Il Barcellona compie un vero capolavoro di mercato: con un blitz a Valencia, i dirigenti blaugrana strappano il forte attaccante della nazionale spagnola David Villa al Real Madrid che questa volta incassa un colpo basso dall’acerrimo rivale di sempre.
Al primo rifiuto da parte del presidente del Valencia, i catalani hanno offerto 43 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Villa, che secondo il quotidiano spagnolo “El Mundo Deportivo” (lo stesso che annunciò per primo la trattativa per il passaggio di Kakà al Real Madrid), mancherebbero solo gli ultimi dettagli per ufficializzare l’operazione.
Per il 27enne attaccante è pronto un contratto di 4 anni e nei giorni scorsi lo stesso Villa ha dichiarato di voler chiudere la propria carriera nella Liga.
Autore: Lupo
-
D’Agostino sbotta: “Juve o niente ritiro”
Gaetano D’Agostino scende in campo e dice la sua dopo la fumata nera di ieri pomeriggio nell’incontro tra dirigenti della Juventus e dell’Udinese.
Le parti sono ancora distanti, c’è una differenza tra domanda e offerta di 6 milioni di euro che il patron friulanoPozzo non è disposto a trattare.
Ieri sera, nella trasmissione “Calciomercato” di “Mediaset Premium”, è intervenuto telefonicamente il giocatore spiegando la delusione per il mancato trasferimento ai bianconeri ma anche mantenendo fiducia nel suo presidente: “Con Pozzo ci siamo dati la mano e abbiamo fatto un patto: se fosse arrivata l’offerta di una grande squadra, e la Juventus lo è, la società mi sarebbe venuta incontro dandomi così la possibilità di misurarmi in una grande club. Io sono fiducioso“.
Quando gli chiedono se lui dovesse, a questo punto, accettare l’offerta di una squadra estera o un’altra big italiana, ecco pronta la risposta: “Ho rifiutato offerte più vantaggiose economicamente di Napoli e Atletico Madrid. Io voglio solo la Juve che è sempre stata la mia prima scelta“.
Poi D’Agostino va all’attacco: “Se dovessi rimanere ad Udine non andrei in ritiro con la squadra perchè ho la testa altrove, per rispetto dell’allenatore e dei miei compagni“.
Il centrocampista è stato chiaro: vuole solo la Juve. Siamo certi che la telenovela D’Agostino non finisce certo qui; si attendono sviluppi in merito nelle prossime ore. -
Draft NBA 2009: Blake Griffin prima scelta assoluta, niente chiamata per l’italiano Daniel Hackett
Al “Madison Square Garden” di New York era in programma il draft Nba 2009 che permette alle varie franchigie di poter scegliere giocatori usciti dal college oppure anche giocatori internazionali.
La lotteria aveva premiato i Los Angeles Clippers che sceglievano con il numero uno, la seconda scelta era per iMemphis Grizzlies e la terza per gli Oklahoma City Thunder.
Dunque i Clippers hanno deciso di puntare sull’ala grande proveniente da Oklahoma Blake Griffin, a detta di tutti il miglior giocatore che potesse essere scelto e che nell’ultimo anno ha chiuso con 22.7 punti e 14.4 rimbalzi di media a partita. Unica nota negativa il suo doppio infortunio alle ginocchia. “Quando nessuno si aspetta niente da te, hai tempo per lavorare e per costruire” – dice Griffin – “Se tutto va bene è quello che faremo e se tutto va bene entro due anni saremo una squadra che andrà regolarmente alla postseason. Sono felice di far parte di un grande gruppo di giocatori“.
La seconda scelta è ricaduta sul centro Hasheem Thabeet da Connecticut che giocherà a Memphis, ottimo rimbalzista e stoppatore.
Oklahoma con la terza scelta ha invece selezionato la guardia tiratrice di Arizona State James Harden,mentre la quarta e la quinta scelta che toccavano a Sacramento e Minnesota sono stati selezionati rispettivamente Tyreke Evans, altra guardia tiratrice, e il play spagnolo Ricky Rubio.
