Autore: slevin

  • Gallinari costringe i Lakers a gara 7. Bulls eliminati, Celtics ok

    Gallinari costringe i Lakers a gara 7. Bulls eliminati, Celtics ok

    Emozioni a non finire nella notte NBA dove si sono disputate 3 partite valide per il primo turno dei playoff 2012.

    L’impresa di questo primo turno la firmano i Philadelphia 76ers che vincono gara 6 ed eliminano (con il risultato di 4-2 nella serie) la migliore formazione della Lega, i Chicago Bulls. Match molto equlibrato e giocato con tanto agonismo a discapito dello spettacolo. L’incontro si decide nei secondi finali: i Bulls, avanti di un punto (78-77) sbagliano 2 tiri liberi fondamentali con il pur ottimo Omer Asik. I Sixers approfittano dei 7 secondi restanti per guadagnarsi anche loro 2 tiri liberi che Iguodala trasforma in punti per il sorpasso definitivo. Con 2 secondi alla sirena il tentativo da centrocampo di Chicago non trova fortuna e quindi esplode la festa sugli spalti. I protagonisti dei padroni di casa sono Iguodala (20 punti), Holiday (14) e Williams (14) mentre a Chicago non servono i 19 punti a testa di Deng (con ben 17 rimbalzi) ed Hamilton ed i 14 punti di Gibson. A condannare gli ospiti la prova orrenda di Boozer (3 punti con 1/11 dal campo) che in assenza di Noah e Rose avrebbe dovuto essere il condottiero della squadra. Per Philadelphia si aprono le porte delle Semifinali di Conference.

    Partita tiratissima anche a Boston dove i Celtics superano Atlanta e staccano il pass per le Semifinali di Conference dove affronteranno, con il vantaggio del fattore campo, proprio i Sixers di cui abbiamo parlato poco fa. Finale di partita molto simile a quello di Philadelphia con gli Hawks in gran rimonta. Horford però a 2 secondi dalla fine sbaglia uno dei 2 tiri liberi e lascia i Celtics in vantaggio (81-80). Pierce invece è glaciale dalla lunetta e fissa il punteggio sull’80-83, resta un solo secondo sul cronometro e Teague non ha neanche il tempo di tirare sulla rimessa dal fondo. Avanzano i Celtics con la sontuosa doppia doppia di Garnett (28 punti e 14 rimbalzi), Pierce aggiunge 18 punti e Rondo 14. Per gli ospiti 18 sono i punti di Smith, 17 quelli di Johnson, 16 li porta Williams e 15 Horford ma alla fine tutti gli sforzi risultano vani.

    Danilo Gallinari, Denver Nuggets | © Justin Edmonds/Getty Images

    Match senza storia a Denver dove i Nuggets del nostro Danilo Gallinari asfaltano i Lakers pareggiando sul 3-3 la serie. Fin dalla palla a 2 Denver ha il pieno controllo dell’incontro  e non va una sola volta in svantaggio. Ad un minuto dal termine del terzo quarto il vantaggio dei padroni di casa è di ben 25 punti (90-65) e la partita è virtualmente chiusa. Brilla Ty Lawson che fissa il suo massimo in carriera nei playoff con 32 punti, 18 per Brewer, doppia doppia di Faried (15 punti ed 11rimbalzi) mentre Gallinari gioca meravigliosamente chiudendo con 12 punti, 4 rimbalzi, 7 assist ma soprattutto un plus-minus di ben +27! Ai Lakers non servono i 31 punti di Kobe Bryant e la doppia doppia di Bynum (11 punti e 16 rimbalzi ai quali si aggiungono 4 stoppate). Si torna a Los Angeles per la decisiva gara 7, chi vince pesca i favoritissimi Thunder nella Semifinale di Conference.

    RISULTATI PRIMO TURNO NBA PLAYOFF 2012, 10 maggio

    Philadelphia 76ers-Chicago Bulls 79-78
    Phi: Iguodala 20, Holiday 14, Williams 14
    Chi: Hamilton 19, Deng 19, Gibson 14

    Boston Celtics-Atlanta Hawks 83-80
    Bos: Garnett 28, Pierce 18, Rondo 14
    Atl: Smith 18, Johnson 17, Williams 16

    Denver Nuggets-Los Angeles Lakers 113-96
    Den: Lawson 32, Brewer 18, Faried 15
    Lak: Bryant 31, Sessions 14, Bynum 11

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) Chicago Bulls vs 8) Philadelphia 76ers serie 2-4 Sixers (Philadelphia accede alle Semifinali di Conference)
    2) Miami Heat vs 7) New York Knicks serie 4-1 Heat (Miami accede alle Semifinali di Conference)
    3) Indiana Pacers vs 6) Orlando Magic serie 4-1 Pacers (Indiana accede alle Semifinali di Conference)
    4) Boston Celtics vs 5) Atlanta Hawks serie 4-2 Celtics (Boston accede alle Semifinali di Conference)

    Western Conference:

    1) San Antonio Spurs vs 8) Utah Jazz serie 4-0 Spurs (San Antonio accede alle Semifinali di Conference)
    2) Oklahoma City Thunder vs 7) Dallas M avericks serie 4-0 Thunder (Oklahoma City accede alle Semifinali di Conference)
    3) Los Angeles Lakers vs 6) Denver Nuggets serie 3-3
    4) Memphis Grizzlies vs 5) Los Angeles Clippers serie 2-3 Clippers

    GLI HIGHLIGHTS:

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”137430″]

    TOP 10:

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”137431″]

  • NHL, playoff: Washington batte i Rangers, si va a gara 7

    NHL, playoff: Washington batte i Rangers, si va a gara 7

    Nell’unica gara disputata nella notte NHL i Washington Capitals battono i New York Rangers per 2-1 e portano i rivali di questa serie di Semifinale di Eastern Conference a gara 7 che si giocherà sul ghiaccio del Madison Square Garden.

