Autore: slevin

  • NBA: Los Angeles Lakers sconfitti in casa dai Dallas Mavericks [highlights]

    NBA: Los Angeles Lakers sconfitti in casa dai Dallas Mavericks [highlights]

    Dirk NowitzkiIl big match della notte NBA metteva contro allo Staples Center Di Los Angeles i Lakers padroni di casa e i Dallas Mavericks. Gara finita, a sorpresa, tra le mani dei texani autori di una prova pienamente convincente, dopo il brutto esordio con annessa sconfitta casalinga ad opera dei Washington Wizards.
    Dopo una prima metà di gara equilibrata (52-45 Mavs al riposo), i texani operano lo strappo della partita nel terzo periodo, quando con il parziale di 26-15 si portano avanti 78-60 e nn vengono piu’ ripresi dai gialloviola californiani che devono inchinarsi e subire la prima sconfitta interna stagionale per 94-80.
    Brutta sconfitta, ma soprattutto inaspettata, maturata con le pessime pecentuali al tiro per L.A. (39% da 2, 30% da 3 ed un pessimo 64% dalla lunetta) ma dominati anche a rimbalzo dai Mavericks per 46 a 40.
    Il segreto del successo texano sta nel trio Nowitzki (21 punti e 10 rimbalzi), Marion (18 punti e tanta difesa), Terry (che dalla panchina porta alla causa 16 punti e 3 bombe da dietro l’arco dei 7 metri). Buona anche la prova del vecchio play Kidd che segna solo due punti ma distribuisce 11 assist.
    Los Angeles non ha potuto contare sul solito Kobe Bryant, 20 punti per lui ma con un brutto 6 su 19 al tiro, ha avuto una panchina inesistente dove si e’ salvato solo Shannon Brown con 12 punti (e alcune giocate spettacolari) e un Bynum da doppia doppia (14 punti e 10 rimbalzi) ma non efficace come al solito.
    Si sapeva che la strada per il titolo sarebbe stata lunga per i campioni in carica Lakers, ma serve anche rimettrsi subito in carreggiata.

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks

  • NBA: I Cleveland Cavaliers vincono facile contro i Minnesota Timberwolves, ancora un ko per i New York Knicks di Gallinari

    NBA: I Cleveland Cavaliers vincono facile contro i Minnesota Timberwolves, ancora un ko per i New York Knicks di Gallinari

    Danilo Gallinari13 partite disputate nella notte NBA.
    A Charlotte, i New York Knicks di Mike D’Antoni perdono per 102-100 dopo 2 overtime. Buona la prova del nostro connazionale Danilo Gallinari, autore di 16 punti con un bel 3/7 da tre e 5 rimbalzi. Tra i Bobcats spicca Felton con 22 punti e tripla doppia sfiorata (8 rimbalzi e 9 assist).
    i Philadelphia 76ers vincono agevolmente contro i Milwaukee Bucks (99-86, tra le fila dei Bucks ottima la prova dell’ex Virtus Roma Brandon Jennings con 17 punti), cosi’ come gli Orlando Magic contro i malcapitati New Jersey Nets (95-85, monumentale Howard da 20 punti, 22 rimbalzi e 4 stoppate).
    Distacchi importanti anche tra Indiana e Miami (83-96 Heat con Wade da 32), Atlanta e Washington (100-89), Phoenix e Golden State (123-101 con una grande prova di squadra dei Suns), e infine tra Utah Jazz e Los angeles Clippers (111-98 con un ritrovato Boozer per i Jazz).
    Le sorprese della notte vengono da Detroit dove i Pistons padroni di casa vengono sconfitti dagli Oklahoma City Thunder per 91-83 (doppia doppia di Durant da 25 punti e 12 rimbalzi), e da Memphis, dove i Grizzlies con una grande rimonta riescono a battere i Toronto Raptors degli italiani Bargnani e Belinelli, autori rispettivamente di 12 e 7 punti, per 115-107.
    I New Orleans Hornets devono sudare piu’ del previsto per avere la meglio dei Sacramento Kings che restano in partita fino all’ultimo (97-92) e solo un grande Chris Paul riesce a fare la differenza con 31 punti.
    I Cleveland Cavaliers dopo le 2 sconfitte nelle prime 2 gare questa volta si riprendono ed espugnano il parquet dei Minnesota Timberwolves, anche abbastanza agevolmente, con un perentorio 104-87. Solito grande LeBron James da 24 punti, 9rimbalzi e 6 assist.

