Autore: Lupo

  • I pronostici del Pallonaro: Serie B 40 Giornata

    • Scommetti 5 euro -> 102.70

    Cittadella-Parma X (1.70)
    Mantova-Empoli over (2.00)
    Avellino-Treviso 1 (1.37)
    Bari-Modena X (1.75)
    Ascoli-Salernitana 1 (2.40)

    • Scommetti 5 euro -> 193.20

    Albinoleffe-Rimini gol (1.68)
    Triestina-Ancona 2 (4.60)
    Vicenza-Frosinone 1 (5.00)

    • Scommetti 5 euro -> 178.50

    Avellino-Treviso X (4.00)
    Triestina-Ancona X (3.00)
    Bari-Modena X (1.75)
    Cittadella-Parma X (1.70)

    Quote Match-point

  • Premier League: Manchester Utd-Arsenal in Live Blogging

    MANCHESTER UTD-ARSENAL 0-0 (fine partita)

    Il tabellino

    MANCHESTER UTD: Van der Sar, O’Shea, Vidic, Evans, Evrà, Ronaldo, Fletcher, Carrick, Giggs, Tevez (67′ Park), Rooney (91′ Anderson).
    A disposizione: Kuszczak, Neville, Anderson, Berbatov, Park, Scholes, Da Silva.
    All.: Ferguson.
    ARSENAL: Fabianski, Sagna, Song, Toure, Gibbs (75′ Eboue), Diaby, Denilson, Fabregas, Nasri (69′ Bendtner), Arshavin (69′ Walcott), Van Persie.
    A disposizione: Mannone, Eboue, Ramsey, Vela, Walcott, Bendtner.
    All.: Wenger
    Note:
    Ammoniti: 33′ Van Persie (A), 47′ pt Arshavin (A), 46′ Fabregas (A), 50′ Nasri (A), 77′ Song (A)
    Espulsi:
    Angoli:
    Recupero: 3′ pt, 3′ st

  • Kakà saluta il Milan: E’ fatta con il Real Madrid

    Kakà saluta il Milan: E’ fatta con il Real Madrid

    Dalla Spagna arrivano conferme ufficiali: Kakà è del Real Madrid. Lo scrive oggi il quotidiano spagnolo “Marca” secondo cui il futuro presidente delle “Merengues” Florentino Perez avrebbe già fatto firmare un accordo al giocatore.
    KakàL’affare porterà nelle casse del Milan circa 63 milioni di euro, mentre per il brasiliano sarebbe pronto un contratto di 5 anni a 8 milioni netti a stagione. Addirittura sarebbe già stata fissata la data della presentazione, che avverrà (?) il 4 giugno prossimo.
    Anche un altro quotidiano spagnolo, “As”, scrive in prima pagina dell’approdo di Kakà a Madrid; secondo il giornale madrileno l’amministratore delegato del Milan Adriano Galliani avrebbe dato il via libera alla trattativa, considerata la situazione economica in cui versa la società di via Turati. Sulle prime pagine del quotidiano si legge: “Le ore di Kakà come giocatore del Milan ormai sono contate. L’accordo è già stato assolutamente concluso, ed è stato raggiunto dal club con il giocatore ed il suo agente e padre Bosco Leite. E’ vicina la conclusione dell’accordo anche con il club italiano, che ha già dato il via libera alla trattativa. La società, in particolare Adriano Galliani, è cosciente che data la sua cattiva situazione ha bisogno di vendere giocatori”.
    A Kakà andranno 12 milioni lordi l’anno, che diventeranno 9 al netto delle tasse; inoltre il Real ha anche acquisito il 50% dei diritti d’immagine di Kakà, mentre Bosco Leite, il padre dell’ex Pallonde d’oro, si metterà in tasca una commissione di circa 4,5 milioni di euro. “As” spiega anche perché finora il Milan ha smentito ogni accordo per la cessione di Kakà: “solo una strategia per evitare il malcontento dei tifosi”.
    I tifosi del Milan vivranno da qui in avanti lo stesso incubo che li ha perseguitati durante il mercato di gennaio, quando il giocatore brasiliano era stato praticamente venduto dalla società al Manchester City salvo poi fare dietrofont, sia per la furia dei tifosi rossoneri sia per la destinazione non gradita al giocatore. Ma con il Real è tutto diverso, forse si sapeva già da tempo che Kakà avesse intenzione di rimanere al Milan fino a giugno, piuttosto che andare a giocare in una “squadretta” guadagnando una barca di soldi, e poi salutare tutti a fine stagione per approdare a Madrid.
    Vero Kakà?