    Occasione sprecata per gli ospiti che in vantaggio per 3-2 nella serie avevano l’opportunità di chiudere i giochi ed approdare alla Finale di Conference (dove attendono intanto i cugini dei New Jersey Devils che ieri hanno fatto fuori i Philadelphia Flyers dalla corsa alla Stanley Cup). Non tutto è perduto per i newyorchesi dato che potranno avere il supporto del pubblico amico in gara 7 ma in una situazione di parità (3-3) ovviamente potrebbe succedere poi qualsiasi cosa nella partita decisiva.

    I Capitals partono forte e dopo appena un minuto e mezzo di gioco passano in vantaggio sull’1-0 grazie alla marcatura del fenomeno russo Alex Ovechkin bravo tra l’altro ad approfittare del momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play.

    Con il vantaggio del risultato Washington spinge e trova il raddoppio nel secondo periodo, esattamente al decimo minuto, grazie alla stoccata di Jason Chimera. La difesa dei Capitals regge piuttosto bene anche grazie all’estremo difensore Braden Holtby, che chiude tutti i varchi agli attaccanti ospiti.

    Alex Ovechkin, Washington Capitals | © Patrick McDermott/Getty Images

    Il pur bravo goalie dei padroni di casa però deve capitolare all’ultimo minuto di gioco quando Marian Gaborik mette a segno il goal del 2-1. Ormai però è troppo tardi per tentare la clamorosa rimonta ed i Rangers escono sconfitti dal confronto contro gli acerrimi rivali.

    Brilla Backstrom che piazza 2 preziosi assist per i compagni mentre il portiere Holtby si rende protagonista della vittoria con 30 salvataggi su 31 tiri complessivi diretti verso i suoi pali.

    Il risultato di oggi va tutto a favore dei New Jersey Devils che avranno molti giorni di riposo da sfruttare per prepararsi al meglio alla Finale di Eastern Conference. La settima partita tra Washington e New York sarà infatti in programma sabato ed i Devils potranno avere quasi una settimana per recuperare preziose energie.

    Nella Western Conference tutto è stato già deciso da qualche giorno: i Phoenix Coyotes per la prima volta nella loro storia disputeranno la Finale dopo aver battuto per 4-1 i Nashville Predators. Si troveranno però di fronte la squadra rivelazione della stagione quei Los Angeles Kings che dopo aver eliminato per 4-1 la migliore squadra NHL della regular season (i Vancouver Canucks vice campioni) si sono sbarazzati facilmente anche del team con il seed numero 2 dell’Ovest, i Saint Louis Blues (battuti nettamente per 4-0 nella serie). Una Finale di Conference a sorpresa dato che le favorite erano altre squadre ma Phoenix e Los Angeles hanno dimostrato di poter ambire a traguardi ambiziosi.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 9 maggio 2012 

    Washington Capitals-New York Rangers 2-1

    LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals serie 3-3 
    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils serie 1-4 Devils (New Jersey accede alla Finale Di Eastern Conference)

    Western Conference:

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings serie 0-4 Kings (Los Angeles accede alla Finale di Western Conference)
    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators serie 4-1 Coyotes (Phoenix accede alla Finale di Western Conference)

  • NBA playoff, Miami avanti. Grizzlies ancora vivi

    NBA playoff, Miami avanti. Grizzlies ancora vivi

    Nella notte NBA 2 le partite disputate e valide per il primo turno dei playoff 2012.

    I Miami Heat staccano il biglietto per le Semifinali di Conference battendo in gara 5 i New York Knicks per 106-94 chiudendo la serie con un netto 4-1. Dopo un avvio di match firmato in larga parte dagli ospiti, Miami sale in cattedra poco per volta ma quando accelera e gioca in velocità diventa devastante: trascinata da LeBron James la squadra della Florida prende la testa dell’incontro e non si volta più indietro, controllando l’ampio margine ed i tentativi di rimonta dei Knicks. Per James prestazione da 29 punti, 8 rimbalzi e 7 assist, ben coadiuvato dalle altre 2 stelle della formazione ovvero Dwyane Wade (19 punti) e Chris Bosh (19 punti e 7 rimbalzi). Bene anche la panchina che porta con soli 3 giocatori 22 punti. Ai bluarancio non basta la super prova offensiva di Carmelo Anthony che infila 35 punti aggiungendo 8 rimbalzi, doetro di lui Stoudemire con 14 punti, J.R. Smith con 12 e Fields (12 anche per lui), Tyson Chandler porta alla causa 7 punti, 11 rimbalzi e 4 stoppate ma l’eliminazione inciderà pesantemente sul futuro di questa squadra che potrebbe anche essere rivoluzionata in vista del prossimo anno. Per gli Heat ora ci saranno i Pacers da affrontare nella Semifinale di Conference ed ovviamente Miami parte sia con il vantaggio del fattore campo che con i favori del pronostico rispetto ad Indiana.

    LeBron James, Miami Heat | © Marc Serota Getty Images

    Nell’altra partita della serata i Memphis Grizzlies stendono i Los Angeles Clippers e mantengono aperta la serie che ora vede i californiani sempre in vantaggio ma per 3-2. Match controllato in tranquilllità dai padroni di casa con qualche piccola apprensione quando a 6 minuti dal termine gli ospiti si riavvicinano dal quasi -20 al provvisorio -6 (rievocando l’incubo di gara 1!). Poi però approfittando dell’uscita dal campo di Chris Paul per alcuni fastidi fisisci i Grizzlies tornano in pieno possesso del risultato e gestiscono fino alla sirena. Brillano le 3 stelle di Memphis, Marc Gasol infila 23 punti, Zach Randolph la doppia doppia da 19 punti e 10 rimbalzi e Rudy Gay chiude con 14 punti segnati. Ai losangelini servono a poco le prove di Mo Williams (che dalla panchina piazza 20 punti), di Chris Paul (19 punti e 4 assist) e Blake Griffin (15 punti ed 11 rimbalzi). Per gara 6 si torna in California ma coach Del Negro dovrà valutare in questi giorni le condizioni fisiche dei suoi 2 assi dato che Griffin è uscito alla fine del terzo quarto per un problema al ginocchio dopo una schiacciata e Paul subito dopo per un dolore all’inguine. Senza loro 2 il destino infatti sarebbe segnato nonostante il momentaneo vantaggio nella serie.

