Autore: Lupo

  • NBA playoff 2009: Wade e Bryant, che spettacolo!

    NBA playoff 2009: Wade e Bryant, che spettacolo!

    Miami e Los Angeles vincono le rispettive partite contro Atlanta e Utah grazie ai loro 2fuoriclasse. Dwayne Wade e Kobe Bryant, insieme a LeBron James sono di un altro pianeta: il primo realizza 29 punti, 8 assist, 7 rimbalzi e 4 Dwayne Wadestoppate trascinando i suoi Heat al 2-1 nella serie, il secondo è autore di 38 punti portando i Lakers sul 3-1 nella serie e ad un passo dai playoff.
    Nelle altre 2 partite giocate successo casalingo di New Orleans contro Denver (95-93) al termine di una gara combattuta fino alla fine in cui Chris Paul è l’indiscusso protagonista, con 32 punti realizzati e 12 assist regalati ai compagni. New Orleans accorcia le distanze nella serie portandosi sull’1 a 2.
    Vince anche Dallas tra le mura amiche contro San Antonio (99-90). I Mavericks conducono la serie per 3 a 1, trascinati da un ottimo Josh Howard, mentre agli ospiti non bastano i 43 punti di Parker e i 25 punti di Tim Duncan.

    I risultati del 26 aprile:

    Miami-Atlanta 107-78
    Mia
    Wade 29, O’Neal 22, Chalmers 15, Haslem 12, Jones 11
    Atl Bibby 13, Horford 13, Smith 13, Johnson 10, Evans 8, Pachulia 8
    Miami guida la serie 2-1

    Utah-L.A.Lakers 94-108
    Uta
    Boozer 23, Williams 23, Kirilenko 15, Korver 12, Brewer 9
    Lak Bryant 38, Gasol 13, Fisher 12, Odom 10, Brown 10
    L.A.Lakers guidano la serie 3-1

    New Orleans-Denver 95-93
    NO
    Paul 32, West 19, Butler 17, Posey 13, Marks 8
    Den Anthony 25, Billups 16, Smith 14, Kleiza 13, Martin 12
    Denver guida la serie 2-1

    Dallas-San Antonio 99-90
    Dal
    Howard 28, Kidd 17, Nowitzki 12, Dampier 10, Terry 10
    SA Parker 43, Duncan 25, Finley 7, Hill 6, Bowen 5
    Dallas guida la serie 3-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 3-0 gara 4 stanotte a Detroit
    Boston-Chicago 2-1 gara 4 stanotte a Chicago
    Orlando-Philadelphia 1-2 gara 4 stanotte a Philadelphia
    Atlanta-Miami 1-2 gara 4 domani notte a Miami

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 3-1 gara 5 domani notte a Los Angeles
    Denver-New Orleans 2-1 gara 4 domani notte a New Orleans
    San Antonio-Dallas 1-3 gara 5 il 28 aprile a San Antonio
    Portland-Houston 1-2 gara 4 stanotte a Houston

  • Quote e Pronostici del Pallonaro Lega Pro 31 Giornata

    Prima Divisione Girone A (clicca qui per vedere la classifica e il turno precedente)

    domenica 26 aprile

    ora partita 1 X 2
    15:00 Cesena-Lumezzane 1.65 2.90 5.55
    15:00 Lecco-Pro Sesto 2.22 2.60 3.40
    15:00 Legnano-Verona 2.00 2.70 4.00
    15:00 Novara-Spal 2.70 2.55 2.75
    15:00 Pergocrema-Padova 3.00 2.65 2.45
    15:00 Pro Patria-Ravenna 2.00 2.85 3.65
    15:00 Reggiana-Portogruaro 1.55 3.00 6.70
    15:00 Venezia-Sambenedettese 1.85 2.80 4.35

     
    Prima Divisione Girone B (clicca qui per vedere la classifica e il turno precedente)

    domenica 26 aprile

    ora partita 1 X 2
    15:00 Benevento-Arezzo 1.90 2.75 4.30
    15:00 Crotone-Gallipoli 2.25 2.75 3.20
    15:00 Foligno-Potenza 1.85 2.85 4.30
    15:00 Lanciano-Juve Stabia 1.98 2.80 3.85
    15:00 Paganese-Foggia 2.70 2.65 2.70
    15:00 Pescara-Sorrento 1.35 3.80 8.30
    15:00 Taranto-Cavese 2.45 2.65 3.00
    15:00 Ternana-Pistoiese 2.05 2.75 3.70

    Seconda Divisione Girone A (clicca qui per vedere la classifica e il turno precedente)

    domenica 26 aprile

    ora partita 1 X 2
    15:00 Carpenedolo-Itala San Marco 3.35 2.70 2.20
    15:00 Ivrea-Alghero 1.95 2.65 4.30
    15:00 Montichiari-Como 3.20 2.60 2.35
    15:00 Olbia-Rodengo Saiano 2.35 2.50 3.25
    15:00 Pizzighettone-Alessandria 3.15 2.70 2.30
    15:00 Pro Vercelli-Varese 3.50 2.60 2.20
    15:00 Sambonifacese-Mezzocorona 1.60 3.20 5.40
    15:00 Valenzana-Pavia 2.17 2.60 3.60

    Seconda Divisione Girone B (clicca qui per vedere la classifica e il turno precedente)

    domenica 26 aprile

    ora partita 1 X 2
    15:00 Colligiana-Bassano 2.70 2.65 2.70
    15:00 Cuoiocappiano-Bellaria 2.15 2.55 3.80
    15:00 Giacomense-Giulianova 3.00 2.25 2.90
    15:00 Prato-Sangiustese 1.60 3.10 5.75
    15:00 Rovigo-Celano 2.15 2.65 3.60
    15:00 San Marino-Cisco Roma 2.70 2.65 2.70
    15:00 Sangiovannese-Poggibonsi 1.92 2.65 4.45
    15:00 Viareggio-Carrarese 1.60 2.90 6.45

    Seconda Divisione Girone C (clicca qui per vedere la classifica e il turno precedente)

    domenica 26 aprile

     
    ora partita 1 X 2
    15:00 Andria-Melfi 1.55 2.95 7.25
    15:00 Barletta-Catanzaro 2.55  2.40 3.20
    15:00 Cosenza-Cassino 1.95 2.45 4.95
    15:00 Isola Liri-Monopoli 2.20 2.40 3.95
    15:00 Manfredonia-Val di Sangro 1.90  3.00 3.80
    15:00 Vibonese-Pescina 2.95 2.55 2.55
     

    quote bwin

     Pronostico N 1

    • scommetti 5 euro -> 240.22

    Venezia – Sambenedettese 1 (1.85)
    Taranto – Cavese X (2.65)
    Pergocrema – Padova 2 (2.45)
    Legnano – Verona 2 (4.00)

    Pronostico N 2

    • scommetti 5 euro -> 292.14

    Giacomense – Giulianova 2 (2.90)
    Cosenza-Cassino 1 (1.95)
    Andria-Melfi X2 (2.10)
    Ternana-Pistoiese 1 (2.05)
    Barletta-Catanzaro X (2.40)

    Pronostico N 3

    • scommetti 5 euro -> 126.26

    Benevento-Arezzo 1 (1.90)
    Crotone-Gallipoli X (2.75)
    Manfredonia-Val di Sangro under (1.45)
    Cesena-Lumezzane 1 (1.65)
    Pescara-Sorrento over (2.02)

    Pronostico N 4

    • scommetti 5 euro -> 451.88

    Ivrea-Alghero 1 (1.95)
    Olbia-Rodengo Saiano 1 (2.35)
    Cosenza-Cassino 1 (1.95)
    Crotone-Gallipoli 1 (2.25)
    Reggiana-Portogruaro 1 (1.55)
    Giacomense-Giulianova 2 (2.90)

  • NBA playoffs 2009: vincono Cleveland, Philadelphia e Houston

    NBA playoffs 2009: vincono Cleveland, Philadelphia e Houston

    Ancora un successo per James e compagni che si portano sul 3-0 nella serie e sono ad un passo dalla semifinale di Conference. Cleveland si è imposta con 11 punti di scarto su Detroit che oramai è squadra bollita e da rifondare. Assoluto protagonista il solito James, che è autore di 25 punti, 11 rimbalzi e 9 assist mentre per Detroit miglior LeBron Jamesmarcatore Hamilton (15 punti, 8 rimbalzi e 6 assist). Gara 4, che sarà molto probabilmente l’ultima partita della serie, a Cleveland.
    Philadelphia sbanca Orlando vincendo 96-94 con una grande prestazione di Iguodala e di Miller che metteno a referto rispettivamente 29 e 24 punti. Orlando, si salva il solito Howard (36 punti e 11 rimbalzi) delude per l’ennessima volta e ora la serie si fa più complicata dovendo recuperare dall’ 1-2 e dovendo giocare gara 4 ancora a Philadelphia.
    Houston vince in casa contro Portland nonostante la prova un po’ sottotono di Yao Ming (solo 7 punti). I Rockets passano a condurre la serie 2-1 grazie al miglior marcatore Scola (19 punti e 9 rimbalzi) e ora avranno la possibilità di allungare nella serie domani notte sempre a Houston. Nei Portland Roy mette 19 punti e Fernandez 17.

    I risultati del 24 aprile:

    Detroit-Cleveland 68-79
    Det
    Hamilton 15, Stuckey 12, McDyess 8, Afflalo 8, Prince 7
    Cle James 25, Smith 19, Ilgauskas 13, Gibson 9, Varejao 7
    Cleveland guida la serie 3-0
    Gara 4 domani notte a Detroit

    Philadelphia-Orlando 96-94
    Phi Iguodala 29, Miller 24, Green 12, Williams 8, Young 6
    Orl Howard 36, Alston 17, Lewis 14, Turkoglu 11, Lee 6, Pietrus 6
    Philadelphia guida la serie 2-1
    Gara 4 domani notte a Philadelphia

    Houston-Portland 86-83
    Hou
    Scola 19, Battier 16, Brooks 11, Landry 10, Artest 9
    Por Roy 19, Fernandez 17, Blake 16, Aldridge 13, Oden 6, Frye 6
    Houston guida la serie 2-1
    Gara 4 domani notte a Houston

    Le situazioni:

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 3-0 gara 4 domani notte
    Boston-Chicago 2-1 gara 4 domani notte
    Orlando-Philadelphia 1-2 gara 4 domani notte
    Atlanta-Miami 1-1 gara 3 stanotte

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 2-1 gara 4 stanotte
    Denver-New Orleans 2-0 gara 3 stanotte
    San Antonio-Dallas 1-2 gara 4 stanotte
    Portland-Houston 1-2 gara 4 domani notte

