma Winnipeg impatta nuovamente grazie al goal di Andrew Ladd. Nessuna rete in overtime, si va ai rigori dove Parenteau e Nielsen sono infallibili mentre Wheeler e Wellwood sbagliano le loro conclusioni condannando i Jets alla sconfitta.

    Infine Calgary rende ufficiale la crisi dei Minnesota Wild che cadono sul ghiaccio canadese con il punteggio di 2-1: Curtis Glencross manda avanti i Flames, pareggio di Pierre-Marc Bouchard ma Calgary esulta con Jarome Iginla che segna il definitivo 2-1. 29 parate per il goalie dei Flames Miikka Kiprusoff, di cui 11 negli ultimi minuti di gioco che salvano ripetutamente il risultato. Dopo un grande avvio di stagione arriva il primo periodo di crisi per i Wild, alla quinta sconfitta di fila.

    RISULTATI NHL 20 dicembre 2011

    New Jersey Devils-New York Rangers 1-4
    Washington Capitals-Nashville Prdators 4-1
    Pittsburgh Penguins-Chicago Blackhawks 3-2
    Ottawa Senators-Buffalo Sabres 4-1
    Florida Pantehrs-Phoenix Coyotes 1-2
    Winnipeg Jets-New York islanders 2-3 (shootout)
    Calgary Flames-Minnesota Wild 2-1

  • NHL, Boston vince ancora. Vancouver batte Minnesota

    NHL, Boston vince ancora. Vancouver batte Minnesota

    6 le partite disputate nella notte NHL.

    I Boston Bruins continuano a macinare punti e vittorie: i gialloneri del Massachusetts sono alla quinta affermazione consecutiva ed al loro cospetto questa volta si inchinano i Montreal Canadiens che cedono per 3-2: Benoit Pouliot porta in vantaggio Boston nel primo periodo ma dopo un minuto arriva il pareggio degli Habs con Tomas Plekanec. David Krejci nel secondo quarto segna il 2-1 per i Bruins, a cui segue il 3-1 firmato dal solito Brad Marchand. Nel finale di gara Montreal prova il tutto per tutto ma ottiene solo la rete del 3-2 ad un minuto circa dalla fine, goal segnato da Erik Cole. Decisivo ai fini del risultato il goalie Tim Thomas che para 33 conclusioni dei Canadiens. Bruins che con questo successo si prendono il primo posto solitario della Eastern Conference.

    Vancouver Canucks | © Rich Lam/Getty Images

    Vittoria ai rigori per i Los Angeles Kings contro i Toronto Maple Leafs: la rete del provvisorio vantaggio dei californiani arriva da Justin Williams, John-Michael Liles impatta il match ma sfruttando la situazione di superiorità numerica del power play Los Angeles si riporta avanti con Dustin Brown. Il definitivo 2-2 è segnato da Matt Frattin, poi si va agli shootout dove il goalie dei Kings, Jonathan Quick, blocca la conclusione di Joffrey Lupul, mentre Dustin Brown si rivela freddissimo e regala il successo alla sua squadra. Quick compie 31 parate, ancora meglio di lui fa il goalie dei Maple Leafs James Reimer che blocca 42 tiri ma la sua grande prestazione viene vanificata dagli errori dei suoi compagni di squadra ai rigori.

    Dallas ha la meglio per 5-3 contro Anaheim: tra primo e secondo periodo gli Stars vanno sul 3-0 grazie ai goal di Brenden Morrow, Alex Goligoski e Mike Ribeiro (questi ultimi 2 in power play). La reazione dei Ducks è travolgente ed i californiani si portano sul 3-3 con le reti di Teemu Selanne, Lubomir Visnovsky e Nick Bonino. L’enorme sforzo per riagguantare la parità però viene pagato poco più tardi quando i texani trovano le reti del successo con Michael Ryder ed Eric Nystrom. Dallas continua a guidare la Pacific Division, Anaheim scende sempre più giù inclassifica.

    Colorado batte Philadelphia agli shootout: Scott Hartnell sfrutta al meglio la superiorità numerica e porta in vantaggio i Flyers che vengono raggiunti e superati dai goal di Gabriel Landeskog e di T.J. Galiardi. Gli Avalanche resistono strenuamente ma devono arrendersi alla rete di Wayne Simmonds a soli 19 secondi dalla sirena finale. Nessuna marcatura in overtime e si va necessariamente ai rigori  dove tutti sono cecchini infallibili ad eccezione di Matt Read di Philadelphia che sbaglia la sua conclusione e condanna la sua squadra alla sconfitta. Ottima prova del portiere di Colorado Jean-Sebastien Giguere che chiude con 31 tiri parati.

