L’Amburgo ha comunicato di aver messo sotto contratto fino al giugno 2011 l’attaccante olandese Ruud Van Nistelrooy.
Il centravanti lascia così la Spagna e il Real Madrid per approdare nella Bundesliga e cercherà di aiutare gli anseatici a risalire la classifica visto che attualmente l’Amburgo occupa il quinto posto.
Autore: slevin
-
Van Nistelrooy all’Amburgo
-
NBA: James-Durant, che spettacolo! Ma alla fine vince Lebron
Risultati NBA del 24 gennaio 2010
Grande partita e grande sfida nella notte NBA: a Cleveland i Thunder di Kevin Durant sono stati battuti di un soffio dai Cavs guidati come al solito da un LeBron James mostruoso. I 2 fuoriclasse si sono dati battaglia rispondendo colpo su colpo alle prodezze avversarie. Alla fine James sfiora la tripla doppia (37 punti, 12 assist e 9 rimbalzi), Durant ne mette 34 e aggiunge 10 rimbalzi. La giocata che ha regalato a Cleveland la vittoria è una stoppata fenomenale di LeBron proprio sul numero 35 di Oklahoma che inchioda il risultato sul 100-99. Orlando ha bisogno di un overtime per vincere a Charlotte. Phila batte Indiana, Portland espugna Detroit. Continua a perdere Sacramento, questa volta a Miami sotto i colpi di Wade e Beasley. Chicago va a vincere a Houston, Milwaukee asfalta i T-wolves. New Orleans cade a Denver dopo un tempo supplementare, stupenda la sfida tra Paul degli Hornets ed Anthony dei Nuggets che alla fine sarà vinta dal numero 15 biancoceleste. Phoenix ottiene una facile vittoria casalinga contro i poco consistenti Golden State Warriors, Utah distrugge New Jersey, sempre più desolante.
- Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder 100-99
(Cle: James 37, O’Neal 22, Gibson 13 – Okl: Durant 34, Westbrook 23, Green 11) - Charlotte Bobcats – Orlando Magic 95-106 (overtime)
(Cha: Augustin 22, Jackson 15, Felton 14 – Orl: Nelson 21, Carter 21, Lewis 18) - Indiana Pacers – Philadelphia 76ers 97-107
(Ind: Granger 22, Price 17, Rush 14 – Phi: Brand 23, Young 22, Iverson 17) - Detroit Pistons – Portland Trail Blazers 93-97
(Det: Hamilton 25, Stuckey 20, Villanueva 17 – Por: Webster 28, Aldridge 21, Fernandez 19) - Miami Heat – Sacramento Kings 115-84
(Mia: Wade 27, Beasley 21, Haslem 14 – Sac: Evans 15, Hawes 14, Casspi 13) - Houston Rockets – Chicago Bulls 97-104
(Hou: Landry 22, Brooks 20, Scola 20 – Chi: Miller 25, Rose 20, Gibson 16) - Milwaukee Bucks – Minnesota Timberwolves 127-94
(Mil: Delfino 24, Jennings 18, Warrick 18 – Min: Flynn 20, Brewer 18, Love 17) - Denver Nuggets – New Orleans Hornets 116-110 (overtime)
(Den: Anthony 30, Billups 20, Martin 20 – NO: Paul 26, Songaila 20, Okafor 16, Stojakovic 16) - Phoenix Suns – Golden State Warriors 112-103
(Pho: Nash 23, Dragic 20, Lopez 16 – GS: Maggette 27, Curry 25, Tolliver 19) - Utah Jazz – New Jersey Nets 116-83
(Uta: Boozer 22, Okur 20, Millsap 20 – NJ: Yi 16, Lopez 14, Williams 13)
Guarda gli Highlights di Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder
CLASSIFICHE NBA
- Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder 100-99
-
Juve: Vertice a Vinovo, Ferrara rischia l’esonero
Il vertice di oggi a Vinovo tra i dirigenti della Juventus e l’allenatore Ciro Ferrara dovrebbe (il condizionale è d’obbligo!) sancire l’esonero del tecnico bianconero.
Stando ad alcune voci che trapelano da ambienti molto vicini alla società torinese sarebbe la proprietà a volerne l’esonero visti i pessimi risultati a cui sta andando incontro la Juve, facendo anche brutte figure sul piano del gioco e dell’immagine. A questo punto l’avventura di Ferrara sulla panchina della Juventus, ha l’aria di essere proprio finita.