  • Anticipo 40 Giornata Serie B: Il Piacenza affonda il Pisa

    Anticipo 40 Giornata Serie B: Il Piacenza affonda il Pisa

    Brutta sconfitta casalinga del Pisa che si arrende per 3-1 al Piacenza e rischia seriamente di entrare in zona retrocessione. Oltre 13000 spettatori all’”Arena Garibaldi” per cercare di spingere i nerazzuri alla salvezza anticipata, Esultanza Piacenzama gli emiliani non vogliono tornare a casa a mani vuote.
    Giordano manda in campo un classico 4-4-2 con Joelson e Gasparetto terminali offensivi, mentre Pioli si affida alle tre punte con Volpato al posto di Guzman, affiancato da Moscardelli e Graffiedi.
    Piacenza già in vantaggio al primo minuto: cross di Volpato e Moscardelli mette dentro. Sempre lui al 21′ colpisce la traversa su un tiro dalla distanza. Il Pisa cerca la reazione e trova il gol del pareggio alla mezz’ora che porta la firma di Genevier: tiro al volo di collopiede che infila Cassano. Il primo tempo si chiude sull’1-1.
    Nella prima metà della seconda frazione di gara i ritmi della partita calano vistosamente, poi succede di tutto: al 76′ Riccio riporta in vantaggio il Piacenza, cinque minuti più tardi il direttore di gara estrae il rosso diretto a D’Anna per un brutto fallo su un avversario e al 41′ Calderoni chiude la gara firmando il gol del 3-1 finale. Espulso anche Bini del Piacenza al 90′.
    Con questa vittoria la squadra di Pioli aggancia il Vicenza al decimo posto in classifica a quota 52 punti, mentre il Pisa, se le dirette concorrenti dovessero vincere, scivolerebbe in zona retrocessione.

    Clicca qui per vedere il tabellino

  • Pisa-Piacenza in Live Blogging

    PISA-PIACENZA 1-3 (fine partita)
    Marcatori: 1′ Moscardelli (Pia), 30′ Genevier (Pis), 76′ Riccio (Pia), 85′ Calderoni (Pia)

    Il tabellino

    PISA: Cejas, Birindelli (68′ Piccinni), Viviani, Bonucci, Trevisan, Job (65′ Degano), Genevier, Braiati, D’Anna, Joelson (80′ Antenucci), Gasparetto.
    A disposizione: Morello, Raggio Garibaldi, Piccinni, Antenucci, Greco, Alvarez, Degano.
    All.: Giordano
    PIACENZA: Cassano, Avogadri, Zammuto, Mengoni, Calderoni, Nainggolan, Passoni, Riccio, Moscardelli, Graffiedi (68′ Guzman), Volpato (52′ Bini).
    A disposizione: Maurantonio, Ferraro, Bianchi, Abbate, Bini.
    All.: Pioli
    Note:
    Ammoniti: 13′ Passoni (Pia), 44′ Job (Pis), 50′ Braiati (Pis), 54′ Bini (Pia), 66′ Gasparetto (Pis), 68′ Zammuto (Pia), 68′ Cassano (Pia), 93′ Piccinni (Pis)
    Espulsi: 81′ D’Anna (Pis), 90′ Bini (Pia)
    Angoli:
    Recupero: 1′ pt, 5′ st

  • F1: Niente accordo con la FIA, la Ferrari si ritira

    F1: Niente accordo con la FIA, la Ferrari si ritira

    Il presidente della FIA Max Mosley è categorico: “Non ci sarà nessun compromesso sul tetto del budget per il 2010”. E’ quindi rottura definitiva tra la Federazione Internazionale e la FOTA (l’organizzazione delle scuderie di Formula 1 sulle regole a partire dal Mondiale 2010.
    FerrariL’incontro, avvenuto all’hotel dell’aeroporto “Heathrow” a Londra, non ha dato i risultati sperati per i team confermando il regolamento per la prossima stagione con il tetto di 44.4 milioni di euro di spese per ogni scuderia e le leggi diverse per chi aderisce al budget rispetto a chi non vuole limitazioni.
    La Ferrari aveva annunciato, già nei giorni scorsi, il ritiro dalla Formula 1 se non ci fossero stati dei cambiamenti a questo regolamento e ha deciso di presentare ricorsi presso un tribunale in Francia per fermare le nuove norme di Mosley. Per la scuderia di Maranello, la FIA avrebbe violato il “Patto della Concordia”, secondo cui le modifiche al regolamento dovevano essere decise da Federazione e team in maniera biunivova, non da una delle due parti.
    Gli appassionati di Formula 1 rischiano seriamente di non vedere più in pista la Ferrari, scuderia che finora ha partecipato a tutte le edizioni del Mondiale.

  • Gourcuff vuole il Milan

    Gourcuff vuole il Milan

    Dopo la grande prestazione (e non è l’unica) e il gol contro il Valenciennes che regala la vittoria al Bordeaux, il Milan torna a pensare al suo gioiellino mandato a farsi le ossa alla società francese: stiamo parlando di Yoann Gourcuff.
    Yoann GourcuffIl giocatore ha già dichiarato che tornerebbe di corsa alla casa madre (“Tornare al Milan? Perché no? Sono cambiato, mi sento più sicuro, ho fiducia di poter emergere anche in un club dove si sentono più pressioni”), anche perchè il Bordeaux pare non abbia intenzione di esercitare l’opzione che scadrà a fine maggio per il riscatto dell’intero cartellino fissato a 15 milioni di euro. In ogni caso c’è stato un incontro tra il procuratore del giocatore con il presidente “Girondino” Triaud, per mettere a punto una clausola che permetterebbe a Gourcuff di liberarsi in qualsiasi momento dalla società francese ad un prezzo già stabilito, ma il tutto non è andato a buon fine.
    Viste le sicure partenze di Ronaldinho destinazione Inghilterra o Napoli e quella di Shevchenko che tornerà alla “sua” Dinamo Kiev, il Milan punterebbe forte sul nazionale francese che sta dimostrando tutto il suo talento.

  • La Juventus prepara l’assalto a Tevez

    La Juventus prepara l’assalto a Tevez

    Ecco la bomba di mercato: la Juventus, dopo aver puntellato il centrocampo con l’acquisto ormai imminente del brasiliano Diego, vuole a tutti i costi rinforzare il reparto avanzato con il gioiello del Manchester United Carlos Tevez.
    Il venticinquenne argentino molto probabilmente non rinnoverà il contratto con la società inglese e quindi verrà Carlos Tevezceduto per la somma di 30 milioni di euro (il cartellino è di proprietà del suo agente), un bel gruzzoletto se si pensa alla crisi economica che sta attraversando il calcio e non solo.
    Ad ogni modo Blanc e Secco cercheranno di imbastire una trattativa con Sir Alex Ferguson che è in rotta con il giocatore, ma il costo elevato del cartellino mina i pensieri dei dirigenti bianconeri, soprattutto dopo aver sborsato 25 milioni di euro al Werder Brema.
    Se Tevez dovesse arrivare a Torino, allora si darebbe il via libera per la cessione di Trezeguet al Lione (ormai il francese è stufo della “Vecchia Signora” già da parecchio tempo) e forse anche per quella di Iaquinta (per lui le soluzioni sono tante).
    Staremo a vedere l’evoluzione della trattativa nei prossimi giorni, a campionato finito.

  • NBA playoff 2009: Houston ed Orlando pareggiano la serie (3-3) contro Lakers e Boston

    NBA playoff 2009: Houston ed Orlando pareggiano la serie (3-3) contro Lakers e Boston

