Nonostante gli ormai cinque anni di distanza il tormentone Calciopoli continua ancora a destabilizzare il nostro calcio e visti i nuovi scenari รจ facile pensare che ci porteremo questo fardello ancora per molto tempo. La crociata partita con lโinsediamento di Andrea Agnelli alla presidenza della Juventus ha quantomeno per il popolo bianconero dato i suoi frutti, lโUefa adesso chiede chiarezza e il Tnas sembra propenso a pronunciarsi, presto oltretutto il Tribunale di Napoli arriverร alla sentenza del primo grado di giudizio e cosi le tante indiscrezioni troveranno un minimo di fondamento.
Giancarlo Abete | ยฉGetty Images A disagio come presidente della Figc ma anche per qualche scelta non azzeccata (per usare un eufemismo) costringono Giancarlo Abete ad effettuare ogni volta vorticosi slalom per districarsi dalle domande dei giornalisti. Nelle ultime ieri sera, in occasione di Italia-Irlanda del Nord, ha ancora una volta leggittimato lโindipendenza delle societร di mantere le proprie linee ma allo stesso ha confessato di auspicare la pace โEโ una vicenda che andrร avanti ancora per parecchio tempo, lโiter al Tnas รจ ancora allโinizio, la prossima udienza รจ il 18, vedremo poi cosa succederร . Io mi auguro sempre la pace, lโarmistizio ha poco senso. Preferisco la pace, comunque รจ giusto che le societร portino avanti le loro tesiโ. Intanto Tuttosport svela questโoggi il prossimo passo della Juventus con lโormai definizione del ricorso al Tar per il risarcimento danni dovuto alle penalizzazioni di Calciopoli. La Vecchia Signora spara alto chiedendo ben 200 milioni di euro giustificati a suo dire dalla perdita del parco giocatori (Ibrahimovic, Emerson, Vieira) dagli introiti derivanti dalla mancata partecipazione alla Champions League e dalle opportunitร di sponsorizzazione. Il ricorso dovrebbe partire appena il Tribunale di Napoli emetterร il verdetto.