Autore: Lupo

  • Juve-Xabi Alonso si può. Intanto Andrè Santos è vicino

    Juve-Xabi Alonso si può. Intanto Andrè Santos è vicino

    La Juve ha un ritorno di fiamma. Abbandonata la pista D’Agostino, dirotta le sue strategie di mercato sul centrocampista del Liverpool Xabi Alonso. Infatti il regista spagnolo è diventato l’obiettivo numero uno della società bianconera che dovrà investire un bel pò di denaro se vuole portarlo a Torino, cosa che non fece l’anno Xabi Alonsoscorso.
    In questo momento la Juve non bada a spese e offrirebbe al Liverpool 15 milioni di euro più l’intero cartellino di Christian Poulsen; la trattativa è avviata ma non è semplice perchè Benitez vuole ricavare il più possibile dalla cessione del suo giocatore, considerato che il Real Madrid ha avanzato un’offerta per assicurarsi le prestazioni del calciatore basco. Le alternative sono sempre le stesse: Diarra del Real e Ledesma della Lazio.
    La spesa bianconera non finisce certamente qui: tramontata la pista Dossena e in dubbio l’ipotesi Grosso (il Lione vuole non meno di 5 milioni, la Juve lo vuole a costo zero) il favorito per la corsia di sinistra sembra essere Andrè Santos, terzino della nazionale brasiliana messosi in luce nella Confederation Cup. Blanc e Secco, infatti hanno deciso di puntare sul verdeoro del Corinthians dato la sua giovane età (26 anni) e il prezzo accessibile del cartellino (6 milioni di euro).

  • Fernando Alonso in Ferrari dalla prossima stagione. Nel 2011 sarà il turno di Sebastian Vettel

    Fernando Alonso in Ferrari dalla prossima stagione. Nel 2011 sarà il turno di Sebastian Vettel

    Secondo il quotidiano spagnolo “As” la Ferrari annuncerà l’ingaggio di Fernando Alonso l’11 settembre in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza.
    La casa di Maranello ha prontamente smentito questa indiscrezione (come ci si aspettava) attraverso il responsabile Fernando Alonsodell’ufficio stampa Luca Colaianni: “Non possiamo perdere tempo a commentare tutti i rumors, ricordiamo soltanto che Massa e Raikkonen hanno un contratto fino al 2010“.
    Il pilota spagnolo due volte campione del Mondo della Renault firmerà un contratto dalla durata di 5 anni, ossia con scadenza nel 2014 e “scipperà” il volante della Ferrari ad uno tra Massa e Raikkonen, presumibilmente chi otterrà meno punti in questo campionato.
    La notizia trova parziale fondamento dal fatto che “La Rossa” ha deciso di celebrare le Finali Mondiali Ferrari sul circuito “Ricardo Tormo” di Valencia in programma dal 12 al 15 novembre, poco dopo la conclusione del campionato di Formula 1.
    Nel 2011, scrive ancora “As”, sarà il turno di Sebastian Vettel a vestire di rosso, attualmente alla Red Bull e protagonista quest’anno di un ottimo campionato.

  • Europeo Under 21: La Germania è campione

    Europeo Under 21: La Germania è campione

    La Germania travolge per 4-0 l’Inghilterra in finale e conquista per la prima volta il titolo di campione d’Europa a livello di Under 21.
    I giustizieri degli azzurrini ora sono i campioni in carica dei titoli europei Under 17, Under 19 e Under 21, cosa Premiazione Germaniache non era mai riuscita a nessuna nazionale.
    Al “New Stadium” di Malmoe i tedeschi giocano un’ottima partita e, dopo un primo quarto d’ora di studio degli avversari, alzano i ritmi e passano in vantaggio al 23′ con Castro che beffa con un tocco preciso il portiere inglese Loach in uscita; l’Inghilterra accusa il colpo e non reagisce anzi è la Germania a rendersi ancora pericolosa con un diagonale di Boateng al 35′ e sul finire del primo tempo con una punizione calciata da Ozil che sorvola di poco la traversa.
    Nella ripresa il tecnico inglese Pearce cerca di apportare delle modifiche nell’assetto tattico della squadra ma dopo solo 3 minuti si ritrova sotto di due reti a causa della papera del portiere Loach che non trattiene il pallone su calcio di punizione innocuo di Ozil dai trenta metri.
    Walcott e compagni a questo punto hanno una reazione d’orgoglio e cercano con tutte le forze il gol della speranza, negato prima dalla traversa colpita da Cattermole su un bolide dalla distanza e due minuti più tardi dal salvataggio sulla linea di Beck su una deviazione sotto porta di Johnson.
    Gli inglesi insistono ma la fortuna è tutta dalla parte dei teutonici: è ancora Beck a salvare sulla linea di porta un gol praticamente fatto su colpo di testa di Cattermole. Nel momento migliore britannico, la Germania fa tris al 79′ con un contropiede micidiale iniziato da Ozil e finalizzato da Wagner che poi realizza la sua personale doppietta 5 minuti più tardi con un bel tiro a giro siglando il 4-0 definitivo.
    Al fischio finale è festa per i giovani tedeschi del tecnico Horst Hrubesch che, assistiti anche dalla fortuna soprattutto durante la semifinale giocata contro l’Italia, conquistano così il loro primo titolo Europeo.

    Albo d’Oro

    1978 Jugoslavia
    1980 Urss
    1982 Inghilterra
    1984 Inghilterra
    1986 Spagna
    1988 francia
    1990 Urss
    1992 Italia
    1994 Italia
    1996 Italia
    1998 Spagna
    2000 Italia
    2002 Repubblica Ceca
    2004 Italia
    2006 Olanda
    2007 Olanda
    2009 Germania

  • Miranda: “Il Milan mi ha cercato”

    Miranda: “Il Milan mi ha cercato”

    Il Milan è sempre alla continua ricerca di un attaccante da affiancare a Pato nella prossima stagione. Viste le difficoltà per arrivare all’obiettivo numero uno di mercato Edin Dzeko, attaccante del Wolfsburg campione di Germania, i rossoneri nel frattempo cercano anche di puntellare il reparto arretrato.
    Joao MirandaIl nome nuovo per la difesa è quello di Joao Miranda, difensore del San Paolo e della nazionale brasiliana; è lo stesso giocatore a confermare l’interessamento del Milan: “Esiste una possibilità che vada al
    Milan, mi hanno fatto una proposta
    – ha detto al sito “Globoesporte” – Adesso mi incontrerò con il mio presidente Juvenal Juvencio per parlare e decidere insieme come risolvere questa situazione“.
    Miranda, fresco vincitore della Confederation Cup con il Brasile, ha una valutazione che si aggira intorno ai 10 milioni di euro e formerebbe una coppia di centrali tutta verdeoro con Thiago Silva.
    C’è un però. Il Milan acquistando Miranda esaurirebbe i posti disponibili per tesserare giocatori extra-comunitari avendo già acquistato Thiago Silva e questo precluderebbe l’arrivo in rossonero di Dzeko o Adebayor.
    Se così fosse Galliani sarebbe costretto a puntare su un attaccante italiano o comunque comunitario; per questo è tornato di moda il nome di Luca Toni che tornerebbe in Italia molto volentieri dopo l’ottima parentesi in Germania nelle fila del Bayern Monaco.

  • Pozzo: “D’Agostino non posso regalarlo”. Ma alla fine l’operazione con la Juve si farà

    Pozzo: “D’Agostino non posso regalarlo”. Ma alla fine l’operazione con la Juve si farà

    Dopo lo sfogo di ieri di Gaetano D’Agostino che vuole a tutti i costi la Juventus, oggi sulla questione è intervenuto direttamente il patron dell’Udinese Pozzo: “D’Agostino è un grande giocatore: se la Juventus lo vuole, deve pagarlo. Resto perplesso per la valutazione così bassa che i dirigenti bianconeri hanno dato del giocatore. E stando così Giampaolo Pozzolecose l’operazione è tramontata. Ho l’impressione che la Juve non abbia metabolizzato il valore del nostro centrocampista. Se riusciranno a comprenderlo pagheranno il giusto prezzo La chiave è nelle loro mani. Se vestisse la maglia di Inter, Milan o Juve sarebbe valutato il doppio di quanto lo abbiamo valutato noi. Ma siamo l’Udinese e ci comportiamo di conseguenza. Non abbiamo una cifra definita” e poi conclude con un “D’Agostino non lo posso regalare“.
    La situazione ancora non si è sbloccata; la distanza tra domanda e offerta è di circa 6 milioni di euro ma la notizia che le due società si sono messe d’accordo per la comproprietà di Michele Paolucci fa ben sperare per il buon esito della trattativa, tutto il resto è soltanto strategia da calciomercato.

  • Inter: Visite mediche per Arnautovic; ora si tratta con il Twente

    Inter: Visite mediche per Arnautovic; ora si tratta con il Twente

    Nella giornata di ieri Marko Arnautovic ha sostenuto le visite mediche al Policlinico di Pavia e poi è ripartito verso casa, fiducioso di vestire la maglia nerazzurra nella prossima stagione.
    Le visite mediche hanno confermato che i tempi di recupero dalla frattura da stress al piede rimangono di 3 mesi e Marko Arnautovicquindi l’Inter sta cercando di cautelarsi prima di chiudere l’affare. In che modo? Il direttore sportivo Branca ha proposto alla società olandese un prestito del giocatore fino a dicembre e il riscatto fissato a 9 milioni di euro.
    Il Twente d’altro canto non può rifiutare l’offerta anche perchè, dopo l’infortunio del giocatore, tutti i club interessati al suo acquisto hanno fatto marcia indietro.
    In ogni caso non è da escludere l’ipotesi di acquisto dell’attaccante serbo con passaporto austriaco fin da subito considerato che la visita medica ha definito i tempi di recupero; se ne saprà di più martedì quando Branca andrà in Olanda a mettere nero su bianco ed ufficializzare l’operazione.
    Arnautovic, che firmerà un contratto da 1.2 milioni di euro a stagione per i prossimi 5 anni, ha già espresso il suo desiderio di giocare nell’Inter: “E’ stata una giornata davvero positiva, le visite sono andate bene e l’incontro con la società è stato molto buono. L’Inter è un grandissimo club, ha vinto quattro scudetti consecutivi, non vedo l’ora di poterci giocare. Per quanto riguarda il mio infortunio posso dire che non è nè di piccola nè di grande entità, ma potrei definirla media. Comunque, sono consapevole che per l’annuncio è questione di giorni, non vedo l’ora“.

  • Adriana Lima è la più bella delle wags Nba. Eva Longoria soltanto quinta

    “La lotteria la vince…Adriana Lima!!!”. Così potrebbe esordire il Commissioner Nba David Stern al “Madison Square Garden”, annunciando la vincitrice del draft. Ma di draft non si tratta (quello è andato in scena nella notte di ieri in cui i Los Angeles Clippers hanno chiamato con il numero uno assoluto Blake Griffin, ala grande proveniente dal college di Oklahoma).
    Scherzi a parte, il quotidiano americano online “The Big Lead” ha pubblicato la top ten delle wags Nba. Il risultato parla chiaro: il titolo di regina dell’Nba va alla signora Jaric Adriana Lima, seguita dalla moglie di Kobe Bryant, Vanessa e sull’ultimo gradino del podio il nuovo flirt di Jason Kidd Hope Dworaczyk.
    Fuori dalle prime tre posizioni la “Casalinga Disperata” Eva Longoria che risulta essere al quinto posto; forse la signora Parker si aspettava e meritava almeno il podio.

    Di seguito la top ten

    1 – Adriana Lima, modella brasiliana e moglie di Marko Jaric ex Virtus Bologna e attualmente ai Minnesota Timberwolves;

    2 – Vanessa Bryant, moglie del quattro volte campione Nba dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant e madre di 2 figli;

    3 – Hope Dworaczyk, nuova compagna del play dei Dallas Mavericks Jason Kidd che per lei ha lasciato la moglie;

    4 – Aleka Kamila, modella greca e moglie dell’ala tiratrice dei New Orleans Hornets Predrag Stojakovic;

    5 – Eva Longoria, bellissima attrice di successo e protagonista della serie “Desperate Housewives” sposata con il play dei San Antonio Spurs Tony Parker 3 volte campione Nba;

    6 – Heidi Battier, moglie di Shane Battier, ala degli Houston Rockets ed uno dei migliori tiratori da tre punti di tutta la Lega;

    7 – Tamia Hill, attrice e aspirante cantante moglie del talentuoso e sfortunato Grant Hill, ala dei Phoenix Suns;

    8 – Yeliz Okur, ex miss Turchia e moglie del centro degli utah Jazz Mehmet Okur;

    9 – Lala Vazquez, compagna della stella dei Denver Nuggets Carmelo Anthony;

    10 – Gabrielle Union, attrice e compagna del miglior realizzatore dell’anno della Lega Dwayne Wade, guardia dei Miami Heat con cui ha vinto un anello.