    RISULTATI PRIMO TURNO NBA PLAYOFF 2012, 9 maggio

    Miami Heat-New York Knicks 106-94
    Mia: James 29, Wade 19, Bosh 19
    N.Y.: Anthony 35, Stoudemire 14, Fields 12, Smith 12

    Memphis Grizzlies-Los Angeles Clippers 92-80
    Mem: Gasol 23, Randolph 19, Gay 14
    Cli: Williams 20, Paul 19, Griffin 15

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) Chicago Bulls vs 8) Philadelphia 76ers serie 2-3 Sixers
    2) Miami Heat vs 7) New York Knicks serie 4-1 Heat (Miami accede alle Semifinali di Conference)
    3) Indiana Pacers vs 6) Orlando Magic serie 4-1 Pacers (Indiana accede alle Semifinali di Conference)
    4) Boston Celtics vs 5) Atlanta Hawks serie 3-2 Celtics

    Western Conference:

    1) San Antonio Spurs vs 8) Utah Jazz serie 4-0 Spurs (San Antonio accede alle Semifinali di Conference)
    2) Oklahoma City Thunder vs 7) Dallas M avericks serie 4-0 Thunder (Oklahoma City accede alle Semifinali di Conference)
    3) Los Angeles Lakers vs 6) Denver Nuggets serie 3-2 Lakers
    4) Memphis Grizzlies vs 5) Los Angeles Clippers serie 2-3 Clippers

    GLI HIGHLIGHTS:

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”137287″]

    TOP 5:

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”137288″]

  • NHL, playoff: Devils battono i Flyers e volano in Finale di Conference

    NHL, playoff: Devils battono i Flyers e volano in Finale di Conference

    Notte molto importante quella appena trascorsa in NHL e che ha visto disputarsi solo una gara valida per le Semifinali di Conference dei playoff 2012.

    I New Jersey Devils staccano il pass per la Finale di Eastern Conference battendo anche in gara 5 i favoriti Philadelphia Flyers e chiudono la serie contro gli arancioneri sul 4-1. 3-1 il punteggio a fine partita, ottenuto peraltro in trasferta, ed il match non inizia bene per gli ospiti che vanno quasi subito sotto per opera del goal di Maxime Talbot che porta in vantaggio i Flyers al settimo minuto di gioco.

    La reazione dei Devils è però da grandissima squadra: dopo 2 minuti (al nono per la precisione) Bryce Salvador pareggia la situazione ed al 13esimo New Jersey passa a condurre le danze grazie alla marcatura di David Clarkson. Dopo un secondo periodo senza segnature nè da una parte, nè dall’altra, arriva la rete della sicurezza per i Devils che al quinto minuto dell’ultima frazione chiudono i giochi con Ilya Kovalchuk bravo ad approfittare del momento di superiorità numerica sul ghiaccio, derivante da power play, con il sigillo del 3-1. La gara scorre via nonostante l’assalto di Philadelphia in cerca del miracoloso recupero, Martin Brodeur compie 27 parate su 28 tiri ed il goalie di New Jersey si conferma ancora una volta decisivo nonostante i suoi 40 anni di età. Brilla anche Kovalchuk (una rete ed un assist per lui) ed il compagno Adam Henrique autore di 2 assist preziosi per i compagni.

    New Jersey Devils | © Mike Stobe/Getty Images

    New Jersey attende ora di conoscere la squadra che sfiderà nella Finale di Conference che uscirà dalla sfida tra New York Rangers e Washington Capitals: al momento la situazione nella serie è di 3-2 per i Rangers ma i Capitals possono sfruttare la sesta gara da giocare in casa per impattare la sfida sul 3-3 e giocarsi eventualmente tutto in gara 7 da disputare a New York.

    Nell’altra Conference, la Western, tutto invece è stato già deciso: i Phoenix Coyotes per la prima volta nella loro storia (da quando si trasferirono in Arizona da Winnipeg cambiando anche il nickname da Jets in Coyotes) disputeranno la Finale dopo aver battuto per 4-1 i Nashville Predators. Si troveranno di fronte la squadra rivelazione della stagione, i Los Angeles Kings, che dopo aver eliminato per 4-1 il migliore team della NHL in regular season, i Vancouver Canucks vice campioni della Lega, si sono sbarazzati facilmente anche della franchigia numero 2 dell’Ovest ovvero i Saint Louis Blues battuti nettamente per 4-0 nella serie. La sfida tra l’altro è un derby divisionale (entrambe le squadre appartengono alla Pacific Division) e nessuno all’inizio dei playoff avrebbe scommesso su questa ipotetica Finale di Conference anche perchè i Kings avevano ottenuto la qualificazione alla post season solo all’ultima giornata di stagione regolare.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 8 maggio 2012 

    Philadelphia Flyers-New Jersey Devils 1-3

    LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals serie 3-2 Rangers
    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils serie 1-4 Devils (New Jersey accede alla Finale Di Eastern Conference)

    Western Conference:

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings serie 0-4 Kings (Los Angeles accede alla Finale di Western Conference)
    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators serie 4-1 Coyotes (Phoenix accede alla Finale di Western Conference)

