La stella dei San Antonio Spurs Tony Parker sta festeggiando il suo secondo anniversario di matrimonio con sua moglie, la bellissima Eva Longoria, nella città dell’amore, a Parigi.
La coppia è stata fotografata per le strade della capitale francese in moto e partecipano, com’è di consuetudine per celebrità del loro calibro, ad eventi mondani.
Ultimamente la Gabrielle di “Desperate Housewives” ha posato per il magazine “GQ Mexico”.
Autore: Lupo
-
Tony Parker ed Eva Longoria: anniversario a Parigi
-
Wenger: “Adebayor può andare via”
Secondo quanto riporta il quotidiano britannico “Sun”, le strade dell’Arsenal e del suo attaccante Emmanuel Adebayor potrebbero dividersi molto presto.
Infatti lo confida il manager dei gunners Arsene Wenger al giornale: “Se non vuole rimanere andrà via anche sepenso che sarà ancora all’Arsenal nella prossima stagione“.
Wenger quindi non si opporrebbe alla sua cessione; i grandi club europei fanno la fila per potersi assicurare le prestazioni dell’attaccante togolese, Milan e Chelsea su tutte.
Il costo del suo cartellino si aggira intorno ai 25 milioni di euro, non un prezzo eccessivo considerato che è uno degli attaccanti più forti che ci sono in circolazione e la sua giovane età (25 anni).
Il manager dell’Arsenal avrebbe già individuato il suo sostituto in Marouane Chamakh, l’attaccante marocchino del Bordeaux in cui vi milita dal 2002. -
La Fiorentina ufficializza Natali
La Fiorentina mette a segno il primo colpo di mercato acquistando il difensore del Torino Cesare Natali. La società viola lo rende noto attraverso il suo sito ufficiale: “La Fiorentina comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del difensore Cesare Natali dal Torino Calcio“.
L’operazione è andata in porto per la cifra di 2 milioni di euro e il difensore dovrebbe sostituire il partente Dainelli, destinazione Genoa, nella retroguardia viola.
Natali, classe 79, lascia il Torino dopo 2 stagioni tra cui l’ultima culminata con la retrocessione del club granata in Serie B. -
Cessione Felipe Melo: Juventus e Fiorentina smentiscono
Arriva pronta la smentita da parte sia dalla Juventus che dalla Fiorentina per il passaggio di Felipe Melo dai viola ai bianconeri.
Nel primo pomeriggio “Sky” aveva annunciato l’accordo tra il giocatore e la Juve e martedì le società interessate sisarebbero incontrate per mettere nero su bianco.
Poco fa il comunicato viola: “Il Direttore Sportivo della Fiorentina, Pantaleo Corvino – si legge in una nota – nello smentire le voci di queste ultime ore di mercato, che vedono il calciatore Felipe Melo certo ad altri club e che riportano eventuali incontri per definire la cessione del calciatore precisa che: 1 – Qualora il calciatore avesse già raggiunto un accordo per suo conto con un qualsiasi Club, la clausola rescissoria fissata con il calciatore stesso a 25 milioni di euro, non contempla eventuali contropartite tecniche, a meno che non siano di gradimento dell’ACF Fiorentina. 2 -Il Direttore Sportivo, Pantaeleo Corvino precisa inoltre che l’Arsenal FC è l’unico Club che si è avvicinato alla cifra stabilità per la clausola rescissoria. 3 – La Fiorentina ha a sua volta proposto alla suddetta società di ridurre il corrispettivo della clausola rescissoria, inserendo nella trattativa il terzino destro Eboue“.
Anche la Juve smentisce categoricamente l’accordo con il giocatore e dichiara che in ogni caso Felipe Melo sarebbe una pista secondaria perchè Gaetano D’Agostino rimane l’obiettivo principale per il centrocampo. -
Felipe Melo alla Juve: martedì la fumata bianca
La Juventus è vicinissima all’acquisto di Felipe Melo; a confermare la trattativa è l’emittente televisiva satellitare “Sky” che annuncia come la società bianconera e il procuratore del centrocampista brasiliano abbiano già trovato l’accordo sull’ingaggio. Rimane da convincere solo il club attuale di Felipe Melo, la Fiorentina, con cui Secco si
incontrerà nella giornata di martedì per chiudere l’affare.
Felipe Melo aveva rinnovato il contratto con i viola pochi giorni fa fino al 2013 con l’inserimento della clausola rescissoria fissata a 25 milioni di euro. Tale clausola è valida fino al giorno del raduno viola, cioè il 13 luglio: quindi entro 10 giorni la trattativa con la Juve va chiusa.
I bianconeri nella trattativa vorrebbero inserire Marco Marchionni, valutato 5 milioni, molto gradito al tecnico viola Cesare Prandelli e Paolucci che abbasserebbero così il prezzo del cartellino.
Con questa mossa sembra che la Juventus abbia abbandonato definitivamente la pista D’Agostino per il quale l’Udinese chiede 17 milioni di euro in contanti.
