Autore: Lupo

  • Nilmar: gol “alla Maradona”. Guarda il video della sua prodezza e vota il sondaggio

    Nilmar: gol “alla Maradona”. Guarda il video della sua prodezza e vota il sondaggio

    E’ brasiliano, attaccante, ha 25 anni, e gioca nell’Internacional di Porto Alegre. Il suo nome è Nilmar Honorato da Silva, meglio noto come Nilmar.
    Nell’ultima partita di campionato giocata contro il Corinthians, Nilmar ha sbloccato Nilmaril risultato con una vera giocata “alla Maradona”: il fuoriclasse è partito quasi dalla metà campo ubriacando letteralmente la difesa avversaria proprio come fece il “Pibe de oro” nella finale Mondiale del 1986 in Messico giocata contro l’Inghilterra.
    Il Napoli ha messo gli occhi sul giovane attaccante già da parecchio tempo ed è pronto a sferrare l’attacco finale, ma deve guardarsi dalla concorrenza di Lazio e Palermo che non si faranno di certo sfuggire dalle mani un talento così raro.
    Di seguito potete ammirare la prodezza di Nilmar.

    Crisi Inter, di chi è la colpa?

    • Moratti (38%, 33 Voti)
    • Branca (35%, 31 Voti)
    • Giocatori (16%, 14 Voti)
    • Stramaccioni (11%, 10 Voti)

    Totale Votanti: 88

  • Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Nel posticipo della 39esima giornata il Treviso perde in casa contro il Vicenza e retrocede matematicamente in Prima Divisione. I biancorossi tornano a vincere in trasferta dopo ben 5 mesi grazie alla rete realizzata all’83’ da Botta che trafigge Cordaz con un gran sinistro da fuori area.
    Il gol di BottaLa partita era stata equilibrata nella prima metà di gioco con continui ribaltamenti di fronte: il Vicenza si rendeva pericoloso per primo con un colpo di testa di Zanchi che mandava alto sopra la traversa; rispondeva  Musetti che falliva una buona occasione da rete calciando alto sull’uscita di Frison. Il Vicenza tornava in avanti al 17’ con Bjelanovic che non riusciva a coordinarsi al meglio per il tiro in mezzo all’area. Gli ospiti sfioravano di nuovo il vantaggio al 32’ con Frezzotti che salvava sulla linea di porta su un colpo di testa di Volta. Sul versante opposto Quadrini impegnava su punizione Frison al 32’.
    Nel secondo tempo era solo Vicenza: al 50′ un’incornata di Bjelanovic per poco non beffava Cordaz, al 69′ biancorossi ancora vicinissimi al vantaggio e 76′ Morosini concludeva malamente a lato da ottima posizione. Si arrivava al gol vittoria di Botta all’83’ e poi non succedeva più niente con la squadra di Gregucci che meritava la vittoria mentre per il Treviso stagione da dimenticare.

    Classifica

    1 Bari 74 12 Frosinone 47
    2 Parma 71 13 Mantova 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 61 15 Ascoli 47
    5 Empoli 60 16 Cittadella 46
    6 Sassuolo 59 17 Rimini 46
    7 Grosseto 57 18 Modena 45
    8 Triestina 56 19 Ancona 45
    9 Albinoleffe 55 20 Salernitana 44
    10 Vicenza 52 21 Avellino 37
    11 Piacenza 49 22 Treviso 31

    Verdetti: Bari in Serie A, Treviso in Prima Divisione.

  • Phelps: dopo le stripper un film porno per la fidanzata?

    La bella Carrie Prejean, Miss California e attuale fidanzata di Michael Phelps, è stata contattata dalla società “Vivid Entertainment” che le avrebbe offerto la “modica” cifra di un milione di euro per girare un porno.
    La ragazza in questo momento è al centro dell’attenzione per alcune immagini che circolano su internet e su alcuni magazine americani che la ritraggono in topless, sebbene avesse sottoscritto il regolamento del concorso di bellezza confermando che in giro non ci fossero sue foto compromettenti, e per la presunta relazione tra il suo compagno Michael Phelps e la stripper di Baltimora.
    Carrie, che ritiene essere molto religiosa, chissà se declinerà l’offerta vantaggiosa propostagli dalla grande società produttrice di film porno…
    Vi lasciamo qualche immagini di Miss California Carrie Prejean.

