Autore: Giuseppe Guerrasio

  • Infortunio a Trezeguet. Fuori dalla Juventus per un mese

    Brutta tegola per la Juventus che dovrà fare a meno di David Trezeguet per almeno un mese: l’attaccante franco-argentino durante l’allenamento ha riportato un trauma distorsivo al polpaccio sinistro.

    Questo il comunicato della società bianconera:

    Questa mattina l’attaccante francese ha effettuato un’ecografia e una risonanza magnetica per il trauma distrattivo al polpaccio sinistro procuratosi durante l’allenamento di ieri. La diagnosi è di lesione di primo grado del muscolo soleo di sinistra per il quale è previsto uno stop di circa 30 giorni. David non potrà quindi essere in campo domenica contro l’Udinese. Una gara speciale per lui che verrà premiato per il primato di gol raggiunto contro l’Atalanta“.

    Emergenza in attacco per Ciro Ferrara per la sfida di domenica contro l’Udinese: infatti Trezeguet va a fare compagnia a Iaquinta in infermeria mentre Del Piero non è ancora al massimo della condizione e a questo punto proverà a forzare per essere al fianco di Amauri.

  • Thierry Henry su Francia – Irlanda: “Sarebbe stato giusto rigiocare la partita”

    A 2 giorni dal vergognoso e tanto criticato colpo di mano che ha permesso alla Francia di qualificarsi ai Mondiali del Sud Africa e della decisione della FIFA di rigettare il ricorso per rigiocare la partita presentato dall’Irlanda, il diretto interessato Thierry Henry esce allo scoperto e confessa il gesto antisportivo:

    Ripetere la gara tra Francia e Irlanda sarebbe stato più giusto. Non mentirò, c’è stato il tocco, la palla mi è venuta addosso e io ho continuato a giocare, l’arbitro non ha fischiato e noi abbiamo segnato. Ovviamente, avrei preferito che le cose fossero andate in maniera diversa, ma è stata colpa dell’arbitro e non credo affatto che la nostra qualificazione sia rubata. Del resto, io persi una finale di FA Cup nel 2001 con l’Arsenal perché il difensore del Liverpool Stephane Henchoz prese la palla con la mano sulla linea di porta, negandoci il gol“.

    Non sappiamo se l’attaccante transalpino si sia effettivamente pentito ma una cosa è certa: confessando il “reato”, Henry ha ottime possibilità di evitare la squalifica che la Fifa dovrebbe comminargli.
    Un vero peccato perchè con questo gesto Henry ha macchiato la sua formidabile carriera e sicuramente non gli rende onore il fatto che l’abbia confessato giorni più tardi. Avremmo voluto vedere che un campione come lui ammettesse la sua colpa in campo andando a riferirlo immediatamente all’arbitro ma, purtroppo, si ha la sensazione spiacevole che nel calcio moderno a vincere siano i più furbi e non i più forti.

  • Il Pallonaro nella Top 10 Sport di Wikio

    E’ con estremo piacere che riceviamo in anteprima la notizia che Il Pallonaro sarà nella top 10 per il mese di Novembre 2009 della classifica di  Wikio per la categoria Sport. Una grande soddisfazione per tutto il nostro staff che ci ripaga degli sforzi che ogni giorno dedichiamo al sito.

    Questa la Classifica di Wikio in anteprima per la sezione Sport nel mese di Novembre 2009:

    1. Blogosfere Sport e Motori
    2. Rugby 1823
    3. Motoblog
    4. Aspettando Pechino 2008
    5. Motorsportblog
    6. Derapate
    7. Sim racing
    8. Il Pallonaro
    9. Ju29ro Blog – Uno Juventino vero non dimenticherà mai
    10. Desmoblog
    11. Wrestlingmania
    12. Tshot golf
    13. CitySport
    14. Stadio Sport
    15. Ruscibar – il blog di Paolo Rossi
    16. Sport In streaming
    17. F1automotori
    18. Solomotori.it
    19. Come se fosse Sport
    20. Visioni in Bianconero
  • Lega Basket Serie A: la Montepaschi Siena batte la Armani Jeans Milano e si conferma squadra da battere

