Autore: Federico Pisanu

  • Torneo di Viareggio, Eric Lanini porta la Juve agli ottavi

    Torneo di Viareggio, Eric Lanini porta la Juve agli ottavi

    Il Gruppo A del Torneo di Viareggio ha visto ieri andare in scena la seconda giornata. Continua la favola di Eric Lanini, anche ieri decisivo nella vittoria della Primavera di Marco Baroni, con una doppietta che ha affossato le speranze dell’Avellino di portare a caso un risultato di prestigioso contro i pari età bianconeri. Sempre nel girone 1 si è rifatto si è registrata la larga vittoria del Maribor contro gli australiani del Leichhardt. La Torino calcistica sorride anche per il secondo successo consecutivo del Torino, che schianta con un secco 5-0 il San Marino. Sugli scudi Barbosa, autore di una tripletta. Tra le cosiddette “grandi”, segnaliamo poi la vittoria dell’Inter contro la Virtus Enterlla, autentica sorpresa della prima giornata. Ai nerazzurri basta un gol di Terrani nel primo tempo per avere ragione dei liguri.

    Per le nostre dirette, vi abbiamo regalato le emozioni di Genoa-Parma e Sampdoria-Varese. Il primo incontro si è concluso con il successo della squadra di mister Luca Chiappino, che si è imposta sui ducali 2-1. Decisiva la doppietta del paraguaiano Jara Martinez, scoperta di Sabatini ai tempi del Palermo, il quale ha raggiunto quota tre reti dopo la marcatura realizzata al debutto contro i croati del Rijeka. Troppo tardiva la reazione del Parma. I gialloblu si rendono pericolosi soltanto nel finale di partita, quando accorciano le distanze con Lauricella per poi mettere alle corde la difesa avversaria, senza però trovare la rete del pareggio. A questo punto sarà decisiva l’ultima giornata, anche in virtù della vittoria del Santos Laguna sul Rijeka, che consegna ai messicani i primi tre punti del Viareggio.

    Nell’altro match abbiamo assistito allo spettacolare pareggio per 2-2 tra Samp e Varese. A passare per primi in vantaggio sono stati i blucerchiati con Ghiglia a metà del primo tempo. Il Varese ha però ribattuto colpo su colpo, fino a trovare il momentaneo 1-1 in avvio di ripresa con Zamparo. Poco dopo un altro squillo della Samp, con Luperini. Quando il 2-1 stava per diventare realtà, ecco la rete del bomber Forte a rimettere la partita nuovamente sui binari della x. Ne approfittano gli argentini dell’All Boys, che battono in volata il Recreativo Huelva 1-0 grazie alla rete di Placido al minuto 88. Con questo successo l’All Boys aggancia la Sampdoria al comando del girone 4.

    I RISULTATI DI IERI – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    Torneo di Viareggio 2013 Gironi e Classifiche
    Gruppo A

    Girone 1  P Girone 2  P Girone 3  P
    Juventus  6 Inter  6 Torino  6
    A.P.I.A  3 Virtus Entella  3 Città di Marino  3
    Maribor  3 Nogoom El Mostakbal  3 Deportes Concepcion  3
    Avellino  0 Melbourne Phoenix  0 Honefoss  0
    Girone 4  P Girone 5  P Girone 6  P
    All Boys  4 Rijeka  3 Reggina  4
    Sampdoria  4 Parma  3 Anderlecht  3
    Varese  2 Santos Laguna  3 Norte America  3
    Under 18 Libia  0 Genoa  3 Rapp Serie D  1

    Gruppo B

    Girone 7  P Girone 8  P Girone 9  P
    Atalanta  3 Fiorentina  3 Empoli  3
    Siena  3 Padova  1 Milan  3
    Belasica Strumica  0 Club Nacional  1 Newcastle  0
    Pakhtakor  0 Copenaghen  0 Under 17 Congo  0
    Girone 10  P Girone 11  P Girone 12  P
    Lecce  3 Roma  3 Lazio  3
    Napoli  3 Spezia  3 Juve Stabia  3
    Honvéd Budapest  0 Spartak Mosca  0 Stella Rossa  0
    L.I.A.C. New York  0 Long Island  0 Mutual Uruguaya A-Net  0

    Clicca Mi piace sulla pagina del Torneo di Viareggio!

