Autore: Guido Pugliese

  • Juve, è fatta per Gabbiadini. Brivio libera Peluso

    Juve, è fatta per Gabbiadini. Brivio libera Peluso

    Gabbiadini Juve, ci siamo. Non è una novità che i bianconeri siano interessati al 20enne attaccante della nazionale under21 ma nelle ultime ore Beppe Marotta sta stringendo i tempi per chiudere la trattativa con l’Atalanta anche perchè non dimentichiamo che sul giocatore vi è il forte pressing del Borussia Dortmund campione di Germania. L’intenzione della Juve è quella di acquisire la metà del cartellino di Gabbiadini per 2,5 milioni di euro più la comproprietà di James Troisi. L’Atalanta è pronta ad accettare tale offerta per Gabbiadini, che andrà comunque in prestito al Bologna per maturare definitivamente. Dopo aver perso Marco Verratti, che è ad un passo dal Paris Saint-Germain, la società campione d’Italia non ha nessuna intenzione di farsi sfuggire uno degli attaccanti under20 più promettenti del calcio italiano.

    Manolo Gabbiadini © Dino Panato/Getty Images

    Non solo il giovane Manolo è protagonista delle trattative Juve Atalanta. L’asse Bergamo-Torino sembra essere molto caldo visto che l’Atalanta ha ufficializzato poche ore fa l’acquisto di Davide Brivio dal Lecce, retrocesso in Serie B durante l’ultima stagione sportiva. L’ex terzino sinistro del Lecce va a completare il reparto difensivo della Dea, reparto che adesso potrebbe fare a meno di Federico Peluso, attualmente a Bergamo ma ricercato e stimato da Antonio Conte. Il calciatore atalantino è reduce da 3 stagioni a Bergamo dove ha totalizzato 97 presenze e 3 gol in Serie A. La Juventus è sulle sue tracce da mesi ed è facile ricondurre questo interesse al fatto che proprio l’attuale allenatore bianconero abbia allenato Peluso nella sua esperienza sulla panchina bergamasca datata stagione 2009/2010.

    Adesso che la squadra di Stefano Colantuono ha sistemato la fascia sinistra di difesa con l’acquisto di Davide Brivio è facile intuire che Beppe Marotta, dg bianconero, affondi il colpo con l’Atalanta per assicurarsi le prestazioni di Peluso. Tante manovre in casa Juve, vera regina del mercato italiano. La società di Andrea Agnelli nonostante siamo ai primi di Luglio ha già eseguito numerosi colpi di mercato tra cui dobbiamo elogiare alcuni colpi importanti in prospettiva futura vedi il portiere Nicola Leali (definito da molti addetti ai lavori come il nuovo Buffon), il difensore Alberto Masi preso dalla Pro Vercelli, il centrocampista Pogba strappato al Manchester United e per ultimo l’imminente arrivo di Gabbiadini. In attesa del top player i tifosi bianconeri possono dormire sogni tranquilli.

  • Inter, presentate le nuove maglie 2012-2013

    Inter, presentate le nuove maglie 2012-2013

    L’Inter viaggia spedita verso l’inizio della stagione 2012/2013. La prima partita ufficiale è prevista tra meno di un mese (il 2 agosto secondo turno preliminare di Europa League) e mentre il mercato nerazzurro negli ultimi giorni si è infiammato (vedi i colpi Handanovic e Silvestre) nella giornata di ieri Inter e Nike hanno presentato le nuove maglie che i nerazzurri indosseranno nella prossima stagione. Grande novità, anche se già 2 mesi fa ve l’avevamo svelata proprio qui, è la divisa da trasferta, che sarà completamente rossa. Rossa come simbolo della città di Milano, come simbolo della passione, della grinta e della determinazione che hanno sempre contraddistinto il carattere della squadra. Anche la prima maglia presenta delle novità in particolare le bande verticali sono molto più larghe e conferiscono alla maglia Home uno stile più aggressivo.

