Autore: Lupo

  • Donadoni perdona Zalayeta

    Donadoni perdona Zalayeta

    Pace fatta in casa Napoli tra Marcelo Zalayeta e Roberto Donadoni; l’attaccante uruguagio è stato convocato dal tecnico per la delicata trasferta di Lecce. Infatti “El Panteron” si è allenato regolarmente questa mattina con il resto Marcelo Zalayetadel gruppo dove ha ricevuto la notizia della convocazione, sotto lo stupore generale degli addetti ai lavori.
    Zalayeta era stato protagonista di una fuga improvvisa e ingiustificata durata 2 giorni in cui ha fatto perdere le sue tracce, ma al suo rientro nella giornata di ieri si è scusato pubblicamente, dichiarando di aver mal interpretato alcune dichiarazioni rilasciate dal tecnico partenopeo Donadoni subito dopo la gara di Siena.
    Ora al giocatore sarà comminata una multa salatissima, ma il divorzio a fine stagione con il Napoli pare essere certo.

  • Il Chelsea saluta Drogba. L’Inter è in agguato

    Il Chelsea saluta Drogba. L’Inter è in agguato

    Didier Drogba è ufficialmente in vendita: secondo quanto riferiscono fonti inglesi, la dirigenza del Chelsea non avrebbe gradito la sfuriata dell’ivoriano nei confronti dell’arbitro Ovredo in occasione della semifinale di ritorno di Didier DrogbaChampions League contro il Barcellona e per questo motivo il presidente dei “Blues” Roman Abramovic ha deciso di cederlo davanti ad un’offerta accettabile. Al triplice fischio finale, Drogba si è letteralmente scagliato verso il direttore di gara, insultandolo; le proteste sono poi proseguite anche negli spogliatoi.
    Il suo futuro appare sempre più lontano da Londra, ma a Milano, sponda nerazzura, sono già pronti ad accoglierlo. Se Ibrahimovic dovesse cambiare squadra, è ipotizzabile che l’Inter, per sostituirlo, vada per il trentunenne attaccante ex Marsiglia, da sempre pupillo di Mourinho e questa estate acquistabile in saldo, visto che il suo accordo con gli inglesi scade a giugno del 2010 e quindi il Chelsea non potrà alzare troppo il costo del suo cartellino.

  • NBA playoff 2009: Cleveland affonda Atlanta, serie sul 2-0

    Solo una partita disputata nella notte Nba: Cleveland affonda Atlanta in gara 2 delle semifinali della Eastern Conference sotto un “ventello” (105-85 il risultato finale). Il match si chiude già sul finire del primo tempo con una tripla di James (27 punti, 5 assist e 3/5 da tre) dai 10 metri per il 59-35 Cavaliers. Ottimo anche Szczerbiak che realizza 17 punti partendo dalla panchina mentre per gli Hawks gara sottotono sia di Joe Johnson (10 punti, 3 rimbalzi, 1 assist, 5/15 dal campo) sia di Smith (8 punti, 1 rimbalzo, 3 assist e 2/13 dal campo). Ora la serie si sposta ad Atlanta dove si disputeranno gara 3 e gara 4. L’impressione è che James e compagni siano già in finale.

    I risultati del 7 maggio:

    Cleveland-Atlanta 105-85
    Cle James 27, Szczerbiak 17, Williams 15, West 14, Varejao 12
    Atl Evans 16, Gardner 12, Bibby 11, Johonson 10, Smith 8, Murray 8, Law 8
    Cleveland guida la serie 2-0

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 2-0 gara 3 domani notte ad Atlanta
    Boston-Orlando 1-1 gara 3 stanotte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 1-1 gara 3 stanotte a Houston
    Denver-Dallas 2-0 gara 3 domani notte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • Giudice sportivo: gli squalificati di Serie A, Serie B, Prima Divisione e Seconda Divisione

    SERIE A
    Il giudice sportivo ha squalificato 16 giocatori, tutti per un turno, dopo la 33esima giornata di serie A. Una giornata anche al tecnico del Palermo Ballardini, espulso durante Palermo-Caglairi per avere cinturato il difensore dei sardi Matheu.

    1 giornata: Bellini e Doni (Atalanta), Campagnaro (Sampdoria), Ferrari e Motta (Genoa), Pinzi (Chievo), Sereni e Ogbonna (Torino), Ibrahimovic (Inter), Ledesma (Lazio), Mellberg e Nedved (Juventus), Mingazzini e Mutarelli (Bologna), Morimoto (Catania), Riise (Roma).
    Tra gli allenatori
    1 giornata: Ballardini (allenatore Palermo)

    Ammende a società: Bologna 3000 euro, Catania 5000 euro, Inter 5000 euro, Sampdoria 5000 euro, Genoa 15000 euro.

