Autore: Lupo

  • Moratti su Mourinho: “Sono infastidito”

    Moratti su Mourinho: “Sono infastidito”

    “Sono un po’ infastidito, sicuramente non mi fa piacere leggere certe cose”. Così tuona il presidente dell’Inter Massimo Moratti, sul caso Mourinho; il tecnico portoghese è tentato dal Real Madrid e nei giorni scorsi aveva Massimo Morattidichiarato di rimanere all’Inter al 99.9% lasciando lo 0.1% di possibilità di andare ad allenare nella capitale spagnola.
    “Sto monitorando la situazione, e’ una questione su cui arriveremo ad una fine” – aggiunge il numero uno nerazzurro.
    Mourinho ha un contratto che lo lega alla società di via Durini fino al giugno del 2011 e ha spiegato come sia più vicino all’Inter che altrove: “Io sono molto, molto, molto più vicino all’Inter. E’ una società che mi ha fatto felice, quando ho firmato; è una società che ha sempre rispettato gli accordi; è una società che ha deciso di migliorare l’organico, il centro sportivo. Qui ormai ho un rapporto personale che va ben al di là dell’aspetto professionale. Qui ho uomini che sono diventati amici. Qui c’è un club che ha ha già acquistato due giocatori importanti, che ha già predisposto il programma sino alla gara di Pechino. E perché c’è tutto questo che parlo del 99,99%”.

  • Juventus: Diego è a Torino per la firma

    Juventus: Diego è a Torino per la firma

    Il brasiliano Diego, ormai ex Werder Brema, è a Torino per le visite mediche e per mettere nero su bianco sul contratto che lo legherà alla Juventus per i prossimi 5 anni. Diego è costato alla società bianconera 25 milioni di Diegoeuro e guadagnerà 4 milioni a stagione.
    Ieri sera è sbarcato a Torino, considerato che questa mattina erano in programma le visite mediche presso la clinica “Fornaca“; poi viaggio verso la sede della “Vecchia Signora” per ufficializzare il tutto.
    Dopo la gara di Siena di domenica, il direttore sportivo Alessio Secco aveva fatto il punto sulla trattativa per il fantasista, rivelando importanti progressi: “L’acquisto non è ufficiale, ma abbiamo fatto un passo avanti rispetto alla scorsa settimana. E’ quasi tutto risolto e speriamo che tutto si possa concretizzare al più presto”, cioè oggi.
    Dopo il capitano della Nazionale italiana Cannavaro, ecco la seconda pietra per la ricostruzione bianconera, e la spesa al mercato non è certamente finita qui: la Juve fa sul serio, l’Inter è avvisata.

  • Milan: Domenica l’annuncio del nuovo allenatore

    Milan: Domenica l’annuncio del nuovo allenatore

    Ancelotti è sempre più lontano dal Milan. A confermarlo è lo stesso presidente rossonero che intervistato da “Radio Radio“, spiega: “Ancelotti? Uno di famiglia, una persona grandemente seria, ci siederemo intorno a un Carlo Ancelottitavolo a fine campionato per prendere le migliori decisioni per lui e per il Milan”. Berlusconi rinvia tutto alla settimana prossima dopo la partita contro la Fiorentina che decreterà la terza squadra che si qualificherà direttamente, senza passare dai preliminari, in Champions League. Niente Leonardo, quindi, almeno per il momento: “Non abbiamo ancora scelto l’allenatore”.
    L’addio di Carlo Ancelotti è praticamente certo, in pole position sembra esserci la scommessa Leonardo, affiancato da Tassotti e Galli, ma non è da escludere l’affascinante pista Van Basten.
    Domenica prossima sapremo chi siederà sulla panchina rossonera.

  • NBA playoff 2009: Orlando domina Cleveland (2-1)

    NBA playoff 2009: Orlando domina Cleveland (2-1)

    Orlando vince ancora contro Cleveland e riallunga nella serie (2-1); risultato finale 99-89 e domani notte sempre all’”Amway Arena” i Magic hanno l’incredibile possibilità di andare sul 3-1. Trascinati sempre da Howard (24 punti, 9 rimbalzi, 5/8 dal campo e 14/19 ai liberi), che non finisce mai di stupire, è Alston (18 punti, 4 rimbalzi, 3 assist) a Dwight Howarddare il contributo maggiore dopo il centro, con Pietrus (16), Lewis (15) e Turkoglu (13) in doppia cifra.
    I Magic vanno subito in testa sul 22-13 e mantengono il vantaggio con le triple; poi nella ripresa giganteggia Howard che con una schiacciata riporta i suoi sul 58-50 e si va all’ultimo quarto sul 68-63. Orlando controlla bene e porta a casa un risultato che vale oro.
    Cleveland invece è solo James (41 punti, 9 assist, 7 rimbalzi) che segna tantissimo ma tira anche male (11/28). Il “prescelto” non riceve il sostegno dai suoi compagni di squadra.
    Questa per i Cavaliers è la quarta sconfitta in sei partite giocate contro Orlando in stagione, compresa la regular season.
    Gara 4 sarà di notevole importanza per entrambe: se dovesse vincere Orlando sarebbe con un piede in Finale, al contrario Cleveland potrebbe risollevarsi e centrare l’obiettivo di inizio anno, vincere il titolo.

    Il risultato del 24 maggio:

    Orlando-Cleveland 99-89
    Orl Howard 24, Alston 18, Pietrus 16, Lewis 15, Turkoglu 13
    Cle James 41, Williams 15, West 12, Ilgauskas 9, Varejao 4, Smith 4, Wallace 4
    Orlando guida la serie 2-1

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 1-2 gara 4 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 1-1 gara 4 stanotte a Denver

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • F1: A Montecarlo è ancora Button, Ferrari in ripresa

    F1: A Montecarlo è ancora Button, Ferrari in ripresa

    Jenson Button domina anche il Gran Premio di Montecarlo, vincendo la prestigiosa corsa davanti al suo compagno di squadra Rubens Barrichello e alla Ferrari di Kimi Raikkonen, che pare definitivamente recuperato dopo le brutte prestazioni che lo hanno visto protagonista in negativo dall’inizio della stagione.
    Podio MontecarloIl britannico della Brawn GP conquista il suo quinto successo stagionale e vola in classifica a +16 sul compagno di scuderia Barrichello, mettendo una serissima ipoteca sul campionato se il divario con gli altri team dovesse rimanere tale.
    Ottima partenza per Button e Barrichelloche si mettono in testa dopo la prima curva e scappano via sin dai primi giri di corsa; Raikkonen in terza posizione cerca di resistere e trova il ritmo di gara giusto quando le sue gomme a mescola dura entrano in temperatura.
    Al decimo giro grande lotta tra Vettel, Massa e Rosberg con quest’ultimo che approfitta del taglio di chicane del brasiliano della Ferrari che aveva lasciato a Vettel la posizione conquistata con il taglio. Nel giro successivo il tedesco della Williams supera anche Vettel in evidente crisi di gomme che lo porta ad una sosta anticipata ai box.
    Button fa il vuoto, mentre Barrichello perde terreno in favore di Raikkonen. Dopo che quasi tutti i piloti hanno effettuato la prima sosta, non cambia nulla nelle prime posizioni: primo Button, davanti a Barrichello e Raikkonen. Quarto, invece, c’è Alonso, che dopo 23 giri non ha ancora effettuato la prima sosta.
    Da li in poi non succede più nulla con le due Brawn in testa seguite dalle due Ferrari e poi dalla Red Bull di Webber che negli ultimi giri arriva nei tubi di scarico della Ferrari di Massa che, con le gomme morbide arrivate alla frutta, resiste al recupero dell’australiano.
    Alla fine del GP si tirano le prime somme: Brawn GP imprendibili, le Red Bull (considerate le uniche antagoniste allo strapotere di Button e Barrichello) in netta difficoltà su questo circuito, Ferrari sensibilmente migliorate e che fanno ben sperare per il prossimo Gran Premio, McLaren anonime con Hamilton che compromette la sua corsa già nella Q1 di sabato dopo che era andato a sbattere contro le barriere partendo dall’ultima posizione in griglia e finendo dodicesimo, mentre il suo compagno di squadra Heikki Kovalainen è andato a sbattere contro le barriere delle “Piscine” danneggiando notevolmente la macchina.
    Prossimo Gran Premio il 7 giugno in Turchia.

    Ordine d’arrivo

    Pos Pilota Scuderia Tempo
    1 Button Brawn GP 1h40’44”282
    2 Barrichello Brawn GP + 7”0666
    3 Raikkonen Ferrari + 13”443
    4 Massa Ferrari + 15”110
    5 Webber Red Bull + 15”730
    6 Rosberg Williams + 33”586
    7 Alonso Renault + 37”839
    8 Bourdais Toro Rosso + 1’03”142
    9 Fisichella Force India + 1’05”040
    10 Glock Toyota + 1 giro
    11 Heidfeld BMW + 1 giro
    12 Hamilton McLaren + 1 giro
    13 Trulli Toyota + 1 giro
    14 Sutil Force India + 1 giro
    15 Nakajima Williams + 2 giri

    Classifica Piloti

    Pos Pilota Punti
    1 Button 51
    2 Barrichello 36
    3 Vettel 23
    4 Webber 19.5
    5 Trulli 14.5
    6 Glock 12
    7 Alonso 11
    8 Hamilton 9
    9 Raikkonen 9
    10 Massa 8
    11 Rosberg 7.5
    12 Heidfeld 6
    13 Kovalainen 4
    14 Buemi 3
    15 Bourdais 2

    Classifica Costruttori

    Pos Scuderia Punti
    1 Brawn GP Mercedes 86
    2 Red Bull Renault 42.5
    3 Toyota 26.5
    4 Ferrari 17
    5 McLaren Mercedes 13
    6 Renault 11
    7 Williams Toyota 7.5
    8 BMW Sauber 6
    9 Toro Rosso Ferrari 5
  • NBA playoff 2009: Bryant (41 punti) sconfigge Denver nella Finale della Western Conference

    NBA playoff 2009: Bryant (41 punti) sconfigge Denver nella Finale della Western Conference

    Uno stratosferico Kobe Bryant (41 punti, 6 rimbalzi, 5 assist) sconfigge Denver per 103-97 nella finale della Western Conference e riporta il vantaggio campo a favore dei Los Angeles Lakers (2-1 nella serie).
    Kobe BryantI Nuggets non perdevano in casa dal 9 marzo e soffrono l’uscita dal campo di Carmelo Anthony (21 punti, 5 rimbalzi, 3 assist) per somma di falli a un minuto dal termine della gara.
    Partita molto equilibrata fino al terzo periodo, poi Denver prende un buon margine di vantaggio e passano a condurre per 79-71 grazie a due triple di Smith (10 punti e 6 assist). Pau Gasol (20 punti, 11 rimbalzi e 7/12 dal campo) guida la riscossa dei gialloviola segnando 8 punti nell’ultimo quarto e il sorpasso avviene con un tiro dall’arco di Ariza (16 punti, 4 rimbalzi, 3/5 da tre) per l’80-81, ma a 4’50” dalla fine Chauncey Billups (18 punti, 7 assist, 6 rimbalzi) completa il gioco da 4 punti (tripla più fallo di Bryant) riportando la franchigia del Colorado a +3. Bryant non ci sta e realizza 8 punti in un solo minuto regalando il successo ai Lakers.
    Gara 4 in programma sempre a Denver domani notte.

    Il risultato del 23 maggio:

    Denver-L.A.Lakers 97-103
    Den Anthony 21, Billups 18, Andersen 15, Nene 13, Jones 10, Smith 10
    Lak Bryant 41, Gasol 20, Ariza 16, Odom 8, Bynum 7
    L.A.Lakers guidano la serie 2-1

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 1-1 gara 3 stanotte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 1-1 gara 4 domani notte a Denver

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 43
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • NBA playoff 2009: La tripla di James allo scadere pareggia la serie con Orlando

    NBA playoff 2009: La tripla di James allo scadere pareggia la serie con Orlando

    LeBron James (35 punti, 4 rimbalzi, 5 assist) riporta Cleveland sui binari giusti con una tripla a fil di sirena che regala la vittoria ai suoi contro Orlando per 96-95.
    LeBron JamesLa franchigia dell’Ohio prende subito un buon margine di vantaggio, arrivando addirittura a +23 a fine primo tempo. L’MVP di questa stagione con Williams (19 punti, 5 rimbalzi, 5 assist) fanno letteralmente ammattire la difesa di Orlando, che non si perde d’animo e, grazie ai punti di Lewis (23 punti,4/7 da tre) e Turkoglu (21 punti) e alla difesa di Howard (10 punti, 18 rimbalzi), si riportano sotto e ottengono addirittura il sorpasso (93-95).
    Ma non hanno fatto i conti con “King James” che dall’arco mette la tripla del definitivo 96-95 pareggiando la serie (1-1). Per gara 3 si va in Florida, domani notte ad Orlando.

    Il risultato del 22 maggio:

    Cleveland-Orlando 96-95
    Cle James 35, Williams 19, Ilgauskas 12, West 12, Pavlovic 9
    Orl Lewis 23, Turkoglu 21, Lee 11, Howard 10, Pietrus 10
    Serie sull’1-1

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 1-1 gara 2 stanotte a Cleveland

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 1-1 gara 3 stanotte a Los Angeles

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 43
    Dallas-Denver 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • Mercato Juve: Le trattative in corso

    Mercato Juve: Le trattative in corso

    La Juventus deve ricostruire in fretta se non vuole che tutti i propri big facciano le valigie per sistemarsi altrove. Presi Diego e Cannavaro, sull’agenda di Blanc e Secco sono segnati molti appuntamenti; il più importante al momento è quello con i dirigenti della Lazio per discutere di Pandev. La Juve è pronta al sacrificio economico e Goran Pandevoffre 10 milioni di euro più l’intero cartellino di Almiron e propone al macedone un contratto da 2.5 milioni netti a stagione per 4 anni (la Lazio può arrivare ad 1.6 milioni). Nella trattativa però si è inserito anche il Bayern Monaco che ha sempre seguito le gesta dell’attaccante biancoceleste; le società interessate a lui possono sfruttare la scadenza del contratto del giocatore che terminerà a giugno dell’anno prossimo, quindi Lotito non potrà giocare al rialzo, perchè rischia di perderlo a costo 0.
    Ma la Juve non tratta solo Pandev con la Lazio: i dirigenti bianconeri hanno chiesto informazioni anche per Kolarov e De Silvestri per rinforzare le corsie laterali difensive. L’interessamento per il serbo è fortissimo e come contropartita la Lazio chiede De Ceglie e Marchisio, quest’ultimo però difficilmente sarà ceduto perchè è considerato uno dei pilastri della nuova Juve. Se Marchisio dovesse partire la Juve punterebbe a D’Agostino dell’Udinese.
    Per quanto riguarda l’attacco si stringe per portare a Torino l’esterno Salvio del Lanus; costo dell’operazione 10 milioni di euro. Inoltre è molto vicino l’acquisto di Quagliarella sempre dai friulani dopo aver superato la concorrenza dell’Inter; l’attaccante napoletano è in pole per rinforzare il reparto avanzato, considerato che Lavezzi è sempre più vicino al Liverpool e Tevez, a detta del presidente Cobolli Gigli è più di un sogno. Interessa anche Dentinho, ventenne esterno sinistro del Corinthians. AmauriDel Piero, Iaquinta (confermato dal presidente dopo che era stato dato per partente destinazione Tottenham) non si muoveranno, mentre la partenza di Trezeguet è ormai certa.
    Infine il difensore serbo Knezevic non verrà riscattato e tornerà al Livorno; verrà sostituito dal connazionale Rajkovic del Chelsea in prestito al Twente.

  • Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Cosenza molto attivo sul mercato in entrata, ma lo è altrettanto in quello in uscita,dove i gioielli messi in mostra sono 2 e rispondono al nome di Domenico Danti (21) e Francesco De Rose (22). Su Danti, fantasista di San Giovanni in Fiore dal futuro roseo, aveva messo gli occhi l’Udinese già lo scorso anno, ma i friulani decisero di Danti in azione nel derby d'andataaspettare almeno un altro anno prima di investire su di lui. Ora i bianconeri se lo dovranno contendere con la Reggina, appena retrocessa in Serie B, che vuole fortemente anche il tecnico silano Mimmo Toscano (38); infatti se l’allenatore va a Reggio è certa la cessione dell’attaccante alla società amaranto.
    Su De Rose, diga del centrocampo rossoblu, è in pressing il Parma che ha già chiesto informazioni sul giocatore e che vorrebbe formare una coppia di centrocampisti, insieme a Morrone, tutta cosentina; ma nei giorni scorsi si è inserito il Bari di Antonio Conte, fresco di promozione in Serie A, che potrebbe scatenare una vera e propria asta per forte incontrista. I cartellini di Danti e De Rose costano 500000 euro ciascuno, ancora troppo elevati secondo dirigenti di alcune società.
    Capitolo Toscano: sono mesi che si parla di un interessanmento per lui della Reggina e lui, essendo reggino, non può non essere lusingato, ma ha sempre dichiarato di voler restare a Cosenza, “a patto che ci sia un progetto, che sia anche la salvezza”. E’ giovane, è preparato, ha vinto due campionati di fila con i silani alla sua prima esperienza da allenatore ed ha tutte le carte in regola per diventare un tecnico di successo. Su di lui ci sono anche Grosseto, Salernitana e il neo promosso Gallipoli, per sostituire Giannini destinato al Bari.
    Cederà alle lusinghe della Reggina o degli altri club di B o rimarrà fedele al Cosenza?

  • Cristiano Ronaldo: “Rimango al Manchester”

    Cristiano Ronaldo: “Rimango al Manchester”

    “In questo momento penso solo alla finale di Champions League, indipendentemente da quello accadra’ a me o ai Cristiano Ronaldomiei compagni di squadra. Sono sicuro che Perez costruira’ una squadra fenomenale a Madrid, ma sono un giocatore dello United e non mi interessa cosa accadra’ laggiu’. Mi interessa solo il futuro del Manchester United”. Così esordisce il Pallone d’Oro Cristiano Ronaldo ad un’emittente radiofonica spagnola, spiegando che la sua voglia di rimanere al Manchester è tanta, almeno per un altro anno, visto che il pressing del Real Madrid su di lui è sempre asfissiante.
    Però ultimamente non si è parlato del probabile approdo del portoghese alla “Casa Blanca”, perchè il vero obiettivo di Florentino Perez per questa stagione è Zlatan Ibrahimovic.
    Il fuoriclasse del Manchester in questo momento ha pensieri solo per la finale di Champions League che si giocherà a Roma contro il Barcellona di Messi e il suo allenatore, Ferguson, sta pensando di prolungare il suo contratto in scadenza nel 2012 con un congruo aumento dell’ingaggio.