Autore: Luisa Fazzito

  • Del Piero: “sono pronto a prendermi tutto: scudetto, Champions e Nazionale”

    Del Piero: “sono pronto a prendermi tutto: scudetto, Champions e Nazionale”

    Alessandro Del Piero

    Alessandro Del Piero ha ricevuto a Parma il 33° Premio Internazionale Sport Civiltà, riconoscimento che vuole promuovere lo sport come atto di civiltà eleggendo sportivi, giornalisti e dirigenti che più trasmettono questi valori. Al numero 10 bianconero è andato il Premio ambasciatori dello Sport:

    Ricevere questo premio – spiega Del Piero – mi dà un grande senso di orgoglio, soddisfazione perchè oltre ad aggiungere un riconoscimento importante alla mia carriera continuo con un senso di responsabilità che devo e dobbiamo trasmettere a tutti verso l’esterno

    E’ un Alex molto motivato e con una gran voglia di tornare in campo, magari già a partire da domenica contro l’ Udinese e a chi gli chiede se il nuovo modulo adottato dalla Juve, il 4-2-3-1, possa creargli qualche problema risponde di non avere alcuna perplessità al riguardo:
    Devo solo pensare a stare bene fisicamente, come è accaduto la scorsa settimana. Ora devo fare bene questa settimana e poi rientrare. Perplessità non ne ho“.
    Ritorna poi sul  riconoscimento ricevuto  – “Ho avuto grandissime soddisfazioni, non solo in queste situazioni ma soprattutto in campo.In alcune situazioni sono scivolato anch’io in situazioni magari poco ortodosse o forse avrei dovuto farlo per evidenziare di più alcuni aspetti. Al di là di questo, sono felice di quello che è stato il mio percorso dal punto di vista morale e continuerei a farlo di nuovo. Quindi va bene così
    Infine lancia un chiaro messaggio a Lippi: “Spero a Giugno di non essere in vacanza...”

  • Nazionale: Pazzini attacca Amauri “non è italiano”

    Mi dà un po’ fastidio. “Lo dico da italiano, capisco se uno è mezzo italiano e mezzo brasiliano ma lui non è per niente italiano”.

    Queste le parole di Gianpaolo Pazzini dal ritiro della Nazionale in vista dell’importante impegno contro la Svezia, dove l’attaccante della Sampdoria dovrà mettersi in mostra per scavalcare i compagni di reparto nella gerarchia di Lippi in vista del Mondiale.

    In vista del Mondiale dei 5 attaccanti dell’organico solo due sembrano sicuri del posto, vale a dire Gilardino e Iaquinta il lizza per gli altri tre posti ci sono Quagliarella, Di Natale, Giuseppe Rossi e Pazzini appunto. Più i possibili outsiders che potrebbero esser Amauri se il brasiliano riuscirà ad avere la cittadinanza italiana in tempo utile e Francesco Totti che sembra voglia giocarsi il Mondiale in azzurro con la vecchia guardia per ripercorrere le tappe di Germania 2006.

  • Nazionale: Lippi stupito da Striscia la Notizia e “se ne frega” di Superman

    Nazionale: Lippi stupito da Striscia la Notizia e “se ne frega” di Superman

    Marcello Lippi

    Il giorno dopo il pareggio in amichevole contro l’Olanda il ct della Nazionale Marcello Lippi torna a parlare della partita dicendosi abbastanza soddisfatto della prova degli azzurri “Ho 16-17 giocatori sicuri, i posti liberi verranno assegnati in base alle esigenze e all’amalgama” Senza tirar mai in ballo il nome di Antonio Cassano risponde a tutti quelli che nella partita di ieri hanno incitato il tecnico a cambiare idea con striscione e addirittura un invasione di campo Lippi risponde

    non me ne frega nulla, sono cose che mi fanno ridere, ci rido su e basta. Devo prendermela perchè uno ha la maglietta di Superman?” e poi la stoccata a Striscia la Notizia Mi ha sorpreso che un programma così seguito possa dire che mio figlio si prenda un cazzotto, che posso farci, io ci ho riso su proprio insieme a lui. Gli ho chiesto come andava la guancia, lui mi ha risposto che era gonfia…”

    Le ultime battute sono su Giuseppe Rossi e , i due giovani azzurrini non stanno attraversando un momento positivo con i rispettivi club di appartenenza ma Lippi invita a non mollare:
    Rossi ha avuto un periodo difficile con il Villarreal, ma si sta ritrovando e ieri sera l’ho visto bene, Santon sta giocando poco, mi auguro, sempre nel rispetto delle esigenze dell’Inter, che riesca a giocare un po’ di piu

  • Maradona se la cava, solo 2 mesi di squalifica

    Maradona se la cava, solo 2 mesi di squalifica

    Diego Armando Maradona

    Arriva la decisione della Fifa per Diego Armando Maradona. Dopo la polemica innescata per l’attacco che il Pibe De Oro ha rivolto verso i giornalisti dopo UruguayArgentina del 14 ottobre scorso.
    La Fifa ha deciso di infliggere una multa di 25.000 franchi svizzeri (poco più di 16.ooo euro) all’allenatore della Seleccion oltre a uno stop di due mesi, infatti la sanzione vieta a Maradona di “esercitare qualsiasi attività collegata con il calcio” fino al 15 gennaio del 2010.

    Il Ct è stato ascoltato dalla commissione disciplinare della Fifa per oltre 40 minuti, durante i quali si è  scusato per quanto accaduto e, proprio per il pentimento e il sincero rimorso mostrato, la Commissione ha optato per questa sanzione.
    Si parlerà di una pena più severa nel caso in cui il Pibe De Oro non rispetterà i termini della sanzione o sarà protagonista di una analoga situazione.

  • Il video di un incredibile doppio Knock down in un match di boxe inglese

    Qualcuno forse avrà pensato di vedere doppio durante l’incontro di Boxe tra Paul Samuels e Cello Renda di venerdì sera a Stoke On Trent. I due pugili sono infatti caduti al tappeto contemporaneamente dopo essersi colpiti nello stesso istante con il gancio sinistro. I due si sono rialzati anche se Samuels ci metterà qualche secondo in più rispetto all’avversario, ma alla fine sarà proprio lui a chiudere l’incontro nel terzo round.

    Di seguito vi lasciamo il video dell’incredibile doppio knock-down

  • Juventus: Ferrara soddisfatto “Il morale dei giocatori è buono”

    Juventus: Ferrara soddisfatto “Il morale dei giocatori è buono”

    Ciro Ferrara

    C’è grande ottimismo in casa Juve Ciro Ferrara, molto soddisfatto delle sedute d’allenamento durante la sosta del campionato nella quale ha ritrovato un Del Piero in ottima condizione fisica dichiara:
    Il morale è buono, almeno quello dei giocatori che hanno lavorato con me. Spero che lo sia altrettanto per i nazionali quando rientreranno, così potremo rituffarci nel campionato e riprendere il ritmo e l’attenzione giusta per affrontare le prossime sfide“.
    Il tecnico bianconero oltre a Del Piero spera di poter avere a disposizione anche Marchisio e Sissoko:
    Durante la settimana entrambi hanno lavorato con la squadra, ma non a pieno ritmo, e quindi sarà fondamentale vedere cosa riusciranno a fare nei giorni che ci separano dalla sfida con l’Udinese“.

    Intanto l’allenatore è contento di poter lavorare in settimana anche con Camoranesi e Buffon ai quali è stato concesso il rientro anticipato dal ritiro della Nazionale (insieme a Zambrotta e Pirlo per il Milan).

  • Ferrari: Alonso si presenta ai tifosi a Valencia “Voglio vincere il Mondiale”

    Fernando Alonso, raggiunto il motorhome di Maranello nel circuito di “Ricardo Tormo” di Valencia, ha parlato ai suoi tifosi che l’hanno accolto in festa:
    Spero di lottare insieme a Felipe per conquistare il titolo mondiale, Voglio rendere i tifosi di tutto il mondo orgogliosi del nostro lavoro. Sono rimasto impressionato dal mondo Ferrari“.
    Arrivato a bordo della sua Alfa Romeo per assostere alle “Finali Mondiali Ferrari“, riservate ai cosiddetti “clienti sportivi” ha subito preteso di vedere da vicino le F60.