    Detroit sbanca Edmonton per 3-2: Danny Cleary firma l’1-0 dei Red Wings, ma Ryan Jones pareggia i conti. Jiri Hudler porta nuovamente avanti i biancorossi del Michigan ma ad un solo secondo dalla fine del secondo quarto arriva il 2-2 firmato da Jordan Eberle (in power play). La rete che decide l’incontro è messa a segno nel finale di gara da Drew Miller. Detroit opera il contro-sorpasso sui Blues in classifica e si lancia all’inseguimento dei Chicago Blackhawks, attualmente la squadra con più punti in tutta la Lega.

    Infine rotondo successo dei Vancouver Canucks sui rivali divisionali dei Minnesota Wild schiantati per 4-0: primi 2 goal segnati in power play per i canadesi con Henrik Sedin e Ryan Kesler. Punteggio incrementato poi da Alexandre Burrows e da Jannik Hansen. Primo shutout stagionale per il goalie Canucks Roberto Luongo (33 parate totali). La crisi di risultati di Minnesota permette a Vancouver di portarsi a soli 3 punti di distanza (45 a 42) in classifica, con una gara in meno disputata rispetto agli avversari.

    RISULTATI NHL 19 dicembre 2011

    Boston Bruins-Montreal Canadiens 3-2
    Toronto Maple Leafs-Los Angeles Kings 2-3 (shootout)
    Dallas Stars-Anaheim Ducks 5-3
    Colorado Avalanche-Philadelphia Flyers 3-2 (shootout)
    Edmonton Oilers-Detroit Red Wings 2-3
    Vancouver Canucks-Minnesota Wild 4-0

  • NHL, vittorie per Florida, Chicago e Saint Louis

    NHL, vittorie per Florida, Chicago e Saint Louis

    Solo 3 le partite disputate nella notte NHL e tutte vittorie delle squadre che giocavano in casa.

    Match combattuto tra i Carolina Hurricanes ed i Florida Panthers, alla fine hanno la meglio i padroni di casa di Miami che superano gli avversari per 3-2 all’overtime: Florida infatti passa avanti con la rete segnata da Sean Bergenheim ma a pochi secondi dalla conclusione del primo periodo arriva il pareggio degli ospiti grazie a Tim Gleason. Nel secondo quarto gli Hurricanes operano il sorpasso e mettono in rete il punto del 2-1 con Chad LaRose. Il pareggio dei Panthers arriva nell’ultima frazione di gioco, ed il merito è tutto di Jason Garrison che approfitta della superiorità numerica sul ghiaccio derivante dal power play. Si va così al tempo supplementare ed a decidere l’incontro è il solito Kris Versteeg, l’ala destra di Florida, con meno di 2 minuti ancora da giocare, batte il goalie di Carolina Cam Ward e regala il successo alla sua squadra. Jose Theodore, portiere dei Panthers, decisivo con 24 parate. Sono adesso 8 i punti di distacco che Florida ha su Washington nella Southeast Division e grazie ai 2 punti ottenuti il team di Miami si issa al terzo posto nella Eastern Conference , dietro ai soli Philadelphia Flyers e Boston Bruins. Carolina Hurricanes invece sempre ultimi nella Conference dell’est con soli 26 punti conquistati in 34 incontri.

    Florida Panthers | © Joel Auerbach/Getty Images

    Chicago batte per 4-2 i Calgary Flames e diventa la squadra numero 1 della Lega con 46 punti conquistati in 33 partite giocate: partenza sprint per i Blackhawks che vanno a segno per 3 volte di fila grazie ai goal di Steve Montador, Niklas Hjalmarsson e Patrick Kane (bravo ad approfittare della superiorità numerica). La reazione di Calgary arriva nel terzo periodo con la rete di Olli Jokinen che in power play batte il goalie di casa Ray Emery, Chicago ristabilisce le distanze con la marcatura di Marian Hossa (anche per lui rete in power play), inutile quindi la seconda rete dei canadesi firmata da Curtis Glencross. 22 parate per Emery, alla quinta partita consecutiva da titolare tra i pali dei Blackhawks. Come già detto la franchigia dell’Illinois (attualmente il miglior attacco del campionato con 111 goal segnati) si prende il primo posto assoluto nella Lega, superando i Minnesota Wild ma la lotta nella Central Division sarà durissima visti gli ottimi risultati delle squadre rivali, ovvero Detroit Red Wings e Saint Louis Blues, che comunque restano a contatto.

