Non mancano le polemiche dopo la 12 giornata di serie A caratterizzata sicuramente dalla marcia trionfale della Juventus ma anche dalla lunga sequela di errori della terna arbitrale. Rispetto al passato a finire sotto accusa questa volta sono i guardalinee protagonisti di una giornata decisamente no. Per gli amanti del calcio è un sacrilegio non poter far concorrere al Premio Puskas lo straordinario gol di Osvaldo che per fortuna della Roma non ha modificato l’esito del campo pur lasciando in discussione un risultato ampiamente meritato.
Protesta anche il Milan nei confronti di Mazzoleni che gli nega due rigori apparsi più che netti, il primo ad inizio partita per un fallo di mano di Berhami, il secondo invece nel finale per una energetica trattenuta del giovane Nastasic su Pato. Ma a finire sotto accusa è principalmente il guardalinee Di Fiore reo di aver valutato in fuorigioco la posizione di Clarence Seedorf annullando di fatto il vantaggio ai rossoneri.
Protesta anche il Napoli di Mazzarri che oltre ad imprecare per la giornata super di Marchetti e le imprecisioni di Lavezzi sotto porta deve recriminare per l’incredibile svista di Nicoletti che segnalando l’offside di Maggio priva Cavani della gioia del gol e forse ai partenopei la gioia dei tre punti. Il pomeriggio è stato invece sostanzialmente positivo per la squadra di Braschi con qualche “errorino” di gestione delle fase di match ma in fin dei conti non sul risultato finale.
Il video Youtube del gol di Osvaldo in Roma-Lecce
[jwplayer config=”30s” mediaid=”107128″]
Lascia un commento