Autore: Lupo

  • Superbike GP San Marino: Dominano Spies e Rea, le Ducati non centrano la vittoria

    Superbike GP San Marino: Dominano Spies e Rea, le Ducati non centrano la vittoria

    Niente da fare per la Ducati. Gara 1 del Gp di San Marino a Misano se l’è aggiudicata la Yamaha di Ben Spies che ha preceduto sul traguardo Shane Byrne con una Ducati privata in una gara ricca di emozione a causa della pioggia che Ben Spiesha reso la pista scivolosa; il pilota texano della Yamaha ora è a quota 8 successi. Bella la lotta per il terzo posto con Fabrizio (Ducati) che si è difeso bene dagli attacchi di Smrz. Il leader del campionato Nory Haga è giunto quinto mentre Max Biaggi in sella all’Aprilia è arrivato 13esimo.
    In gara 2 il pilota Honda Jonathan Rea ha conquistato la sua prima vittoria in Superbike dopo una splendida lotta con Michel Fabrizio con Haga alle loro spalle pronto ad approfittare di ogni errore dei suoi avversari. Il vincitore di gara 1 Ben Spies è giunto nono per problemi alla sua moto.
    In classifica Haga ha 48 punti di vantaggio sul suo primo inseguitore Spies e 55 punti sul suo compagno di squadra Fabrizio.

    Ordine d’Arrivo gara 1

    Pos Pilota Team
    1 Spies Yamaha
    2 Byrne Ducati
    3 Fabrizio Ducati
    4 Smrz Ducati
    5 Haga Ducati
    6 Kagayama Suzuki
    7 Rea Honda
    8 Sykes Yamaha
    9 Nakano Aprilia
    10 Lagrive Honda
    11 Checa Honda
    12 Haslam Honda
    13 Biaggi Aprilia
    14 Xaus Bmw
    15 Polita Suzuki

    Ordine d’Arrivo gara 2

    Pos Pilota Team
    1 Rea Honda
    2 Fabrizio Ducati
    3 Haga Ducati
    4 Smrz Ducati
    5 Checa Honda
    6 Byrne Ducati
    7 Sykes Yamaha
    8 Haslam Honda
    9 Spies Yamaha
    10 Biaggi Aprilia
    11 Kagayama Suzuki
    12 Nieto Suzuki
    13 Nakano Aprilia
    14 Kiyonari Honda
    15 Lavilla Ducati

    Classifica Piloti

    Pos Pilota Punti
    1 Haga 292
    2 Spies 244
    3 Fabrizio 237
    4 Rea 167
    5 Biaggi 135
    6 Haslam 134
    7 Sykes 130
    8 Checa 109
    9 Smrz 108
    10 Kiyonari 98

    Classifica Costruttori

    Pos Team Punti
    1 Ducati 351
    2 Yamaha 287
    3 Honda 240
    4 Aprilia 142
    5 Suzuki 128
    6 Bmw 62
    7 Kawasaki 41
  • F1: Vettel domina il GP di Gran Bretagna

    F1: Vettel domina il GP di Gran Bretagna

    Sebastian Vettel vince il Gp di Gran Bretagna a Silverstone dominando dall’inizio alla fine e si avvicina a Jenson Button (sesto al traguardo) nella classifica piloti. Grande giornata per la Red Bull che coglie una fantastica doppietta con Mark Webber che è salito sul secondo gradino del podio seguito dalla Brawn GP di Rubens Vettel e WebberBarrichello.
    Vettel è volato via sin dalle prime curve lasciando un distacco di oltre 10 secondi nei primi 10 giri a chi lo inseguiva.
    Dopo la prima sosta Barrichello perde la seconda posizione a favore di Webber mentre Felipe Massa risale dall’undicesima alla quinta piazza battagliando poi con lo stesso Barrichello e Nico Rosberg.
    La Ferrari di Kimi Raikkonen (ottavo al traguardo), forse non ben bilanciata, non riesce a prendere ritmo ed è protagonista di una gara anonima; le McLaren fanno peggio: Hamilton riesce a guadagnare qualche posizione ma rimane dietro prima la Bmw di Kubica e poi dietro la Renault di Piquet mentre Kovalainen è costretto al ritiro per essere stato tamponato da Bourdais.
    Alla fine è festa Red Bull con Barrichello sul gradino più basso del podio e Massa che riesce a sopravanzare Rosberg arrivando quarto.
    Prossimo appuntamento il 28 giugno per il Gp di Francia.