  • Torneo di Viareggio, Genoa-Parma diretta live

    Torneo di Viareggio, Genoa-Parma diretta live

    Genoa-Parma è il secondo match del girone 5, uno dei più equilibrati di questa 65^ edizione del Torneo di Viareggio 2013. Partita da dentro o fuori quella di oggi pomeriggio allo stadio di Viareggio per la Primavera allenata da mister Chiappino, dopo aver perso malamente all’esordio contro i croati del Rijeka (3-1 il risultato finale). Se i liguri non dovessero riuscire ad ottenere i tre punti, vedrebbero spegnersi le loro chances di superare la fase a gironi, andando così incontro ad una clamorosa eliminazione.

    Ghiotta occasione quindi per il Parma, che nella prima giornata hanno sconfitto i messicani del Santos Laguna 2-1 grazie alle reti di Campagna e Alberto Cerri. Se infatti i ducali dovessero battere il Genoa, di fatto eliminerebbero i rossoblu e sarebbero quasi certi della qualificazione, anche senza dover aspettare l’esito dell’incontro Rijeka-Santos Laguna. Seguite la diretta live di Genoa-Parma qui su Il Pallonaro a partire dalle ore 15.

    Genoa-Parma 2-1

    Tabellino: 7′ Jara Martinez (G), 28′ Jara Martinez (G), 74′ Lauricella (P)
    GENOA: Albertoni, Blazè, Alhassan, Kraijnc, Held, Bennati, Gallotti, Sokoli, Jara Martinez (62′ Sartore), Di Marco, Said.
    PARMA. Anacoura, Pappaianni, Dell’Orco, Sar, Adofo, Di Gennaro, Storani, Arteaga (73′ Abbracciante), Dias Consulin, Campagna (31′ Cerri), Mauri.

    • 89′: respira il Genoa dopo il tentativo fallito su calcio piazzato di Storani.
    • 86′: minuti finali concitati. Il Parma sta premendo, Genoa in difficoltà.
    • 82′: occasionissima per il Parma. Abbracciante non riesce a trovare il guizzo vincente, bravo Albertoni.
    • 74′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL!! Accorcia le distanze il Parma con Lauricella. Si riapre la partita.
    • 73′: cambio per il Parma. Dentro l’attaccante classe ’94 Abbracciante, fuori uno spento Arteaga.
    • 72′: bella partita adesso. I rossoblu pericolosi con Held.
    • 70′: ennesima azione personale di Storani, il suo tiro però viene deviato dalla difesa del Genoa in calcio d’angolo.
    • 69′: grande conclusione di Held, palla fuori di poco. Risponde il Genoa.
    • 68′: ci prova il Parma. Il cross dalla sinistra di Storani attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare però giocatori ducali pronti a ribadire in rete.
    • 66′: brivido per i tifosi del Genoa. L’attaccante Cerri vicino alla rete che avrebbe riaperto la partita.
    • 62′: esce Jara Martinez, protagonista assoluto dell’incontro. Dentro un altro attaccante, il brasiliano Sartore.
    • 56′: ci prova Cerri, conclusione centrale. Facile per Albertoni.
    • 53′: sempre Jara Martinez a rendersi pericoloso. Para a terra Anacoura.
    • 46′: è iniziato il secondo tempo qui al Viareggio. Si riparte dal risultato di 2-0 in favore del Genoa.
    • 45′ + 2′: Finisce qui il primo tempo. Genoa avanti 2-0 grazie alla doppietta del paraguaiano Jara Martinez. Parma in letargo fino a cinque minuti dal termine, quando con Mauri e Arteaga ha provato a creare qualche pericolo alla retroguardia rossoblu. A tra poco per il secondo tempo.
    • 45′ + 1′: ancora il Parma. Arteaga conclude a col destro appena dentro l’area di rigore. Sfera che termina fuori.
    • 41′: primo squillo del Parma. Mauri tenta il colpo di testa vincente, bravo Albertoni a respingere.
    • 38′: brutta partita per gli uomini di Pizzi. Il Genoa gioca con grande sicurezza.
    • 31′: primo cambio per il Parma: fuori Campagna, dentro Cerri. Sospetto stiramento per l’attaccante gialloblu.
    • 30′: Genoa vicino al tris. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, Held prova il colpo di testa ma il pallone si spegne di poco alto sopra la traversa.
    • 28′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL!! Ancora Jara Martinez, che sfrutta una colossale ingenuità della difesa avversaria per siglare la sua personale doppietta.
    • 22′: alla metà del primo tempo risultato sempre favorevole al Genoa, avanti 1-0 grazie alla rete segnata dopo sette minuti dal paraguaiano Jara Martinez, fin qui il migliore in campo.
    • 18′: ancora pericolosa la squadra di Chiappino, Di Gennaro provvidenziale su Jara Martinez.
    • 15′: il Parma fatica a reagire, Genoa in controllo.
    • 10′: ci prova Storani, ma la conclusione del folletto ducale finisce a lato.
    • 7′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!! Jara Martinez dal limite scocca un destro imparabile per Anacoura. Genoa in vantaggio. E’ la seconda rete per il paraguaiano dopo quella firmata nella prima partita contro il Rijeka.
    • 1′: Via! E’ iniziata Genoa-Parma. Buon divertimento a tutti!
    • Buon pomeriggio da Federico Pisanu. Genoa e Parma sono già sul terreno di gioco e fra pochissimo l’arbitro darà il via a questa seconda giornata del Girone 5. 

