Il Milan, poi, tiene il pallino del gioco ma Sorrentino non vive particolari problemi, anzi è Abbiati in più occasioni ad esser costretto agli straordinari. Il Chievo alla fine del primo tempo può recriminare per una traversa piena di Mantovani, ma sopratutto per un abbaglio del guardalinee su Yepes, in gioco sulla respinta di Abbiati.
Nell’intervallo Leonardo ricarica le pile dei suoi e la ripresa si vive con un altra intensità, Oddo è buttato nelle mischia per l’ennesimo infortunio ad Abate. Dinho ispira Beckham ma l’inglese solo in area si fa ipnotizzare da Sorrentino, poi è lo stesso brasiliano a colpire a botta sicura il palo. Leo vuol la vittoria e prova il 4-2-4 con Inzaghi per Gattuso, superPippo tarantolato come nelle migliori notti di Champions galvanizza ulteriormente i rossoneri ma Sorrentino sembra un muro invalicabile questa sera.
Il Chievo dopo la sofferenza prova ad impensierire il Milan con i contropiedi di Luciano e Pellissier. Spregiudicatissimo Milan con Seedorf per Pirlo ed proprio l’olandese, dopo un paio di occasioni fallite da Inzaghi a trovar il jolly che fa esplodere San Siro
La gioia rossonera è però interrotta dal brutto infortunio subito da David Beckham che molto probabilmente gli costerà stagione e mondiale.
IL TABELLINO
MILAN-CHIEVO 1-0 46′ st Seedorf (M)
Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate (46′ pt Oddo), Thiago Silva, Favalli, Zambrotta; Gattuso (12′ st F.Inzaghi), Pirlo (34′ st Seedorf), Ambrosini; Beckham, Borriello, Ronaldinho. A disp.: Dida, Kaladze, Jankulovski, Flamini. All.: Leonardo.
Chievo (4-4-2): Sorrentino; Sardo, Mandelli (35′ st Morero), Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini (35′ st Bentivoglio); Pinzi; De Paula (28′ st Ariatti), Pellissier A disposizione: Squizzi, Morero, Jokic, Bogdani, Granoche. All.: Di Carlo
Arbitro: Morganti
Ammoniti: Mandelli (C), Rigoni (C), Zambrotta (M), Luciano (C), Pinzi (C)