Autore: Lupo

  • Lite con Camoranesi negli spogliatoi, è crack Ranieri-Juve

    Lite con Camoranesi negli spogliatoi, è crack Ranieri-Juve

    Nervi a fior di pelle in casa Juventus durante e dopo la partita di domenica pomeriggio, pareggiata 2-2 contro il Lecce. Sembra che durante l’intervallo ci sia stato un durissimo scontro muso contro muso tra Camoranesi e Ranieri con l’italo-argentino che non avrebbe gradito la sostituzione; infatti nell’intervallo il tecnico bianconero apportava i Claudio Ranierile modifiche cambiando Camoranesi per Marchionni e Del Piero con Poulsen. Il capitano non faceva una piega mentre l’ala destra reagiva in malo modo. Ranieri rispondeva all’attacco del suo giocatore e tra i due volavano parole grosse, sentite da tutti negli spogliatoi; Buffon, irritato dal pessimo primo tempo della squadra e desideroso di richiamare i compagni e l’allenatore all’ordine, lasciava dopo solo 4 minuti gli spogliatoi e si dirigeva verso il terreno di gioco, cominciando un riscaldamento tutto particolare: insulti ed urla per caricarsi e frasi del tipo “Se perdiamo non torniamo a casa”.
    Il giocattolo Juve s’è rotto irreparabilmente anche se Ranieri parla ancora di gruppo compatto e sulle sostituzioni di Camoranesi e Del Piero dice: “Un allenatore deve avere gli attributi per fare delle scelte impopolari”.
    E’ evidente ormai che il gruppo non sta più con l’allenatore (vedi Del Piero, Trezeguet e ora anche Camoranesi) e che quindi a fine stagione ci sarà sicuramente l’avvicendamento in panchina con il tecnico del Bari Antonio Conte in pole position per il dopo Ranieri. Ma perchè non mandarlo via prima? In effetti l’amministratore delegato bianconero Blanc subito dopo la fine della partita sarebbe sceso negli spogliatoi chiedendo al tecnico se volesse lasciare, ricevendo come risposta “siete voi che dovete cacciarmi”. Ma la verità è che la nuova dirigenza non vuole discostarsi dal principio che ha accompagnato da sempre lo stile della Juventus, ovvero far proseguire nel lavoro tecnico gli allenatori fino alla fine della stagione.

  • Seconda Divisione 32 Giornata: Risultati, classifica e prossimo turno

    Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno Seconda Divisione

    Girone A

    Alessandria-Pro Vercelli 0-0
    Alghero-Pizzighettone 1-0
    20′ Sentinelli
    Canavese-Valenzana 1-0
    26′ Ebagua
    Como-Alto Adige 3-2
    2′ Guazzo (C), 5′ Guazzo (C), 33′ Scavone (A), 71′ Ghidini (A), 75′ rig. Franco (C)
    Itala San Marco-Olbia 3-1
    40′ Palumbo (O), 61′ Peron (I), 74′ Carli rig. (I), 86′ Neto Pereira (I)
    Mezzocorona-Ivrea 0-1
    30′ Bachlechner
    Pavia-Montichiari 2-1
    67′ Ferrari (M), 69′ Menicozzo (P), 90′ Carbone (P)
    Rodengo Saiano-Sambonifacese 1-0
    29′ aut. Beghin
    Varese-Carpenedolo 1-1
    35′ Crocetti (V), 90′ Zubin (C)

    Classifica

    1 Varese 57 10 Mezzocorona 39
    2 Alessandria 55 11 Montichiari 38
    3 Como 54 12 Pavia 37
    4 Rodengo Saiano 52 13 Pro Vercelli 36
    5 Olbia 51 14 Alto Adige 35
    6 Itala San Marco 50 15 Alghero 34
    7 Sambonifacese 50 16 Valenzana 32
    8 Canavese 43 17 Carpenedolo 29
    9 Ivrea 39 18 Pizzighettone 29

    Prossimo turno 10/05/2009

    Alto Adige-Varese
    Carpenedolo-Rodengo Saiano
    Ivrea-Pavia
    Montichiari-Alessandria
    Olbia-Canavese
    Pizzighettone-Mezzocorona
    Pro Vercelli-Alghero
    Sambonifacese-Itala San Marco
    Valenzana-Como

    Girone B

    Bassano-Cuoiocappiano 2-0
    18´ Chiopris Gori, 27´ Lorenzini
    Bellaria-Gubbio 0-0
    Carrarese-Colligiana 1-0
    7´ Florean
    Celano-Prato 4-4
    30´ Silva Reis (P), 38´ Panizzolo (P), 45´ Ouchene (P), 51´ De Agostini (P), 60´ Negro (C), 64´ Caccavallo (C), 75´ Negro (C), 91´ Sheba (C)
    Cisco Roma-Giacomense 0-2
    86´ Di Loreto, 93´ Gherardi
    Figline-Rovigo 1-1
    14´ Chiesa (F), 24´ Villa (R)
    Giulianova-Sangiovannese 1-0
    72´ rig. Ogliari
    Poggibonsi-San Marino 1-1
    2´ Longobardi (S), 46´ Porricelli (P)
    Sangiustese-Viareggio 1-1
    18´ Pavoletti (V), 46´ Monti (S)

    Classifica

    1 Figline 61 10 Gubbio 40
    2 Giulianova 55 11 Celano 39
    3 Prato 54 12 Sangiovannese 37
    4 Viareggio 54 13 Colligiana 36
    5 Bassano 49 14 Poggibonsi 35
    6 Cisco Roma 47 15 Cuoicappiano 34
    7 Carrarese 42 16 San Marino 33
    8 Giacomense 42 17 Bellaria 31
    9 Sangiustese 42 18 Rovigo 27


    Prossimo turno 10/05/2009

    Colligiana-Figline
    Cuoiocappiano-Carrarese
    Giacomense-Bellaria Gubbio-Sangiustese
    Prato-Cisco Roma
    Rovigo-Poggibonsi
    San Marino-Celano
    Sangiovannese-Bassano
    Viareggio-Giulianova

    Girone C

    Aversa Normanna-Noicattaro 2-1
    5´ Lucioni (N), 36´ Perna (A), 67´ Arini (A)
    Cassino-Isola Liri 2-0
    51´ Morello, 83´ Molinaro
    Catanzaro-Cosenza 0-0
    Gela-Vigor Lamezia 3-1
    1´ Franciel (G), 24´ Esposito P. (G), 35´ Manca (V), 46´ Franciel (G)
    Melfi-Barletta 1-2
    23´ Pollidori (B), 41´ De Angelis (M), 87´ Fabbro (B)
    Monopoli-Manfredonia 2-0
    43´ Balistreri, 62´ Balistreri
    Pescina-Igea Virtus 1-0
    19´ Laboragine
    Scafatese-Vibonese 2-1
    42´ Lagnena (S), 77´ Di Franco (V), 90´ Variale (S)
    Val di Sangro-Andria 0-1
    34´ rig. Cavaliere

    Classifica

    1 Cosenza 65 10 Monopoli 40
    2 Gela 60 11 Igea Virtus 37
    3 Catanzaro 53 12 Melfi 37
    4 Pescina 53 13 Aversa Normanna 36
    5 Andria 51 14 Manfredonia 34
    6 Cassino 49 15 Val di Sangro 32
    7 Barletta 41 16 Vibonese 31
    8 Noicattaro 41 17 Isola Liri 30
    9 Scafatese 41 18 Vigor Lamezia 21

    Verdetti: Vigor Lamezia retrocessa in Serie D

    Prossimo turno 10/05/2009

    Andria-Aversa Normanna
    Barletta-Val di Sangro
    Cosenza-Melfi
    Igea Virtus-Monopoli
    Isola Liri-Gela
    Manfredonia-Pescina
    Noicattaro-Catanzaro
    Vibonese-Cassino
    Vigor Lamezia-Scafatese

  • NBA playoff 2009: Atlanta fa fuori Miami, Denver si porta sull’1-0 in semifinale

    NBA playoff 2009: Atlanta fa fuori Miami, Denver si porta sull’1-0 in semifinale

    Le semifinali di Conference ad ovest si aprono con la vittoria netta di Denver su Dallas per 109-95. I padroni di casa devono ringraziare Nene che, con i suoi 24 punti, ha tenuto a contatto la sua squadra nel primo tempo, quando Nowitzki (28 punti, 10 rimbalzi e 4 assist) e compagni avevano provato a prendere il largo, raggiungendo anche 8 Dwyane Wadepunti di vantaggio. Buona la prova di Carmelo Anthony (23 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) che è sempre più leader in questa squadra.
    L’ultima squadra a qualificarsi per le semifinali è Atlanta che ha avuto la meglio su Miami nella settima e decisiva gara. Risultato finale 91-78 e strepitoso Johonson (27 punti, 5 rimbalzi, 4 assist con 6/8 da 3). Per Miami non bastano i 31 punti di un Wade troppo impreciso al tiro (10/25). Gli Hawks, che vincono una serie dei playoff per la prima volta dal 1999, ora affronteranno i Cleveland Cavaliers di LeBron James, che sono fermi da una settimana dopo il 4-0 su Detroit.

    I risultati del 3 maggio:

    Primo turno

    Atlanta-Miami 91-78
    Atl Johnson 27, Smith 21, Murray 15, Bibby 11, Pachulia 8
    Mia Wade 31, Beasley 17, Haslem 14, Jones 6, Chalmers 4
    Atlanta vince la serie 4-3

    Semifinale di Conference

    Denver-Dallas 109-95
    Den
    Nene 24, Anthony 23, Smith 15, Carter 12, Andersen 11
    Dal Nowitzki 28, Howard 15, Kidd 15, Terry 15, Hollins 6
    Denver guida la serie 1-0

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 0-0 gara 1 domani notte a Cleveland
    Boston-Orlando 0-0 gara 1 stanotte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 0-0 gara 1 stanotte a Los Angeles
    Denver-Dallas 1-0 gara 2 domani notte a Denver

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • Beckham: è Mariann Fogarasy la nuova fiamma?

    Secondo la rivista “Voici”, lo spice boy del Milan David Beckham avrebbe una nuova fiamma: si tratta dell’avvenente modella ungherese Mariann Fogarasy. Infatti il settimanale francese riporta una cena a lume di candele tra i due a Milano. A dar più credibilità al gossip sentimentale è la notizia che il centrocampista inglese abbia annullato, nei giorni scorsi, il party, organizzato a Los Angeles, per i 10 anni di matrimonio con sua moglie Victoria Adams.
    Il calcio di “Becks” sta per tramontare, ma pare che il suo fascino rimanga immutato nel tempo; nei prossimi giorni ne sapremo di più.

    La gallery di Mariann Fogarasy

  • Prima Divisione 32 Giornata:Risultati, classifica e prossimo turno

    Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno Prima Divisione

    Girone A

    Cremonese-Reggiana 3-2
    27´ aut. Scantamburlo (R), 69´ Coda (C), 82´ Martini (R), 88´ Maschio (R), 89´ Temelin (C)
    Lumezzane-Pergocrema 0-2
    11´ Tarallo, 61´ Le Noci
    Padova-Lecco 2-1
    6´ Rabito (P), 63´ Varricchio (P), 91´ Montalto (L)
    Portogruaro-Pro Patria 0-1
    39´ Do Prado
    Pro Sesto-Novara 2-0
    38´ Valtulina, 56´ Valtulina
    Ravenna-Monza 0-0
    Sambenedettese-Legnano 1-0

    20´ Morini
    Spal-Cesena 0-1
    70´ Sacilotto
    Verona-Venezia 2-2
    26´ rig. Rantier (Ver), 27´ Malatesta (Ven), 35´ Rantier (Ver), 44´ rig. Malatesta (Ven)

    Classifica

    1 Pro Patria 56 10 Cremonese 42
    2 Cesena 56 11 Pergocrema 41
    3 Ravenna 53 12 Portogruaro 37
    4 Reggiana 53 13 Monza 36
    5 Spal 50 14 Pro Sesto 34
    6 Padova 50 15 Lecco 32
    7 Verona 46 16 Sambenedettese 30
    8 Lumezzane 44 17 Legnano 30
    9 Novara 43 18 Venezia 28

    Prossimo turno 10/05/2009

    Cesena-Cremonese
    Lecco-Spal
    Legnano-Portogruaro
    Monza-Verona
    Novara-Lumezzane
    Pergocrema-Pro Sesto
    Pro Patria-Sambenedettese
    Reggiana-Padova
    Venezia-Ravenna

    Girone B

    Arezzo-Crotone 4-0
    8′ Croce, 28′ rig. Chianese, 52′ Terra, 67′ Cavagna
    Cavese-Ternana 0-0

    Foggia-Lanciano 4-1

    8′ Mancino (F), 13′ Germinale (F), 59′ Zanetti (F), 88′ Amenta (L), 92′ Germinale (F)
    Gallipoli-Taranto 1-0
    75′ Di Gennaro
    Juve Stabia-Benevento 0-1
    81′ Evacuo
    Perugia-Foligno 3-0
    19′ Pagani, 45′ Raimondi, 91′ Mezavilla
    Pistoiese-Marcianise 1-0
    72′ Artistico
    Potenza-Pescara 0-0
    Sorrento-Paganese 0-0

    Classifica

    1 Gallipoli 63 10 Ternana 40
    2 Benevento 58 11 Paganese 39
    3 Crotone 56 12 Lanciano 38
    4 Arezzo 54 13 Pescara 36
    5 Cavese 53 14 Taranto 36
    6 Foggia 52 15 Foligno 35
    7 Marcianise 42 16 Pistoiese 30
    8 Sorrento 41 17 Juve Stabia 28
    9 Perugia 40 18 Potenza 28

    Prossimo turno 10/05/2009

    Benevento-Cavese
    Crotone-Perugia
    Foligno-Juve Stabia
    Paganese-Arezzo
    Pescara-Pistoiese
    Marcianise-Sorrento
    Taranto-Potenza
    Ternana-Foggia
    Lanciano-Gallipoli

  • Serie A 34 Giornata: il Milan non molla l’Inter, la Juve non sa più vincere

    Serie A 34 Giornata: il Milan non molla l’Inter, la Juve non sa più vincere

    Il Milan vince a Catania 2-0 e ritorna a -7 dall’Inter capolista grazie al solito Pippo Inzaghi che sblocca il risultato al 27′ del primo tempo, liberandosi dalla marcatura di Silvestre e battendo Kosicky con un rasoterra imprendibile; i rossoneri giungono al raddoppio con Kakà che raccoglie la palla smanacciata dal portiere etneo su incornata di Filippo InzaghiBeckham segnando il definitivo 2-0.
    La Juventus viene fermata in casa dal Lecce che pareggia negli ultimi secondi di gara con Castillo che scappa via alla difesa e in tuffo di testa da distanza ravvicinata deposita in rete. I bianconeri avevano ribaltato lo svantaggio iniziale di Konan con la doppietta di Nedved nella ripresa ma alla fine è arrivata la beffa che porta la serie senza vittorie juventina a 5 partite (ultima vittoria a Roma contro i giallorossi per 4-1). Ranieri sente profumo d’esonero.
    La Fiorentina vince 1-0 contro il Torino grazie alla rete del peruviano Vargas nuovamente decisivo dopo il gol realizzato contro la Roma al minuto 57 che allontana il Genoa per la corsa Champions in attesa del derby della “Lanterna” di stasera contro la Sampdoria. Per il Torino una sconfitta che potrebbe pesare molto nella volata salvezza.
    La Roma non va oltre il pari casalingo contro il Chievo; finisce 0-0 con la contestazione finale della curva sud e i giallorossi ora rischiano anche di perdere il posto per la qualificazione in Coppa Uefa, visto il 5-1 rifilato dal Palermo al Cagliari con le reti di Migliaccio, Miccoli, Tedesco, Cavani e Succi. I siciliani si portano ad un solo punto dai capitolini.
    Vittoria dell’Udinese per 3-0 sull’Atalanta con Quagliarella sugli scudi: l’attaccante friulano sigla una doppietta, vincendo la sfida a distanza con Floccari.
    Infine sconfitta del Napoli che perde a Siena sotto i colpi di Kharja e Maccarone, non riuscendo a ripetersi dopo l’exploit di domenica scorsa contro l’Inter.Stasera andrà in scena l’attesissimo derby di Genova.

    Risultati e marcatori della 34esima giornata di Serie A

    Bologna-Reggina 1-2 (giocata sabato)
    40´ Brienza (R), 46´ Barreto (R), 87´ Moras (B)
    Catania-Milan 0-2
    27´ Inzaghi, 52´ Kaka’
    Fiorentina-Torino 1-0
    57´ Vargas (F)
    Genoa-Sampdoria (ore 20:30)
    Inter-Lazio 2-0
    58´ Ibrahimovic, 70´ Muntari
    Juventus-Lecce 2-2
    11´ Konan (L), 54´ Nedved (J), 67´ Nedved (J), 90´ Castillo (L)
    Palermo-Cagliari 5-1
    29´ Migliaccio (P), 38´ Miccoli (P), 48´ Jeda (C), 50´ Tedesco (P), 57´ Cavani (P), 87´ Succi (P)
    Roma-Chievo 0-0
    Siena-Napoli 2-1
    11´ Kharja (S), 25´ Maccarone (S), 80´ Pia’ (N)
    Udinese-Atalanta 3-0
    43´ Quagliarella (U), 74´ Quagliarella (U), 90´ Pasquale (U)

    Classifica

    1 Inter 77 11 Atalanta 44
    2 Milan 70 12 Napoli 42
    3 Juventus 66 13 Sampdoria 41
    4 Fiorentina 61 14 Siena 40
    5 Genoa 57 15 Catania 40
    6 Roma 53 16 Chievo 35
    7 Palermo 52 17 Torino 30
    8 Cagliari 49 18 Bologna 29
    9 Udinese 48 19 Lecce 28
    10 Lazio 47 20 Reggina 27

    Classifica marcatori

    21 Di Vaio (Bologna, 5 rig.), Ibrahimovic (Inter, 2 rig.)
    18 Gilardino (Fiorentina)
    16 Milito (Genoa, 5 rig.)
    15 Kaka’ (Milan, 7 rig.)
    14 Pato (Milan), Cavani (Palermo, 1 rig.)
    13 Mutu (Fiorentina, 2 rig.), Inzaghi (Milan)
    12 Floccari (Atalanta, 1 rig.), Pellissier (Chievo, 1 rig.), Amauri (Juventus), Zarate (Lazio, 2 rig.), Di Natale (Udinese, 3 rig.)
    11 Acquafresca (3 rig.), Jeda (Cagliari), Del Piero (Juventus, 4 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Cassano (Sampdoria, 3 rig.), Quagliarella (Udinese)
    10 Mascara (Catania, 3 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.), Totti (Roma, 4 rig.)

    Prossimo turno 10/05/2009

    Atalanta-Genoa
    Cagliari-Roma
    Catania-Fiorentina
    Chievo-Inter
    Lazio-Udinese
    Lecce-Napoli
    Milan-Juventus
    Sampdoria-Reggina
    Siena-Palermo
    Torino-Bologna

  • Catanzaro-Cosenza in Live Blogging

    CATANZARO-COSENZA 0-0 (fine partita)

    Il tabellino

    CATANZARO: Mancinelli; Montella F., Gimmelli, Di Maio, Ciano; Corapi (82′ Mangiacasale), Benincasa, Berardi, Tomi (77′ Pippa); Montella A., Iannelli (90′ Falomi).
    A disp.: Parisi, Di Meglio, Armenise, Bruno, Mangiacasale, Falomi, Frisenda.
    All Provenza
    COSENZA: Ambrosi; Bernardi, Braca, Moschella, Chianello (62′ Parisi); Danti, De Rose, Battisti, Catania; Mortelliti; Polani (67′ Occhiuzzi).
    A disp.: Guizzetti, Parisi, Morelli, Musacco, Occhiuzzi, Fabio, Galantucci.
    All. Toscano
    Arbitro: Nasca di Bari
    Note: Giornata soleggiata con terreno di gioco in discrete condizioni. Circa cinquemila spettatori presenti. Assenti i tifosi del Cosenza a cui è stata negata la trasferta dal Casms per motivi di ordine pubblico. Ammoniti: 5′ Montella F. (Cz), 13′ Danti (Cs), 35′ De Rose (Cs), 72′ Catania (Cs), 81′ Moschella (Cs); Espulsi -; Angoli: 5-3; Recupero: 1 pt; 5′ st

  • Catanzaro-Cosenza: è il giorno della resa dei conti

    Catanzaro-Cosenza: è il giorno della resa dei conti

    E’ arrivato il momento di mettere da parte le parole e dare vita ai fatti. Quelli concreti. Di fronte, due nemici di sempre: Cosenza e Catanzaro. Un derby che racchiude molteplici significati: dall’orgoglio delle tifoserie, passandro per i play-off (Catanzaro) fino ad arrivare alla promozione (Cosenza). Sarà il derby numero 40 in campionato (il Danti in azione nel derby d'andata20esimo al “Ceravolo”). E, la notizia arriva dal quotidiano, c’è mancato poco che il derby saltasse a causa dei lavori che stanno interessando lo stadio giallorosso. La ditta incaricata di completare i lavori di restyling del “Ceravolo” ha abbattuto un muro perimetrale dello stadio (così come si apprende questa mattina dal Quotidiano della Calabria) tanto da far venire qualche dubbio agli organi deputati a garantire l’incolumità pubblica. Alla fine l’area è stata recintata e non dovrebbero esserci problemi. Per quanto riguarda la partita sono due i dubbi che hanno caratterizzato la vigilia dei due tecnici. Per Provenza quello Corapi-Mangiacasale, per Toscano quello Occhiuzzi-Danti. Sembra che i primi partano con avvantaggiati. Infine da segnalare che la prevendita, nel capoluogo, non è stata esaltante. Soltanto tremila i tagliandi venduti. Ragion per cui dovrebbero essere circa cinque-seimila gli spettatori presenti questo pomeriggio al “Ceravolo”. Intanto, tra le linee nemiche, si muovono tifosi rossoblù che raggiungeranno ugualmente Catanzaro visto il divieto di trasferta imposto dal Casms.

    fonte Cosenza channel

  • Serie B 38 Giornata: Parma bloccato dall’Avellino, il Livorno si avvicina

    Il Bari è ad un passo dalla matematica promozione in Serie A: se i pugliesi vinceranno il posticipo di lunedì contro l’Empoli sarà Serie A con 4 giornate d’anticipo e dopo ben 8 stagioni consecutive di cadetteria.
    Infatti il Parma viene bloccato dall’Avellino nella partita più spettacolare della giornata, finita 3-3. Ducali in vantaggio ad inizio ripresa con Troest che al 50′ insacca di testa nell’angolino su cross dalla destra di Leon; passano 7 minuti gli irpini pareggiano con una stoccata perfetta di Aubameyang che raccoglie una sponda da Visconti. Non c’è nemmeno il tempo di portare la palla a centrocampo che il Parma torna nuovamente in vantaggio al 59′ con Reginaldo che mette dentro da due passi servito ottimamente da Paloschi; al 74′ è Morrone a segnare il terzo gol con un piattone, servito sempre da Paloschi. Sembra ormai fatta per il Parma ma l’Avellino è vivo e prima Babù (81′), con un gran sinistro da fuori sugli sviluppi di un corner, e poi Ciotola (84′), con un tiro dal limite dell’area che batte Pavarini, completano la rimonta rovinando la festa alla squadra di Guidolin, che dovrà aspettare un altro pò per la certezza matematica della promozione. Per gli irpini è un pareggio importante, per come s’era messa la partita, in chiave salvezza strappato ad una big del campionato.
    Il Livorno espugna l’”Arechi” battendo 2-0 una buona Salernitana che poteva tranquillamente vincere questa partita. Succede tutto negli ultimi 5 minuti di gioco quando Miglionico porta in vantaggio gli ospiti su perfetto assist di Bonetto (84′) per poi raddoppiare con uno splendido destro da posizione defilata di Tavano su assist di Rossini. I campani ora rischiano seriamente la retrocessione, I labronici si mantengono alle spalle di Bari e Parma e ha 2 lunghezze di vantaggio sul Brescia che nel frattempo pareggia a Bergamo contro l’Albinoleffe 1-1; padroni di casa in vantaggio con Ruopolo al 15′, bravo ad approfittare di un errore della difesa bresciana, pareggio ospite di Possanzini al 64′ che evita una brutta sconfitta alla sua squadra.
    Stesso risultato tra Sassuolo e Frosinone: sugli sviluppi di un corner, è Eder a portare in vantaggio i ciociari su preciso colpo di testa ma poi è Noselli a riportare il punteggio in parità con un grande stacco di testa su assist di Zampagna.
    Grosseto corsaro a Cittadella e si porta in zona playoff a scapito dell’Empoli, che sarà impegnato nel posticipo contro il Bari: vantaggio grazie al penalty realizzato da Sansovini al 65′, raddoppio 9 minuti più tardi di Vitiello.
    Gli scontri salvezza Pisa-Ancona e Vicenza-Rimini finiscono con lo stesso risultato di 2-0: i toscani fanno bottino pieno grazie ai gol di Trevisan al 54′ su colpo di testa dopo aver ricevuto il cross dalla bandierina di Degano e di Joelson che insacca a porta vuota dopo un diagonale rasoterra di Gasparetto respinto corto da Costa; in classifica il Pisa respira mentre l’Ancona sprofonda sempre di più nelle zone basse. Il Vicenza vince per merito di Forestieri e Volta e si portano in una zona tranquilla di classifica.
    Il Mantova supera 3-1 il fanalino di coda Treviso grazie alla tripletta di Godeas: al 7′ sugli sviluppi di un corner, stacca benissimo e di testa batte l’incolpevole Cordaz, al 58′ ancora di testa trafigge il portiere veneto e al 94′ firma la sua personale tripletta con un tocco d’esterno dopo aver stoppato la palla di petto in piena area; il momentaneo gol del pareggio del Treviso era stato segnato da Missiroli al 20′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Quadrini.
    Il Modena non si ferma più e vince anche ad Ascoli 2-1 con i gol di De Oliveira all’8′ che, servito di prima da Catellani, a tu per tu con il portiere non sbaglia e di Bruno al 61′ con un gran piattone su passaggio sempre di Catellani in versione assist-man. Per l’Ascoli accorcia le distanze Soncin a due minuti dal termine.

    Risultati della 38esima giornata di Serie B

    Albinoleffe-Brescia 1-1
    15´ Ruopolo (A), 64´ Possanzini (B)
    Ascoli-Modena 1-2
    8´ De Oliveira (M), 61´ Bruno (M), 89´ Soncin (A)
    Avellino-Parma 3-3
    50´ Troest (P), 57´ Aubameyang (A), 59´ Reginaldo (P),
    74´ Morrone (P), 81´ Babu’ (A), 84´ Ciotola (A)
    Bari-Empoli (lunedì ore 20:30)
    Cittadella-Grosseto 0-2

    65´ rig. Sansovini, 74´ Vitiello
    Mantova-Treviso 3-1
    7´ Godeas (M), 20´ Missiroli (T), 58´ Godeas (M),
    94´ Godeas (M)
    Pisa-Ancona 2-0
    55´ Trevisan, 72´ Joelson
    Salernitana-Livorno 0-2
    84´ Miglionico, 86´ Tavano
    Sassuolo-Frosinone 1-1
    15´ Eder (F), 72´ Noselli (S)
    Triestina-Piacenza 0-0
    Vicenza-Rimini 2-0

    3´ Forestieri, 70´ Volta

    Classifica

    1 Bari 72 12 Mantova 47
    2 Parma 68 13 Ascoli 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 60 15 Cittadella 45
    5 Sassuolo 59 16 Frosinone 44
    6 Grosseto 57 17 Rimini 43
    7 Empoli 56 18 Modena 42
    8 Albinoleffe 55 19 Ancona 42
    9 Triestina 53 20 Salernitana 41
    10 Vicenza 49 21 Avellino 37
    11 Piacenza 48 22 Treviso 31


    Prossimo turno 09/05/2009

    Ancona-Sassuolo
    Brescia-Cittadella
    Empoli-Ascoli
    Frosinone-AlbinoLeffe
    Livorno-Triestina
    Modena-Mantova
    Parma-Pisa
    Piacenza-Bari
    Rimini-Grosseto
    Salernitana-Avellino
    Treviso-Vicenza

    Classifica marcatori

    22 Tavano (Livorno, 3 rig.)
    20 Barreto (Bari, 8 rig.)
    17 Vantaggiato (Parma, 3 rig.)
    16 Bruno (Modena, 3 rig.)
    15 Mastronunzio (Ancona, 1 rig.), Caracciolo (Brescia, 6 rig.), Meggiorini (Cittadella), Sansovini (Grosseto, 5 rig.)
    13 Eder (Frosinone, 2 rig.)
    12 Diamanti (Livorno), Di Napoli (Salernitana, 3 rig.), Noselli (Sassuolo), Bjelanovic (Vicenza)
    11 Ruopolo (AlbinoLeffe, 1 rig.), Lodi (Empoli, 5 rig.), Pichlmann (Grosseto), Lucarelli C. (Parma, 8 rig.), Della Rocca (Triestina, 1 rig.)
    10 Sforzini (Avellino), Nassi (Brescia), Greco (Pisa, 3 rig.), Zampagna (Sassuolo), Sgrigna (Vicenza, 1 rig.)

  • NBA playoff 2009: Denver in semifinale, Atlanta batte Miami

    NBA playoff 2009: Denver in semifinale, Atlanta batte Miami

    Atlanta si porta sul 3-2 nella serie vincendo in casa contro Miami per 106-91. Attimi di paura per Wade che sbatte violentemente la testa sul parquet in uno scontro fortuito con Smith, ma il numero 3 di Miami ha la testa dura e rientra in campo. Atlanta scappa via sul finire del secondo quarto con i canestri di Evans e di Smith che, mentre Carmelo Anthonyprima della pausa c’è l’infortunio capitato ad Horford che sul tentativo di schiacciata ricade male infortunandosi alla caviglia destra e non facendo più rientro sul parquet. Nella ripresa Wade (29 punti, 4rimbalzi, 4 assist) prova a riportare sotto i suoi, ma Smith (20 punti, 8, rimbalzi, 4 assist) è in serata e gli Hawks chiudono la partita anche con il contributo di Johonson (25 punti, 6 rimbalzi, 6 assist). Si ritorna a giocare domani notte a Miami.
    Denver raggiunge le semifinali di Conference sbarazzandosi, dove troverà Dallas, fin troppo facilmente di New Orleans (4-1), battuta anche in gara 5 per 107-86. La partita resta in equilibrio per tutto il primo tempo, ma nella ripresa Denver allunga portandosi subito sul +9 con la “bomba” di Smith (20 punti, 3 rimbalzi, 3 assist) e poi con i canestri di Anthony (34 punti, 6 rimbalzi, 3 assist). Niente da fare per Paul e compagni che non hanno reagito alla brutta sconfitta di gara 4 quando furono surclassati dai Nuggets con 58 punti di scarto sul tabellone. Miglior marcatore per gli Hornets è David West, 24 punti e 9 rimbalzi, che non riesce a salvare i suoi da una pessima figura nella serie.

    I risultati del 29 aprile:

    Atlanta-Miami 106-91
    Atl Johnson 25, Murray 23, Smith 20, Bibby 17, Evans 10
    Mia Wade 29, Beasley 18, O’Neal 14, Haslem 11, Chalmers 7
    Atlanta guida la serie 3-2

    Denver-New Orleans 107-86
    Den Anthony 34, Smith 20, Martin 15, Billups 13, Nene 10
    NO West 24, Posey 18, Paul 12, Stojakovic 12, Armstrong 7, Butler 7
    Denver vince la serie 4-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    Boston-Chicago 3-2 gara 6 stanotte a Chicago
    Orlando-Philadelphia 3-2 gara 6 stanotte a Philadelphia
    Atlanta-Miami 3-2 gara 6 domani notte a Miami

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    Portland-Houston 2-3 gara 6 stanotte a Houston