A Saltara vince la crono un inglese ma non è quello che tutti si aspettavano, infatti a vincere la cronometro è Alex Downsett (altro…)
Autore: Ippolito Gioia
-
Consigli Fantacalcio 2012-2013 37 giornata
Ciao a tutti ragazzi, Consigli Fantacalcio per la 37esima giornata di Serie A, penultimo turno che avrà l’interesse maggiore nella conquista del terzo posto, ultimo utile per la partecipazione ai preliminari di Champions League di agosto con il Milan di Massimiliano Allegri e super Mario Balotelli decisamente favorito sulla Fiorentina di Vincenzo Montella. In coda sembra essere già tutto scritto con solamente la matematica unica alleata di Palermo e Siena che praticamente hanno salutato la serie A nel turno infrasettimanale a causa delle sconfitte patite rispettivamente dall’Udinese e dalla Fiorentina.
Mario Balotelli ©Valerio Pennicino/Getty Images Consigli Fantacalcio giornata 37 guida alla formazione
Juventus-Cagliari sabato ore 18:00
Match che risulta essere interessante solamente per i bianconeri che vogliono superare il record di 91 punti della Juventus targata Fabio Capello. Inseriamo ovviamente tutti giocatori bianconeri presenti nelle vostre rose mentre nel Cagliari diamo spazio a Pinilla, Sau e Nainggolan.Catania-Pescara sabato ore 20:45
Tre punti praticamente già scritti per i padroni di casa etnei che affrontano un Pescara già retrocesso e voglioso di dimenticare al più presto questa stagione alquanto fallimentare. Anche in questo caso inseriamo tutti i giocatori del Catania e lasciamo a riposo quelli del Pescara.Chievo-Torino domenica ore 12:30
Partita che sembra avere un risultato già scritto con il Torino a caccia del punto che regalerebbe la salvezza matematica. Inseriamo i rispettivi reparti difensivi in una partita che molto probabilmente finirà a reti bianche.Fiorentina-Palermo ore 12:30
Partita decisiva per i viola che vogliono mettere pressione al Milan sino all’ultima giornata. Inseriamo tutti i giocatori della Fiorentina mentre nel Palermo diamo spazio ai soliti Ilicic e Miccoli.Genoa-Inter ore 12:30
Match importantissimo per i padroni di casa che cercano il punto necessario per la salvezza matematica. Inseriamo tutti i giocatori del grifone mentre fra i nerazzurri diamo spazio a Guarin, Alvarez e Rocchi.Lazio-Sampdoria ore 15:00
Partita anche questa segnata con i biancocelesti che vogliono chiudere il discorso qualificazione in Europa League prima della finale di coppa Italia con la Roma. Diamo spazio a tutti i giocatori di mister Petkovic mentre nella Sampdoria dentro solamente Eder ed Icardi.Napoli-Siena ore 15:00
Partita senza nessun particolare interesse considerato che i partenopei hanno conquistato la certezza matematica del secondo posto con la vittoria di mercoledì in casa del Bologna. Comunque non rinunciamo ad Hamsik, Cavani ed Armero mentre nel Siena spazio solamente ad Emeghara.Udinese-Atalanta ore 15:00
Anche qui l’interesse in gioco è solo per i padroni di casa a caccia del sesto sigillo consecutivo e della qualificazione in Europa League assolutamente meritata. Dentro tutti i bianconeri mentre fra gli ospiti inseriamo Bonaventura e Denis.Parma-Bologna ore 18:00
Partita che non ha nulla da dire e per questo verrà giocata a viso aperto dalle due compagini in campo. Dentro i rispettivi reparti offensivi e lasciamo a riposo le difese.Milan-Roma ore 20:45
Sfida sempre affascinante e spettacolare fra due formazioni che giocheranno sicuramente per la vittoria. Dentro i rispettivi reparti offensivi con un occhio di riguardo per Boateng da una parte ed Erik Lamela dall’altra. -
Giro d’Italia, Battaglin in volata. Paolini resta in rosa
Giornata d’altri tempi sulle strade del Giro d’Italia, la quarta tappa, quasi tutta sotto una pioggia torrenziale, viene vinta in volata dal giovane ventitreenne corridore della Bardiani – Csf Enrico Battaglin che sul traguardo calabrese di Serra San Bruno supera in una volata ristretta Fabio Felline e Giovanni Visconti. Giornata tutto sommato tranquilla per la maglia rosa Luca Paolini che riesce ad evitare le cadute, numerose in questa tappa, venendo scortato splendidamente dagli uomini della Katusha. Buona prova per il “killer di Spoltore” Danilo Di Luca che ha sfiorato il colpaccio venendo ripreso a trecento metri dal traguardo.
