Autore: Ippolito Gioia

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 9 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 9 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, dopo la non esaltante compagna europea per le squadre italiane dove solo l’Inter ha potuto gioire per una vittoria ottenuta nei minuti finali, rituffiamoci nella serie A che vedrà una nona giornata ricca di spunti interessantissimi per tutti voi. Ecco i consigli Fantacalcio per la nona giornata di Serie A con la speranza di indovinare tutte le dritte che la nostra redazione ha individato per voi.

    Consigli Fantacalcio 9 giornata guida alla formazione
    Giornata difficile la nona ma piena di spunti con il Milan, all’ultima chiamata di una stagione sin qui a dir poco fallimentare, impegnato nel match casalingo contro il Genoa e la Juventus che farà visita al Catania nella sempre difficile trasferta del “Massimino” per i colori bianconeri..

    Siena-Palermo sabato ore 18
    Il Siena avrà a disposizione di nuovo Ze Eduardo e ci sentiamo di puntare sull’attaccante brasiliano desideroso di rientrare alla grande dopo la squalifica. Sempre fra i padroni di casa inseriamo l’insostituibile Angelo e l’arciere Emanuele Calaiò. I rosanero devono digerire il mal di trasferta, scommessa Mantovani in difesa con Giorgi, Miccoli e Ilicic mentre a riposo tutti gli altri.

    Milan-Genoa sabato ore 20:45
    Il Diavolo deve assolutamente vincere dopo la sconfitta di Malaga, puntiamo su Pato ed Emanuelson e lasciamo fuori i difensori rossoneri con l’unica eccezione rappresentata da Abate. Tra i rossoblù, out Borriello un possibile sorpresa può essere Bertolacci con dentro Jankovic ed Immobile.

    Catania-Juventus domenica ore 12:30
    Il tridente catanese insieme a Lodi ed Almiron non si toccano, lasciamo però a casa tutti i difensori tranne Marchese. Da inserire nelle vostre formazioni tutti i giocatori della Vecchia Signora chiamata ad un pronto riscatto dopo la debacle danese di martedì.

    Bologna-Inter domenica ore 15:00
    Il Bologna dovrà arginare l’offensiva nerazzurra e non sarà facile, teniamo solo Morleo in difesa con Diamanti e Gilardino. Nell’Inter inamovibile Cambiasso evitiamo Nagatomo mentre a tutta forza con Milito e Rodrigo Palacio.

    Fiorentina-Lazio ore 15:00
    Toni ha promesso un gol e noi ci crediamo, occhio anche a Manuel Pasqual ed al solito Jovetic. Nei biancocelesti evitiamo Biava e Dias ma non Lulic con Miro Klose ed Hernanes, assolutamente intoccabili.

    Mattia Destro
    Mattia Destro ©Giuseppe Bellini/Getty Images

    Napoli-Chievo ore 15:00
    Si prevede una vittoria dei padroni di casa e quindi si consiglia di schierare qualsiasi titolare del Napoli che avete nelle vostre rose. Fra i clivensi ci sentiamo di puntare solo su Thereau ed un possibile rigore di Pellissier.

    Pescara-Atalanta ore 15:00
    Prevediamo gol in questo match e quindi spazio a Weiss, Quintero e Jonathas fra i padroni di casa mentre negli ospiti ci sarà il rientro di Schelotto con De Luca che potrebbe esultare per la prima volta in serie A.

    Sampdoria-Cagliari ore 15:00
    I blucerchiati devono invertire un trend decisamente negativo quindi spazio a Maresca, Maxi Lopez ed Obiang. Nel Cagliari tutti aspettano Cossu e Pinilla ed ovviamente anche noi….

    Torino-Parma ore 15:00
    I granata hanno la seconda miglior difesa della serie A ma mancherà Ogbonna, puntiamo su Stevanovic e Cerci mentre nel Parma occhio alla vena di nuovo ritrovata dell’italo-brasiliano Amauri senza dimenticare il francese Biabiany.

