Autore: slevin

  • NBA: Gallinari segna, Bargnani vince

    Il secondo scontro stagionale tra gli italiani in NBA è vinto ancora una volta da Andrea Bargnani e Marco Belinelli nei confronti di Danilo Gallinari.
    E come nella partita precedente, giocata sempre al Madison Square Garden di New York, a livello personale il migliore è stato il numero 8 dei knicks che ha messo a segno 18 punti, mentre il centro dei Raptors solo 2 (con un bruttissimo 1/9 dal campo) e Belinelli, che aveva saltato la sfida precedente per un forte attacco influenzale, ha chiuso con 0.
    Toronto ha giocato una gran partita recuperando uno svantaggio iniziale di ben 16 punti e riuscendo a compattarsi in ogni momento di difficoltà, dando l’impressione, proprio per questo motivo, di essere più squadra rispetto a New York. A trascinare i Canadesi il solito Bosh (27 punti e 15 rimbalzi) e Turkoglu (26 punti e 11 rimbalzi) sempre decisivo nei momenti caldi della partita. Di Bargnani si ricorda una buona (e forse decisiva giocata) nell’azione a 2 minuti dalla fine quando una sua stoppata ha permesso a Toronto di mantenere il vantaggio e non essere raggiunta ma per il rersto nulla più. Gallinari invece ha cercato di dare il suo contributo ma non è servito visto che New York ha inanellato l’ennesima sconfitta casalinga e si allontana sempre di più dall’ultimo posto utile per i playoff.

    New York Knicks – Toronto Raptors 104-106
    (NY: Lee 29, Harrington 20, Gallinari 18 – Tor: Bosh 27, Turkoglu 26, Wright 13)

    Guarda gli Highlights di New York Knicks – Toronto Raptors

  • NBA: Bargnani super e Toronto va

    Risultati NBA del 28 gennaio 2010

    Uno strepitoso Andrea Bargnani da 27 punti guida i suoi Raptors al successo casalingo sui Miami Heat. I Lakers espugnano Indianapolis con un Bryant da 29 punti. Continua a vincere Cleveland, e questa volta anche senza l’apporto di LeBron James che resta in ombra segnando solo 12 punti, ma basta poco per mettere sotto i T-wolves di questa stagione. Memphis batte Detroit al Palace di Auburn Hills. Milwaukee sorpassa nel finale Philadelphia grazie ad un tiro di Jennings. Chicago sorprende Oklahoma, buon periodo per i Bulls che stanno trovando un bel ritmo di vittorie. Vittoria esterna importantissima per Denver a Houston, considerato che i Nuggets erano privi della loro stella Carmelo Anthony. Denver è all’ottava vittoria di fila e assieme a Cleveland è la squadra più in forma del momento. Ancora una volta Atlanta esce sconfitta dal parquet di San Antonio che ringrazia un monumentale Tim Duncan da 21 punti e 27 rimbalzi. Lo scontro diretto tra Utah e Portland se lo aggiudicano i Jazz che espugnano il Rose Garden e balzano davanti ai Blazers in classifica.Uno straordinario Chris Paul da 38 punti trascina New Orleans alla vittoria sul campo dei Warriors. Infine, notizia della notte, i New Jersey Nets tornano alla vittoria sconfiggendo i Los Angeles Clippers 103-87 grazie ad un grande Kris Humpries.

