Autore: slevin

  • NBA: Portland abbatte i Lakers, Cleveland cade a Denver

    Risultati NBA dell’8 gennaio 2010

    Continua la corsa dei Raptors, che vincono a Philadelphia 108-106 con Bargnani da 23 punti. Washington recupera Mike Miller dopo 2 mesi di infortunio e batte Orlando 104-97. Atlanta sconfigge Boston (93-85), Memphis ottiene un’importante vittoria di misura (91-89) sui Jazz. Altre vittorie importanti sono quelle di Milwaukee su Chicago (96-93), di Denver contro Cleveland (99-97), di Miami a Phoenix (109-105) e di New Orleans contro New Jersey. Facili i successi di Minnesota (116-109 contro Indiana) e di Golden State (108-101 contro Sacramento). Il derby texano se lo aggiudica Dallas che prevale in casa dei San Antonio Spurs (112-103). Portland batte i Lakers (107-98) e risale in classifica.

    • Philadelphia 76ers – Toronto Raptors 106-108
      (Phi: Williams 23, Iverson 22, Young 18 – Tor: Bosh 29, Bargnani 23, DeRozan 12)
    • Washington Wizards – Orlando Magic 104-97
      (Was: Jamison 28, Butler 23, foye 20 – Orl: Howard 23, Redick 14, Pietrus 14)
    • Atlanta hawks – Boston Celtics 93-85
      (Atl: Crawford 18, Bibby 17, Horford 16 – Bos: Pierce 21, R. Allen 15, Perkins 15)
    • Memphis Grizzlies – Utah Jazz 91-89
      (Mem: Randolph 29, Gay 22, Mayo 14 – Uta: Okur 16, Millsap 15, Boozer 13)
    • Minnesota Timberwolves – Indiana Pacers 116-109
      (Min: Jefferson 25, Brewer 18, Love 18 – Ind: Murphy 21, Granger 19, Dunleavy 18)
    • New Orleans Hornets – New Jersey Nets 103-99
      (NO: West 32, Okafor 13, Paul 11 – NJ: Lee 28, Dooling 21, Lopez 14)
    • Milwaukee Bucks – Chicago Bulls 96-93
      (Mil: Bogut 27, Redd 24, Ilyasova 13 – Chi: Rose 25, Deng 13, Hinrich 12)
    • San Antonio Spurs – Dallas Mavericks 103-112
      (SA: Duncan 31, Parker 21, Jefferson 15 – Dal: Nowitzki 26, Terry 21, Dampier 14)
    • Phoenix Suns – Miami Heat 105-109
      (Pho: Hill 18, Stoudemire 18, Nash 16 – Mia: Wade 33, Beasley 21, Wright 15)
    • Portland Trail Blazers – Los Angeles Lakers 107-98
      (Por: Roy 32, Bayless 21, Miller 17 – Lak: Bryant 32, Odom 15, Fisher 15)
    • Denver Nuggets – Cleveland Cavaliers 99-97
      (Den: Billups 23, Nenè 20, Martin 19 – Cle: James 35, Williams 11, Illgauskas 11)
    • Golden State Warriors – Sacramento Kings 108-101
      (GS: Ellis 39, Maggette 24, Curry 12 – Sac: Evans 25, Udoka 19, Udrih14)

    CLASSIFICHE NBA

  • Calciomercato: Ledesma vuole l’Inter. Lotito no

    Il centrocampista della Lazio Ledesma sarebbe pronto a trasferirsi all’Inter. Secondo alcune voci infatti il club nerazzurro si sarebbe fatto avanti con il Presidente biancoceleste Claudio Lotito per provare a prendere il giocatore, che sarebbe attratto dalla prospettiva di giocare assieme ai tanti argentini che oramai da qualche anno sono in pianta stabile a Milano. Lotito non vuole trattare però e vorrebbe aspettare la sentenza del collegio arbitrale e provare a prendere 4-5 milioni di euro per la cessione di Ledesma, al quale sono sempre interessatissime Juve, Fiorentina, Genoa e in maniera minore anche il Napoli. L’inter può dare alla società capitolina solo Destro e Khrin e questo non va bene al massimo dirigente biancoceleste. Anche per questo motivo rischia di saltare la trattativa tra i 2 club per Kolarov, molto desiderato dalla società meneghina.

  • NBA: Gallinari conduce New York alla vittoria

    Risultati NBA del 7 gennaio 2010

    Una sola partita giocata nella notte NBA, che ha visto come protagoniste al Madison Square Garden di New York i Knicks padroni di casa contro i Charlotte Bobcats. Match sicuramente molto tirato e giocato con intensità su tutti e 2 i fronti, ma che alla fine ha visto prevalere New York per 97-93. La giocata della partita, l’azione che ha dato ai Knicks il successo, è uscita dalle mani di Danilo Gallinari, autore di 17 punti (5/11 da 3 punti) conditi da 6 rimbalzi: con 47 secondi rimanenti sul cronometro del quarto periodo (punteggio sul 90-86 NY) il nostro connazionale riceve palla fuori dal perimetro da David Lee. Danilo decide di tirare e la distanza dal canestro è addirittura superiore agli 8 metri. Ma il tiro, nonostante l’alto grado di difficoltà per via della distanza e di Gerald Wallace che gli piazza una mano davanti agli occhi, si infila nel canestro. I Bobcats dopo questa azione non riusciranno più a ricucire lo svantaggio e usciranno sconfitti. New York grazie a questa vittoria sale al nono posto nella classifica della Eastern Conference (posizione mai occupata prima in questa stagione, sicuramente il punto più alto dove è arrivata) e si trova a pochissimo dai Milwaukee Bucks che occupano l’ultimo posto utile, l’ottavo, per accedere ai play off. Situazione che solo fino ad un mese fa sembrava impensabile per gli arancioblu (erano quasi ultimi nel complesso) ma che grazie al duro lavoro fatto negli ultimi tempi, ora può vederli protagonisti in questa seconda parte di stagione. I progressi della squadra sono evidenti (nelle ultime 10 partite il bilancio è 7 vittorie contro 3 sconfitte e ci sono addirittura 3 vittorie consecutive), peccato per il KO subito nelle scorse settimane contro New Jersey fanalino di coda, perchè se i Knicks avessero ottenuto risultato pieno, adesso sarebbero loro ad occupare l’ultimo posto per la post season. Ma il tempo per rimediare c’è, e anche per continuare a crescere.

    • New York Knicks – Charlotte Bobcats 97-93
      (NY: Chandler 27, Lee 22, Gallinari 17 – Cha: Jackson 26, Murray 20, Wallace 13)

    Guarda gli highlights di New York Knicks – Charlotte Bobcats

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Magia LeBron, Cleveland incantata

    Anche Lebron James, come già successo qualche settimana fa a Kobe Bryant, sta facendo l’abitudine ai canestri impossibili.
    La stella dei Cleveland cavaliers monopolizza la scena durante la partita vinta dalla sua franchigia contro i Washington Wizards, segnando 2 punti con un tiro da fuori campo, da dietro il tabellone del canestro.
    I movimenti del numero 23 dei Cavaliers sono incredibili e rispecchiano tutta la sua abilità e la sua bravura nel cercare il tiro in ogni situazione, anche la più difficoltosa. Non a caso secondo molti addetti ai lavori questo ragazzo di soli 25 anni (compiuti da pochissimi giorni) è ritenuto il più forte nella NBA e al suo livello riesce ad insediarsi il solo (e solito) Kobe Bryant, leader incontrastato dei Los Angeles Lakers. la differenza tra questi 2 super atleti passa per i titoli vinti visto che Kobe ne può annoverare già 4 nel suo palmares mentre LeBron ha collezionato solo una finale, persa contro i San Antonio Spurs. Ma ora la parola al campo per vedere la meraviglia dipinta sul parquet di casa da LeBron James!

    Guarda il video

  • NBA: Mercato, Quinn ai Nets

    Prima trade del 2010 nella NBA. I New Jersey Nets prendono il playmaker Chris Quinn dai Miami Heat, una seconda scelta al draft 2010 (protetta, tra la 31esima e la 50esima posizione) e 1 milione di dollari per il pagamento dello stipendio di Quinn (in scadenza di contratto). I Nets con questa mossa tagliano Rafer Alston che molto probabilmente si accaserà proprio a Miami (anche se ci sono attorno a lui le insidie Cavaliers e Knicks). Alston ha fin qui giocato 27 partite facendo registrare buonissime medie: 9.7 punti (34% al tiro), 3.9 assist, 2.8 rimbalzi in 28.4 minuti. New Jersey ottiene così facendo un’altra scelta al draft del prossimo anno visto che sta ricostruendo la squadra per gli anni futuri.

    Atlanta taglia Othello Hunter.

    I Toronto Raptors invece rilasciano il centro Pops Mensah-Bonsu.

    I Milwaukkee Bucks tagliano Roko Ukic, arrivato questa Estate dai Raptors (solamente 13 partite giocate con 7.5 minuti di media e 3.1 punti di media a partita con il 46% al tiro).

    Golden State rinuncia a Mikki Moore, il giocatore ha giocato 23 partite facendo registrare le seguenti medie: 5 punti (60% al tiro), 3 rimbalzi e 1.6 assist in 17.7 minuti di impiego medio. Era arrivato da free-agent in estate come lungo di riserva. Ora che Biedrins è rientrato e con lui anche Turiaf la società ha deciso di tagliarlo e di investire sul 25enne Chris Hunter.

    Gli Utah Jazz acquisiscono con un contratto da 10 giorni la guardia Sundiata Gaines che ha fatto benissimo nella NBDL (la lega di sviluppo della NBA): 23.9 punti (52% al tiro), 6.9 assist, 4.7 rimbalzi, 2.3 recuperate in 14 partite giocate (36.6 minuti di media).

  • NBA: Arenas sospeso a tempo indeterminato

    Gilbert Arenas dei Washington Wizards è stato sospeso a tempo indeterminato dalla lega.
    La sospensione arriva direttamente dal Commissioner David Stern per via della questione delle armi trovate nell’armadietto di “Agent Zero” al Verizon Center. Stern Ha giudicato la guardia dei Wizards “non adatto a scendere in campo”.
    Arenas aveva dichiarato di aver portato le pistole in spogliatoio per non tenerle in casa, dove i suoi figli avrebbero potuto farsi del male.
    Quindi aveva ammesso di averle usate per fare uno scherzo al suo compagno di squadra Javaris Crittenton.
    Tuttavia aveva aggiunto che le pistole erano scariche e che non erano state utilizzate per minacciare nessuno.
    Molto dure sono state le dichiarazioni di Stern, che ha fatto chiaramente capire che Arenas rischia molto di più di una semplice sospensione, e della società, che ritiene inaccettabile il comportamento del giocatore, e ugualmente inaccettabile il fatto che alcuni suoi compagni abbiano ritenuto il suo comportamento “divertente”.
    Comunque vada, i giorni di Arenas nei Washington Wizards sembrano finiti, e forse anche la sua stagione per via di una seppur clamorosa leggerezza.

  • NBA: Bargnani stende i Magic

    Risultati NBA del 6 gennaio 2010

    Un ottimo Andrea Bargnani, ben coadiuvato da Chris Bosh, è la chiave del successo dei Raptors sugli Orlando Magic alla Amway Arena di Orlando (108-103). Per l’italiano 18 punti e una difesa veramente eccezionale contro il centro più forte e dominante in NBA, ovvero Dwight Howard, che, messo sotto pressione dal nostro connazionale, riesce a perdere ben 9 palloni nella sua partita. Buono anche l’apporto di Marco Belinelli che chiude con 10 punti a referto. Importanti vittorie di Boston a Miami (112-106), Di New Orleans contro gli esplosivi Oklahoma City Thunder (97-92), di Utah contro Memphis (117-94), di Phoenix contro Houston (118-110), di San Antonio contro Detroit (112-92, per i Pistons è la 11esima sconfitta consecutiva!) e di Atlanta contro i Nets (119-89, e per gli Hawks si interrompe la striscia di 4 sconfitte di fila). Cleveland batte Washington con il solito LeBron James quasi da tripla-doppia (121-98), nel giorno in cui la lega squalifica Gilbert Arenas dei Wizards per la questione delle armi nello spogliatoio. Nello scontro tra povere Golden State espugna Minnesota (107-101). La sorpresa della notte arriva da Los Angeles dove nel derby tra Clippers e Lakers i campioni NBA vengono battuti 102-91 nonostante i 33 punti del solito Kobe Bryant.

    • Atlanta Hawks – New Jersey Nets 119-89
      (Atl: Crawford 29, Johnson 20, Williams 12 – NJ: Yi 19, Harris 15, Lopez 12)
    • Cleveland Cavaliers – Washington Wizards 121-98
      (Cle: James 23, O’Neal 17, Parker 16 – Was: Jamison 26, Foye 18, Young 14)
    • Orlando Magic – Toronto Raptors 103-108
      (Orl: Lewis 24, Redick 22, Howard 20 – Tor: Bargnani 18, Bosh 18, Turkoglu 17)
    • Miami Heat – Boston Celtics 106-112
      (Mia: Wade 44, Haslem 19, O’Neal 14 – Bos: Rondo 25, R. Allen 22, Perkins 20)
    • Minnesota Timberwolves – Golden State Warriors 101-107
      (Min: Jefferson 26, Love 23, Brewer 19 – GS: Maggette 28, Ellis 20, Curry 16)
    • Oklahoma City Thunder – New Orleans Hornets 92-97
      (Okl: Durant 27, Green 20, Krstic 11, Westbrook 11 – NO: West 19, Okafor 15, Paul 14)
    • San Antonio Spurs – Detroit Pistons 112-92
      (SA: Parker 23, Jefferson 17, Ginobili 16 – Det: Hamilton 29, Villanueva 14, Stuckey 13)
    • Phoenix Suns – Houston Rockets 118-110
      (Pho: Nash 26, Stoudemire 25, Frye 22 – Hou: Brooks 34, Landry 31, Ariza 15)
    • Utah Jazz – Memphis Grizzlies 117-94
      (Uta: Miles 24, Boozer 20, Matthews 15 – Mem: Young 22, Randolph 18, Mayo 16)
    • Los Angeles Clippers – Los Angeles Lakers 102-91
      (Cli: B. Davis 25, Kaman 21, Gordon 18 – Lak: Bryant 33, Bynum 15, Brown 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Oklahoma City continua a sorprendere

    Risultati NBA del 4 gennaio 2010

    Netta affermazione degli Oklahoma City Thunder che continuano a stupire nella lega professionistica americana. Questa volta a fare le spese dei talentuosi ragazzi di coach Scott Brooks sono i Chicago Bulls, battuti 98-85 sul proprio parquet, lo United Center. Mattatori della serata il solito Kevin Durant con 25 punti e Russell Westbrook con 29. Gli ex Seattle Sonics scalano la classifica partita dopo partita. Continua la fase calante di Utah che perde in casa contro gli Hornets 91-87. Portland viene sconfitta dai Clippers 105-95. Atlanta cade a Miami (92-75).

    • Chicago Bulls – Oklahoma City Thunder 85-98
      (Chi: Rose 19, Hinrich 15, Deng 15 – Okl: Westbrook 29, Durant 25, Harden 13)
    • Miami Heat – Atlanta Hawks 92-75
      (Mia: Wade 28, Beasley 22, Haslem 12 – Atl: Crawford 23, Johnson 11, Williams 9)
    • Utah Jazz – New Orleans Hornets 87-91
      (Uta: Boozer 18, Williams 17, Kirilenko 15, Miles 15 – NO: Brown 30, West 20, Paul 12, Posey 12)
    • Los Angeles Clippers – Portland Trail Blazers 105-95
      (Cli: Kaman 20, Gordon 19, Davis 15 – Por: Webster 25, Miller 22, Howard 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NFL: La griglia per i play off

    Sabato 9 gennaio 2010 partiranno i play off della National Football League.

    La strada verso il Super Bowl di Miami vedrà come protagoniste 12 formazioni pronte a tutto per raggiungere l’ambito trofeo.
    Le 6 franchigie qualificate nella AFC Conference, in rigoroso ordine di piazzamento, sono: Indianapolis Colts, San Diego Chargers, New England Patriots, Cincinnati Bengals, Baltimore Ravens, New York Jets. Il primo turno vedrà scontrarsi New England contro Baltimore (a Boston sul campo dei Patriots) e Cincinnati contro New York (a Cincinnati sul campo amico dei Bengals). Questa partita, curiosamente, è stata anche l’ultima di regular season per le squadre in questione, giocata però in casa Jets ed ha visto la vittoria dei padroni di casa con uno schiacciante 37-0. Le vincenti di questo turno affronteranno Indianapolis Colts e San Diego Chargers che attendono già in semifinale di Conference.

    Le 6 franchigie qualificate nelle NFC Conference, sempre in ordine di piazzamento, sono: New Orleans Saints, Minnesota Vikings, Dallas Cowboys, Arizona Cardinals, Green Bay Packers, Philadelphia Eagles. Il primo turno metterà di fronte Arizona contro Green Bay (sfida che avrà luogo in Arizona) e Dallas contro Philadelphia (nel nuovissimo impianto di Dallas). Anche queste 2 sfide, per uno scherzo del calendario, sono state l’ultima partita di stagione per le formazioni in questione ed ha visto da una parte la netta affermazione dei padroni di casa dei Cowboys per 24-0 sugli Eagles, dall’altra Green Bay ha espugnato il campo dei Cardinals per 33-7. Ad attendere le vincenti di questi match sono New Orleans e Minnesota.
    Che lo spettacolo dei play off abbia inizio!

  • NFL: Pittsburgh Steelers vincenti ma fuori dai play off. Jets e Ravens ultime qualificate

    Risultati ultimo turno NFL

    Come da pronostico (visti gli impegni molto abbordabili e per niente difficoltosi) sono New York Jets e Baltimore Ravens le ultime 2 squadre qualificate per i play off. I Jets vincono 37-0 contro i Cincinnati Bengals (scontro che sarà ripetuto, per pura coincidenza, anche nel primo turno dei play off, questa volta a Cincinnati per via del miglior piazzamento in regular season dei Bengals). Baltimore invece batte 21-13 gli Oakland Raiders in trasferta. A sorprersa restano fuori i campioni dei Pittsburgh Steelers, ai quali non serve a nulla espugnare Miami 30-24 (Miami sarà anche la sede del Super Bowl). In un ultimo turno molto poco influente per le rimanenti franchigie cade la migliore squadra della Lega, gli Indianapolis Colts (30-7 sul campo dei Buffalo Bills). Come successo per Cincinnati e Jets, anche Dallas e Philadelphia si riaffronteranno (questa volta sempre sul campo dei Cowboys). In questo antipasto play off Dallas ha demolito gli Eagles 24-0 ma nella post season sarà tutt’altra cosa molto probabilmente. Anche la seconda migliore squadra della NFL, i New Orleans Saints, subiscono una sonora sconfitta per mano dei Carolina Panthers (23-10).

    • Saint Louis Rams – San Francisco 49ers 6-28
    • Minnesota Vikings – New York Giants 44-7
    • Cleveland Browns – Jacksonville Jaguars 23-17
    • Miami Dolphins – Pittsburgh Steelers 24-30
    • Houston Texans – New England Patriots 34-27
    • Tampa Bay Buccaneers – Atlanta Falcons 10-20
    • Carolina Panthers – New Orleans Saints 23-10
    • New York Jets – Cincinnati Bengals 37-0
    • Dallas Cowboys – Philadelphia Eagles 24-0
    • Buffalo Bills – Indianapolis Colts 30-7
    • Detroit Lions – Chicago Bears 23-33
    • San Diego Chargers – Washington Redskins 23-20
    • Oakland Raiders – Baltimore Ravens 13-21
    • Denver Broncos – Kansas City Chiefs 24-44
    • Arizona Cardinals – Green Bay Packers 7-33
    • Seattle Seahawks – Tennessee Titans 13-17