Autore: Lupo

  • Dani Bolina è l’ “Imperatrice” di Adriano

    Ricordate Dani Bolina? La nuova fiamma di Adriano? La showgirl brasiliana che ha stregato il cuore dell’ “Imperatore” ha posato nuovamente senza veli per la rivista “Paparazzo”.

    Adriano è tornato in Brasile al Flamengo e sembra essere rigenerato; ora capiamo il motivo….

    Guarda la fotogallery di Dani Bolina

  • Finale NBA 2009: I Lakers battono Orlando all’overtime. Ora la serie è sul 2-0

    Finale NBA 2009: I Lakers battono Orlando all’overtime. Ora la serie è sul 2-0

    In Gara 2 della Finale Nba 2009 i Los Angeles Lakers battono nuovamente gli Orlando Magic per 101-96 dopo un tempo supplementare e ora guidano la serie 2-0, ipotecando il 15esimo titolo Nba della loro storia.
    Partita diversa da gara 1 giocata punto a punto in cui i Magic sprecano troppo in particolar modo nel finale. Punteggio Finale Nba gara 2sull’88 pari e con meno di un secondo da giocare: rimessa Orlando molto lunga che trova Cortney Lee sotto canestro che sbaglia il tap-in vincente; si va al supplementare.
    I gialloviola prendono il sopravvento e conquistano un buon margine di vantaggio nei minuti finali con il canestro più fallo di Pau Gasol che porta i suoi a +6 a 1’14” dal termine. Orlando risponde con una bomba di Rashard Lewis che riporta i suoi a -3 ma i Lakers, mandati sistematicamente al tiro dalla lunetta dagli avversari, non sbagliano e portano a casa gara 2. Statistiche vogliono i Lakers con un record di 38 vinte e 1 persa quando sono in vantaggio nella serie per 2-0; sarà ancora così o i Magic sfateranno questo tabù?
    Nei californiani ottime le prestazioni di Bryant (29 punti, 8 assist e 4 rimbalzi), Gasol (24 punti, 10 rimbalzi e 3 assist) e Odom (19 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate) mentre per la franchigia della Florida si sono messi in evidenza Lewis (34 punti, 11 rimbalzi, 7 assist e 6/12 da tre), Turkoglu (22 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) e Howard (17 punti, 16 rimbalzi, 4 assist, 4 stoppate e 4 palle recuperate).
    Per gara 3 si vola da una parte all’altra della costa americana: domani notte si giocherà ad Orlando.

    L.A.Lakers-Orlando 101-96
    Lak Bryant 29, Gasol 24, Odom 19, Fisher 12, Ariza 8
    Orl Lewis 34, Turkoglu 22, Howard 17, Redick 5, Alston 4, Gortat 4, Nelson 4
    L.A.Lakers guidano la Finale 2-0

    Guarda gli highlights di gara 2

    Clicca qui per il commento, le statistiche e gli highlights di gara 1

    Il cammino delle due squadre:

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 4-2

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston 2-4

  • Playoff Serie B: Grosseto-Livorno in Live Blogging

    GROSSETO-LIVORNO 2-0 (fine partita)
    Marcatori: 69′ Freddi, 86′ Abruzzese

    GROSSETO: Polito, Freddi, Stendardo, Abbruzzese, Garofalo, Gessa, Cordova, Consonni, Mora, Pichlmann (81′ Pellicori), Sansovini (88′ Bonanni).
    A disposizione: Caparco, Porchia, Vitiello, Lazzari, Bonanni, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti
    LIVORNO: De Lucia, Terranova, Perticone, Miglionico, Bonetto, Pulzetti, Loviso, Filippini A. (73′ Rossini), Diamanti (93′ Cellerino), Volpe (79′ Candreva), Tavano.
    A disposizione: Mazzoni, Filippini E., Galante, Grandoni, Rossini, Candreva, Cellerino.
    All.: Ruotolo
    Arbitro: Orsato
    Note:
    Ammoniti: 51′ Gessa (G), 68′ Pulzetti (L), 68′ Garofalo (G), 82′ Miglionico (L), 83′ Loviso (L), 94′ Tavano (L)
    Espulsi:
    Angoli:5-4
    Recupero: 0 pt; 5 st

  • Playoff e playout di Lega Pro Seconda Divisione in Live Blogging

    SECONDA DIVISIONE

    PLAYOFF

    GIRONE A

    Alessandria-Olbia 1-0 (fine partita) andata 0-1
    Como-Rodengo Saiano 0-0 (fine partita) andata 1-1