    • Toronto raptors – Miami Heat 111-103
      (Tor: Bargnani 27 – Bosh 24, Belinelli 11, Johnson 11 – Mia: Wade 35, O’Neal 22, Haslem 16)
    • Indiana Pacers – Los Angeles Lakers 96-118
      (Ind: Hibbert 21, Murphy 18, Granger 14 – Lak: Bryant 29, Bynum 27, Gasol 21)
    • Cleveland Cavaliers – Minnesota Timberwolves 109-95
      (Cle: Hickson 23, Moon 14, O’Neal 13, Gibson 13, Illgauskas 13 – Min: Brewer 22, Love 20, Jefferson 14, Gomes 14)
    • Detroit Pistons – Memphis Grizzlies 93-99
      (Det: Stuckey 17, Hamilton 16, Wallace 14 – Mem: Gasol 25, Randolph 24, Gay 16, Mayo 16)
    • Milwaukee Bucks – Philadelphia 76ers 91-88
      (Mil: Jennings 18, Bell 18, Ilyasova 15 – Phi: Brand 26, Young 14, Iguodala 9, Speights 9)
    • Oklahoma City Thunder – Chicago Bulls 86-96
      (Okl: Durant 28, Green 24, Westbrook 10 – Chi: Rose 26, Deng 17, Miller 14)
    • Houston Rockets – Denver Nuggets 92-97
      (Hou: Brooks 22, Scola 20, Ariza 19 – Den: Smith 22, Billups 21, Nenè 18)
    • San Antonio Spurs – Atlanta Hawks 105-90
      (SA: Duncan 21, McDyess 17, Hill 16 – Atl: Johnson 31, Crawford 25, Josh Smith 14)
    • Portland Trail Blazers – Utah Jazz 95-106
      (Por: Aldridge 25, Bayless 16, Batum 16 – Uta: Williams 24, korver 16, Millsap 15)
    • Golden State Warriors – New Orleans Hornets 110-123
      (GS: Watson 23, Ellis 19, Curry 15 – NO: Paul 38 Thornton 18, West 17)
    • New Jersey Nets – Los Angeles Clippers 103-87
      (NJ: Humpries 25, Lopez 19, Dooling 18 – Cli: kaman 24, Smith 18, Butler 14)
    • CLASSIFICHE NBA
  • NBA: I Lakers espugnano Washington

    Risultati NBA del 26 gennaio 2010

    Con una grande prova della coppia Gasol-Bryant (26 punti a testa) i Lakers vincono a Washington. Gallinari non brilla in modo particolare (solo 12 punti per lui), ma New York demolisce Minnesota. Il derby della California tra Sacramento e Golden State viene vinto dai Kings. Phoenix apre una mini crisi e viene battuta a domicilio da Charlotte, dopo un tempo supplementare. Infine Dallas la scampa per un soffio contro i Milwaukee Bucks che avrebbero sicuramente meritato la vittoria per la grande gara fatta in trasferta contro una delle formazioni più forti in assoluto dell’intera lega.

    • Washington Wizards – Los Angeles Lakers 103-115
      (Was: Jamison 27, Butler 18, Miller 15 – Lak: Bryant 26, Gasol 26, Odom 15)
    • New York Knicks – Minnesota Timberwolves 132-105
      (NY: Lee 28, Harrington 26, Chandler 20 – Min: Brewer 22, Sessions 20, Pavlovic 16)
    • Sacramento Kings – Golden State Warriors 99-96
      (Sac: Udrih 24, Evans 23, Hawes 18 – GS: Curry 27, C. Martin 20, Maggette 19)
    • Phoenix Suns – Charlotte Bobcats 109-114 (overtime)
      (Pho: Nash 23, Frye 20, Dudley 18 – Cha: Jackson 30, Diaw 24, Wallace 21)
    • Dallas Mavericks – Milwaukee Bucks 108-107
      (Dal: Nowitzki 28, Terry 21, Howard 13 – Mil: Bogut 32, Delfino 22, Jennings 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • Stasera Moggi al Chiambretti Night

    Sarà Luciano Moggi il grande ospite di stasera del “Chiambretti Night”.
    L’ex Direttore Generale della Juventus ha accettato l’invito del conduttore Piero Chiambretti, tra l’altro noto tifoso del Torino, e si preannuncia una puntata veramente esplosiva viste le ultime dichiarazioni rilasciate dall’ex dirigente negli ultimi tempi.
    Saranno trattati sicuramente vari temi, ad esempio il momento critico della sua amata Juventus, il probabile esonero del suo allenatore ciro Ferrara, il rientro del suo grande amico in società (a lavorare a stretto contatto con il nemico Blanc) Roberto Bettega, il lavoro della nuova dirigenza, sia in fase di calciomercto che di competenza societaria, e si troverà spazio senza dubbio anche per parlare della “corazzata” Inter (visto anche l’exploit del derby) e del suo allenatore Josè Mourinho.
    Argomenti, questi, molto cari al vecchio “Big Luciano” che saranno introdotti con la solita ironia pungente di Chiambretti: “Pierino la peste” infatti non si è mai risparmiato nel pungere e stuzzicare Moggi ogniqualvolta se n’è presentata l’occasione.
    Puntata da non perdere dunque, a far da “giudice difensore” della società bianconera una inedita Cristina Chiabotto, grande tifosa juventina ma che sarà anche lei molto delusa dalle ultime vicissitudini attraversate dalla squadra.