    Ed a proposito di Blues, Saint Louis vince una gara molto importante contro i Columbus Blue Jackets, battuti per 6-4: partono meglio gli ospiti che segnano con Derek MacKenzie il goal dell’1-0, passano 20 secondi e Saint Louis impatta il match grazie a Kevin Shattenkirk, non passa neanche un minuto ed i Blues si trovano già avanti per via della marcatura di T.J. Oshie. Columbus non ci sta e ribalta il risultato nel secondo quarto, prima Derek Dorsett firma il 2-2, poi a pochi secondi dalla conclusione della frazione centrale arriva il 3-2 di Mark Letestu in situazione di power play. Il team del Missouri fiuta il pericolo e gioca uno splendido terzo periodo: arrivano 3 goal consecutivi che portano i Blues sul 5-3 firmati da Alexander Steen, Jason Arnott ed Alex Pietrangelo. I Blue Jackets provano il tutto per tutto ed accorciano le distanze con Derick Brassard a 4 minuti dalla sirena finale ma vengono ancora puniti dai padroni di casa e da Patrik Berglund che segna il definitivo 6-4 a porta vuota. Columbus continua ad essere la peggiore squadra della Lega (solo 22 punti conquistati in 33 partita), Saint Louis scavalca i Red Wings in classifica e con 42 punti (ed una partita in meno giocata) resta nella scia dei Chicago Blackhawks che guidano Central Division, Western Conference e classifica del campionato con 46 punti. Tra Detroit, Chicago e Saint Louis sarà una gran battaglia fino alla fine della regular season.

    RISULTATI NHL 18 dicembre 2011

    Florida Panthers-Carolina Hurricanes 3-2 (overtime)
    Chicago Blackhawks-Calgary Flames 4-2
    Saint Louis Blues-Columbus Blue Jackets 6-4

  • NHL, Boston travolge i Flyers. Penguins e Red Wings ne fanno 8

    NHL, Boston travolge i Flyers. Penguins e Red Wings ne fanno 8

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Grande prova di forza dei campioni in carica dei Boston Bruins che sbancano il ghiaccio della squadra più in forma del momento, i Philadelphia Flyers, spazzati via con un netto 6-0: tutti marcatori diversi per i Bruins che chiudono sul 4-0 già il primo periodo, in rete vanno Pouliot, Paille, Chara, Lucic, Horton e Seguin. Bene il centro Peverley autore di 3 assist, Thomas, goalie di Boston, para 31 tiri per il suo quarto shutout stagionale e raggiunge in testa alla classifica di questa specialità i colleghi Elliott e Quick.

    Boston Bruins | © Jim Rogash/Getty Images

    Vancouver sbanca Toronto per 5-3: Higgins, Raymond, Burrows, Hansen e Daniel Sedin i marcatori di Vancouver, per i Maple Leafs segnano Lupul, Bozak e Kessel.

    Stesso risultato tra New Jersey Devils e Montreal Canadiens: Sykora porta in vantaggio gli ospiti, pari canadese di Subban, Elias fa 2-1 per i Devils, poi i padroni di casa ribaltano il match con Campoli ed Eller. New Jersey non si perde d’animo e con 3 goal in fila chiude l’incontro (Clarkson, Zubrus e seconda rete di giornata di Elias).

    I Penguins si scatenano contro i Sabres e segnano addirittura 8 goal: assolutamente incontenibile Evgeni Malkin autore di una tripletta a cui si devono aggiungere anche 2 assist, le altre reti sono di Williams, Despres, Neal, Engelland e Kunitz. Per Buffalo inutili i 3 goal messi a segno da Vanek, Adam e Gaustad.

    Altro risultato di 5-3 è quello tra i Winnipeg Jets e gli Anaheim Ducks: i canadesi hanno la meglio grazie alle marcature di Wellwood, Wheeler, Burmistrov, Ladd e Bogosian. Serve a poco ai californiani la doppietta del bomber Corey Perry (l’altro goal è di Hagman).

