Autore: Lupo

  • Attento Cosenza, stai perdendo i tuoi gioielli

    Attento Cosenza, stai perdendo i tuoi gioielli

    L’incertezza la fa sempre più da padrona. Il Cosenza rischia di perdere i suoi campioni considerata che la situazione societaria non è stata ancora definita e i vari Toscano, De Rose, Danti e Battisti, sebbene confermati dalla società, potrebbero decidere di andare via.
    Danti in azione nel derby d'andataMa la conferma di questi giocatori da parte del dg Mirabelli non sembra essere tale. Ciccio De Rose incontrerà nella giornata di venerdì Mirabelli per parlare di programmazione futura: quale sarà il risultato? Il centrocampista rossoblu chiederà di essere ceduto se il dg non darà garanzie per la programmazione della prossima stagione.
    Le offerte non gli mancano di certo; l’ultima società in ordine di tempo che si è interessata a lui è il Benevento che ha offerto al Cosenza 250 mila euro per l’intero cartellino del giocatore. Mirabelli ne ha chiesti 400 mila ed è difficile che la società sannita alzi l’offerta a quella cifra.
    De Rose potrebbe essere seguito dal tecnico Toscano, che aveva rinnovato il contratto qualche settimana fa. Infatti il Benevento è alla ricerca di un allenatore per puntare alla promozione diretta in Serie B.
    Toscano in un’intervista al “Quotidiano della Calabria” ha affermato: “Il Benevento mi ha cercato per interposta persona. La mia scelta rimane Cosenza. Spero, però, che venga chiarita e risolta al più presto la situazione societaria. Penso che alla fine ci sarà tutti i presupposti per uscirne fuori. Non posso credere che dopo due anni pieni di sacrifici si possa vanificare tutto” – e conclude – “Il problema è che non sappiamo quale budget c’è a disposizione. Mirabelli non sa cosa fare e che tipo di mercato mettere in campo. Fare una squadra non è difficile. Bisogna però avere i fondi a disposizione ed essere chiari“.
    L’altro campioncino con le valigie pronte è Domenico Danti; su di lui ha messo gli occhi l’Atalanta che poi lo girerebbe in prestito al Cittadella in Serie B. Inoltre l’Udinese lo tiene d’occhio dalla passata stagione e sicuramente farà un tentativo per acquistarlo.
    Anche Battisti potrebbe cambiare aria. Il Marcianise ha chiesto informazioni sul centrocampista che è stanco della situazione.
    Sarebbe meglio che il dg Mirabelli esca fuori allo scoperto e che dica come stanno veramente le cose; lo merita la città ma ancor di più lo meritano i tifosi.

  • Acquafresca all’Atalanta, scartate Lazio e Parma. Lunedì l’annuncio

    Acquafresca all’Atalanta, scartate Lazio e Parma. Lunedì l’annuncio

    Manca solo l’ufficialità ma il passaggio del bomber dell’Under 21 Robert Acquafresca all’Atalanta è ormai cosa fatta. L’annuncio dovrebbe essere dato nella giornata di lunedì perchè l’ultima parola spetta al Genoa, squadra proprietaria del cartellino, che si è presa 3 giorni per decidere.
    Robert AcquafrescaAcquafresca, che a Bergamo arriva con la formula del prestito secco per una stagione, ha dunque scelto la sua destinazione, rifiutando le offerte di Parma e Lazio su tutte.
    L’attaccante della Nazionale minore ha disputato un ottimo campionato la scorsa stagione nel Cagliari realizzando 14 reti in 36 partite; a campionato finito era tornato all’Inter, che deteneva la proprietà del cartellino ma era entrato subito nell’affare che ha portato Milito e Thiago Motta dal Genoa ai nerazzurri.
    Il giocatore sta disputando il campionato Europeo Under 21 in Svezia dove, proprio ieri sera, gli azzurrini guidati dal ct Casiraghi, si sono qualificati alle semifinali (contro la Germania) battendo la Bielorussia con una sua doppietta.