    GIRONE B

    Giulianova-Bassano 1-0 (fine partita) andata 1-1
    Viareggio-Prato 2-1 (fine partita) andata 0-2

    GIRONE C

    Catanzaro-Pescina 2-3 (fine partita) andata 0-0
    Gela-Andria 1-1 (fine partita) andata 0-0

    PLAYOUT

    GIRONE A

    Alto Adige-Valenzana 2-0 (fine partita) andata 2-2
    Montichiari-Carpenedolo 1-1 (fine partita) andata 0-1

    GIRONE B

    Cuoiocappiano-Bellaria 0-1 (fine partita) andata 2-3
    Poggibonsi-San Marino 1-0 (fine partita) andata 1-3

    GIRONE C

    Manfredonia-Isola Liri 2-0 (fine partita) andata 3-0
    Val di Sangro-Vibonese 1-2 (fine partita) andata 0-1

    Clicca qui per vedere i playoff e i playout di Prima Divisione in Live Blogging

  • Playoff e playout di Lega Pro Prima Divisione in Live Blogging

    PRIMA DIVISIONE

    PLAYOFF

    GIRONE A

    Pro Patria-Reggiana 3-2 (fine partita) andata 5-4
    Ravenna-Padova 1-2 (fine partita) andata 1-1

    GIRONE B

    Benevento-Foggia 2-2 (fine partita) andata 0-0
    Crotone-Arezzo 4-0 (fine partita) andata 2-1

    PLAYOUT

    GIRONE A

    Lecco-Sambenedettese 1-0 (fine partita) andata 0-0
    Pro Sesto-Venezia 1-1 (fine partita) andata 1-3

    GIRONE B

    Foligno-Pistoiese 1-0 (fine partita) andata 1-2
    Lanciano-Juve Stabia 1-0 (fine partita) andata 1-2

    Clicca qui per vedere i playoff e i playout di Seconda Divisione in Live Blogging

  • I pronostici del Pallonaro: Playoff Serie B e playoff e playout lega pro prima e seconda divisione

    • Scommetti 5 euro -> 203.57

    Grosseto-Livorno 1 (2.60)
    Empoli-Brescia X (2.85)
    Benevento-Foggia 1 (1.80)
    Catanzaro-Pescina 1 (1.65)
    Giulianova-Bassano 1 (1.85)

    • Scommetti 5 euro -> 124.98

    Empoli-Brescia gol
    Grosseto-Livorno over 3.5 (3.25)
    Crotone-Arezzo gol
    Ravenna-Padova 1 (2.04)

    quote bwin

  • Qualificazioni Mondiali 2010: Vittorie per Brasile e Argentina

    Qualificazioni Mondiali 2010: Vittorie per Brasile e Argentina

    Nella zona sudamericana si giocava per le qualificazioni Mondiali 2010: il Brasile travolge l’Uruguay 4-0 a Montevideo con le reti di Dani Alves, Juan, Luis Fabiano e Kakà. I verdeoro approfittano della sconfitta interna delDiego Armando MaradonaParaguay contro il Cile (0-2) e li raggiungono in testa alla classifica a quota 24 punti; Cile che si assesta al terzo posto.
    L’Argentina di Maradona batte con il minimo sforzo la Colombia per 1-0. A Buenos Aires la “seleccion” si riprende dalla batosta subita in Bolivia e grazie al gol del difensore Diaz raccoglie 3 punti importanti per la classifica: l’Argentina è quarta con 22 punti.
    Nell’ altra gara disputata vittoria in Bolivia per il Venezuela (0-1). Stasera è in programma Perù-Ecuador che chiuderà la 13esima giornata.