In lizza per sostituire l’allenatore napoletano ci sarebbero tre uomini: Hiddink, che ha chiesto 3,5 mln per sei mesi, Laudrup e Zoff. Hiddink costa tanto ma è l’unico allenatore di un certo livello rimasto disponibile e pare l’unico a poter dare una svolta alla stagione della squadra bianconera viste le sue qualità indiscusse a livello di panchine di club e nazionale, avendo ottenuto risultati impensabili anche con squadre povere a livello tecnico. -
Inter: Lo Sporting Lisbona vuole Quaresma
Sembra finita l’avventura in Italia dell’esterno portoghese Ricardo Quaresma. Lo Sporting Lisbona, squadra in cui Quaresma è cresciuto nelle giovanili e che lo ha lanciato nel grande calcio con Cristiano Ronaldo, è fortemente interessata adacquistare l’esterno offensivo, ponendo uno scambio alla pari con il suo gioiello Miguel Veloso.
Dopo i primi sei mesi da dimenticare, il prestito al Chelsea un anno fa, il ritorno in nerazzurro e il tentativo (fallito) di Mourinho di recuperarlo, la società nerazzurra ha deciso di mettere il portoghese sul mercato. E la società lusitana non vuole lasciarselo scappare anche perchè Quaresma avrebbe la visibilità giusta per cercare di accaparrarsi una convocazione nella nazionale portoghese in vista dei Mondiali. -
Verso il derby: Stankovic out, Nesta quasi
A poche ore dal derby Milan-Inter si fa la conta degli infortunati: in casa nerazzurra Stankovic non ci sarà, neanche convocato, Muntari e Thiago Motta sì. Mourinho ha deciso di escludere dai convocati il centrocampista serbo, evidentemente ancora non del tutto ristabilito. Nella lista dei giocatori che affronteranno il Milan domenica sera ci sono invece il centrocampista ghanese e il centrocampista brasiliano. Tra i rossoneri c’è apprensione per Alessandro Nesta: Leonardo dirà tra pochissimo se il difensore farà parte della partita oppure non ci sarà niente da fare. L’alternativa, tra i titolari, è il solo Favalli.
-
NBA: Bargnani KO ma Belinelli guida Toronto alla vittoria
Risultati NBA del 22 gennaio 2010
Un grandissimo Marco Belinelli segna 16 punti e sopperisce nel migliore dei modi, per Toronto, all’assenza di Andrea Bargnani (problemi alla schiena) conducendo i Raptors alla vittoria sui Milwaukee Bucks. Danilo Gallinari segna 20 punti ma la sua prestazione è vanificata da Kobe Bryant che prende per mano i Lakers permettendo di uscire con una importantissima vittoria dal Madison Square Garden. Orlando batte Sacramento grazie ad Howard. Dallas, a sorpresa, cade a Philadelphia. Miami espugna Washington grazie ai 32 punti di Dwyane Wade. Atlanta supera la squadra più in forma del momento, i Charlotte Bobcats, restando in vetta alla Southeast Division. Boston si impone su Portland (la squadra più falcidiata dagli infortuni assieme ai Golden State Warriors) all’overtime. Indiana va a vincere a Detroit e fa ripiombare i Pistons nella crisi. Memphis ottiene una vittoria fondamentale nella corsa playoff contro Oklahoma. New Orleans torna al successo in trasferta contro Minnesota grazie ad un’invenzione a pochi decimi dalla sirena finale di James Posey. Houston si aggiudica il derby texano contro San Antonio. Ennesima sconfitta per i Nets, questa volta ad Oakland contro i Golden State Warriors: il record di New Jersey è veramente sconsolante, 3 vittorie e ben 39 sconfitte! Infine, Chicago gioca un brutto scherzo a Phoenix andando a vincere in Arizona con 32 punti di Derrick Rose.