    Ordine d’Arrivo

    Pos Pilota Scuderia
    1 Vettel Red Bull
    2 Webber Red Bull
    3 Barrichello Brawn GP
    4 Massa Ferrari
    5 Rosberg Williams
    6 Button Brawn GP
    7 Trulli Toyota
    8 Raikkonen Ferrari
    9 Glock Toyota
    10 Fisichella Force India
    11 Nakajima Williams
    12 Piquet Renault
    13 Kubica Bmw
    14 Alonso Renault
    15 Heidfeld Bmw
    16 Hamilton McLaren
    17 Sutil Force India
    18 Buemi Toro Rosso

    Classifica Piloti

    Pos Pilota Punti
    1 Button 64
    2 Barrichello 41
    3 Vettel 39
    4 Webber 35.5
    5 Trulli 21.5
    6 Massa 16
    7 Rosberg 15.5
    8 Glock 13
    9 Alonso 11
    10 Raikkonen 10
    11 Hamilton 9
    12 Heidfeld 6
    13 Kovalainen 4
    14 Buemi 3
    15 Kubica 2
    16 Bourdais 2

    Classifica Costruttori

    Pos Scuderia Punti
    1 Brawn GP Mercedes 105
    2 Red Bull Renault 74.5
    3 Toyota 34.5
    4 Ferrari 26
    5 Williams Toyota 15.5
    6 McLaren Mercedes 13
    7 Renault 11
    8 Bmw Sauber 8
    9 Toro Rosso Ferrari 5
  • Finale playoff Serie B: Il Livorno torna in Serie A. Sconfitto il Brescia 3-0

    Finale playoff Serie B: Il Livorno torna in Serie A. Sconfitto il Brescia 3-0

    Il Livorno torna in Serie A dopo solo un anno di cadetteria conquistando la promozione contro il Brescia nella finale dei playoff di Serie B. All’ “Armando Picchi” i labronici dominano le rondinelle chiudendo la gara 3-0 con le reti, realizzate tutte nella ripresa, da bomber Tavano, Diamanti e Bergvold.
    Promozione LivornoIl primo tempo è tutto di marca toscana che sfiorano il gol del vantaggio dopo solo 5 minuti di gioco ma Martinez è ben appostato sulla linea di porta e sventa la minaccia su tiro di Tavano; al 13′ è Diamanti ad impensierire il portiere ospite con un bolide da fuori area, ma Viviano è attento e manda in angolo; l’unico tentativo del Brescia si registra al minuto 16 quando Possanzini, lanciato splendidamente a rete da Taddei, conclude debolmente tra le braccia del portiere. Il primo tempo scivola così sullo 0-0.
    Nella ripresa è subito vantaggio Livorno con Tavano che al 50′ incorna a rete un cross di Diamanti; quest’ultimo raddoppia 10 minuti più tardi con un bel tiro al volo di destro e ad un quarto d’ora dalla fine Bergvold fa tris con un violento e preciso sinistro dal limite dell’area.
    Nel finale, oltre ai nove ammoniti, vengono espulsi Caracciolo e Galante per reciproche scorrettezze.
    Livorno impazzisce di gioia per il ritorno in Serie A e Brescia che per l’ennesima volta stecca la promozione nella massima serie ma alla fine Spinelli annuncia che lascerà la carica di presidente: “Passerò la presidenza a mio figlio, se lui accetterà questa sarà la mia ultima partita. Continuerò a seguire con il cuore il Livorno“.

    Per il tabellino clicca qui

  • Finale playoff ritorno Lega Pro Prima Divisione e Seconda Divisione: Risultati in Live Blogging

    PRIMA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Pro Patria-Padova 1-2 (fine partita) andata 0-0

    Padova in Serie B

    FINALE PLYOFF GIRONE B

    Benevento-Crotone 0-1 (fine partita) andata 1-1

    Crotone in Serie B

    SECONDA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Alessandria-Como 0-2 (fine partita) andata 1-2

