Autore: slevin

  • NBA: Bargnani non brilla e i Raptors vanno KO

    Risultati NBA del 20 gennaio 2010

    Brutta prestazione di Andrea Bargnani a Milwaukee. L’italiano non è in serata e segna solo 10 punti. A nulla valgono i 44 di un Bosh fenomenale che grazie a questa prestazione aggiorna il suo career-high che prima era di 42 punti in una partita. Atlanta batte Sacramento e si mantiene in vetta alla Southwest Division, Orlando continua ad inseguire gli Hawks, però, vincendo contro Indiana. Miami subisce una dura lezione a Charlotte perdendo di 40 punti: record di franchigia per i Bobcats per quanto riguarda i punti di scarto che superano il precedente limite che era fissato a 35. Inoltre in classifica Charlotte scavalca proprio Miami accaparrandosi la quinta posizione ad Est. Portland espugna Philadelphia ma deve accusare l’ennesimo infortunio stagionale, questa volta di Brandon Roy. Dallas supera di un soffio i Wizards. A sorpresa i Pistons riescono a fermare la corsa dei Celtics nella serata del ritorno di Rasheed Wallace a Detroit. Oklahoma continua la sua corsa nella Western Conference: batte i Twolves a domicilio e raggiunge (quando siamo solo a metà campionato) le vittorie totali ottenute in tutte le 82 partite della scorsa stagione. I progressi degli ex Seattle Sonics sono impressionanti e Kevin Durant sta raggiungendo livelli di completezza impensabili per un giocatore che ha iniziato solo il terzo anno in NBA. Lo “scontro diretto” tra New Orleans Hornets e Memphis Grizzlies è vinto dagli Hornets, con un grande recupero nel finale. A Phoenix, lo scontro tra i gemelli Lopez è vinto da Brook (dei Nets) per quanto riguarda i punti segnati (26-20) ma Robin e i suoi Suns si aggiudicano il match. I Jazz vincono a San Antonio e chiudono con un “cappotto” le 4 sfide stagionali contro gli Spurs, rovinando la festa per i 20000 punti raggiunti da Tim Duncan in carriera. Ad Oakland sfida a suon di canestri tra i 2 playmaker Billups (di Denver) ed Ellis (di Golden State): alla fine Ellis ne segna 39, Billups 2 di meno ma i Nuggets si aggiudicano la partita. Chicago cade a Los Angeles contro i Clippers.

    • Milwaukee Bucks – Toronto Raptors 113-107
      (Mil: Bogut 27, Delfino 22, Jennings 16 – Tor: Bosh 44, calderon 16, Turkoglu 13)
    • Atlanta Hawks – Sacramento Kings 108-97
      (Atl: Crawford 20, Johnson 17, Josh Smith 16 – Sac: Evans 24, Martin 23, Casspi 16)
    • Orlando Magic – Indiana Pacers 109-98
      (Orl: Howard 32, Lewis 18, Williams 14 – Ind: Granger 25, Jones 17, Murphy 17)
    • Charlotte Bobcats – Miami Heat 104-65
      (Cha: Jackson 24, Wallace 20, Mohammed 16 – Mia: Wright 16, Wade 16, Haslem 6, Beasley 6)
    • Philadelphia 76ers – Portland Trail Blazers 90-98
      (Phi: Iguodala 23, Brand 13, Williams 11 – Por: Miller 24, Aldridge 23, Bayless 18)
    • Washington Wizards – Dallas Mavericks 93-94
      (Was: Foye 26, Butler 20, Haywood 13 – Dal: Nowitzki 28, Terry 21, Gooden 14)
    • Detroit Pistons – Boston Celtics 92-86
      (Det: Stuckey 27, Villanueva 19, Hamilton 12, Maxiell 12 – Bos: Pierce 21, Rondo 21, Wallace 16)
    • Minnesota Timberwolves – Oklahoma City Thunder 92-94
      (Min: Brewer 25, Jefferson 20, Wilkins 15 – Okl: Durant 31, Green 15, Harden 12)
    • New Orleans Hornets – Memphis Grizzlies 113-111
      (NO: West 21, Paul 21, Thornton 12, Okafor 12 – Mem: Ray 26, Randolph 25, Mayo 15, Gasol 15)
    • Phoenix Suns – New Jersey Nets 118-94
      (Pho: Stoudemire 27, Richardson 26, R. Lopez 20 – NJ: B. Lopez 26, Yi 14, Harris 11, Hayes 11)
    • San Antonio Spurs – Utah Jazz 98-105
      (SA: Ginobili 22, Parker 20, Hill 16 – Uta: Boozer 31, Kirilenko 26, Williams 18)
    • Golden State Warriors – Denver Nuggets 118-123
      (GS: Ellis 39, Maggette 33, Curry 15 – Den: Billups 37, Anthony 23, Nenè 19)
    • Los Angeles Clippers – Chicago Bulls 104-97
      (Cli: Davis 23, Kaman 20, Thornton 17 – Chi: Rose 23, Deng 19, Thomas 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • Calciomercato: Huntelaar tra Arsenal e Liverpool