    Coutinho, Palacio e Ricky Alvarez indossano le divise Home e Away Inter 12-13

    Alla presentazione delle nuove maglie erano presenti numerosi calciatori nerazzurri ed il nuovo direttore generale Marco Fassone. Proprio l’ex dg del Napoli ha voluto elogiare la partnership che lega da anni l’Inter e la Nike: “Tradizione e innovazione per confermare un’unione da sempre vincente. È questo il mix con il quale Nike ha pensato l’Inter che verrà e creato le nuove divise da gioco Home e Away. Ripartiamo da qui, con i nostri tifosi, che saranno con noi anche in questa avventura. Per stupire, per sognare, per vincere. Semplicemente per l’Inter”. Parole che fanno capire la linea intrapresa dalla società, rinnovare e innovare, senza dimenticare il passato recente a dir poco glorioso.

    Ad indossare le nuove divise c’erano 3 giocatori su cui l’Inter punta. Rodrigo Palacio è uno degli ultimi arrivati ma sembra già essersi calato bene nella realtà interista. Egli stesso ha detto: “primo o dopo, l’importante è esserci ora..”  L’ex attaccante del Genoa ha indossato la divisa Away 12-13, la stessa che Zanetti e compagni indosseranno nelle trasferte della prossima stagione mentre ad indossare la divisa Home 12-13 nella presentazione avvenuta ieri al Nike Stadium Milano ci hanno pensato 2 giovani talenti, confermatissimi dalla società di Corso Vittorio Emanuele. Philippe Coutinho è pronto a prendersi il palcoscenico della Seria A, campionato nel quale solo a sprazzi ha mostrato le sue enormi qualità tecniche. I 6 mesi di prestito all’Espanyol hanno fatto bene al 20enne brasiliano, pronto ad esplodere nella prossima stagione sotto la guida di Andrea Stramaccioni. Ricky Alvarez, da poco rientrato dall’Argentina, è pronto ad iniziare la sua seconda stagione interista e spera di poter trovare la continuità nelle prestazioni in campo. Intanto i 3 nerazzurri hanno già indossato le nuove divise e sperano di poterle indossare con successo anche in campo.

     

  • Verratti Psg, c’è l’accordo con il Pescara. Beffate Juve e Napoli

    Verratti Psg, c’è l’accordo con il Pescara. Beffate Juve e Napoli

    Verratti Psg, ci siamo – Il Paris Saint-Germain prende tutto. Anche Verratti. A meno di clamorosi colpi di scena Marco Verratti, centrocampista classe 1992 del Pescara, giocherà nei prossimi anni alla corte di Carlo Ancelotti. Nella serata di ieri il ds abruzzese Daniele Delli Carri e l’agente del calciatore Donato di Campli sono volati a Parigi per limare nella giornata odierna i dettagli di una trattativa che solo il no del giocatore può bloccare. La cifra messa sul piatto dal Paris Saint-Germain è di quelle da capogiro se si pensa che stiamo parlando di un giocatore che non ha ancora compiuto 20 anni e che non ha ancora totalizzato nessuna presenza nelle serie A italiana. Tuttavia il facoltoso Psg è pronto a strappare alla concorrenza italiana il centrocampista della nazionale italiana under21 versando al Pescara circa 14 milioni di euro, cifra impareggiabile sia da Juve che Napoli.

    I parigini allenati dall’ex allenatore di Milan e Juventus hanno sbaragliato la concorrenza di Juve e Napoli e sono pronti ad offrire al giocatore un contratto quinquennale da 1,5 milioni netti annui. Difficilmente il giocatore potrà rifiutare tanti soldi ed inoltre avrà a Parigi la possibilità di disputare la prossima Champions League al fianco di un campione come Ezequiel Lavezzi, recentemente presentato dal club di Parigi. Il Pescara che di recente aveva tolto il giocatore dal mercato con l’intenzione di farlo maturare un altro anno in Abruzzo non ha potuto declinare un’offerta del genere che dal punto di vista del bilancio rappresenta un’ottima plusvalenza visto che il 19enne centrocampista italiano è un prodotto del vivaio.

    Marco Verratti © Claudio Villa/Getty Images

    Niente da fare quindi per la Juventus di Antonio Conte. La società bianconera era da mesi sulle tracce di Verratti ma nonostante la volontà bianconera di lasciare il giocatore un altro anno in Abruzzo, la Juve non è mai riuscita a trovare il giusto accordo con i dirigenti del club neo promosso in serie A. Neanche il Napoli di Walter Mazzarri, che aveva superato la concorrenza juventina offrendo 7 milioni al Pescara e circa 1 milione di euro di ingaggio al giocatore, potrà coccolarsi uno dei talenti migliori del calcio italiano. Un campionato di Serie B giocato da protagonista ha fatto rialzare e di tanto le sue quotazioni di mercato. Nessuna squadra italiana ha voluto investire i soldi richiesti dal Pescara, neanche la Roma quando l’anno scorso gli fu offerta la metà del giocatore per soli 2 milioni di euro. Adesso il futuro di Verratti non è in Italia a meno che il giocatore non decida di voler rimanere in Abruzzo.

