Autore: Lupo

  • Lega Pro Prima Divisione 33 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    GIRONE A

    Cesena-Cremonese 1-0
    4´ Motta
    Lecco-Spal 3-1
    69´ Guglieri (L), 76´ Alteri (L), 88´ Arma (S), 93´ Preziosi (L)
    Legnano-Portogruaro 0-1
    45´ Cuffa
    Monza-Verona 0-0
    Novara-Lumezzane 3-1
    12´ Dal Bosco (L), 50´ Lanteri (N), 59´ Centurioni (N), 88´ Bertani (N)
    Pergocrema-Pro Sesto 2-1
    30´ Bertolini (Pro), 41´ Sambugaro (Per), 72´ Sambugaro (Per)
    Pro Patria-Sambenedettese 1-1
    68´ Correa (P), 93´ Cammarata (S)
    Reggiana-Padova 0-1
    53´ Varricchio
    Venezia-Ravenna 1-0
    65´ Rebecca

    Classifica

    1 Cesena 59 10 Pergocrema 44
    2 Pro Patria 57 11 Cremonese 42
    3 Ravenna 53 12 Portogruaro 40
    4 Padova 53 13 Monza 37
    5 Reggiana 53 14 Lecco 35
    6 Spal 50 15 Pro Sesto 34
    7 Verona 47 16 Venezia 31
    8 Novara 46 17 Sambenedettese 31
    9 Lumezzane 44 18 Legnano 30


    Prossimo turno 17/05/2009

    Cremonese-Novara
    Lumezzane-Monza
    Padova-Pro Patria
    Portogruaro-Lecco
    Pro Sesto-Venezia
    Ravenna-Legnano
    Sambenedettese-Reggiana
    Spal-Pergocrema
    Verona-Cesena

    GIRONE B

    Benevento-Cavese 1-0
    69′ rig. Clemente
    Crotone-Perugia 2-1
    51′ Pacciardi (C), 75′ Cutolo (P), 85′ rig. Basso (C)
    Foligno-Juve Stabia 0-1
    39′ Marino
    Paganese-Arezzo 0-0
    Pescara-Pistoiese 2-0
    28′ Coletti, 92′ Laens
    Marcianise–Sorrento 1-1
    39′ Biancone (S), 48′ Galizia (RM)
    Taranto-Potenza 1-0
    54′ Sosa
    Ternana-Foggia 2-2
    3′ Salgado (F), 24′ Troianiello (F), 62′ Concas (T), 67′ Tozzi Borsoi (T)
    Lanciano-Gallipoli 2-1
    30′ e 84′ rig. Tisci (L), 34′ Ginestra (G)

    Classifica

    1 Gallipoli 63 10 Lanciano 41
    2 Benevento 61 11 Perugia 40
    3 Crotone 59 12 Paganese 40
    4 Arezzo 55 13 Pescara 39
    5 Foggia 53 14 Taranto 39
    6 Cavese 53 15 Foligno 35
    7 Marcianise 43 16 Juve Stabia 31
    8 Sorrento 42 17 Pistoiese 30
    9 Ternana 41 18 Potenza 28


    Prossimo turno 17/05/2009

    Arezzo-Ternana
    Cavese-Pescara
    Foggia-Crotone
    Gallipoli-Marcianise
    Juve Stabia-Paganese
    Perugia-Lanciano
    Pistoiese-Foligno
    Potenza-Benevento
    Sorrento-Taranto

  • I pronostici del Pallonaro: Lega Pro

    • Scommetti 5 euro -> 94.08
    Cesena-Cremonese 1 (1.30)
    Pro Patria-Sambenedettese 1 (1.40)
    Andria-Aversa Normanna 1 (1.55)
    Crotone-Perugia over (2.30)
    Benevento-Cavese X (2.90)
    • Scommetti 5 euro -> 267.08
    Foligno-Juve Stabia 1 (1.90)
    Lecco-Spal over (2.45)
    Pescara-Pistoiese 2 (4.25)
    Viareggio-Giulianova X (2.70)
    • Scommetti 5 euro -> 327.04
    Reggiana-Padova X (2.85)
    Taranto-Potenza X (3.40)
    Ternana-Foggia X (2.50)
    Venezia-Ravenna 1 (2.70)
  • Cosenza: appuntamento con…la Prima Divisione