    RISULTATI LIVE 13 FEBBRAIORISULTATI DI IERI – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

  • Torneo di Viareggio risultati live 13 febbraio

    Torneo di Viareggio risultati live 13 febbraio

    Scatta oggi la seconda giornata del Torneo di Viareggio, con la Primavera della Juventus che torna in campo dopo lo scoppiettante successo contro gli sloveni del Maribor per 4-2. I bianconeri di mister Baroni giocheranno contro l’Avellino, che ha perso all’esordio per mano degli australiani dell’A.P.A.I.A. Leichhardt. Qualche difficoltà in più potrebbe incontrarla l’Inter, impegnata nella sfida contro la Virtus Entella, reduce dal 4-0 rifilato all’esordio agli avversari del Melbourne. Scontro al vertice anche nel girone 3, dove il Torino incontra la Città di San Marino, con quest’ultimi capaci di conquistare tre punti storici nella prima giornata contro il Deportes Concepcion.

    Noi de Il Pallonaro seguiremo live come di consueto due partite. La prima alle ore 15, quando allo Stadio di Viareggio prenderà il via Genoa-Parma, match chiave del girone 5, che vede i gialloblu di mister Pizzi al comando insieme al Rijeka. Proprio i croati sono stati la sorpresa della prima giornata, avendo battuto con un sonoro 3-1 il Genoa, una delle formazioni più accreditate in questa edizione del Viareggio, e che invece adesso rischia addirittura di salutare la manifestazione già al primo turno.

    Infine alle ore 17 il nostro Marco Deiana farà la cronaca diretta del match Sampdoria-Varese, incontro che si preannuncia decisamente equilibrato. Entrambe le formazioni fin qui non hanno ottenuto grandi risultati nei loro rispettivi gironi del campionato Primavera, sopratutto i blucerchiati, sebbene proprio quest’ultimi sono apparsi in ripresa nelle ultime settimane, avendo travolto nel derby il Genoa 4-0 e debuttando con un successo (sofferto) nel Viareggio contro la selezione Under 18 della Libia. Non sarà però facile spuntarla contro questo Varese che è riuscito ad imporre il pareggio ai temibili argentini dell’All Boys.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO – I RISULTATI DI IERI

    Torneo di Viareggio risultati di oggi 13 febbraio

    Juventus-Avellino 2-1. Marcatori: 16′ Lanini (J), 27′ Pellegrino (A), 90′ Lanini (J)
    Maribor-A.P.I.A. Leichhardt 5-0. Marcatori: 6′ Zahovic (M), 9′ Stojanovic (M), 44′ Zahovic (M)
    Nogoom El Mostrakbal – Melbourne Phoenix 4-1. Marcatori: 10′ Selim Mohammed (N), 38′ Mahmoud Abdelhalim (N)
    Torino-Città di Marino 5-0. Marcatori: Ignico (T), 29′ Barbosa (T), 82′ Barbosa (T), 85′ Parigini (T), 90′ Barbosa (T)
    Honefoss-Deportes Concepcion 0-4. Marcatori: 20′ Cardoso Ayala (D), 26′ De Lacerda (D), 31′ Leiva (D), 40′ Munoz Contreras (D)
    Recreativo Huelva-All Boys 0-1. Marcatori: 88′ Placido (A)
    Genoa-Parma 2-1. Marcatori: 7′ Jara Martinez (G), 28′ Jara Martinez (G), 74′ Lauricella (P)
    Rijeka Santos Laguna 0-5. Marcatori: 6′ Sandoval (S), 31′ Najera (S)
    Rappresentativa Serie D-Reggina 2-2. Marcatori: 14′ Gatto (RSD), 29′ Bussi (RSD), 70′ Akuku (R), 86′ Ammiratti (R)
    Anderlecht-Norte America 0-1. Marcatori: 20′ Preciado (N)
    Sampdoria-Varese  2-2. Marcatori: 25′ Ghiglia (S), 53′ Zamparo (V), 61′ Luperini (S), 85′ Forte (V)
    Inter-Virtus Entella 1-0. Marcatori: 18′ Terrani (I)