Delusione per il nostro Daniel Hackett che non è stato scelto neanche al secondo giro, quindi tornerà in Italia dove giocherà con la Benetton Treviso.Di seguito tutte le scelte del draft Nba 2009
1 Blake Griffin Los Angeles Clippers
2 Hasheem Thabeet Memphis Grizzlies
3 James Harden Oklahoma City Thunder
4 Tyreke Evans Sacramento Kings
5 Ricky Rubio Minnesota Timberwolves (da Washington)
6 Jonny Flynn Minnesota Timberwolves
7 Stephen Curry Golden State Warriors
8 Jordan Hill New York Knicks
9 DeMar DeRozan Toronto Raptors
10 Brandon Jennings Milwaukee Bucks
11 Terrence Williams New Jersey Nets
12 Gerald Henderson Charlotte Bobcats
13 Tyler Hansbrough Indiana Pacers
14 Earl Clark Phoenix Suns
15 Austin Daye Detroit Pistons
16 James Johnson Chicago Bulls
17 Jrue Holiday Philadelphia 76ers
18 Ty Lawson Minnesota Timberwolves (da Miami, girato a Denver)
19 Jeff Teague Atlanta Hawks
20 Eric Maynor Utah Jazz
21 Darren Collison New Orleans Hornets
22 Víctor Claver Portland Trail Blazers (da Dallas)
23 Omri Casspi Sacramento Kings (da Houston)
24 B.J. Mullens Dallas Mavericks (da Portland, girato a Oklahoma City)
25 Rodrigue Beaubois Oklahoma City Thunder (da San Antonio, girato a Dallas)
26 Taj Gibson Chicago Bulls (da Denver via Oklahoma City)
27 DeMarre Carroll Memphis Grizzlies (da Orlando)
28 Wayne Ellington Minnesota Timberwolves (da Boston)
29 Toney Douglas Los Angeles Lakers (girato a New York)
30 Christian Eyenga Cleveland Cavaliers31 Jeff Pendergraph Sacramento Kings (girato a Portland)
32 Jermaine Taylor Washington Wizards (girato a Houston)
33 Dante Cunningham Portland Trail Blazers (dai LA Clippers)
34 Sergio Llull Denver Nuggets (da Oklahoma City, girato a Houston)
35 DaJuan Summers Detroit Pistons (da Minnesota)
36 Sam Young Memphis Grizzlies
37 DeJuan Blair San Antonio Spurs (da Golden State via Phoenix)
38 Jon Brockman Portland Trail Blazers (da New York via Chicago, girato a Sacramento)
39 Jonas Jerebko Detroit Pistons (da Toronto)
40 Derrick Brown Charlotte Bobcats (da New Jersey via Oklahoma City)
41 Jodie Meeks Milwaukee Bucks
42 Patrick Beverley Los Angeles Lakers (da Charlotte, girato a Miami)
43 Marcus Thornton Miami Heat (da Indiana, girato a New Orleans)
44 Chase Budinger Detroit Pistons (girato a Houston)
45 Nick Calathes Minnesota Timberwolves (da Philadelphia via Miami)
46 Danny Green Cleveland Cavaliers (da Chicago)
47 Henk Norel Minnesota Timberwolves (da Miami)
48 Taylor Griffin Phoenix Suns
49 Sergiy Gladyr Atlanta Hawks
50 Goran Suton Utah Jazz
51 Jack McClinton San Antonio Spurs (da New Orleans via Toronto)
52 A.J. Price Indiana Pacers (da Dallas)
53 Nando de Colo San Antonio Spurs (da Houston)
54 Robert Vaden Charlotte Bobcats (da San Antonio, girato a Oklahoma City)
55 Patrick Mills Portland Trail Blazers (da Denver)
56 Ahmad Nivins Dallas Mavericks (da Portland)
57 Emir Preldzic Cleveland Cavaliers (da Phoenix via Orlando via Oklahoma City)
58 Lester Hudson Boston Celtics
59 Chinemelu Elonu Los Angeles Lakers
60 Robert Dozier Miami Heat (da Cleveland) -
NBA: Vince Carter ad Orlando. Colpo Atlanta: arriva Jamal Crawford
Nella notte del draft Nba 2009 sono state portate a termine 2 importanti trade di mercato: l’otto volte All Star Vince Carter passa dai New Jersey Nets agli Orlando Magic insieme a Ryan Anderson in cambio di Rafer Alston, Courtney Lee e Tony Battie.
I campioni della Eastern Conference rinforzano la propria squadra con l’obiettivo di vincere il titolo Nba l’anno prossimo, dopo aver perso la Finale Nba quest’anno contro i Los Angeles Lakers.