  • Colpo Gallinari contro i Lakers. Pacers avanti, speranze per Hawks e Bulls

    Colpo Gallinari contro i Lakers. Pacers avanti, speranze per Hawks e Bulls

    La terza squadra ad accedere alle Semifinali di Conference (dopo Thunder e Spurs) è Indiana che batte anche in gara 5 gli Orlando Magic chiudendo la serie sul 4-1. E’ il primo passaggio del turno per i Pacers dal lontano 2005 quando si sbarazzarono (sempre nel primo turno playoff) dei Boston Celtics. Successo meritato per i giovani di Indianapolis, sempre più in crescita, un team che potrà dare parecchio fastidio in futuro a tutte le squadre in lotta per il titolo e i risultati lo dimostrano ampiamente. Ultimo quarto devastante dei gialloblu (36-16 il parziale) con Collison che infila 15 dei suoi 19 punti proprio nei 12 minuti finali. Granger firma 25 punti, i lunghi West ed Hibbert segnano 23 punti e prendono 15 rimbalzi in combinata mentre sono 15 i punti di Hill. Orlando, al capolinea della sua difficile stagione, ha il top scorer in Nelson (27 punti) ma non trova risposte a centro area contro la batteria dei lunghi dei Pacers accusando pesantemente l’assenza del centro Dwight Howard. Ora per il team della Florida ci sarà il momento delle scelte e si preannuncia un’Estate caldissima, per Indiana probabilmente la prossima sfida playoff sarà contro Miami (in vantaggio per 3-1 sui Knicks) e l’obiettivo è mettere in difficoltà i vicecampioni NBA.

    Restano vivi i Chicago Bulls che pur privi di Rose (stagione finita) e di Noah (da valutare il suo recupero in vista di gara 6) battono i Sixers ed accorciano le distanze sul 3-2. Chiave del match la grande difesa di Chicago che limita a soli 69 punti segnati gli avversari con un 32% complessivo dal campo (addirittura 28% nel primo tempo) peggiore percentuale per Philadelphia in stagione. Sono solo 2 i giocatori in doppia cifra per i padroni di casa (importantissimo però il contributo dei tifosi accorsi allo United Center per spingere i propri beniamini) con un Deng ritrovato (24 punti) ed un Boozer ad alti livelli (19 punti, 13 rimbalzi e 6 assist). Ai Sixers invece non bastano i 16 punti di Holiday, i 13 di Williams e la doppia doppia di Hawes di gran lunga il migliore dei suoi (11 punti e 14 rimbalzi). Per gara 6 si torna in Pennsylvania ed i Bulls sperano di ritrovare almeno Noah per dare sostanza a centro area.

    Restano in corsa anche gli Hawks che dopo tanto tempo possono contare su tutti gli effettivi (recuperati dagli infortuni sia Horford assente dall’inizio della regular season che Josh Smith) e con il quintetto al completo per Boston sono dolori (almeno in questa gara 5). Horford è decisivo con i 2 canestri nel finale dopo che Boston era rientrata prepotentemente dal -12 con le triple di Allen e Pierce. Per i Celtics ci sarebbe anche la palla della vittoria ma la difesa pressante ed asfissiante su Rondo produce i suoi effetti e la palla muore in mano al play biancoverde. Tutto lo starting five di Atlanta raggiunge la doppia cifra (16 punti per Teague, 15 a testa per Joe Johnson e Williams e doppie doppie rispettivamente da 13 punti e 16 rimbalzi e 19 punti ed 11 rimbalzi per Josh Smith ed Al Horford). Per gli ospiti doppia doppia di Rondo (13 punti e 12 assist), 16 punti ciascuno di Pierce e Garnett e 15 di Ray Allen in uscita dalla panchina. Gara 6 si giocherà a Boston e sarà un match da non perdere assolutamente con queste premesse.

    Danilo Gallinari, Denver Nuggets | © Jeff Gross Getty Images

    Sorride anche il nostro Danilo Gallinari che con i suoi Nuggets sbanca il parquet dei Lakers rimandando il verdetto dell’eliminazione. Gara sempre in controllo di Denver che si accende nel finale, a 6 minuti dal termine sono 15 i punti di vantaggio per il team del Colorado, a 2 minuti e mezzo dalla sirena il vantaggio è di 7 punti (94-87) ma i gialloviola iniziano a bombardare il canestro avversario dalla distanza: prima ci sono 3 triple di un Kobe Bryant immarcabile che portano il risultato sul 100-96, Sessions esplode la quarta per il 100-99. Dopo 2 tiri liberi di Miller (102-99) i Lakers hanno la possibilità di pareggiare nei secondi conclusivi ma prima Bryant e poi Sessions non hanno fortuna ed il ferro sputa fuori le 2 conclusioni consecutive dei californiani per la disperazione del pubblico. Bryant firma ben 43 punti, Bynum aggiunge una doppia doppia da 16 punti ed 11 rimbalzi ma Denver strappa il successo grazie a Miller (24 punti dalla panchina), McGee (21 punti e 14 rimbalzi sempre dalla panchina), Afflalo (19 punti) e Gallinari (14 punti). Ora la serie torna in Colorado per la sesta partita ma le speranze dei Nuggets si sono improvvisamnete riaccese anche se la situazione resta sempre complicata.