  • Semifinale Europeo U21: Italia-Germania in Live Blogging

    ITALIA U21-GERMANIA U21 0-1 (fine partita)
    Marcatore: 48′ Beck

    ITALIA U21: Consigli, Motta (85′ Pisano), Andreolli, Bocchetti, Criscito, Morosini, Cigarini, Candreva (67′ Abate), Balotelli, Acquafresca (79′ Paloschi), Giovinco.
    A disposizione: Sirigu, Seculin, Marzoratti, Abate, Ranocchia, Pisano, Cerci, Poli, Dessena, Paloschi.
    Ct: Casiraghi.
    GERMANIA U21: Neuer, Beck, Boateng, Howedes, Boenisch, Johnson, Aogo, Castro, Marin (55′ Ben-Hatira), Ozil (90′ Hummels), Dejagah (85′ Wagner).
    A disposizione: Fromlowitz, Sippel, Ebert, Khedira, Wagner, Hummels, Schwaab, Grote, Adlung, Ben-Hatira, Schmelzer, Ede.
    A disposizione: Hrubesch.
    Ammoniti: 20′ Dejagah (G), 49′ Boateng (G), 94′ Abate (I)
    Espulsi:
    Recupero:

  • Fioranelli non molla la Roma

    Fioranelli non molla la Roma

    Dopo il comunicato di Italpetroli che interrompe le trattative di cessione della As Roma alla cordata FioranelliCon riferimento alle notizie diffuse da alcuni organi di informazione in merito all’interesse rappresentato dal Sig. Vinicio Fioranelli per conto di una società di diritto svizzero, ad acquisire il pacchetto di controllo di A.S. Roma AS RomaS.p.A., Compagnia Italpetroli S.p.A., in qualità di controllante indiretta, precisa che, ad oggi, nonostante gli sforzi profusi non si sono realizzate le condizioni per proseguire nella valutazione di un’eventuale operazione“.
    Fioranelli non ci sta e dichiara che le cose andranno per il verso giusto: “Credo che in quattro o cinque giorni si saprà tutto. Conto che si possa ancora mettere a punto la situazione. Sono sereno per l’operazione che stiamo portando avanti. Eravamo consapevoli che questa sarebbe stata un’operazione difficile, si sta rivelando per la verità difficilissima. Ma nello stesso tempo sono fiducioso. Vogliamo prendere la Roma“.

  • Semifinale Europeo Under 21: Inghilterra-Svezia in Live Blogging

    INGHILTERRA U21-SVEZIA U21 3-3 (fine partita) 8-7 dopo i rigori
    Marcatori: 1′ Cranie (I), 27′ Unuoha (I), 38′ aut. Bjarsmyr (S), 68′ Berg (S), 74′ Toivonen (S), 81′ Berg (S)

    INGHILTERRA U21: Hart, Cranie, Richards, Unuoha, Gibbs, Milner, Muamba (116′ Johnson), Cattermole, Noble (70′ Rodwell), Agbonlahor (60′ Campbell), Walcott.
    A disposizione: Lewis, Loach, Taylor, Tomkins, Mancienne, Stearman, Rodwell, Gardner, Johnson, Rose, Driver, Campbell.
    Ct: Pearce.
    SVEZIA U21: Dahlin, Lustig, Bengtsson, Bjarsmyr, Johansson, Elm, Svensson (80′ Soder), Landgren (46′ Molins), Olsson (46′ Harbuzi), Toivonen, Berg.
    A disposizione: Hansson, Nordfeldt, Karlsson, Avdic, Soder, Molins, Harbuzi, Bengtsson, Ozkan, Ekstrand.
    Ct: Lennartsson.
    Ammoniti: 23′ Agbonlahor (I), 84′ Campbell (I), 120′ Hart (I)
    Espulsi:103′ Campbell (I)
    Recupero: pt 1′; st 2′

    Sequenza rigori: Milner (I) sbagliato, Berg (S) sbagliato, Hart (I) gol, Elm (S) gol, Cattermole (I) gol , Bjarsmyr (S), gol, Johnson (I) gol, Lustig (S) gol, Walcott (I) gol, Bengtsson (S) gol, Gibbs (I) gol, Molins (S) sbagliato