    Roma-Udinese ore 20:45
    Inseriamo assolutamente tutti i giallorossi che saranno titolari nel match contro un Udinese uscita malconcia dalla trasferta svizzera in Europa League. Totti in dubbio possibile primo gol per Mattia Destro mentre fra i bianconeri, fuori per infortunio Basta, Danilo, Benatia e Pinzi.

  • Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    La piccola grande Sara Errani non vuole proprio terminare questo suo fantastico 2012 che le ha dato grandissime soddisfazioni. L’azzurra supera in tre set l’australiana Samantha Stosur e mantiene vive le speranze per la conquista della semifinale a Istanbul.

    Infatti tra la semifinale del Masters e l’italiana ci sarà venerdì la polacca Radwanska un ostacolo durissimo per la Errani ma non impossibile considerata la forma e soprattutto la voglia di combattere dimostrata dall’azzurra in questi giorni.

    I primi due set del match sono stati a senso unico, il primo vinto dall’italiana per 6-3 ed il secondo conquistato dalla Stosur con il punteggio di 6-2. Ma nel terzo parziale non c’e’ stata storia con la Errani che rifilato il classico cappotto per 6-0 demolendo alla distanza una Stosur arrivata a questo Masters come riserva e quindi forse un po’ demotivata dato che l’australiana ha potuto giocare grazie al forfait della ceca Petra Kvitova per un virus intestinale. Dicevamo quindi che la semifinale del girone bianco è ancora tutta da decidere con la Sharapova, già qualificata, che dovrà attendere una tra la Errani e la Radwanska.

    Sara Errani
    Sara Errani &Copy;BULENT KILIC/AFP/Getty Images

    Analoga situazione nel girone rosso dove si conosce la prima semifinalista che è l’americana Serena Williams, semifinale conquistata grazie alla vittoria con un duplice 6-4 sulla bielorussa Vika Azarenka, bielorussa che dovrà lottare ancora per un posta fra le migliori quattro del Masters dovendo necessariamente battere la cinese Na Li che è rientrata in corsa grazie alla vittoria per 6-4 6-3 sulla tedesca Kerber.

    Nel torneo di doppio, la coppia azzurra delle meraviglie composta da Sara Errani e Roberta Vinci dovrà vedersela con il duo russo composto da Nadia Petrova e Maria Kirilenko per un posto in finale. L’altra semifinale vedrà opposte le ceche Hlavackova e Hradecka contro le terze favorite del tabellone le americane Raymond e Huber. Quest’ultime sono in vantaggio negli scontri diretti per 2-1 (in parità nel 2012) e hanno vinto la sfida più importante, nonché l’ultima disputata tra le due coppie, in occasione della semifinale dell’Olimpiade londinese.

  • Al via la Coppa del Mondo di sci, Vonn e Hirscher i detentori

    Al via la Coppa del Mondo di sci, Vonn e Hirscher i detentori

    Nel fine settimana prenderà il via la stagione di Coppa del Mondo di sci Alpino con i classici appuntamenti di Soelden, in Austria, dove verranno disputati due giganti uno maschile ed uno femminile.

    Saranno sempre i soliti nomi a farla da padrone anche in questa stagione oppure ci saranno novità importanti per la conquista della sfera di cristallo che in questa stagione vedrà il ritorno degli sci più lunghi e meno sciancrati di quelli usati negli ultimi tempi che avevano causato molti infortuni fra gli atleti.

    È ovvio che in campo femminile il pronostico sembra chiuso già in partenza con la statunitense Linsdey Vonn a caccia del suo ennesimo titolo iridato e con la sola tedesca Maria Riesch e la slovena Tina Maze, capaci di opporre un minimo ostacolo all’americana che si è dimostrata in queste ultime stagione decisamente di un’altra categoria rispetto a tutte le sue colleghe. Molta più lotta dovrebbe esserci tra i maschi che vedrà protagonista sicuramente l’austriaco Marcel Hirscher ed il croato Ivica Kostelic. Attesa anche per il norvegese Svindal e per il nostro Innerhofer che potrà lottare, a meno di rovinose cadute ed infortuni, per la vittoria finale della Coppa che manca in Italiada molto tempo.