La maglia Rosa Luca Paolini ©LUK BENIES/AFP/Getty Images Quarta tappa della corsa rosa da Policastro Bussentino a Serra San Bruno per un totale di 246 km resi molto duri dalla pioggia che praticamente non ha mai dato tregua ai corridori. La fuga di giornata composta da Berard, Sella, Minguez, Tamouridis, Riux, Le Bon e Lighart dura sino ai piedi della salita di Serra San Bruno (12 km al 5%). Sul Gran premio della montagna di Croce Ferrata è Danilo Di Luca il primo a passare con l’abruzzese molto pimpante in salita con il solo colombiano Chalapaud a tenergli le ruote.
Il sogno dell’ex maglia rosa s’infrange però ad un passo dalla gioia con il gruppo a riprenderlo a velocità doppia ai meno 300 metri dove un superbo Battaglin riesce a conquistare la prima affermazione in carriera al Giro e sicuramente non sarà l’ultima considerate le doti del giovane corridore, una delle promesse più interessanti di tutto il panorama ciclistico italiano.
Domani quinta tappa, si parte Cosenza e si arriva a Matera per un totale di 203 km, una tappa adatta alle ruote veloci e dove il favorito di turno sarà ovviamente il britannico ex Campione del Mondo Mark Cavendish che tenterà il bis dopo l’acuto di Napoli della prima tappa
Ordine d’ arrivo
1 Enrico Battaglin Ita 2 Fabio Felline Ita 3 Giovanni Visconti Ita 4 Rigoberto Uran Uran Col 5 Arnold Jeannesson Fra 6 Cadel Evans Aus 7 Benat Intxausti Spa 8 Ryder Hesjedal Can 9 Robert Kiserlovski Pol 10 Luca Paolini Ita Classifica Generale
1 Luca Paolini 15.18’.51” 2 Rigoberto Uran Uran 17” 3 Benat Intxausti 26” 4 Vincenzo Nibali 31” 5 Ryder Hesjedal 34” 6 Bradley Wiggins 34” 7 Giampaolo Caruso 36” 8 Sergio Henao Montoya 37” 9 Mauro Santambrogio 39” 10 Cadel Evans 42” -
Consigli Fantacalcio 2012-2013 36 giornata
Ciao a tutti ragazzi, Consigli Fantacalcio per la 36esima giornata di Serie A, un turno infrasettimanale che offre interessanti spunti soprattutto in ottica Champions League e permanenza in serie A considerato che la lotta per lo scudetto risultava essere praticamente terminata più di un mese fa. I match clou sono senza dubbio quello del “Barbera” fra il Palermo a caccia disperata di punti salvezza e l’Udinese che vuole continuare il trend positivo e sigillare una nuova qualificazione in Europa ed ovviamente lo spareggio salvezza fra il Genoa ed il Torino. Sfide interessanti anche a San Siro fra l’Inter e la Lazio e a Bologna con il Napoli che vuole chiudere la pratica secondo posto e la matematica qualificazione diretta in Champions League.
