Autore: scudix

  • “Fastest, il più veloce” al cinema il film-documentario su Rossi e Simoncelli

    “Fastest, il più veloce” al cinema il film-documentario su Rossi e Simoncelli

    La stagione di MotoGP 2012 è alle porte e tutti gli appassionati “in piedi sul divano”, (come cita l’ormai celebre Guido Meda), aspettano impazientemente il semaforo verde per rivivere le emozioni di questo sport che coinvolge un numero sempre crescente di persone uomini e donne, grandi e piccoli. L’8 aprile in Qatar si inaugura la stagione dopo un inverno di test sulle nuove moto, nuovi contratti, nuovi sponsor e nuove aspettative per tanti piloti. Alla luce dei test invernali le prime conferme arrivano dal campione del mondo Casey Stoner imprendibile in sella alla sua Honda ufficiale; da non sottovalutare la Yamaha di Jorge Lorenzo e Ben Spies che cercheranno di contrastare l’ormai consolidata facilità di vittoria del campione in carica australiano ed infine, ma non per ultimo, la Ducati di Valentino Rossi e Nicky Hayden in ritardo nei tempi sul giro, ma fiduciosi rispetto alla passata stagione.

    Valentino Rossi | ©Mirco Lazzari gp/Getty Images
    Effettivamente l’appuntamento con i protagonisti della motoGP è da considerare mercoledì 4 aprile con l’uscita al cinema del film “Fastest, il più veloce”. Non solo Valentino Rossi, ma anche Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Dani Pedrosa, Ben Spies e Marco Simoncelli, scomparso tragicamente la passata stagione in un incidente in Malesia a soli ventiquattro anni.

    Il film-documentario, girato tra il 2010 e 2011 dal regista Mark Neale , prende il nome dal fastest lap che in gergo indica il giro più veloce in pista e tratterà l’emozionante carriera del “dottore” e del campionato motoGP narrata dalla voce di Ewan McGregor, con una delle sfide più difficili per Valentino Rossi, ovvero inseguire il decimo titolo mondiale dopo un brutto infortunio alla spalla e una serie di giovani e promettenti piloti che con le loro abilità sono riusciti a mettere in discussione lo strapotere dell’italiano negli ultimi anni. Il tutto coronato dalla splendida amicizia che il nostro protagonista ha sempre nutrito verso “SuperSic” e attriti con altri piloti vedi Lorenzo.

    Possiamo tranquillamente affermare che quest’anno il Motomondiale non comincerà  in pista, ma nei cimena di tutta Italia rivivendo le stagioni passate, i momenti di gloria, le rivincite le speranze le delusioni.

  • Al via i quarti Champions League, stasera Benfica – Chelsea e Apoel – Real Madrid

    Al via i quarti Champions League, stasera Benfica – Chelsea e Apoel – Real Madrid

    Questa sera è di scena l’andata dei quarti Champions League con le prime due sfide in programma tra Apoel Nicosia – Real Madrid e Benfica Chelsea. La squadra cipriota, rivelazione di questa competizione, dopo aver eliminato il Lione agli ottavi questa sera affronterà i Galacticos di Josè Mourinho in una sfida tutta da seguire. Galvanizzati dal prestigioso riconoscimento di essere tra le prime otto squadre d’Europa, l’allenatore Ivanovic punta sul fare risultato tra le mura amiche per poi giocarsela a Madrid e sperare in uno storico passaggio in semifinale.

    La squadra di Mourinho, capolista in Liga,  si presenta al GSP Stadium con la possibilità di poter chiudere il discorso qualificazione sin da subito. La differenza tra i due club è abissale, ma il tecnico delle Merengues è sicuro che per la qualificazione alle semifinali sarà decisiva la gara di ritorno. Queste le sue parole:

    non si può paragonare l’Apoel al Real Madrid, ma lo rispettiamo molto. Abbiamo studiato i loro progressi, sarà una partita difficile. Difficile che la qualificazione si decida già domani; è chiaro che noi proveremo a vincere, ma le mie sensazioni sono che domani sarà una partita difficile e che tutto si deciderà al Bernabeu.

    Josè Mourinho | ©JACK GUEZ/AFP/Getty Images

    Quarti Champions League: Apoel Real Madrid Probabili formazioni: 
    APOEL NICOSIA (4-2-3-1)
    : Chiotis; Poursaitidis, Oliveira, Paulo Jorge, Boaventura; Morais, Sousa; Charalabides, Solari, Manduca; Almeida. 
    REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Arbeloa, Sergio Ramos, Pepe, Marcelo; Khedira, Granero; Benzema, Oezil, Cristiano Ronaldo; Higuain

    L’altra sfida in programma questa sera è tra Benfica e Chelsea due squadre consolidate da anni nel palcoscenico europeo e vogliose di arrivare fino in fondo alla competizione.

