Autore: Ippolito Gioia

  • Errani e Vinci in finale di doppio agli Us Open. Stellare Djokovic

    Errani e Vinci in finale di doppio agli Us Open. Stellare Djokovic

    Continua la marcia della fantastica coppia azzurra composta da Sara Errani e Roberta Vinci con il duo italico, numero uno del Mondo, che conquista la finale del torneo di doppio grazie alla vittoria sulle spagnole Nuria Llagostera Vives e Maria-Jose Martinez Sanchez con il punteggio di 6-3 6-2.

    Impressionante anche il cammino di Novak Djokovic che a Flushing Meadows sembra non aver rivali sbarazzandosi in tre set dell’argentino Juan Martin Del Potro. Grande continuità anche delle nostre ragazze che, a parte Wimbledon, sono arrivate in fondo in tutti gli slam stagionali.

    Ancora una grande prova delle sorelle d’Italia, brave e solide e con una fiducia nei colpi alle stelle considerate le tantissime partite vinte in stagione. Sara e Robertanon danno mai la sensazione di lasciarsi sfuggire la partita dalle mani, vincono un primo set con apparente facilità con le spagnole impreparate a respingere le offensive delle italiane che dominano anche il secondo parziale. Domenica le azzurre affrontteranno la coppia ceca composta da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, numero 3 del tabellone, che ha battuto Su-Wei Hsieh e Anabel Medina Garrigues in 2 set: 7-6(2) 6-4.

    Novak Djokovic ©Al Bello/Getty Images

    Si sono giocati anche gli ultimi due quarti di finale del tabellone maschile che hanno viste le vittorie, pronosticabili alla vigilia, di Novak Djokovic e David Ferrer. Il serbo ha dato nuova dimostrazione di onnipotenza tennistica dominando in lungo ed in largo l’argentino Juan Martin Del Potro che se questi campi non è assolutamente l’ultimo arrivato. Vittoria in tre set 6-2 7-6 6-4 in poco più di tre ore di gioco per il numero due del Mondo che in semifinale affronterà lo spagnolo David Ferrer che ha fatto sua la battaglia al quinto set contro Janko Tipsarevic (6-3 6-7. Oltre quattro ore e mezza di gioco per i due giocatori che avrebbero meritato entrambi di conquistare la semifinale, Ferrer parte bene nel primo set ma Tipsarevic dimostra di essere notevolmente cresciuto in questo 2012, disputando partita pari con lo spagnolo soprattutto da fondo campo. Si arriva al quinto set con il serbo avanti 4-1 e  30-0 su servizio Ferrer, da questo momento in poi lo spagnolo sale in cattedra rimontando il serbo e vincendo al tie break lasciando Tipsarevic con l’amaro in bocca e con la sensazione di un occasione davvero sprecata per la sua carriera.

  • Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Lo storico derby azzurro ai quarti di finale degli Us Open fra Sara Errani e Roberta Vinci viene vinto nettamente dalla numero 10 del Mondo che s’impone sulla amica – rivale per un giorno con il punteggio di 6-2 6-4.

    Giornata di intense emozioni a New York con il derby azzurro, l’ultima partita in carriera di Andy Roddick uscito sconfitto da Juan Martin Del Potro e in serata, la sconfitta per certi versi inattesa, del numero uno del Mondo Roger Federer.

    Ma andiamo per ordine con il match fra le due azzurre non ha mai avuto veramente storia, Sara e Roberta si conoscono molto bene ed è la Vinci che sente notevolmente la pressione di disputare un quarto di finale di uno slam e per giunta contro una giocatrice che conosce tutti i suoi punti deboli. Il primo set è infatti un monologo della romagnola che s’impone con il punteggio di 6-2, nel secondo parziale c’e’ più lotta a i 37 errori gratuiti della Vinci sono un vero e proprio fardello in capo alla tarantina che soccombe bel secondo parziale con il punteggio di 6-4.