    Lindsey Vonn
    Lindsey Vonn e Marcel Hirscher ©Alexis Boichard/Agence Zoom/Getty Images

    Dicevamo sabato gigante donne e domenica gigante uomini sui 3.000 metri del ghiacciaio Rettenbach di Soelden, in Tirolo test molto importanti con la vera partenza della Coppa che avverrà a fine novembre con la trasferta americana con la parentesi di due slalom in Finlandia a metà novembre. La stagione 2012-2013 avrà come punto focale i campionati del mondo di Schladming, sempre in Austria, in programma a febbraio. E’ ovviamente l’appuntamento a cui puntano maggiormente gli azzurri dopo gli ottimi risultati degli ultimi Mondiali, quelli di Garmisch-Partenkirhen nel 2011.

    La nazionale azzurra sarà impegnata in massa in Austria dato che il gigante è la disciplina dove i nostri azzurri sono tra i più forti al Mondo sia in campo maschile che in quella femminile. Infatti a Soelden l’Italia sarà l’unica nazionale a schiererà ben 10 partecipanti con Max Blardone tra gli uomini e Federica Brignone tra le donne, gli atleti di punta.

  • Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Seconda giornata al Masters finale di Istanbul per il gentil sesso con tutte le big vittoriose ma con molta fatica. Oggi è il turno del secondo match di Sara Errani contro l’australiana Samantha Stosur.

    Infatti la piccola grande Sara doveva affronterà in origine la ceca Petra Kvitova detentrice del titolo ma, a causa del forfait di quest’ultima per un virus, dovrà vedersela con l’australiana vincitrice degli Us Open nel 2011 per sperare di conquistare un posto in semifinale.

    Nella seconda giornata grande fatica per Serena Williams che ha dovuto rimontare dal 4-1 la cinese Na Li nel primo set prima di vincerlo al tie break mentre nel secondo set l’americana comanda il match portandolo a casa con il punteggio di 7-6 6-3. Anche Vika Azarenka ha avuto il suo bell’impegno contro la tedesca Kerberche aveva vinto il primo parziale al tie break e sempre al tie break, si chiude il secondo ma questa volta a vantaggio della bielorussa che riesce a piazzare il break decisivo nel terzo set nel corso nel nono game ed aggiudicandosi un match molto tirato e sofferto.

    Maria Sharapova
    La Russa Maria Sharapova ©Matthew Stockman/Getty Images

    Ma le battaglie non erano certe finite, l’ultimo incontro ha visto la russa Maria Sharapova superare la polacca  Agnieszka Radwanska in un match chiuso alle due di notte. Come al solito la polacca è un muro in difesa e la Sharapova non riesce nel primo parziale a sfondare con il suo dritto finendo per perdere il primo set con il punteggio di 7-5. Ma la tenacia della russa è famosa ed ecco la rimonta con due set al cardiopalma ambedue conquistati con il punteggio di 7-5 che le consentiranno di affrontare in semifinale Serena Williams.

    Gli uomini sono invece impegnati in Svizzera, a Basilea dove Andreas Seppi è purtroppo uscito al primo turno contro il francese Paire risentendo sicuramente delle fatiche del torneo di Mosca conquistato la scorsa settimana. Qualche problema in più per il padrone di casa Roger Federer costretto agli straordinari  del terzo set per superare il brasiliano Bellucci. A Valencia, l’altro Atp 500 in programma questa settimana, abbandonano anzitempo due tra i favoriti per la vittoria finale: John Isner e Milos Raonic vengono eliminati rispettivamente dal belga Goffin e dal lussemburghese Muller.

  • L’UCI cancella Armstrong dal ciclismo, revocati i 7 Tour

    L’UCI cancella Armstrong dal ciclismo, revocati i 7 Tour

    È arrivata veramente la fine sportiva di uno degli atleti che ad oggi, ha segnato in maniera indelebile ed in modo negativo, la storia del proprio sport. L’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di togliere i sette Tour de France all’americano Lance Armstrong depennandolo conseguentemente dal ciclismo mondiale.

