Autore: slevin

  • NBA: Highlights del 28 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 28 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: Raptors allo sbando

    Cleveland batte i Sacramento Kings con il solito LeBron James (34 punti). Ai Kings non basta la tripla doppia di Beno Udrih da 18 punti, 10 rimbalzi e 15 assist.

    Milwaukee si riprende dopo i 2 brutti KO casalinghi e batte Memphis dopo un tempo supplementare. Playoff molto più vicini.

    Atlanta si impone sui Pacers: il segreto degli Hawks è stato aver limitato Danny Granger a soli 18 punti.

    Successo fondamentale per i Chicago Bulls sui derelitti Pistons, visto che (anticipiamo) la sconfitta dei Raptors li porta ad una sola partita di distacco da quest’ultimi per l’ottavo posto nella Eastern Conference.

    6 minuti da incubo costano la vittoria a Toronto (come dicevamo in precedenza) contro gli Heat. A 6 minuti dalla fine i Raptors sono a +11, ma da lì in poi si spegne la luce e gli Heat operano il clamoroso sorpasso grazie ad un Wade da 32 punti. Non bastano i 17 punti di Andrea Bargnani. Ora per i playoff la situazione è molto critica.

    Orlando ottiene un bel successo contro Denver: l’infortunio di Carter permette a Redick di disputare la migliore gara della carriera mettendo a referto 23 punti, 7 rimbalzi e 8 assist. Non servono alla franchigia del Colorado i 26 punti di Melo Anthony.

    16esima sconfitta di fila per Minnesota che viene battuta dai Suns: record negativo di franchigia e squadra da rifondare se il futuro vorrà essere un pò più luminoso.

    Percentuali pessime dalla lunga distanza condannano i Thunder ad un inaspettato KO contro Portland. Durant segna 29 punti e prende 13 rimbalzi ma non basta per ottenere un successo che avrebbe fatto scalare ad Oklahoma City qualche posizione in classifica.

    Boston irriconoscibile nella ripresa e gli Spurs sbancano il “Garden” grazie all’ottima prova di Ginobili (28 punti per lui).

    La vittoria dei Warriors sul campo dei Los Angeles Clippers serve solo a Don Nelson per avvicinare il record di vittorie ogni epoca in regular season che al momento appartiene a Lenny Wilkens. Golden State ora ha 9 possibilità per vincerne 2 e regalare questo record al proprio allenatore (1.330 vittorie in carriera). A Los Angeles basta un primo tempo da 69 punti ed un Williams da 25 punti e 7 assist per centrare il successo contro i Clippers che dominano a rimbalzo (53-38) ma non vanno oltre l’opaco 37% dal campo. 19 assist e 20 palle perse il fatturato della squadra di Hughes che riceve 41 punti dalla coppia Butler-Gordon.

    Risultati NBA del 28 marzo 2010

    Cleveland Cavaliers – Sacramento Kings 97-90
    (Cle: James 34, Jamison 26, Hickson 10, Parker 10 – Sac: Nocioni 21, Udrih 18, Landry 17)
    Milwaukee Bucks – Memphis Grizzlies 108-103 (overtime)
    (Mil: Jennings 29, Salmons 25, Bogut 18 – Mem: Randolph 31, Gay 20, Conley 18)
    Atlanta Hawks – Indiana Pacers 94-84
    (Atl: Josh smith 21, Horford 18, Crawford 17 – Ind: Murphy 21, Granger 18, Rush 14)
    Detroit Pistons – Chicago Bulls 103-110
    (Det: Hamilton 29, Stuckey 20, Prince 13 – Chi: Murray 23, Rose 21, Miller 17)
    Miami Heat – Toronto Raptors 97-94
    (Mia: Wade32, Haslem 23, Anthony 13 – Tor: Bosh 19, Jack 18, Bargnani 17)
    Orlando Magic -Denver Nuggets 103-97
    (Orl: Redick 23, Anderson 19, Howard 18 – Den: Anthony 26, Billups 18, Nenè 13, Smith 13)
    Minnesota Timberwolves – PhoenixSuns 105-111
    (Min: Love 23, Jefferson 19, Gomes 16 – Pho: Stoudemire 30, Frye 17, Barbosa 16)
    Oklahoma City Thunder – PortlandTrail Blazers 87-92
    (Okl: Durant 29, Green 14, Westbrook 12 – Por: Miller 26, Roy 20, Aldridge 14)
    Boston Celtics – San Antonio Spurs 73-94
    (Bos: Pierce 18, Garnett 12, Williams 11 – SA: Ginobili 28, Jefferson 16, Hill 15)
    Los Angeles Clippers – Golden State Warriors 103-121
    (Cli: Butler 21, Gordon 20, Davis 18 – GS: Williams 25, Tolliver 19, Curry 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • Liscio & Sbalascio: La Roma ora ci crede, Mourinho accampa le solite scuse