    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images
    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images[/caption]Sara Errani in semifinale se la vedrà con lo scoglio più duro del Mondo rappresentato dal rullo compressore Serena Williams che ha superato nettamente la serba Ana Ivanovic con il punteggio di 6-1 6-3. Nell’altra parte del tabellone la bielorussa Victoria Azarenka avrà di fronte in semifinale la russa Maria Sharapova che ha vinta la battaglia urlata contro la francese Marion Bartoli che si è dovuta arrendere in tre set con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.

    Nel tabellone maschile è ovvio che la sorpresa di giornata è rappresentata dall’uscita di scena di Roger Federer battuto in quattro set dal ceco Tomas Berdych (7-6 6-4 3-6 6-3) in un match in cui lo svizzero si è trovato davanti un Berdych perfetto e quando il ceco non commette errori ha il tennis per battere chiunque. Rischia non poco anche Andy Murray che, contro il croato Marin Cilic si è trovato sotto addirittura 6-2 5-1 prima di iniziare una rimonta che ha del clamoroso considerato che da lì alla fine del match ha conquistato la bellezza di 18 game contro i tre di un Cilic svaldatosi come neve al sole dopo aver perso il secondo set al tie break. Grande commozione sul centrale di Flushing Meadows per l’ultima apparizione in campo di Andy Roddick che viene sconfitto in quattro set (6-7 7-6 6-2 6-4 lo score) dall’argentino Juan Martin Del Potro che nei quarti troverà Novak Djokovic che ha approfittato del ritiro dello svizzero Stanislav Wawrinka.

  • Colpaccio Contador, tappa e maglia rossa. Crollo Rodriguez

    Colpaccio Contador, tappa e maglia rossa. Crollo Rodriguez

    Quello che non hanno fatto le montagne lo hanno prodotto le colline di Fuente Dè con Alberto Contador che sorprende Joaquin Rodriguez con un attacco da lontano e pianificato nel giorno di riposo, conquistando la tappa e la maglia rossa.

    È arrivato purtroppo il giorno di crisi per “Purito” Rodriguez, una crisi che lo spagnolo della Katusha ha sempre avuto nei grandi giri e che è arrivata nel giorno meno pronosticabile alla vigilia. Lo spagnolo perde anche il secondo posto nella classifica generale a vantaggio di Alejandro Valverde.

    Contador piazza lo scatto decisivo ad 100km dal traguardo con un allungo improvviso ed inatteso che porta via dal gruppo una ventina di corridori, fra questi c’e’ il fido amico e compagno di tanti Tour, Paolo Tiralongo che è l’unico che riesce a resistere al forcing di Contador in pianura. Purtroppo per l’italiano Contador è inarrestabile ed inizia la salita finale, dalle pendenze non proibitive, con più di due minuti di vantaggio su Rodriguez.

    Alberto Contador ©JAIME REINA/AFP/GettyImages

    Gli ultimi dieci km sono una vera e propria cronometro con Rodriguez che viene completamente abbandonato dalla sua squadra rimanendo solo contro tutti i tutto a differenza di Valverde che, con l’aiuto del colombiano Quintana e di Intxausti, riesce a staccare Rodriguez ed addirittura arriva ad un passo da Contador che compie una delle imprese più belle della storia del ciclismo.

    Vittoria splendida dello spagnolo che taglia il traguardo in lacrime prendendosi una rivincita contro chi lo riteneva già spacciato per la vittoria finale. Peccato per Joaquin Rodriguez cui è stato fatale il giorno di riposo ed a cui rimane solamente la tappa di sabato per tentare l’impresa.