    Infatti l’ex numero uno del ciclismo mondiale è stato definitivamente radiato dall’UCI che ha accolto in pieno le richieste dell’USADA, l’agenzia antidoping americana, che ha fatto luce su una delle frodi sportive più grandi di tutti i tempi.

    Pat McQuaid, presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale ha così seguito alla lettera le indicazioni fornite dall’agenzia antidoping americana che è riuscita a smascherare il texano con l’aiuto importantissimo dei suoi ex compagni di squadra che hanno lasciato dichiarazioni incredibili sul metodo corruttivo di Armstrong nell’ambito del ciclismo e sul fatto che in quel periodo, doparsi era l’unico metodo per rimanere competitivi.

    Seguono a ruota le parole sconcertanti, ma purtroppo vere, del capo dell’ agenzia antidoping mondiale (WADA)  John Fahey, che ha affermato che nell’era di Lance Armstrongnel ciclismo «si dopavano tutti» e questa «debacle» di credibilità può essere superata sono destituendo i dirigenti che avrebbero dovuto controllare.

    Pat McQuaid
    Pat McQuaid presidente dell’UCI ©FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images

    Armstrong adesso dovrà affrontare una vera e propria tempesta, la Nike lo ha abbandonato, la sua fondazione denominata Livestrong che svolgeva attività benefiche per la ricerca e la cura contro il cancro subirà dei notevoli danni d’immagine e per finire, una compagnia di assicurazioni del Texas ha avviato un’azione legale per recuperare 7,5 milioni di dollari di bonus da Armstrong. La SCA Promotions ha pagato un premio di rendimento al corridore dopo il suo sesto successo al Tour de France nel 2004, titolo che gli è stato revocato per doping insieme agli altri sei successi al Tour. L’avvocato della SCA, Jeffrey M. Tillotson, ha detto alla BBC Sport: «Faremo una richiesta formale di restituzione dei fondi. Se questo non avrà successo, si avvierà un procedimento legale formale nei confronti del signor Armstrong».

  • Finalmente Nainggolan, le pagelle di Cagliari-Bologna

    Finalmente Nainggolan, le pagelle di Cagliari-Bologna

    Il Cagliari vince 1-0 sul Bologna nell’anticipo delle 12:30 dell’ottava giornata di serie A grazie al gol nella ripresa del belga Nainggolan che determina la sconfitta degli emiliani.

    Nel Cagliari defezioni importantissime nell’undici iniziale con fuori sia Cossu che Pinilla mentre Stefano Pioli ha la possibilità di schierare la formazione tipo con Diamanti a supporto di Alberto Gilardino.

    Ed è proprio dell’attaccante ex Milan e Fiorentina l’unica fiammata di un primo tempo squallido e di basso livello tecnico. Diamanti pennella un cross delizioso su Gilardino che gira di testa con la palla che colpisce il palo interno e con Agazzi che riesce forse a fermarla prima che varchi completamente la linea. Rimangono molto dubbi sul possibile gol non gol del Bologna che comunque riesce a contenere bene per tutti i primi 45’, un Cagliaridecisamente sotto tono.

    Radja Nainggolan
    Radja Nainggolan ©Enrico Locci/Getty Images

    La ripresa si apre con dei ritmi di giochi un po’ più alti rispetto al primo tempo, non che ce ne volesse molto, ed arriva il gol dei padroni di casa con Nainggolan che di destro infila sotto l’incrocio dei pali dopo una caparbia azione di Ekdal. Il gol del vantaggio sardo costringe Pioli a ridisegnare un Bologna a trazione interiore con Manolo Gabbiadini che subentra a Tiberio Guarente determinando un Bologna con due punte più Taider e Diamanti. Ma purtroppo per gli emiliani il risultato non cambia più, Gabbiadini ci prova due volte inutilmente con il Cagliari che conquista tre punti preziosissimi in ottica salvezza.

