
Leclerc non se lo spiega: l'annuncio pesantissimo sulla Ferrari SF-25 (Screenshot Sky Sport) - Ilpallonaro.com
Quarta gara stagionale senza podio per la Ferrari, l’ultimo annuncio di Leclerc è pesantissimo. Il progetto SF-25 è sempre più in crisi
I segnali di ripresa del Bahrain non bastano. La Ferrari è uscita dall’ultimo weekend di gara ancora fuori dal podio, ormai una costante nei primi quattro Gran Premi della stagione. Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno chiuso rispettivamente al quarto e quinto posto nel tracciato di Sakhir, mostrando anche un buon passo nel corso della gara. Il risultato, però, non può essere soddisfacente per le ambizioni da titolo Mondiale della Scuderia di Maranello.
Lo ha confermato anche Leclerc al termine del GP, parlando così a caldo ai giornalisti: “Mi sembra che per ora non siamo abbastanza veloci. E quando manca il passo puoi adottare qualsiasi strategia, ma rischi essere comunque dalla parte del torto. Abbiamo dato tutto ma siamo finiti quarti… così è deludente”.
La Safety Car è arrivata nel peggior momento possibile per la Ferrari, quando le due Rosse erano le vetture più veloci in pista. Dopo il pit stop il muretto ha deciso di montare le gomme hard per concludere la gara, mentre i rivali sono stati più aggressivi montando gomme più morbide (medium per la McLaren, soft per Russell). Per Leclerc, però, la strategia non c’entra: “Alla fine credo che sia stata anche una scelta giusta, considerato quello che avevamo. Russell ce l’ha fatta con le soft… non credo che per noi sarebbe stato possibile. E penso che non avrebbe cambiato molto le cose”.
Ferrari già in crisi? L’annuncio di Leclerc dopo il GP del Bahrain
“Abbiamo fatto il massimo ma il massimo non è abbastanza e non riusciamo ad essere più veloci. – ha commentato scoraggiato il pilota monegasco – Il degrado delle gomme altrui ci ha aiutati ma quando ci siamo ritrovati nelle stesse condizioni abbiamo faticato a tenere il ritmo giusto. E ovviamente in una situazione del genere qualsiasi strategia può sembrare sbagliata. Personalmente avrei puntato sulla sosta singola ma con la Safety Car la strategia a due soste è stata inevitabile”.

Leclerc ha concluso così la sua analisi post gara: “Ci mancano ancora un po’ più di carico aerodinamico e aderenza. In qualifica riesco anche a mascherare un po’ questo problema ma in gara, se non c’è aderenza, non c’è grip e le gomme si usurano di più”. L’ultima risposta del monegasco è ancor più scoraggiante per i tifosi: “Quando la Ferrari riuscirà a dare una sterzata alla propria stagione? Non lo so”. Le prime risposte arriveranno nel Gran Premio del prossimo weekend in programma in Arabia Saudita.