    Argentina-Colombia 1-0
    55′ Diaz
    Bolivia-Venezuela 0-1
    32′ Rivero
    Paraguay-Cile 0-2
    13′ Fernandez, 52′ Suazo
    Uruguay-Brasile 0-4
    12′ Dani Alves, 36′ Juan, 52′ Luis Fabiano, 75′ rig. Kakà

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Brasile 24 13
    2 Paraguay 24 13
    3 Cile 23 13
    4 Argentina 22 13
    5 Uruguay 17 13
    6 Venezuela 16 13
    7 Ecuador 14 12
    8 Colombia 14 13
    9 Bolivia 12 13
    10 Perù 7 12
  • Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori  e classifiche di tutti i gironi

    Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori e classifiche di tutti i gironi

    Nella zona europea erano in programma alcune partite di qualificazione ai Mondiali 2010 in cui strappa il biglietto per il Sud Africa l’Olanda.
    Nel Gruppo 1 importantissima vittoria del Portogallo in Albania che consente ai lusitani di non essere tagliati fuori Olandadalla corsa per la qualificazione: al 90′ è Bruno Alves a siglare il gol della vittoria che avvicina la squadra di Cristiano Ronaldo al secondo posto che permette di disputare gli spareggi. La Danimarca vince il derby scandinavo contro la Svezia grazie alla rete di Kahlenberg staccando così l’Ungheria e condannando Ibrahimovic e compagni alla quasi eliminazione.
    Nel gruppo 3 goleada della Slovacchia sul San Marino; 7 gol, tra cui la doppietta di Cech, che lanciano al primo posto la squadra allenata da Vladimir Weiss, inguaiando i cugini della Repubblica Ceca che rischiano di non qualificarsi per la fase finale. San Marino che in classifica resta a quota 0 punti.
    Nel gruppo 4 vittoria esterna del Galles in Azerbaigian con la rete di Edwards e successo casalingo per la Finlandia che fatica contro il Liechtenstein passando addirittura in svantaggio; gol della vittoria di Johansson. In classifica, che vede sempre la Germania al comando, Galles e Finlandia si avvicinano al secondo posto occupato dalla Russia.
    Nel gruppo 6 vittorie facili per l’Inghilterra (4 reti al Kazakistan in rete anche Rooney e Lampard) e per la Bielorussia che (5-1 all’Andorra). La squadra allenata da Capello ora è a +7 sulla Croazia seconda in classifica che ha pareggiato in casa 2-2 contro l’Ucraina (in rete anche Shevchenko). I croati ora sono tallonati dalla Bielorussia e proprio dall’Ucraina che hanno una gara in meno.
    Nel gruppo 7 vittorie per 1-0 di Romania e Serbia rispettivamente contro Lituania ed Austria. In testa la Serbia allunga sulla Francia che però deve recuperare ancora una partita.
    Nel gruppo 8, il girone dell’Italia, pareggi per Bulgaria e Irlanda (1-1) e per Cipro e Montenegro (2-2). L’Italia che non ha giocato mantiene il primo posto in classifica con 1 punto di vantaggio sull’Irlanda e con una gara in meno. Cipro, Montenegro e Georgia che ormai sono eliminate.
    Nel gruppo 9 l’Olanda vince 2-1 in Islanda ed è la prima nazionale europea a qualificarsi per il Sud Africa. Continua il momento di crisi della Norvegia che pareggia 0-0 in casa della Macedonia e rimane ultima in classifica.

    GRUPPO 1

    Albania-Portogallo 1-2
    27′ Almeida (P), 28′ Bogdani (A), 90′ Bruno Alves (P)
    Svezia-Danimarca 0-1
    22′ Kahlenberg

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Danimarca 16 6
    2 Ungheria 13 6
    3 Portogallo 9 6
    4 Svezia 6 5
    5 Albania 6 8
    6 Malta 1 7

    GRUPPO 2

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Svizzera 13 6
    2 Grecia 13 6
    3 Lettonia 10 6
    4 Israele 9 6
    5 Lussemburgo 4 6
    6 Moldova 1 6

    GRUPPO 3

    Slovacchia-San Marino 7-0
    3′ Cech, 12′ Pekanik, 32′ Cech, 35′ Stoch, 42′ Kozak, 63′ Jakobko, 69′ Hanzel

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Slovacchia 15 6
    2 Irlanda del Nord 13 7
    3 Polonia 10 6
    4 Repubblica Ceca 8 6
    5 Slovenia 8 6
    6 San Marino 0 7

    GRUPPO 4

    Azerbaigian-Galles 0-1
    41′ Edwards
    Finlandia-Liechtenstein 2-1
    14′ Frick (L), 35′ Forssell (F), 72′ Johansson (F)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Germania 16 6
    2 Russia 12 5
    3 Finlandia 10 5
    4 Galles 9 7
    5 Azerbaigian 1 5
    6 Liechtenstein 1 5