    RISULTATI PRIMO TURNO NBA PLAYOFF 2012, 8 maggio

    Indiana Pacers-Orlando Magic 105-87
    Ind: Granger 25, Collison 19, Hill 15
    Orl: Nelson 27, Davis 15, Anderson 14

    Chicago Bulls-Philadelphia 76ers 77-69
    Chi: Deng 24, Boozer 19, Gibson 8
    Phi: Holiday 16, Williams 13, Hawes 11, Iguodala 11

    Atlanta Hawks-Boston Celtics 87-86
    Atl: Horford 19, Teague 16, Joe Johnson 15, Williams 15
    Bos: Pierce 16, Garnett 16, Allen 15

    Los Angeles Lakers-Denver Nuggets 99-102
    Lak: Bryant 43, Bynum 16, Barnes 11
    Den: Miller 24, McGee 21, Afflalo 19

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) Chicago Bulls vs 8) Philadelphia 76ers serie 2-3 Sixers
    2) Miami Heat vs 7) New York Knicks serie 3-1 Heat
    3) Indiana Pacers vs 6) Orlando Magic serie 4-1 Pacers (Indiana accede alle Semifinali di Conference)
    4) Boston Celtics vs 5) Atlanta Hawks serie 3-2 Celtics

    Western Conference:

    1) San Antonio Spurs vs 8) Utah Jazz serie 4-0 Spurs (San Antonio accede alle Semifinali di Conference)
    2) Oklahoma City Thunder vs 7) Dallas M avericks serie 4-0 Thunder (Oklahoma City accede alle Semifinali di Conference)
    3) Los Angeles Lakers vs 6) Denver Nuggets serie 3-2 Lakers
    4) Memphis Grizzlies vs 5) Los Angeles Clippers serie 1-3 Clippers

    GLI HIGHLIGHTS:

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”137140″]

  • Basket: Risultati, classifiche 34esimo turno Serie A. Le sfide playoff

    Basket: Risultati, classifiche 34esimo turno Serie A. Le sfide playoff

    Nell’ ultima giornata del campionato italiano di Serie A di basket (34esimo turno)  si è delineato il quadro dei playoff che dal 17 maggio prenderanno il via e designeranno la squadra campione d’Italia 2011/2012.

    Ultimo turno decisivo per l’assegnazione dei posti playoff numero 2, 3, 4, 5 e 6 visto che la Montepaschi Siena, l’Umana Venezia e la Cimberio Varese erano già sicure delle loro posizioni (rispettivamente 1,7 ed 8).

    Nella sfida tra Milano e Cantù per la seconda posizione la spunta l’Emporio Armani che travolge l’Angelico Biella e si colloca alle spalle della capolista Siena. Fatale alla Bennet la sconfitta a Bologna, di un solo punto con il tiro da 3 di Sanikidze decisivo sulla sirena finale. Per Cantù terza piazza e sfida interessantissima contro Pesaro.

    A proposito della Scavolini, i marchigiani cadono al cospetto del fanalino di coda Casale Monferrato (già retrocesso per fare spazio alla neopromossa Reggio Emilia nella prossima stagione) e devono accontentarsi del sesto posto perdendo il vantaggio del fattore campo che sembrava ormai ad un passo con l’acquisizione del quarto seed in classifica. Ad approfittare del passo falso e del clamoroso KO di Pesaro è il Banco di Sardegna Sassari che chiude alla grande la sua stagione da record strappando quindi l’insperato quarto posto che pareva ormai perso grazie all’ampio successo sul parquet di Caserta. In quinta posizione chiude la Virtus Bologna grazie al già citato successo di misura su Cantù.

    logo legabasket | © foto tratta dal web

    Varese aggancia a quota 34 punti la neopromossa Venezia ma chiude sotto ai veneti per gli scontri diretti favorevoli. La Cimberio fa fuori Teramo, l’Umana si blocca ancora una volta contro la non proprio irresistibile Sidigas Avellino ma poco importa vista la splendida stagione della neopromossa Umana che non solo si è salvata ma ha anche raggiunto i playoff.

    Successo da record quello della capolista Montepaschi Siena contro Montegranaro, alla fine la Fabi Shoes è doppiata nel punteggio dai campioni d’Italia (113-57 ottenuto peraltro in trasferta), infine la Benetton Treviso saluta il suo storico sponsor (Benetton appunto, usato per l’ultima volta dopo una felicissima e produttiva partnership) con una sconfitta sul campo di Cremona.

    Dal 17 maggio il via ai playoff, Siena da numero 1 sfiderà Varese, Milano con la testa di serie numero 2 avrà Venezia, Cantù (terza) prende Pesaro mentre sarà interessante vedere la serie tra Sassari e Bologna con gli isolani che partono con il vantaggio del fattore campo.

    RISULTATI SERIE A 34ESIMA GIORNATA (riposo per Roma):

    Novipiù Casale Monferrato vs Scavolini Siviglia Pesaro 82-77 
    Vanoli Braga Cremona vs Benetton Treviso 84-82 
    Otto Caserta vs Banco di Sardegna Sassari 69-95 
    EA7 Emporio Armani Milano vs Angelico Biella 97-77 
    Canadian Solar Bologna vs Bennet Cantù 66-65 
    Umana Venezia vs Sidigas Avellino 90-95 
    Fabi Shoes Montegranaro vs Montepaschi Siena 57-113
    Cimberio Varese vs Banca Tercas Teramo 83-78

    CLASSIFICA FINALE

    1. Montepaschi SI 48 * (qualificata ai playoff)
    2. EA7 Emporio Armani MI 44* (qualificata ai playoff)
    3. Bennet Cantù 42 * (qualificata ai playoff)
    4. Banco di Sardegna SS 40 * (qualificata ai playoff)
    5. Canadian Solar BO 40 * (qualificata ai playoff)
    6. Scavolini Siviglia PS 38 * (qualificata ai playoff)
    7. Umana VE 34 * (qualificata ai playoff)
    8. Cimberio VA 34 * (qualificata ai playoff)
    9. Sidigas AV 30
    10. Vanoli Braga CR 28
    11. Virtus Roma 26
    12. Benetton TV 26
    13. Angelico BI 26
    14. Otto CE 24
    15. Fabi Shoes MGR 24
    16. Banca Tercas TE 24
    17. Novipiù Casale Monferrato 16 (retrocessa in Lega Due)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF DI SETIE A (il via il 17 maggio):

    1) Montepaschi Siena vs 8) Cimberio Varese 
    2) EA7 Emporio Armani Milano vs 7) Umana Venezia 
    3) Bennet Cantù vs 6) Scavolini Siviglia Pesaro 
    4) Banco di Sardegna Sassari vs 5) Canadian Solar Bologna 

  • NBA playoff, Spurs in semifinale di conference

    NBA playoff, Spurs in semifinale di conference

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA, entrambe valide per il primo turno dei playoff 2012.