     

  • NBA playoff 2009: Cleveland in finale di Conference, show tra Nowitzki e Anthony

    NBA playoff 2009: Cleveland in finale di Conference, show tra Nowitzki e Anthony

    I Cleveland Cavaliers sono la prima squadra ad accedere alla finale di Conference sbarazzandosi di Atlanta 4-0 e senza incontrare mai difficoltà. James e soci si impongono anche in gara 4 ad Atlanta 84-74, grazie ai 27 punti, 8 rimbalzi e 8 assist dell’MvP della stagione; ci mettono il loro anche Delonte West (21 punti, 6 assist) e Mo Williams (12 LeBron Jamespunti derivanti da 4 bombe e 5 assist). Tra le linee nemiche buone prestazioni di Josh Smith e Joe Johnson che chiudono rispettivamente con 26 punti e 8 rimbalzi il primo, 18 punti, 6 rimbalzi e 7 assist il secondo. Onore comunque agli Hawks che proprio non potevano contrastare in nessun modo lo strapotere di “King James”. Ora Cleveland aspetterà la vincente della serie tra Boston ed Orlando, serie condizionata dal grande equilibrio, ferma sul 2-2 e che con ogni probabilità potrebbe durare fino a gara 7.
    Dallas esce vittoriosa da gara 4 contro Denver e tiene ancora vive le speranze di una rimonta che pare pressochè impossibile (serie sul 3-1 Nuggets). Finisce 119-117 con i tiri liberi decisivi allo scadere prima di Nowitzki (44 punti e 13 rimbalzi) e di Terry dopo (12 punti). Partita molto equilibrata, come lo era stata anche gara 3, ed Anthony che fa registrare il suo massimo in carriera in punti nei playoff (41) e catturando ben 11 rimbalzi. A fine partita si conteranno ben 7 falli tecnici e momento di tensione nel secondo quarto dopo un muso contro muso tra Anthony e Antoine Wright che stando ad alcune testimonianze avrebbe insultato il proprietario di Dallas, Mark Cuban.

    I risultati dell’11 maggio:

    Atlanta-Cleveland 74-84
    Atl Smith 26, Johnson 18, Murray 14, Pachulia 9, Williams 4
    Cle James 27, West 21, Ilgauskas 14, Williams 12, Szczerbiak 6
    Cleveland vince la serie 4-0

    Dallas-Denver 119-117
    Dal Nowitzki 44, Howard 21, Kidd 13, Terry 12, Bass 11
    Den Anthony 41, Billups 24, Smith 19, Jones 10, Nene 9
    Denver guida la serie 3-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    Boston-Orlando 2-2 gara 5 domani notte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 2-2 gara 5 stanotte a Los Angeles
    Denver-Dallas 3-1 gara 5 domani notte a Denver

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • E’ fatta per Floccari al Genoa

    E’ fatta per Floccari al Genoa

    Secondo gli esperti del calciomercato negli ultimi giorni sarebbe stato raggiunto l’accordo tra Sergio Floccari e il Genoa. L’attaccante calabrese avrebbe dato il suo consenso al trasferimento per un contratto triennale ad un milione di euro netto a stagione. Invece, non ci sarebbe ancora l’intesa con l’Atalanta: l’offerta di Enrico Preziosi Sergio Floccariammonterebbe a 8 milioni più un giocatore in comproprietà. Ma la società bergamasca vorrebbe aspettare un rilancio da parte di un grande club per l’attaccante fino al periodo di apertura del mercato, in cui sarà possibile ufficializzare il trasferimento.
    Floccari preferirebbe il Genoa (si tratterebbe di un ritorno il suo avendo giocato già con la maglia rossoblu nella stagione 2002/2003 in Serie B collezzionando 9 presenze con una rete messa a segno) al Napoli, perché il “Grifone” parteciperà sicuramente ad una coppa europea: è ormai infatti alla soglia del traguardo della Coppa Uefa e non ha ancora perso del tutto le speranze di raggiungere il quarto posto per la Champions League, considerato che la Fiorentina è a soli 3 punti. La vetrina continentale sarebbe molto importante per il bomber dell’Atalanta, che quest’anno ha messo a segno 12 reti in 27 partite giocate. Con lui a Genova potrebbe approdare anche il suo attuale tecnico all’Atalanta, Gigi Del Neri.