    Ordine d’arrivo

    1 Alberto CONTADOR SPA STB    4 29’20”
    2 Alejandro VALVERDE SPA MOV          6”
    3 Sergio Luis HENAO COL SKY          6”
    4 Gorka VERDUGO SPA EUS          6”
    5 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM          19”
    6 Jan BAKELANTS BEL RNT          55”
    7 Benat INTXAUSTI SPA MOV          1’13”
    8 Alexsandre GENIEZ FRA ARG          1’40”
    9 Paolo TIRALONGO ITA AST          2’13”
    10 Joaquin RODRIGUEZ SPA KAT          2’38”

    Classifica  Generale

    1 Alberto CONTADOR SPA STB      68 07’54”
    2 Alejandro VALVERDE SPA MOV        1’52”
    3 Joaquin RODRIGUEZ SPA KAT        2’28”
    4 Christopher FROOME GBR SKY        9’40”
    5 Daniel MORENO SPA KAT        11’36”
    6 Robert GESINK OLA RAB        12’06”
    7 Laurens TEN DAM OLA RAB        12’55”
    8 Andrew TALANSKY USA GRS        13’06”
    9 Igor ANTON SPA EUS        13’49”
    10 Benat INTXAUSTI SPA MOV        14’10”

     

     

  • Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Roberta Vinci e Sara Errani continuano a regalare emozioni e gioie a Flushing Meadows conquistando le semifinale nel torneo di doppio grazie alla vittoria in due set sulla coppia formata dalla ceca Kveta Peschke e dalla tedesca Julia Goerges per 6-2, 7-6(2)

    La pioggia ha causato molti problemi agli organizzatori che hanno terminare solamente due quarti di finale con tutti gli altri match rinviati causando adesso particolari problemi di recupero ai giocatori dato che non sono previste buone condizioni meteo per tutto il resto della settimana.

    Vittoria bella e confortante del duo azzurro che ricordiamo, è salito al numero uno del ranking mondiale grazie agli splendidi risultati ottenuti in stagione ed alla vittoria del Roland Garros. Primo set che vola via in un amen con la Vinci solidissima a rete e Sara a martellare da fondo campo. Anche nel secondo le due azzurre vanno avanti ma si fanno raggiungere dalle avversarie grazie soprattutto alla tedesca Goerges. Si arriva al tie break che però non ha storia con la Peschkemolto fallosa che consente alle azzurre di guadagnare un posto in semifinale.

    Sara Errani ©Alex Trautwig/Getty Images

    Gli unici quarti di finale disputati hanno visto le vittorie di David Ferrer e Victoria Azarenka rispettivamente sul francese Richard Gasquet e sull’australiana, detentrice del titolo, Samantha Stosur. Il numero quattro spagnolo ha comunque dovuto faticare per riuscire ad avere la meglio contro il talentuoso francese, vittoria in tre set con il punteggio di 7-5 7-6 6-4 in un match in cui Gasquet è stata veramente vicino a vincere il secondo set essendo stato in vantaggio 5-2 e non riuscendo a sfruttare ben 3 set point subendo poi il classico ritorno dello spagnolo. Grande battaglia nell’unico quarto femminile disputato con la numero uno Azarenka costretto agli straordinari 6-1 4-6 7-6 lo score) per superare una Samantha Stosur sempre molto combattiva a cui però manca lo spunto decisivo nei momenti importanti.

    Oggi verranno completati i quarti di finale rinviati ieri e soprattutto scenderanno di nuovo in campo nel singolare donne, ma questa volta l’una contro l’altra, Sara Errani e Roberta Vinci nel quarto di finale tutto italiano.

  • Us Open, Errani e Vinci storico derby nei quarti di finale

    Us Open, Errani e Vinci storico derby nei quarti di finale

    Roberta Vinci e Sara Errani si sfideranno nei quarti di finale a Flushing Meadows in un match storico per il tennis italiano che avrà sicuramente una sua rappresentante in semifinale.

    Prima volta per entrambe in carriera ai quarti di finale a New York, la magnifica coppia d’oro italiana disputerà un match che avrà sicuramente un atmosfera strana e per certi versi anche accattivante considerato che le due giocatrici sono molto amiche e fantastiche compagne di doppio tutto l’anno.