    Ancora una volta gara tiratissima tra Los Angeles Clippers e Memphis Grizzlies e per la terza volta in 4 incontri a spuntarla sono i californiani che così si portano sul 3-1 nella serie. La sfida si protrae in overtime dove i Clippers la spuntano con un parziale di 14-10. Tantissima la tensione nel match con Griffin omaggiato di un trattamento “speciale” da parte della difesa dei Grizzlies, a 5 minuti dal termine Mo Williams esplode la bomba del +10 e la gara sembra finita ma gli ospiti rientrano prepotentemente grazie alle giocate di Conley, Randolph e Gay che fissano la parità a quota 85 quando mancano solo 30 secondi alla sirena. Nell’azione successiva Paul riporta in testa i Clippers ma Randolph pareggia dalla linea del tiro libero (87-87), l’ultima azione è per i padroni di casa che però sprecano tutto, merito anche della grande difesa di Memphis su Chris Paul, si va così al tempo supplementare. Qui però il playmaker losangelino si scatena e con alcune giocate sensazionali trascina al successo i suoi compagni, per lui a fine gara bottino succulento con 27 punti, 9 rimbalzi e 7 assist, grande anche il contributo di Blake Griffin che piazza 30 punti, 5 rimbalzi e 7 assist. Agli ospiti non bastano i 25 punti, 7 rimbalzi ed 8 assist del play Mike Conley, i 23 punti di Rudy Gay e la doppia doppia sfiorata da Zach Randolph (12 punti e 9 rimbalzi). Per gara 5 si torna a Memphis ma le speranze dei Grizzlies di passare questo primo turno sono ora appese veramente ad un sottile filo.

    Tim Duncan © Steve Dykes/Getty Images

    Accede invece alle Semifinali della Western Conference San Antonio che doma anche in gara 4 gli Utah Jazz e completa lo sweep per 4-0 sui rivali di primo turno. Gli Spurs giocano come al solito una gara esemplare, sempre in testa e per gli inesperti Jazz non c’è scampo. Inutili i 26 punti e 10 rimbalzi di Al Jefferson, i 19 punti di Devin Harris, i 16 punti e 10 rimbalzi di Derrick Favors e la sontuosa doppia doppia di Paul Millsap (10 punti e ben 19 rimbalzi) schierato da ala piccola tattica per cercare di mettere in difficoltà nel pitturato la difesa di San Antonio, in particolare il settore lunghi. Per i texani il top scorer è Ginobili con 17 punti mentre Parker, Duncan e Neal infilano 11 punti a testa. I neroargento sono la seconda squadra che passa il turno dopo i Thunder ed attendono ora la vincente di Grizzlies-Clippers.

    RISULTATI PRIMO TURNO NBA PLAYOFF 2012, 7 maggio

    Los Angeles Clippers-Memphis Grizzlies 101-97 (overtime)
    Cli: Griffin 30, Paul 27, Butler 14
    Mem: Conley 25, Gay 23, Randolph 12

    Utah Jazz-San Antonio Spurs 81-87
    Uta:
    Jefferson 26, Harris 19, Favors 16
    S.A.:
    Ginobili 17, Parker 11, Duncan 11, Neal 11

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) Chicago Bulls vs 8) Philadelphia 76ers serie 1-3 Sixers
    2) Miami Heat vs 7) New York Knicks serie 3-1 Heat
    3) Indiana Pacers vs 6) Orlando Magic serie 3-1 Pacers
    4) Boston Celtics vs 5) Atlanta Hawks serie 3-1 Celtics

    Western Conference:

    1) San Antonio Spurs vs 8) Utah Jazz serie 4-0 Spurs (San Antonio accede alle Semifinali di Conference)
    2) Oklahoma City Thunder vs 7) Dallas M avericks serie 4-0 Thunder (Oklahoma City accede alle Semifinali di Conference)
    3) Los Angeles Lakers vs 6) Denver Nuggets serie 3-1 Lakers
    4) Memphis Grizzlies vs 5) Los Angeles Clippers serie 1-3 Clippers

  • I Thunder eliminano Dallas, Spurs e Pacers semifinale a un passo

    I Thunder eliminano Dallas, Spurs e Pacers semifinale a un passo

    Nella notte NBA si sono disputate 4 partite, valide per il primo turno dei playoff 2012.

    Gli Indiana Pacers battono ancora una volta gli Orlando Magic e si portano sul 3-1 nella serie. Gara quasi buttata via dagli ospiti che sul +13 a 6 minuti dal termine del match vengono riacciuffati dai padroni di casa. In overtime però il maggior talento di Indiana viene fuori e per Orlando non c’è nulla da fare. Trascinatore della serata David West, autore di un terzo quarto favoloso e di alcune giocate decisive nel tempo supplementare, per lui alla fine doppia doppia da 26 punti e 12 rimbalzi. Anche Roy Hibbert infila la sua personale doppia doppia (14 punti ed 11 rimbalzi), Granger aggiunge 21 punti e Collison dalla panchina contribuisce con 11 punti e 9 assist. Ai Magic non basta la doppia doppia di Glen Davis (24 punti ed 11 rimbalzi), i 25 punti di Jason Richardson e l’ottima prova di Nelson da 12 punti, 11 assist e 6 rimbalzi. Delude Ryan Anderson (11 punti) che prima del match è stato premiato come giocatore più migliorato dell’intera stagione. Prossima partita in programma ad Indianapolis ed i Pacers potranno chiudere i conti.