    Anche Felipe Massa e Luca di Montezemolo hanno ribadito l’obiettivo di Alonso:
    Vogliamo vincere il titolo mondiale il prossimo anno, nessuno ci fa paura. Per tutti noi è una soddisfazione essere qui. E’ una giornata importante per Felipe che guida per la prima volta dopo l’incidente. Voglio ringraziare Luca Badoer e Giancarlo Fisichella e anche Kimi Raikkonen, che non è qui da noi, ma che ha vinto con la Ferrari il titolo mondiale nel 2007. Ma soprattutto diamo il benvenuto a Fernando Alonso che accogliamo nella nostra grande famiglia. E’ il miglior pilota della F1. Come lui soltanto Massa“.

    Curioso episodio durante il giro di pista con Montezemolo alla guida di una California decappotabile con i due piloti ferraristi dietro a salutare il pubblico, la macchina è rimasta insabbiata alla prima curva tra l’imbarazzo di Montezemolo e le risate del pubblico e… dei due piloti.

  • Grand Champions Cup: le azzurre trionfano in Giappone

    Le azzurre della pallavolo conquistano la Grand Champions Cup battendo in finale per 3-1 le Giapponesi, padrone di casa.
    Dopo essersi imposte ieri per 3-0 sul Brasile, le azzurre di Massimo Barbolini trionfano a Fukuoka trascinati da un’impeccabile Piccinini, chiudendo il torneo da imbattute.
    Nonostante una partenza non brillante le ragazze hanno registrato i parziali: 30-32 (punteggio ad oltranza), 22-25, 26-24, 18-25.
    Anche il Brasile ha battuto la Thailandia oggi per 3-0 conquistando il secondo posto del torneo, mentre la Repubblica Domenicana battendo per 3-0 la Korea si aggiudica la medagli di bronzo.

  • Juventus: Nedved ritorna in casa bianconera a Primavera

    Pavel Nedved ritorna in casa Juve, non come giocatore ma bensì da dirigente. Tornà così il sereno tra il giocatore ceco e la società bianconera, rapporto che sembrava essersi incrinato a causa del mancato rinnovo del contratto per il giocatore.
    L’inserimento di Nedved è previsto per la prossima primavera per poi entrare nello staff  di mister Ferrara a fine campionato, così da consentire un inserimento senza provocare l’alterazione degli equilibri visto che il suo ruolo dovrebbe essere quello di collegamento tra dirigenza e squadra.
    Nedved è un giocatore stimato dai suoi ex compagni e amato dai tifosi che sicuramente saranno in festa per questa ennesima dimostrazione d’amore da parte del giocatore ceco.

  • Rugby: gli All Blacks passano a San Siro ma l’Italia non delude

    Gli All Blacks battono a San Siro l’Italia per 20-6, in una partita in cui la nostra Nazionale esce a testa alta dopo aver combattuto ad armi pari per 80 minuti.
    Parte subito forte Craig Gower che al 4′ fa subito centro portando la squadra in vantaggio per 3-0. Luke McAlister porta il risultato in parità al 7′ e, sette minuti più tardi, sono ancora gli All Blacks a raddoppiare sul 6-3.
    L’Italia ci prova, gioca senza timori, senza dare segni di cedimento chiudendo la prima parte della partita sul risultato di 14-3.
    Si riprende il gioco con un errore di Gonzalo Garcia che rimediando un cartellino giallo, lascia i compagni in inferiorità numerica per 10 minuti. Ma gli azzurri non demordono e al 58′ Gower riporta il risulatto sul 17-6. La partita si chiude su un punteggio di 20-6 tra gli oltre 80.000 spettatori che possono dire di aver visto l’Italia in vantaggio (anche se per poco) sugli All Blacks.
    Prima dell’inizio della  partita il pubblico ha intonato in festa l’inno di Mameli, mentre un silenzio tombale ha accompagnato la durata della “haka”, la tradizionale danza del popolo maori che vi proponiamo di seguito