    Cagliari-Bologna 1-0 tabellino e pagelle

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi 6,5, Pisano 6, Ariaudo 6, Astori 6,5, Avelar 6,5, Dessena 6, Conti 6, Ekdal 6,5, Nainggolan 7 (dal 40′ s.t. Ribeiro s.v.), Ibarbo 5,5 (dal 31′ s.t. Larrivey 6) , Nenè 5 (dal 23′ s.t. Sau 6). (Avramov, Rossettini, Perico, Casarini). All.:Pulga

    BOLOGNA (4-3-1-2): Agliardi 6, Garics 6, Antonsson 6, Cherubin 5,5, Morleo 5,5 (dal 31′ s.t. Abero 6); Kone 5 (dal 35′ s.t. Pulzetti s.v.), Pazienza 6, Guarente 5,5 (dal 18′ s.t. Gabbiadini 6); Taider 6,5, Diamanti 6, Gilardino 6. (Lombardi, Marchignoli, Motta, Sorensen, Carvalho, Krhin, Riverola, Pasquato). All. Pioli

    Ammoniti: Taider (B), Kone (B) e Dessena (C) per gioco scorretto

  • Il Leone delle Fiandre sale in cielo, è morto Fiorenzo Magni

    Il Leone delle Fiandre sale in cielo, è morto Fiorenzo Magni

    Lutto nel Mondo del ciclismo italiano ed internazionale, a quasi 92 anni ci lascia l’ultimo grande eroe del ciclismo del dopo guerra, Fiorenzo Magni conosciuto da tutti come il Leone delle Fiandre.

    Un grandissimo interprete del ciclismo antico fatto di sudore, fatica e soprattutto dolore in un periodo tragico dove le gesta del grande Fiorenzo facevano dimenticare per un po’ le sofferenze della grande guerra.

    Superbo passista ed eccezionale discesista, queste le doti che portarono Fiorenzo Magni alla vittoria di ben tre giri delle Fiandre consecutivi dal 1949 al 1951 e che ne valsero il celebre soprannome di “Leone delle Fiandre”. Non solo la grande classica del Nord per il nobile Fiorenzo che vinse anche tre Giri d’Italia, il primo nel 1949 il secondo nel 1951 e l’ultimo nel 1955 conquistando l’ultimo maglia rosa all’età di 35 anni.

    Fiorenzo Magni
    Fiorenzo Magni in un arrivo del Tour del 1953 ©AFP/AFP/Getty Images

    Due le immagini storiche che Magni ha lasciato per sempre nella memoria collettiva: la grande delusione del Tour del 1950 dove, quando era in maglia gialla, dovette abbandonare la Grande Boucle insieme a tutta la sua squadra a causa dell’aggressione subita dal sua compagno di squadra e grande amico Gino Bartali sul Col d’Aspin da parte di alcuni tifosi francesi e poi l’eroica impresa al Giro d’Italia del 1956 dove cadde e si fratturò una clavicola. Ma il grande Fiorenzo si rialzò, non si ritirò continuò il suo Giro e nella cronoscalata sul San Luca, a Bologna, mordendo un tubolare attaccato al manubrio per stringere i denti andò avanti rappresentando a tutti come la forza di volontà sia più forte del dolore.

    Un esempio questo che ci deve sempre ricordare come il ciclismo sia fatto di sudore e sofferenza due elementi che rispecchiano l’immagine di un grande uomo e  che deve essere d’esempio per i tanti giovani che si avvicinano a questo sport e che devono assolutamente dimenticare un “sogno” americano capace di vincere sette Tour consecutivi e caduto, in queste ultime settimane, miseramente in rovina

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 8 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 8 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, dopo la sosta per le partite della Nazionale valide per le qualificazioni ai Mondiali di Brasile 2014 torna il campionato. La sosta di solito modifica gli equilibri, gli stati di forma e spesso è una ghiotta occasione per chi ha stentato prima della sosta. Ecco le dritte con I Consigli Fantacalcio per l’ottava giornata di Serie A con la speranza di indovinare tutti i consigli che la nostra redazione ha preparato per voi.

    Consigli Fantacalcio 8 giornata guida alla formazione
    Giornata come al solito difficile quella che viene dopo gli impegni delle nazionali per i tanti fantallenatori che devono fare i conti con gli infortuni e la stanchezza dei giocatori impegnati nelle qualificazioni al Mondiale carioca del 2014.

    Juventus-Napoli sabato ore 18
    Il big match dell’ottava giornata si gioca allo Juventus Stadium, ci sono tanti dubbi nella formazione bianconera ma ci sentiamo di puntare sulla coppia Matri – Quagliarella. Consigliamo di inserire tutti i giocatori del Napoli dalla metà campo in su ed evitiamo le difese perché si prevede una partita ricca di gol a dispetto delle due difese migliori della Serie A.

    Lazio-Milan sabato ore 20:45
    Infortunatosi Robinho che doveva essere la sorpresa positiva per il Milan, ecco che potrebbe essere invece la volta di Pato che dovrebbe fare qualche minuto per la gioia di tanti mister, da schierare. Klose potrebbe essere affaticato e quindi chi ha Sergio Floccari deve assolutamente schierarlo nella propria formazione.

    Cagliari-Bologna domenica ore 12:30
    E’ l’ora di Mauricio Pinilla, l’attaccante cileno deve sbloccarsi dopo un inizio problematico di Campionato, puntiamo anche su Avelar, terzino di spinta che potrebbe regalare qualche prezioso assist insieme al rientro di Cossu. Nel Bologna occhio come al solito a Diamanti e Gilardino con la possibile sorpresa Morleo.

    Inter-Catania domenica ore 15:00
    Per la prima volta Stramaccioni avrà a disposizione tutti gli attaccanti e quindi ecco il momento di Rodrigo Palacio con Pereira e Cambiasso alla ricerca di gol e assist. Nel Catania consigliamo di inserire solamente Marchese, Gomez, Lodi e Bergessio.

    Alexandre Pato
    Alexandre Pato ©Valerio Pennicino/Getty Images

    Chievo-Fiorentina ore 15:00
    El Hamdaoui è la mossa di Vincenzo Montella per dare linfa ad un attacco viola troppo Jovetic dipendente, sempre da inserire Pasqual mentre fra i padroni di casa ci sentiamo di scommettere su Cesar in difesa e sull’immortale Sergio Pellissier.

    Atalanta-Siena ore 15:00
    Fra i padroni di casa, che in settimana hanno festeggiato i 105 anni di storia, è l’ora per Federico Peluso di conquistare qualche bonus mentre in attacco oltre a Denis puntiamo anche su De Luca. Nel Siena Emanuele Calaiò è caldo ed occhio anche ad Angelo e Rosina.

    Udinese-Pescara ore 15:00
    I bianconeri potranno finalmente contare su un Totò Di Natale fresco e riposato, Basta è in dubbio ma qualora dovesse giocare è assolutamente da inserire oltre a Lazzari. Nel Pescara occhio al duo Weiss – Quintero.

    Palermo-Torino ore 15:00
    I rosanero devono fare a meno di Hernandez per i prossimi quattro mesi, ecco quindi l’occasione per Igor Budan di farsi apprezzare agli occhi di Gasperini. Da inserire Giorgi e Ilicic mentre nei granata Rolando Bianchi e Stevanovic sono gli intoccabili.

    Parma-Sampdoria ore 15:00
    Fra i ducali Amauri è alla ricerca del primo gol in questa serie A e quindi l’occasione contro la Samp può essere quella giusta, inseriamo anche Biabiany mentre fra i blucerchiati occhio a Maxi Lopez, Obiang e Vincenzo Maresca.

    Genoa-Roma ore 20:45
    Totti e De Rossi sono in forte dubbio con Mattia Destro che deve trovare il primo gol in giallorosso, inseriamo Florenzi e Lamela. Nel Genoa sono da schierare Antonelli, Jankovic e Vargas oltre ad Immobile e all’ex Marco Borriello.

  • Dopo il doping accuse di corruzione per Lance Armstrong

    Dopo il doping accuse di corruzione per Lance Armstrong

    La caduta di un mito, la discesa all’inferno di uno degli eroi del nuovo millennio nel Mondo dello sport e della vita reale. Lance Armstrong dopo il ciclone doping che lo ha investito negli scorsi giorni mettendolo davanti alla gogna mediatica e sociale di tutto il Mondo sportivo e non, deve far fronte ad una nuova gravissima accusa.