    Lega Basket Serie A: la Montepaschi Siena batte la Armani Jeans Milano e si conferma squadra da battere

    David Hawkins - Montepaschi SienaLa Montepaschi Siena si conferma squadra da battere, sul campo della Armani Jeans Milano domina e si conferma la squadra più forte del campionato. Il break decisivo in favore della Montepaschi Siena arriva nell’ultimo quarto, anche grazie all’ex David Hawkins che realizza 19 punti, di cui ben 10 nell’ultima frazione di gioco. Dopo essere stata indietro anche di 13 punti la Armani Jeans Milano riesce a recuperare dallo svantaggio, senza però avere la forza necessaria per segnare la rimonta definitiva.

    Oltre ad Hawkins, ottima la prova nel Montepaschi Siena di Benjamin Eze che si ferma a 7 punti ma prende ben 10 rimbalzi ed effettua anche due stoppate, mentre il playmaker Terrell Mc Intyre guida bene la squadra portando in casa un bottino di 14 punti e 9 assist. Top scorer della serata Romain Sato che realizza 25 punti in 28 minuti di gioco.

    Per la Armani Jeans Milano buona la prova di Jonas Maciulis, che realizza 19 punti e prende 7 rimbalzi, e di Marijonas Petravicius (per lui 18 punti e 6 rimbalzi).

    Armani Jeans Milano – Montepaschi Siena 79-91 (23-20, 48-38, 64-61).
    Armani Jeans Milano: Acker 8, Mancinelli 2, Hall 9, Maciulis 19, Mordente 8, Finley 11, Rocca 4, Filloy ne, Petravicius 18, Beard ne, Viggiano. All.: Bucchi.
    Montepaschi Siena: Domercant 13, McIntyre 14, Zisis 4, D’Ercole ne, Eze 7, Carraretto, Sato 25, Ress 3, Metreveli ne, Hawkins 19, Marconato 3, Stonerook 3. All.: Pianiggiani.

  • Lega Basket Serie A: Risultati Live Quarta Giornata 2009-2010

    Da oggi Il Pallonaro vi propone anche i risultati in diretta delle partite del Campionato Italiano di Basket, Lega Basket Serie A.

    Questi i risultati live della quarta giornata dell’1 Novembre 2009:

    Martos Napoli-Pepsi Caserta 49-89 *
    Banca Tercas Teramo-Virtus Bologna 66-69*
    Armani Jeans Milano-Montepaschi Siena 79-91*
    Angelico Biella-Vanoli Cremona 89-82 *
    Scavolini Spar Pesaro-NGC Medical Cantú 60-75*
    Carife Ferrara-Lottomatica Roma 71-88 *
    Air Avellino-Benetton Treviso 82-80*
    Sigma Coatings Montegranaro-Cimberio Varese 73 – 85 *

    * Risultato Finale

  • Lega Basket Serie A: la Banca Tercas Teramo sbaglia il finale lascia la vittoria alla Virtus Bologna

    L’anticipo delle ore 12.00 della quarta giornata della Lega Basket Serie A fa registrare la vittoria della Virtus Bologna sulla Banca Tercas Teramo in una partita che ha visto i padroni di casa essere in testa per gran parte del tempo, che comunque ha visto alternare le fasi di gioco e di dominio del campo tra le due squadre e che ha decretato il finale 66-69 per la Virtus Bologna.

    Le speranze della Banca Tercas Teramo si sono spente sulla  stoppata finale di Viktor Sanikidze che ha bloccato l’ultimo disperato tentativo di Ryan Hoover di realizzare il tiro da 3.
    Per la Virtus Bologna sono stati decisivi David Moss (15 Punti, 5 Rimbalzi, 4 Palle Recuperate e 3 Assist) e LeRoy Hurd (16 Punti e 8 Rimbalzi), mentre per la Banca Terca Teramo notevoli le prestazioni di Bobby Jones (14 Punti e 5 Rimbalzi), Giuseppe Poeta (7 Punti e 7 Assist) e Valerio Amoroso (18 Punti e 6 Rimbalzi).

    La Virtus Bologna si conferma così tra le pretendenti al titolo, mentre la Banca Tercas Bologna dimostra capacità di squadra ma ancora poca convinzione, chissà se presto ci sarà un risveglio in tal senso.