    Terminata la 31esima giornata di Serie A, vediamo chi sono stati i migliori e i peggiori di questo turno.
    Tra i migliori il primo posto non è assolutamente in discussione e dice Roma: la squadra di Ranieri doma l’Inter, si prende il 21esimo risultato utile consecutivo (16 vittorie e 5 pareggi), riapre un campionato che solo un mese fa sembrava morto e ci dà lo spunto anche per altre riflessioni, come ad esempio il fatto che dalla terza giornata (giorno del cambio di panchina giallorosso) Ranieri ha fatto 62 punti contro i 59 di Mourinho…meditate gente, meditate!

    Secondo posto per il bomber tascabile del Palermo Fabrizio Miccoli: tripletta strepitosa e sogno Champions League che resta ancora vivo e a portata di mano. Quando è in giornata l’attaccante rosanero è veramente fenomenale ma non va dimenticato anche il resto della squadra (e in primis Pastore così come il tecnico Delio Rossi), con nota dimerito per il Presidente Zamparini che ha messo sù una signora squadra.
    Gradino più basso per il capitano del Napoli Paolo Cannavaro, fratello minore del ben più noto Fabio che sta attraversando un periodo di forma straripante. E infatti grazie a lui il Napoli porta a casa la partita contro il Catania e si mantiene subito dietro il Palermo in classifica, pronto ad approfittare di eventuali passi falsi.

    E passiamo ai peggiori dove trova posto l’Udinese, piombata in un periodo di crisi senza fine, anche se annovera tra le sue fila il capocannoniere del Campionato italiano. A Firenze la squadra friulana viene letteralmente fatta a pezzi dalla Fiorentina e non si è vista un minimo di reazione. Ma la svolta potrebbe avvenire già nella prossima giornata, quando i bianconeri ospiteranno la Juventus, famosa quest’anno per rimettere in carreggiata e ridare morale a tutte le squadre che passano momenti di crisi quando l’affrontano!
    Al secondo posto troviamo il Milan: quando la formazione di Leonardo deve compiere il grande passo e diventare “adulta”, stecca sempre! l’alibi delle assenze c’è e ieri sera si è fatto sentire ma questa vaga sensazione di “incompletezza” si è fatta notare anche ieri sera nel posticipo con la Lazio.

    Peggiore di giornata l’Inter e il suo allenatore Josè Mourinho: ancora una volta il portoghese c’è ricascato ponendo l’accento su complotti del sistema contro i nerazzurri.Ma chi ha visto la partita contro la Roma sa perfettamente che se una squadra è stata per così dire “danneggiata” dall’arbitraggio questa non è stata sicuramente l’Inter, ma i giallorossi, e non ci sembra ora luogo di analizzare e riportare gli episodi. La spiegazione del tracollo interista in campionato è molto più spiegabile con altre cose rispetto a ciò che dice il suo allenatore (ad esempio i nerazzurri nelle ultime 3 trasferte hanno raccolto solo un punto) e ci sembra poco carino spostare il tiro sempre su congiure nazionali ai danni di una vittima sacrificale designata ormai da vari anni. Anche perchè questa vittima designata è ancora prima in campionato e di arbitraggi sfavorevoli nei suoi confronti non se ne sono visti molti (a differenza di quello che va predicando ormai da 2 mesi il suo allenatore Mourinho).

  • Basket, Serie A: Montegranaro seconda, Siena torna al successo

    La decima vittoria consecutiva di Montegranaro permette alla squadra allenata da Frates di issarsi da sola al secondo posto, complice la sconfitta della Pepsi Caserta contro Bologna.
    Siena torna alla vittoria dopo lo scivolone di domenica scorsa e strapazza l’Air Avellino. E proprio Roma, che domenica scorsa aveva inflitto dopo più di un anno la sconfitta alla Montepaschi, non riesce a trovare continuità di rendimento e perde malamente a Cantù.
    Ennesimo record caduto in fatto di massimo scarto in Serie A con i ragazzini della Nuova Amg Sebastiani protagonisti: stavolta fa festa la Benetton Treviso, che si diverte sino al 169-29 finale (32 punti di Motiejunas e 31 di Fabi).
    Con la terza vittoria consecutiva, arrivata contro Varese, la Carife Ferrara riapre definitivamente la lotta salvezza: scavalca momentaneamente Pesaro, attesa stasera dalla difficile gara interna con Milano, e raggiunge a 16 punti Cremona. Teramo batte Biella.