- Orlando Magic – Sacramento Kings 100-84
(Orl: Howard 19, Redick 15, Lewis 15 – Sac: Evans 19, Thompson 10, Hawes 8, Rodriguez 8) - Philadelphia76ers – Dallas Mavericks 92-81
(Phi: Young 22, Speights 14, Williams 11, Iverson 11 – Dal: Nowitzki 15, Gooden 14, Marion 12) - Toronto Raptors – Milwaukee Bucks 101-96
(Tor: Jack 27, Bosh 17, Belinelli 16 – Mil:Ridnour 27, Bogut 22, Jennings 14) - Washington Wizards – Miami Heat 88-112
(Was: Blatche 19, Butler 14, Foye 14 – Mia: Wade 32, O’Neal 18, Beasley 15) - Atlanta Hawks – Charlotte Bobcats 103-89
(Atl: Crawford 24, Horford 23, Johnson 19 – Cha: Wallace 25, Jackson 24, Murray 11, ) - Boston Celtics – Portland Trail Blazers 98-95
(Bos: Pierce 24, Rondo 19, Wallace 14 – Por: Miller 28, Aldridge 19, Webster 19) - Detroit Pistons – Indiana Pacers 93-105
(Det: Hamilton 27, Jerebko 14, Stuckey 10 – Ind: Granger 25, Rush 19, Murphy 16) - Memphis Grizzlies – Oklahoma City Thunder 84-86
(Mem: Gay 25, Randolph 25, Gasol 15 – Okl: Durant 30, Green 15, Harden 13) - Minnesota Timberwolves – New Orleans Hornets 94-96
(Min: Jefferson 25, Flynn 20, Brewer 13, Love 13 – NO:Paul 23, West 14, Songaila 13) - New York Knicks – Los Angeles Lakers 105-115
(NY: Lee 31, Chandler 28, Gallinari 20 – Lak: Bryant 27, Gasol 20, Bynum 19) - San Antonio Spurs – Houston Rockets 109-116
(SA: Duncan 25, Parker 22, Ginobili 15, Hill 15 – Hou: Brooks 23, Lowry 23, Landry 19) - Golden State Warriors – New Jersey Nets 111-79
(GS: Curry 32, Maggette 29, Martin 16 – NJ: Lopez 21, Lee 17, Douglas-Roberts 10) - Phoenix Suns – Chicago Bulls 104-115
(Pho: Stoudemire 23, Hill 17, Frye 16, – Chi: Rose 32, Deng 23, Noah 19)
CLASSIFICHE NBA
- Orlando Magic – Sacramento Kings 100-84
-
Schuster: Ribery al Real da giugno, il Totthenam vuole Kjaer
Il Tottenham prova a prendere, offrendo subito al Palermo 11 milioni di sterline (12,6 milioni di euro), Simon Kjaer, ma l’ostacolo maggiore alla conclusione dell’affare è proprio il difensore danese, che chiede un ingaggio troppo alto. Lo scrive questa mattina il “Daily Mirror”. Harry Redknapp vede in Kjaer il rinforzo ideale per la difesa, ma si e’ dovuto fermare un attimo di fronte alla richiesta dell’entourage del giocatore: 100.000 sterline a settimana, in pratica 5,5 milioni di euro all’anno. Una cifra ritenuta troppo alta dagli Hotspurs, con Kjaer che in realtà ha ripetuto più volte di non voler lasciare Palermo almeno fino a giugno. In rosanero infatti il danese e’ titolare inamovibile, situazione che gli garantisce la presenza ai prossimi Mondiali.
Si inserisce anche il Marsiglia tra i club che hanno chiesto al Genoa Hernan Crespo, dato ormai per sicuro partente con il rientro in rossoblu di Robert Acquafresca. L’agente Hidalgo fa sapere che c’è l’interesse anche di club inglesi, spagnoli e, in Italia, del Bologna
E proprio il Genoa pensa anche ad acquistare: è vicino infatti l’accordo con il Cesena per la metà del cartellino di Schelotto, esterno argentino tra le rivelazioni del campionato di Serie B. L’altra metà è di proprietà dell’Atalanta e potrebbe essere oggetto della trattativa per il ritorno di Acquafresca a Genova. Si attendono ulteriori sviluppi.Per Klaas Jan Huntelaar si è fatto sotto l’Amburgo. Sotto contratto fino al 2013, Huntelaar, 26 anni, vorrebbe rilanciarsi nella Bundesliga (o in alternativa in Premier League) per conquistare la possibilita’ di andare ai Mondiali. In Inghilterra infatti non mollano la presa. Stando al “Daily Mirror” l’ex centravanti di Ajax e Real Madrid piacerebbe a West Ham (che pero’ sembra maggiormente intenzionato ad ingaggiare Ruud Van Nistelrooy, seguito con molta attenzione anche dal Tottenham) e Birmingham.
Franck Ribery giocherà nel Real Madrid. Ad annunciarlo è Bernd Schuster, ex allenatore dei Merengues rientrato nella sua Germania. Secondo Schuster infatti, il Bayern sarà costretto a cederlo per non perdere un mucchio di milioni.Gold e Sullivan, i nuovi proprietari del West Ham, vogliono presentarsi con un acquisto importante e dirigono le loro attenzioni su Ruud Van Nistelrooy, lasciato sostanzialmente libero dal Real Madrid di cercarsi un club per i prossimi mesi. L’offerta per l’olandese è sostanziosa: circa 2,5 milioni per la rimanente parte della stagione. Si attende la decisione e la risposta del centravanti.
-
Inter: Ecco Kolarov e Ledesma
Sembra giunta al termine la trattativa che potrebbe portare in nerazzurro i giocatori Aleksandar Kolarov e Cristian Ledesma della Lazio.
Ai biancocelesti dovrebbero andare una decina di milioni (che contemplerebbero anche un piccolo indennizzo per Goran Pandev, strappato a parametro zero) più qualche giovane interessante che già ha dimostrato le capacità sul campo, come Destro, Khrin, Stevanovic per non parlare di Biabiany che ha un ruolo da titolare nel Parma e per il quale il tecnico romano Ballardini stravede e non poco.
Più difficile che nell’operazione venga inserito Quaresma che ha un ingaggio troppo elevato per le casse del club capitolino.
Ma la trattativa non si ferma qui perchè se dovesse andare in porto l’operazione Mancini con il Marsiglia, i nerazzurri riceverebbero dai francesi come parziale contropartita il terzino nigeriano Taye Taiwo che potrebbe prendere il posto di Santon che verrebbe girato proprio alla Lazio per poter trovare spazio e maturare ulteriormente in attesa poi di un ritorno alla casa madre. -
NBA: James stende i Lakers
Risultati NBA del 21 gennaio 2010:
Grande attesa per la partita che ha messo di fronte nella notte Cleveland Cavaliers e Los Angeles Lakers. Sfida ricca di contenuti a partire dal fatto che le 2 franchigie sono ritenute da più parti le favorite per scontrarsi in finale e giocarsi il titolo e anche per via della presenza nei loro roster dei 2 giocatori di basket più forti al mondo: LeBron James dei Cavs, Kobe Bryant dei Lakers. Annotazione per il numero 24 gialloviola che a 3 minuti dalla fine del primo tempo con un tiro libero ha toccato quota 25000 punti in NBA cifra che lo porta ancora di più nell’olimpo del basket professionistico americano.
La partita ha vissuto momenti di agonismo molto intensi e un alternarsi di capovolgimenti di fronte che hanno dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, della qualità tecnica delle squadre in campo. I Lakers partono subito forte e chiudono il primo quarto in vantaggio 27- 18.
I Cavs non si scompongono e riescono pian piano a ricucire lo strappo nel secondo periodo, arrivando a soli 2 punti dai campioni in carica (46-44). Il secondo tempo mostra la determinazione di Cleveland e dei suoi giocatori nel voler vincere in ogni modo la partita e chiudere le 2 sfide stagionali con 2 vittorie (anche a Natale la partita a Los Angeles è stata vinta da James e compagni). Le emozioni non mancano, si gioca punto a punto e sull’80-80 arriva il solito show del fenomeno James: 7 punti consecutivi e Cleveland si ritrova a +7. I Lakers non mollano e annullano lo svantaggio impattando 87 pari. James dà spettacolo: prima stoppa Gasol annullando il possibile vantaggio dei californiani, poi recupera la palla vagante e con un canestro magistrale mette 2 punti di distacco. La svolta del match arriva sull’azione successiva, dove Gasol subisce fallo da Varejao ma sbaglia entrambi i liberi. Il possesso successivo dei Cavaliers manda James in lunetta: LeBron segna il primo libero (segnando il 10 punto consecutivo per lasua squadra) sbaglia il secondo ma il rimbalzo è catturato dal brasiliano Varejao che chiude il match segnando dalla linea del tiro libero i punti della tranquilliità.
Cleveland si è dimostrata la squadra più in forma del momento, considerando anche le assenze (di non poco conto) di ieri sera: in primis quella di Mo Williams, il secondo “violino” di Cleveland e spalla di James. A cui vanno aggiunte quelle di Jamario Moon e di Leon Powe. Raggiungere la vittoria contro i campioni in carica considerando tutti questi fattori non era semplice ma grazie ai 37 punti di James è stato possibile centrare l’obiettivo. Da notare l’attaccamento del fenomeno numero 23 al suo team, quando alla sirena finale ha mostrato a tutto il pubblico presente alla Quicken Loans Arena la sua maglia, battendosi poi il pugno sul cuore, segno, forse, che i tifosi Cavs potranno rivederlo, anche negli anni a venire, indossare la casacca della loro squadra. Tra i Lakers da segnalare il solito Kobe Bryant (31 punti), ma per il resto, a partire da un Gasol molto spento, non si riscontrano molte note positive. Questa era la prima di una serie di 8 trasferte ad Est. Alla fine di questo ciclo si potrà dire se i gialloviola potranno ambire al repeat oppure se qualcun’altro si accaparrerà lo status di favorito alla vittoria finale.Nell’altra partita della notte Denver distrugge i Clippers 105-85 grazie ai 28 punti della stella Carmelo Anthony.
- Cleveland Cavaliers – LosAngeles Lakers 93-87
(Cle: James 37, O’Neal 13, Hickson 11, Varejao 11 – Lak: Bryant 31, Gasol 13, Odom 10) - Denver Nuggets – Los Angeles Clippers 105-85
(Den: Anthony 28, Billups 20, Martin 13 – Cli: Smith 21, Kaman 18, R. Davis 9)
Guarda gli Highlights di Cleveland Cavaliers – Los Angeles Lakers
CLASSIFICHE NBA
- Cleveland Cavaliers – LosAngeles Lakers 93-87