  • Cosenza in festa: i Lupi sono in Prima Divisione

    Cosenza in festa: i Lupi sono in Prima Divisione

    Ore 16:47, stadio “San Vito”: oltre 15000 spettatori urlano di gioia, il Cosenza è in Prima Divisione. Si scatena la festa, i tifosi si svegliano da un brutto incubo. L’incubo porta il nome di 5 anni di Serie D trascorsi tra mille peripezie, disavventure che stavano portando nuovamente alla cancellazione del club dalla scena calcistica. Ma i “Lupi” hanno Festa promozione Cosenzatenuto duro, i tifosi hanno dato sempre il loro appoggio anche quando si trattava di andare a giocare contro il Fincantieri o contro l’Acicatena (con tutto il rispetto parlando per le due squadre), ma il Cosenza è abituato ad altri palcoscenici. Palcoscenici che negli anni belli della Serie B hanno portato un’intera città e un’intera provincia alla ribalta: Napoli, Torino, Genoa, Sampdoria, Fiorentina, Bari, Salernitana, Lecce, i derby con la Reggina, sono soltanto alcuni esempi di quello che ha vissuto solo qualche anno addietro il Cosenza Calcio 1914.
    Ecco servita la seconda promozione consecutiva, dalla D alla Prima Divisione; solo in dieci c’erano riusciti prima: Crotone (1996-1998); Sambenedettese, Martina e Paternò (2000-2002); Massese e Manfredonia (2003-2005); Gallipoli (2004-2005); Paganese e Sorrento (2005-2007); Cosenza (2007-2009) e mai nessuna ha centrato il triplo salto.
    I tifosi ringraziano la società, la squadra, dai cosentini doc come De Rose, Morelli, Musacco, Occhiuzzi, Chianello e Danti a finire a capitan Parisi, Mortelliti, Polani, Galantucci, Bernardi, Catania, Battisti, Braca, Ambrosi, Moschella, Fabio, Profeta e Ramora (senza dimenticare quelli dell’anno scorso che quest’anno hanno cambiato aria) e il tecnico silano Mimmo Toscano, il vero artefice di tutto ciò.
    Ora si progetta per la Serie B, obiettivo difficile ma non impossibile, perchè i “Lupi” hanno fame e se, come si dice, l’appetito vien mangiando…Non ci resta che dire “Bentornato Cosenza!”
    Nei prossimi giorni vi offriremo le immagini della festa rossoblu

  • Phelps: Sesso con due stripper?

    Phelps: Sesso con due stripper?

    Nuovo scoop del settimanale scandalistico britannico “News of the World” sul nuotatore statunitense Michael Phelps. Dopo essere stato sorpreso a fumare marijuana lo scorso febbraio, evocando grande clamore con conseguente perdita di molti contratti e sponsor, ecco la dichiarazione di una spogliarellista di Baltimore, Theresa White, che racconta di aver fatto sesso con Phelps ed un’altra ragazza per ben 3 ore: “Michael è venuto nel locale dove lavoro con degli amici. Dopo un paio d’ore iniziammo a fare dei giochi con il ghiaccio mentre bevevamo, e, ubriaca, andai da Michael e gli dissi: ’se volessi fare un triangolo, con chi ti piacerebbe farlo?’. Mi rispose che non lo aveva mai fatto prima, e mi indicò un’altra ragazza che era lì vicino. ‘Con lei e te’, disse. Così andammo al piano di sopra facendo sesso per più di tre ore. Michael avrebbe dovuto vincere un’altra medaglia d’oro, quella nella maratona di sesso!”. Phelps sarebbe andato più volte a trovare Theresa nel suo locale, tra novembre e dicembre: “Ero la sua amichetta, mi chiamava quando voleva fare sesso e ciò non mi disturbava affatto, anzi mi andava benissimo. Dopo Natale però ci siamo visti pochissime volte. Non vedevo un futuro tra noi, sua madre non avrebbe mai approvato”.
    Theresa ha anche rivelato alcune confidenze del nuotatore, come aver cercato di acquistare marijuana per fumarla con lei, aver soddisfatto tutte le sue fantasie sessuali e avere una tendenza a giocare pesante a poker.
    Chissà come l’avrà presa Carrie Prejean, Miss California, la fidanzata di Phelps.

  • NBA playoff 2009: Houston asfalta L.A.Lakers, Boston vince ad Orlando

    NBA playoff 2009: Houston asfalta L.A.Lakers, Boston vince ad Orlando

    Boston pareggia i conti nella serie contro Orlando grazie ad un canestro allo scadere di Glen Davis che chiuderà con 21 punti e 6 rimbalzi.Miglior marcatore per i Celtics è Paul Pierce (27 punti, 4 assist e 9/15 dal campo), mentre mentre vanno in doppia doppia Rondo (21 punti e 14 rimbalzi) e Perkins (12 punti e 13 rimbalzi). Ai Magic non basta Aaron Brooksil solito Dwight Howard che mette a referto 23 punti conditi da 17 rimbalzi, mentre ennesima buona prestazione per Rashard Lewis (22 punti). Ora la serie torna a Boston per gara 5 martedì notte, con i Celtics che riprendono il vantaggio del fattore campo.
    Houston perde Yao Ming per tutta la stagione causa una nuova frattura da stress al piede sinistro, ma estrae dal cilindro una prestazione eroica di Aaron Brooks (34 punti, suo massimo in carriera nei playoff) di Shane Battier dall’arco dei 3 punti (23 punti e 5/10 da tre). I Rockets chiudono il primo quarto sul +13 (29-16), divario che aumenta nel corso della partita fino a toccare addirittura quota 34: Houston controlla bene la partita e domina sotto canestro (Scola chiuderà con 11 punti e 14 rimbalzi), mentre i Lakers riescono a rendere meno pesante lo scarto finale vincendo soltanto l’ultimo quarto. I gialloviola hanno 30 punti da Pau Gasol e 17 da Kobe Bryant, che chiuderà con 7/17 dal campo.

    I risultati del 10 maggio:

    Orlando-Boston 94-95
    Orl Howard 23, Lewis 22, Turkoglu 11, Pietrus 11, Lee 8, Gortat 8
    Bos Pierce 27, Davis 21, Rondo 21, R. Allen 12, Perkins 12
    Serie sul 2-2

    Houston-L.A.Lakers 99-87
    Hou Brooks 34, Battier 23, Lowry 12, Scola 11, Artest 8
    Lak Gasol 30, Bryant 15, Brown 14, Vujacic 7, Farmar 7
    Serie sul 2-2

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 3-0 gara 4 stanotte ad Atlanta
    Boston-Orlando 2-2 gara 5 domani notte a Boston

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 2-2 gara 5 domani notte a Los Angeles
    Denver-Dallas 3-0 gara 4 stanotte a Dallas

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • Superbike Gp Monza: Gara 1 ad Haga, in gara 2 si impone Spies

    Superbike Gp Monza: Gara 1 ad Haga, in gara 2 si impone Spies

    Gara 1: Quella andata in scena a Monza è stata una delle più belle gare della Superbike. Gara 1 ha avuto 2 partenze perchè la prima era stata sospesa per un incidente in cui sono stati coinvolti Max Neukirchner (per il pilota di casa Michel FabrizioSuzuki frattura del femore) e Brendan Roberst (contusioni alla gamba). La gara si è poi decisa all’ultimo giro, con Ben Spies che avevaormai in pugno la sua quinta vittoria stagionale, invece, in piena “Parabolica”, la sua Yamaha si rompe, lasciandolo a piedi a pochi metri dal traguardo. Ad approfittarne è stato il secondo pilota Ducati Michel Fabrizio Ducati, che ha conquistato così la sua prima vittoria in Superbike. Al secondo posto si è piazzato il compagno di squadra Noriyuki Haga, che ha così rafforzato la sua leadership nel campionato, mentre sul terzo gradino del podio è salito, dopo una bellissima rimonta, Ryuichi Kiyonari con la sua Honda, che ha approfittato della penalizzazione di 20 secondi per taglio di chicane inflitta a Max Biaggi. Quarto posto per Yukio Kagayama su Suzuki, che ha preceduto Jonathan Rea (Honda) e Tom Sykes (Yamaha), calato un po’ nel finale. La gara ha visto nella top ten anche la BMW con Ruben Xaus che si è piazzato in settima posizione, mentre Troy Corser è caduto.

    Ordine d’arrivo

    1 Fabrizio Ducati
    2 Haga Ducati
    3 Kiyonari Honda
    4 Kagayama Suzuki
    5 Rea Honda
    6 Sykes Yamaha
    7 Xaus Bmw
    8 Laconi Ducati
    9 Checa Honda
    10 Parkes Kawasaki
    11 Biaggi Aprilia
    12 Smrz Ducati
    13 Nakano Aprilia
    14 Byrne Ducati
    15 Spies Yamaha

    Gara 2: Pronto riscatto di Ben Spies che va a vincere dominando gara 2 staccando tutti dopo pochi giri dal via. Un successo che tiene aperto un campionato che si fa sempre più interessante, anche a causa della caduta alla Ben Spies“Parabolica” di Noriyuki Haga, colpito da un uccello al braccio nel primo giro. Michel Fabrizio si è piazzato al secondo posto, riconfermando la buona prestazione di gara 1; il pilota romano è stato bravo nel finale a contenere il ritorno di Ryuichi Kiyonari. Quarto posto per Jonathan Rea,mentre arriva quinto Max Biaggi.

    Ordine d’arrivo

    1 Spies Yamaha
    2 Fabrizio Ducati
    3 Kiyonari Honda
    4 Rea Honda
    5 Biaggi Aprilia
    6 Sykes Yamaha
    7 Haslam Honda
    8 Smrz Ducati
    9 Xaus Bmw
    10 Checa Honda
    11 Laconi Ducati
    12 Nakano Aprilia
    13 Parkes Kawasaki
    14 Scassa Kawasaki
    15 Baiocco Kawasaki

    Classifica piloti

    1 Haga 200
    2 Spies 146
    3 Fabrizio 125
    4 Haslam 103
    5 Sykes 90
    6 Biaggi 81
    7 Laconi 77
    8 Rea 77
    9 Neukirchner 75
    10 Kiyonari 65
    11 Smrz 56
    12 Checa 53
    13 Kagayama 52
    14 Byrne 41
    15 Xaus 40

    Classifica costruttori

    1 Ducati 225
    2 Yamaha 180
    3 Honda 141
    4 Suzuki 89
    5 Aprilia 84
    6 Bmw 59
    7 Kawasaki 19
  • Lega Pro Seconda Divisione 33 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    GIRONE A

    Alto Adige-Varese 1-1
    29′ Di Piazza (A), 93′ Bernardini (V)
    Carpenedolo-Rodengo Saiano 1-0
    66′ Zubin (C)
    Ivrea-Pavia 2-1
    60′ Bruni (I), 71′ Bachlechner (I), 82′ Longobardi (P)
    Montichiari-Alessandria 1-2
    22′ Ferrari (M), 81′ Mateos (A), 87′ Motta (A)
    Olbia- Canavese 2-1
    7′ Giglio (O), 11′ Capraro (C), 66′ Simoncelli (O)
    Pizzighettone-Mezzocorona 0-3
    1’Tulli, 28′ Tulli, 81′ Bombagi
    Pro Vercelli-Alghero 0-0
    Sambonifacese-Itala San Marco 3-1
    16′ Dimas (S), 22′ Altinier (S), 49′ Dimas (S), 61′ Buonocunto (I)
    Valenzana-Como 1-1
    3′ Guazzo (C), 45′ Caponi (V)

    Classifica

    1 Varese 58 10 Mezzocorona 42
    2 Alessandria 58 11 Montichiari 38
    3 Como 55 12 Pavia 37
    4 Olbia 54 13 Pro Vercelli 37
    5 Sambonifacese 53 14 Alto Adige 36
    6 Rodengo Saiano 52 15 Alghero 35
    7 Itala San Marco 50 16 Valenzana 33
    8 Canavese 43 17 Carpenedolo 32
    9 Ivrea 42 18 Pizzighettone 29

    Prossimo turno 17/05/2009

    Cremonese-Novara
    Lumezzane-Monza
    Padova-Pro Patria
    Portogruaro-Lecco
    Pro Sesto-Venezia
    Ravenna-Legnano
    Sambonifacese-Reggiana
    Spal-Pergocrema
    Verona-Cesena

    GIRONE B

    Colligiana-Figline 1-0
    46´ Marino
    Cuoiocappiano-Carrarese 2-1
    6´ Micchi (Car), 60´ Macelloni (Cuo), 74´ rig. Granito (Cuo)
    Giacomense-Bellaria 0-0
    Gubbio-Sangiustese 3-1
    3´ Bazzoffia (G), 52´ rig. Martinetti (G), 56´ Briganti (G), 89´ Arcolai (S)
    Prato-Cisco Roma 0-2
    49´ Guglielmelli, 68´ La Rosa
    Rovigo-Poggibonsi 2-0
    49´ rig. Furlanetto, 82´ Villa
    San Marino-Celano 1-1
    23´ rig. Graffi (S), 32´ Di Maio (C)
    Sangiovannese-Bassano 1-2
    26´ rig. Berrettoni (B), 54´ Salvatori (S), 89´ rig. Lorenzini (B)
    Viareggio-Giulianova 3-0
    17´ Reccolani, 55´ Pavoletti, 79´ Pavoletti

    Classifica

    1 Figline 61 10 Sangiustese 42
    2 Viareggio 57 11 Celano 40
    3 Giulianova 55 12 Colligiana 39
    4 Prato 54 13 Sangiovannese 37
    5 Bassano 52 14 Cuoiocappiano 37
    6 Cisco Roma 50 15 Poggibonsi 35
    7 Gubbio 43 16 San Marino 34
    8 Giacomense 43 17 Bellaria 32
    9 Carrarese 42 18 Rovigo 30

    Verdetti: Figline promosso in Prima Divisione

    Prossimo turno 17/05/2009

    Bassano-Prato
    Bellaria-Viareggio
    Carrarese-Gubbio
    Celano-Colligiana
    Cisco Roma-Sangiovannese
    Figline-Cuoiocappiano
    Giulianova-Rovigo
    Poggibonsi-Giacomense
    Sangiustese-San Marino

    GIRONE C

    Andria-Aversa Normanna 0-1
    89´ Marasco
    Barletta-Val di Sangro 3-2
    44´ Pollidori (B), 48´ Grillo (V), 55´ Omolade (B), 79´ Fiorotto (V), 90´ Caracciolese (B)
    Cosenza-Melfi 1-1
    32´ Polani (C), 75´ rig. De Angelis (M)
    Igea Virtus-Monopoli 2-1
    72´ Ricciardo (I), 85´ Ceccarelli (M), 90´ La Porta (I)
    Isola Liri-Gela 0-1
    38´ rig. Franciel
    Manfredonia-Pescina 2-1
    5´ Marchano (M), 44´ Marchano (M), 80´ rig. Bettini (P)
    Noicattaro-Catanzaro 0-1
    83´ Berardi
    Vibonese-Cassino 1-0
    32´ Taua
    Vigor Lamezia-Scafatese 1-0
    54´ Sergi

    Classifica

    1 Cosenza 66 10 Monopoli 40
    2 Gela 63 11 Igea Virtus 40
    3 Catanzaro 56 12 Aversa Normanna 39
    4 Pescina 53 13 Melfi 38
    5 Andria 51 14 Manfredonia 37
    6 Cassino 49 15 Vibonese 34
    7 Barletta 44 16 Val di Sangro 32
    8 Noicattaro 41 17 Isola Liri 30
    9 Scafatese 41 18 Vigor Lamezia 24

    Verdetti: Cosenza promosso in Prima Divisione, Vigor Lamezia retrocessa in Serie D

    Prossimo turno 17/05/2009

    Aversa Normanna-Vibonese
    Cassino-Barletta
    Catanzaro-Isola Liri
    Gela-Andria
    Melfi-Igea Virtus
    Monopoli-Vigor Lamezia
    Pescina-Cosenza
    Scafatese-Manfredonia
    Val di Sangro-Noicattaro