    SERIE B
    Il giudice sportivo ha squalificato 20 giocatori dopo la 38esima giornata di serie B. Tutti i provvedimenti saranno validi per un solo turno, fatta eccezione per il centrocampista dell’Ascoli, Vincenzo Sommese, che è stato squalificato per due giornate “per avere, al 26’ del secondo tempo, rivolto all’arbitro espressioni ingiuriose”

    2 giornate: Sommese (Ascoli)
    1 giornata: Pinna (Salernitana), Castiglia(Cittadella), Cosenza (Avellino), Girelli e Anselmi (Sassuolo), Matteini (Rimini), Princivalli (Triestina), Eder (Frosinone), Consonni e Lazzari (Grosseto), Baccin (Treviso), Birindelli (Pisa), Caremi (Albinoleffe), A. Filippini e Pulzetti(Livorno), Gasparetto B. (Modena), Nainggolan e Passoni (Piacenza), Scarlato (Frosinone).

    Ammende a società: AlbinoLeffe 4000 euro, Bari e Salernitana 5000 euro.

    PRIMA DIVISIONE
    Il giudice sportivo ha squalificato 32 giocatori in Prima Divisione.

    2 giornate: Nappello (Potenza) e Bondi (Arezzo)
    1 giornata: Gritti (Juve Stabia), Lauro (Cesena), Ceccarelli (Verona), Mangiapane (Potenza), Alfano (Cavese), Viali (Cremonese), Galardo (Crotone), Porcari (Novara), Montalto (Lecco), Ceccarelli C. (Cesena), Vastola (Gallipoli), Stentardo (Juve Stabia), Bartolucci (Pistoiese), D’Alterio (Portogruaro), Cristiano (Pro Patria Gallaratese), Rossetti (Ravenna), Zizzari (Ravenna), Cavagna (Arezzo), Ferraro (Benevento), Scognamiglio (Crotone), Giordano (Pescara), Peluso (Juve Stabia), Morandi (Legnano), Calori (Perugia), Dalrio (Pistoiese), Tursi (Pro Sesto), Padoin (Reggiana), Myrtaj (Sorrento), Ripa (Sorrento), Giorgino (Taranto).

    Ammende a società: Gallipoli 2000 euro, Juve Stabia 1500, Sambenedettese 1500, Perugia 1000, Taranto 1000, Pescara 500, Potenza 500.

    SECONDA DIVISIONE
    Il giudice sportivo ha squalificato 54 giocatori in Seconda Divisione.

    3 giornate: Rana (Noicattaro)
    2 giornate: Ebagua (Canavese), Alessandro (Cisco Roma), Uliano (Mezzocorona), Lacarra (Monopoli), Aquino (Sangiustese)
    1 giornata: Artico (Alessandria), Moring (Barletta), Bongiovanni (Igea Virtus Barcellona), Matrisciano (Isola Liri), Fortunato (Manfredonia), Tedoldi (Pro Vercelli), Turchetta (San Marino), Severi (Bellaria Igea Marina), Citro (Carrarese), Ferri (Cisco Roma), Bifini (Poggibonsi), Di Bari (Sangiovannese), Dos Santos (Varese), Tufano (Melfi), Gabrieli (Melfi), Petitto (Pescina), Cammaroto (Alessandria), Fabbro (Barletta), Morgante (Celano), Villa (Celano), Agnorelli (Cuoiopelli Cappiano), Michelotti (Cuoiopelli Cappiano), Bettini (Figline), Panariello (Giacomese), Visintin (Itala San Marco), Bonfardino (Monopoli), Cruciani (Pescina), Di Giorgio (Pizzighettone), Calvi (Rodengo Saiano), Lagnena (Scafatese), Bianciardi (Vibonese), Ottonello (Canavese), Casoli (Cassino), Belotti (Fussballclub Sudtirol), Campo (Alto Adige), Daiello (Gela), Schiavon (Gela), Unniemi (Gela), Scianname (Melfi), Russo (Mezzocorona), Balistreri (Monopoli), Colella (Monopoli), Mugnai (Poggibonsi), Vieri (Prato), Castagnone (Pro Vercelli), Sarzi (Sambonifacese), Cotellessa (Sangiovannese), Russo (Valdelsa Colligiana).

    Tra gli allenatori
    2 giornate: D’Arrigo (Manfredonia)
    1 giornata: Sanderra (tecnico in seconda Barletta), Improta (Catanzaro).

    Tra i dirigenti inibizione fino al 30 giugno per Crescenzi (Sangiustese), fino al 12 maggio per Menna (Val di Sangro).  

    Ammende a società: Cosenza 5000 euro, Andria 3000, Cassino 2000, Sangiustese 1500, Poggibonsi 1200, Alessandria 1000, Alghero 1000, Catanzaro 1000, Celano 500.

  • Juve: Diego è tuo!

    Juve: Diego è tuo!

    Diego è un quasi un giocatore della Juventus. La notizia dell’accordo raggiunto tra la Juve e il Werder Brema viene confermata dal presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: “Manca solo la firma, speriamo di riuscire a concludere, ma la cosa non e’ ancora conclusa”. Ultime indiscrezioni parlano di un inserimento deciso del Bayern Monaco per Diegoassicurarsi le prestazioni del brasiliano, ma il Cobolli Gigli è ottimista: “Noi ci consideriamo in fase di buona trattativa, pero’ nel calcio puo’ succedere di tutto finche’ non ci sono le firme, i timbri e cosi’ via”.
    Diego dovrebbe firmare un contratto di 3.5 milioni di ingaggio dalla durata di 4 anni mentre nelle casse tedesche verrano versati 25 milioni di euro.  Il Werder, per ora frena: “Siamo il Werder Brema, non siamo costretti a vendere se non lo vogliamo. Nel calcio mai dire mai, ma prima di ogni valutazione dobbiamo conoscere il reale interessamento dei possibili acquirenti. Se il Bayern ci chiama, ascolteremo le sue proposte. Abbiamo ricevuto chiamate da molti club, non solo dalla Juventus”.
    Ma ormai le cose sembrano essere già fatte; la rifondazione Juve parte dal ventiquattrenne brasiliano e questo sarà sicuramente un segnale positivo per chi ultimamente, in squadra, ha un pò il muso lungo.

  • NBA playoff 2009: Bryant spinge i Lakers sull’1-1 contro Houston

    NBA playoff 2009: Bryant spinge i Lakers sull’1-1 contro Houston

    La vittoria di Los Angeles porta la firma di Kobe Bryant che annienta la difesa di Houston in gara 2 andando a referto con 40 punti, 16/27 al tiro, 6 rimbalzi, 3 assist. La partita è molto fisica e alla fine del match si fa la conta tra falli tecnici (5 in totale) ed espulsioni (una per parte con Fisher che sgomita contro Scola e con Artest che si fa prendere Kobe Bryanttroppo dal duello personale con Bryant). Bryant nel primo tempo fa ciò che vuole contro la difesa dei Rockets: segna il canestro di fine primo quarto (39-25), poi sul sorpasso Houston è ancora l’Mvp del 2008 a siglare il canestro del 57-57. Nel terzo periodo si accende la miccia della fisicità estrema: Fisher stende Scola, ma i Lakers ancora con Bryant ben spalleggiato da Gasol (22 punti, 9/13 al tiro) sono avanti 86-77. Il quarto periodo è quello dell’espulsione di Artest, intanto Walton dà il +10 ai suoi che poi chiudono ancora con il monologo di Bryant che porta la serie sull’1-1.
    Pareggia anche Boston trascinati da Rondo che con una tripla doppia (15 punti, 18 assist, 11 rimbalzi) trascina i Campioni Nba al successo, con Boston che ha soltanto 3 punti in 16 minuti da Pierce. Il vero eroe dei Celtics è però Eddie House che, dopo l’ottima prova di gara 7 contro Chicago, concede il bis firmando 31 punti. Orlando non tiene mai testa ai campioni in carica (Howard 12 punti, 12 rimbalzi) e il primo tempo si chiude sul 61-46. Anche qui la partita diventa cattiva, Alston rifila un colpo (non visto) a House, poi è Redick a perdere le staffe nel quarto periodo. Ciò non cambia il corso della gara con Boston che vince e pareggia la serie.

    I risultati del 6 maggio:

    Boston-Orlando 112-94
    Bos
    House 31, R. Allen 22, Perkins 16, Rondo 15, Davis 13
    Orl Lewis 17, Pietrus 17, Redick 15, Turkoglu 14, Howard 12
    Serie sull’1-1

    L.A.Lakers-Houston 111-98
    Lak Bryant 40, Gasol 22, Fisher 12, Ariza 8, Odom 7, Brown 7
    Hou Artest 25, Landry 21, Brooks 13, Scola 12, Yao Ming 12
    Serie sull’1-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 1-0 gara 2 stanotte a Cleveland
    Boston-Orlando 1-1 gara 2 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 1-1 gara 3 domani notte a Houston
    Denver-Dallas 2-0 gara 2 stanotte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • Chelsea-Barcellona in Live Blogging

    CHELSEA-BARCELLONA 1-1 (fine partita)
    Marcatori: 9′ Essien (C), 92′ Iniesta (B)

    Il tabellino

    CHELSEA: Cech, Bosingwa, Alex, Terry, Cole A., Ballack, Essien, Lampard, Anelka, Drogba (73′ Belletti), Malouda.
    A disposizione: Hilario, Mancienne, Ivanovic, Belletti, Mikel, Kalou, Di Santo.
    All.: Hiddink
    BARCELLONA: Victor Valdes, Daniel Alves, Pique, Toure, Abidal, Xavi, Busquets (86′ Bojan), Keita, Messi, Eto’o (98′ Sylvinho), Iniesta.
    A disposizione: Pinto, Sylvinho, Caceres, Hleb, Pedrito, Bojan, Gudjohnsen.
    All.: Guardiola
    Arbitro: Ovrebo
    Note: Serata serena con terreno di gioco in ottime condizioni. 40000 spettatori.
    Ammoniti: 31′ Dani Alves (B), 75′ Essien (C), 78′ Alex (C), 90′ Eto’o (B), 93′ Iniesta (B), 96′ Ballack (C), 96′ Cech (C)
    Espulsi: 66′ Abidal (B)
    Angoli: 6-6
    Recupero:3′ pt, 8′ st

  • Trezeguet-Juventus: è addio!

    Trezeguet-Juventus: è addio!

    Pare essere giunta alla fine la storia tra Trezeguet e la Juventus; dopo 9 anni di matrimonio tra alti e bassi, ecco che il suo agente conferma la volontà del giocatore di lasciare Torino: “Non ci sono grandi possibilità che Trezeguet resti alla Juve visto un pò i rapporti che si sono instaurati in questo ultimo periodo – ha affermato Caliendo a “Radio Kiss David TrezeguetKiss” – Io direi che ogni giocatore vuole solo il meglio, e questo vale anche per i senatori che cercano sempre motivazioni diverse o esperienze diverse. Però non dobbiamo saltare addosso e criticare così ferocemente una società che è pur sempre terza e che ha patito pochi anni fa la retrocessione in serie B. Per concludere direi che di Trezeguet ne dobbiamo riparlare tra due settimane e vedere un po’ anche, d’accordo con la società, che interessi e che intenzioni ci sono da entrambe le parti”.
    Lo stesso attaccante franco-argentino, dalle pagine del quotidiano francese “Le Parisien”, spiega che se Deschamps lo chiamasse al Marsiglia non potrebbe rifiutare. “E’ un’ottima cosa per Marsiglia, tutti conoscono le sue qualita’. A Torino e’ riuscito a riportare la Juve in A e ha il carisma per fare bene. Quando lascio’ la Juve voleva un grande club, una sfida che lo coinvolgesse e ha saputo darsi tempo. Ora ha l’occasione giusta, per rilanciarsi e lasciare il segno nella storia del club. Io voglio finire bene la stagione alla Juve dove sono sotto contratto fino al 2011, poi si vedra’. Marsiglia e’ un grande club, se Didier dovesse contattarmi, prenderei la cosa in considerazione, ma per il momento non e’ all’ordine del giorno”.
    Solo il veto del nuovo allenatore potrebbe far ritornare Trezeguet sui suoi passi, altrimenti sarà divorzio.

  • Sondaggio panchina Juve: Spalletti il favorito, ma non solo.

