Autore: slevin

  • NBA: Gallinari trascina New York, Nets ancora fermi al palo.

    NBA: Gallinari trascina New York, Nets ancora fermi al palo.

    Danilo GallinariNell’anticipo NBA del 21 novembre i New York Knicks vincono il derby contro i New Jersey Nets. Partita che ha messo di fronte la peggiore squadra NBA, i Nets (0 vittorie e 13 sconfitte contando quest’ultima), e una delle piu’ deludenti in queste prime partite di stagione, i Knicks. Un derby abbastanza povero di stelle, dove una qualche parvenza di luce è venuta solo dal nostro connazionale Danilo Gallinari, autore di 17 punti e top scorer dei newyorchesi assieme ad Al Harrington. La partenza dein Knicks è buona e il primo quarto si chiude 29-24 per gli arancioblu. I Nets provano a rispondere ma l’inferiorità tecnica è troppo evidente e all’intervallo il punteggio dice 52-43 New York. Le cose sembrano cambiare per New Jersey al ritorno in campo perchè Douglas-Roberts inizia a trascinare i suoi compagni. E sorprendentemente, punto su punto, i Nets arrivano al meno 1 a 5 minuti dalla fine della partita. La squadra di Mike D’Antoni qui, però, si ricompatta e riesce a riallungare sui cugini: finisce 98-91. Tra i Knicks ben 6 uomini in doppia cifra: di Gallinari ed Harrington si è già detto, a questi si aggiungono David Lee con 16 punti e 12 rimbalzi, Hughes e Chandler con 13 punti e infine Duhon con 11. Ma la luce in fondo al tunnel è ancora molto molto distante. Tutto sembrerebbe passare dalle mani e dai progressi di Danilo, l’unico giocatore che sembra poter prendere per mano la squadra ed ovviamente il solo che potrebbe riuscire,in partite giocate sul filo di lana, a poter far pendere l’ago della bilancia per la squadra della “Grande Mela”. Poco da dire invece su New Jersey: squadra in ricostruzione dopo le pesanti perdite tecniche subite nelle ultime 2 estati. In questa partita in evidenza Chris Douglas-Roberts con 24 punti e Lopez con 18 punti,12 rimbalzi e 4 stoppate. Bene anche Williams con i suoi 17 punti. Ma i Nets danno l’impressione di essere una squadra in forte ricostruzione. D’altronde nel prossimo mercato avranno più spazio salariale rispetto a qualsiasi altra squadra NBA e potrebbero riuscire ad accaparrarsi uno (o più di uno) dei “big free-agent” che andranno in scadenza di contratto a giugno. E qui si parla di LeBron James, Dwyane Wade, Chris Bosh, certamente non giocatori qualunque, che uniti alla molto più che probabile prima scelta del prossimo Draft e al nucleo giovane che già c’è come base tecnica (Brook Lopez, Courtney Lee, Devin Harris, Douglas-Roberts, Terrence Williams) potrebbero portare i Nets subito nelle posizioni di vertice. Ma il presente è buio e non lascia presagire niente di buono…compreso il timore fondato che New Jersey in questo campionato possa battere il record negativo di vittorie (9-73 appartenente ai Philadelphia 76ers “ottenuto” nel lontano 1972-1973).

    Guarda gli highlights di New Jersey Nets – New York Knics

  • NBA: Risultati e classifiche del 20 novembre 2009

    Risultati NBA del 20 novembre

    • Indiana Pacers – Cleveland Cavaliers 95-105
      (Ind: Granger 19, Jones 17, Rush 16 – Cle: James 40, Williams 18, Hickson 15)
    • Philadelphia 76ers – Memphis Grizzlies 97-102
      (Phi: Williams 31, Brand 22, Iguodala 15 – Mem: Gay 33, Randolph 21, Gasol 19)
    • Toronto Raptors – Miami Heat 120-113
      (Tor: Bosh 29, Bargnani 24, Turkoglu 19 – Mia: Wade 30, Chalmers 30, Beasley 21)
    • Atlanta Hawks – houston Rockets 105-103
      (Atl: Williams 29, Crawford 21, Johnson 19 – Hou: Landry 18, Scola 17, Ariza 16)
    • Boston Celtics – Orlando Magic 78-83
      (Bos: Pierce 21, Allen 15, Garnett 13 – Orl: Carter 26, Lewis 16, Pietrus 14)
    • Oklahoma City Thunder – Washington Wizards 127-108
      (Okl: Durant 35, Westbrook 26, Harden 25 – Was: Butler 24, Arenas 23, Jamison 22)
    • Dallas Mavericks – Sacramento Kings 104-102
      (Dal: Nowitzki 20, Terry 20, Kidd 15, Humpries 15 – Sac: Evans 29, Udrih 20, Thompson 18)
    • Milwaukee Bucks – Charlotte Bobcats 95-88
      (Mil: Jennings 29, Warrick 16, Ilyasova 13 – Cha: Jackson 22, Wallace 22, Murray 17)
    • Golden State Warriors – Portland Trail Blazers 108-94
      (GS: Ellis 34, Morrow 23, Randolph 15 – Por: Fernandez 19, Roy 17, Oden 16)
    • Los Angeles Clippers – Denver Nuggets 106-99
      (Cli: Butler 27, Thornton 18, Kaman 13 – Den: Anthony 37, Nenè 18, Martin 14)
  • NBA: Hornets in ripresa, Utah Jazz corsari a San Antonio.

    Tre le partite giocate in NBA

    I Los Angeles Lakers battono i Chicago Bulls per 108-93. Positivo il ritorno tra i gialloviola di Pau Gasol, al debutto stagionale. Per lui 24 punti, seguito da Bryant con 21. Ai Bulls non basta Rose (20 punti). Ora i Lakers sono al completo, gli infortunati sono stati recuperati e sono pronti a dare il loro contributo per il “repeat” del titolo conquistato lo scorso giugno.

    New Orleans sembra intravvedere la luce in fondo al tunnel. Privi di Chris Paul gli Hornets riescono a superare i migliori della lega (fino ad ora, insieme ad Atlanta) ovvero i Phoenix Suns, per 110-103. Migliore di tutti è il serbo Stojakovic con 25 punti ai quali si aggiungono i 19 a testa per Brown e Thornton. Non servono ai Suns per evitare il KO i 23 di Stoudemire. Se New Orleans casomai avesse trovato la strada giusta (e c’è da dire finalmente) con il rientro di Paul potrebbero scalare diverse posizioni della classifica della Western Conference.

    Utah passa a San Antonio. I Jazz si impongono 90-83 e sono straordinarie le prestazioni di Williams (21 punti), Millsap (20), Boozer (18), che assieme fanno impazzire la difesa degli Spurs (per i texani si salva il solo Duncan con 21 punti). Anche Utah sembra aver trovato i giusti meccanismi e se così fosse potrebbe dire la sua nella corsa al titolo perchè la formazione è veramente completa in ogni reparto. San Antonio invece zoppica più del dovuto, in questa modo i sogni di gloria saranno presto abbandonati.

  • NBA: risultati e classifiche 19 novembre 2009

    Risultati NBA del 19 novembre 2009

    • New Orleans Hornets – Phoenix Suns 110-103
      (NO: Stojakovic 25, D. Brown 19, M. Thornton 19 – Pho: Stoudemire 23, Dudley 17, J. Richardson 16)
    • Los Angeles Lakers – Chicago Bulls 108-93
      (Lak: P: Gasol 24, Bryant 21, Artest 15 – Chi: Rose 20, Salmons 18, B. Miller 15)
    • San Antonio Spurs – Utah Jazz 83-90
      (SA: Duncan 21, G. Hill 18, R. Jefferson 16 – Uta: D. williams 21, Millsap 20, Boozer 18)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Risultati e classifiche del 18 novembre 2009