  • Lega Basket Serie A: la Pepsi Caserta umilia la Martos Napoli nel derby Campano

    Lega Basket Serie A: la Pepsi Caserta umilia la Martos Napoli nel derby Campano

    Jumaine JonesL’anticipo della quarta giornata del Campionato Italiano Lega Basket Serie A presentava il derby campano tra i padroni di casa della Martos Napoli e gli ospiti della Pepsi Caserta. Partita che si è rivelata senza storia, dove a parte il primo quarto punto a punto la Pepsi Caserta ha dilagato facendo quel che ha voluto nel match che si è concluso 49-89 ai danni della Martos Napoli.

    La Pepsi Caserta centra così la prima vittoria in trasferta dimostrando ance di poter ambire ad alte posizioni in classifica. La Martos Napoli, dal suo canto, conferma quanto già annunciato, con un roster ridotto ai minimi termini e i vari problemi che la affliggono subisce il peggior risultato dall’inizio del campionato.

    Al PalaBarbuto is è assistito ad un vero e proprio massacro,  per la Pepsi Caserta Jones Jumaine e Ere Ebi, rispettivamente 22 e 21 punti, segnano quasi quanto tutta la Martos Napoli nella quale l’unico a salvarsi è Tsaldaris Dimitrios con i suoi 17 punti.

    Sembra quindi ormai segnato il destino della Martos Napoli che non solo deve rincorrere una vittoria, ma addirittura una decente sconfitta, mentre la strada della Pepsi Caserta può riservare molto, vedremo come rispondere le altre squadre della Lega A.

  • NBA: i Nuggets battono i Blazers nel big match. Spurs ridicoli contro i Bulls

    NBA: i Nuggets battono i Blazers nel big match. Spurs ridicoli contro i Bulls

    Chauncey Billups e Carmelo AnthonySolo due le partite giocate nella terza giornata dall’inizio del campionato NBA 2009-10, ma già partite importanti. Uno dei due game della serata ha visto impegnate due tra le squadre più forti della Northwest Division che tra l’altro sono considerate anche tra le possibili favorite per la vittoria del titolo NBA. Si tratta della sfida che ha visto prevalere i Denver Nuggets sui Portland  Trail Blazers con il punteggio di 97-94, nella quale un grande Carmelo Anthony ha fatto la differenza grazie ai suoi 41 punti ben coadiuvato da Chauncey Billups che di punti ne realizza 22. Dopo un ottimo primo quarto è stato fondamentale il parziale dell’ultima frazione di gioco in cui Carmelo Anthony ha segnato 16 punti negli ultimi 6 minuti ed ha chiuso segnando due liberi a meno di due secondi dalla fine.

    Per i Portland Trail Blazer buona la prova di Brandon Roy, che nonostante il dominio di Anthony e l’errore del tiro decisivo ha comunque realizzato un bottino di 30 punti. Positiva anche la prestazione di Rudy Fernandez che segna 22 punti.

    L’altro match della serata ha visto invece i San Antonio Spurs soccombere sotto l’ottimo gioco di squadra dei Chicago Bulls. Il match di Chicago è terminato 92-85 per i padroni di casa, in una partita in cui Joakim Noah (10 punti e 10 rimbalzi), Derrick Rose (13 punti e 7 assist), Tyrus Thomas e Luol Deng (17 punti e 9 rimbalzi) hanno risposto bene alla folla di tifosi vincendo facilmente l’incontro.

    La sconfitta dei San Antonio Spurs è anche forse dovuta al fatto che l’unico giocatore in forma è sembrato Tim Duncan che ha realizzato 28 punti e recuperato 16 rimbalzi. Dietro di lui solo Manu Ginobili che a reliazzato 12 punti prendendo 6 rimbalzi e distribuendo 4 assist. Il resto inesistente. Se i San Antonio Spurs vogliono davvero lottare per il titolo dovranno fare molto di più.