Vince Carter nella passata stagione ha fatto registrare 20.8 punti, 5.1 rimbalzi e 4.7 assist di media a partita mentre in carriera viaggia a 23.5 punti, 5.5 rimbalzi e 4.3 assist a partita nelle sue 13 stagioni Nba giocate tra i Toronto Raptors e i New Jersey Nets.
Otis Smith, il general manager dei Magic ha detto di lui: “Vince è un veterano, una garanzia di punti specialmente nei finali di partita” – e aggiunge – “Il nostro obiettivo rimane lo stesso: vincere un campionato. Ogni volta che si può aggiungere un All-Star per raggiungere i propri obiettivi, lo si deve fare. Vince è un grande scorer della Lega e siamo eccitati all’idea di avere lui e Ryan nella nostra squadra“.
L’altra trade importante è il passaggio di Jamal Crawford dai Golden State Warriors agli Atlanta Hawks in cambio di Acie Law e Speedy Claxton. Crawford va a completare una squadra che quest’anno è arrivata alle semifinali dei playoff Nba con un rooster molto giovane.
Il giocatore lascia i Warriors dopo una solo stagione dove ha chiuso con 19.7 punti, 4.4 assist e 3.3 rimbalzi a partita mentre in totale nelle sue 9 stagioni Nba passate tra i Chicago Bulls, i New York Knicks e i Golden State Warriors ha all’attivo 15.2 punti, 4.2 assist e 2.7 rimbalzi. -
Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev
Il Napoli è scatenato: dopo gli acquisti onerosi di Quagliarella e Cigarini e quello del difensore della Sampdoria Campagnaro, Pierpaolo Marino ha messo a segno due altri colpi di mercato: si tratta del portiere della Nazionale italiana Morgan De Sanctis e del laterale destro del Siena Juan Camilo Zuniga.
L’estremo difensore è stato prelevato dal Siviglia per 1.7 milioni di euro mentre al giocatore andranno 700 mila euro netti a stagione. De Sanctis è stato soffiato al Genoa che aveva raggiunto l’accordo con la società spagnola, ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore di indossare la maglia azzurra del Napoli: “Potevo firmare venti giorni fa, ma sono serio e sono venuto prima qui a discutere. Napoli è sempre stata la mia priorità“.
L’accordo con Zuniga è stato raggiunto nel tardo pomeriggio di oggi per una cifra di quasi 9 milioni di euro mentre il giocatore colombiano guadagnerà 900 mila euro all’anno per le prossime 5 stagioni. Al giocatore erano interessate ancora il Genoa, l’Udinese e l’Atletico Madrid.
Sistemata la fascia destra, tocca perfezionare quella di sinistra: in pole c’è sempre il terzino della Juventus Paolo De Ceglie, ma i bianconeri prima di cederlo devono prendere uno tra Grosso e Dossena.
Per quanto riguarda il discorso Pandev è ancora tutto bloccato: De Laurentiis offre 10 milioni mentre il presidente della Lazio Lotito ne vuole almento quanto speso per Quagliarella (20 milioni). Molto probabile che l’accordo si chiuda a metà strada anche perchè Lotito ha preso il centrocampista offensivo portoghese del Malaga Eliseu che firmerà il nuovo contratto con i capitolini in serata e sta per chiudere per l’attaccante francese dell’Arezzo Allan Pierre Baclet.
D’altro canto De Laurentiis vuole a tutti i costi Pandev, consapevole che se continuerà a tentennare perderà il macedone destinazione Lione (si parla di uno scambio tra Lazio e Lione con Pandev in Francia e Ederson alla corte di Ballardini). -
Salta definitivamente il passaggio di D’Agostino alla Juve
Potrebbe essere finita qui la telenovela D’Agostino-Juve: il centrocampista dell’Udinese sembra che non approderà alla corte di Ciro Ferrara.
Questo è quanto si è appreso all’uscita dell’Ata Hotel di Milano dai dirigenti juventini (Secco e il suo vice Castagnini)e friulani (il dg Gasparin e il patron Pozzo) che non hanno voluto lasciare nessuna dichiarazione. Ciò fa presuppore alla fumata nera tra le due società.
L’incontro tra le due parti si è concluso poco fa; la Juventus offriva i soliti 14 milioni di euro tra contanti e contropartite, l’Udinese non si smuove dai 20 milioni richiesti.