    8 reti anche per i Detroit Red Wings che travolgono i malcapitati Los Angeles Kings: in evidenza Miller ed Emmerton entrambi autori di una doppietta, a cui si aggiungono le marcature di Kronwall, Zetterberg, Datsyuk e Stuart. Di Drewiske e Stoll invece le reti dei Kings.

    Si risveglia Tampa Bay che vince per 3-2 a Columbus: Jones e Brewer portano sul 2-0 i Bolts, Umberger accorcia le distanze ma Stamkos (nuovo leader dei bomber della Lega) segna il 3-1. I Blue Jackets provano a reagire ma ottengono solo il 3-2 segnato da Nash, poi nel terzo periodo Mathieu Garon, portiere dei Lightning, para tutto quello che si avvicina dalle sue parti (saranno 26 i salvataggi alla fine del match) e regala la vittoria ai suoi compagni.

    Servono i rigori invece ai Predators per avere la meglio dei Blues: accade tutto nell’ultimo quarto, con Nashville che si porta in vantaggio con Erat e Saint Louis che pareggia con Oshie. Agli shootout è decisivo l’errore di Berglund, mentre Legwand non sbaglia la sua conclusione.

    Vittoria di rigore anche per gli Islanders che superano i Minnesota Wild: l’1-0 di New york è segnato da MacDonald, ma Clutterbuck pareggia i conti. Agli shootout segna solo Nielsen e la sua realizzazione regala il successo agli ospiti.

    Vince anche l’altra metà di New York, ovvero i Rangers che superano per 3-2 i Phoenix Coyotes: Gaborik porta in vantaggio i rossoblu ma la squadra dell’Arizona prima pareggia i conti con Korpikoski, poi segna il 2-1 con O’Reilly. Nel terzo periodo ci pensano ancora Gaborik e Brad Richards a ribaltare il risultato in favore dei Rangers.

    Bene anche gli Avalanche che hanno la meglio per 2-1 sui Capitals: è Mcleod a segnare il primo goal di Colorado, rete pareggiata dalla marcatura di Semin. Decide l’incontro Erik Johnson.

    San Josè fatica contro Edmonton ma alla fine porta a casa la vittoria per 3-2: Havlat manda avanti i californiani, Eberle e Jones operano il sorpasso per gli Oilers, ma i goal di Thornton e Marleau decidono il match in favore degli Sharks.

    RISULTATI NHL 17 dicembre 2011

    Philadelphia Flyers-Boston Bruins 0-6
    Toronto Maple Leafs-Vancouver Canucks 3-5
    Montreal Canadiens-New Jersy Devils 3-5
    Pittsburgh Penguins-Buffalo Sabres 8-3
    Winnipeg Jets-Anaheim Ducks 5-3
    Detroit Red Wings-Los Angeles Kings 8-2
    Columbus Blue Jackets-Tampa Bay Lightning 2-3
    Nashville Predators-Saint Louis Blues 2-1 (shootout)
    Minnesota Wild-New York Islanders 1-2 (shootout)
    Phoenix Coyotes-New York Rangers 2-3
    Colorado Avalanche-Washington Capitals 2-1
    San Josè Sharks-Edmonton Oilers 3-2

  • NHL, Florida torna alla vittoria. Cade ancora Pittsburgh

    NHL, Florida torna alla vittoria. Cade ancora Pittsburgh

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    I Buffalo Sabres hanno la meglio sui Toronto Maple Leafs per 5-4: primo periodo appannaggio delle difese che non concedono nulla, poi dal secondo quarto in poi si scatenano gli attacchi, ad andare in vantaggio sono i canadesi con la rete di Joffrey Lupul, a pareggiare quasi immediatamente i conti ci pensa Drew Stafford. Toronto però si riporta avanti grazie al goal di Dion Phaneuf, poi però si scatenano i Sabres che pareggiano dopo appena 15 secondi con Thomas Vanek e segnano altre 2 reti con Tyler Ennis ed Andrej Sekera poco prima che finisca il secondo periodo. Nikolai Kulemin accorcia le distanze sul 4-3 per i Maple Leafs ma Buffalo ristabilisce le distanze ancora con un goal di Vanek. Inutile la marcatura del 5-4 a pochi minuti dalla fine del match di Mikhail Grabovski. I  grande evidenza l’ala sinistra Vanek che chiude l’incontro con una doppietta a cui si aggiungono 2 assist per i compagni.