    Risultati 23esima giornata 28/03/2010

    Montepaschi Siena-Air Avellino 91-74
    NGC Medical Cantu’-Lottomatica Roma 79-61
    Benetton Treviso-Nuova AMG Sebastiani 169-29
    Banca Tercas Teramo-Angelico Biella 78-71
    Pepsi Caserta-Canadian Solar BO 67-74
    Carife Ferrara-Cimberio Varese 77-60
    Sigma Coatings Montegr.-Vanoli Cr. 91-72
    Scavolini Spar Pesaro-Armani Jeans Milano stasera ore 20.45

    Classifica

    1. Montepaschi SI 44 (22-1)
    2. Sigma C. MGR 32 (16-7)
    3. Pepsi CE 30 (15-8)
    4. Canadian Solar BO 30 (15-8)
    5. Armani J. MI 28 (14-8)
    6. NGC Cantu’ 28 (14-9)
    7. Air AV 24 (12-11)
    8. Lottomatica RM 24 (12-11)
    9. Benetton TV 22 (11-12)
    10. Banca Tercas TE 20 (10-13)
    11. Angelico BI 18 (9-14)
    12. Cimberio VA* 18 (10-13)
    13. Vanoli CR 16 (8-15)
    14. Carife FE 16 (8-15)
    15. Scavolini Spar PS 14 (7-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** –8 (0-23)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Top 10 del 27 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 27 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 27 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 27 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • Juventus: I tifosi a colloquio con Del Piero

    I tifosi della Juventus, dopo i volantini di protesta nei confronti della società bianconera, passano ai fatti: hanno infatti chiesto e ottenuto un incontro con il capitano Alessandro Del Piero, fissato per le 11 di questa mattina, presso l’Hotel “Principe Piemonte”, dove la squadra è in ritiro per preparare al meglio la gara di oggi pomeriggio contro l’Atalanta, per chiedere spiegazioni al numero 10 sul momento negativo che sta attraversando (e non solo da ora) la società di Corso Galileo Ferraris, soprattutto dopo l’ignobile KO di giovedì sera contro il Napoli di Walter Mazzarri al San Paolo.
    Ancora non si hanno notizie ufficiali sui temi trattati nel confronto tifosi-giocatore.

  • NBA: I Lakers rialzano la testa, ad Oakland stratosferico Beaubois per i Mavs

    Vittoria esterna di Utah a Washington che arriva alla 15esima sconfitta consecutiva. Chicago resta in corsa per i playoff vincendo una facile partita contro i New Jersey Nets. Portland batte New Orleans e punta in classifica i San Antonio Spurs per cercare di evitare di incrociare i Lakers nel primo turno della post season, lasciandoli proprio ai texani. Dallas espugna il campo dei Warriors con una stratosferica prestazione di Rodrigue Beaubois da 40 punti (9/11 da 3!) in soli 30 minuti di gioco. Dopo l’umiliante KO di Oklahoma City i Lakers tornano al successo superando Houston e a fare il protagonista è Kobe Bryant che sfiora la tripla doppia (17 punti, 10 rimbalzi e 9 assist). Los Angeles ormai certa di avere la testa di serie numero 1 in vista dei playoff che inizieranno il 17 di Aprile.

    Risultati NBA del 27 marzo 2010

    Washington Wizards – Utah Jazz 87-103
    (Was: Blatche 20, Young 16, Miller 14, Livingston 14 – Uta: Boozer 22, Okur 22, Williams 20)
    Chicago Bulls – New Jersey Nets 106-83
    (Chi: Pargo 27, Gibson 22, Miller 14 – NJ: Williams 16, Hayes 14, Douglas-Roberts 13)
    New Orleans Hornets – Portland Trail Blazers 101-112
    (NO: Collison 22, West 18, Okafor 14 – Por: Roy 28, Aldridge 24, Batum 13)
    Houston Rockets – Los Angeles Lakers 101-109
    (Hou: Scola 28, Brooks 26, Taylor 15 – Lak: Gasol 30, Bryant 17, Fisher 15)
    Golden State Warriors – Dallas Mavericks 90-111
    (GS: Maggette 21, Curry 17, Ellis 14 – Dal: Beaubois 40, Marion 18, Butler 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 10 del 26 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 26 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 26 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 26 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights: