Autore: Lupo

  • NBA playoff 2009: Lakers in semifinale, Denver da record

    NBA playoff 2009: Lakers in semifinale, Denver da record

    I Los Angeles Lakers sono la seconda squadra ad approdare nelle semifinali di Conference, dopo Cleveland, chiudendo la pratica Utah sul 4-1. Kobe Bryant (31 punti) e Lamar Odom (26 e 15 rimbalzi) hanno trascinato la squadra di Phil Jackson al successo, arrivando anche ad avere 22 punti di vantaggio. Inutile la rimonta finale dei Kobe BryantJazz, arrivati a -7 a 4′ dalla fine. I californiani ora si troveranno di fronte la vincente della serie tra Portland e Houston, al momento guidano i texani 3-1.
    Denver distrugge New Orleans in trasferta lasciando addirittura 58 punti di scarto (eguagliato il record nei playoff Nba detenuto dai Lakers dal 1956). Sette uomini in doppia cifra per i Nuggets con Carmelo Anthony a quota 26, mentre dall’altra parte peggiore prestazione in carriera di Chris Paul (4 punti con 2/7 dal campo, 6 assist e 6 palle perse). Serie sul 3-1 e ora Denver avrà il match point per chiudere i conti mercoledì in gara 5 in casa.
    Atlanta espugna Miami e pareggia la serie (2-2). Vittoria meritata, che ha sempre visto gli Hawks sempre avanti nel punteggio. Mike Bibby ha segnato 15 punti con 3/3 da 3, doppia doppia per Zaza Pachulia con 12 e 18 rimbalzi, mentre per gli Heat c’è stato un Dwayne Wade impreciso (22 ma 9/26 dal campo).

    I risultati del 27 aprile:

    Miami-Atlanta 71-81
    Mia Wade 22, O’Neal 20, Jones 19, Haslem 4, Chalmers 4
    Atl Bibby 15, Johnson 14, Smith 13, Pachulia 12, Murray 11
    Serie sul 2-2

    New Orleans-Denver 63-121
    No West 14, Posey 12, Stojakovic 10, Butler 9, Daniels 5
    Den Anthony 26, Billups 17, Kleiza 14, Nene 13, Smith 12, Jones 12
    Denver guida la serie 3-1

    L.A.Lakers-Utah 107-96
    Lak Bryant 31, Odom 26, Gasol 17, Ariza 12, Fisher 9
    Uta Millsap 16, Williams 14, Kirilenko 14, Korver 11, Boozer 10, Brewer 10
    L.A.Lakers vincono la serie 4-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    Boston-Chicago 2-2 gara 5 stanotte a Boston
    Orlando-Philadelphia 2-2 gara 5 stanotte ad Orlando
    Atlanta-Miami 2-2 gara 5 domani notte ad Atlanta

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    Denver-New Orleans 3-1 gara 5 domani notte a Denver
    San Antonio-Dallas 1-3 gara 5 stanotte a San Antonio
    Portland-Houston 1-3 gara 5 stanotte a Portland

  • Berlusconi-Moratti botta e risposta!

    Berlusconi-Moratti botta e risposta!

    Il Milan torna prepotentemente ad insidiare l’Inter per la conquista dello scudetto, visti lo scivolone nerazzurro al “San Paolo” di Napoli e la crisi che sta affligendo la Juve in questo periodo. Mancano solo 5 giornate alla fine del campionato e, per i rossoneri, l’Inter non è più un miraggio. Intanto i rispettivi presidenti ne approfittano per Silvio Berlusconilanciarsi frecciatine velenose infuocando il tutto.
    Silvio Berlusconi fa eco alle parole di Galliani dei giorni scorsi e rincara la dose: “senza quel gol di Adriano nel derby, segnato di mano, ora saremmo a -1 e sarebbe tutto diverso, ma con il condizionale, nel calcio, non si va da nessuna parte“. Non tarda ad arrivare la replica del massimo dirigente nerazzurro Moratti: “a fine anno conteremo i rigori a favore del Milan, sono già a quota 12“.
    E i rigori a favore del Milan quest’anno sono saliti a 12, record stagionale, mentre l’Inter ha beneficiato solo di 4 penalty ma in compenso i nerazzurri non ne hanno avuti a sfavore.
    Immaginate cosa accadrebbe se i punti in classifica tra le 2 milanesi si dimezzassero già da domenica prossima…