  • NBA: Cavaliers corsari a Miami

    Risultati NBA del 25 gennaio 2010

    I Cleveland Cavaliers grazie ad un ottimo LeBron James espugnano Miami. Vince Indiana a Philadelphia, Boston doma i Clippers. Orlando cade a Memphis e non basta un super Dwight Howard, Atlanta allunga in classifica proprio sui Magic grazie alla vittoria a Houston. Denver si sbarazza facilmente di Charlotte, Utah nel secondo tempo recupera e batte Phoenix grazie ad un super Carlos Boozer. Chris Paul, a 3 secondi dalla fine regala la vittoria agli Hornets sul campo di Portland. La sorpresa della notte arriva da San Antonio dove gli Spurs vengono battuti a domicilio dai Chicago Bulls.

    • Philadelphia 76ers – Indiana Pacers 98-109
      (Phi: Iguodala 22, Iverson 20, Williams 16 – Ind: Granger 26, Jones 18, Rush 169
    • Boston Celtics – Los Angeles Clippers 95-89
      (Bos: Pierce 22, Garnett 17, Rondo 16 – Cli: Butler 17, B. Davis 16, Smith 13)
    • Miami Heat – Cleveland Cavaliers 91-92
      (Mia: Wade 32, J. O’Neal 18, Beasley 16 – Cle: James 32, S. O’Neal 19, Gibson 15)
    • Memphis Grizzlies – Orlando Magic 99-94
      (Mem: Randolph 23, Mayo 20, Gasol 19 – Orl: Howard 27, Lewis 19, Carter 15)
    • Houston Rockets – Atlanta Hawks 95-102
      (Hou: Landry 16, Brooks 15, Scola 12 – Atl: Josh Smith 22, Johnson 20, Crawford 17)
    • San Antonio Spurs – Chicago Bulls 93-98
      (SA: Parker 20, Duncan 15, McDyess 14, Ginobili 14 – Chi: Rose 27, Hinrich 18, Noah 11)
    • Denver Nuggets – Charlotte Bobcats 104-93
      (Den: Billups 27, Afflalo 24, Nenè 17 – Cha: Jackson 22, Wallace 20, Diaw 13, Murray 13)
    • Utah Jazz – Phoenix Suns 124-115
      (Uta: Kirilenko 25, Matthews 21, Boozer 21 – Pho: Dragic 32, Frye 21, Stoudemire 16)
    • Portland Trail Blazers – New Orleans Hornets 97-98
      (Por: Howard 16, Aldridge 16, Webster 14 – NO: Paul 24, Thornton 19, West 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • NFL: Il Super Bowl sarà Colts contro Saints!

    Si sono disputate le finali di Conference NFL nella notte americana.
    Tutto secondo pronostico, al Super Bowl andranno le 2 migliori squadre della stagione regolare ovvero Indianapolis Colts e New Orleans Saints.

    Nella Finale di Conference AFC i Colts non hanno problemi contro i New York Jets: un pò di apprensione si è avuta nel secondo quarto quando i newyorchesi si sono portati sul 17-13, ma al ritorno in campo Indianapolis non ha concesso più un solo punto ai biancoverdi terminando la partita in scioltezza sul 30-17.

    Nella Finale di Confernce NFC non sono mancate invece le emozioni: I Saints si sono imposti 31-28 sui Vikings all’overtime. Partita sempre equilibrata e in parità, con sorpassi da una parte e dall’altra. Partono forte i Minnesota Vikings che segnano con Adrian Peterson ma sono subito ripresi da Thomas sul 7-7. Sul finire del primo quarto Rice porta avanti ancora i gialloviola per il 14-7. A rimettere le cose a posto ci pensa un touchdown di Henderson per il 14 pari che chiude il primo tempo. In apertura di secondo tempo i Saints mettono per la prima volta il naso avanti grazie ancora a Thomas ma Peterson pareggia i conti poco dopo. Nell’ultimo periodo Reggie Bush riporta in vantaggio New Orleans ma ancora uno straordinario Peterson rimette le cose a posto: 28-28 e match al supplementare dove il kicker dei Saints Hartley, con l’unico calcio piazzato della serata regala il Super Bowl agli oronero della Louisiana. A condannare Minnesota i troppi fumble, palle perse sanguinose che hanno inciso profondamente sulla prestazione.