  • NBA playoff 2009: Rose rookie dell’anno ma i Bulls si arrendono ai Celtics

    NBA playoff 2009: Rose rookie dell’anno ma i Bulls si arrendono ai Celtics

    Grande dimostrazione di forza dei campioni in carica di Boston che si portano in vantaggio 2-1 nella serie espugnando lo “United Center” di Chicago. Nella serata di Derrick Rose che viene premiato come rookie dell’anno, ci pensano Pierce (24 punti, 4/8 da tre) e Rondo (22 punti, 8/15 dal campo, 11 rimbalzi e 6 assist) a portare la partita a Derrick Rosecasa. Già a fine primo tempo i Celtics avevano 22 punti di vantaggio (37-59) e non sono bastati i 15 punti di Gordon a riportare sotto i suoi Bulls che in Gara 4, sempre a Chicago, non potranno steccare altrimenti per loro sarà dura recuperare nella serie considerato che gara 5 si giocherà a Boston.
    Nel derby texano i Dallas si impongono sul parquet di casa contro San Antonio grazie a Nowitzki (20 punti, 8/12 al tiro e 7 rimbalzi) e Howard (17 punti e 8 rimbalzi) dominando gara 3 dall’inizio alla fine. Brutta partita per San Antonio che manda solo 2 giocatori in doppia cifra (Parker 12, Oberto 10) e con Duncan in serata negativa (4 punti, 2/9 dal campo). I Mavericks si riportano in vantaggio nella serie e possono allungare visto che beneficiano di un’altra partita in casa.
    Accorcia la serie Utah che si porta sull’1-2 grazie all’ultimo tiro di Williams che firmal’88-86 finale. I Lakers sprecano un vantaggio di 13 punti nel terzo periodo con un Bryant a mezzo servizio (18 punti, ma 5/24 al tiro) e la coppia Odom-Gasol che segna 41 punti. Dall’altra parte grande partita di Boozer che è autore di 23 punti e 22 rimbalzi che riapre la serie.

    I risultati del 23 aprile:

    Chicago-Boston 86-107
    Chi
    Gordon 15, Salmons 14, Hinrich 14, Rose 9, Noah 8, Roberson 8
    Bos Pierce 24, Rondo 20, R. Allen 18, Davis 14, Marbury 13
    Boston guida la serie 2-1
    Gara 4 il 26 aprile a Chicago

    Dallas-San Antonio 88-67
    Dal Nowitzki 20, Howard 17, Barea 13, Terry 10, Bass 10
    SA Parker 12, Oberto 10, Hill 8, Mason 7, Vaughn 7
    Dallas guida la serie 2-1
    Gara 4 domani notte a Dallas

    Utah-L.A.Lakers 88-86
    Uta Boozer 23, Williams 13, Brewer 12, Korver 11, Harpring 10
    Lak Odom 21, Gasol 20, Bryant 18, Ariza 9, Fisher 7
    L.A.Lakers guida la serie 2-1
    Gara 4 domani notte a Salt Lake City

    Le situazioni:

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 2-0 gara 3 stanotte
    Boston-Chicago 2-1 gara 4 il 26 aprile
    Orlando-Philadelphia 1-1 gara 3 stanotte
    Atlanta-Miami 1-1 gara 3 domani notte

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 2-1 gara 4 domani notte
    Denver-New Orleans 2-0 gara 3 domani notte
    San Antonio-Dallas 1-2 gara 4 domani notte
    Portland-Houston 1-1 gara 3 stanotte

  • Posticipo Prima Divisione: Spal-Legnano 4-1

    Nel posticipo di Prima Divisione Girone A la Spal ha travolto il Legnano 4-1, 2 gol per tempo, allontanando le pretendenti alla zona playoff. Padroni di casa in vantaggio al 3′ di gioco con un calcio di punizione di Rossi che manda alle spalle del portiere ospite Mandelli. Centi raddoppia al 38′ con un rasoterra in diagonale da sinistra; si va a riposo con il Legnano sotto di 2 gol.
    Nella ripresa la musica non cambia e prima Cortellini, al 59′ con un calcio di punizione, e poi Arma, su rigore al 71′, arrotondano il risultato. In mezzo il Legnano aveva accorciato le distanze con Virdis al 62′.
    Con questo successo la Spal tiene il passo di Reggiana e Ravenna mentre il Legnano dovrà combattere su tutti i campi per potersi tirare fuori dalla zona playout.

    Questa la nuova classifica

    Pro Patria 53 Pergocrema 38
    Cesena 52 Portogruaro 37
    Reggiana 50 Cremonese 36
    Ravenna 49 Monza 35
    Spal 47 Pro Sesto 31
    Padova 44 Legnano 30
    Lumezzane 43 Lecco 29
    Novara 43 Venezia 26
    Verona 42 Sambenedettese 26
  • NBA: Boston e San Antonio si portano sull’1-1

