Autore: Lupo

  • NBA playoff 2009: I Lakers sono in Finale NBA

    NBA playoff 2009: I Lakers sono in Finale NBA

    I Los Angeles Lakers sono la prima finalista NBA, dopo aver battuto a domicilio nella Finale della Western Conference Denver in gara 6 con il punteggio di 119-92 grazie all’immenso Kobe Bryant (35 punti, 10 assist e 6 Los Angeles Lakersrimbalzi). Ma i Lakers non si fermano a Bryant: ottime le giocate di Gasol (20 punti, 12 rimbalzi e 6 assist), Ariza (17 punti, con 7/9 dal campo e 3/4 da tre) e Odom (20 punti, 8 rimbalzi) che danno un notevole contributo al successo gialloviola.
    Niente da fare per Anthony (25 punti con 6/17 dal campo) e compagni che speravano di ottenere la vittoria in casa per poi giocarsi il tutto per tutto in gara 7 allo “Staples Center” di Los Angeles. Denver gioca male e va subito sotto, travolta dalle triple dei californiani e in particolare di Ariza, trovandosi a dover recuperare 13 punti all’intervallo (53-40).
    Nel terzo periodo i Nuggets toccano il -20 per poi affondare definitivamente nell’ultimo periodo.
    Ora si attende solo la sfidante dei Lakers che uscirà dal confronto tra i Cleveland Cavaliers di James e gli Orlando Magic di Dwight Howard.

    Il risultato del 29 maggio:

    Denver-L.A.Lakers 92-119
    Den Anthony 25, Smith 24, Martin 13, Billups 10, Nenè 8
    Lak Bryant 35, Gasol 20, Odom 20, Ariza 17, Walton 10
    L.A.LAkers vincono la serie 4-2

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-3 gara 6 stanotte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 4-2

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • Roland Garros 2009: Nadal agli ottavi. Tra le donne avanzano la Ivanovic e la Sharapova mentre viene eliminata Venus Williams

    Roland Garros 2009: Nadal agli ottavi. Tra le donne avanzano la Ivanovic e la Sharapova mentre viene eliminata Venus Williams

    Nel terzo turno del Roland Garros avanza senza troppe difficolta Rafael Nadal, numero 1 del tabellone, che si sbarazza di Lleyton Hewitt in 3 set 6-1, 6-3, 6-1. Ora i set vinti consecutivamente a Parigi sono diventati 32 e se lo Rafael Nadalspagnolo dovesse arrivare in finale senza perdere un parziale pareggierebbe il fantastico record di Borg, che tra il 1979 e il 1981 infilò una serie di 41 set. Nadal agli ottavi incontrerà il vincente tra lo spagnolo David Ferrer e lo svedese Robin Soderling.
    Al turno successivo anche Andy Murray, numero 3 del torneo, che batte il serbo Tipsarevic per ritiro mentre il britannico guidava l’incontro per 7-6, 6-3.
    Tra le donne eliminata Venus Williams per mano dell’ungherese Agnes Szavay in 2 set, qualificazione della campionessa uscente Ivanovic che ha battuto la Benesova in soli 61 minuti e avanti anche, seppur a fatica, la Sharapova che dopo quasi 2 ore e mezza ha avuto la meglio sulla russa Shvedova.

    Terzo turno

    [1] R. Nadal (SPA) b. L. Hewitt (AUS) 6-1, 6-3, 6-1
    [3] A. Murray (GBR) b J. Tipsarevic (SRB) 7-6, 6-3, Rit.
    [30] V. Hanescu (ROM) b [7] G. Simon (FRA) 6-4, 6-4, 6-2
    [8] F. Verdasco (SPA) b [31] N. Almagro (SPA) 6-2, 7-6, 7-6
    [10] N. Davydenko (RUS) b [17] S. Wawrinka (SVI) 6-3, 4-6, 6-3, 6-2
    [12] F. Gonzalez (CHI) b [WC] J. Ouanna (FRA) 7-5, 6-3, 7-5
    [13] M. Cilic (CRO) b [18] R. Stepanek (CZE) 6-1, 7-6, 6-3
    [23] R. Soderling (SVE) b [14] D. Ferrer (SPA) 6-7, 7-5, 6-2 7-6

    Secondo turno

    [4] N. Djokovic (SRB) b. S. Stakhovsky (UCR) 6-3, 6-4, 6-1
    [29] P. Kohlschreiber (GER) b. J. Ferrero (SPA) 6-4, 2-6, 6-4, 6-7, 6-3

  • Ibrahimovic sul suo futuro: “Non ci sono percentuali”

    Ibrahimovic sul suo futuro: “Non ci sono percentuali”

    Mentre circolano le voci di un suo possibile addio all’Inter a fine stagione, Zlatan Ibrahimovic ai microfoni di “Telenova” e “Telelombardia” spiega la sua posizione e non parla di percentuali di permanenza in nerazzurro a differenza del suo tecnico Josè Mourinho: “Non ci sono percentuali, perche’ quando non c’e’ niente sul tavolo, non Zlatan Ibrahimovicsi puo’ parlare di possibilità“.
    L’attaccante svedese quindi apre le porte ad ogni possibilità, ma per il momento pensa solo a concludere il campionato e spera di conquistare il titolo di capocannoniere della Serie A: “Ho la possibilità di vincere la classifica marcatori sono contento e farò di tutto per farcela, ma l’importante è stato vincere lo scudetto. Quello di diventare capocannoniere è uno degli obiettivi, ma non è il primo, perché prima di tutto bisogna vincere come abbiamo fatto nelle ultime partite. Prima si vince e poi i miei compagni mi aiuteranno a fare gol“.
    Ibrahimovic conclude l’intervista con un pensiero rivolto al nuovo acquisto dell’Inter per la prossima stagione, l’attaccante Diego Milito: “Ci sono tanti attaccanti con cui mi trovo bene, il prossimo anno con lui non ci sara’ una competizione perche’ e’ un giocatore che ha fatto tanti gol. Sono contento per lui e per l’Inter“.
    A parte le dichiarazioni del nazionale svedese, Barcellona e Real Madrid sono sempre in agguato.

  • La Ferrari si iscrive al Mondiale 2010 di F1

    La Ferrari si iscrive al Mondiale 2010 di F1

    Tutte le scuderie di Formula 1, Ferrari compresa, riunite nella FOTA (l’Associazione di tutti i team) hanno deciso di iscriversi al Mondiale del 2010 con riserva; lo rende noto la stessa FOTA: “Tutte le scuderie della FOTA – si legge Ferrarinel comunicato – hanno presentato oggi l’iscrizione condizionale per il Campionato di Formula 1 2010. La FOTA conferma l’impegno a lungo termine di tutti i suoi associati a partecipare al Campionato del mondo della FIA, e all’unanimità si è espressa per ulteriori azioni volte a ridurre sostanzialmente i costi nei prossimi tre anni, creando un sistema che preservi la competizione sul piano tecnoclogico e allo stesso tempo faciliti l’ingresso in F.1 di nuove squadre. Queste misure sono in linea con quanto già deciso nel 2009 dalla FOTA, con risparmi sui motori“.
    Le condizioni dell’iscrizione sono due:

    1. Il Patto della Concordia deve essere firmato da tutte le parti prima del 12 giugno 2009, dopo il quale tutti i team della FOTA garantiranno la loro presenza fino al 2012. Il rinnovamento del Patto garantirà sicurezza per il futuro di questo sport.
    2. Le basi del regolamento 2010 dovranno essere uguali a quelle 2009, salvo modifiche in accordo con la proposta che la FOTA ha inviato alla FIA.

    Per ora quindi la Ferrari decide di non ritirarsi e se Mosley accetterà le richieste della FOTA la decisione di rimanere in Formula 1 sarà definitiva.

  • Kakà, Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo: Il Real Madrid ha scelto il suo tridente

    Kakà, Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo: Il Real Madrid ha scelto il suo tridente

    Dopo le brutte stagioni che sta vivendo, e come se non bastasse bastonato dal Barcellona campione d’europa e di spagna suoacerrimo nemico, il Real Madrid vuole tornare a vincere e per farlo si affiderà alle cura di Florentino Perez, che assumerà l’incarico di presidente a partire dal prossimo giugno e già numero uno delle Kakà“Merengues” dal 2000 al 2006; durante il suo “regno” strappò vari campioni dalle big d’Europa come Zinedine Zidane, Luis Figo, Ronaldo, BeckhamOwen e Robinho.
    Perez vuole rilanciare il club che detiene il record di successi in Champions League e nei giorni scorsi è uscito allo scoperto, dichiarando di voler ricostruire il Real portando a Madrid due grandissimi campioni, due Palloni d’Oro che rispondono al nome di Ricardo Kakà e Cristiano Ronaldo.
    Il brasiliano del Milan ha fatto intendere più volte di voler respirare l’aria della capitale spagnola; la settimana prossima, moilto presumibilmente lunedì, ci sarà l‘incontro decisivo tra il padre procuratore del giocatore Bosco LeiteFlorentino Perez per cercare di chiudere la trattativa il più in fretta possibile, considerato che Kakà sarà straimpegnato con la nazionale verdeoro subito dopo la fine del campionato.Cristiano Ronaldo
    C’è un però…Il Milan ieri ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo di colui che era destinato a sostituire Kakà nella prossima stagione, Yoann Gourcuff e questo tiene in vita le speranze dei tifosi rossoneri di non vedersi privare del suo campione numero uno. In ogni caso bisognerà aspettare la fine del campionato e l’annuncio del nuovo tecnico del Milan Leonardo, che prenderà il posto di Carlo Ancelotti alla guida dei rossoneri dopo stagioni di successi.
    Il discorso Cristiano Ronaldo si era raffreddato negli ultimi tempi perchè Ferguson ha saputo fare scudo sui suoi giocatori per mantenere al massimo la concentrazione per la Finale di Champions, ma ora che il Manchester l’ha persa quella Finale, contro il Barcellona, il nome di Ronaldo è tornato d’attualità.
    Zlatan IbrahimovicIl Pallone d’Oro portoghese ha fatto sapere, subito dopo la sconfitta europea di non sapere dove giocherà il prossimo anno, strizzando l’occhio a Florentino Perez.
    Ma non finisce qui perchè il neo presidente madridista punta con decisione anche su Zlatan Ibrahimovic che però è conteso anche dal Barca. I rapporti dell’attaccante con l’Inter sono ormai incrinati e la sua voglia di vincere la Champions è tanta.
    Immaginate un Real Madrid con un tridente formato da Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo e Kakà? Difficile da immaginare ma non impossibile da realizzare. Se poi ti chiami Perez e sei il presidente del club più ricco al mondo allora è tutto più facile.

  • NBA playoff 2009: Super James trascina Cleveland

    NBA playoff 2009: Super James trascina Cleveland

    Cleveland crede nella rimonta e vince 112-102 contro Orlando in gara 5 della Finale della Eastern Conference.
    LeBron JamesI Cavaliers dimostrano di non avere rivali quando gira tutta la squadra, con Mo Williams (24 punti), Ilgauskas (16 punti, 6 rimbalzi e 6/8 dal campo) e West (13 punti) che fanno il loro dovere, ma è sempre l’MVP della stagione regolare LeBron James a mettere la sua firma, realizzando una tripla doppia (37 punti, 14 rimbalzi, 12 assist). Per Orlando, che spreca la prima opportunità di chiudere la serie, buona la gara di Turkoglu (29 punti, 6 rimbalzi) e di Howard (24 punti, 10 rimbalzi e 8/10 dal campo) che tengono a galla i Magic fino a quando James decide di affondarli definitivamente.
    E’ tutto rimandato a gara 6. Se Orlando continuerà a tirare con le stratosferiche percentuali da tre, che hanno messo in mostra nelle gare vinte, per Cleveland ci sarà poco da fare. Tocca a James e compagni trovare le soluzioni adeguate per contrastare la franchigia della Florida.

    Il risultato del 28 maggio:

    Cleveland-Orlando 112-102
    Cle James 37, Williams 24, Ilgauskas 16, West 13, Gibson 11
    Orl Turkoglu 29, Howard 24, Lewis 15, Pietrus 13, Lee 9
    Orlando guida la serie 3-2

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-3 gara 6 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 3-2 gara 6 stanotte a Denver

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • Roland Garros 2009: Federer fatica, eliminati Seppi e Bolelli. Solo la Garbin passa tra gli azzurri

    Roland Garros 2009: Federer fatica, eliminati Seppi e Bolelli. Solo la Garbin passa tra gli azzurri

    Eliminati gli ultimi due italiani dal tabellone del singolare maschile Roland Garros: sulla “terra rossa” di Parigi, Andrea Seppi e Simone Bolelli si sono arresi nel secondo turno del torneo rispettivamente contro l’argentinoRoger Federer Maximo Gonzalez per 7-6, 6-3, 6-3 e contro il francese Jeremy Chardy per 6-2, 6-3, 4-6, 4-6, 6-1.
    Ha rischiato grosso Roger Federer contro l’argentino Josè Acasuso; infatti lo svizzero ha faticato più del previsto per passare al turno successivo. Dopo 3 ore e 25 minuti di match Federer chiude la pratica solo al quarto set in 7-6, 5-7, 7-6, 6-2. Il suo prossimo avversario uscirà fuori dalla sfida tra il francese Paul Henri Mathieu e lo spagnolo Pablo Andujar.
    Tra le donne avanti le due pantere Serena e Venus Williams, e la Jankovic; passa anche l’italiana Tathiana Garbin, unica azzurra a qualificarsi per il terzo turno che batte la francese Marion Bartoli (numero 13 del ranking mondiale). La tennista di Mestre ora dovrà giocarsela contro un’altra francese, Virginie Razzano.

  • Gourcuff resta al Bordeaux: Ennesimo fallimento Milan

    Gourcuff resta al Bordeaux: Ennesimo fallimento Milan

    Yoann Gourcuff è un giocatore del Bordeaux: la conferma della cessione arriva direttamente dal sito ufficiale del Milan: “L’A.C. Milan comunica che il Bordeaux ha esercitato il diritto d’opzione per l’acquisizione a titolo definitivo Yoann Gourcuffdel calciatore Yoann Gourcuff – si legge nella nota del club rossonero – cui vanno i nostri migliori auspici per il prosieguo della sua carriera.
    Smentite quindi le voci di un suo possibile ritorno alla società di via Turati come possibilesostituto di Kakà, in partenza verso Madrid.
    Il centrocampista della nazionale francese era stato prestato al Bordeaux la scorsa estate con il diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro a favore della società transalpina. Gourcuff ha firmato un contratto della durata di 4 anni. Resta da decifrare il futuro di Kakà: rimarrà al Milan o farà le valigie anche lui?

  • Il presidente del Mantova Fabrizio Lori vuole acquistare il Cosenza

    Il presidente del Mantova Fabrizio Lori vuole acquistare il Cosenza

    Dopo l’interessamento di Pagliuso, che vorrebbe tornare alla guida del Cosenza Calcio, e il progetto Scanga, ecco spuntare il nome di un altro acquirente: si tratta dell’attuale proprietario del Mantova Fabrizio Lori, che è atteso in Fabrizio Loricittà per avviare la trattativa nella giornata di lunedì.
    Il patron biancorosso è pronto a rilevare l‘intera società (si parla di una cifra che si aggira sui 10 milioni di euro) e porterebbe con se gran parte del suo staff: Giuseppe Magalini sostituirà nel ruolo di direttore generale Massimo Mirabelli mentre Mario Somma prenderà il posto del tecnico Mimmo Toscano.
    Stesso percorso per i giocatori Riccardo Fissore, Gaetano Caridi, fantasista di Reggio CalabriaGabriele Graziani, figlio del più noto Ciccio, attaccante ex Roma e Torino, e Andy Selva del Sassuolo.
    Il Cosenza si sta preparando per il triplo salto di categoria in tre anni (mai nessuna squadra ha conquistato tre promozioni consecutivamente) per riabbracciare quella Serie B, tolta ingiustamente qualche anno addietro, che manca tanto ai tifosi rossoblu.

  • Serie D: Poule Scudetto e playoff

    POULE SCUDETTO

    Vittoria nel finale per il Siracusa grazie al gol di Catania e si porta al comando del Girone C. La Biellese vince contro il PB Vercelli e agguanta la Sacilese. Pari con 6 reti tra Lucchese e Crociati, dove  la squadra di casa raggiunge il pareggio grazie a Pera a tempo scaduto.

    • GIRONE 1

    Biellese-PB Vercelli 3-1
    20’ Pierobon (B), 39’ Torromino (B), 74’ rig. Lauria (V), 87’ Pierobon (B)
    Riposa:
    Sacilese

    Classifica: Sacilese 3, Biellese 3, PB Vercelli 0

    • GIRONE 2

    Lucchese-Crociati Noceto 3-3
    2’ Galli (L), 4’ Sackey (C), 24’ aut. Inglese (C), 47’ Galli (L), 83’ Castagnetti (C), 91’ Pera (L)
    Riposa:
    Pro Vasto

    Classifica: Pro Vasto 3, Sp.Lucchese 1, Crociati Noceto 1

    • GIRONE 3

    Villacidrese-Siracusa 3-4
    25’ Sarli (S), 62’ rig. Figos (V), 65’ Cammarosano (V), 80’ Figos (V), 81’ Dali (S), 82’ Garufi (S), 90’ Catania (S)
    Riposa:
    Brindisi

    Classifica: Siracusa 4, Brindisi 1, Villacidrese 0

    PLAYOFF

    • GIRONE A

    Spezia-Albese 2-1
    6’ Garrone (A), 25’ e 39’ Masi (S)
    Casale-Sarzanese 4-2
    2’ Cesarini (S), 27’ Sabatini (S), 45’ rig. Zenga (C), 55’ Montingelli (C), 63’, 70’ Uccello (C)

    • GIRONE B

    Renate-Alzano Cene 3-0
    43’ Brognoli, 5’ Guidetti, 28’ Battaglino
    Colognese-Sestese 2-1
    3’ Magnoni (S), 7’ Berberi (C), 39’ Salandra (C)

    • GIRONE C

    Eurotezze-Chioggia Sottomarina 0-1
    37’ Ferretti
    Domegliara-Union Quinto 0-2 dts
    104’ Martignon, 112’ Niero

    • GIRONE D

    Castellarano-Castel S.Pietro Terme 2-1
    9’ Luciani (CTL), 22’ rig. Picci (CSP), 81’ Luciani (CTL)
    Fiorenzuola-Salò 2-3
    9’ rig. Quarenghi (S), 40’ Fermi (F), 53’ Fermi (F), 57’ rig. Quarenghi (S), 85’ Quarenghi (S)

    • GIRONE E

    Sansepolcro-Sestese 2-1
    19’ Mezzanotti (San), 21’ Passacaldi (Ses), 67’ Zuppardo (San)
    Gavorrano-Montevarchi 2-0
    40′ rig. Di Iorio (G), 42′ Bigi (G)

    • GIRONE F

    Fano-Campobasso 3-2 dts
    10’ Lattanzio (C), 15’ Ionni (F), 37’ rig. Majella (C), 70’ Caprini (F), 112’ Caprini (F)
    Casoli-Chieti 2-1
    44′ Pulcini (Cas), 56′ Genchi (Chi), 86′ Savi (Cas)

    • GIRONE G

    Tavolara-Arzachena 1-2
    9′ st Levrini (T), 12′ st Meloni (A), 26′ st Meloni (A).
    Viterbese-Gaeta 2-1
    24′ rig. Ambrosi (V), 45′ aut. Gasperini (V), 70′ Sbaccanti (V)

    • GIRONE H

    Nocerina-Ischia 5-0
    5′ Riolo, 28′ Cavallaro, 40′ Pescione, 67′ Cavallaro, 80′ Zappia.
    Pianura-Pomigliano 3-2
    12′ Mando (Pia), 11′ st Ianiello (Pia), 15′ st Autiello (Pom), 26′ st Del Torbo (Pia), 32′ st Alserio (Pom)

    • GIRONE I

    Città Vico Equense-Rosarno 3-0
    34′ Trapani, 39′ Trapani, 46′ Armellino
    Nissa-Adrano 0-1 dts
    103’ rig. Madonia