    Klaas Jan Huntelaar ha dichiarato che vuole lasciare (anche se solo momentaneamente) il Milan per giocare altrove con più continuità e potersi conquistare un posto nell’Olanda che andrà ai Mondiali.
    In Inghilterra sono pronti ad accoglierlo a braccia aperte. Secondo il “Daily Mail”, quotidiano molto vicino soprattutto alle squadre londinesi, Arsenal e Liverpool sarebbero interessati ai servizi del 26enne attaccante olandese, in passato seguito anche da altre squadre d’oltremanica come Tottenham e Manchester United.
    I “Gunners” vedono nel prestito di Huntelaar la soluzione ideale per sopperire nel migliore dei modi all’assenza di Van Persie.
    I “Reds” cercano un sostituto di Torres, fuori per un mese e mezzo dopo l’ennesimo infortunio di questa tribolata stagione che lo ha costretto ai box per parecchio tempo anche nei mesi precedenti e che ha influito non poco sui risultati altalenanti e sui problemi di gioco della squadra di Rafael Benitez.
    Gli stessi Tottenham Hotspurs, dovesse fallire l’assalto a Van Nistelrooy, individuato come prima scelta per puntellare l’attacco, potrebbero tornare sull’attaccante del Milan. Sarebbe per Huntelaar una soluzione temporanea, quella del prestito per 6 mesi in Inghilterra, assai gradita, perchè in questo modo riuscirebbe ad avere la necessaria visibilità, giocando, utile per avere la convocazione nella nazionale “orange” in vista del mondiale, e allo stesso tempo avrebbe modo di ritornare nella società rossonera al termine del prestito dato che la sua più grande aspirazione è quella di essere l’attaccante del futuro della società milanese.

  • Inter: Si prova per Simplicio a centrocampo

    L’Inter sta cercando di tentare il centrocampista brasiliano Fabio Simplicio, in forza al Palermo ma che si è già promesso alla Roma per la prossima stagione.
    Il Presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, avallerebbe l’operazione dal momento che riuscirebbe a racimolare qualcosa di consistente, in milioni di euro, ovviamente, dato che Simplicio se andasse alla Roma da giugno, lo farebbe a parametro zero in quanto svincolato.
    Su Simplicio per il momento c’è stato un contatto tra l’Inter e il suo agente Gilmar Rinaldi. In attesa di eventuali nuovi sviluppi, insieme a Simplicio, all’Inter tengono d’occhio anche il mercato estero: alcuni osservatori sono stati mandati a visionare Gojko Kacar, serbo dell’Hertha berlino, 23 anni, valutazione sui 7 milioni. Al giocatore sarebbe interessata anche la Juventus che è stata spaventata dal costo del cartellino del pur bravo centrocampista. I sondaggi nerazzurri su Simplicio e Ledesma comunque non spostano di un millimetro l’attesa per Cristian Ledesma, col quale c’è già l’accordo economico e che sarà ingaggiato come Pandev dopo la sentenza del prossimo 26 gennaio.

  • Calciomercato: Milan su Beck, il Real torna su De Rossi

    Tante le voci di calciomercato che stanno prendendo la forma di vere e proprie trattative. Il Bari, dopo l’arrivo di Castillo e l’attesa per avere Cerci, ha fatto un sondaggio per Foggia della Lazio che ha, però, anche un’offerta dal Catania, in via di valutazione da parte dell’esterno biancoceleste.

    E a proposito di Lazio, nuovo obiettivo di mercato per il centrocampo che con tutta probabilità perderà Ledesma che diventerà un giocatore dell’inter a partire da 26 gennaio con le stesse modalità del macedone Pandev. Dalla Spagna spunta il nome di Sebastain Eguren Ledesma, uruguaiano classe 1981, che gioca nel Villarreal.
    Restando nella Capitale, si torna a parlare di De Rossi al Real Madrid. Non ci sono ovviamente conferme anche se è noto che il centrocampista non ha nessuna voglia di lasciare la Roma.

    Un altro nome nuovo si aggiunge alla lista dei laterali seguiti dal Milan. Questa volta è il turno di Andreas Beck (miglior terzino della Bundesliga nella passata stagione). Secondo indiscrezioni, il Milan avrebbe messo gli occhi sul 23enne tedesco di origini russe in forza all’Hoffenheim. Le caratteristiche di questo giovane sono corsa, agilità e potenza: Beck è abituato a spingere molto sulla fascia, si sovrappone spesso ai centrocampisti e arriva al cross. Su di lui ci sono anche le forti attenzioni della Fiorentina, da sempre sensibile ai giovani di talento. L’affare sembra possa realizzarsi a giugno. Si prevede una lotta tra viola e rossoneri.

  • NBA: Bargnani KO a Cleveland contro super James

    Risultati NBA del 19 gennaio 2010

    Buona prova degli italiani Andrea Bargnani e Marco Belinelli nella partita giocata da Toronto a Cleveland. Ma lo sforzo compiuto non è valso a nulla perchè i Cavaliers, guidati dal solito mostruoso LeBron James, si sono imposti 108-100. James ha messo a segno 28 punti, 9 rimbalzi e 11 assist, fermandosi ad un solo rimbalzo dalla tripla doppia. Bargnani ha lottato tutta la sera e ha chiuso la sua prova con 19 punti, Belinelli dalla panchina ne ha aggiunti 14 ma Cleveland in questo momento ha una marcia in più rispetto agli avversari. Peccato per la partenza di inizio stagione dove sono arrivate 3 sconfitte nelle prime 5 gare disputate, sconfitte arrivate con squadre sicuramente di livello non eccelso (ad eccezione di Boston), che pesano sul record dei Cavs che avrebbe potuto essere il migliore della lega.
    Nell’altra partita disputata i Miami Heat, con una prova super della loro stella Dwyane Wade da 32 punti, seppelliscono sotto 30 punti i poveri Indiana Pacers.

    • Cleveland Cavaliers – Toronto Raptors 108-100
      (Cle: James 28, Williams 22, O’Neal 16 – Tor: Bosh 21, Bargnani 19, Belinelli 14, DeRozan 14)
    • Miami Heat – Indiana Pacers 113-83
      (Mia: Wade 32, Beasley 21, O’Neal 10 – Ind: Rush 17, Jones 13, Hibbert 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Dallas espugna Boston, vince New York

