Autore: Lupo

  • NBA: Stilati i tre migliori quintetti della regular season

    Sono stati resi noti dalla NBA i tre quintetti migliori della stagione regolare. Nel primo sono stati votati Kobe Bryant (Los Angeles Lakers) e Dwyane Wade (Miami Heat) nel ruolo di guardie, LeBron James (Cleveland Cavaliers) e Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks) come ali e Dwight Howard (Orlando Magic) centro. Nel secondo troviamo Chris Paul (New Orleans Hornets) e Brandon Roy (Portland Trail Blazers) guardie, ali Paul Pierce (Boston Celtics) e Tim Duncan (San Antonio Spurs), e come centro Yao Ming (Houston Rockets). L’ultimo quintetto ha la presenza di 2 point-guard come Tony Parker (San Antonio Spurs) e Chauncey Billups (Denver Nuggets), di 2 ali come Pau Gasol (Los Angeles Lakers) e Carmelo Anthony (Denver Nuggets) e in mezzo Shaquille O’Neal (Phoenix Suns). La stella di Cleveland James ha ottenuto all’unanimità dai 122 votanti solo voti per il primo quintetto ed è l’unico ad esserci riuscito quest’anno, che lo ha già visto premiato come miglior giocatore della regular season, avendo portato la sua squadra al miglior record assoluto (66 vittorie e 16 sconfitte).

    Di seguito i primi tre quintetti NBA della stagione regolare 2008/2009

    Primo quintetto NBA

    Ruolo Giocatore Voti primo quintetto Punti totali
    A LeBron James 122 610
    A Dirk Nowitzki 35 383
    C Dwight Howard 116 598
    G Kobe Bryant 119 604
    G Dwyane Wade 103 572

    Secondo quintetto NBA

    Ruolo Giocatore Voti primo quintetto Punti totali
    A Tim Duncan 39 378
    A Paul Pierce 27 330
    C Yao Ming 8 354
    G Brandon Roy 189
    G Chris Paul 32 424

    Terzo quintetto NBA

    Ruolo Giocatore Voti primo quintetto Punti totali
    A Carmelo Anthony 2 116
    A Pau Gasol 2 165
    C Shaquille O’Neal 68
    G Chauncey Billups 131
    G Tony Parker 1 158

  • Processo FIA-Ferrari: domani la sentenza

    Processo FIA-Ferrari: domani la sentenza

    Domani alle 14:00 ci sarà il giudizio del Tribunale di Parigi sulla causa della Ferrari contro la FIA in merito alle nuove norme varate dalla Federazione che entreranno in vigore nel 2010.
    Max MosleySecondo la scuderia di Maranello, la FIA ha violato l’accordo (il Patto della Concordia) sottoscritto nel 2005 nel quale veniva sancito l’obbligo di un accordo tra i team e la FIA appunto, per modificare il regolamento della Formula 1, mentre invece il la massima organizzazione dell’automobilismo contesta il ricorso presentato dal “Cavallino Rampante”, sostenendo che il passaggio al nuovo regolamento è una questione soltanto sportiva e non commerciale come sostengono i dirigenti della “Rossa”.
    Se il tribunale, dovesse dar ragione alla Ferrari il nuovo regolamento verrebbe sospeso e le parti in causa, cioè Fia e Fota dovrebbero sedersi di nuovo al tavolo e concordare eventualmente le decisioni da prendere. In caso di sentenza favorevole alla Fia la Ferrari si ritirerebbe dalla Formula 1.
    Appuntamento quindi fissato per le 14 di domani.

  • Il Brescia esonera Sonetti. Cavasin favorito su Saurini

    Il Brescia esonera Sonetti. Cavasin favorito su Saurini

    Il Brescia ha sollevato dall’incarico di allenatore delle “Rondinelle” Nedo Sonetti, cui costa cara la sconfitta di ieri sera Nedo Sonettinel posticipo della 40esima giornata di Serie B contro il Grosseto nella sfida playoff.
    Il presidente Corioni ha optato per questa ipotesi in virtù degli ultimi risultati deludenti della squadra e cerca di dare una svolta al campionato per queste ultime decisive gare in campionato: quella casalinga contro il Sassuolo e quella in trasferta di Pisa.
    Sonetti era subentrato a stagione iniziata a Serse Cosmi, esonerato il 25 settembre scorso.
    In pole per la panchina c’è Alberto Cavasin, che ha già guidato il Brescia in Serie A, ma spunta anche l’ipotesi di Giampaolo Saurini, allenatore della squadra Primavera.

  • Messi shock: “Se Florentino Perez chiamasse…”

    Messi shock: “Se Florentino Perez chiamasse…”

    Rivelazione shock del fuoriclasse argentino del Barcellona Lionel Messi: “Se Florentino Perez mi chiamerà, ovviamente lo ascolterò. La correttezza prima di tutto”.
    Lionel MessiI tifosi catalani si sono presi un bello spavento ascoltando le parole del loro idolo, ma “La Pulce” ha poi spiegato meglio: “Non mi aspetto questa chiamata, non credo che arriverà. Non penso che lo farà, perché pensa ad altri giocatori, tutti molto bravi, e io voglio restare al Barça. La mia intenzione è quella di rimanere qui, sono arrivato da bambino e questa società mi ha dato tutto. Qui sto bene, perciò non credo che Perez mi chiamerà, perché conosce già tutti questi aspetti che mi riguardano”.
    Sembra improbabile (ma non impossibile) una sua cessione del suo club di appartenenza agli acerrimi rivali del Real Madrid, anche perchè il presidente blaugrana Joan Laporta è innamoratissimo del suo gioiello. Però in questo mercato pazzo può succedere di tutto e staremo a vedere se il futuro numero uno delle “Merengues” non colga l’assist fornitogli proprio da Messi.

  • Milan-Inter: E’ derby per Adebayor

    Milan-Inter: E’ derby per Adebayor

    Inter e Milan, nel prossimo mercato, si contenderanno, a suon di euro, il forte attaccante togolese dell’Arsenal Emmanuel Adebayor. Infatti secondo il “Daily Mail”, il tecnico nerazzurro Mourinho avrebbe individuato in lui la spalla giusta per Ibrahimovic o, in alternativa, il suo sostituto ideale se lo svedese dovesse partire per altri lidi a fine stagione.
    Emmanuel AdebayorSempre secondo quanto riporta il tabloid inglese, Adebayor avrebbe superato la concorrenza di Didier Drogba perchè più giovane (25 anni contro i 31 dell’attaccante del Chelsea) e quindi un acquisto in prospettiva futura, nonostante il prezzo alto fissato dai “Gunners” (non verrà ceduto per meno di 30 milioni di euro).
    Il Milan è alla caccia dell’attaccante togolese da oltre un anno; infatti Carlo Ancelotti non ne ha mai fatto mistero e lo vorrebbe con se in squadra a partire dalla prossima stagione, a patto che il presidente rossonero Silvio Berlusconi decidesse di puntare ancora sulla sua gestione tecnica.
    Quindi prepariamoci ad uno dei tanti derby di mercato che ci attendono quest’estate.

  • E’ ufficiale: Cannavaro firma per la Juve

    E’ ufficiale: Cannavaro firma per la Juve

    Ora è ufficiale: Fabio Cannavaro è di nuovo un giocatore della Juventus. L’ufficialità arriva all’ indomani della notizia dell’ esonero del tecnico Claudio Ranieri, sostituito da Ciro Ferrara che ha il compito di traghettare la squadra alla qualificazione diretta in Champions League.
    Fabio CannavaroCannavaro ha firmato un contratto che lo legherà alla società bianconera fino a giugno 2010 con l’opzione per il 2011.
    Il capitano della Nazionale azzura spiega: “Sono felice di essere tornato alla Juventus. Mi spiace che in una parte della tifoseria prevalga il rancore sull’apprezzamento per le stagioni gloriose che abbiamo vissuto insieme. Sono convinto però di poter convincere anche i più scettici attraverso il lavoro, la professionalità e la passione con cui affronterò la nuova avventura”.
    Anche il direttore sportivo Alessio Secco spende due parole per lui: “E’ un campione del mondo, un Pallone d’oro e un grandissimo uomo di spogliatoio – e aggiunge – Durante l’estate 2006 la società ha dovuto cederlo per far fronte ad esigenze economiche urgenti. Quest’anno abbiamo sfruttato la scadenza naturale del contratto per riportarlo a Torino e siamo sicuri che il suo apporto tecnico renderà la Juventus più competitiva”.

  • L’Inter oggi chiude per Milito e Thiago Motta. Preziosi: “Difficile che restino”

    L’Inter oggi chiude per Milito e Thiago Motta. Preziosi: “Difficile che restino”

    L’Inter nel pomeriggio chiuderà la trattativa con il Genoa che porterà a vestire la maglia nerazzurra l’attaccante argentino Diego Milito e il centrocampista brasiliano Thiago Motta; infatti oggi ci sarà un incontro tra i presidenti dei rispettivi club per perfezionare l’accordo.
    Diego MilitoL’Inter verserà nelle casse genoane una cifra che va dai 15-16 milioni di euro più l’intero cartellino di Acquafrescae i prestiti di Viviano e Bonucci, che in questo momento sono parcheggiati a Brescia e al Pisa.
    Milito, che era già a Milano ieri per mettere nero su bianco, firmerà un contratto che lo logherà alla società di via Durini per i prossimi 4 anni a 3.5 milioni di euro a stagione, mentre per il brasiliano è pronto un contratto quinquennale da circa 3 milioni all’anno.
    Il presidente del “Grifone”, in un’intervista rilasciata a “Radio Radio”, ha di fatto confermato la partenza dei suoi due pezzi pregiati: “Non abbiamo il supermercato, le dichiarazioni dell’Inter sono state fatte probabilmente in base a programmi che hanno in mente loro. Io non ho ancora avuto il piacere di incontrare l’Inter: credo che in settimana ci possa essere un incontro, adesso lasciamo smaltire la festa per lo scudetto e poi avremo tutto il tempo di parlare. Per Milito c’è una probabilità di restare del 10%, mentre per Thiago Motta direi del 50%”. Nessun dubbio, invece, su Gasperini: “Rimane al 110%”.
    Preziosi, poi, girerà la metà del cartellino di Robert Acquafresca al Parma per 7 milioni di euro e potrà ufficializzare successivamente l’acquisto di Sergio Floccari, già bloccato da tempo, dall’Atalanta per sostituire il bomber argentino.

  • Serie B 40 Giornata: Grosseto-Brescia in Live Blogging

    GROSSETO-BRESCIA 2-1 (fine partita)
    Marcatori: 3′ Mora (G), 43′ Pichlmann (G), 77′ Possanzini (B)

    GROSSETO: Polito, Vitiello, Federici, Stendardo, Garofalo (83′ Valeri), Lazzari, Consonni, Valeri, Mora (67′ Bonanni), Sansovini, Pichlmann (71′ Pellicori).
    A disposizione: Caparco, Abbruzzese, Porchia, Cordova, Bonanni, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti
    BRESCIA: Viviano, Mareco, Zoboli, Berardi (52′ Berardi), Rispoli, Tognozzi, Baronio (46′ Feczesin), Vass, Gorzegno, Possanzini, Okaka Chuka(78′ Zambrella).
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Zambrella, Szetela, Salomon, Feczesin.
    All.: Sonetti
    Ammoniti: 36′ Sansovini (G), 40′ Mareco (B), 45′ Garofalo (G), 65′ Vitiello (G)

  • La Juve presenta Ferrara: “Bisogna ritrovare gli stimoli”

    La Juve presenta Ferrara: “Bisogna ritrovare gli stimoli”

    “Alla squadra serviva una scossa”. Così Jean-Claude Blanc, nella conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico Ciro Ferrara, chiarisce la decisione di esonerare Claudio Ranieri. L’amministratore delegato spiega le cause che hanno portato alla drastica decisione a sole 2 partite dalla fine del campionato: “Non è il nostro stile, ma anche Conferenza stampa Ciro Ferraramancare l’Europa non è da noi. Dopo gli ultimi risultati ci troviamo un solo punto avanti alla Fiorentina e cosi’ abbiamo deciso, giudicando tutta la stagione, di esonerare Claudio Ranieri – dice Blanc -. Adesso vogliamo chiudere bene, almeno al terzo posto, perche’ dobbiamo entrare in Champions League senza passare dai preliminari. E’ stata una scelta totalmente condivisa dall’intera societa’. La guida della squadra va a Ciro Ferrara per i prossimi due impegni, poi a fine stagione valuteremo cosa fare. Per adesso lui comunque è l’unico allenatore della Juventus: il futuro sono queste due partite. E basta. Ferrara ha dato la sua totale disponibilita’ e lo ringrazio. Non sara’ per lui una missione facile”.
    Poi, riferendosi alla squadra, aggiunge: “Avra’ da questa scelta una scossa, perche’ sono loro comunque che vanno in campo. Abbiamo preso la decisione ultima che si puo’ prendere quando una squadra non va bene. Siamo convinti che cosi’ arrivera’ ai giocatori un messaggio chiaro: queste ultime due partite sono fondamentali e vanno giocate al massimo. Tutti devono prendersi le loro responsabilità”.
    Infine sul nuovo tecnico Ferrara: “Ci aspettano due finali e abbiamo deciso di giocarci questo asso che avevamo in tasca. Adesso spetta anche al gruppo dimostrare che il lavoro fatto quest’anno si puo’ concludere in maniera giusta”.
    Ciro Ferrara si è presentato così in conferenza stampa, all’esordio da allenatore: “Non posso portare novità tecniche, ma solo motivazioni. Può essere rischioso, ma dovevo dare il mio contributo. Non ho paura di metterci la faccia in questo momento strano. Non mi tiro indietro e mi assumo le mie responsabilità. Farò delle scelte, come allenatore e non come amico o ex compagno di squadra. Ci vuole intelligenza da una parte e dall’altra, come è successo quando è arrivato Ancelotti. Non mi interessa se mi chiameranno mister o Ciro”. Non ho avuto nessun dubbio e mi sono messo a completa disposizione della società. C’e stata una forte emozione, ma non ho avuto nessun tentennamento. Credo che i giocatori devono capire il momento difficile che la societa’ sta attraversando. I giocatori devono ritrovare gli stimoli giusti per affrontare queste due ultime partite nella maniera giusta. Non ho ancora parlato con i giocatori ma chiederò loro di fare sette punti, se ne faremo sei andrà bene lo stesso… Era una battuta, non vi è piaciuta?”. “Non so quale sarà il mio futuro e se sarò ancora in panchina l’anno prossimo. Se la società decidesse di ingaggiare un altro allenatore non avrei problemi a farmi da parte. Dal 2 giugno sarò a disposizione della Nazionale per il momento mantengo questo impegno”.

  • Serie B 40 Giornata: stasera sfida playoff tra Grosseto e Brescia

    Serie B 40 Giornata: stasera sfida playoff tra Grosseto e Brescia

    Stasera il posticipo della 40esima giornata di Serie B ci offre la sfida playoff tra Grosseto e Brescia. I toscani si trovano all’ottavo posto a quota 57 e sono chiamati a fare bottino pieno se non vogliono perdere il treno degli Davide Possanzinispareggi, mentre le “Rondinelle” si trovano al quarto posto in classifica a quota 61 e se dovessero vincere stasera andrebbero + 5 sulla sesta (ultimo posto disponibile per disputare i playoff).
    Il Grosseto arriva dalla brutta prestazione di Rimini dove ha perso per 2-0 e si ritrova a giocare senza gli squalificati Freddi e Gessa. Gustinetti è con il dubbio attacco: Pichlmann dovrebbe essere favorito su Pellicori che affiancherà Sansovini. A centrocampo è sicura la presenza di Consonni.
    Sonetti deve fare i conti l’infortunio di Caracciolo che verrà sostituito da Okaka Chuka che darà man forte al compagno di reparto Possanzini. Squalificati Taddei e Bega, a centrocampo il regista sarà Baronio.
    Una sfida da non perdere; di seguito le probabili formazioni e a partire dalle 20:45 potrete seguire la nostra diretta in “live blogging”.

    Grosseto: Polito, Stendardo, Federici, Vitiello, Consonni, Garofalo, Valeri, Lazzari, Bonanni, Sansovini, Pichlmann.
    A disposizione: Caparco, Abbruzzese, Porchia, Cordova, Mora, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti.

    Brescia: Viviano, Rispoli, Mareco, Berardi, Zoboli, Gorzegno, Baronio, Tognozzi, Vass, Okaka Chuka, Possanzini.
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Stankovic, Zambrella, Salamon, Szetela, Feczesin.
    All.: Sonetti