L’acquisto di Felipe Melo andrebbe a rinforzare la colonia brasiliana a disposizione del tecnico Ciro Ferrara, oltre ad Amauri (che è in attesa di essere naturalizzato italiano) e al nuovo arrivato Diego. -
Gasparin alla Juve: “Per D’Agostino o contropartite adeguate o 17 milioni”
Nel corso della trasmissione di Sportitalia “Speciale Mercato” è stato intervistato il direttore generale dell’Udinese Sergio Gasparin che ha fatto luce sulla trattativa D’Agostino-Juve: “La loro offerta non è mai arrivata neanche a 10 milioni di euro. Non avevamo chiesto neanche un euro ai bianconeri, bensì contropartite tecniche, nella fattispecie De Ceglie, Giovinco e le metà di Paolucci e Marchisio, per un totale congruo alla valutazione di D’Agostino. Di fronte al rifiuto della Juve, la trattativa è andata sui termini economici e l’Udinese ha valutato il giocatore almeno 17 milioni“.
La richiesta friulana è stata respinta e Gasparin spiega il motivo della valutazione ritenuta da alcuni troppo alta: “Quando vendi D’Agostino, perdi un giocatore unico in tutta Italia e quindi insostituibile perché ti porta a cambiare eventualmente anche il modulo. E’ il minimo che gli venga riconosciuta la valutazione adeguata“. -
Platini contro il Real Madrid: Tra 2-3 anni salary cap e budget
Entro 2-3 anni l’Uefa varera’ un sistema di controllo sul regime finanziario dei club che partecipano alle coppe europee. Lo annuncia il presidente Michel Platini. Il tetto degli stipendi ai giocatori e quello delle spese per acquisti dovra’ essere proporzionato alle entrate generali. A fine agosto le nuove misure di moralizzazione finanziaria saranno
esaminate dal comitato strategico dell’Uefa, che include anche le leghe nazionali, i club e i rappresentanti dei calciatori.
Platini aveva lasciato un’intervista all’ “Equipe” in cui criticava l’operato del Real Madrid: “C’è qualcosa di anormale, che mi dà fastidio. Personalmente, non capisco come si possa spendere 90 milioni di euro per un giocatore” – e aggiunge – “I club che realizzano questi colpi di mercato hanno davvero il denaro per farlo? E’ questa la filosofia. L’acquisto di Cristiano Ronaldo pone interrogativi, ma se il Real ha la garanzia delle banche…In ogni modo già nel 1984 il passaggio di Maradona dal Barcellona al Napoli (7,5 milioni di dollari, equivalente di 5,3 milioni di euro) era stato considerato indecente“. Il presidente dell’Uefa conclude: “Non mi piace per niente tutto questo, penso che ci sia qualcosa di sbagliato così come non mi piace tutto questo e ancora meno il fatto che al giorno d’oggi vengano firmati i contratti per meglio rescindere dagli stessi“ -
Il Liverpool vuole strappare D’Agostino alla Juve
Il Liverpool si inserisce nella trattativa che dovrebbe portare il centrocampista dell’Udinese Gaetano D’Agostino alla Juventus.
Il club inglese infatti deve trovare il sostituto di Xabi Alonso che è sempre più vicino ad indossare la maglia del RealMadrid e ha identificato nel friulano il degno erede dello spagnolo.
D’Agostino ha già dichiarato che se non verrà ceduto al club bianconero non si presenterà al raduno dell’Udinese; la trattativa con la Juve si è bloccata la settimana scorsa perchè tra domanda e offerta vi erano circa 6 milioni di differenza. Il patron Pozzo non è disposto a concedere sconti e vuole 20 milioni di euro, il Liverpool potrebbe soddisfare le sue richieste.
Ora si attendono le controffensive juventine per non vedersi scippare il giocatore considerato dal nuovo tecnico Ciro Ferrara indispensabile per il nuovo centrocampo bianconero.
I reds in questo modo stanno facendo il gioco di Pozzo, che spera si scateni un’asta intorno a D’Agostino per far lievitare il costo del suo cartellino. -
Cosenza, con Carnevale c’è l’accordo. Sarà lui il nuovo presidente
Come vi annunciavamo ieri, il Cosenza e l’imprenditore Giuseppe Carnevale hanno trovato l’accordo per l’ingresso in società di quest’ultimo.
L’incontro con Paletta, Chianello e il commercialista Iannucci è andato a buon fine e Carnevale avrebbe deciso di acquistare, per il momento, il 20% delle quote societarie che appartenevano all’ex presidente Paletta.
Il controllo della società resterebbe così a Chianello che attualmente detiene il 55% delle quote, mentre nel cda del 6 luglio molto probabilmente toccherà proprio al nuovo arrivato ricoprire la carica di nuovo presidente del Cosenza. -
Presentato il nuovo pallone ufficiale della Serie A
E’ stato presentato il nuovo pallone che i giocatori calcieranno nella stagione 2009/2010. Il “Total 90 Ascente“, così si chima la nuova sfera creata dalla Nike, sarà il pallone ufficiale dei campionati di Serie A e Serie B oltre che ad essere utilizzato nelle gare di Coppa Italia, di Supercoppa e del campionato Primavera.
Le sue qualità sono precisione e stabilità ed è stato realizzato dopo un lavoro molto impegnativo e testato nella galleria del vento.
La sfera è rosso e argento e farà il suo debutto il prossimo 8 agosto a Pechino in occasione della finale di Supercoppa Italiana Inter-Lazio.
E’ il terzo anno consecutivo che la Nike fornisce i palloni unici alla Lega Calcio.