  • NBA: LeBron James riscrive la storia

    NBA: LeBron James riscrive la storia

    LeBron James entra (di nuovo) nella storia NBA. Centrando per la sesta partita consecutiva la quota trenta punti con il 60% al tiro, il Prescelto stacca definitivamente tutti gli altri grandi del basket americano, sedendosi sul trono che spetta al più forte di tutti i tempi. Neanche Michael Jordan arrivò a tanto, e quando scomodiamo Air, stiamo scomodando il Dio della pallacanestro mondiale, scusate se è poco. La stella di Miami vive l’ennesima notte magica nella partita vinta dagli Heat su Portland con il risultato di 117-104, mettendo a referto 30 punti, 6 rimbalzi, 9 assist e 2 stoppate. Top scorer della serata il giovane Damian Lillard, leader dei suoi con 33 punti. Prestazione comunque inutile di fronte allo strapotere di James e del quintetto di casa, che conquista la vittoria numero 23 in Florida, a fronte di tre sole sconfitte. Nella vittoria di Miami da segnalare anche i 32 punti di Chris Bosh, che come percentuali tira addirittura meglio del suo compagno di squadra (13/16 dal campo).

    Denver senza Gallinari, Toronto la punisce con Rudy Gay

    LeBron James entra nella storia | ©Mike Ehrmann/Getty Images
    LeBron James entra nella storia | ©Mike Ehrmann/Getty Images

    I Nuggets cadono per la seconda volta consecutiva nel giro di tre giorni, dopo aver fatto registrare in precedenza una striscia record di 15 vittorie in 18 partite. Stavolta Denver deve inchinarsi ai Raptors (109-108), e all’immenso Rudy Gay, che regala un altro successo ai suoi nuovi compagni di squadra con un canestro in sospensione a 4″ dal termine, con il risultato che vedeva avanti gli ospiti 107-108. La squadra di coach Karl non ha potuto contare sul prezioso apporto di Gallinari, costretto al forfait per un’infezione alle vie respiratorie. Dall’altra parte, nonostante Toronto abbia vinto, non può esultare nemmeno Bargnani, che ha chiuso la serata con 4 punti  in 18 minuti di gioco partendo dalla panchina.

    Nella Western Conference si registra la vittoria casalinga di Memphis sui Kings, grazie alla doppia-doppia da 24 punti e 12 punti fatta registrare da Marc Gasol.

    Le vere sorprese però si registrano in chiave ottavo posto, ultima posizione utile per conquistare l’accesso ai play-off. Non sono buone notizie per i Lakers (che hanno battuto senza difficoltà i Suns 91-85, con 19 punti e 18 rimbalzi di Howard), perché sia i Rockets che i Jazz hanno vinto i loro rispettivi incontri.

    Houston ha violato l’Oracle Arena (107-116, top scorer Harden con 27 punti), confermando così quanto si pensava alla vigilia, ovvero che i Warriors stanno facendo enorme fatica per riprendersi dalla recente striscia negativa che li vede loro malgrado protagonisti.

    La più grande sorpresa è però giunta da Utah, dove i padroni di casa sono riusciti nell’impresa di battere OKC (109-94). Ha giocato un fattore decisivo l’apporto straordinario della panchina dei Jazz, capace di contribuire con 49 punti, tra cui i 15 di Derrick Favors. Ai Thunder non sono bastati i 33 punti di Kevin Durant per evitare la prima sconfitta dopo quattro vittorie consecutive.

