Salary cap, Luxury tax o rose massimo di 25 giocatori le ipotesi
Il calcio europeo come le leghe pro Usa, con salary cap, luxury tax e draft. Oppure un massimo di 25 giocatori per squadra. Sono le ipotesi al vaglio dellโUefa per far superare la crisi economica al calcio europeo, anticipate da William Gaillard, portavoce del massimo organo del calcio continentale.
LUXURY TAX โ Lโidea piรน rivoluzionaria รจ quella di seguire il modello americano. Si studia una luxury tax sul come quella della Major League Baseball, dove i club che superano il tetto salariale pagano una tassa che viene ridistribuita tra gli altri team. Al vaglio anche la possibilitร di introdurre un sistema di draft (la โlotteriaโ in cui i team Usa scelgono i migliori talenti in uscita dallโUniversitร ). โIl problema รจ adattare queste regole alla relatร europea โ ha commentato Gaillard -: รจ veramente difficile. LโEuropa รจ un posto complicato per il calcio: abbiamo promozioni, retrocessioni e coppe continentali. Sarร davvero difficile trovare una soluzione in questo senso che vada bene per tuttiโ
ROSE RIDOTTE โ Se il modello americano (sponsorizzato da Platini) trova pochi consensi, sono di piรน quelli che vorrebbero la limitazione a 25 giocatori delle rose dei club europei, sul modello di quello che giร avviene in Champions League e Coppa Uefa. โQuestโidea sembra avere piรน consenso di quella sulla luxury tax โ ha proseguito Gaillard -, ma ovviamente servirร sia il supporto dei grandi club che quello delle leghe nazionaliโ. LโUefa ha giร avviato i negoziati con lโAssociazione dei club Europei, le maggiori leghe nazionali e la Fifpro, il sindacato mondiale dei calciatori.
MONITORAGGIO โ Un passo che lโUefa ha giร fatto รจ quello di creare un pannello di controllo finanziario, costituito da legali e esperti in economia che tenga dโocchio i conti dei grandi club a partire dal prossimo luglio. โSarร il primo passo per un maggior controllo delle finanze nelle nostre competizioniโ ha spiegato David Taylor, segretario generale dellโUefa. Il panello avrร il potere di investigare sulle regolaritร dei conti: le societร non in regola verranno escluse dalle coppe. Inoltre lโUefa proseguirร la battaglia contro le combine aggiungendo due ispettori alla sua unitร investigativa.
fonte:gasport