    Cosenza: appuntamento con…la Prima Divisione

    Oggi pomeriggio andrà in scena uno spettacolo unico al “San Vito”: circa 15000 spettatori che guideranno la squadra in Prima Divisione. Il Cosenza è pronto al salto di categoria, il secondo in 2 anni, (non era mai successo nella storia del club). Evento che nessuno in città vuole perdersi: sono stati già venduti oltre 11000 tagliandi che sommati ai San Vito2000 abbonati portano la quota spettatori a 13000, ma nella giornata di domani andranno a ruba i restanti biglietti per un totale di 15000 (capienza dello stadio ridotta a questa quota a causa di alcuni lavori in fase di completamento che ristabiliranno la capienza massima dell’impianto a 25000 spettatori).
    Bisogna battere il Melfi però e poi le bottiglie di champagne, già da tempo in ghiacciaia, potranno essere finalmente stappate; sono 5 i punti che dividono Cosenza e Gela in classifica a 2 giornate dal termine e quindi la truppa di mister Toscano avrà dalla sua il vantaggio psicologico che conta tantissimo in questi campionati.
    La Prima Divisione è ad un passo, i giocatori vedono il traguardo sempre più vicino e siamo certi che il Cosenza non vorrà certo fermarsi qui; tutti i tifosi rivogliono quella Serie B che è stata strappata loro 6 anni fa ingiustamente, quando la società rossoblu venne dichiarata fallita e retrocessa nei dilettanti.
    L’incubo è finito…i “Lupi” tornano ad ululare.

  • Button: è Jessica Michibata la marcia in più?

    Si corre oggi il Gran Premio di Spagna e tutti gli occhi sono puntati su…….Jessica Michibata, fidanzata dell’attuale leader del Mondiale di Formula 1 Jenson Button.  Jessica, per metà argentina e per metà nipponica, è famosa per le sexy campagne pubblicitarie di lingerie e per la promozione di borse di lusso insieme ad altre star come Victoria Beckham e Penelope Cruz; ha rubato letteralmente la scena al pilota inglese, che, oltre a guardare negli specchietti della sua monoposto, ora dovrà impegnarsi seriamente a controllare la sua nuova compagna nel paddock.

    Vi lasciamo qualche immagine di Jessica Michibata affinchè possiate giudicare voi stessi la scelta di Jenson Button

     

  • Serie A: la Lazio crolla in casa contro l’Udinese

    Serie A: la Lazio crolla in casa contro l’Udinese

    L’Udinese travolge per 3-1 la Lazio all’”Olimpico” nell’anticipo serale della 35esima giornata, ribaltando il risultato dopo essere passata in svantaggio. Per i friulani è il quinto successo consecutivo che porta la firma di D’Agostino, Floro Flores e Quagliarella, aumentando le chanche bianconere di qualificazione in Coppa Uefa per la prossima Fabio Quagliarellastagione. Per la Lazio invece questa è la terza sconfitta consecutiva che riduce ad un lumicino le possibilità di centrare un posto in Europa, in attesa della finale di Coppa Italia in programma mercoledì prossimo all’”Olimpico” contro la Sampdoria.
    Delio Rossi si affida ad un classico 4-4-2 con la coppia di centravanti formata da Zarate e Rocchi, vista l’indisponibilità di Pandev, mentre Pasquale Marino manda in campo il collaudato 4-3-3 con Pepe e Sanchez a supporto di Quagliarella.
    Il primo tempo è giocato a ritmi blandi dalle due squadre in cui le uniche occasioni degne di nota portano la firma di Quagliarella che al 19′ è bravo a ritagliarsi lo spazio, ma non lo è altrettanto nella battuta a rete e di Sanchez che quattro minuti più tardi si fa respingere il tiro in porta da Siviglia. Le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0.
    Nella ripresa la partita si fa più viva e al 56′ Rocchi porta in vantaggio la Lazio con una conclusione precisa e potente dal limite dell’area. Marino toglie Sanchez per Floro Flores, che risulterà la chiave del match: infatti poco dopo il suo ingresso in campo (59′), l’attaccnte bianconero riporta i suoi in parità, con un tiro rasoterra da fuori area. La Lazio non ci sta, vuole la vittoria e si getta a capofitto in avanti: ci prova Zarate prima su punizione, ma l’attaccante argentino alza di poco sulla traversa, e poi con un bolide dalla distanza, ma Handanovic è attento. Nel momento migliore biancoceleste, l’Udinese si porta in vantaggio al 69′ su punizione magistrale di D’Agostino, per poi triplicare all’85’ su rigore concesso per un fallo di Siviglia su Floro Flores e trasformato da Quagliarella. Brocchi un minuto dopo viene mandato anzitempo sotto la doccia e la squadra di Delio Rossi rischia di capitolare, ma Quagliarella colpisce la traversa con un pallonetto.
    Con questo successo l’Udinese si porta all’ottavo posto in classifica a quota 51, mentre la Lazio si ferma al decimo posto a quota 47.