    Como in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE B

    Giulianova-Prato 0-1 (fine partita) andata 1-0

    Giulianova in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE C

    Gela-Pescina 1-1 (fine partita) andata 0-1

    Pescina in Prima Divisione

  • Stendardo-Pierelli: lui, lei e l’altra

    Qualche settimana fa erano stati paparazzati insieme sulla spiaggia leccese di Marina di Mancaversa mentre si scambiavano bacie e carezze come due perfetti innamorati, ora sono stati “beccati” al mare ad Agropoli in compagnia di una terza persona. Stiamo parlando della nuova coppia dell’estate: lei è Alessandra Pierelli, ex corteggiatrice di Uomini e Donne, lui è Guglielmo Stendardo, difensore del Lecce appena retrocesso in Serie B. I due sono stati fotografati dal settimanale “Novella 2000” mentre si godevano la giornata al mare insieme ad una misteriosa mora; fin qui nulla di strano se non fosse che mentre la bella Alessandra sembra impegnata a prendere il sole, il calciatore e la ragazza misteriosa si baciano sulle labbra e lui le palpa anche il seno.
    Stendardo si giustifica sostenendo che la mora in questione è sua sorella. Voi gli credete?
    In ogni caso sembra che il calciatore se la stia proprio spassando…

    Guarda le foto di Guglielmo Stendardo, Alessandra Pierelli e la misteriosa mora

  • Serie B Finale ritorno playoff: Livorno-Brescia in Live Blogging

    Finale di ritorno playoff Serie B

    LIVORNO-BRESCIA 3-0 (fine partita) andata 2-2
    Marcatori: 50′ Tavano, 60′ Diamanti, 74′ Bergvold

    LIVORNO: De Lucia, Rosi (86′ Galante), Perticone, Miglionico, Bonetto, Filippini A. (83′ Filippini E.), Loviso, Bergvold, Diamanti (71′ Pulzetti), Danilevicius, Tavano.
    A disposizione: Vono, Galante, Grandoni, Rizza, Filippini E., Pulzetti, Paulinho.
    All.: Ruotolo
    BRESCIA: Viviano, Martinez (65′ Nassi), Bega, Mareco, Gorzegno, Rispoli (54′ Zambelli), Vass, Zambrella, Taddei, Caracciolo, Possanzini (77′ Okaka Chuka).
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Zoboli, Zambelli, Tognozzi, Nassi, Okaka Chuka.
    All.: Cavasin.
    Ammoniti: 28′ Mareco (B), 30′ Bonetto (L), 44′ Perticone (L), 44′ Bega (B), 48 pt Filippini A. (L), 48 pt Taddei (B), 58′ Zambrella (B), 59′ Diamanti (L), 67′ Caracciolo (B), 76′ Gorzegno (B)
    Espulsi: 89′ Caracciolo (B), 89′ Galante (L)
    Recupero:

  • Qualifiche GP Gran Bretagna: Vettel in pole, Button sesto

    Qualifiche GP Gran Bretagna: Vettel in pole, Button sesto

    A Silverstone nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna la pole position va a Sebastian Vettel che conquista così la sua quarta pole in carriera (la terza quest’anno) precedendo sulla griglia di partenza la Brawn GP di Rubens Barrichello e l’altra Red Bull di Mark Webber.
    Sebastian VettelMale le Ferrari con Kimi Raikkonen che fa registrare il nono tempo e Felipe Massa che non riesce ad entrare nella top ten staccando l’undicesimo posto in griglia. Chi fa ancora peggio è la McLaren in netta crisi che domani partiranno dalla 13esima e 19esima posizione rispettivamente con Heikki Kovalainen e il campione del Mondo in carica Lewis Hamilton irriconoscibile.
    Nella Q1 da registrare il brutto incidente capitato alla Force India di Adrian Sutil che alla curva Abbey, forse per un problema ai freni, va a sbattere contro le barriere di protezione ma per fortuna il pilota tedesco esce illeso dalla sua monoposto.
    Opaca prestazione per il leader della classifica piloti Jenson Button che domani partirà dalla sesta posizione mentre le Williams, dopo l’exploit delle prove libere, sono quinta con Nakajima e settima con Rosberg.

    Griglia di partenza

    Pos Pilota Scuderia Tempo
    1 Vettel Red Bull 1’19”509
    2 Barrichello Brawn GP 1’19”856
    3 Webber Red Bull 1’19”858
    4 Trulli Toyota 1’20”091
    5 Nakajima Williams 1’20”216
    6 Button Brawn GP 1’20”289
    7 Rosberg Williams 1’20”351
    8 Glock Toyota 1’20”490
    9 Raikkonen Ferrari 1’20”715
    10 Alonso Renault 1’20”741
    11 Massa Ferrari Q2
    12 Kubica Bmw Q2
    13 Kovalainen McLaren Q2
    14 Piquet Renault Q2
    15 Heidfeld Bmw Q2
    16 Fisichella Force India Q1
    17 Bourdais Toro Rosso Q1
    18 Sutil Force India Q1
    19 Hamilton McLaren Q1
    20 Buemi Toro Rosso Q1
  • La Serie A cambia programma: in arrivo l’anticipo della domenica alle 12:45 e posticipi alle 20:45