    NBA: Boston e San Antonio si portano sull’1-1

    Boston riesce a pareggiare, seppur a fatica la serie contro Chicago grazie ad una tripla decisiva a fil di sirena di Ray Allen, che risulta decisivo dopo un letargo durato quasi tutta la stagione. Per l’ex Seattle 30 punti, 5 assist e 6/10 dalla lunga distanza; ottima prestazione di Glen Davis, chiamato a sostituire Kevin Garnett infortunato da circa un Ray Allenmese, autore di 26 punti e 9 rimbalzi. Per Chicago rimane l’amaro in bocca per aver sfiorato la seconda vittoria esterna che avrebbe significato con ogni probabilità eliminazione dei campioni in carica e qualificazione al secondo turno; così non è stato malgrado i 42 punti di Ben Gordon, assolutamente fantastico. Serie in parità e prossimo appuntamento tra 2 giorni allo “United Center” di Chicago.
    Nella seconda partita disputata nella notte San Antonio pareggia i conti contro Dallas, vendicandosi della sconfitta subita 2 giorni fa; in pratica non c’è mai stata partita con Tony Parker decisivo (38 punti e 8 assist). Per Dallas una partita sotto tono in cui la stella Dirk Nowitzki non riesce a brillare: il tedesco segna solo 14 punti con 3/14 dal campo e solo 6 rimbalzi catturati. Ora ci sarà il trasferimento alla “American Airlines Arena” di Dallas dove i Mavericks tenteranno di riportarsi in vantaggio nella serie.

    I risultati del 20 aprile:

    Boston-Chicago 118-115
    Bos R. Allen 30, Davis 26, Rondo 19, Pierce 18, Perkins 16
    Chi Gordon 42, Salmons 17, Miller 16, Noah 13, Rose 10
    Serie sull’1-1
    Gara 3 il 23 aprile a Chicago

    San Antonio-Dallas 105-84
    SA
    Parker 38, Duncan 13, Gooden 13, Mason 12, Bonner 11
    Dal Terry 16, Nowitzki 14, Kidd 14, Dampier 9, Bass 8
    Serie sull’1-1
    Gara 3 il 23 aprile a Dallas

    Le situazioni:

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 1-0 gara 2 stanotte
    Boston-Chicago 1-1 gara 3 il 23 aprile
    Orlando-Philadelphia 0-1 gara 2 domani notte
    Atlanta-Miami 1-0 gara 2 domani notte

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 1-0 gara 2 stanotte
    Denver-New Orleans 1-0 gara 2 domani notte
    San Antonio-Dallas 1-1 gara 3 il 23 aprile
    Portland-Houston 0-1 gara 2 stanotte

  • Speciale Serie D: Siracusa e Lucchese in Seconda Divisione

    Mancano 4 giornate alla chiusura del campionato di Serie D e nei 9 gironi regna ancora l’incertezza; chi parteciperà l’anno prossimo ai campionati professionistici di Seconda Divisione?
    Le uniche certezze provengono dal Girone A e dal Girone I dove 2 squadre blasonate come Lucchese e Siracusa hanno letteralmente surclassato le antagoniste alla promozione.
    La Lucchese, dopo il fallimento societario della scorsa stagione che ha costretto i toscani a retrocedere dalla C1, ha ottenuto 79 punti in 34 partite frutto di 25 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte ma soprattutto un attacco stellare avendo realizzato 81 reti.
    Il Siracusa ha dominato il suo girone dall’inizio del campionato ottenendo 73 punti in 32 partite con 22 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte, ritornando tra i professionisti dopo 15 anni di dilettantismo. Gli artefici di questa fantastica promozione sono indubbiamente i due attaccanti ex Cosenza Vincenzo Cosa e Cosimo Sarli: il primo è capocannoniere del girone con 22 reti e con un solo rigore trasformato, il secondo è stato autore di 18 gol; insomma una coppia gol straordinaria di categoria superiore.
    Siamo sicuri che il prossimo anno Lucchese e Siracusa reciteranno un ruolo da protagonisti cercando di conquistare più punti possibili e, perchè no, anche pensare alla vittoria finale del campionato.