    Il tabellino

    LAZIO-UDINESE 1-3
    Lazio
    (4-4-2): Muslera, De Silvestri (46′ Brocchi ), Siviglia, Rozehnal, Radu, Lichtsteiner, Dabo (70′ Meghni), Matuzalem, Del Nero (67′ Mauri); Rocchi, Zarate. All. Rossi (A disposizione: Carrizo, Diakhite, Kolarov, Mendicino)
    Udinese (4-3-3): Handanovic, Isla, Zapata, Domizzi, Pasquale (86′ Lukovic), Inler, D’Agostino, Asamoah, Pepe, Quagliarella, Sanchez (59′ Floro Flores). All. Marino (A disposizione: Koprivec, Sala, Obodo, Zimling, Ighalo)
    Arbitro: Stefanini
    Marcatori: 56′ Rocchi (L), 59′ Floro Flores (U), 69′ D’Agostino (U), 85′ Quagliarella (U)
    Espulso: 42′ st Brocchi (L) per doppia ammonizione
    Ammoniti
    : Matuzalem (L), Siviglia (L)

  • Serie B 39 Giornata in Live Blogging

    ANCONA-SASSUOLO 0-0 (fine primo tempo)
    BRESCIA-CITTADELLA 0-0 (fine primo tempo)
    EMPOLI-ASCOLI 2-0 (fine primo tempo)
    8′ Pozzi, 19′ Pozzi
    FROSINONE-ALBINOLEFFE 0-0 (fine primo tempo)
    MODENA-MANTOVA 0-0 (fine primo tempo)
    PARMA-PISA 0-0 (fine primo tempo)
    PIACENZA-BARI 1-1 (fine primo tempo)
    3′ Colombo (B), 15′ rig Graffiedi (P)
    RIMINI-GROSSETO 1-0 (fine primo tempo)
    6′ Pagano (R)
    SALERNITANA-AVELLINO 0-0 (fine primo tempo)
    41′ Ganci (S)

  • F1 qualifiche Gp Spagna: Button in pole, Hamilton 14° e Raikkonen 16°

    E’ ancora una volta Jenson Button a conquistare la pole position; nel Gran Premio di Spagna il pilota inglese partirà davanti a tutti avendo fermato il cronometro a 1’20”527 preecedendo di un solo decimo di secondo il pilota tedesco della Red Bull Sebastian Vettel. Terza posizione per l’altro pilota della Brawn Gp Rubens Barrichello mentre la Ferrari Jenson Buttondi Felipe Massa ha fatto registrare il quarto tempo.
    Sorprese già a partire dalla Q1 per il team di Maranello: Kimi Raikkonen e’ stato infatti subito eliminato con il 16mo tempo. Ancora un errore di valutazione del team, dunque, che ha evidentemente sottovalutato la situazione.
    Nella Q2 invece è toccato ad Hamilton ad essere eliminato e quindi il pilota britannico, non contento per niente della prestazione della sua macchina, partirà dalla settima fila in 14esima posizione. Insieme a lui fuori anche Nakajima, Piquet, Heidfeld, Buemi.
    Nella Q3 si è portato subito al comando Vettel davanti alle due Brawn di Button e Barrichello. A meno di un minuto dal termine della sessione il pilota brasiliano ha fatto registrare il miglior tempo in 1’20”762, battuto immediatamente dal tedesco (1’20”660). Ma l’ultimo a transitare sotto la bandiera a scacchi è Button che con un giro perfetto ottiene la pole (la terza in questa stagione).

    Griglia di partenza

    1 Button Brawn Gp Mercedes 1’20”527
    2 Vettel Red Bull Renault 1’20”660
    3 Barrichello Brawn Gp Mercedes 1’20”762
    4 Massa Ferrari 1’20”934
    5 Webber Red Bull Renault 1’21’049
    6 Glock Toyota 1’21”247
    7 Trulli Toyota 1’21”254
    8 Alonso Renault 1’21”392
    9 Rosberg Williams Toyota 1’22”558
    10 Kubica Bmw 1’22”685
    11 Nakajima Williams Toyota Q2
    12 Piquet Renault Q2
    13 Heidfeld Bmw Q2
    14 Hamilton McLaren Mercedes Q2
    15 Buemi Toro Rosso Ferrari Q2
    16 Raikkonen Ferrari Q1
    17 Bourdais Toro Rosso Ferrari Q1
    18 Kovalainen McLaren Mercedes Q1
    19 Sutil Force India Mercedes Q1
    20 Fisichella Force India Mercedes Q1

     