Mattia Destro ©Gabriele Maltinti/Getty Images Consigli Fantacalcio giornata 36 guida alla formazione
Roma-Chievo martedì ore 20:45
Match apparentemente già scritto con però molti dubbi di formazione per Andreazzoli in vista della sfida contro il Milan. Dovrebbero riposare Totti e Lamela e quindi inseriamo Florenzi, Destro, Osvaldo e Marqhinho mentre nel Chievo spazio al solo Thereau.Pescara-Milan mercoledì ore 18:00
Tre punti praticamente già scritti per la compagine rossonera contro un Pescara in caduta libera. Dentro tutto il reparto offensivo rossonero oltre a Nocerino ed Abate mentre nel Pescara inseriamo solo Sculli e Cascione.Atalanta-Juventus mercoledì ore 20:45
Partita senza controllo a Bergamo con le due compagini che non devono chiedere più nulla al campionato e quindi prevediamo tanti gol con l’inserimento dei rispettivi reparti offensivi oltre a Lichsteiner, Vidal e Bonaventura.Bologna-Napoli ore 20:45
Partita decisiva per i partenopei che vogliono chiudere qualsiasi discorso Champions. Dentro Cavani, Armero, Hamsik ma non dimentichiamoci di Diamanti, Gilardino e Kone fra i padroni di casa rossoblù.Cagliari-Parma ore 20:45
Match tranquillo per le due formazioni, prevediamo gol ed allora spazio ai rispettivi reparti offensivi tenendo a riposo le difese.Inter-Lazio ore 20:45
Partita molto importante per diverse ragioni con la Lazio decisa a chiudere il discorso Europa League e l’Inter ad evitare l’ennesima brutta figura stagionale. Dentro Lulic, Hernanes, Floccari e Klose ma anche Guarin, Alvarez ed Alvaro Pereira.Palermo-Udinese ore 20:45
Partita delicatissima per ambedue le formazioni in campo, dentro ovviamente Totò Di Natale, Muriel e Basta fra gli ospiti mentre nelle fila del Palermo inseriamo Hernandez, Ilicic e Miccoli.Sampdoria-Catania ore 20:45
Anche qui prevediamo un match a viso aperto fra due formazioni votate all’attacco, dentro Eder, Obiang ed Icardi mentre nel Catania diamo spazio a Gomez, Castro, Barrientos, Lodi e BergessioSiena-Fiorentina ore 20:45
Padroni di casa con le spalle al muro ma anche i viola devono vincere per sperare una difficile qualificazione in Champions League. Lasciamo a riposo le difese tranne Pasqual ed inseriamo i rispettivi reparti offensivi.Torino-Genoa ore 20:45
Importantissima sfida all’Olimpico di Torino con le due compagini a giocarsi la permanenza in serie A. Dentro Cerci, Barreto e Bianchi mentre nel Genoa diamo spazio a Borriello, Bertolacci e Floro Flores. -
Giro d’Italia, tappa e maglia rosa a Luca Paolini
Luca Paolini, corridore 36enne del team Katusha, si aggiudica una splendida terza tappa del Giro d’Italia conquistando la prima affermazione in carriera nella corsa rosa ed anche il primato nella classifica generale. Stupenda affermazione del corridore milanese del team Katusha che ha portato a termine in maniera vittoriosa un allungo imperioso ai meno sette km dal traguardo tagliendosi di ruota i big della classifica generale e sigillando in maniera sublime la prima partecipazione alla corsa rosa. Paolini precede sul traguardo di Marina di Ascea il gruppo dei migliori, giunti con 16” di ritardo, gruppo regolato allo sprint dall’australiano Cadel Evans con il vincitore della corsa rosa 2012, il canadese Ryder Hesjedal, in terza posizione.
Terza tappa e terza maglia rosa diversa, dopo Cavendish e la sorpresa Puccio nella cronosquadre, ecco Luca Paolini che finalmente ottiene le luci della ribalta dopo una carriera spesa quasi completamente al servizio dei suoi capitani in nazionale e non. Come non ricordare infatti le splendide prestazioni del milanese in occasione dei Mondiali vinti da Paolo Bettini ma questa volta ha lavorato per sé stesso spiazzando tutti grazie ad un numero fantastico e degno di un gran campione.
Giro d’Italia 2013 Dopo aver annullato la fuga di giornata, il gruppo arriva compatto sulla salita di Serra di Catone dove è proprio Hesjedal a sferrare il primo attacco importante di questo Giro. Il canadese ci prova anche in discesa ma l’Astana di Vincenzo Nibali non gli dà scampo con il siciliano a riprendere personalmente il canadese prima dell’attacco decisivo di Paolini. Da segnalare purtroppo per i colori azzurri, la caduta di Michele Scarponi in discesa che purtroppo determina la perdita di quasi un minuto di ritardo dai diretti pretendenti per la vittoria finale.
Ordine d’ arrivo
1 Luca Paolini Ita 2 Cadel Evans Aus 3 Ryder Hesjedal Can 4 Mauro Santambrogio Ita 5 Samuel Sanchez Spa Classifica Generale
1 Luca Paolini 5.43’.50” 2 Bradley Wiggins 17” 3 Rigoberto Uran 17” 4 Benat Intxausti 31” 5 Vincenzo Nibali 31” -
Consigli Fantacalcio 2012-2013 35 giornata
Ciao a tutti ragazzi, consigli Fantacalcio per la 35esima giornata di Serie A che con ogni probabilità sancirà il secondo scudetto della Juventus consecutivo targato Antonio Conte. Se la lotta scudetto è pressoché conclusa da quasi un mese rimane molto incerta e viva la lotta per il terzo posto utile per i preliminari di Champions League con il Milan impegnato in casa contro il Torino e la Fiorentina che ospiterà la Roma di Francesco Totti. In ottica salvezza ottima chance per il Genoa che affronterà in casa un Pescara oramai rassegnato mentre il Siena affronterà in trasferta il Catania che spera ancora in un posto in Europa League. Il match clou è però rappresentato dalla sfida del San Paolo fra il Napoli e la sempre più incerottata Inter di Andrea Stramaccioni.
Edinson Cavani al rientro contro l’Inter dopo la squalifica ©ROBERTO SALOMONE/AFP/Getty Images Consigli Fantacalcio giornata 35 guida alla formazione
Chievo-Cagliari sabato ore 18:00
Match dal pareggio annunciato fra due compagini che non devono chiedere più nulla a questa Serie A. Inseriamo i rispettivi reparti difensivi ma non trascuriamo Paloschi e Sau.Fiorentina-Roma sabato ore 20:45
Si giocherà davanti ad un “Franchi” bollente e desideroso di ascoltare la musichetta della Champions la prossima stagione. Ci aspettiamo tanti gol e quindi lasciamo a riposo le difese con le uniche eccezioni di Pasqual e Torosidis ed inseriamo i rispettivi reparti offensivi.Udinese-Sampdoria domenica ore 12:30
Padroni di casa in cerca della quinta vittoria consecutiva che vorrebbe dire Europa ma occhio alla Sampdoria che non è ancora matematicamente salva. Dentro Basta, Di Natale e Muriel mentre nella Samp inseriamo Icardi, Eder e Obiang.Catania-Siena domenica ore 15:00
Partita incerta al “Massimino” e tutto dipenderà dai padroni di casa ma siamo sicuri che ci saranno dei gol e quindi dentro Barrientos, Lodi, Gomez, Bergessio oltre a Rosina ed Emeghara.Genoa-Pescara ore 15:00
Match da dentro o fuori per i rossoblù che devono sfruttare il turno casalingo contro un Pescara ormai retrocesso. Dentro tutti i giocatori del Genoa presenti nelle vostre rose mentre nel Pescara diamo spazio solo a Togni e Sculli.Juventus-Palermo ore 15:00
Prevediamo un pareggio nel match che regalerà il titolo 29 (o 31!!!!) alla vecchia Signora. Il punto accontenta le due formazioni ma non sarà uno 0-0 e quindi dentro Vidal, Vucinic e Ilicic.Lazio-Bologna ore 15:00
Partita delicata per i biancocelesti che devono riscattare la brutta prestazione a Parma della scorsa settimana. Rientrano Radu e Lulic ed inseriamo anche Hernanes e Klose oltre a Sergio Floccari. Nel Bologna è fuori Morleo ma inseriamo Gilardino, Kone e Gabbiadini.Milan-Torino ore 15:00
Rossoneri che dovranno fare a meno di Riccardo Montolivo nella sfida contro il Torino che rischia in ottica serie B. Dentro Mario Balotelli, El Shaarawy oltre a Flamini e Abate. Fra i granata teniamo a riposo la difesa ed inseriamo Cerci, Santana e Barreto.Parma-Atalanta ore 15:00
Partita fra due formazioni praticamente già in vacanza con niente da dire e soprattutto nulla da rischiare in ottica salvezza. Ci aspettiamo una partita a viso aperto e quindi inseriamo i rispettivi giocatori dei reparti offensivi.Napoli-Inter domenica ore 20:45
Importantissima sfida al San Paolo soprattutto per i padroni di casa partenopei che vogliono sigillare il secondo posto. Rientra Cavani ed inseriamo anche Armero, Hamsik, Dzemaili e Pandev mentre nell’Inter cerchiamo di limitarne al minimo l’impiego considerata l’emergenza infortuni. -
Consigli Fantacalcio 2012-2013 34 giornata
Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 34esima giornata di Serie A che potrebbe regalare la certezza matematica dello scudetto numero 29 (o 31 per alcuni!!!) alla Vecchia Signora nel caso di un passo falso del Napoli a Pescara e della vittoria dei bianconeri nel derby della Mole. In ottica Champions turno molto favorevole al Milan che affronterà in casa un Catania decimato dalle squalifiche mentre la Fiorentina sarà ospite della Sampdoria in cerca della salvezza aritmetica. In coda la sfida più interessante sarà Chievo-Genoa mentre difficile l’impegno sia per il Palermo, in casa contro l’Inter che per il Siena che dovrà affrontare all’Olimpico di Roma la formazione giallorossa intenzionata a non regalare più punti dentro le mura amiche.
Consigli Fantacalcio giornata 34 guida alla formazione
Atalanta-Bologna sabato ore 18:00
Match che potrebbe regalare tanti bonus, rientra Denis da inserire con Cigarini e Moralez mentre fra gli ospiti diamo fiducia ad Alberto Gilardino assieme a Diamanti, Kone e Morleo.Cagliari-Udinese sabato ore 18:00
Si giocherà ancora a Trieste ma è un Cagliari in salute anche lontano dalla Sardegna, inseriamo Pinilla, Ibarbo e Nainggolan mentre fra i bianconeri sarà in dubbio Basta sino all’ultimo e non rinunciamo sulla coppia offensiva Muriel-Di NatalePescara-Napoli sabato ore 20:45
Padroni di casa oramai rassegnati alla retrocessione, lasciamoli tutti a riposo ed inseriamo tutti i giocatori partenopei presenti nelle vostre rose.Balotelli ed El Sharaawy, possibili protagonisti della giornata 34 in serie A ©ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images Chievo-Genoa domenica ore 15:00
Partita chiave in ottica salvezza soprattutto per il Genoa che deve evitare una sconfitta che potrebbe dire retrocessione in serie B. Dentro Pellissier, Thereau e Cofie mentre fra il grifone diamo spazio ad Antonelli, Borriello e Jankovic.Palermo-Inter ore 15:00
Match da dentro o fuori per i rispettivi obiettivi delle due compagini in campo, prevediamo tanti bonus e quindi lasciamo a riposo le difese ed inseriamo Ilicic, Hernandez, Miccoli e Santiago Garcia mentre fra i nerazzurri spazio ai sopravvissuti Alvarez, Rocchi e Kovacic.Parma-Lazio ore 15:00
Prevediamo un match a viso aperto con gli ospiti in cerca di punti per una difficile qualificazione in Champions. Dentro Amauri, Biabiany, Gobbi e Marchionni mentre nella Lazio spazio a Klose, Hernanes, candreva e Onazi.Torino-Juventus ore 15:00