A questo punto Secco dovrà trovare una valida alternativa per il centrocampo bianconero a meno che Pozzo non abbassi le sue pretese, cosa che farà difficilmente.
In lizza ci sono il centrocampista maliano del Real Madrid Diarra, il regista della Lazio messo sul mercato Ledesma e, ultima indiscrezione, Felipe Melo che lascerà quasi sicuramente Firenze. -
Juve: Lapo Elkann nuovo presidente
Il 30 giugno scade il cda bianconero e per quella data Cobolli Gigli potrebbe lasciare la carica di presidente dopo tre anni; il suo sostituto sarà Lapo Elkann che, già interpellato in merito ha spiegato come sia onorato di tale investitura.
La decisione comunque spetta agli azionisti, ma quello che trapela dall’ambiente Juve è che l’amministratore delegato bianconero Laurent Blanc ha avuto un incontro con John Elkann, presidente di Exor (ex Ifil) società che detiene il controllo sulla Fiat e sulla Juventus nonchè fratello di Lapo, per decidere a chi affidare la presidenza della società al posto di Cobolli Gigli. E pare che Lapo sia proprio il candidato numero uno.
Non tutti i tifosi bianconeri saranno felici di questa decisione, perchè le scelte (a volte discutibili) della sua sfera privata non precludono che possa essere un buon manager, soprattutto di società importanti come la Juventus. Altri ne rimarrebbero soddisfatti visto che è un grandissimo tifoso della Vecchia Signora e magari vedono in lui il nuovo Giovanni Agnelli -
NBA: Shaquille O’Neal lascia Phoenix e va a Cleveland
Shaquille O’Neal nella prossima stagione giocherà con i Cleveland Cavaliers di LeBron James. Secondo fonti vicine all’ Nba, l’accordo è praticamente fatto e si aspetta solo l’ok della Lega per ufficializzare il trasferimento. Il forte centro dei Phoenix Suns lascerà cosi l’Arizona dopo un anno e mezzo di luci e ombre, cercando così di vincere il
quinto anello Nba (3 titoli con i Los Angeles Lakers e 1 con i Miami Heat).
A Phoenix andranno Ben Wallace, Sasha Pavlovic, la 46esima scelta del draft e 500 mila dollari.
La mossa dei Suns è chiara: privarsi di un giocatore 37enne che oramai è sulla via del tramonto e liberare così spazio nel salary cap, considerato che Shaq guadagna 20 milioni di dollari a stagione e prenderne uno, che comunque guadagna 14 milioni di dollari all’anno) che però è in scadenza di contratto come Ben Wallace che aumenterebbe così la possibilità di Phoenix di mettere sotto contratto free agent di calibro.
Cleveland con O’Neal rinforza il suo quintetto e fa intendere di puntare con decisione al titolo di campione Nba; lui e James formeranno sicuramente una coppia ben affiatata, età e guai fisici permettendo. -
Paris Hilton: “Ronaldo troppo effeminato, siamo solo amici”
“E’ soltanto un amico“. Così esordisce l’ereditiera Paris Hilton sul suo presunto flirt avuto con Cristiano Ronaldo qualche giorno fa. “Cristiano è troppo effeminato per i miei gusti, a me piacciono gli uomini virili“.
I due erano stati “beccati” insieme in una delle discoteche di Beverly Hills a scambiarsi effusioni amorose subito dopo il passaggio del portoghese dal Manchester United al Real Madrid per la cifra record di 94 milioni di euro.
Non è convinta della presunta amicizia tra i due l’ex fidanzata di Ronaldo, Nereida Gallardo, sicura che Paris sia stata l’ennesima conquista del calciatore. -
Il Manchester Utd vuole Aguero per sostituire Ronaldo
Al Manchester United il dopo Cristiano Ronaldo si chiama Sergio Aguero. L’attaccante della nazionale argentina è in cima alla lista degli acquisti del tecnico Alex Ferguson dopo aver visto partire il Pallone d’Oro portoghese verso Madrid; e proprio da Madrid sponda Atletico potrebbe arrivare il suo erede.
Aguero però chiede una barca di soldi (circa 11 milioni di euro a stagione), cosa che Ferguson ovviamente non può concedergli.
Il Manchester comunque rimane in pole per il suo acquisto, ma deve fare attenzione alla concorrenza del Chelsea di Ancelotti, il quale mercato ancora non è decollato.