  • Serie B lotta salvezza: Avellino e Treviso ad un passo dalla C

    Chi rischia…..

      Vicenza
    43
    Cittadella
    42
    Ancona
    42
    Pisa
    42
    Mantova
    42
    Salernitana
    40
    Rimini
    40
    35 Triestina Albinoleffe Bari Mantova Pisa Rimini Salernitana
    37 Grosseto Ancona Cittadella Frosinone Brescia Parma Avellino
    38 Rimini Grosseto Pisa Ancona Treviso Livorno Vicenza
    39 Treviso Brescia Sassuolo Parma Modena Avellino Grosseto
    40 Frosinone Parma Triestina Piacenza Empoli Ascoli Albinoleffe
    41 Parma Frosinone Grosseto Rimini Piacenza Bari Pisa
    42 Piacenza Rimini Albinoleffe Brescia Salernitana Mantova Cittadella

    Chi è in zona retrocessione…..

      Frosinone
    39
    Modena
    36
    Avellino
    33
    Treviso
    31
    35 Modena Frosinone Brescia Livorno
    37 Pisa Livorno Rimini Triestina
    38 Sassuolo Ascoli Parma Mantova
    39 Albinoleffe Mantova Salernitana Vicenza
    40 Vicenza Bari Treviso Avellino
    41 Cittadella Avellino Modena Ascoli
    42 Grosseto Triestina Empoli Bari

    Le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere sono 11; la 35esima giornata di Serie B offre sfide interessanti.
    Il Vicenza ospita la Triestina che punta con decisione ad un posto playoff, ma la squadra di Maran è reduce da una brutta sconfitta interna con il Grosseto e i veneti potrebbero approfittare del calo fisico degli avversari.
    Il Cittadella orfano del suo bomber Riccardo Meggiorini per squalifica (14 reti in questo campionato) si troverà di fronte un Albinoleffe pronto al riscatto dopo la sconfitta bruciante di Salerno; la squadra di Foscarini deve fare bottino pieno per cercare una posizione di classifica tranquilla.
    Turno sfavorevole all’Ancona che ospiterà al “Del Conero” il Bari dei miracoli di Antonio Conte al quale manca poco per poter festeggiare la promozione in Serie A dopo 8 stagioni di cadetteria. I marchigiani guidati da Monaco hanno sfoderato ottime prestazioni contro le grandi in questo campionato e non staranno di certo a guardare.
    Poi 3 scontri diretti da dentro o fuori: Pisa-Mantova, Rimini-Salernitana e Frosinone-Modena.
    Il Mantova ha deluso le aspettative di inizio stagione quando si parlava addirittura di una squadra pronta al salto di categoria, il Pisa vive decisamente un periodo nero culminato dall’esonero di Giampiero Ventura; in panchina Bruno Giordano che cercherà di spronare i suoi e portarli ad un importantissimo successo.
    Il Rimini ospita una Salernitana rinvigorita dal successo per 4-2 sull’Albinoleffe: la cura Brini per ora ha funzionato; i romagnoli non sanno più vincere considerato che vengono da 4 sconfitte consecutive con 0 gol fatti e ben 9 subiti.
    Il Frosinone può andare a +6 sul Modena e condannare di fatto i canarini alla retrocessione, viceversa il Modena potrebbe raggiungere in classifica i ciociari che così rischierebbero seriamente, ricordando che la quart’ultima classificata andrà a giocare lo spareggio playout contro la quint’ultima se il distacco tra le 2 squadre sarà inferiore a 5 punti.
    In coda Avellino e Treviso dovranno fare miracoli per poter avere la meglio rispettivamente su Brescia e Livorno; in caso di vittoria, irpini e trevigiani potranno continuare a sperare nella salvezza, altrimenti sarà retrocessione quasi certa.