    Il nazionale italiano under21, dopo la crescita esponenziale evidenziata negli ultimi mesi al Pescara e che gli è valsa anche la prima convocazione nella nazionale maggiore, è pronto a sbarcare sugli Champs-Élysées dove dovrà dimostrare le qualità fatte intravedere nel Pescara. Grande soddisfazione per il giocatore è l’aver mosso su di sè le attenzioni di grandi club italiani ed europei (vedi il Psg) ma il suo probabile approdo a Parigi genera grande rammarico per il calcio italiano che perde (prima di vederlo all’opera in serie A) un giocatore ribattezzato da tutti come il nuovo Pirlo.

  • Inter Handanovic, accordo raggiunto con l’Udinese

    Inter Handanovic, accordo raggiunto con l’Udinese

    Inter Handanovic, è fatta. Nelle ultime ore Inter e Udinese hanno trovato l’accordo per il trasferimento del portiere sloveno a Milano. Alla società friulana andranno 11 milioni di euro più la comproprietà di Marco Davide Faraoni, giovane molto gradito all’Udinese. Per ufficializzare questa operazione mancano solo firma e visite mediche che potrebbero arrivare già nella giornata di domani. Il nuovo portiere dell’Inter sarà Samir Handanovic, che si legherà alla società di Corso Vittorio Emanuele con un contratto quadriennale a 2 milioni netti annui. Ottima operazione di mercato per i nerazzurri sia dal punto di vista economico che tecnico. Il portiere della nazionale slovena è reduce da una stagione superlativa giocata ad Udine ed insieme a Buffon è stato il miglior portiere dell’ultimo campionato di Serie A.

    Samir Handanovic © Giuseppe Bellini/Getty Images

    L’arrivo di Handanovic preclude a questo punto la permanenza di Julio Cesar all’Inter o per meglio dire toglie al brasiliano il posto da titolare nella squadra allenata da Andrea Stramaccioni. Adesso che l’Inter è uscita allo scoperto acquistando il portierone sloveno, i dirigenti interisti dovranno trovare una soluzione con Julio Cesar, il cui ingaggio ammonta a 4,5 milioni e non rientra nei parametri impostati dalla società di Moratti. Ed ecco che ritorniamo al discorso di prima, l’operazione Handanovic è coerente con la politica impostata da Moratti. Infatti i nerazzurri hanno acquistato un portiere forte che guadagnerà la metà dell’ingaggio attuale di Julio Cesar e che è per di più 5 anni più giovane del brasiliano.

    Inizia a prendere forma la nuova Inter targata Andrea Stramaccioni. Dopo l’acquisto di Rodrigo Palacio che verrà presentato alla stampa domani e il riscatto di Fredy Guarin dal Porto, la società nerazzurra piazza il colpo Handanovic che difenderà dalla prossima stagione sportiva la porta nerazzurra, difesa nelle ultime sette stagioni da Julio Cesar. Dopo aver sistemato la questione portiere l’Inter si affretterà a chiudere l’operazione Matias Silvestre con il Palermo mentre per Mattia Destro (in comproprietà tra Genoa e Siena) si preannuncia un’asta tutta italiana con le milanesi e la Juve a darsi battaglia.

  • Nesta raggiunge Di Vaio al Montreal Impact

    Nesta raggiunge Di Vaio al Montreal Impact

    Alessandro Nesta ha deciso: giocherà in Canada nel Montreal Impact. L’ex difensore del Milan si è convinto ad accettare la proposta del club canadese, nel quale giocano già 3 calciatori italiani ovvero Bernardo Corradi, Matteo Ferrari e Marco Di Vaio. Proprio l’intervento dell’ex attaccante del Bologna ha convinto definitivamente il 36enne difensore italiano. I due si conoscono bene in quanto hanno giocato insieme nella primavera della Lazio; poi i loro destini si sono separati per oltre un decennio ma presto torneranno a giocare per la stessa maglia, quella del Montreal Impact club militante nella Major League Soccer. L’ex difensore di Milan e Lazio è pronto a firmare un contratto annuale con il club di Montreal che si tinge sempre più di azzurro.