  • F1: Le scuderie hanno vinto, Mosley ha perso. Trovato l’accordo; niente campionato alternativo

    F1: Le scuderie hanno vinto, Mosley ha perso. Trovato l’accordo; niente campionato alternativo

    La Formula 1 è salva. Nella giornata di oggi nel Consiglio Mondiale di Parigi è stato trovato l’accordo tra la Fota (organizzazione delle scuderie) e la Fia scongiurando così la nascita del campionato alternativo proposto dai team “ribelli”, Ferrari in primis.
    Max MosleyLa “pace” è stata sancita grazie alla retromarcia fatta dal presidente della Fia Max Mosley che non si ricandiderà alla fine del suo mandato; quindi nel 2010 resteranno in vigore le stesse regole con l’impegno delle scuderie di ridurre il budget riportandolo a quello degli anni ’90 nel giro di due anni.
    Nella conferenza stampa congiunta Mosley-Montezemolo (presidente della Fota), cui ha partecipato anche Ecclestone si è ufficializzata l’intesa tra le due organizzazioni: “Abbiamo trovato un accordo sulla riduzione dei costi– ha detto un comunque sorridente Mosley – Non ci sarà quindi alcuna separazione: nel 2010 ci sarà un solo Mondiale di F1“.
    Soddisfatto Bernie Ecclestone, che per poco non ha visto crollare il suo castello da vicino: “Sono felice, ha prevalso il buon senso“.
    Inoltre il presidente della Fia Mosley ha confermato le scuderie che prenderanno il via al Mondiale della prossima stagione: oltre a quelle di quest’anno parteciperanno le nuove Campos Grand Prix, Manor Grand Prix e Team Us F1.

  • Katie Jordan Price nuovamente single, tornerà alla carica per Beckham?

    Katie Jordan Price, la regina delle modelle britanniche e che tempo fa avrebbe avuto una relazione con David Beckham, ha divorziato dal marito, il cantante Peter Andre, dopo 3 anni e mezzo di matrimomonio.
    I due si erano conosciuti durante il reality show “I’m a Celebrity… Get Me Out of Here!” dove si sono anche innamorati e poi sposati.
    Ora Katie, per dimenticare il fallimento del suo matrimonio, è volata in Spagna ad Ibiza, realizzando un servizio fotografico in bikini sulla spiaggia iberica per il suo prossimo calendario 2010.
    E nel frattempo potrebbe ritornare alla carica per David Beckham, che è sempre l’oggetto del desiderio di tante donne.

    Ammirare Katie durante i primi scatti realizzati sulla splendida spiaggia di Ibiza

  • Bari: E’ Ventura il nuovo tecnico dopo la rottura con Conte

    Bari: E’ Ventura il nuovo tecnico dopo la rottura con Conte

    Il Bari ha scelto Gian Piero Ventura come successore di Antonio Conte che nel pomeriggio ha incredibilmente dato l’addio ai pugliesi dopo aver rinnovato il contratto per un’altra stagione poche settimane fa.
    Alla base del divorzio ci sarebbero delle incomprensioni sulla campagna acquisti e in particolar modo sulla necessità Gian Piero Venturadi Conte di avere la rosa al completo prima dell’inizio del ritiro mentre il presidente Mataresse avrebbe voluto fare le cose con calma: “Conte aveva troppa fretta. Non si poteva andare avanti“.
    Il presidente biancorosso si è affidato così a Ventura che nelle ultime due stagioni ha guidato il Pisa prima di essere esonerato il 19 aprile scorso dopo la sconfitta di Cittadella.