    L’ex vincitore di sette Tour de France consecutivi, che per voce dell’ Unione Ciclistica Internazionale non verranno assegnati, viene accusato da un suo ex compagno di squadra di aver corrotto dei corridori per truccare l’esito di alcune competizioni ciclistiche molto remunerative negli Stati Uniti.

    L’accusatore ha il nome di Stephen Swart, compagno del texano nel 1994 e nel 1995 alla Motorola. Swart rivolge ad Armstrong accuse ben precise ed inequivocabili: “Ci promise quei soldi perché non fossimo aggressivi e non cercassimo di vincere”.Questa la dichiarazione a dir poco scioccante che mette delle nuove ombre sulla carriera ma soprattutto sulla vita di un uomo che ad oggi fatichiamo a considerarlo ancora tale e di cui ci si attende nei prossimi giorni una difesa agguerrita da parte dei suoi avvocati.

    Lance Armstrong
    Lance Armstrong ©ROGERIO BARBOSA/AFP/GettyImages

    Lance Armstrong avrebbe offerto  la bellezza di 50 mila dollari per combinare il risultato di alcune prove ciclistiche svoltesi negli Stati Uniti che valevano complessivamente un milione di dollari. La competizione incriminata è il “Thrift Drug Triple Crown of Cycling“,  un trittico di gare vinto proprio da Lance Armstrong nel 1993. Oltre alla corruzione Armstrong dovrà anche rispondere nei prossimi giorni dell’accusa di spergiuro, un accusa molto grave soprattutto per la ferrea giustizia americana che si basa molto sulle dichiarazione effettuate dai teste e degli imputati, infatti Armstrong ha dichiarato in più occasioni sotto giuramento in tribunale di non essersi mai dopato e dopo le vicende della scorsa settimana si attendono nuovi guai per l’ex stella del ciclismo mondiale.

  • Djokovic supera Murray e fa sua Shanghai

    Djokovic supera Murray e fa sua Shanghai

    Novak Djokovic batte Andy Murray nella finale del Masters 1000 di Shanghai in una finale durissima durata 3 ore e mezza e vinta dal serbo con il punteggio di 5-7 7-6 6-3.

    Match fantastico con Djokovic che si prende una parziale rivincita su Murray dopo le sconfitte subite nella semifinale a Londra 2012 e soprattutto nella finale degli Us Open. Grande affermazione del serbo che si presenta in questo finale di stagione molto carico, a dispetto dell’anno scorso, ed alla ricerca della prima posizione mondiale. Delusione per Murray che, dopo aver perso in finale a Tokyo da Raonic viene superato anche a Shanghai dal serbo numero due del Mondo.

    Primo set durissimo con i due giocatori a scambiarsi bordate da fondo campo che determinano break a grappoli. Djokovic ha una prima occasione di far suo il primo parziale sul 5-4 e 0-30 ma Murray riesce a tenere il servizio ed a brekkare nel game successivo Noleche sciupa un vantaggio di 40-0 rompendo anche la racchetta. Il primo set viene così vinto dallo scozzese con il punteggio di 7-5 con il serbo ad imprecare per le molte occasioni buttate al vento.

    Novak Djokovic
    Novak Djokovic ©PETER PARKS/AFP/GettyImages

    Il secondo set vive all’insegna dell’equilibrio sino al 3 pari quando Murray piazza il break che gli consente di andare a servire per il match sul 5-4, ma qui inizia lo show di Djokovic che si rifiuta di perdere il set annullando un match point allo scozzese e portando il set al tie break. Il tie break è di un livello pazzesco, Murray non sfrutta 4 match point, due sul proprio servizio, mentre Nole al quarto set point porta la partita al terzo con Murray che pareggia il conto delle racchette distrutte. Come nel secondo set, l’equilibrio viene rotto sul 3 pari ma questa volta è il serbo che si porta avanti di un break. Murray è costretto a servire per rimanere nel match sul 5-3 Djokovic ma il serbo non imita lo scozzese ed al terzo match point chiude un match stupendo e lottato sino all’ultimo quindici.