  • NBA: Risultati e classifiche del 30 ottobre 2009

    Risultati NBA del 30 ottobre 2009:

    • Charlotte Bobcats – New York Knicks 102-100
      (Cha: Felton 22, G. Wallace 18, Diaw 17 – NY: W. Chandler 17, Harrington 17, D. Lee 17)
    • Philadelphia 76ers – Milwaukee Bucks 99-86
      (Phi: Iguodala 19, Brand 17, L. Williams 16 – Mil: Jennings 17, Redd 17, Ilyasova 11)
    • Atlanta Hawks – Washington Wizards 100-89
      (Atl: J. Smith 20, J. Johnson 17, J. Crawford 16 – Was: Arenas 23, Haywood 19, Blatche 13)
    • Boston Celtics – Chicago Bulls 118-90
      (Bos: Pierce, House 22, R. Allen 20 – Chi: Noah 16, Pargo 13, D. Rose 10, Hinrich 10, T. Thomas 10)
    • Detroit Pistons – Oklahoma City Thunder 83-91
      (Det: B. Gordon 25, Stuckey 21, W. Bynum 11, Prince 11 – Okl: Durant 25, J. Green 16, Krstic 14)
    • Indiana Pacers – Miami Heat 83-96
      (Ind: Granger 22, Murphy, S. Jones 12, Head 12 – Mia: Wade 32, J. O’Neal 22, Beasley 12)
    • Memphis Grizzlies – Toronto Raptors 115-107
      (Mem: Z. Randolph 30, M. Gasol 19, Mayo 18 – Tor: Bosh 37, Calderon 15, Turkoglu 14)
    • Minnesota Timberwolves – Cleveland Cavaliers 87-104
      (Min: Flynn 17, A. Jefferson 12, C. Brewer 11 – Cle: L. James 24, Mo Williams 20, Illgauskas 15)
    • New Jersey Nets – Orlando Magic 85-95
      (NJ: C. Lee 18, D. Harris 16, Yi Jianlian 12 – Orl: D. Howard 20, R. Anderson 16, V. Carter 16)
    • New Orleans Hornets – Sacramento Kings 97-92
      (NO: Paul 31, D. West 13, J. Wright 11, Okafor 11 – Sac: Evans 22, Martin 20, Nocioni 16)
    • Utah Jazz – Los Angeles Clippers 111-98
      (Uta: Millsap 23, D. Williams 21, Boozer 20 – Cli: E. Gordon 22, B. Davis 21, Kaman 21)
    • Phoenix Suns – Golden State Warriors 123-101
      (Pho: Barbosa 24, Frye 22, Stoudemire 20 – GS: Ellis 19, Azubuike 17, Jackson 13)
    • Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks 80-94
      (Lak: Bryant 20, Bynum 14, Brown 12 – Dal: Nowitzki 21, Marion 18, Terry 16)

    Clicca qui per le classifiche aggiornate al 30 ottobre 2009

  • NBA: Stephen Jackson lascerà i Golden State Warriors?

    NBA: Stephen Jackson lascerà i Golden State Warriors?

    Stephen JacksonLa stagione NBA è appena cominciata ma già iniziano a delinearsi le prime trattative e le prime voci di mercato.
    Ad aprire le danze sono stati i Cleveland Cavaliers, squadra della stella LeBron James, che, complici 2 sconfitte nelle 2 partite finora disputate, hanno messo gli occhi sulla guardia dei Golden State Warriors Stephen Jackson. Jackson aveva fatto sapere, poco tempo fa, alla dirigenza di Oakland di gradire un trasferimento in una squadra da titolo, cosa che ovviamente i Warriors non sono. Era stato anche multato per queste dichiarazioni e la frattura sembrava ricomposta dopo un lungo chiarimento con l’allenatore Don Nelson. Ma Cleveland si è fatta comunque avanti mettendo sul piatto della bilancia il centro lituano Zydrunas Illgauskas. Sicuramente il valore di Jackson è superiore rispetto al pivot europeo, ma nella NBA siamo abituati al concretizzarsi di scambi clamorosi.
    Sicuramente guarderanno all’evolversi della situazione i Denver Nuggets, pronti ad aggiungere un prezioso tassello al loro roster, per poter dare l’assalto ai Los Angeles Lakers campioni in carica e giustizieri proprio dei Nuggets nella finale di Western Conference dello scorso anno.
    Anche i Charlotte Bobcats hanno cercato di instaurare una trattativa ma il fatto di essere una delle squadre “materasso” della Lega non gioca a proprio favore visto che “Capitan Jack” vorrebbe trasferirsi in squadre competitive. Cosa che sono i New Orleans Hornets, se non fosse che l’alto ingaggio del giocatore dei Warriors e l’età non piu’ giovanissima (31 anni) frenano la dirigenza della Louisiana nel cercare di portare a termine la trattativa.
    Tra qualche giorno sono attese importanti novità.

  • MLB, World Series: I New York Yankees vincono gara 2 e vanno in pari con i Philadelphia Phillies

    MLB, World Series: I New York Yankees vincono gara 2 e vanno in pari con i Philadelphia Phillies

    New York YankeesSi è disputata nella notte scorsa la gara 2 delle World Series MLB. I New York Yankees padroni di casa e con il vantaggio del fattore campo, ospitavano i Phillies di Philadelphia. Se in gara 1 gli ospiti avevano sorpreso un po’ tutti andando a vincere sul diamante di New York, questa volta i padroni di casa non hanno lasciato scampo ai detentori del titolo (3-1 il risultato finale) pareggiando i conti sull’1-1.
    Serie che si trasferisce ora a Philadelphia, in Pennsylvania, per le prossime 3 partite. Per quanto riguarda la partita c’è da dire che a portarsi in vantaggio sono stati i Philles nel secondo inning. Ma nel quarto un fuoricampo di Matsui riequilibrava il risultato.
    Nella sesta ripresa Mark Texeira portava gli Yankees in vantaggio e nella successiva il risultato veniva fissato sul 3-1 da Gardner. Sugli scudi il pitcher A.J. Burnett di New York (9 strike out concedendo 4 valide, 1 punto e 2 basi per ball).
    I 3 punti degli Yankees sono a carico di Pedro Martinez, lanciatore partente dei Phillies, che si è congedato dopo aver eliminato 8 battitori avversari.
    Domani gara 3 scriverà un altro capitolo importante di questa bellissima sfida.

  • MLB, World Series: I Philadelphia Phillies battono i New York Yankees e guidano la serie

    MLB, World Series: I Philadelphia Phillies battono i New York Yankees e guidano la serie

    Philadelphia PhilliesSi aprono con una sorpresa le World Series 2009 di Baseball. I Philadelphia Phillies fanno valere il titolo di campioni in carica e si impongono 6-1 allo Yankee Stadium contro i piu’ quotati avversari dei New York Yankees. Salta subito il fattore campo. Assoluto protagonista del match è stato Cliff Lee, pitcher di Philadelphia.
    Sul monte di lancio per tutti i nove inning del match, il lanciatore dei Phillies ha concesso solo 6 valide e un solo punto ai Bronx Bombers. Cliff Lee ha stravinto la sfida a distanza con il collega di reparto C.C. Sabathia (i due lanciatori, oggi avversari, lo scorso anno erano compagni di squadra a Cleveland).
    I Philadelphia Phillies sono la prima squadra nella storia delle World Series in grado di vincere in trasferta per due anni consecutivi Gara 1 delle World Series (lo scorso anno si erano imposti 3-2 in casa dei Tampa Bay Rays) e negli ultimi due anni hanno vinto 19 delle ultime 24 partite di post-season e ha sempre vinto Gara 1 nelle ultime 6 serie disputate: grandi numeri che accompagnano la squadra della Pennsylvania.
    Grande la soddisfazione in casa Phillies nel post partita. L’amarezza degli Yankees è invece tutta da trasformare in energia positiva da riversare sul terreno di gioco in gara 2.