    Il Chelsea, del neo allenatore Di Matteo, arriva a questa sfida dopo aver eliminato il Napoli allo Stamford Bridge ribaltando il risultato dell’andata vogliosi di riscattarsi dopo le prestazioni altalenanti in Premier League. l’idolo dei tifosi Frank Lampard suona la carica:

    Dobbiamo rimetterci in carreggiata prima occupandoci del Benfica e poi degli impegni in campionato. Abbiamo perso partite che avremmo dovuto vincere, ma ora dobbiamo affrontare le prossime come delle sfide ad eliminazione diretta

    Non ha tutti i torti il capitano dei Blues consapevole che la Champions rimane l’unico obiettivo sul quale puntare a causa del grosso distacco con le squadre di Manchester in campionato.

    Il Benfica di Jorge Jesus, battuto lo Zenit di Spalletti, affronta la squadra inglese con la consapevolezza che servirà una partita perfetta. In casa i portoghesi sono molto forti chiudono gli spazi e ripartono in contropiede.

    Dovremo essere ispirati sia in difesa che in attacco; dovremo essere perfetti per vincere. In casa siamo forti ma affrontiamo una squadra esperta, abituata alle fasi calde della Champions League. La sfida non si deciderà a Lisbona, è solo il primo tempo.

    Queste le parole del tecnico del Benfica alla vigilia della partita.

    Roberto Di Matteo | ©Getty Images

    Quarti Champions League: Benfica Chelsea Probabili formazioni: 
    BENFICA ( 4-3-1-2): Artur; Maxi Pereira, Luisao, Garay, Emerson; Gaitan, Javi Garcia, Witsel; Aimar; Rodrigo, Cardoso. 
    CHELSEA(4-3-3): Cech; Bosingwa, David Luiz, Terry, Cole; Ramires, Meireles, Lampard; Sturridge, Drogba, Mata.

    I PRONOSTICI DEI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE

  • Calciomercato Milan Galliani rilancia il tormentone Tevez

    Calciomercato Milan Galliani rilancia il tormentone Tevez

    Nonostante la trattativa tra il Milan e Carlitos Tévez si sia arenata durante il calciomercato invernale, a discapito del club di via Turati, l’ad rossonero ritorna a parlare dell’argentino, elogiando soprattutto la sua grande capacità di essere decisivo anche dopo uno stop forzato di sei mesi causato non solo dall’attrito con Mancini ma anche e soprattutto con la società stessa, colpevole di non averlo ceduto al Milan nel momento in cui si era presentata l’occasione.

    Gli elogi di Galliani aumentano a dismisura proprio dopo la partita di Premier League tra i Citizen e il Chelsea di Di Matteo terminata 2-1 nella quale l’Apache subentrato al 66° riesce a essere decisivo nella vittoria della squadra di casa.

    Sono innamorato di Tévez. Dopo sei mesi che non giocava è entrato in campo e chiunque capisca di calcio ha visto chi è Carlitos Tévez .

    Queste le parole di Galliani, una vera e propria dichiarazione d’amore per il talento argentino, amore che l’ad milanista dimostra anche oggi, affermando:

    ” Il treno passa una sola volta e siamo felicissimi di aver preso un giocatore come Maxi Lopez”.

    Tevez torna ad infiammare il Calciomercato Milan | ©Getty Images

    C’è sicuramente rammarico per la trattativa fallita, ma il Milan ha abituato i suoi tifosi a colpi di scena improvvisi, anche se si dubita su un approdo futuro dell’attaccante del Manchester City. Se con Tevez sembra sia tutto concluso, non si può dire per un’altro attaccante in forza alla rosa di mister Mancini; si tratta del giovane Mario Balotelli molte volte accostato alla Milano rossonera e un sogno per molti tifosi.

    Supermario è un grande giocatore, ha qualità e formerebbe una coppia eccezionale insieme ad Ibrahimovic.

    Le parole di Adriano Galliani fanno sognare i tifosi per un possibile approdo a Milanello del giovane nazionale alla corte di mister Allegri, spinti anche dai buoni rapporti che la Società ha stretto col procuratore Mino Raiola che oltre a Balotelli ha molti assistiti in casa Milan. La battaglia è aperta e i tifosi rossoneri possono continuare a sognare sperando che il tutto si trasformi in realtà.