    Stupenda prova dell’azzurra numero dieci del Mondo che è sembrata sempre più in palla della tedesca soprattutto da fondo campo dove la finalista dell’ultimo Roland Garros ha ricamato il suo tennis con smorzate sempre al limite della perfezione. Il primo set è molto equilibrato, i servizi sono un optional e la naturale conseguenza è un tie break dove l’italiana riesce a mantenere il sangue freddo vincendo con il punteggio di 7-5. Il secondo set vede una Kerber allo sbando, Sara è in un amen avanti 3-0 con la Kerber che vedendosi persa, inizia a giocare a tutto braccio completando la rimonta. La Erraniesce dal momento di difficoltà tenendo un delicatissimo settimo gioco che di fatto decide il match.

    Roberta Vinci & copy;DON EMMERT/AFP/GettyImages

    Se Sara è stata stupenda Roberta è praticamente perfetta contro la numero due del Mondo A. Radwanska, la polacca non ci ha capito veramente nulla in un ora e quarto di tennis sontuoso della tarantina che ha chiuso in due set con il punteggio netto di 6-1 6-4.

    Negli altri match devastante Serena Williams che non concede neppure un game alla ceca Andrea Hlavackova, l’americana è stata a tratti in giocabile e nei quarti di finale incontrerà la bella serba Ana Ivanovic che ha avuto la meglio sulla bulgara Tsvetana Pironkova.

    In campo maschile vittoria in tre set (7-6 6-4 6-1) per il ceco Thomas Berdych sullo spagnolo Nicolas Almagro. Berdych affronterà nei quarti lo svizzero Roger Federer che non è nemmeno sceso in campo a causa del ritiro dell’americano Mardy Fish forse per problemi cardiaci già riscontrati in passato. Dopo tre anni torna nei quarti di finale il croato Marin Cilic che ha battuto la sorpresa del torneo lo slovacco Klizan in tre set con il punteggio di 7-5 6-4 6-0, Cilici affronterà nei quarti lo scozzese Andy Murray che nel match serale si è sbarazzato nettamente del canadese Milos Raonic superato in tre set con il punteggio di 6-4 6-4 6-2.

     

  • Vuelta, Cataldo compie l’impresa. Rodriguez sempre in rosso

    Vuelta, Cataldo compie l’impresa. Rodriguez sempre in rosso

    Arriva finalmente la prima vittoria italiana alla Vuelta 2012, la firma è quella di Dario Cataldo, corridore dell’Omega Pharma Quick – Step, che vince la tappa regina della corsa a tappe spagnola coronando la classica fuga da lontano.

    Joaquim Rodriguez riesce mantenere la maglia rossa di leader della classifica generale nonostante i ripetuti scatti di uno scatenato Alberto Contador che non riesce però a fare la solita differenza in salita nei confronti di un “Purito” che sembra ogni giorno di più, il padrone della classifica generale.

    La tappa più dura della Vuelta 2012 vede due coraggiosi in fuga sin dai primi km, Dario Cataldo è in compagnia del belga Thomas De Gendt con i due attaccanti che raggiungono un vantaggio massimo di 15’. Dietro il gruppo non tira alla morte anche perché, a causa della crisi di Froome, il team Sky non ha più nessun interesse a tenere cucita la corsa. Cataldo riesce a staccare De Gendtnelgli ultimi metri centrando il successo più importante della sua carriera.

    Dario Cataldo ©JAIME REINA/AFP/GettyImages

    L’ultima salita ha visto come al solito il forcing della Saxo per Alberto Contador che vuole a tutti i costi strappare la maglia rossa a Joaquim Rodriguez. Ma lo spagnolo che si stacca è invece Alejandro Valverde che cede quasi 20” a Rodriguez che chiude la tappa in terza posizione beffando come sempre allo sprint un Contador che perde brillantezza nella sua azione, sempre negli ultimi metri. Saluta qualsiasi velleità di vittoria il britannico Christopher Froome che come previsto, ha risentito nella terza settimana delle fatiche del Tour de France e delle Olimpiadi  di Londra.

    Ordine d’arrivo

    1 Dario CATALDO ITA OPQ    5 18’28”
    2 Thomas DE GENDT BEL VCD          7”
    3 Joaquim RODRIGUEZ SPA KAT          2’39”
    4 Alberto CONTADOR SPA STB          2’41”
    5 Alejandro VALVERDE SPA MOV          2’58”
    6 Alexsander QUINTANA COL MOV          3’24”
    7 Igor ANTON SPA GRS          4’07”
    8 Andrew TALANSKY USA ALM          4’15”
    9 Laurens TEN DAM OLA RAB          4’18”
    10 Robert GESINK OLA RAB          4’21”

    Classifica  Generale

    1 Joaquim RODRIGUEZ SPA KAT      63 38’24”
    2 Alberto CONTADOR SPA STB        28”
    3 Alejandro VALVERDE SPA MOV        2’04”
    4 Christopher FROOME GBR SKY        4’52”
    5 Daniel MORENO SPA KAT        6’58”
    6 Robert GESINK OLA RAB        7’28”
    7 Andrew TALANSKY USA GRS        8’28”
    8 Laurens TEN DAM OLA RAB        9’00”
    9 Igor ANTON SPA EUS        9’11”
    10 Nicolas ROCHE IRL ALM        11’44”
  • Inter e Telecom condannate, Vieri risarcito per 1 milione di euro

    Inter e Telecom condannate, Vieri risarcito per 1 milione di euro

    Christian Vieri alla fine ha avuto ragione, certo la sua richiesta di risarcimento danni per 12 milioni di euro a Telecom e 9,5 milioni alla società del patron Massimo Moratti è stata notevolmente ridimensionata ma i giudici hanno condannato le due società a risarcire un milione di euro all’ex attaccante della nazionale italiana.

    Bruttissima caduta di stile per il colosso telefonico comandato dal numero due interista, Marco Tronchetti Provera e per la società guidata dal patron Massimo Moratti a causa di un fascicolo che, secondo l’accusa, sarebbe stato formato da Emanuele Cipriani, titolare dell’agenzia investigativa Polis d’Istinto, su richiesta dell’Inter, che voleva capire come mai il rendimento atletico del bomber fosse calato drasticamente.

    La vicenda partì dal lontano 2006, anno dello scandalo calciopoli in cui le intercettazioni fornite dalla Telecom furono decisive per la condanna di Luciano Moggi e company nell’ambito dello scandalo calciopoli. Christian Vieri scoprì nell’ambito dell’inchiesta Telecom l’esistenza di un dossier su di lui, frutto di pedinamenti e acquisizione indebita di tabulati telefonici. Vieri era stato controllato per mesi, durante la stagione 2000-01 e poi ancora nel 2004, per controllarne la vita “fuori dal campo”.

    Christian Vieri ©Valerio Pennicino/Getty Images

    Una collaborazione quella fra la Telecom e l’Inter che è stata gravemente denunciata anche da Luciano Moggi nel lontano 2006 quando fu nominato Commissario della FEDERCALCIO Guido Rossi che sancì formalmente la retrocessione in serie B della Juventus per poi ottenere il posto di Amministratore Delegato dell’azienda telefonica nazionale e con la situazione mai veramente chiarita delle intercettazioni riguardanti Giacinto Facchetti misteriosamente sparite durante la calda estate del 2006 per poi riapparire 5 anni dopo a prescrizione avvenuta per la società nerazzurra.

    L’attaccante azzurro aveva instaurato la causa civile nel lontano 2008 chiedendo un risarcimento monstre alla due società. I giudici di primo grado hanno ritenuto che l’illecito ci fosse ma non hanno accontentato in toto le richieste di parte attrice in quanto Vieri riceverà la cifra di un milione di euro a fronte dei 12 chiesti alla Telecom ed i 9,5 all’Inter.