  • NBA playoff 2009: Lakers e Orlando si portano sul 2-1

    NBA playoff 2009: Lakers e Orlando si portano sul 2-1

    Kobe BryantAd est Orlando vince facile contro Boston 117-96 portandosi avanti nella serie 2-1. Dwight Howard si fa perdonare la brutta prova di gara-2 (17 punti, 14 rimbalzi, 5 stoppate e 7/8 dal campo), aiutato dal duo Lewis-Turkoglu, (28 il primo, 24 il secondo). Nei Boston si registrano i 27 punti di Pierce e le opache prestazioni di Allen (8 punti) e Davis (7punti). Vantaggio importante per i Magic che domani notte in casa avranno la possibilità di allungare ulteriormente nella serie.
    Ad ovest i Lakers espugnano il “Toyota Center” di Houston 108-94, trascinati ancora una volta da Bryant (33 punti e 6 rimbalzi). Quintetto base tutto in doppia cifra per i Californiani in cui spicca più di tutte la prestazione di Odom (16 punti, 13 rimbalzi e 7/11 dal campo). Houston perde una buona occasione per poter sperare nella qualificazione playoff e ora tutto dipenderà da gara 4, altrimenti sarà passerella Los Angeles. Nei texani buone la prove come sempre di Artest (25 punti e 6 rimbalzi) e di Yao Ming (19 punti, 14 rimbalzi).
     
    I risultati dell’8 maggio:

    Orlando-Boston 117-96
    Orl Lewis 28, Turkoglu 24, Howard 17, Johnson 13, Lee 11
    Bos Pierce 27, Rondo 15, House 15, Perkins 10, R. Allen 8
    Orlando guida la serie 2-1

    Houston-L.A.Lakers 108-94
    Hou Artest 25, Yao Ming 19, Scola 10, Landry 10, Wafer 9
    Lak Bryant 33, Odom 16, Ariza 13, Gasol 13, Farmar 12
    L.A.Lakers guidano la serie 2-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 2-0 gara 3 stanotte ad Atlanta
    Boston-Orlando 1-2 gara 4 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 2-1 gara 4 domani notte a Houston
    Denver-Dallas 2-0 gara 3 stanotte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • Anticipo 39 Giornata Serie B: il Livorno cede alla Triestina

    Anticipo 39 Giornata Serie B: il Livorno cede alla Triestina

    Nell’anticipo della 39esima giornata di Serie B il Livorno rimedia una figuraccia davanti al proprio pubblico, perdendo contro una Triestina, che prima di stasera era entrata in crisi di risultati, per 1-0 grazie al gol in apertura di Antonelli. Il Bari ringrazia e conquista la promozione in Serie A, con 4 giornate d’anticipo, senza nemmeno scendere Triestinain campo.
    Al Livorno serve una vittoria per insidiare il Parma al secondo posto, gli alabardati cercano di fare risultato per poter rientrare nella corsa playoff, e già al 3′ si portano in vantaggio : Antonelli sbaglia il cross che si trasforma in un tiro beffardo che infila De Lucia. Il Livorno viene colpito a freddo e ci mette un pò a riorganizzarsi; corre il minuto 16 quando Diamanti con un calcio di punizione sfiora il pareggio mandando la palla fuori di un niente. Alla mezz’ora occasione d’oro per la Triestina per raddoppiare ma Tabbiani, servito da Antonelli, spara su De Lucia.
    Nella ripresa è ancora Tabbiani al 53′ ad andare vicinissimo al 2-0, ma il suo tiro potente sfiora il palo. I labronici hanno una reazione d’orgoglio e il solito Tavano per poco non agguanta il pareggio, negatogli dal salvataggio sulla linea da Cottafava. La Triestina controlla bene la gara e porta a casa 3 punti pesantissimi portandosi ad un solo punto dall’ultimo posto disponibile per accedere ai playoff, mentre per il Livorno, fischiato dai propri tifosi a fine partita, un’altra brutta prestazione che dovrebbe far riflettere il tecnico Acori.

    Per il tabellino clicca qui

     

  • Livorno-Triestina in Live Blogging

    LIVORNO-TRIESTINA 0-1 (fine partita)
    Marcatori: 3′ Antonelli

    Il tabellino

    LIVORNO: De Lucia, Terranova, Bonetto, Miglionico, Perticone (60′ Rosi), Bergvold (46′ Rossini), Filippini, Loviso, Diamanti, Tavano, Volpe (72′ Cellerino) .
    A disposizione: Mazzoni, Galante, Candreva, Cellerino, Rosi, Danilevicius, Rossini.
    All.: Acori
    TRIESTINA: Agazzi, Cacciatore, Cottafava, Minelli, Petras, Antonelli, Gorgone, Pani (64′ Milani), Tabbiani, Testini (46′ Stankovic), Della Rocca (52′ Granoche).
    A disposizione: Dei, Rullo, Milani, Stankovic, Granoche, Cia, Ardemagni
    All.: Maran
    Note:
    Ammoniti: 36′ Pani (T), 69′ Rossini (L), 69′ Volpe (L), 91′ Cellerino (L)
    Espulsi:
    Angoli:
    Recupero: