Autore: Lupo

  • NBA playoff 2009: Denver pareggia la serie (1-1), continua lo spettacolo tra Bryant e Anthony

    NBA playoff 2009: Denver pareggia la serie (1-1), continua lo spettacolo tra Bryant e Anthony

    Uno a uno e palla al centro: i Denver Nuggets vincono a Los Angeles per 106-103 e pareggiano la serie, strappando così, per il momento, il vantaggio del fattore campo.
    Continua la sfida a distanza tra Kobe Bryant (32 punti, 5 rimbalzi, 3 assist) e Carmelo Anthony (34 punti, Billups e Anthony9 rimbalzi, 4 assist) con il primo che segna 2 punti in meno meno ma tira meglio dal campo.
    Anthony suona la carica e mantiene Denver in partita firmando 14 punti consecutivi (51-40 per i Lakers). Quando poi si sveglia anche Chauncey Billups (27 punti e 4 assist), i Nuggets si fanno sotto portandosi a -1 a fine primo tempo (55-54).
    Il terzo e il quarto quarto sono di un equilibrio assoluto: si arriva sul 101-101. Martin segna a 30” dalla fine (101-103), Billups non sbaglia dalla lunetta, mentre Fisher fallisce la tripla del pareggio.
    Gara 3 domani notte a Denver.

    Il risultato del 21 maggio

    L.A.Lakers-Denver 103-106
    Lak Bryant 32, Ariza 20, Gasol 17, Odom 10, Bynum 9
    Den Anthony 34, Billups 27, Martin 16, Kleiza 16, Nene 6
    Serie sull’1-1

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 0-1 gara 2 stanotte a Cleveland

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 1-1 gara 3 domani notte a Los Angeles

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    BostonOrlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 43
    Dallas-Denver 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • Mourinho tentato dal Real. Con lui anche Ibrahimovic e Maicon

    Mourinho tentato dal Real. Con lui anche Ibrahimovic e Maicon

    E’ tutto pronto in casa Real Madrid per sferrare l’attacco decisivo ai danni dell’Inter; infatti Florentino Perez vuole a tutti i costi il tecnico nerazzurro Josè Mourinho.
    Il portoghese gradisce (e molto) la destinazione e se ne avesse la possibilità scapperebbe a gambe levate dall’Italia. Josè MourinhoLapossibilità c’è e si trova nel contratto che ha firmato l’estate scorsa: esiste una clausola che permette a Mourinho di liberarsi per 7 milioni di euro.
    Clausola che il tecnico di Setubal vuole sfruttare, anche se dalle ultime dichiarazioni d’amore verso l’Inter e dagli acquisti da lui voluti di  Milito e Thiago Motta, potrebbero far pensare ad una sua permanenza a Milano.
    Ma Madrid lo affascina e pare che il tecnico campione d’Italia abbia già informato il presidente Massimo Moratti dell’interessamento del Real.
    Mourinho non è l’unico a poter andare via dall’Inter: nella lista della spesa di Florentino Perez ci sono anche Ibrahimovic e Maicon. Per l’attaccante svedese ormai è risaputo che non rimarrà un’altra stagione a Milano senza Champions League, quindi preferirebbe un club che abbia proprio la mentalità da coppa; per lui sarà un’estate infuocata, conteso da Barcellona e Real Madrid, per non dimenticare il Manchester Utd.
    Il laterale destro brasiliano è il nome nuovo che circola da pochi giorni; lui ha giurato fedeltà ai nerazzurri, ma più che giurarla ai nerazzurri l’ha giurata a Mourinho.
    Quindi se dovesse partire il tecnico portoghese, porterebbe con se Maicon e tenterebbe il tutto per tutto per Ibrahimovic.

  • Coppa Uefa: Lo Shakthar Donetsk entra nella storia

    Coppa Uefa: Lo Shakthar Donetsk entra nella storia

    Lo Shakhtar Donetsk è la prima squadra ucraina a vincere la Coppa Uefa e sarà anche l’ultima perchè dall’anno prossimo il torneo continentale assumerà la denominazione di Europa League. Inoltre è la prima squadra ucraina a Festa Shakhtarvincere a livello internazionale battendo il Werder Brema orfano del neo acquisto della Juventus Diego in una finale piacevole da vedere.
    Allo stadio “Sukru Saracoglu” di Istanbul, la casa del Fenerbahce, lo Shakthar comprime i tedeschi per tutto il primo tempo favorito anche dall’infortunio dell’ultima ora di Mertesacker, perno difensivo dei verdi di Brema. La squadra di Lucescu pero’ concretizza poco, perche’ottiene solo un gol, con Luiz Adriano al 25′, e spreca altre varie occasioni, ma a rimettere in corsa il Werder ci pensa il portiere ucraino Pyatov che con un grossolano errore su una punizione di Naldo si fa sfuggire il pallone che termina in rete. E’il 35′, e il primo tempo finisce con questo risultato.
    La ripresa e’ piu’ equilibrata,solo a dieci minuti dal fischio finale, Pyatov riscatta la papera precedente, negando il gol a Pizarro. Si arriva cosi’ ai supplementari dove lo Shakhtar trova il gol della competizione con Jadson al 7′, mentre al Werder viene annullato a Pizarro, al 19′ per un dubbio fallo di quest’ultimo. Poi e’ solo festa arancio-nero per la squadra di Donetsk.

    Il tabellino
    Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Srna, Kucher, Chygrynskiy, Rat; Lewandowski, Fernandinho; Ilsinho (10′ pts Gai), Jadson (7′ sts Djulai), Willian; Luiz Adrian (45′ st Gladkiy). A disp. Khudzhamov, Ishchenko, Chyzhov, Moreno. All. Lucescu
    Werder Brema (4-4-2): Wiese; Fritz (5′ pts Pasanen), Prodl, Naldo, Boenisch; Niemeyer (13′ st Tziolis), Frings, Baumann, Ozil; Pizarro, Rosenberg (33′ st Hunt). A disp. Vander, Tosic, Vranjes, Harnik. All. Schaaf
    Arbitro: Medina Cantalejo (Spa)
    Marcatori: 25′ pt Luiz Adriano (S), 35′ pt Naldo (W), 7′ pts Jadson (S)
    Ammoniti: Frings (W), Srna (S), Lewandowski (S), Fritz (W), Ilsinho (S), Tziolis (W), Boenisch (W)

    Albo d’Oro

    55-58 – BARCELLONA
    58-60 – BARCELLONA
    60-61 – ROMA
    61-62 – VALENCIA
    62-63 – VALENCIA
    63-64 – REAL SARAGOZZA
    64-65 – FERENCVAROS
    65-66 – BARCELLONA
    66-67 – DINAMO ZAGABRIA
    67-68 – LEEDS
    68-69 – NEWCASTLE
    69-70 – ARSENAL
    70-71 – LEEDS
    71-72 – TOTTENHAM
    72-73 – LIVERPOOL
    73-74 – FEYENOORD
    74-75 – BORUSSIA MOENCHENGLADBACH
    75-76 – LIVERPOOL
    76-77 – JUVENTUS
    77-78 – PSV EINDHOVEN
    78-79 – BORUSSIA MOENCHENGLADBACH
    79-80 – EINTRACHT FRANCOFORTE
    80-81 – IPSWICH TOWN
    81-82 – GOTEBORG
    82-83 – ANDERLECHT
    83-84 – TOTTENHAM
    84-85 – REAL MADRID
    85-86 – REAL MADRID
    86-87 – GOTEBORG
    87-88 – BAYER LEVERKUSEN
    88-89 – NAPOLI
    89-90 – JUVENTUS
    90-91 – INTER
    91-92 – AJAX
    92-93 – JUVENTUS
    93-94 – INTER
    94-95 – PARMA
    95-96 – BAYERN MONACO
    96-97 – SCHALKE 04
    97-98 – INTER
    98-99 – PARMA
    99-00 – GALATASARAY
    00-01 – LIVERPOOL
    01-02 – FEYENOORD
    02-03 – PORTO
    03-04 – VALENCIA
    04-05 – CSKA MOSCA
    05-06 – SIVIGLIA
    06-07 – SIVIGLIA

     

  • Mercato in entrata Cosenza: Vicinissimo Stefano Fiore, si tratta Pellicori

    Mercato in entrata Cosenza: Vicinissimo Stefano Fiore, si tratta Pellicori

    Dopo aver perfezionato nei giorni scorsi gli accordi con Fabio Roselli, centrocampista cosentino del Ravenna classe ’86, e di Fabio Ceccarelli, ventitreenne attaccante del Monopoli, il Cosenza è sempre attivo sul mercato, in attesa del CdA del 29 maggio per conoscere i nuovi assetti societari che programerranno la Prima Divisione.
    Stefano FioreIl sogno si chiama Stefano Fiore (34) che tornerebbe molto volentieri a giocare nella squadra della sua città; per l’ex centrocampista della Nazionale, reduce da un anno di inattività, si parla di un contratto biennale con opzione sul terzo per un ingaggio di circa 200-250 mila euro a stagione: “E’ stato un anno difficile e la mia voglia di ritornare a giocare è tanta. Farlo con il Cosenza? Non nascondo che potrebbe essere una probabilità ed anche molto suggestiva. E’ mia intenzione terminare la carriera nella mia città” – spiega Fiore – “Le due promozione negli ultimi due anni del Cosenza sono frutto di un progetto vincente. Sono state messe le basi per un futuro”.
    L’obiettivo numero uno al momento è portare a casa un altro cosentino doc; si tratta di Alessandro Pellicori (27), attaccante del Grosseto ma di proprietà dell’Avellino, che però ha alzato un muro perchè vorrebbe monetizzare al massimo la sua cessione. Ma l’eventuale retrocessione in Prima Divisione degli irpini potrebbe far scendere il costo del suo cartellino, rendendolo abbordabile per le casse silane.
    Per la difesa si fanno i nomi di Unniemi (24), quest’anno protagonista nel Gela (per poter intavolare una trattativa con lui bisognarà aspettare la fine dei playoff), e di Sandro Porchia (32) del Grosseto, che andrebbe ad arricchire la già ricca colonia di cosentini in squadra.
    Altre trattative, ma ancora in alto mare, sono Suriano (33) terzino sinistro del Gallipoli neo promosso in Serie B, Piro, ventenne del Chievo, e Mario La Canna (32) attualmente al Bassano, che tornerebbe a giocare nella squadra della sua città dopo tanti anni.

  • NBA playoff 2009: Orlando espugna Cleveland in gara 1 della Finale della Eastern

    NBA playoff 2009: Orlando espugna Cleveland in gara 1 della Finale della Eastern

    Chi l’avrebbe mai detto? Cleveland viene sconfitta in casa da Orlando per un solo punto (107-106) e causa la prima sconfitta in questi playoff a James e compagni, dopo aver ottenuto una striscia positiva di ben 8 gare vinte senza mai perdere.
    Dwight HowardNon ci sono più aggettivi da affibbiare a James: 49 punti, 6 rimbalzi, 8 assist, 3 stoppate e 20/30 dal campo con 3/6 da tre. Cifre da capogiro che, suo malgrado, non riesce a guidare i suoi alla vittoria.
    I Cavs vanno subito avanti portandosi a +15 a fine primo tempo, ma i Magic non mollano e cominciano a bombardare da tre che li porta sull’85-84. Finale al cardiopalma: West segna la tripla del 103-102 a 40” dal termine della gara, Lewis risponde per il 104-103 a 31”, James fa canestro e si procura anche il tiro libero aggiuntivo e si va sul 106-104 a 25”, ma è ancora Lewis a mettere la tripla della vittoria (107-106), che chiuderà con 22 punti, 7 rimbalzi, 9/13 dal campo con 3/4 da tre. Miglior marcatore per la franchigia della Florida è il solito Howard (30 punti, 13 rimbalzi e 14/20 dal campo).
    Serie sull’1-0 e gara 2 in programma domani notte sempre alla “Quicken Loans Arena” di Cleveland.

    Il risultato del 20 maggio:

    Cleveland-Orlando 106-107
    Cle James 49, Williams 17, Varejao 14, West 11, Ilgauskas 10
    Orl Howard 30, Lewis 22, Turkoglu 15, Pietrus 13, Alston 11
    Orlando guida la serie 1-0

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 0-1 gara 2 domani notte a Cleveland

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 1-0 gara 2 stanotte a Los Angeles

    Semifinali

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    BostonOrlando 3-4

    Western Conference

    L.A.LakersHouston 43
    DenverDallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston2-4

  • Serie A 37 Giornata: Lazio-Reggina in Live Blogging

    LAZIO-REGGINA 1-0 (75′)
    Marcatori: 26′ Zarate (L)