Partita sempre affascinante come ogni stracittadina che si rispetti, bianconeri che vogliono chiudere la pratica scudetto al più presto e quindi lasciamo a riposo la difesa granata ed inseriamo solo Cerci e Barreto mentre da schierare tutti gli juventini presenti nelle vostre rose.Roma-Siena ore 15:00
Giallorossi che vogliono riscattare il passo falso contro il Pescara e quindi consigliamo di inserire tutti i giocatori di mister Andreazzoli e lasciare a riposo gli ospiti con l’unica eccezione rappresentata da Emeghara e Rosina.Sampdoria-Fiorentina ore 15:00
Partita che potrebbe regalare molto spettacolo con il rientro di Stefan Jovetic fra i viola e Maxi Lopez fra i padroni di casa blucerchiati. Inseriamo anche Ljajic, B.Valero, Cuadrado, Poli e Obiang.Milan-Catania domenica ore 20:45
Importantissima sfida a San Siro per i rossoneri che ritrovano Mario Balotelli dopo la riduzione a due giornate della squalifica dopo i fattacci di Firenze. Dentro anche tutti i rossoneri presenti nelle vostre rose mentre nel Catania decimato dalle squalifiche dopo il derby con il Palermo, spazio a Gomez, Lodi e Barrientos. -
Montecarlo: Fognini ko, la finale è Djokovic-Nadal
Finisce in semifinale il sogno monegasco di Fabio Fognini che viene sconfitto in semifinale nettamente dal numero uno del Mondo il serbo Novak Djokovic. (altro…)
-
Fabio Fognini in semifinale a Montecarlo, ok Nadal e Djokovic
L’Italia tennistica gioisce tutta per la splendida vittoria di Fabio Fognini nel primo Masters 1000 sulla terra rossa del Principato di Monaco. L’azzurro supera in due set con il punteggio di 7-6 6-2 il francese Richard Gasquet conquistando la prima semifinale in un Masters 1000 in carriera. Avanza in semifinale con qualche difficoltà il padrone del torneo da ben otto anni, lo spagnolo Rafael Nadal che ha superato l’astro nascente del tennis mondiale il bulgaro Dimitrov. Gli altri due semifinalisti del torneo sono il francese Jo Wilfried Tsonga, alla sua prima semifinale in un Masters sulla terra rossa ed il numero uno del Mondo Novak Djokovic, prossimo avversario di Fognini in semifinale.
Fabio Fognini ©VALERY HACHE/AFP/Getty Images Superba prestazione per Fognini che nel principato sta sicuramente esprimendo il suo tennis migliore da inizio carriera. La dimostrazione arriva infatti in un primo set molto equilibrato e combattuto con Gasquet a tirarsi fuori dai pericoli quasi sempre con il suo favoloso rovescio ad una mano. Si arriva al tie break e qui Fognini surclassa nettamente il francese rifilandogli un cappotto per 7-0 che spacca letteralmente in due la partita, infatti Gasquet è un altro giocatore nel secondo set che viene vinto nettamente dall’azzurro con il punteggio di 6-2.
Fognini affronterà in semifinale il numero uno del Mondo Novak Djokovic che ha superato la sorpresa del torneo, il finlandese Nieminen in due set (6-4 6-3 lo score). La finale non è un sogno considerata la forma di Fognini e gli acciacchi del numero uno serbo che ha una caviglia destra decisamente fuori posto. L’altra semifinale vedrà di fronte Rafa Nadal che ha dovuto sudare per avere la meglio del bulgaro Dimitrov piegato alla fine in tre set con il punteggio di 6-2 2-6 6-4 ed il francese Tsonga che tiene alti i colori della Francia grazie alla vittoria in rimonta sulla svizzero Stan Wawrinka con il punteggio di 2-6 6-3 6-4.
-
Consigli Fantacalcio 2012-2013 33 giornata
Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 33esima giornata di Serie A con tutti gli occhi puntati sulla super sfida di domenica sera allo “Juventus Stadium” fra i padroni di casa bianconeri ed il Milan che non potrà giocare la carta Mario Balotelli in quanto la squalifica di tre giornate è stata ridotta a due. La sfortunata Inter affronterà in casa il Parma mentre Napoli e Fiorentina devono battere rispettivamente il Cagliari ed il Torino e poi tifare Juventus. In ottica salvezza, spacciato il Pescara a Roma, partite decisive per il Genoa ed il Siena che devono sfruttare il turno casalingo rispettivamente contro Atalanta e Chievo, due compagini oramai tranquille.
Claudio Marchisio ©Cezaro De Luca/AFP/Getty Images Consigli Fantacalcio giornata 33 guida alla formazione
Genoa-Atalanta sabato ore 18:00
Match vitale per il grifone che deve vincere per sperare nella salvezza. Prevediamo una vittoria del Genoa e quindi nell’Atalanta inseriamo solo Bonaventura e Livaja mentre dentro tutti i giocatori rossoblù presenti nelle vostre rose.Udinese-Lazio sabato ore 20:45
Prevediamo una bella partita ricca di bonus, lasciamo stare le difese ed inseriamo i rispettivi reparti offensivi con i fari puntati su Di Natale, Basta, Klose ed Hernanes.Inter-Parma domenica ore 12:30
Padroni di casa falcidiati dagli infortuni e demoralizzati per l’eliminazione in Coppa Italia. Comunque ci attendiamo una scossa e quindi inseriamo Alvarez, Rocchi, Alvaro Pereira e Kovacic mentre nel Parma spazio a Biabiany, Amauri e Sansone.Bologna-Sampdoria domenica ore 15:00
Partita che verrà giocata per conquistare il classico punto salvezza che non fa male a nessuno. Inseriamo le rispettivie difese ma non tralasciamo Diamanti, Gilardino ed Icardi.Catania-Palermo ore 15:00
Match dai toni sempre accesi con i padroni di casa decisi a vincere e mandare in serie B i rosanero. Prevediamo bonus e quindi dentro i reparti offensivi.Fiorentina-Torino ore 15:00
Prevediamo tanti bonus in questa partita e quindi lasciamo a riposo le difese ed inseriamo i rispettivi reparti offensivi con un occhio di riguardo per Cuadrado, Ljajic, Bianchi e Cerci.Napoli-Cagliari ore 15:00
Partita non facilissima per i padroni di casa partenopei che affrontano un Cagliari in salute e già salvo. Dentro ovviamente Hamsik, Cavani e la sorpresa Armero mentre nel Cagliari inseriamo Ibarbo, Cossu e Sau.Roma-Pescara ore 15:00
Giallorossi euforici per la conquista della finale in Coppa Italia con davanti un Pescara rassegnato oramai alla retrocessione. Dentro tutti i giocatori della Roma con in primis Francesco Totti, Lamela, Torosidis e Mattia Destro.Siena-Chievo ore 15:00
Partita decisiva per i padroni di casa in ottica salvezza, prevediamo una vittoria del Siena e quindi lasciamo a riposo i giocatori del Chievo ed inseriamo Emeghara, Rosina, Angelo e Sestu.Juventus-Milan domenica ore 20:45
Importantissima sfida allo “Juventus Stadium” con i padroni di casa decisi più che mai a rendere la vita difficile al Milan e costringerlo ai preliminari in Champions League. Antonio Conte potrebbe riproporre il modulo vincente contro la Lazio e quindi dentro Vidal, Marchisio, Lichsteiner e Vucinic. Nel Milan spazio al faraone che vuole dimenticare la panchina della scorsa settimana oltre a Pazzini vista l’assenza di Mario Balotelli.