  • Prima cessione Juve: Mellberg va all’Olympiacos. In uscita anche Poulsen

    Prima cessione Juve: Mellberg va all’Olympiacos. In uscita anche Poulsen

    Prima gli acquisti di Diego e Cannavaro, in attesa di ufficializzare D’Agostino e decidere su chi puntare per la corsia difensiva di sinistra tra Grosso e Dossena con il primo favorito sul secondo, ora si pensa a sfoltire la rosa per mettere da parte un gruzzoletto che possa permettere di tornare sul mercato per rinforzare ulteriormente la squadra.
    Olof MellbergLa Juventus oggi ha ufficializzato la prima cessione: si tratta del difensore svedese Olof Mellberg che nella prossima stagione giocherà con i greci dell’Olympiacos. I bianconeri hanno incassato dalla sua cessione 2.5 milioni di euro che potrebbero diventare 3 nel caso in cui la squadra del Pireo dovesse vincere il campionato.
    La prossima settimana toccherà a Christian Poulsen che verrà ceduto al Fenerbache per 8 milioni di euro mentre i bianconeri incasseranno altri 5.5 milioni di euro dalla cessione della metà di Criscito al Genoa.
    Circa 15 milioni di euro in totale che faranno sicuramente comodo a Blanc e Secco.

  • Mourinho divorzia dalla moglie. La causa una misteriosa mora

    Mourinho divorzia dalla moglie. La causa una misteriosa mora

    Josè MourinhoDopo il matrimonio con l’Inter, ora per Mourinho è tempo di divorzio: ma non con la società nerazzura bensì da sua moglie Matilde dalla quale ha avuto due figli.
    Lo afferma il quotidiano portoghese “Correio de Manha” che agginunge che alla base del divorzio ci sarebbe una relazione extraconiugale del tecnico con una misteriosa mora conosciuta a Milano.
    La coppia, attualmente in vacanza, avrebbe dato mandato ai propri avvocati di avviare le pratiche per la separazione, con Mourinho che avrebbe deciso di non opporsi al volere della moglie.

  • Cosenza: via Occhiuzzi, Danti e De Rose in bilico. I confermati e i “tagliati” dal dg Mirabelli

    Cosenza: via Occhiuzzi, Danti e De Rose in bilico. I confermati e i “tagliati” dal dg Mirabelli

    In attesa di conoscere se e quali imprenditori entreranno a far parte della società mettendo a disposizione denaro fresco (domani ci sarà una riunione in comune tra alcuni imprenditori interessati e il presidente Paletta e l’amministratore delegato Chianello alla presenza del sindaco Salvatore Perugini) per rispettare la scadenza del Massimo Mirabelli30 giugno in cui bisognerà approvare il bilancio ed iscriversi al campionato di Prima Divisione, il direttore generale del Cosenza Massimo Mirabelli è intento a “tagliare teste” e sfoltire la rosa; l’ultimo in ordine di tempo è stato Roberto Occhiuzzi che era disposto a dimezzarsi l’ingaggio pur di rimanere nel club rossoblu ma evidentemente la dirigenza non è interessata a trattenere i big anche se questi ultimi si propongono di giocare gratis. E allora vediamo chi sono i confermati e invece a chi è stato dato il benservito.
    I giocatori che hanno fatto le valigie sono: i portieri Stefano Ambrosi, il numero uno titolare degli ultimi due anni, e Massimiliano Guizzetti che tornerà dal prestito al Brescia; i difensori Massimo Morelli, Errico Braca, capitan Aniello Parisi, Ivan Moschella e Andrea Musacco; i centrocampisti, oltre Roberto Occhiuzzi, Emanuele Catania, Paolo Ramora e Antonino Profeta che verrà lasciato al Catania e infine via anche l’attaccante Alessio Galantucci, al quale sicuramente non mancheranno le offerte.
    I confermati dal direttore generale sono: il terzino sinistro Luca Chianello, il laterale di fascia Alessandro Bernardi, i centrocampisti Raffaele Battisti, Francesco De Rose, Domenico Fabio e gli attaccanti Enrico Polani, Francesco Mortelliti e Domenico Danti.
    Quindi dovrebbero essere solo 8 i superstiti della passata stagione che affronteranno il campionato di Prima Divisione. Mirabelli ha già detto di voler puntare sui giovani e nel suo mirino ci sono soprattutto i baby dell’Inter Enrico Alfonso nel ruolo di portiere, Andrea Mei e Daniele Federici (l’anno scorso al Grosseto) come difensori, Luca Siligardi come centrocampista e in attacco interessa Aiman Napoli, sul quale c’è da battere la concorrenza del Foggia. Perfezionati gli acquisti del centrocampista Fabio Roselli e dell’attaccante Fabio Ceccarelli, gli altri obiettivi “storici” rimangono Sandro Porchia, difensore del Grosseto e Alessandro Pellicori, attaccante dell’Avellino nella passata stagione al Grosseto, oltre all’interessamento del portiere Vincenzo Fiorillo della Sampdoria e a Gubellini del Chievo.
    Comunque ci dovrebbero essere delle novità nel pomeriggio in merito a De Rose e Danti, che dovrebbero rimanere, ma il procuratore dei due giocatori Andrea Leone non esclude una loro partenza. In particolare De Rose si incontrerà con Mirabelli nel pomeriggio.