    LAZIO: Carrizo, De Silvestri, Rozehnal, Diakitè, Kolarov, Lichtsteiner, Dabo(58′ Meghni), Ledesma, Foggia (48′ Mendicino), Pandev, Zarate (66′ Kozak).
    A disposizione: Muslera, Tuia, Perpetuini, Del Nero, Meghni, Kozak, Mendicino.
    All.: Rossi.
    REGGINA: Puggioni, Lanzaro, Valdez, Cirillo, Vigiani, Barreto, Carmona, Barillà, Costa (51′ Corradi), Brienza, Cozza(67′ Adejo).
    A disposizione: Marino, Alvarez, Hallfredsson, Viola, Ceravolo, Adejo, Corradi.
    All.: Orlandi.
    Note:
    Ammoniti: 72′ Pandev (L), 72′ Cirillo (R)
    Espulsi:
    Angoli: 6-10
    Recupero:

  • Giro d’Italia: 11 tappa a Cavendish, Di Luca rimane in rosa

    Giro d’Italia: 11 tappa a Cavendish, Di Luca rimane in rosa

    Mark Cavendish (Columbia High-Road) è il vincitore dell’undicesima tappa del Giro d’Italia precedendo sul traguardo l’americano Tyler Farrar (Garmin) e Alessandro Petacchi in volata.
    Mark CavendishLa tappa di 214 Km da Torino ad Arenzano è stata caratterizzata dalle cadute di Pozzato, Gatto e Leipheimer, per fortuna senza conseguenze. Sin dalle prime pedalate si capisce che è giornata di attacchi lungo il tragitto: prima ci provano Cataldo e Serov, poi Popovych e, infine, il gruppetto composto da Donati, Meyer, Cesar e Grabovsky, che vengono ripresi subito.
    Poi è la volta di Isaichev che approfitta della caduta di Leipheimer per scattare riuscendo ad ottenere addirittura 8 minuti di distacco dal gruppo maglia rosa. Il russo, però, cede e verrà ripreso nei primi chilometri della salita del Turchino, prima da Marzano e poi dal plotone;
    Marzano cerca, invano, di arrivare al traguardo in solitaria ma viene ripreso.
    Si va allo sprint finale con la stoccata decisiva di Cavendish che bissa il successo di Milano. Polemiche di Petacchi ai microfoni, che si è lamentato per delle scorrettezze ricevute da Farrar.
    In classifica generale non si ha nessuna variazione di rilievo: Danilo Di Luca rimane in maglia rosa guidando con 1’20” di vantaggio su Menchov e 1’33” su Rogers.

    Ordine d’arrivo

    1) Cavendish     in 4h51’17”
    2) Farrar     st
    3) Petacchi     st
    4) Davis     st
    5) Hinault     st
    6) Viganò     st
    7) Boasson Hagen     st
    8 ) Serov     st
    9) Gatto     st
    10) Forster     st

    Classifica generale

    1) Di Luca     in 48h51’28”
    2) Menchov     a 1’20”
    3) Rogers     a 1’33”
    4) Leipheimer     a 1’40”
    5) Pellizzotti     a 1’53”
    6) Sastre     a 1’54”
    7) Basso     a 2’03”
    8 ) Lovkvist     a 2’12”
    9) Arroyo     a 2’35”
    10) Simoni     a 2’58”

  • Cosenza: Probabile il ritorno di Pagliuso

    Cosenza: Probabile il ritorno di Pagliuso

    Il Cosenza Calcio 1914 potrebbe ritornare nelle mani della famiglia Pagliuso. Infatti stando a quanto riporta la “Gazzetta del Sud”, il figlio dell’ex patron rossoblu, Luca Pagliuso, è intenzionato a rilevare le quote societarie per programmare in tempi brevissimi il ritorno in Serie B, dopo che il sodalizio bruzio ha raggiunto l’obiettivo delle due Curva Sudpromozioni consecutive, dalla Serie D alla Prima Divisione.
    Il quotidiano regionale racconta dell’incontro avvenuto all’Hotel “San Carlo” di Rende tra il diretto interessato e alcuni attuali dirigenti societari del club per poter gettare le basi di una possibile trattativa.
    Inoltre, sulle pagine della “Gazzetta del Sud”, si legge che Pagliuso figlio non è l’unico interessato a rilevare la società, ma esistono altre trattative che riguardano l’ex parlamentare Ennio Morrone e il commercialista Giorgio Scanga, che potrebbe dare il suo contributo rilevando una quota del pacchetto azionario del Cosenza Calcio.
    Nei giorni scorsi, subito dopo la promozione in Prima Divisione, il CdA del club ha deciso di rimettere il proprio mandato perchè, allo stato attuale, non sussistono le condizioni per garantire un programma ambizioso anche nella nuova categoria.
    L’appuntamento quindi è per il 29 maggio, quando si riunirà nuovamente il CdA dimissionario per conoscere le sorti del club, ovvero se sarà la famiglia Pagliuso, a distanza di 5 anni, a guidare i “Lupi” verso nuovi successi.

  • F1: Respinto il ricorso Ferrari

    F1: Respinto il ricorso Ferrari

    E’ arrivata la sentenza: il Tribunale di Parigi ha respinto il ricorso della Ferrari contro le nuove regole imposte dalla FIA che dovranno entrare in vigore a partire dal Mondiale 2010.
    Il team di Maranello aveva contestato il nuovo regolamento che prevede un limite agli investimenti, decidendo per Ferrariun tetto massimo di 40 milioni di sterline per le scuderie che non rispetteranno i parametri tecnici.
    La Ferrari aveva minacciato il ritiro dalla Formula 1 perchè ritiene, così come altre squadre, che il nuovo provvedimento creerà un Mondiale diviso in 2 categorie. Infatti l’anno prossimo in Formula 1 dovrebbero partecipare anche Wirth Research, Lola, USF1, Epsilon Euskadi, RML, Formtech, Campos e iSport.
    Così recita il comunicato apparso sul sito della Ferrari: In apertura delle News del sito del Cavallino, si legge un “Indiscreto” che così recita, in maniera pesantemente ironica: “Facevano fatica a credere ai loro occhi gli uomini e le donne della Ferrari stamattina quando hanno letto sui giornali i nomi delle squadre che hanno manifestato la loro intenzione di correre il prossimo anno in Formula 1. A scorrere l’elenco, trapelato ieri da Parigi, si fa fatica a trovare un nome degno di nota, uno di quelli per cui andare a spendere 400 Euro a testa per un biglietto in tribuna per un Gran Premio (più spese di viaggio e soggiorno..). Wirth Research, Lola, USF1, Epsilon Euskadi, RML, Formtech, Campos, iSport: queste sono le squadre che l’anno prossimo dovrebbero competere nella Formula 1 a due velocità voluta da Mosley. Ma un campionato del mondo con queste squadre, con tutto il rispetto per loro, può avere lo stesso valore della Formula 1 di oggi, dove si affrontano la Ferrari, i grandi costruttori automobilistici e team che hanno fatto la storia di questo sport? Non sarebbe più adeguato chiamarla Formula GP3?”.
    Tutti vorremmo capire cosa stia succedendo in questa Formula 1 o meglio….Formula caos.

  • NBA playoff 2009: Spettacolare sfida tra Bryant e Anthony, Lakers in vantaggio nella serie

    NBA playoff 2009: Spettacolare sfida tra Bryant e Anthony, Lakers in vantaggio nella serie

    Iniziano le Finali di Conference NBA: si è giocato solo ad ovest dove i lakers s’impongono 105-103 su Denver. Show di Bryant che segna 18 dei suoi 40 punti finali nell’ultimo quarto e chiude anche con 6 rimbalzi e 4 assist; buona anche la Kobe Bryantprova di Gasol e Fisher (13 punti a testa) con lo spagnolo che cattura 14 rimbalzi.
    Denver è stato quasi sempre in vantaggio per tutta la partita con un Carmelo Anthony strepitoso (39 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), ma non è bastato per resistere al ritorno dei californiani. Chaucey Billups ha dato anche il suo contributo (18 e 8 assist), ma per Denver è la prima sconfitta nella serie. Gara 2 domani notte sempre a Los Angeles.

    Il risultato del 19 maggio:

    L.A.Lakers-Denver 105-103
    Lak Bryant 40, Gasol 13, Fisher 13, Odom 7, Ariza 6, Bynum 6
    Den Anthony 39, Billups 18, Martin 15, Nenè 14, Andersen 8, Smith 8
    L.A.Lakers guidano la serie 1-0

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 0-0 gara 1 stanotte a Cleveland

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 1-0 gara 2 domani notte a Los Angeles

    Semifinali

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    BostonOrlando 3-4

    Western Conference

    L.A.LakersHouston 43
    DenverDallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston2-4