    Risultati NBA del 18 gennaio 2010

    New York batte Detroit grazie ad una buona prova di Danilo Gallinari da 16 punti. Portland cade a Washington. Vittorie fondamentali per Oklahoma City (con il solito super Kevin Durant) ad Atlanta, di Charlotte contro Sacramento, di Houston su Milwaukee, di San Antonio in casa dei New Orleans Hornets e dei Memphis Grizzlies contro i Phoenix Suns. I big match della notte invece mettevano contro Dallas Mavericks e Boston Celtics, e Los Angeles Lakers contro Orlando Magic: A Boston grande vittoria di Dallas che grazie ad un Dirk nowitzki da MVP (37 punti) espugna il Garden ed ottiene una vittoria meritata che mantiene la franchigia texana dietro i Lakers nella Western Conference. Nella riedizione della finale dello scorso anno i Los Angeles Lakers battono ancora una volta i Magic ma devono ringraziare uno strepitoso Shannon Brown che dalla panchina porta 22 punti, tutti decisivi, che permettono ai gialloviola di restare la migliore squadra della lega a metà campionato. Brutta la prova di Bryant che chiude con 11 punti ma con un orrendo 4/19 al tiro.

    • New York Knicks – Detroit Pistons 99-91
      (NY: Robinson 27, Harrington 17, Chandler 17 – Det: Stuckey 22, Daye 16, Villanueva 16, Wallace 16)
    • Washington Wizards – Portland Trail Blazers 97-92
      (Was: Jamison 28, Foye 19, Butler 18 – Por: Miller 22, Aldridge 22, Webster 18)
    • Atlanta Hawks – Oklahoma City Thunder 91-94
      (Atl: Johnson 23, Josh Smith 18, Horford 13 – Okl: Durant 29, Krstic 16, Green 15)
    • Charlotte Bobcats – Sacramento Kings 105-103
      (Cha: Wallace 28, Felton 17, Diaw 13 – Sac: Evans 34, Casspi 13, Nocioni 13)
    • Houston Rockets – Milwaukee Bucks 101-98 (overtime)
      (Hou: Scola 27, Brooks 13, Landry 12, Budinger 12 – Mil: Jennings 25, Bogut 18, Mbah a Moute 15)
    • Los Angeles Clippers – New Jersey Nets 106-95
      (Cli: Kaman 22, Smith 18, Camby 17 – NJ: Lopez 23, Humpries 21, Yi 13)
    • Minnesota Timberwolves – Philadelphia 76ers 108-103 (overtime)
      (Min: Flynn 29, Jefferson 23, Gomes 16 – Phi: Iguodala 17, Green 16, Williams 15)
    • New Orleans Hornets – San Antonio Spurs 90-97
      (NO: West 18, Paul 18, Thornton 16 – SA: Parker 25, Duncan 21, Hill 16)
    • Golden State Warriors – Chicago Bulls 114-97
      (GS: Ellis 36, Maggette 32, Curry 26 – Chi: Salmons 25, Deng 20, Rose 19)
    • Memphis Grizzlies – Phoenix Suns 125-118
      (Mem: Gay 31, Mayo 28, Randolph 27 – Pho: Nash 22, Lopez 19, Hill 16)
    • Boston Celtics – Dallas Mavericks 99-90
      (Bos: Pierce 24, R. Allen 21, Perkins 14 – Dal: Nowitzki 37, Marion 16, Kidd 13)
    • Los Angeles Lakers – Orlando Magic 98-92
      (Lak: Brown 22, Gasol 17, Bryant 11, Farmar 11 – Orl: Howard 24, Lewis 18, Barnes 13, Nelson 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • Moggi: Nel 2011 torno! E con Agnelli vorrei la Juve

    Luciano Moggi ha sempre fatto parlare di sè, nel bene e nel male.
    C’è chi lo definisce un genio del calcio (ovviamente nei quadri dirigenziali), altri invece lo ritraggono come la persona più meschina e infida che sia mai apparsa sulle scene del calcio di casa nostra.
    Le ultime dichiarazioni, rilasciate nella trasmissione “Studio Stadio” condotta da Paola Delli Colli, che vede tra i protagonisti anche l’opinionista Stefano Discreti, hanno evidenziato la sua voglia di tornare al più presto alla guida di una società di Serie A. E quale club nei suoi pensieri se non la sua amata Juventus. Moggi ammette che terminata la squalifica nel 2011 ritornerà sotto i riflettori sportivi, e potrebbe anche tornare alla Juve se Agnelli prendesse in mano il comando della società. Un rientro, quindi, solo a determinate condizioni. L’ex dirigente infatti ci tiene a precisare tanti concetti facendo emergere le responsibilità di Blanc nella gestione societaria:

    Ormai Ferrara è da esonerare perché è evidente che lo spogliatoio non lo segue più e poi se la Juventus dovesse perdere anche sabato prossimo contro la Roma la crisi diventerebbe irreversibile. Squadra in emergenza infortuni? Vero, ma i soli Diego e Melo in campo costavano quanto tutto il Chievo. Ferrara pagherà per tutti anche perché Secco non conta e non decide nulla. Quindi cosa lo cacci a fare? Non so comunque chi potrà rimpiazzare Ciro in panchina. Comunque il vero responsabile di questo fallimento è Blanc che rappresenta in pieno l’incompetenza di questa nuova società. Ma vi rendete conto che per sbloccare l’affare Paolucci ha dovuto telefonare in prima persona Franzo Grande Stevens al Presidente del Siena? Paolucci, avessi detto Ibrahimovic…. Blanc sarebbe da cacciare all’istante!! In 3 anni hanno buttato 250 milioni di euro. Noi in 12 anni non abbiamo fatto cacciare un soldo alla Proprietà…. La vittoria contro il Napoli di Coppa Italia forse aveva illuso qualcuno che la crisi fosse finita e che con Lanzafame e Paolucci si potesse risalire la china…”.

    Parole piuttosto forti e pesanti che comunque trovano riscontro nella realtà dei fatti visto che la società bianconera attraversa una crisi che quasi non trova precedenti nella sua più che centenaria storia.
    E Moggi continua il suo discorso lanciando la bomba che forse in molti attendevano:

    Nell’estate 2011 finirà la mia squalifica e tornerò nel calcio. Questo a molti da fastidio e spaventa. Un ritorno alla Juve? Non farò mai come Bettega. Con questa dirigenza che ci ha umiliati e che ha cercato in tutti i modi di farci condannare io non voglio avere niente a che fare. Con Andrea Agnelli al comando invece tornerei subito, anche per sdebitarmi con i tifosi juventini che in questi anni mai mi hanno fatto mancare il loro affetto“.

    Da qui, anche un riferimento a Calciopoli, forse per levarsi qualche sassolino dalla scarpa con chi, secondo lui, è il responsabile della sua caduta:

    Al processo di Napoli tirererò fuori un’intercettazione tra Baldini e Mazzini, in cui l’ex dirigente della Roma dice a Mazzini che riuscirà a far cacciare dal calcio Moggi, Giraudo e Galliani ma a lui lo salverà in cambio di una sistemazione per il suo amico Renzo Castagnini (oggi alla Juve…). Franco Baldini è un incapace e si pentirà amaramente di aver detto il falso perché a fine processo lo denuncerò penalmente! Come ho fatto a lavorare con Fabio Capello che ne è amico? Chiedetelo al tecnico dell’Inghilterra. Io non ho mai chiesto niente di Baldini a nessuno…

    E non poteva mancare la solita frecciatina contro l’Inter:

    Con la distruzione della Juventus del 2006, ormai il potere è tutto a Milano. Le squadre milanesi continueranno a dominare in Italia per tanti altri anni, soprattutto l’Inter che più di tutte ha tratto beneficio da Calciopoli. Quest’anno l’Inter senza Ibrahimovic ha più difficoltà ad andare in rete, ma resta comunque la più forte di un campionato mediocre

    Le dichiarazioni di Moggi in passato hanno fatto sempre un certo rumore, chissà se anche questa volta sortiranno lo stesso effetto…

  • Juve: Notte senza fine, e Hiddink si allontana…

    La situazione della Juventus è arrivata a toccare i toni addirittura della drammaticità. Molti tifosi sono non solo delusi ma addirittura sconfortati e sfiduciati. La squadra non ha capo nè coda, non possiede una vera identità che ne caratterizzi lo stile di gioco, anche perchè di gioco non si riesce a vedere neanche l’ombra.
    La colpa di tutta questa situazione da più parti viene data a Ciro Ferrara, allenatore che finora, visti i risultati, tutto si è dimostrato tranne che allenatore appunto. E al suo stesso livello viene additato Jean Claude Blanc, Presidente, D.G. e A.D. della società bianconera che lo ha scelto per guidare una squadra dalle enormi potenzialità ma che oramai ha deluso su tutti i fronti. Il fallimento della scelta,come tecnico, del buon Ciro, bandiera indimenticabile come calciatore, è evidente, lampante, sotto gli occhi di qualsivoglia addetto ai lavori. Ma ora alla Juve, dopo essersi visti sfilare via Roberto Mancini dal Manchestaer City, rischiano di perdere anche Guus Hiddink, che stando ad indiscrezioni (ben fondate) della stampa inglese sarebbe pronto a subentrare a Rafa Benitez sulla panchina del Liverpool, in caso di esonero del tecnico spagnolo da parte dei “Reds”.
    La situazione è in costante evoluzione e può evolversi in ogni direzione in qualsiasi istante. Ciò che turba i sogni dei tifosi bianconeri è l’immobilismo della società nel non porre rimedio ad una situazione che sta precipitando nel peggiore dei modi possibili e ad una velocità impressionante, visto che ora la Juventus è uscita fuori dalla zona Champions League (il tutto in pochissime settimane!) ed è tallonata da altre avversarie agguerrite pronte ad accaparrarsi un posto utile nella maggiore competizione europea per club.
    Sono passati tanti, troppi mesi da quando la Juventus ha smarrito la via e la luce delle sue idee, e l’impressione che la società, in generale, sia veramente avvolta da una notte senza fine è sia evidente che incontestabile.

  • Calciomercato: Candreva tra Juve e Genoa

    Sono Juve e Genoa a contendersi Candreva, gioiellino del Livorno che oramai sembra destinato a lasciare la squadra Labronica.
    La Juve si è mossa da tempo ma l’inserimento del Genoa non è da sottovalutare visto che Candreva appartiene all’Udinese.
    Ed è in questa ottica che sta lavorando la società rossoblu che sta tentando i bianconeri friulani offrendo il cartellino di Robert Acquafresca, ormai definitivamente in rotta con l’Atalanta.
    la Juve sta cercando di offrire ai friulani un prestito oneroso con un diritto di riscatto fissato attorno ai 6 milioni. Ma se le voci che provengono da Genova sono vere ci vorrà qualcos’altro per strappare il centrocampista dalle grinfie del club di Enrico Preziosi. La Juventus dunque ha un concorrente molto serio che la costringe a dover cambiare la strategia: l’ultima voce riguarda Zalayeta che potrebbe essere appunto dirottato a Udine assieme a De Ceglie.
    Si attendono ulteriori sviluppi della situazione e relative contromosse nelle prossime ore o al più tardi nei prossimi giorni.

  • NBA: Stackhouse a Milwaukee

    I Milwaukee Bucks hanno annunciato di aver messo sotto contratto fino al termine della stagione Jerry Stackhouse, 35 anni. Il veteranissimo ex giocatore dei Dallas Mavericks e dei Detroit Pistons andrà a colmare il vuoto lasciato da Michael Redd, nuovamente infortunatosi al ginocchio.
    Buona aggiunta per i Bucks perchè Stackhouse porta esperienza e punti ad una squadra che sta andando in fase calante dopo un inizio sorprendente.
    Da valutare solo le condizioni fisiche in cui “Stack” si ripresenterà in campo visto che sono parecchi mesi che è inattivo.