    GRUPPO 5

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Spagna 18 6
    2 Bosnia 12 6
    3 Turchia 8 6
    4 Belgio 7 6
    5 Estonia 5 6
    6 Armenia 1 6

    GRUPPO 6

    Kazakistan-Inghilterra 0-4
    40′ Barry, 46′ pt Heskey, 72′ Rooney, 77′ rig. Lampard
    Bielorussia-Andorra 5-1
    7′ Blyzniuk (B), 44′ Kalachev (B), 50′ Kornilenko (B), 65′ Kornilenko (B), 75′ Blyzniuk (B), 90′ Lima (A)
    Croazia-Ucraina 2-2
    2′ Petric (C), 13′ Shevchenko (U), 54′ Gai (U), 68′ Modric (C)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Inghilterra 18 6
    2 Croazia 11 6
    3 Bielorussia 9 5
    4 Ucraina 8 5
    5 Kazakistan 3 6
    6 Andorra 0 6

    GRUPPO 7

    Lituania-Romania 0-1
    38′ Marica
    Serbia-Austria 1-0
    7′ rig. Miljas

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Serbia 15 6
    2 Francia 10 5
    3 Lituania 9 7
    4 Austria 7 6
    5 Romania 7 6
    6 Far Oer 1 4

    GRUPPO 8

    Bulgaria-Irlanda 1-1
    24′ Dunne (I), 29′ Telkyiski (B)
    Cipro-Montenegro 2-2
    13′ Konstantinou (C), 45′ rig. Michael (C), 65′ Damjanovic (M), 78′ Damjanovic (M)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Italia 14 6
    2 Irlanda 13 7
    3 Bulgaria 8 6
    4 Cipro 5 6
    5 Montenegro 4 6
    6 Georgia 3 7

    GRUPPO 9

    Macedonia-Norvegia 0-0
    Islanda-Olanda 1-2
    8′ De Jong (O), 16′ Van Bommel (O), 87′ Sigurdsson (I)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Olanda 18 6
    2 Scozia 7 5
    3 Islanda 4 6
    4 Macedonia 4 5
    5 Norvegia 3 4
  • Un giovane per la “Vecchia Signora”: Ferrara è l’allenatore della Juventus

    Un giovane per la “Vecchia Signora”: Ferrara è l’allenatore della Juventus

    Era nell’aria e la firma è arrivata poco fa: Ciro Ferrara sarà l’allenatore della Juventus dopo averla allenata nelle ultime due partite di campionato a causa dell’esonero di Claudio Ranieri.
    Ciro FerraraL’ex difensore bianconero e vice di Lippi in Nazionale ha firmato un contratto biennale, dopo che poche ore fa aveva lasciato il ritiro dell’Italia di Coverciano destinazione Torino.
    Con Ferrara alla Juventus lavoreranno anche Massimiliano Maddaloni, ex della Primavera e destinato a diventare il suo vice, e Adolfo Sormani, collaboratore tecnico-tattico.
    La Juventus dunque decide di affidarsi a Ferrara, dopo il rinnovo di Antonio Conte con il Bari e la permanenza di Luciano Spalletti alla Roma. Alle 19:30 è prevista la conferenza stampa.

  • NBA: Chris Bosh non rinnova con i Toronto Raptors e nel 2010 sarà free agent

    NBA: Chris Bosh non rinnova con i Toronto Raptors e nel 2010 sarà free agent

    Chris Bosh, ala dei Toronto Raptors, non rinnoverà il suo contratto con la franchigia canadese e l’anno prossimo sarà uno dei giocatori più appetibili nel mercato dei free agent del 2010: “Quando ho firmato il Chris Boshprolungamento di contratto di tre anni nel 2006 avevo un traguardo in testa ed era quello di mettermi nella migliore posizione per il 2010“.
    Per la prossima sessione di mercato ci sarà da divertirsi perchè per quella stessa data andranno in scadenza i contratti di giocatori del calibro di LeBron James, Dwayne Wade, Amare Stoudamire e Steve Nash.
    Il general manager Brian Colangelo è rimasto sorpreso dalla decisione di Bosh di non prolungare. Il texano quest’anno ha disputato 77 partite registrando 22.7 punti, 10.0 rimbalzi, 2.5 assist e 1.0 stoppata di media a partita e ha tirato dal campo con il .487 da due, .245 da tre e .817 ai tiri liberi. Con la sua partenza i Toronto Raptors dovranno puntare di più su Andrea Bargnani.