    Ora tutta l’attenzione si sposterà a Miami dove il 7 Febbraio è in programma l’attesissima finale tra queste 2 fortissime squadre che sicuramente daranno spettacolo, visti i nomi dei possibili protagonisti, da una parte e dall’altra.

    AFC final: Indianapolis Colts -New York Jets 30-17
    NFC final: New Orleans Saints – Minnesota Vikings 31-28 (overtime)

  • Basket, Serie A: Risultati 15esima giornata

    Nella 15esima giornata di Serie A, Milano batte Treviso, Roma demolisce la seconda in classifica, Caserta, con un perentorio 83-64. Siena è inarrestabile e stravince 100-70 contro Bologna, Napoli continua ad incassare super passivi giocando coi ragazzini della primavera.

    15° Giornata 24/01/2010
    Armani Jeans Milano-Benetton Treviso 80-73
    Lottomatica Roma-Pepsi Caserta 83-64
    Martos Napoli-NGC Medical Cantu’ 37-128
    Montepaschi Siena-Canadian Solar Bologna 100-70
    Banca Tercas Teramo-Sigma Coatings Montegr. 61-63
    Carife Ferrara-Angelico Biella 89-78
    Air Avellino-Vanoli Cr. 71-63
    Cimberio Varese-Scavolini Spar Pesaro 89-86

    Classifica

    1. Montepaschi SI 30
    2. Pepsi CE 20
    3. Armani J. MI 20
    4. NGC Cantu’ 18
    5. Canadian Solar BO 18
    6. Air AV 18
    7. Sigma C. MGR 16
    8. Angelico BI 16
    9. Benetton TV 14
    10. Banca Tercas TE 14
    11. Lottomatica RM 14
    12. Cimberio VA* 12
    13. Scavolini Spar PS 10
    14. Vanoli CR 10
    15. Carife FE 8
    16. Martos NA* -8
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • Liscio & Sbalascio: Super Inter nel derby. A Mourinho serve una camomilla!

    Si è conclusa la 21esima giornata di Serie A, sotto i riflettori in questo turno la partita Inter-Milan, il derby scudetto che tutti aspettavano.
    Le note positive e i promossi di giornata provengono innanzitutto dall’Inter che ha sfoderato una super prestazione nel derby sia in 11 contro 11 che in inferiorità numerica, dando un sonoro schiaffo ai rivali e una spallata (forse decisiva) al campionato. Meritevole di nota anche la coppia gol dei nerazzurri ovvero Pandev e Milito che sembrano giocare assieme da una vita vista la loro intesa.
    Promosso a pieni voti anche il super Palermo di Delio Rossi che ha messo una marcia in più e viaggia stabilmente nelle zone alte e nobili della classifica. Da segnalare per i rosanero l’attaccante Hernandez autore di una doppietta che taglia le gambe alla Fiorentina.
    Le conferme arrivano anche da Roma e Napoli: i giallorossi sono ormai stabilmente al terzo posto, espugnano Torino (cosa che non succedeva da parecchi anni) e il lavoro del buon Claudio Ranieri dà i suoi frutti (vendicandosi dei suoi ex dirigenti bianconeri che lo avevano esonerato a 2 giornate dal termine dello scorso campionato proprio per far posto a Ciro Ferrara). I partenopei con la cura Mazzarri sono diventati pressochè imbattibili e continuano a cullare il sogno Champions League.