    Florida Panthers | © Joel Auerbach/Getty Images

    Periodo di crisi per i Pittsburgh Penguins che devono incassare la seconda sconfitta consecutiva, questa volta per mano degli Ottawa Senators, capaci di rifilare ben 6 reti alla formazione giallonera: Nessun goal nel primo periodo, ma ben 8 nel secondo quarto di gioco, con i Senators che si portano sull’1-0 con la rete di Colin Greening. Il pareggio dei Penguins è di Steve Sullivan, poi i canadesi si portano sul 3-1 con le marcature di Jason Spezza e Daniel Alfredsson. Pittsburgh non demorde e riporta la situazione in parità in un solo minuto grazie a Matt Niskanen ed Evgeni Malkin (entrambe le reti in power play). I padroni di casa ristabiliscono le distanze con i goal di Jared Cowen e Zenon Konopka che è abile a sfruttare la superiorità numerica. Il colpo di grazia alle residue speranze della squadra della Pennsylvania è dato ancora da Jason Spezza che segna il 6-3, serve a poco agli ospiti il quarto goal segnato da Chris Kunitz sul finire della gara. Serata da protagonisti per Jason Spezza autore di una doppietta e 2 assist, Jared Cowen che segna 1 goal ma fornisce ben 3 assist ai compagni e Daniel Alfredsson (1 goal e 2 assist per lui).

    Torna alla vittoria Florida che ha la meglio per 3-2 sui Calgary Flames agli shootout: Panthers sull’1-0 grazie al goal di Sean Bergenheim, pari dei canadesi con Olli Jokinen, Rene Bourque porta in vantaggio gli ospiti con una rete nel terzo periodo in power play ma a 4 minuti dalla sirena finale arriva il pareggio dei Panthers segnato ancora da Bergenheim. Il risultato di 2-2 non cambia in overtime e si deve necessariamente andare agli shootout dove a decidere l’incontro è la rete di Stephen Weiss di Florida e la conseguente parata di Jose Theodore, goalie dei Panthers,  sulla conclusione di Lee Stempniak. Inutili le 39 parate sui 41 tiri complessivi del goalie dei Flames Leland Irving.

    New Jersey Devils a valanga su i Dallas Stars, l’incontro termina 6-3 per i padroni di casa ma ad andare in vantaggio sono gli ospiti con Michael Ryder, David Clarkson impatta il risultato, Brenden Morrow riporta avanti gli Stars ma i Devils segnano 4 goal di fila ad opera di Adam Henrique, Ilya Kovalchuk, Petr Sykora e Zach Parise. Toby Petersen accorcia le distanze sul 5-3 ma Patrik Elias chiude definitivamente i giochi. Grande performance, ancora una volta, per Zach Parise autore di 1 goal e 3 assist.

    Infine facile successo dei Chicago Blackhawks sugli Anaheim Ducks per 4-1: padroni di casa subito sul 4-0 grazie a Jamal Mayers, Marian Hossa, David Bolland (goal in power play) e Patrick Sharp. serve a poco e niente la rete di Teemu Selanne a poco meno di 2 minuti dalla fine della partita. Da segnalare tra le fila di Chicago l’ennesima buona prova del goalie Ray Emery autore di 24 parate.

    RISULTATI NHL del 16 dicembre 2011

    Buffalo Sabres-Toronto Maple Leafs 5-4
    Ottawa Senators-Pittsburgh Penguins 6-4
    Florida Panthers-Calgary Flames 3-2 (shootout)
    New Jersey Devils-Dallas Stars 6-3
    Chicago Blackhawks-Anaheim Ducks 4-1

  • NHL, volano i Flyers. I Blues strapazzano i Rangers

    NHL, volano i Flyers. I Blues strapazzano i Rangers

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Rivincita per i San Josè Sharks sui Colorado Avalanche, usciti vittoriosi 2 soli giorni fa dal confronto con i californiani: 5-4 il risultato finale in favore degli “Squali”che partono bene con il goal di Clowe. Colorado però rimonta grazie a Stastny ed O’Reilly. Handzus segna il 2-2, poi ancora Stastny e Winnik mandano avanti gli ospiti sul 4-2. Nell’ultimo quarto però gli Sharks diventano travolgenti ed in 4 minuti ribaltano l’incontro con Burns, Pavelski e Couture.

    Philadelphia Flyers | © Christopher Pasatieri/Getty Images

    Bene anche Dallas che vince per 3-2 contro gli Islanders: Stars in vantaggio con Eriksson, rimonta New York firmata da Grabner ed Okposo ma nel periodo finale Morrow e Benn ribaltano le sorti del match.

    A sorpresa gli Hurricanes battono i Canucks: nel 4-3 finale parte forte Vancouver che trova le reti del 2-0 con Bieksa e Raymond, poi Carolina reagisce e trova 4 reti consecutive segnate da Bowman (doppietta), Ruutu e Spacek. Inutile la terza rete degli ospiti ad opera di Burrows.

    Termina il periodo nero dei Los Angeles Kings che sbancano Columbus per 2-1: Carter porta in vantaggio i padroni di casa ma nel terzo periodo le reti di Drewiske e Brown regalano il prezioso successo ai californiani.

    Settima vittoria consecutiva per i Philadelphia Flyers che non lasciano scampo ai Montreal Canadiens battuti per 4-3 sul ghiaccio canadese: botta e risposta continuo tra le 2 squadre, con i Flyers che vanno sempre in vantaggio e gli Habs che pareggiano i conti. Di Desharnais, Leblanc e Cole le reti dei padroni di casa, gli ospiti vanno a segno con Talbot, Zolnierczyk, Simmonds e Meszaros che nel terzo quarto decide l’incontro.

    Serve l’overtime ai Tampa Bay Lightning per avere la meglio dei Calgary Flames (5-4): Bolts in vantaggio con Purcell, Stajan ed Iginla operano il sorpasso dei canadesi, poi Pyatt, Malone e Thompson fanno 4-2 per i Lightning. Nell’ultimo periodo Calgary riesce comunque a pareggiare (Bourque e Jokinen) prima che al supplementare Stamkos segni la rete decisiva dopo soli 30 secondi di gioco.

    Rotonda affermazione dei Saint Louis Blues nei confronti dei New York Rangers, battuti per 4-1: Blues sul 2-0 con Berglund e Perron, accorcia momentaneamente le distanze Del Zotto, poi arrivano altre 2 reti per i padroni di casa con Steen ed Arnott. Il goalie Elliott stoppa 25 conclusioni dei Rangers e si rivela ancora una volta decisivo per la sua squadra.

    Vittoria in rimonta (4-3 il punteggio alla fine) per i Nashville Predators sui Detroit Red Wings, reduci da un buon momento di forma: Holmstrom manda avanti gli ospiti che vengono però raggiunti dai padroni di casa con il goal di Legwand. Micidiale uno-due dei Red Wings a metà del secondo periodo quando in soli 90 secondi Zetterberg e Lidstrom portano Detroit sul 3-1. E’ Tootoo ad accorciare le distanze per i Predators prima dell’incredibile finale di gara quando in appena 3 minuti Shea Weber segna i 2 goal della vittoria di Nashville beffando il goalie Jimmy Howard.

    Secco 1-0 esterno per i Washington Capitals che espugnano il ghiaccio dei Winnipeg Jets: ai fini del risultato è decisiva la marcatura del fenomeno Alex Ovechkin a 70 secondi dal termine del match. Di grande importanza il contributo del goalie dei Capitals Michal Neuvirth, autore di 26 parate complessive per il suo personale shootout, che blocca l’attacco dei Jets.

    Infine successo dei Phoenix Coyotes che hanno la meglio per 4-2 degli Edmonton Oilers che fanno dell’incostanza il loro punto forte in questa stagione: Korpikoski porta in vantaggio i padroni di casa, ma i canadesi impattano grazie a Taylor Hall. E’ RadimVrbata a segnare il goal del 2-1 per Phoenix ma ancora Hall segna il 2-2. La svolta della partita arriva a metà dell’ultimo quarto quando Doan ed Ekman-Larsson mettono a segno i goal della vittoria in favore dei Coyotes.

    RISULTATI NHL 15 dicembre 2011

    New York Islanders-Dallas Stars 2-3
    Carolina Hurricanes-Vancouver Canucks 4-3
    Columbus Blue Jackets-Los Angeles Kings 1-2
    Montreal Canadiens-Philadelphia Flyers 3-4
    Tampa Bay Lightning-Calgary Flames 5-4 (overtime)
    Saint Louis Blues-New York Rangers 4-1
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 4-3
    Winnipeg Jets-Washington Capitals 0-1
    PhoenixCoyotes -Edmonton Oilers 4-2
    San José Sharks-Colorado Avalanche 5-4