  • Prima Divisione: il punto sulla 31 Giornata

    Dopo la 31esima giornata ancora non è stato decretato alcun verdetto sia per quanto riguarda la promozione e sia per quanto riguarda la retrocessione.
    Nel girone A tre squadre lottano a pari punti per ottenere la promozione diretta in Serie B: si tratta di Pro Patria che è stata sconfitta in casa dal Ravenna (ancora a segno il capocannoniere Zizzari) e che si è portata proprio ad un punto dalla testa della classifica, di Cesena che pareggia in casa 1-1 contro il Lumezzane gettando al vento una buona occasione di staccare le altre contendenti, e di Reggiana che ne approfitta vincendo tra le mura amiche il confronto con il Portogruaro. Anche la Spal, che occupa l’ultimo posto disponibile per i playoff, non perde un colpo e si avvicina alle tre di testa espugnando Novara, che naviga in zone tranquille. Il Padova vincendo in casa del Pergocrema non perde le speranze di acciuffare un posto per gli spareggi, trovandosi a soli 3 punti dalla Spal. Il Verona ne fa 5 al Legnano confermando di essere in buono stato di forma mentre la Cremonese vince 2-1 a Monza. Infine scontri salvezza tra Lecco-Pro Sesto (3-1) e Venezia-Sambenedettese che finisce a reti inviolate e che rimangono ancorate all’ultimo posto in classifica. 
    Nel girone B il Gallipoli si aggiudica lo scontro diretto per il primo posto contro il Crotone vincendo in trasferta allo “Scida” 2-1 con le reti di Ginestra e Di Gennaro che seguono il rigore trasformato da Basso e vedono la Serie B ad un passo. I pugliesi potrebbero festeggiare già domenica prossima la promozione mentre i calabresi, incappati nella seconda sconfitta consecutiva, adesso devono difendere il secondo posto in classifica e guardarsi le spalle dal Benevento che è dietro di una sola lunghezza, avendo vinto per 2-1 contro l’Arezzo, grazie al capocannoniere Clemente (15 gol stagionali), una partita fondamentale in ottica playoff. La Cavese perde a Taranto 2-1, che risale in classifica fuori dalla zona playout, dicendo addio alle speranze di agguantare il primo posto; ora l’obiettivo è centrare la qualificazione ai playoff e mantenere il distacco di 3 punti sul Foggia che pareggia a Pagani mantenendo ancora vive le speranze per i pugliesi di agguantare nelle ultime tre gare la zona di classifica che conta. Per la Paganese un punto che li costringerà a lottare fino all’ultima giornata per non scivolare in zona playout. La vittoria del Marcianise sul Perugia regala ai campani l’ormai certa permanenza in Prima Divisione, condannando gli umbri a lottare per obiettivi ben diversi di inizio stagione. Il Sorrento, fresco vincitore della Coppa Italia di Lega Pro, strappa un pareggio ad un Pescara in crisi al quale servivano i 3 punti per poter smuovere la classifica e portarsi in zone più tranquille. In coda successo preziosissimo per la Pistoiese che vince a Terni per 3-2 e agguanta il Potenza al penultimo posto in classifica, che cade a Foligno per 3-1 con la doppietta realizzata da De Paula. Infine vittoria del Lanciano sulla Juve Stabia che ora dovrà trovare negli scontri playout la salvezza.