    Altra bellissima partita tra Grizzlies e Clippers: i californiani si impongono di misura grazie ai 24 punti ed 11 assist di Chris Paul, ben coadiuvato come al solito da Balke Griffin (17 punti) e Randy Foye (16). Memphis nel finale ha la possibilità di vincere la gara con Rudy Gay che dopo aver segnato 2 triple consecutive (portando ad un solo punto di distanza i suoi compagni dagli avversari) sbaglia l’ultima a fil di sirena. Per lui 24 punti totali, 17 sono di Zach Randolph e Marc Gasol scrive una doppia doppia da 11 punti e 10 rimbalzi. La situazione vede Los Angeles in vantaggio per 2-1 nella serie e gara 4 (che si giocherà sempre allo Staples Center) promette grandi cose visto l’esito di queste 3 partite precedenti.

    San Antonio batte per la terza volta di fila gli Utah Jazz e si porta ad un passo dalle Semifinali di Conference (la situazione nella serie vede ora i neroargento condurre per 3-0). Padroni di casa generosi ma che nulla possono nei momenti chiave al cospetto dei texani, giunti alla 13esima vittoria consecutiva tra fine regular season ed inizio dei playoff. Tony Parker si conferma sempre il migliore tra le fila Spurs con 27 punti e 6 assist, Tim Duncan aggiunge 17 punti e 6 rimbalzi, Green e Jackson contribuiscono con 27 punti in combinata e Splitter sfiora la doppia doppia (10 punti ed 8 rimbalzi in appena 18 minuti di gioco). Per Utah solita gara tutto cuore di Al Jefferson (21 punti ed 11 rimbalzi) e di Harris (21 punti) ma contro questi Spurs c’è veramente poco da fare.

    Oklahoma City Thunder © Ronald Martinez/Getty Images

    Chiude il discorso qualificazione Oklahoma City che vince anche gara 4 contro Dallas e spedisce a casa gli ormai ex campioni NBA con un secco 4-0, un “cappotto” davvero difficile da digerire per i Mavericks. I Thunder terminano la gara con un parziale di 28-10 che da -12 li porta a +6, grande merito lo ha James Harden (che a giorni sarà premiato come miglior sesto uomo della Lega) con 29 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi. Durant aiuta il compagno piazzando una doppia doppia da 24 punti ed 11 rimbalzi, delude invece Westbrook (solo 12 punti per lui). Per Dallas, crollata anche un pò a sorpresa nel finale visto il margine confortante, ci sono 34 punti di Nowitzki e la gara splendida dell’intramontabile Jason Kidd che chiude con 16 punti, 7 rimbalzi ed 8 assist, davvero niente male per un “giovincello” che si avvicina ai 40 anni. Oklahoma City è il primo team di questi playoff ad accedere alle Semifinali di Conference.

    RISULTATI PRIMO TURNO NBA PLAYOFF 2012, 5 maggio

    Orlando Magic-Indiana Pacers 99-101 (overtime)
    Los Angeles Clippers-Memphis Grizzlies 87-86
    Utah Jazz-San Antonio Spurs 90-102
    Dallas Mavericks-Oklahoma City Thunder 97-103

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) Chicago Bulls vs 8) Philadelphia 76ers serie 1-2 Sixers
    2) Miami Heat vs 7) New York Knicks serie 3-0 Heat
    3) Indiana Pacers vs 6) Orlando Magic serie 3-1 Pacers
    4) Boston Celtics vs 5) Atlanta Hawks serie 2-1 Celtics

    Western Conference:

    1) San Antonio Spurs vs 8) Utah Jazz serie 3-0 Spurs
    2) Oklahoma City Thunder vs 7) Dallas M avericks serie 4-0 Thunder (Oklahoma City accede alle Semifinali di Conference)
    3) Los Angeles Lakers vs 6) Denver Nuggets serie 2-1 Lakers
    4) Memphis Grizzlies vs 5) Los Angeles Clippers serie 1-2 Clippers

  • NBA, Ryan Anderson eletto Most Improved Player

    NBA, Ryan Anderson eletto Most Improved Player

    Ryan Anderson degli Orlando Magic è il vincitore del Premio Most Improved Player 2011-12, lo ha annunciato la NBA. Il premio annuale viene dato ad un giocatore che ha fatto un significativo miglioramento rispetto alla stagione precedente.

    Anderson ha ricevuto 260 punti su un massimo di 605 di cui 33 voti da primo posto, da una giuria di 121 giornalisti sportivi degli Stati Uniti e del Canada. Ersan Ilyasova dei Milwaukee Bucks (159 punti, con 21 voti da primo posto) e Nikola Pekovic dei Minnesota Timberwolves (104 punti, con 10 voti da primo posto) hanno chiuso la top 3 terminando rispettivamente secondo e terzo in graduatoria. Ai giocatori sono stati assegnati cinque punti per ogni voto da primo posto, tre punti per ogni voto da secondo posto e un punto per ogni voto ricevuto da terzo posto.

    Ryan Anderson, Orlando Magic | © J. Meric/Getty Images

    Anderson ha stabilito i suoi massimi in carriera per quanto riguarda i punti segnati (16,1), i rimbalzi (7,7), la percentuale dal campo (0,439) e la percentuale di tiro libero. Ha anche stabilito il massimo in campionato nei tiri da 3 punti segnati (166) e tentati (422). Ha aumentato le sue medie rispetto alla stagione precedente di 5,5 punti a partita e di 2,2 rimbalzi a partita. 