    Dopo 10 stagioni al Milan uno dei più forti difensori degli ultimi 20 anni di calcio italiano è pronto ad emigrare in Canada. La trattativa che lo porterà a raggiungere il suo vecchio compagno Di Vaio è in fase di definizione e a breve ci sarà l’ufficialità dell’accordo. Nesta aveva già maturato l’idea di concludere la sua carriera andando a giocare in America, soprattutto avrebbe preferito giocare a New York, sua città preferita. Tuttavia la trattativa con il New York, che sembrava cosa fatta un mese fa, non è andata in porto e adesso il Montreal Impact grazie soprattutto alla complicità dell’ultimo acquisto Di Vaio è riuscito a convincere il difensore campione del mondo nel 2006 ad accettare il contratto annuale.

    Marco Di Vaio e Alessandro Nesta © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images

    Il Milan aveva provato a convincere Alessandro Nesta a giocare un altro anno a Milano, ma il forte centrale italiano ha preferito declinare l’offerta di Adriano Galliani e non tornare indietro sui suoi passi. In Italia Nesta ha vinto tutto con le maglie di Lazio e Milan. Con i biancocelesti ha cominciato a giocare dalle giovanili fino ad arrivare in prima squadra dove ha vinto negli anni gloriosi dell’era Cragnotti anche uno scudetto (stagione 1999/2000). Poi i problemi finanziari del club laziale dovuti al crac della Cirio lo hanno condotto al Milan, dove in 10 stagioni ha continuato a vincere tanto e in particolar modo ricordiamo 2 Champions League, 2 scudetti e 1 Mondiale per Club.

  • Napoli, De Laurentiis pronto a blindare Cavani

    Napoli, De Laurentiis pronto a blindare Cavani

    E’ tempo di corazzate in casa Napoli. Aurelio De Laurentiis non ha nessuna intenzione di lasciare neanche il minimo spiraglio alle pretendenti di Edinson Cavani. Dopo l’addio di Ezequiel Lavezzi, presentato dal Paris Saint-Germain nella giornata di ieri, l’uomo simbolo della società partenopea è il Matador uruguaiano. Tante società lo apprezzano e lo vorrebbero portare nella propria squadra. Chiedete ad Antonio Conte quale attaccante vorrebbe al centro dell’attacco bianconero, chiedete al Chelsea di Ramon Abramovic quale attaccante potrebbe sostituire al meglio la partenza di Didier Drogba e per ultimo chiedete al Manchester City chi potrebbe mettere in fila nelle gerarchie del Mancio i vari Tevez, Dzeko, Balotelli. Per rispondere a queste domande basta pronunciare due parole: Edinson Cavani.

    Edinson Cavani © FILIPPO MONTEFORTE/AFP/GettyImages

    Tutti lo vogliono o per meglio dire tutti lo sognano e lo sogneranno ancora. Perchè il patron del Napoli è pronto a blindare uno dei 3 migliori attaccanti del campionato italiano. In che modo? Non è una novità che l’entourage del calciatore e il ds del Napoli Bigon stiano lavorando all’adeguamento del contratto di Cavani. Il bomber della nazionale uruguaiana attualmente è legato alla società azzurra da un contratto (scadenza 2016) da 2,4 milioni annui netti. Il Napoli è pronto a blindarlo aumentandogli l’ingaggio fino a 4 milioni netti annui e prolungando la scadenza del contratto di un anno ovvero fino al 2017. Non basterà questo perchè gli agenti del Matador spingono per la cessione almeno del 50% dei diritti di immagine, argomento poco gradito da De Laurentiis ma che per ovvi motivi dovrà affrontare e magari cedere alle richieste.

    Le cifre dell’adeguamento del contratto di Cavani sono sconosciute alla piazza di Napoli ma normali se si pensa al valore del calciatore uruguaiano. Arrivato dal Palermo due stagioni fa per 18 milioni di euro, si pensava fosse un buon giocatore ma non quel cannibale che poi si è rivelato sotto l’ombra del Vesuvio. I suoi numeri parlano chiaro: 95 presenze e 66 gol realizzati in due stagioni al Napoli. In attesa dell’inizio della nuova stagione, la questione rinnovo Cavani è il primo passo che il Napoli dovrà operare e in tempi stretti per assicurare a tutti i tifosi napoletani un’estate tranquilla.

  • Epurazione Inter, dopo Lucio via anche Maicon e Julio Cesar

    Epurazione Inter, dopo Lucio via anche Maicon e Julio Cesar

    Calciomercato Inter, è tempo di addii. Continuano imperterrite le manovre nerazzurre per l’abbattimento del pesante monte ingaggi che grava sulle spalle della società di Massimo Moratti. La prima mossa in tale direzione è stata la rescissione del contratto di Lucio ma la lista dei ‘nominati’ non si ferma certo al centrale brasiliano. Il prossimo a dire addio sarà Douglas Maicon, pronto ad emigrare a Stamford Bridge alla corte di Roberto Di Matteo. Con buona pace di Josè Mourinho che da quando è andato via non ha mai mancato occasione per corteggiare il terzino destro più forte al mondo. Il Chelsea sta per chiudere la trattativa con i nerazzurri, che oltre a risparmiare i 4 milioni annui di ingaggio incasseranno circa 8 milioni di euro più vari bonus.

    Non solo eliminare gli ingaggi pesanti perchè le cessioni dell’Inter sono necessarie e fondamentali per finanziare le operazioni in entrata. L’addio di Lucio ha liberato un posto in difesa e ha permesso di risparmiare soldi che verranno investiti su Matias Silvestre; il centrale del Palermo è prossimo a vestirsi di nerazzurro visto che per la chiusura dell’operazione con Zamparini manca solo l’ufficialità. A rimpiazzare Maicon invece potrebbe essere il francese Mathieu Debuchy anche se non è da escludere che l’Inter dirotti Nagatomo sulla destra e spinga per un terzino sinistro (Cissokho del Lione o Kolarov del City).

    Julio Cesar © OLIVIER MORIN/AFP/GettyImages

    Se gli addii di Lucio e Maicon sono comprensibili ai più, c’è una probabile partenza che potrebbe scatenare un vero polverone in casa Inter. Julio Cesar, portiere dell’Inter che attualmente percepisce 4,5 milioni annui netti, non è più nei piani della società di Corso Vittorio Emanuele ma è nel cuore di tutti i tifosi nerazzurri. Su twitter impazza l’hashtag #Juliostay a dimostrazione dell’affetto che i tifosi provano per l’acchiappasogni interista. Tuttavia i dirigenti dell’Inter sembrano essere diventati giustamente cinici dopo che l’ultima stagione sportiva ha evidenziato i limiti e gli errori delle precedenti sessioni di mercato. Il sostituto del portiere del Brasile è già pronto, trattasi di Samir Handanovic. Il portiere sloveno dell’Udinese si è attestato come uno dei migliori portieri dell’ultimo campionato e particolare da non trascurare è che all’Inter guadagnerebbe la metà dell’ingaggio attualmente percepito da Julio Cesar. L’Inter ha già scelto a chi affidare la difesa della porta nerazzurra nella prossima stagione ma resta da convincere Julio Cesar, che non sembra molto allettato dall’idea di abbandonare la società e i tifosi interisti.

    Chi invece sta per andar via ma non genera nessun tipo di malumore tra i tifosi è Diego Forlan. L’uruguaiano nella sua stagione all’Inter non ha mai lasciato il segno mentre il segno l’ha lasciato nel bilancio con i suoi 3,5 milioni di ingaggio netti. L’Inter è pronta a tagliare anche lui e nei prossimi giorni potrebbe esserci l’annuncio della risoluzione, grazie alla quale Moratti risparmierà circa 8 milioni lordi. Ultima notizia invece, in ordine temporale è l’interessamento del West Ham per Dejan Stankovic. Il centrocampista serbo piace molto alla società neopromossa in Premier League e l’Inter deve valutare la volontà del giocatore, che è molto legato alla società di Moratti. Il suo ingaggio (2,5 milioni) è un altro di quelli pesanti considerata soprattutto l’età e non è da escludere quindi una sua eventuale partenza.

  • Inter Maicon, addio vicino. Il Chelsea in pole

    Inter Maicon, addio vicino. Il Chelsea in pole

    Inter Maicon, siamo ai titoli di coda. Il Colosso nerazzurro è pronto a dire addio alla squadra che l’ha fatto conoscere e nella quale si è attestato come miglior terzino destro del mondo. Nelle ultime sessioni di mercato il suo nome è sempre stato al centro di numerose voci di mercato ma questa volta il suo addio appare quasi certo. Chelsea e Real Madrid sono sulle sue tracce da tempo ma la società di Ramon Abramovic appare di molto in vantaggio sui blancos guidati da Josè Mourinho ed è pronta ad affidare la corsia destra al 30enne brasiliano. Il Real Madrid infatti non sembra disposto a concedere i 4 milioni di ingaggio che Maicon percepisce attualmente dal club nerazzurro mentre i blues sembrano disposti a non badare a spese anche perchè stiamo parlando di un giocatore di livello assoluto. L’Inter secondo il Daily Mail dovrebbe incassare dal Chelsea un assegno di 7,5 milioni di euro.

    Maicon Douglas Sisenando © Claudio Villa/Getty Images

    Dopo Lucio, che ha rescisso nei giorni scorsi il suo contratto con la società di Corso Vittorio Emanuele, un altro pezzo del Triplete sta per andarsene in cerca di nuove motivazioni e rispettando la linea votata al risparmio intrapresa dai dirigenti nerazzurri. Maicon nelle sue 6 stagioni nerazzurre ha dato tanto all’Inter così come l’Inter ha dato tanto a lui. L’avventura del Colosso all’Inter ha fruttato tante vittorie (11 trofei), tanti momenti indimenticabili e gol strabilianti come quello segnato alla Juve due stagioni fa o come quello siglato di recente nell’ultimo derby vinto dall’Inter 4-2.

    All’Inter proveranno a non farlo rimpiangere magari puntando su Mathieu Debuchy, che ben ha impressionato con la nazionale francese ad Euro 2012. Proprio il Chelsea è una delle squadre che mira al terzino destro francese ma considerando il forte avvicinamento per Maicon possiamo prevedere che Marco Branca avrà strada quasi libera per arrivare al difensore del Lille. Il Newcastle spinge forte su Debuchy ma i soldi derivanti dalla cessione di Maicon potrebbero permettere ai nerazzurri di chiudere presto la trattativa con il club francese.

  • Vota il gol più bello di Euro 2012

    Vota il gol più bello di Euro 2012

    Nella serata di ieri si è conclusa la 14esima edizione dei campionati europei di calcio giocatasi in Polonia e Ucraina. A vincere il titolo è stata la Spagna che entra nella leggenda per aver vinto consecutivamente due europei e un mondiale. Nessuna nazionale prima d’ora era riuscita in tale impresa, conseguita da una squadra che fino a 6 anni fa era considerata bella e perdente. Onore anche all’Italia che ha saputo spingersi fino alla finale di Kiev, dove la maggiore tecnica e la maggior freschezza fisica degli spagnoli hanno fatto la differenza.

    Adesso però entriamo nel dettaglio del discorso per analizzare il gol più bello visto sui campi di Euro 2012. Nelle 3 settimane della massima manifestazione continentale si sono disputate 31 partite e 76 sono stati i gol segnati. Tra questi 76 ne abbiamo selezionati 3. Adesso sta a voi scegliere il gol più bello di Euro 2012 e potrete farlo commentando l’articolo ed esprimendo la vostra preferenza. Di seguito troverete i video grazie ai quali potrete rivedere i 3 gol selezionati ed esprimere al meglio la vostra preferenza.

    Euro 2012

    Vota il gol più bello di Euro 2012

    Danny Welbeck in Svezia-Inghilterra 2-3 – Il primo gol che poniamo alla vostra attenzione vede protagonista Danny Welbeck, attaccante classe 1990 della nazionale inglese e del Manchester United. In Svezia-Inghilterra 2-3 il gol decisivo scaturisce dal colpo di tacco dell’attaccante di origini ghanesi servito magnificamente da Theo Walcott. Rivediamo insieme la magia di Welbeck.

    [jwplayer config=”15s” mediaid=”145846″]

     

    Mario Balotelli in Italia-Irlanda 2-0 –  Super Mario zittisce tutti con il gol del 2-0 in Italia-Irlanda. L’ex attaccante dell’Inter segna di destro con una mezza rovesciata che non lascia scampo al portiere irlandese Given. Il gol dell’attaccante del Manchester City arriva al 90esimo minuto e dà all’Italia la sicurezza di approdare ai quarti di finale di Euro 2012. Rivediamolo insieme nel video che segue.

    [jwplayer config=”15s” mediaid=”144089″]

    Zlatan Ibrahimovic in Svezia-Francia 2-0 – Il terzo ed ultimo gol che vi proponiamo vede protagonista Ibrahimovic, che nella partita dove ha detto addio ad Euro 2012 lascia comunque il segno con una prodezza balistica degna del suo nome. Rivediamo insieme il gol dell’attaccante svedese.

    [jwplayer config=”30s” mediaid=”145844″]

     

    Vota il gol più bello di Euro 2012

    • Mario Balotelli in Italia-Irlanda 2-0 (48%, 19 Voti)
    • Zlatan Ibrahimovic in Svezia-Francia 2-0 (33%, 13 Voti)
    • Danny Welbeck in Svezia-Inghilterra 2-3 (15%, 6 Voti)
    • Altro, proponilo con un commento (4%, 2 Voti)

    Totale Votanti: 40

  • Lavezzi sbarca a Parigi ma trova solo tifosi napoletani

    Lavezzi sbarca a Parigi ma trova solo tifosi napoletani

    Ezequiel Lavezzi, turista a Parigi. Questo potrebbe essere il titolo di uno dei prossimi film del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. L’ormai ex giocatore del Napoli nella giornata di ieri è sbarcato nella capitale francese e ad accoglierlo chi c’era? Solo tifosi napoletani, precisamente il club ‘Napoli Paris San Gennar’, che riesce anche a strappare un sorriso e una foto al campione argentino. Di tifosi parigini nemmeno l’ombra ma per il pocho questo non dovrebbe essere un problema visto che a spingerlo sotto la torre Eiffel non sono stati solo i petrodollari ma anche il poter camminare ‘libero’ per le strade in compagnia della bella Yanina. Ad accompagnarlo in questa nuova avventura è stato Alejandro Mazzoni, agente dell’argentino, che ha scortato il pocho dopo lo sbarco all’aeroporto di Charles De Gaulle.

    Ezequiel Lavezzi © GABRIEL BOUYS/AFP/GettyImages

    Nelle prossime ore l’attaccante della nazionale argentina porrà la sua firma sul contratto offertogli dal Paris Saint-Germain e si sottoporrà alle visite mediche. La trattativa è ormai ben nota da settimane e mancano solo piccoli dettagli per la definizione e l’ufficialità dell’operazione. Al Napoli andranno ben 28 milioni di euro più l’incasso di un’amichevole che si giocherà la prossima estate. Un bel tesoretto da investire per la società partenopea, che perde sì il simbolo di una città intera ma ha la possibilità e il dovere di rimpiazzarlo nella maniera migliore. D’altronde non dimentichiamo che Napoli ha già in casa il sostituto ideale del pocho che risponde al nome di Lorenzo Insigne. Sarà lui infatti con molto probabilità colui che avrà il compito di infiammare il San Paolo proprio come Lavezzi ha fatto nelle ultime 5 stagioni.

    A Lavezzi andranno tanti soldi (oltre 4 milioni annui) e la tranquillità (insieme alla sua compagna Yanina Screpante) che Napoli non poteva dargli visto che di Napoli era l’eroe. A Parigi navigherà nel lusso ma il lusso di essere osannato da un popolo intero non l’avrà più e magari lo rimpiangerà tra qualche mese. Al momento l’ex numero 22 partenopeo è pronto a definire i dettagli del suo trasferimento e dopo l’ufficialità è attesa una lettera ai tifosi dove il pocho saluterà il popolo napoletano che l’ha fatto grande e spiegherà i motivi che l’hanno indotto a cambiare città. Intanto la vita da turista a Parigi è appena iniziata. Buona fortuna Pocho.

    Video, Lavezzi sbarca a Parigi ma trova solo tifosi napoletani 

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”145855″]