    Tutti i risultati

    Raptors-Nuggets 109-108
    Heat-Blazers 117-104
    Grizzlies-Kings 108-101
    Jazz-Thunder 109-94
    Warriors-Rockets 107-116
    Lakers-Suns 91-85

    Classifica Eastern Conference

    1. Heat 35-14
    2. Knicks 32-17
    3. Pacers 31-21
    4. Bulls 30-21
    5. Nets 30-22
    6. Hawks 28-22
    7. Celtics 27-24
    8. Bucks 25-25
    9. Sixers 22-28
    10. Raptors 20-32
    11. Pistons 20-133
    12. Cavaliers 16-36
    13. Wizards 15-35
    14. Magic 15-36
    15. Bobcats 12-39

    Classifica Western Conference

    1. Spurs 41-12
    2. Thunder 39-13
    3. Clippers 37-17
    4. Grizzles 33-18
    5. Nuggets 33-20
    6. Warriors 30-22
    7. Jazz 29-24
    8. Rockets 29-25
    9. Blazers 25-27
    10. Lakers 25-28
    11. Mavericks 22-29
    12. Timberwolves 19-30
    13. Kings 19-34
    14. Hornets 18-34
    15. Suns 17-36

    Top 10 Nba della notte

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”170759″]

  • Torneo di Viareggio: Milan-Newcastle diretta live

    Torneo di Viareggio: Milan-Newcastle diretta live

    C’è grande attesa per il debutto della squadra di Aldo Dolcetti in questa 65^ edizione del Torneo di Viareggio 2013. Milan-Newcastle (ore 17, diretta su Rai Sport 2) è la seconda partita del girone 9, che prenderà oggi il via alle ore 15 con il match che vedrà l’Empoli difronte alla selezione della Repubblica del Congo. I rossoneri di Aldo Dolcetti si presentano qui al Viareggio per riscattare la sfortunata partecipazione della scorsa stagione, che li vide uscire nella prima fase a gironi. Dopo un avvio non esaltante in campionato, il Diavolo è riuscito a trovare una discreta continuità di risultati, nonostante alcuni passaggi a vuoto (non ultimo il pesante ko al Vismara contro il Bologna).

    La partita di oggi non sarà affatto semplice per il Milan. Il Newcastle infatti è una squadra da prendere con le molle, dal momento che sarebbe un errore trascurare la tradizione inglese e sopratutto la loro fisicità, componente che in campo giovanile può rivelarsi spesso e volentieri decisiva ai fini del risultato.

    Noi de Il Pallonaro seguiremo in diretta live il match a partire dalle ore 17, con la cronaca di tutte le azioni più salienti dell’incontro. Oltre  a Milan-Newcastle, vi aggiorneremo in tempo reale sui risultati dagli altri campi. Seguiteci quindi, qui sul sito e nella fan page del Torneo di Viareggio.

    I RISULTATI DI IERIAGGIORNAMENTI LIVE DELLE ALTRE PARTITE – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO –

    Milan-Newcastle 2-1

    Tabellino: 8′ Cristante (M), 63′ Pedone (M), 91′ Queen (N)
    La formazione del Milan (4-3-3): Narduzzo, Rondanini, Pacifico, Speranza, Tamas, Cristante, Bortoli (87′ Piccinocchi), Bastone (61′ Pedone), Henty (73′ Ferretti), Spagnoli (55′ Prosenik), Ganz (64′ Petagna).