    Ryan Anderson succede a Kevin Love nell’albo d’oro della competizione che lo scorso anno era stato di gran lunga il più votato tra tutti gli atleti selezionati per ricevere il premio. In molti davano per certo il riconoscimento a Jeremy Lin, autore di una parte di stagione strabiliante in cui ha trascinato i New York Knicks  ai playoff ma l’infortunio al menisco che lo ha tenuto fuori dal campo nel finale di regular season (e lo sta tenendo tuttora fermo nel primo turno dei playoff NBA 2012) hanno un pò condizionato la scelta dato che l’ala di Orlando ha giocato con molta più continuità rispetto al playmaker dei Knicks.

    Un premio che tutto sommato è meritato per Anderson, atteso ad ulteriori miglioramenti anche nel prossimo campionato.

  • NBA playoff: Gallinari batte i Lakers, Bulls ko. Rondo tripla doppia

    NBA playoff: Gallinari batte i Lakers, Bulls ko. Rondo tripla doppia

    3 le partite disputate nella notte NBA e valide per il primo turno dei playoff 2012.

    Si fa più complicata la situazione dei Chicago Bulls che cadono a Philadelphia e vanno sotto per 2-1 nella serie che li vede opposti ai Sixers. Chicago gioca un ottimo terzo quarto, allunga nel punteggio ma crolla poi nell’ultimo periodo dove i padroni di casa piazzano un super parziale di 28-14 che risulta determinante. Il top scorer di Philadelphia è Spencer Hawes autore di 21 punti con 9 rimbalzi ma contributi importanti vengono anche da Evan Turner (16 punti e 9 rimbalzi), dal playmaker Holiday (17 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) e da Louis Williams che dalla panchina aggiunge 14 punti. Ai Bulls non basta così la doppia doppia di Carlos Boozer da 18 punti e 10 rimbalzi, la prova a tutto tondo di Rip Hamilton (17 punti, 6 rimbalzi e 7 assist) ed i 12 punti a testa di Lucas e Noah. Delude ancora una volta Luol Deng (solo 5 punti) mentre Watson fa rimpiangere l’infortunato Derrick Rose dato che in 20 minuti di impiego non segna neanche un punto chiudendo con 0/4 dal campo. Gara 4 è in programma domani sera sempre a Philadelphia e Chicago sarà costretta a vincere per non complicare ulteriormente una situazione già di per sè davvero critica, i Sixers invece proveranno a stupire ancora.

    Serve un overtime a Boston per decretare il vincitore della sfida tra Hawks e Celtics: alla fine il successo va ai padroni di casa che ringraziano un super Rajon Rondo autore dell’ennesima sontuosa tripla doppia della stagione, per lui match da 17 punti, 14 rimbalzi, 12 assist ai quali vanno aggiunti anche 4 recuperi! Una partita straordinaria che toglie le castagne dal fuoco alla truppa di coach Doc Rivers che stava per essere sorpresa dagli ospiti pur privi di pedine importantissime come Al Horford e Josh Smith. Per i Celtics oltre a Rondo in evidenza ci sono Garnett (20 punti, 13 rimbalzi e 4 stoppate), Pierce (21 punti) e Ray Allen che torna al basket giocato dopo l’infortunio e segna 13 punti fondamentali. Per gli Hawks 29 punti di Joe Johnson e 23 di Jeff Teague ma per sperare nella qualificazione (ora Atlanta è sotto per 2-1 nella serie contro Boston) si dovrà cercare di recuperare gli infortunati Smith ed Horford visto che i Celtics al momento sono al gran completo a livello di uomini a disposizione.

    Gallinari e Bryant © Doug Pensinger/Getty Images

    Vince Denver che dimezza lo svantaggio dai Lakers nella serie di playoff del primo turno della Western Conference (situazione sul 2-1 per i gialloviola). La squadra di Danilo Gallinari (13 punti e 6 rimbalzi in 33 minuti di impiego) trova ancora una volta risorse importanti da Ty Lawson, autore di 25 punti e 7 assist, Andre Miller aggiunge 13 punti, il rookie Faried una doppia doppia da 12 punti e 15 rimbalzi ma il fattore determinante è il centro JaValee McGee che dalla panchina porta 16 punti, 15 rimbalzi e 3 stoppate. I Californiani pagano l’assenza delle seconde linee (solo 9 i punti dalla panchina contro i 39 di quella di Denver) e non servono quindi i 22 punti di Kobe Bryant, la doppia doppia di Andrew Bynum (18 punti e 12 rimbalzi) i 16 punti di Pau Gasol e la performance di Ramon Sessions da 15 punti, 9 rimbalzi e 6 assist. Gara 4 sarà sempre in programma in Colorado e sarà molto probabilmente la partita chiave della serie: se vincono i Nuggets riaprono il discorso qualificazione, se il successo andrà ai Lakers per Danilo Gallinari e compagni la post season si complicherà notevolmente.

    RISULTATI PRIMO TURNO NBA PLAYOFF 2012, 4 maggio

    Philadelphia 76ers-Chicago Bulls 79-74
    Boston Celtics-Atlanta Hawks 90-84 (overtime)
    Denver Nuggets-Los Angeles Lakers 99-84

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) Chicago Bulls vs 8) Philadelphia 76ers serie 1-2 Sixers
    2) Miami Heat vs 7) New York Knicks serie 3-0 Heat
    3) Indiana Pacers vs 6) Orlando Magic serie 2-1 Pacers
    4) Boston Celtics vs 5) Atlanta Hawks serie 2-1 Celtics

    Western Conference:

    1) San Antonio Spurs vs 8) Utah Jazz serie 2-0 Spurs
    2) Oklahoma City Thunder vs 7) Dallas M avericks serie 3-0 Thunder
    3) Los Angeles Lakers vs 6) Denver Nuggets serie 2-1 Lakers
    4) Memphis Grizzlies vs 5) Los Angeles Clippers serie 1-1