    Passiamo ai bocciati di giornata tra i quali trova posto sicuramente Ronaldinho, autore di una prova incolore nella partita più attesa dai tifosi milanisti. I gol contro Juve e Siena avevano un pò illuso (ma contro i bianconeri di questo periodo e i senesi ultimi in classifica non sarebbe servito un fenomeno per segnare, viste le palesi difficoltà delle 2 squadre) mentre ieri sera il brasiliano è stato sì imbrigliato da Maicon, ma ha messo anche del suo non riuscendo ad incidere.
    Non può non essere menzionata la Juventus tra le delusioni. Tutto è stato detto a proposito dei bianconeri che a tratti sono veramente imbarazzanti, sia come squadra che a livello societario. Serve veramente dare fiducia a Ferrara e insistere su un allenatore oramai “bruciato”? Monsieur Blanc, rifletta, il fallimento di un progetto non sta nel volerne cambiare le basi, stravolgendo tutto, ma è soprattutto ostinarsi a continuare con le scelte sbagliate che si sono compiute, anche perchè, se non l’avesse capito, tutti gli addetti ai lavori reputano il suo progetto un vero e proprio insuccesso!
    In ultimo c’è spazio anche per Josè Mourinho. Certo, il vincitore del derby messo tra i bocciati. Ci si potrebbe chiedere il perchè? Ma è semplice: Josè è troppo agitato in panchina, sembra avercela con il mondo intero, non riesce a restare tranquillo neanche quando è in vantaggio ed è consapevole di avere la squadra più forte, almeno in Italia. Critica in continuazione le scelte arbitrali, si permette di consigliare ai direttori di gare quando si deve ammonire, entra in campo spesso e sovente, parla e gesticola con gli arbitri in ogni momento e in ogni modo, dando anche il sospetto di riuscire a mettere pressione psicologica, quasi fosse una partita a scacchi! Nessun allenatore in Italia si permette lo show e il teatrino messo in scena ad ogni giornata dal portoghese! Caro Mou, sappiamo tutti che in Italia si beve un buon caffè, ma forse prima della partita ti converrebbe prendere piuttosto una camomilla…! Vedrai, sarai meno elettrico e più rilassato, riuscendo a svolgere il tuo lavoro allo stesso ineccepibile modo, e fugando così i dubbi che sicuramente saranno venuti alle malelingue: “Self control, please”, come diceva il grande “Barone” Nils Liedholm.

  • NBA: Bargnani stende i Lakers. Dallas distrugge i Knicks, male Gallinari

    Risultati NBA del 24 gennaio 2010

    Andrea Bargnani con 22 punti permette ai Raptors di battere i Lakers.
    L’italiano risulta il miglior marcatore dell’incontro, e quando gioca su questi livelli difficilmente Toronto perde. Apporto fondamentale anche per Marco Belinelli che mete 15 punti con un perfetto 3/3 nel tiro da 3 punti al cospetto del suo idolo Kobe Bryant. La gara è stata vibrante e giocata sul filo dei punti ma alla fine proprio Bryant ha sbagliato il tiro della possibile vittoria gialloviola. Los Angeles con questa sconfitta perde il primo posto assoluto in classifica venendo scavalcata dai Cleveland Cavs di LeBron James.
    Molto male invece l’altro nostro connazionale Danilo Gallinari che segna solo 6 miseri punti al cospetto di Dirk Nowitzki. I Mavs sono in giornata di grazia e vincono addirittura di 50 punti, record di franchigia, disputando una partita perfetta e ineccepibile sia in attacco che in difesa.
    Nell’ultimo incontro della notte i Clippers espugnano Washington.

    • Toronto Raptors – Los Angeles Lakers 106-105
      (Tor: Bargnani 22, Jack 18, Bosh 18 – Lak: Bryant 27, Gasol 22, Bynum 21)
    • New York Knicks – Dallas Mavericks 78-128
      (NY: Jeffries 14, Lee 11, Chandler 9 – Dal: Terry 20, Nowitzki 20, Marion 15, Gooden 15)
    • Washington Wizards – Los Angeles Clippers 78-92
      (Was: Jamison 20, Haywood 18, James 11 – Cli: Kaman 20, Butler 14, R. Davis 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • Il Manchester United insiste per Chiellini

    Il tecnico del Manchetser United Alex Ferguson è sempre più interessato a portare all’Old Trafford il difensore della Juventus Giorgio Chiellini.
    Ciò permetterà a Nemanja Vidic di andare a Barcellona la prossima estate se la trattativa per il forte centrale bianconero andrà in porto.
    E’ quanto sostiene il settimanale inglese “News of the World”. Anche l’altro club di Manchester, il City, è fortemente interessato, ancora di più ora che a guidare i Cityzens è arrivato l’allenatore italiano Roberto Mancini che stravede per Chiellini. Entrambi i club di Manchester hanno fatto un monitoraggio per avere il difensore della Juventus in questa stagione e l’agente del giocatore, Davide Lippi, era presente alla semifinale di Carling Cup di martedì. L’eventuale uscita della Juve dalla zona Champions League, fa presente il magazine britannico, renderebbe ancora più difficile il compito della Juve di mantenere Chiellini a Torino. Nonostante la crisi economica in cui versa il club inglese (le casse sono in rosso per circa 800 milioni di euro), lo United appare in pole position non foss’altro per il suo blasone, il suo prestigio e la sua storia. La palla ora passa ai dirigenti di Corso Galileo Ferraris.