    Impazza il toto-allenatore per la prossima stagione in casa Juventus. Con l’ormai divorzio certo a fine campionato tra la società di Corso Galileo Ferraris e il tecnico Claudio Ranieri, i nomi si fanno sempre più scottanti; e allora proviamo a capirci qualcosa di più.
    Il primo nome che era stato tirato in ballo era quello del ct della Nazionale italiana Marcello Lippi; lui e Blanc erano stati sorpresi a cena in un noto locale, ma più che come allenatore, il tecnico campione del Mondo 2006 avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di direttore tecnico subito dopo la fine dei Mondiali in Sud Africa, con in panchina Ferrara (suo vice in Nazionale) che potrebbe prendere il posto del tecnico romano già da domenica prossima in caso di sconfitta contro il Milan e traghettare così la squadra fino al termine della stagione.
    Ieri si è paventata l’ipotesi di uno scambio con la Roma: Spalletti a Torino e Ranieri ad allenare la squadra della sua città. Infatti John Elkann, sembra aver optato per Luciano Spalletti. Ormai chiuso il suo rapporto con la Roma, il mister toscano viene ritenuto la figura ideale per esperienza e capacità per riportare a vincere la Juve. Già ai tempi in cui Spalletti allenava la Sampdoria, i bianconeri mostrarono interesse per il tecnico toscano ma la disastrosa stagione (retrocessione in serie B) vissuta con i blucerchiati, fece rivedere i piani alla dirigenza bianconera.
    Anche Antonio Conte, nome caldeggiato dalla tifoseria e dal Presidente Cobolli Gigli, è in pole per la panchina bianconera; il vecchio capitano rappresenta l’unica via d’accesso per nuovi successi considerato che è un tecnico emergente che sta riportando il Bari nella massima serie.
    Fabio Caressa, noto commentatore tv, a Sky Sport 24 ha dichiarato: “Il prossimo allenatore della Juve sarà Cesare Prandelli, ne sono praticamente certo”. Il tecnico viola sembra ancora saldamente ancorato alla panchina della Fiorentina, ma la prospettiva di allenare una grande come la Juventus lo stuzzica parecchio, inoltre non è un mistero che già in passato il tecnico sia stato molto vicino ai bianconeri. Per questo la dirigenza juventina è pronta al cambio definitivo, affidando la guida tecnica ad un allenatore d’esperienza e soprattutto dal forte carisma, gli indizi portano anche a Prandelli, ma ancora nulla è davvero certo.
    Altra ipotesi è l’allenatore del Genoa Gian Piero Gasperini, già in passato allenatore del settore giovanile della Juventus, che sta portando il “Grifone” ad un traguardo storico come la qualificazione in Champions League. Il suo gioco piace a molti grandi club ma il Milan pare essere favorito per ingaggiarlo per il dopo Ancelotti.
    All’estero i bookmakers non hanno perso tempo ed hanno subito aperto le scommesse su chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora. In pole position c’è Luciano Spalletti dato a 2.75 seguito da Gian Piero Gasperini a 3.50 e Antonio Conte a 5.00.
    La riconferma di Ranieri è pagata 10 volte la posta e la stessa quota è prevista per Marco Giampaolo mentre se si guarda a Davide Ballardini il premio sale ancora un po’ (quota 12). L’ultimo italiano in lista è Cesare Prandelli che è equiparato nella valutazione a Sven Goran Eriksson (quota 15 per entrambi). Poi è il turno di Frank Rijkaard (in lavagna a 18) mentre le quote diventano più elevate se si prende in considerazione Michael Laudrup (a 20), Zinedine Zidane (a 25), Avram Grant e Slaven Bilic (entrambi a 30), con Lothar Matthaus (quota 35), Leo Beenhakker (quota 40) e Jurgen Klinsmann (quota 50) a chiudere la la lista dei possibili candidati.

    Chi vorreste come allenatore della Juventus il prossimo anno?

    • Spalletti (29%, 10 Voti)
    • Lippi-Ferrara (24%, 8 Voti)
    • Conte (18%, 6 Voti)
    • Prandelli (18%, 6 Voti)
    • Gasperini (11%, 4 Voti)

    Totale Votanti: 34

  • Lavezzi alla Juve: manca solo il si del Napoli

    Incredibile operazione di mercato: la Juventus sta per ingaggiare il ventiquattrenne Ezequiel Lavezzi dal Napoli. Una trattativa nata due mesi fa ma tenuta all’oscuro dai dirigenti bianconeri; il protagonista principale di questa vicenda è un agente francese molto vicino alla dirigenza bianconera (in particolare al suo amministratore delegato Jean Claude Blanc) e amico anche di Alessandro Mazzoni, agente argentino che cura gli interessi dell’attaccante napoletano. L’agente francese ha organizzato un incontro tra Blanc, Secco, Mazzoni e il suo socio nella gestione di Lavezzi, l’avvocato Luis Rossetto, incontro durante il quale sono state gettate le basi della trattativa.
    Al giocatore è stato offerto un contratto dalla durata di 5 anni a 2.5 milioni di euro netti l’anno; la disponibilità al trasferimento a Torino da parte di Lavezzi è stata immediata, preferendo restare in Italia piuttosto che volare in Inghilterra (Manchester City). Ora resta da convincere solo il Napoli e soprattutto Donadoni che non vorrebbe privarsi del suo astro perchè lo ritiene troppo importante nel suo progetto di rilancio del Napoli.