  • Siparietto De Rossi-Baptista sulla cessione della Roma? Guarda il video

    Siparietto De Rossi-Baptista sulla cessione della Roma? Guarda il video

    Cessione della Roma alla cordata Fioranelli oppure conferma la sua partenza verso Madrid? Una cosa è certa: De Rossi annuisce e Julio Baptista fa una faccia sorpresa.
    De Rossi BaptistaAl termine della partita Italia-Brasile, mentre i giocatori stavano facendo il loro rientro negli spogliatoi, i due compagni di club ed antagonisti in nazionale De Rossi e Baptista vengono ripresi dalle telecamere mentre scambiano due parole.
    Si vede De Rossi che risponde ad una domanda di Baptista portandosi la maglietta sul viso per non farsi leggere il labiale; il brasiliano, sorpreso, sembra dire: “Veramente?“. L’azzuro annuisce e i due sfilano negli spogliatoi.
    In ogni caso tutto fa supporre che i due giallorossi stiano parlando proprio della cessione della Roma alla cordata Fioranelli, il cui annuncio previsto per la giornata di oggi, è slittato a giovedì, ma non è da escludere nemmeno l’ipotesi che De Rossi abbia confermato la sua partenza verso il Real Madrid.

    [jwplayer config=”15s” mediaid=”139737″]

  • Lega Pro Seconda Divisione Finali playoff: Como, Giulianova e Pescina in Prima Divisione

    GIRONE A: Nella finale di ritorno dei playoff del girone A di Seconda Divisione il Como bissa il successo dell’andata vincendo anche ad Alessandria per 2-0 grazie ai gol in zona Cesarini di Kalambay all’88’ e di Fofanà a tempo scaduto. I comaschi così festeggiano la promozione in in Prima Divisione mentre l’Alessandria, dopo l’ottimo torneo disputato da neo-promossa, cercherà l’accesso alla categoria superiore nella prossima stagione.

    Alessandria-Como 0-2 (andata 1-2)
    88′ Kalambay, 92′ Fofanà

    Como in Prima Divisione

    GIRONE B: Nella finale di ritorno dei playoff del girone B di Seconda Divisione fatica e non poco il Giulianova che, sebbene venga sconfitto in casa per 1-0 dal Prato, riesce a centrare l’obiettivo promozione. La partita termina soltanto dopo i tempi supplementari e i giuliesi possono gioire in virtù del miglior piazzamento ottenuto in classifica. Il Prato era passato in vantaggio grazie al gol di Pintoni al 93′ che non è servito ai toscani.

    Giulianova-Prato 0-1 dts (0-1 dtr) (andata 1-0)
    93′ Pintoni

    Giulianova in Prima Divisione

    GIRONE C: Nella finale di ritorno dei playoff del girone C di Seconda Divisione il Pescina pareggia per 1-1 contro il più quotato Gela e conquista la promozione in Prima Divisione. Al gol di Bettini che porta in vantaggio gli abruzzesi risponde Franciel su rigore, ma questo non è bastato ai siciliani.
    Il Pescina realizza l’impresa di aver battuto prima il Catanzaro nella semifinale e poi il Gela, che aveva come unico obiettivo la promozione.

    Gela-Pescina 1-1 (andata 0-1)
    30′ Bettini (P), 59′ rig. Franciel (G)

    Pescina in Prima Divisione

    Clicca qui per vedere la finali playoff di Prima Divisione