  • Basket, l’Italia conquista la qualificazione ad Euro2013 in Slovenia

    Basket, l’Italia conquista la qualificazione ad Euro2013 in Slovenia

    L’Italbasket di Simone Pianigiani non si ferma più e conquista la qualificazione ai prossimi Europei che si terranno in Slovenia nell’ Estate del 2013 grazie alla sesta vittoria su altrettante gare in un girone di qualificazione letteralmente dominato.

    Altra bella vittoria dei ragazzi azzurri che hanno superato al PalaTrieste la Repubblica Ceca con il punteggio di 68 a 56. Protagonisti della vittoria ancora il trio composto da Pietro Aradori, Danilo Gallinari e Gigi Datome.

    Grazie ad un ottimo Stefano Mancinelli in avvio ed alla solidità di Daniel Hackett, l’Italia si porta subito avanti nel match con la Repubblica Cecadisorientata e incapace di arginare la difesa azzurra, vero punto di forza in questo torneo di qualificazione. Il primo tempo si chiude con gli azzurri nettamente avanti e con la sensazione di poter comandare sino alla fine ed a proprio piacimento, il ritmo partita.

    Il coach azzurro Simone Pianigiani ©JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images

    L’inizio della ripresa vede però un Italia forse sin troppo rilassata dall’ottimo primo tempo disputato con la Repubblica Ceca che cerca di rifarsi sotto soprattutto nel punteggio. Per oltre 4’ la squadra di Pianigiani resta a secco ed i cechi prendono coraggio limando fino al 44-34 del 25’ dove però inizia lo show di Danilo Gallinari con l’ala di Denver che piazza 5 punti consecutivi “ammazzando” psicologicamente la partita. Si va al +21 al 33’ con Datome e Gigli sugli scudi con la partita che praticamente finisce qui per la gioia immensa del Presidente Federale Dino Meneghin.

    Grandissima prova soprattutto di carattere dei nostri azzurri che in Slovenia ritroveranno le altre due stelle Nba Andrea Bargnani e Marco Belinelli che in questo torneo non sono stati presenti a causa del recupero dell’infortunio al polpaccio subito dal Mago durante la Regular Season Nba e la situazione contrattuale di Belinelli che fortunatamente si è risolta con l’approdo dell’ex Fortitudo ai Chicago Bulls di Derek Rose.

    Adesso per avere anche la matematica certezza del primo posto nel girone, che consentirebbe una posizione privilegiata all’Italia nel sorteggio dei prossimi europei sloveni, basterà battere la Bielorussia in casa sabato prossimo e sempre a Trieste.

     

  • Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Continuano i match a Flushing Meadows dove un buon Fognini si è purtroppo arreso con onore allo statunitense Andy Roddick. Tutto facile per Djokovic e Azarenka mentre ha rischiato fortemente l’eliminazione, la russa Maria Sharapova.

    Infatti la bella siberiana ha rischiato moltissimo contro la connazionale Nadia Petrova con quest’ultima avanti 2-0 nel terzo set, prima che la pioggia interrompesse l’incantesimo e consentisse alla bella Maria di tornare in campo con un’altra faccia riacciuffando un match compromesso.

    Saluta purtroppo New York il ligure Fabio Fognini che si è arreso in quattro set (7-5 7-6 4-6 6-4) nei confronti dell’ americano Andy Roddick. L’azzurro ha disputato un buon match a non è riuscito a capitalizzare le poche palle break conquistate in tutto l’incontro con Roddick che ha trovato i soliti ace decisivi nei momenti più importanti del match. Avanza spedito il serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato nettamente del francese Benneteau in tre set, vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che ha vinto un match molto duro contro l’australiano Hewitt e ottavi raggiunti anche per Juan Martin Del Potro, prossimo avversario di Roddick. Si qualificano infine agli ottavi anche Richard Gasquet ed il serbo Janko Tipsarevic.

    Fabio Fognini ©Alex Trautwig/Getty Images

    In campo femminile bellissima prestazione della numero uno del Mondo, la bielorussa Victoria Azarenka, che con un doppio 6-2, supera la georgiana Anna Tatishvili. Esce di scena la ceca Petra Kvitova sorpresa dal ritmo forsennato della francese Marion Bartoli mentre, con un doppio 6-4, l’australiana Samantha Stosur ha avuto la meglio della giovane stella britannica Laura Robson.