  • Agente Cannavaro: “Con la Juve trattativa a buon punto”

    Agente Cannavaro: “Con la Juve trattativa a buon punto”

    Il capitano della Nazionale azzurra Fabio Cannavaro sta per tornare alla Juventus. A dare la conferma è il suo procuratore Gaetano Fedele: “Dopo la fine di gennaio, quando era scaduto l’impegno che avevo preso con il Real Madrid, ho potuto valutare tante proposte arrivate per Fabio – ha raccontato a Radio Kiss Kiss -. Però ad onor di Fabio-Cannavarocronaca devo anche affermare che fino ad un mese fa dall’Italia non era arrivata nessuna proposta, le richieste più pressanti arrivavano dall’Inghilterra, dalla Francia ed anche dalla Russia. Poi un mese fa la Juventus ci ha chiesto se c’era ancora la disponibilità di Fabio e così, dopo aver sentito il giocatore, abbiamo intrapreso la trattativa. La Juventus è stata molto corretta e così per trasparenza ha contattato subito il Real Madrid perchè il giocatore è in scadenza di contratto. Fabio sarebbe molto molto molto contento di tornare alla Juventus a cifre nettamente inferiori a quelle che attualmente percepisce”.
    “L’accordo previsto può essere pluriennale, però ci sono prima delle altre situazioni da verificare, ma potremmo parlare di certe cose solo dopo che il Real Madrid avrà ricevuto il fax dalla società bianconera. Perchè Cannavaro in bianconero? Credo che la Juve abbia un progetto ed una pianificazione immediata, per attuare questi progetti c’è bisogno di grandi investimenti in alcune zone del campo. Poi se hai la possibilità anche di usufruire di un giocatore simbolo e a parametro zero lo devi prendere”.
    Che ci sia lo zampino di Marcello Lippi dietro l’operazione?

  • Serie B: lotta promozione

      Livorno
    56
    Brescia
    55
    Empoli
    54 
    Triestina
    52
    Sassuolo
    52
    Albinoleffe
    51
    Grosseto
    50
    35 Treviso Avellino Grosseto Vicenza Piacenza Cittadella Empoli
    37 Modena Mantova Piacenza Treviso Ascoli Bari Vicenza
    38 Salernitana Albinoleffe Bari Piacenza Frosinone Brescia Cittadella
    39 Triestina Cittadella Ascoli Livorno Ancona Frosinone Rimini
    40 Sassuolo Grosseto Mantova Ancona Livorno Rimini Brescia
    41 Albinoleffe Sassuolo Triestina Empoli Brescia Livorno Ancona
    42 ASCOLI Pisa Avellino Modena Parma Ancona Frosinone

    Si fa sempre più incandescente la lotta promozione in SerieB; con Bari e Parma ormai ad un passo dalla Serie A, 7 squadre si giocano 4 posti disponibili per poter raggiungere la massima serie attraverso i playoff. Il recupero della 35esima giornata in programma martedì sera alle 20:45 è fondamentale per Livorno e Brescia che potrebbero mettere una seria ipoteca alla partecipazione ai playoff: i toscani andranno a Treviso, fanalino di coda, in cerca dei 3 punti che ormai mancano da un bel pò dopo aver conquistato solo 7 pareggi nelle ultime 8 partite, i lombardi giocheranno in casa contro l’Avellino che, nonostante il penultimo posto in classifica, è in leggera ripresa.
    L’Empoli avrà, sulla carta, il turno più difficile; gli uomini di Baldini saranno ospitati dal Grosseto che è rientrato nella lotta playoff in un derby che promette spettacolo.
    La Triestina è ad un crocevia importante della stagione dopo la brutta sconfitta interna per mano del Grosseto; gli alabardati andranno a Vicenza per risollevarsi ma non sarà facile perchè la squadra veneta è costretta a far punti per non essere risucchiata nella lotta salvezza.
    Infine  Sassuolo e Albinoleffe giocheranno in casa rispettivamente contro Piacenza e Cittadella dopo gli scarsi risultati delle ultime giornate; gli emiliani non vincono da 7 turni (4 pari e 3 perse), i lombardi sono reduci da 2 sconfitte consecutive.