    Risultati del 29 ottobre

    • Chicago Bulls – San Antonio Spurs 92-85
      (Chi: Deng 17, Hinrich 14, T. Thomas 13, Rose 13 – SA: Duncan 28, Ginobili 12, Jefferson 9)
    • Portland Trail Blazers – Denver Nuggets 94-97
      (Por: Roy 30, Fernandez 22, Webster 10 – Den: Anthony 41, Billups 22, Nene 7, A. Carter 7, Lawson 7)
  • NBA: Bargnani, Belinelli e Gallinari. Che trio!

    NBA: Bargnani, Belinelli e Gallinari. Che trio!

    Belinelli, Gallinari e BargnaniEsordio memorabile per gli Italiani in NBA, i tre moschettieri Andrea Bargnani, Danilo Gallinari e Marco Belinelli rispondono bene alle aspettative, anzi fanno forse ancora meglio delle previsioni dopo la comunque ottima pre-season in cui soprattutto “Il Mago” aveva già fato bene sperare.

    Grazie ai 28 punti di Andrea Bargnani e ai 10 di Marco Belinelli, i Toronto Raptors battono Cleveland Cavaliers (101-91). Il duo italiano oltre che una mossa per attrarre la folta comunità dei cittadini originari dell’Italia sembra quindi funzionare anche dal punto di vista tecnico regalando la prima vittoria ai Raptors contro i Cavs che alla vigilia dell’apertura della stagione si presentavano tra i favoriti del campionato, il tutto anche grazie al supporto di Hedo Türkoğlu e di Chris Bosh e nonostante la tripla doppia di LeBron James.

    Ma su tutti c’è la prestazione maiuscola di Andrea che comincia con una schiacciatona lungo la linea di fondo quando sono trascorsi appena 15 secondi dall’inizio e, poi, non si ferma più. Il suo “score” personale dice 29 minuti e mezzo giocati, 11 su 15 dal campo (2 su 3 da tre punti), 4 su 4 nei tiri liberi e cinque rimbalzi. Una delle sue migliori prestazioni da quando è in America.

    Il suo connazionale Belinelli invece gioca quasi 20 minuti e mette a referto 10 punti con il 50% dal campo (4 su 8 ) 1 rimbalzo e 1 assist. Ottima la sua prova considerando che l’anno scorso a Golden State si divideva tra panchina e tribuna. Per lui questa può essere la stagione del rilancio.

    A New York Gallinari sfodera una prestazione con la p maiuscola ma questo non è bastato ad evitare la sconfitta dei suoi Knicks contro i Miami Heat: per il “Gallo” 22 punti in 28 minuti in cui mette a segno 7 “bombe” su 13 tentativi. Straordinario. Inoltre l’ex Armani Jeans Milano impreziosisce la sua prestazione catturando 6 rimbalzi (3 offensivi e 3 difensivi).

    Clicca qui per gli altri risultati e le classifiche

    Di seguito gli highlights di Toronto Raptors – Cleveland Cavaliers

    Di seguito gli highlights di Miami Heat – New York Knicks

  • Rosella Sensi:”Io non mi dimetto” all’assemblea dei soci dell’A.S. Roma

    Rosella Sensi:”Io non mi dimetto” all’assemblea dei soci dell’A.S. Roma

    Rosella Sensi
    Rosella Sensi
    Rosella Sensi risponde agli azionisti, che durante una assemblea dei soci tenuta a Trigoria, che aveva tra l’altro all’ordine del giorno l’approvazione dell’ultimo bilancio e il conferimento dell’incarico alla società di revisione, con un secco “Io non mi dimetto“. Nel corso dell’assemblea Rosella Sensi è stata duramente contestata dagli azionisti della A.S. Roma per il periodo negativo che che la squadra sta affrontando, addirittura uno degli azionisti ha provocato la reazione del presidente dopo aver chiesto esplicitamente le dimissioni dall’incarico. Dopo tre sconfitte consecutive in campionato da parte della Roma però Rosella Sensi non ha potuto fare altro che incassare, oltre che la disapprovazione da parte dei soci, anche la contestazione da parte di un piccolo gruppo di tifosi che a Trigoria hanno manifestato con uno striscione che riportava la scritta “Vergogna“. Quindi mentre la squadra è in ritiro forzato da ieri, Rosella Sensi da una dimostrazione di forza ai soci, ora però la squadra dovrà dare risposte concrete in campo e far tornare il sereno tra tifosi e azionisti.