    La Serie A cambia programma: in arrivo l’anticipo della domenica alle 12:45 e posticipi alle 20:45

    Lega CalcioRivoluzione per quanto riguarda la programmazione della Serie A; infatti a partire dalla stagione 2010/2011, oltre ai due anticipi del sabato e al posticipo della domenica ci sarà un ulteriore anticipo previsto per la domenica alle ore 12:45 in perfetto stile inglese.
    Inoltre a partire dalla prossima stagione tutte le partite serali avranno inizio alle ore 20:45 e non più alle 20:30.
    L’accordo è stato siglato dalla Lega Calcio e da Sky proprio su richiesta dell’emittente satellitare che detiene i diritti televisivi della Serie A.

  • Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Nelle giornata di lunedì è atteso l’annuncio da parte della famiglia Sensi della cessione della società AS Roma alla cordata di imprenditori che fanno capo all’agente Fifa Vinicio Fioranelli.
    I tifosi giallorossi si staranno chiedendo cosa cambierà, come sarà il mercato, se verrano ceduti i pezzi pregiati, come Vinicio Fioranellisarà organizzato l’assetto societario. E allora proviamo a rispondere ai punti interrogativi partendo proprio dalla dirigenza: il nuovo presidente sarà, con ogni certezza, l’artefice della cordata Vinicio Fioranelli con al suo fianco come vice-presidente uno dei soci della cordata (forse Massimo Pica). Nel ruolo di direttore sportivo, ecco spuntare il nome di una vecchia conoscenza della società capitolina, Franco Baldini, al momento il più stretto collaboratore di Fabio Capello nella nazionale inglese. Nel nuovo organigramma societario da ridefinire i ruoli di Daniele Pradè e Bruno Conti che hanno un contratto in scadenza nel 2013 mentre confermatissimo è il tecnico Luciano Spalletti.
    Per quanto riguarda il mercato la nuova proprietà metterebbe a disposizione un budget tra i 40 e i 50 milioni di euro per allestire una squadra all’altezza delle grandi per poter lottare fin da subito alla conquista del titolo di campione d’Italia.
    L’obiettivo della nuova società è quella di trattenere tutti i big e di integrare la rosa con almeno tre acquisti importanti: un difensore, un centrocampista e un attaccante le priorità, ma non si escludono altri colpi. In cima alla lista della spesa ci sono Huntelaar e Higuain, attaccanti del Real Madrid, Cavani punta del Palermo e Shevchenko che è molto vicino ad un accordo con i giallorossi e potrebbe rigenerarsi sotto la guida di Spalletti; per il centrocampo è forte l’interesse per l’olandese del Real Madrid Sneijder mentre per la difesa si fa il nome di Lugano, difensore uruguagio attualmente in forza al Fenerbahçe. Inoltre si fa anche il nome del portiere del Cagliari Marchetti, autore di una splendida stagione.

  • Lippi potrebbe convocare Amauri in Nazionale. Parola di Buffon

    Lippi potrebbe convocare Amauri in Nazionale. Parola di Buffon

    Era da un bel pò che non si parlava più del tormentone Amauri in Nazionale. Ora il tormentone è tornato di moda, alla luce dell’opaca prestazione fornita dall’Italia contro l’Egitto nella Confederation Cup rischiando così di uscire anzitempo dal torneo pre-Mondiale.
    AmauriLo scorso 3 marzo la moglie dell’attaccante della Juventus Cynthia Cosini Va­laderes ha giurato a Palermo e si attende solo l’iter burocratico, con tempi che sono sempre lunghi, per rendere Amauri italiano a tutti gli effetti. Marcello Lippi aveva in mente di convocarlo in occasione della Confederation Cup per testarlo, ma il ritardo della burocrazia non gliel’ha permesso.
    A parlare del brasiliano che presto diventerà italiano è il suo compagno di club Gigi Buffon: “Amauri è una grande giocatore ma in questo momento dobbiamo pensare a riscattare il ko di Johannesburg e battere il Brasile. Dico solo che se la Confede­ration Cup dovesse andare male, da lunedì il mister potrebbe parlare di lui annunciando eventuali novità…“. Se lo dice Buffon…

     

    Voi convochereste Amauri nella Nazionale italiana?

    • Si (73%, 8 Voti)
    • No (27%, 3 Voti)

    Totale Votanti: 11