  • Seconda Divisione: il punto sulla 31 Giornata

    31esima giornata di Seconda Divisione che vede le capoliste dei rispettivi gironi rallentare la loro corsa verso la promozione.
    Nel girone A si registra l’inaspettata sconfitta del Varese che cade a Vercelli per 2-1; vittoria importantissima per i piemontesi che prendono una boccata d’ossigeno portandosi fuori dalla zona playout. Il Varese ora ha alle spalle l’Alessandria (solo 2 punti di distacco) che, in trasferta, rifila 3 gol al Pizzighettone, che ora rischia la retrocessione diretta, ottenendo il quarto risultato utile consecutivo. Al terzo posto si attesta il duetto formato da Olbia e Como: i sardi hanno la meglio per 1-0 sui diretti concorrenti per la qualificazione ai playoff del Rodengo Saiano e decretano così l’uscita temporanea dei bresciani dalla zona di classifica che conta, i comaschi espugnano Montichiari con un gol allo scadere di Fofanà. L’ultimo posto disponibile per accedere ai playoff è occupato dalla Sambonifacese che si impone in casa con il risultato di 2-1 sul Mezzocorona, che naviga a centro classifica, grazie al diciasettesimo centro stagionale di Altinier. L’Itala San Marco perde una ghiotta occasione per rientrare nella lotta promozione pareggiando nei minuti finali con Pereira, alla sua quindicesima rete in campionato, in casa del fanalino di coda Carpenedolo per 1-1 che ancora può evitare la retrocessione diretta. In zona plyout pareggio inutile per 2-2 tra Valenzana e Pavia che avvantaggia l’Alghero che vince 3-1 in casa dell’Ivrea ottenendo la seconda vittoria consecutiva e in trasferta riaprendo le speranze salvezza. Infine importantissima vittoria dell’Alto Adige sulla Canavese per 2-1.
    Nel girone B il Figline viene fermato in casa 1-1 dal Gubbio, reduce da 4 sconfitte consecutive, e deve rimandare la festa promozione di una settimana, considerati i risultati delle dirette antagoniste: infatti il Prato non va oltre lo 0-0 contro la Sangiustese, che non ha più niente da chiedere al campionato trovandosi a centro classifica, anche se conserva il secondo posto in virtù dello scivolone subito dal Giulianova in casa della Giacomense perdendo per 1-0. Di questi ultimi risultati ne approfitta anche il Viareggio che si porta in terza posizione segnando 3 reti e in rimonta nel derby contro la Carrarese. Restano inalterate le distanze tra Cisco Roma e Bassano (un solo punto) per giocarsi l’ultimo posto disponibile per l’accesso ai playoff: entrambe hanno pareggiato 1-1 rispettivamente in casa del San Marino, che vede ridursi le speranze salvezza, e in casa della Colligiana, che mantiene 2 punti di distacco dalla zona calda. Pari per 1 a 1 anche in zona retrocessione e precisamente nello scontro salvezza tra Cuoiocappiano e Bellaria, mentre terminano a reti inviolate Sangiovannese-Poggibonsi e l’ormai quasi retrocesso Rovigo-Celano.
    Nel girone C festeggiamenti promozione rinviati anche per il Cosenza che rimanda tutto al derby della prossima settimana in casa del Catanzaro. I calabresi vengono sconfitti di misura dal Cassino per 1-0 tra le mura amiche del “San Vito” davanti a quasi 10000 spettatori, perdendo così l’imbattibilità casalinga che ormai durava da ben 13 mesi. Non ne approfitta il Gela che rimane a 7 punti di distanza dalla capolista Cosenza (rimangono in palio solo 9 punti) perdendo in Puglia contro il Noicattaro e gettando al vento così anche l’occasione di riaprire il campionato; vittoria, invece, che per il Noicattaro sa di salvezza oramai certa. Il Catanzaro impatta 1-1 a Barletta e deve guardarsi le spalle dall’arrivo di Pescina e Andria che hanno vinto entrambe per 4-2; gli abruzzesi in trasferta a Vibo contro una Vibonese in crisi di risultati e risucchiata al terz’ultimo posto della classifica, i pugliesi in casa contro il Melfi, che mantiene 4 punti di distanza dalla zona playout. Sorpasso del Manfredonia sulla Val di Sangro; nello scontro diretto finisce 3-2 per i pugliesi che si tirano fuori dalla zona calda. Pareggi per 1-1 tra Igea Virtus-Scafatese (squadre relativamente tranquille) e Isola Liri-Monopoli, con gli isolani penultimi in classifica. In coda riapre il discorso salvezza l’Aversa Normanna, che conquista il primo successo esterno stagionale proprio in casa della Vigor Lamezia ultima in classifica e ad un passo dalla matematica retrocessione in Serie D.

  • Posticipi Serie B 37 Giornata: Parma bloccato, Cittadella corsaro

    Nel primo posticipo della 37esima giornata il Cittadella espugna il “Del Conero” di Ancona per 2-1 grazie alle reti di Meggiorini al 3′ che, servito ottimamente dal fondo da Tedoldi, trafigge Da Costa con un preciso diagonale e Gerardi al 14′, lesto ad avventarsi su una conclusione di Meggiorini respinta di piede dal portiere marchigiano. Tra i 2 gol veneti il provvisorio pareggio di Vanigli al 5′ che ribadisce in rete di testa una punizione di Soddimo dalla sinistra respinta corta da Pierobon. Il Cittadella riscatta la sconfitta contro l’Albinoleffe e si porta al tredicesimo posto a quota 45, mentre per l’Ancona questo è il terzo ko consecutivo subito in casa che peggiora ulteriormente la classifica.
    Nell’altro anticipo il Parma si deve accontentare di uno 0-0 contro la Salernitana ma recrimina due legni colpiti da Leon e Paloschi. 90 minuti poveri di gioco e di emozioni con i ducali a creare le uniche palle gol della partita. Al 4′ ci prova Mariga ma conclude sul fondo da favorevole posizione, al 12’ tentativo dalla distanza sempre di Mariga respinto da Berni e, sul proseguimento dell’azione, Vantaggiato manda di poco a lato, al 62’ la prima traversa colpita in rovesciata da Paloschi sugli sviluppi di un cross di Zenoni e al 64′ secondo legno su punizione di Leon. Il Parma perde contatto dal Bari ritrovandosi a 5 lunghezze di distacco mentre la Salernitana tocca quota 41 punti ed è in piena corsa salvezza.

    I risultati dei posticipi

    Ancona-Cittadella 1-2
    3′ Meggiorini (C), 5′ Vanigli (A), 14′ Gerardi (C)
    Parma-Salernitana 0-0

    Classifica

    Bari 72 Vicenza 46
    Parma 67 Cittadella 45
    Livorno 59 Mantova 44
    Brescia 59 Pisa 44
    Sassuolo 58 Frosinone 43
    Empoli 56 Rimini 43
    Albinoleffe 54 Ancona 42
    Grosseto 54 Salernitana 41
    Triestina 52 Modena 39
    Piacenza 47 Avellino 36
    Ascoli 47 Treviso 31

    Prossimo turno 02/05/2009

    Albinoleffe-Brescia
    Ascoli-Modena
    Avellino-Parma
    Bari-Empoli (lunedi 4 maggio ore 20:45)
    Cittadella-Grosseto
    Mantova-Treviso
    Pisa-Ancona
    Salernitana-Livorno
    Sassuolo-Frosinone
    Triestina-Piacenza
    Vicenza-Rimini (venerdì 1 maggio ore 20:45)

  • Klinsmann esonerato dal Bayern Monaco. Mancini in pole per l’anno prossimo

    Klinsmann esonerato dal Bayern Monaco. Mancini in pole per l’anno prossimo

    Il Bayern Monaco ha esonerato il tecnico Jurgen Klinsmann in seguito alla sconfitta subita sabato in casa contro lo Schalke e agli scarsi risultati sia in campionato, dove occupa attualmente il terzo posto in classifica, e in Champions League, eliminato agli ottavi di finale dal Barcellona.
    Jurgen KlinsmannLo rende noto l’amministratore delegato della società bavarese Karl-Heinz Rummenigge che ha dichiarato di aver preso questa difficile decisione per responsabilità nei confronti del club.
    La dirigenza, nel ringraziare Klinsmann, ha deciso di affidare la panchina fino al termine della stagione a Jupp Heynckes, ex tecnico di Borussia e Schalke e che già guidò il Bayern tra il 1987 e il 1991 vincendo due scudetti, assistito da Hermann Gerland, allenatore della squadra delle riserve. Il nuovo tecnico dirigerà il primo allenamento già domani.
    “Ovviamente sono molto deluso ora”, ha commentato l’ex ct della nazionale tedesca. “Voglio comunque ringraziare i tifosi, lo staff, i giocatori per questo periodo, nel quale abbiamo gettato le basi per il futuro. Sono ancora convinto che la squadra vincerà il campionato”.
    Già si è aperta la caccia al tecnico che siederà sulla panchina tedesca nella prossima stagione: tra i favoriti pare esserci l’ex tecnico dell’Inter Roberto Mancini, che non ha mai fatto mistero di voler provare l’avventura all’estero.

  • Niente diretta in chiaro per Catanzaro-Cosenza: diritti a Conto Tv

    Niente diretta in chiaro per Catanzaro-Cosenza: diritti a Conto Tv

    Un vero smacco per i tifosi del Cosenza che, oltre a non poter seguire la propria squadra del cuore per il divieto di trasferta imposto dal Casms (il Comitato di Analisi per la sicurezza sulle manifestazioni sportive), non potranno assistere alla diretta televisiva in chiaro del derby contro il Catanzaro in programma domenica prossima allo stadio Curva Sud Cosenza“Ceravolo”, dove il Cosenza potrebbe festeggiare la promozione in Prima Divisione con 3 giornate d’anticipo.
    Diversamente da quanto fatto all’andata per i tifosi giallorossi dalla Rai (allora fu consentita la visione in chiaro su Rai Sport Più), i sostenitori rossoblu potranno guardare la partita solo a pagamento sulle frequenze dell’emittente televisiva pisana Conto Tv (sul canale ContoTV 1 sul satellite e sul digitale terrestre nelle zone coperte dal segnale) che ha acquistato i diritti in esclusiva, come conferma l’amministratore delegato Marco Crispino: “Sottolineo che non ci sarà alcuna partita in chiaro perché per eventi del genere la Rai deve comunicare un mese prima l’intenzione di trasmettere il tutto, cosa che non ha fatto. Per quanto riguarda le ragioni di ordine pubblico, invece, il problema non sussiste. Vale lo stesso principio adottato per i canali SKY. Un Roma-Lazio è ugualmente a rischio, ma la diretta (come per Catanzaro-Cosenza) sarà garantita comunque, soltanto che sarà  a pagamento. Non si potranno prendere decisioni in senso contrario perché si andrebbe a ledere gli interessi di un’azienda”.
    Nei giorni scorsi la Lega aveva messo in vendita i diritti della partita con una base d’asta a partire da 5000 euro più Iva. Circa tre mesi fa, il direttore di Raisport, Massimo De Luca, aveva affermato che la Rai era pronta a trasmettere anche il derby di ritorno, rincuorando così tutto il popolo cosentino, ma a distanza di 90 giorni è cambiato qualcosa.
    Intanto, tramite un comunicato stampa, il Cosenza Calcio ha chiesto ai Prefetti delle due città e al presidente della Lega Macalli di consentire la visione in chiaro della partita almeno per quanto riguarda la provincia di Cosenza.
    Due pesi e due misure insomma in questo calcio che oramai è solo business e non viene più considerato il vero spirito di questo sport.
    A pagare sono sempre gli stessi e i tifosi del Cosenza questo lo sanno fin troppo bene. Stendiamo un velo pietoso…

  • Lega Pro Seconda Divisione 31 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    Risultati, classifica, classifica marcatori e prossimo turno della 31esima giornata di Seconda Divisione

    Girone A

    Alto Adige- Canavese 2-1
    5′ Scavone (A), 30′ Cristini (C ), 61′ Simonetta (A)
    Carpenedolo-Itala San Marco 1-1
    46′ Croce (C ), 82′ Buonocunto (I)
    Ivrea-Alghero 1-3
    1′ Gentile (A), 12′ Sorrentino (A), 15′ Florian (I), 49′ Sentinelli (A)
    Montichiari-Como 1-2
    75′ Baido (M), 80′ Adobati (C), 89′ Fofanà (C)
    Olbia-Rodengo Saiano 1-0
    53′ Scalise (O)
    Pizzighettone-Alessandria 1-3
    9′ Piccolo (P), 25′ Artico (A), 30′ Rodriguez (A), 74′ Buglio (A)
    Pro Vercelli-Varese 2-1
    19′ Chiaretti su rig (P), 46′ Bandirali (P), 67′ Milanese (V)
    Sambonifacese-Mezzocorona 2-1
    15′ Panizza (M), 54′ Fattori (S), 77′ Altinier (S)
    Valenzana-Pavia 2-2
    17′ Carbone (P), 78′ Chiaria (V), 84′ Caponi (V), 90′ Caracciolo (P)

    Classifica

    Varese 56 Montichiari 38
    Alessandria 54 Ivrea 36
    Olbia 51 Alto Adige 35
    Como 51 Pro Vercelli 35
    Sambonifacese 50 Pavia 34
    Rodengo Saiano 49 Valenzana 32
    Itala San Marco 47 Alghero 31
    Canavese 40 Pizzighettone 29
    Mezzocorona 39 Carpenedolo 27

    Classifica marcatori

    19 Ferrari (Montichiari)
    17 Altinier (Sambonifacese)
    15 Pereira (Itala San Marco)
    14 Del Sante (Varese)
    13 Artico (Alessandria)
    12 Chiaretti (Pro Vercelli)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Alessandria-Pro Vercelli
    Alghero-Pizzighettone
    Canavese-Valenzana
    Como-Alto Adige
    Itala San Marco-Olbia
    Mezzocorona-Ivrea
    Pavia-Montichiari
    Rodengo Saiano-Sambonifacese
    Varese-Carpenedolo

    Girone B

    Colligiana-Bassano 1-1
    40´ Carfora (C), 63´ Berrettoni (B)
    Cuoiocappiano-Bellaria 1-1
    14´ rig Granito (C), 85´ Ambrosini (B)
    Giacomense-Giulianova 1-0
    49´ Vagnati (Gia)
    Gubbio-Figline 2-2
    26´ Sandreani (G), 43´ rig Fioretti (F), 52´ Iacona (F),
    61´ Farina (G)
    Prato-Sangiustese 0-0
    Rovigo-Celano 0-0
    San Marino-Cisco Roma 1-1
    33´ Ciofani (C), 60´ Graffi (S)
    Sangiovannese-Poggibonsi 0-0
    Viareggio-Carrarese 3-1
    15´ Pennucci (C), 32´ Massoni (V), 71´ rig Fusi (V), 95´ Genova (V)

    Classifica

    Figline 60 Giacomense 39
    Prato 53 Celano 38
    Viareggio 53 Sangiovannese 37
    Giulianova 52 Colligiana 36
    Cisco Roma 47 Cuoicappiano 34
    Bassano 46 Poggibonsi 34
    Sangiustese 41 San Marino 32
    Carrarese 39 Bellaria 30
    Gubbio 39 Rovigo 26

    Classifica marcatori

    16 Ciofani (Cisco Roma)
    15 Dionisi (Celano)
    14 Tronchitella (Colligiana), Longobardi (San Marino), Berrettoni (Bassano)
    13 De Angelis (Viareggio), Frediani (Figline)
    10 Marchi (Bellaria), Corallo (Gubbio)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Bassano-Cuoiocappiano
    Bellaria-Gubbio
    Carrarese-Colligiana
    Celano-Prato
    Cisco Roma-Giacomense Figline-Rovigo
    Giulianova-Sangiovannese
    Poggibonsi-San Marino Sangiustese-Viareggio

    Girone C

    Andria-Melfi 4-2
    4´ e 25′ Mastrolilli (A), 5´ e 33′ De Angelis (M), 48´ Sgarra (A), 57´ Rizzi (A)
    Barletta-Catanzaro 1-1
    18´ Fabbro (B), 60´ Montella (C)
    Cosenza-Cassino 0-1
    73´ Morello
    Igea Virtus-Scafatese 1-1
    1´ Crimi (I), 17´ Martone (S)
    Isola Liri-Monopoli 1-1
    53´ Santarelli (M), 86´ Sannibale (I)
    Manfredonia-Val di Sangro 3-2
    31´ Marchano (M), 33´ Sifonetti (M), 56´ Perfetti (V), 76´ Pirrone (M), 81´ Paris (V)
    Noicattaro-Gela 2-1
    5´ Franciel (G), 54´ Siclari (N), 62´ Lucioni (N)
    Vibonese-Pescina 2-4
    9´ Bettini (P), 18´ Oudir (V), 27´ Ruscio (V),
    75´ e 78′ Cruciani (P), 91´ Bettini (P)
    Vigor Lamezia-Aversa Normanna 1-2
    5´ Maraucci (A), 57´ Clasadonte (V), 76´ Longo (A)

    Classifica

    Cosenza 64 Monopoli 37
    Gela 57 Igea Virtus 37
    Catanzaro 52 Melfi 37
    Pescina 50 Manfredonia 34
    Andria 48 Aversa Normanna 33
    Cassino 46 Val di Sangro 32
    Noicattaro 41 Vibonese 31
    Barletta 38 Isola Liri 30
    Scafatese 38 Vigor Lamezia 21

    Classifica marcatori

    17 De Angelis (Melfi)
    14 Ceccarelli (Monopoli)
    13 Caputo (Catanzaro)
    12 Franciel (Gela)
    11 Pignalosa (Isola Liri), Arcamone (Pescina)
    9 Grillo (Val di Sangro)
    8 Cavaliere (Andria), Varriale (Scafatese)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Aversa Normanna-Noicattaro
    Cassino-Isola Liri
    Catanzaro-Cosenza
    Gela-Vigor Lamezia
    Melfi-Barletta
    Monopoli-Manfredonia
    Pescina-Igea Virtus Scafatese-Vibonese
    Val di Sangro-Andria

  • NBA playoff 2009: James porta Cleveland in semifinale di Conference

    NBA playoff 2009: James porta Cleveland in semifinale di Conference

    I Cleveland Cavaliers sono la prima squadra qualificata alle semifinali di Conference dove incontreranno la vincente della serie di Atlanta-Miami. Solita partita stratosferica per James (36 punti, 13 rimbalzi e 8 assist) che schianta Detroit anche in gara 4 e chiude la serie sul 4-0. I Pistons reggono per un solo quarto poi si scatena James e per gli LeBron Jamesavversari non c’è stato niente da fare; a nulla sono valsi i 26 punti e i 10 rimbalzi di McDyess. Detroit esce così al primo turno, dopo aver conquistato sei finali di Conference consecutive.
    E’ ancora tutta aperta la serie tra Chicago e Boston. I Bulls si sono portati sul 2-2, grazie al successo per 121-118 sui campioni in carica al secondo overtime. Partita avvincente con Ben Gordon autore di 22 punti e dell’incredibile tripla che ha pareggiato i conti alla fine del primo supplementare. Molto bene anche Rose (23 punti, 11 rimbalzi e 9 assist), mentre ai Celtics non bastano i 28 di Allen e i 29 di Pierce, che fallisce la tripla del possibile pareggio sulla sirena del secondo overtime. Ora per gara 5 si ritorna a Boston.
    Anche la serie tra Orlando e Philadelphia è sul 2-2; infatti i Magic pareggiano espugnando il “Wachovia Center” di Philadelphia per 81-84. Il successo porta la firma di Turkoglu che  a 1”1 dalla sirena finale mette la tripla della vittoria. Per Orlando quintetto base tutto in doppia cifra dove spicca Dwight Howard con 18 punti e 18 rimbalzi. Ai Sixers non bastano i 17 punti di Miller con un Iguodala non in serata. Gara 5 a Orlando in programma domani notte.
    Houston, orfana di Tracy McGrady per tutta la stagione, è ad un passo dalla semifinale di Conference avendo battuto Portland di un solo punto (89-88) e guidano la serie 3-1. I Rockets sono trascinati da un grande Yao Ming (21 punti e 12 rimbalzi) e che trovano anche 17 punti e 8 rimbalzi da Luis Scola. Inutili i 31 punti da parte di Brandon Roy e i 19 punti e 10 rimbalzi di Aldridge. Per Portland le cose si mettono davvero male e solo un miracolo può cambiare le sorti della serie.

    Detroit-Cleveland 78-99
    Det McDyess 26, Bynum 22, Stuckey 14, Hamilton 6, Maxiell 6
    Cle James 36, Williams 24, West 12, Ilgauskas 8, Varejao 6, Smith 6
    Cleveland vince la serie 4-0

    Chicago-Boston 121-118
    Chi Rose 23, Gordon 22, Salmons 20, Hinrich 18, Thomas 14
    Bos Pierce 29, R. Allen 28, Rondo 25, Perkins 15, Davis 10
    Serie sul 2-2

    Philadelphia-Orlando 81-84
    Phi Miller 17, Young 15, Iguodala 13, Green 11, Williams 11
    Orl Howard 18, Lewis 17, Turkoglu 17, Lee 15, Alston 13
    Serie sul 2-2

    Houston-Portland 89-88
    Hou Yao Ming 21, Scola 17, Battier 14, Artest 12, Wafer 12
    Por Roy 31, Aldridge 19, Outlaw 14, Blake 11, Fernandez 5
    Houston guida la serie 3-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 2-2 gara 5 domani notte a Boston
    Orlando-Philadelphia 2-2 gara 5 domani notte a Orlando
    Atlanta-Miami 1-2 gara 4 stanotte a Miami

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 3-1 gara 5 stanotte a Los Angeles
    Denver-New Orleans 2-1 gara 4 stanotte a New Orleans
    San Antonio-Dallas 1-3 gara 5 domani notte a San Antonio
    Portland-Houston 1-3 gara 5 domani notte a Portland

  • Lega Pro Prima Divisione 31 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    Risultati, classifica, classifica marcatori e prossimo turno della 31esima giornata di Prima Divisione

    Girone A

    Cesena-Lumezzane 1-1
    16´ rig Pintori (L), 76´ Motta (C)
    Lecco-Pro Sesto 3-1
    15´ Montalto (L), 44´ Carlini (L), 77´ Beretta (P), 78´ Mateo (L)
    Legnano-Verona 0-5
    24´ e 61′ Girardi, 81´ Corrent, 90´ rig Gomez, 91´ Scapini
    Monza-Cremonese 1-2
    21´ Saverino (C), 62´ aut Apuzzo (M), 63´ Bacis (M)
    Novara-Spal 0-1
    87´ Arma
    Pergocrema-Padova 0-1
    66´ Varricchio
    Pro Patria-Ravenna 1-2
    9´ Correa (P), 24´ Zizzari (R), 65´ Ferrario (R)
    Reggiana-Portogruaro 1-0
    8´ Stefani
    Venezia-Sambenedettese 0-0

    Classifica

    Pro Patria 53 Cremonese 39
    Cesena 53 Pergocrema 38
    Reggiana 53 Portogruaro 37
    Ravenna 52 Monza 35
    Spal 50 Lecco 32
    Padova 47 Pro Sesto 31
    Verona 45 Legnano 30
    Lumezzane 44 Venezia 27
    Novara 43 Sambenedettese 27

    Classifica marcatori

    15 Zizzari (Ravenna)
    13 Motta (Cesena)
    12 Torri (Monza), Arma (Spal)
    11 Fofana (Pro Patria), Correa (Pro Patria)
    9 Rubino (Novara), Rabito (Padova), Bertani (Novara)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Cremonese-Reggiana
    Lumezzane-Pergocrema
    Padova-Lecco
    Portogruaro-Pro Patria
    Pro Sesto-Novara
    Ravenna-Monza
    Sambenedettese-Legnano
    Spal-Cesena
    Verona-Venezia

    Girone B

    Benevento-Arezzo 2-1
    32′ Bueno (B), 67′ Clemente (B), 82′ Chianese (A)
    Crotone-Gallipoli 1-2
    55′ rig Basso (C), 58′ Ginestra (G), 89′ Di Gennaro (G)
    Foligno-Potenza 3-1
    7′ e 50′ De Paula (F), 25′ Sabatino (P), 58′ Signori (F)
    Paganese-Foggia 0-0
    Pescara-Sorrento 1-1
    50′ Ripa (S), 80′ Vitale (P)
    Marcianise-Perugia 1-0
    34′ Della Ventura
    Taranto-Cavese 2-1
    33′ Tarantino (C), 69′ Migliaccio (T), 76′ aut Farina (T)
    Ternana-Pistoiese 2-3
    12′ e 80′ Piccioni (T), 58′ Lanzilotta (P), 66′ rig Dal Rio (P), 94′ Artistico (P)
    Lanciano-Juve Stabia 1-0
    13′ Morante

    Classifica

    Gallipoli 60 Lanciano 38
    Crotone 56 Paganese 38
    Benevento 55 Perugia 37
    Cavese 52 Taranto 36
    Arezzo 51 Foligno 35
    Foggia 49 Pescara 35
    Marcianise 42 Juve Stabia 28
    Sorrento 40 Potenza 27
    Ternana 39 Pistoiese 27

    Classifica marcatori

    15 Clemente (Benevento)
    14 Innocenti (Marcianise), Ginestra (Gallipoli), De Paula (Foligno)
    12 Di Gennaro (Gallipoli), Chianese (Arezzo)
    11 Mazzeo (Perugia)
    10 Baclet (Arezzo)
    9 Salgado (Foggia)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Arezzo-Crotone
    Cavese-Ternana
    Foggia-Lanciano
    Gallipoli-Taranto
    Juve Stabia-Benevento
    Perugia-Foligno
    Pistoiese-Marcianise
    Potenza-Pescara
    Sorrento-Paganese