    Risultati NBA del 18 novembre 2009

    • Atlanta Hawks – Miami Heat 105-90
      (Atl: J. Johnson 30, Josh Smith 16, Horford 16 – Mia: Beasley 21, Wade 15, J. O’Neal 12)
    • Indiana Pacers – New York Knicks 103-110
      (Ind: Granger 33, D. Jones 25, Hibbert 14, Hansbrough 14 – NY: Harrington 26, Hughes 22, Lee 17)
    • Orlando Magic – Oklahoma City Thunder 108-94
      (Orl: V. Carter 18, Lewis 17, Pietrus 14 – Okl: Harden 24, Durant 12, J. Green 11, Weaver 11)
    • Philadelphia 76ers – Charlotte Bobcats 86-84
      (Phi: Iguodala 25, Brand 19, L. Williams 19 – Cha: Jackson 26, G. Wallace 11, Felton 9, Murray 9)
    • Washington Wizards – Cleveland Cavaliers 108-91
      (Was: Jamison 31, C. Butler 19, Arenas 18 – Cle: L. James 34, Moon 10, Illgauskas 10)
    • Boston Celtics – Golden State Warriors 109-95
      (Bos: Pierce 19, Rondo 18, Perkins 15, Allen 15 – GS: Maggette 23, Ellis 18, Curry 13)
    • Memphis Grizzlies – Los Angeles Clippers 106-91
      (Mem: Z. Randolph 21, Gay 21, M. Gasol 16, Mayo 16 – Cli: B. Davis 23, Kaman 17, R. Davis 12, C. Smith 12)
    • Milwaukee Bucks – New Jersey Nets 99-85
      (Mil: Bogut 21, Delfino 21, Jennings 19 – NJ: Douglas-Roberts 31, T. Williams 20, B. Lopez 11)
    • Minnesota Timberwolves – Houston Rockets 84-97
      (Min: A. Jefferson 20, Sessions 16, Pecherov 12 – Hou: Scola 20, Ariza 18, Brooks 13)
    • Utah Jazz – Toronto Raptors 104-91
      (Uta: Boozer 22, Kirilenko 20, D. Williams 20 – Tor: Bosh 32, Belinelli 19, Calderon 13)
    • Dallas Mavericks – San Antonio Spurs 99-94
      (Dal: Nowitzki 41, Gooden 17, Terry 13 – SA: Duncan 22, G. Hill 15, R. Jefferson 13)
    • Portland Trail Blazers – Detroit Pistons 87-81
      (Por: Roy 20, Aldridge 20, Blake 17 – Det: Stuckey 21, Villanueva 20, B. Gordon 11)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Risultati e classifiche del 17 novembre 2009

    Risultati NBA del 17 novembre 2009

    • Cleveland Cavaliers – Golden State Warriors 114-108
      (Cle: L. James 31, Hickson 21, M. Williams 16 – GS: Ellis 23, Maggette 19, Morrow 18)
    • Miami Heat – Oklahoma City Thunder 87-100
      (Mia: Wade 22, O’Neal 19, Cook 17 – Okl: Durant 32, Westbrook 24, Green 13)
    • New Jersey Nets – Indiana Pacers 83-91
      (NJ: Douglas-Roberts 27, B. Lopez 26, Alston 14 – Ind: Granger 22, Hibbert 19, D. Jones 17)
    • New Orleans Hornets – Los Angeles Clippers 110-102
      (NO: D. West 24, D. Brown 16, Stojakovic 15 – Cli: A. Thornton 30, B. Davis 23, Kaman 17)
    • Houston Rockets – Phoenix Suns 105-111
      (Hou: Landry 27, Ariza 19, Brooks 16 – Pho: Stoudemire 23, J. Richardson 20, Nash 12)
    • Denver Nuggets – Toronto Raptors 130-112
      (Den: C. Anthony 32, J. R. Smith 29, Nenè 20 – Tor: DeRozan 17, Calderon 16, Belinelli 16)
    • Sacramento Kings – Chicago Bulls 87-101
      (Sac: Greene 24, T. Evans 20, Udrih 13 – Chi: Salmons 23, Deng 16, Noah 15)
    • Los Angeles Lakers – Detroit Pistons 106-93
      (Lak: Bryant 40, A. Bynum 17, S. Brown 12 – Det: W. Bynum 24, B. Gordon 18, Maxiell 13)
  • NFL: Indianapolis vince di un soffio, New Orleans Saints inarrestabili

    NFL: Indianapolis vince di un soffio, New Orleans Saints inarrestabili

    Indianapolis ColtsRisultati NFL 10 giornata

    • San Francisco 49ers – Chicago Bears 10-6
    • Carolina Panthers – Atlanta Falcons 28-19
    • Miami Dolphins – Tampa Bay Buccaneers 25-23
    • Minnesota Vikings – Detroit Lions 27-10
    • New York Jets – Jacksonville Jaguars 22-24
    • Pittsburgh Steelers – Cincinnati Bengals 12-18
    • Saint Louis Rams – New Orleans Saints 23-28
    • Tennessee Titans – Buffalo Bills 41-17
    • Washington Redskins – Denver Broncos 27-17
    • Oakland Raiders – Kansas City Chiefs 10-16
    • Arizona Cardinals – Seattle Seahawks 31-20
    • Green Bay Packers – Dallas Cowboys 17-7
    • San Diego Chargers – Philadelphia Eagles 31-23
    • Indianapolis Colts – New England Patriots 35-34
    • Cleveland Browns – Baltimore Ravens 0-16
  • NBA: Nowitzki salva Dallas, a Milwaukee non basta un super Jennings

    NBA: Nowitzki salva Dallas, a Milwaukee non basta un super Jennings

    Dirk NowitzkiSolo 3 le partite gicate nella NBA.

    Gli Orlando Magic battono i “nuovi” Charlotte Bobcats, protagonisti, poco prima della partita, di uno scambio di giocatori con i Golden State Warriors. Orlando si impone 97-91 con ben 7 giocatori in doppia cifra tra i quali spiccano Nelson (16 punti), Carter (15 punti), e Howard (14 punti e 11 rimbalzi). Ritorno in chiaroscuro per Rashard Lewis dopo la squalifica di 10 giornate inflittagli dalla lega per l’uso di una sostanza “proibita”: 10 punti ma 0/6 da 3 per colui che l’anno scorso aveva messo a segno più triple di qualsiasi altro giocatore NBA. Per i Cats straordinaria prova del “panchinaro” Ronald “Flip” Murray che segna 31 punti. Il neo arrivato Stephen Jackson mette a referto 13 punti e 9 rimbalzi.

    Ad Atlanta, agli Hawks padroni di casa hanno la meglio dei Portland Trail Blazers solo dopo un tempo supplementare. Finisce 99-95 con un monumentale Joe Johnson da 35 punti per i “Falchi”. Per i Blazers si salvano Fernandez (19 punti), Aldridge (18 punti) e Roy (17).

    Si interrompe la striscia di 4 vittorie consecutive per i MIlwaukee Bucks che devono arrendersi sul parquet amico del Bradley Center ai sempre più convincenti Dallas Mavericks. Anche qui serve un tempo supplementare per decretare il vincitore e ad ergersi protagonista con il tiro finale della vittoria è Dirk Nowitzki (32 punti). A Milwaukee non basta uno splendido Jennings che dopo i 55 punti dell’ultima partita giocata ,ne mette altri 25 con 7 rimbalzi e 8 assist. Futuro sempre più luminoso per lui. La partita termina a favore dei Mavs con il risultato di 115-113.

  • NBA: Risultati e classifiche del 16 novembre 2009

    Risultati NBA del 16 novembre 2009

    • Orlando Magic – Charlotte Bobcats 97-91
      (Orl: Nelson 16, V. Carter 15, D. Howard 14 – Cha: Murray 31, Diaw 21, Jackson 13)
    • Atlanta Hawks – Portland Trail Blazers 99-95 (overtime)
      (Atl: J. Johnson 35, Josh Smith 20, Horford 15 – Por: Fernandez 19, aldridge 18, Roy 17)
    • Milwaukee Bucks – Dallas Mavericks 113-115 (overtime)
      (Mil: Jennings 25, Ilyasova 19, Ridnour 17 – Dal: Nowitzki 32, Gooden 22, Terry 19)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Gli Houston Rockets sbancano Los Angeles

    NBA: Gli Houston Rockets sbancano Los Angeles

    Aaron BrooksSono 4 le partite giocate nella notte NBA.

    I Dallas Mavericks espugnano il campo dei Detroit Pistons. Come al solito è il tedesco Dirk Nowitzki il trascinatore dei Mavs con 25 punti, aiutato a sorpresa dal rookie francese Rodrigue Beaubois che ne mette 14. Ai Pistons non bastano le buone prove di Stuckey (28 punti) e Bynum (27). La partita finisce 95-90.

    I Los Angeles Clippers vanno a vincere per la quarta volta consecutiva ad Oklahoma City: 101- 93 il finale con Kaman che segna 25 punti e il “Barone” Davis che ne mette altri 24 (compreso l’importantissimo tiro da 3 punti che ha dato il +4 ai Clips a pochi secondi dalla fine). Ai giovani Thunder, in costante miglioramento di partita in partita, non è bastata la grande prova di Kevin Durant autore di 40 punti (quinta volta in carriera che arriva o supera questa cifra, a soli 21 anni).

    I Toronto Raptors cadono a Phoenix. Partita tiratissima fino alla fine. La decidono un gioco da 3 punti di Steve Nash (sorpasso 101-100 per i Suns) e l’errore di Turkoglu nell’ultimo possesso con la palla che gioca con il ferro del canestro ed esce. Stoudemire ne segna 30, per i Raptors 25 di Bosh, un buon Bargnani da 17 punti e una bella prestazione anche di Marco Belinelli con 11 punti.

    Perdono ancora una volta i Los Angeles Lakers, questa volta ad opera degli Houston Rockets. 101-91 il risultato e per Houston ci sono 33 punti di Brooks. Rockets ancora una volta sorprendenti visti gli infortunati di lungo corso. Per i gialoviola prova opaca per Bryant con soli 18 punti (e per lui un orribile 5/20 dal campo), si salvano Artest (22), e il sempre più migliorato Andrew Bynum (21 punti e 11 rimbalzi). Situazione preoccupante per L. A. visto che questo è il secondo stop casalingo. Urge recuperare Gasol al più presto dall’infortunio.