    Che serie! Che spettacolo! Semifinali di Conference tra Boston-Orlando e L.A.LAkers-Houston equilibratissime, infatti tutto è rimandato a gara 7.
    I Magic sconfiggono i campioni in carica 83-75 con una grande prestazione di Howard (23 punti e 22 rimbalzi e 3 Aaron Brooksstoppate) che oramai è diventato il dominatore delle aree piccole e il leader incontrastato della franchigia della Florida: “Ho solo cercato di fare quello che mi ha chiesto il coach – ha detto Howard al termine del match – ma ammetto che le cose sono andate come meglio non potevano andare. Sono andato in campo cercando semplicemente di stare tranquillo e di fare la mia partita”. Ottima prestazione anche per Lewis (20 punti e 6 rimbalzi) che trascinano Orlando alla vittoria finale. In casa Celtics c’è un pò di preoccupazione in vista della sfida decisiva; infatti i biancoverdi hanno avuto l’occasione di allungare nello score, ma si sono fatti riprendere e sorpassare facilmente. Nota positiva la maturità che sta acquisendo Rajon Rondo (19 punti, 16 rimbalzi e 6 assist), mentre il veterano Pierce è sempre meno decisivo nelle partite importanti (17 punti, 9 rimbalzi, 5 assist ma con 6/14 dal campo). Ora si torna a Boston per gara 7 in programma il 17 maggio per stabilire chi si opporrà ai Cleveland di James nella Finale di Conference.
    Splendida vittoria di Houston che, nonostante l’assenza forzata delle stelle Yao Ming e Tracy McGrady, fuori fino al termine della stagione, riescono a piegare ancora una volta i Lakers di Bryant. Sono ancora una volta Aaron Brooks e Luis Scola a prendere la squadra per mano; il primo realizza 26 punti con 8/13 al tiro di cui 3/4 dalla lunga distanza, il secondo ne mette 24 con 12 rimbalzi e 10/17 al tiro. Da segnalare anche l’ottima prova di Carl Landry (15 punti, 9 rimbalzi e 6/6 al tiro) uscito dalla panchina e di Ron Artest (14 punti) che segna poco ma si sente a livello difensivo. Gara 7 in programma a Los Angeles domenica sera (in Italia). Cosa dire dei Lakers? Bryant ha fatto il suo segnando 32 punti ma tirando malissimo (11/27 dal campo); onestamente ci si aspettava di più dai gialloviola che erano dati come favoriti per la vittoria finale. Si può vincere gara 7 e andare in Finale di Conference contro Denver, si pùò anche battere la franchigia del Colorado, ma nella Finalissima contro (molto probabilmente) Cleveland dovranno arrendersi allo strapotere di “King James”.

    I risultati del 14 maggio:

    Orlando-Boston 83-75
    Orl
    Howard 23, Lewis 20, Alston 11, Pietrus 11, Turkoglu 7
    Bos Rondo 19, Pierce 17, Perkins 15, Scalabrine 7, Davis 6, House 6
    Serie sul 3-3

    Houston-L.A.Lakers 95-80
    Hou Brooks 26, Scola 24, Landry 15, Artest 14, Battier 5, Wafer 5
    Lak Bryant 32, Gasol 14, Farmar 13, Odom 8, Ariza 7
    Serie sul 3-3

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-3 gara 7 domenica  Boston 

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 33 gara 7 domenica a Los Angeles
    DenverDallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • Giro d’Italia: Acuto di Scarponi, Di Luca rimane in “rosa”

    Giro d’Italia: Acuto di Scarponi, Di Luca rimane in “rosa”

    La sesta tappa del Giro d’Italia è stata vinta da Michele Scarponi. Il corridore della Diquigiovanni-Androni, è arrivato al traguardo con 32” di vantaggio su Boasson Hagen, dopo una fuga durata 193 Km, prima in compagnia e poi in solitaria, Michele Scarponimentre Danilo Di Luca, arrivato con 36” di ritardo, ha conservato la maglia rosa.
    La frazione di 248 Km, da Bressanone a Mayrhofen Im Zillertal (Austria), vede lo scatto di Bonnafond, Gatto, Klostergaard, Scarponi e Kiryienka che guadagnano un buon margine sul gruppo maglia rosa. Al secondo “Gran Premio della Montagna” di giornata, l’Hochkrimml, restano al comando Scarponi e Kiriyenka, che poi perderà contatto a causa di una foratura; Il marchigiano resta così solo con 1’20” di vantaggio a 8 km dalla fine che si riduce a 32” al traguardo. Per Scarponi questa è la prima vittoria al Giro d’Italia.
    Domani settima tappa di 244 Km da Innsbruck a Chiavenna adatta a fughe da lontano, con un solo “Gran Premio della Montagna” e poi discesa fino all’arrivo.

    Ordine d’arrivo

    1 Scarponi 5h49’55”
    2 Boasson Hagen 32”
    3 Davis 32”
    4 Pozzato 32”
    5 Goss 32”
    6 Gilbert 32”
    7 Gasparotto 32”
    8 Rogers 36”
    9 Di Luca 36”
    10 Valjavec 36”

    Classifica generale

    1 Di Luca 22h11’15”
    2 Lovkvist a 5”
    3 Rogers a 36”
    4 Leipheimer a 43”
    5 Menchov a 50”
    6 Basso a 1’06”
    7 Sastre a 1’16”
    8 Horner a 1’17”
    9 Pellizzotti a 1’27”
    10 Arroyo a 1’41”