    Oggi scenderanno in campo le nostre azzurre che giocheranno sull’Armstrong, prima Sara Errani contro Angelique Kerber e poi Roberta Vinci contro Agnieszka Radwanska. In campo maschile primi ottavi di finale con Roger Federer contro Mardy Fish (20.30 ore italiane) e in nottata Andy Murray contro Milos Raonic. Sul Louis Armstrong invece Tomas Berdych contro Nicolas Almagro e poi Marin Cilic contro Martin Klizan.

     

  • Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Prosegue splendidamente in coppia il cammino di Sara Errani e Roberta Vinci agli Us Open, le due azzurre conquistano gli ottavi di finale superando rispettivamente la Russa Olga Puchkova e la slovacca Dominika Cibulkova.

    Seconda settimana raggiunta dalle due azzurre che negli ottavi avranno match durissimi,infatti Roberta Vinci troverà la numero due del Mondo la polacca A. Radwanska mentre la romagnola se la vedrà contro la tedesca Angelique Kerber che un anno fa spezzò il sogno delle semifinali a Flavia Pennetta.

    Match praticamente perfetto della tarantina che si sbarazza della teste di serie numero 13 grazie ad un primo set perfetto in cui la Cibulkova non riesce mai a tenere il proprio turno di battuta con la Vinci inesorabile a rete. Vinto il primo parziale per 6-2 nel secondo set il match si fa più complicato ed equilibrato per l’azzurra, la slovacca inizia a provocarla urlandole a squarcia gola ogni punto conquistato. Ma Roberta non si fa innervosire riuscendo a recuperare il break perso a meta set e chiudendo con il punteggio di 7-5. Poco commento invece per il terzo turno della Errani che con un doppio 6-1 si sbarazza agevolmente della russa Puchkova sfruttando al massimo il tabellone concessole dalla testa di serie numero 10.

    Nel tabellone maschile inesorabile Roger Federer che concede le briciole allo spagnolo Fernando Verdasco superato in tre set con il punteggio di 6-3 6-4 6-4. Molto più combattuto ed incerto è stato invece il match di Andy Murray che vedeva il campione olimpico opposto ad un Feliciano Lopez in giornata al servizio e sempre pericoloso. Ci sono voluti quattro set e tre tie break a Murray per piegare lo spagnolo che come sempre,nei momenti caldi del match, ha giocato il suo peggior tennis. Ottavi conquistati anche per Berdych, Almagro, Raonic e per l’americano Mardy Fish.

    Roberta Vinci ©Cameron Spencer/Getty Images

    Nel tabellone femminile vittoria con qualche patema nel primo set per Serena Williams che si vendica di Ekaterina Makarova superando la russa per 6-4 6-0 in un’ora e 21 minuti. fuori a sorpresa la russa Maria Kirilenko per mano della Hlavckova,tutto facile per la tedesca Angelique Kerber ed avanza, seppur a fatica, anche la bella serba Ana Ivanovic che ha battuto in tre set la giovane americana Stephens.

    Oggi sul centrale alle 17 ore italiane Novak Djokovic contro Julien Benneteau, poi non prima delle 19.30 Andy Roddick contro il nostro Fabio Fognini e a seguire Victoria Azarenka contro Anna Tatishvili. In serata Maria Sharapova contro Nadia Petrova e Philipp Kohlschreiber contro John Isner. Sull’Armstrong Lleyton Hewitt contro David Ferrer, Alexandr Dolgopolov contro Stanislas Wawrinka e Laura Robson contro Samantha Stosur. Sul Grandstand Juan Martin Del Potro contro Leonardo Mayer, Richard Gasquet contro Steve Johnson e Marion Bartoli contro Petra Kvitova. Sul campo 17 infine Janko Tipsarevic contro Grega Zemlja.