    • 94′: E’ finita! Il Milan batte gli inglesi del Newcastle per 2-1. Parte bene l’avventura dei rossoneri in questo Viareggio. Nell’altra partita del girone l’Empoli ha battuto 3-0 la selezione del Congo.
    • 91′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL! Il Newcastle accorcia le distanze con Queen. Mancano ancora tre minuti, partita riaperta!
    • 88′: Dolcetti sostituisce Bortoli con Piccinocchi.
    • 87′: ultime battute di questa partita. Il Milan ha in tasca i tre punti.
    • 79′: bella uscita di Narduzzo che neutralizza una pericolosa punizione del Newcastle.
    • 76′: ci prova Petagna col destro, ma la conclusione è imprecisa.
    • 73′: Dolcetti si copre: fuori Henty, dentro il terzino destro Ferretti.
    • 64′: subito pericoloso Petagna, appena entrato al posto di Ganz.
    • 63′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!!! Raddoppio del Milan, proprio con il neo entrato Pedone, che di destro al volo conclude in rete!
    • 61′: secondo cambio per il Milan: dentro Pedone, fuori Bastone. In precedenza Prosenik era subentrato a Spagnoli.
    • 60′: in questi primi 15 minuti del secondo tempo Milan pericoloso prima con Cristante e poi con Henty. Segnali di risveglio da parte dei rossoneri.
    • 46′: iniziato il secondo tempo. Subito pericoloso il Newcastle, si salva come può Narduzzo.
    • 45′ +1: dopo un minuto di recupero termina il primo tempo di Milan-Newcastle. Rossoneri avanti 1-0 grazie al gol di Cristante all’ottavo minuto di gioco. Inglesi pericolosi soltanto nel finale.
    • 44′: Si sono svegliati gli inglesi, pericolosi ancora con Logan dal limite. Conclusione che termina alta sopra la traversa.
    • 41′: sfortunato il Newcastle che colpisce una doppia traversa con un colpo di testa di Queen.
    • 39′: ci prova Ganz, fin qui in ombra, tiro fuori.
    • 35′: ultimi dieci minuti del primo tempo, il risultato vede meritatamente in vantaggio il Milan per 1-0.
    • 29′: clamorosa occasione sprecata dal nigeriano Henty che tutto solo davanti al portiere fallisce l’appuntamento col gol. Strepitoso comunque l’assist di Cristante, autentico faro del centrocampo rossonero.
    • 24′: supera la metà della prima frazione di gioco, il Milan gestisce bene il vantaggio iniziale firmato da Cristante direttamente su calcio di punizione.
    • 18′: ci prova Bastone dalla distanza, pallone fuori.
    • 13′: pericoloso il Newcastle in occasione di un calcio piazzata dal vertice di destra. Narduzzo libera con qualche difficoltà.
    • 8′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLL!!!! Grandissima punizione di Cristante dal limite che spedisce il pallone direttamente in rete. Milan in vantaggio!
    • 5′: primi cinque minuti ancora di studio. La squadra di Dolcetti sembra comunque superiore in queste prime battute di gioco.
    • 1′: si parte! E’ iniziata Milan-Newcastle. Buon divertimento a tutti!
    • Giallo a pochi minuti prima del via. Non si trovavano i documenti dei calciatori inglesi, spiegato quindi il ritardo. Adesso è davvero tutto pronto per l’inizio della partita. Inni nazionali.
    • Buon pomeriggio da Federico Pisanu. Stanno per entrare le squadre sul terreno di gioco. Grande sorpresa nella formazione titolare del Milan: non c’è infatti Petagna, al suo posto Spagnoli. 
  • NBA: Belinelli ko in casa, male Boston. Clippers in ripresa

    NBA: Belinelli ko in casa, male Boston. Clippers in ripresa

    Otto le partite Nba giocate nella notte. Una delle sorprese maggiori si è registrata a Charlotte, dove i Bobcats si sono imposti 94-91 su Boston, ponendo così fine alla serie di sette vittorie consecutive degli ospiti, reduci dalla bella vittoria contro Denver. Byron Mullens è l’eroe di giornata per i padroni di casa, autore di 25 punti e 18 rimbalzi. Quella di oggi è la prima sconfitta dei Celtics dopo l’infortunio di Rajon Rondo. Agli ospiti non è dunque bastata la doppia-doppia da 16 punti e 13 rimbalzi di Kevin Garnett, e la tripla-doppia stavolta sfiorata da Paul Pierce, che chiude la serata con 13 punti, 8 rimbalzi e 8 assist.

    Vincono e convincono (finalmente) i Clippers, galvanizzati dal rientro sul parquet di Chris Paul, anche stanotte fondamentale nella vittoria dei rosso-blu al Wells Fargo Center di Philadelphia (90-107). Per Cp3 21 punti e 11 assist (oltre a 5 palle recuperate), con Blake Griffin che tocca quota 20 punti insieme a Jamal Crawford. Ottime percentuali al tiro da due per i californiani (44-75), che hanno sfiorato il 60% di realizzazione da due.

    Belinelli e Chicago ko contro le riserve di San Antonio

    Se c’è un gruppo forte, che se ne infischia delle assenze, è quello di San Antonio. Gli Spurs si regalano un altro successo, prestigioso, allo United Center di Chicago, dove i Bulls vengono travolti 89-103. Senza Tony Parker, Manu Ginobili e Tim Duncan, la squadra ospite trova in Kawhi Leonard il protagonista più importante. Leonard realizza 26 punti per il suo career-high, a cui si aggiungono i 18 di Danny Green. Tra i Tori Rossi altra prestazione confortante di Robinson (20) e Hamilton (16). Belinelli gioca 19 minuti segnando 6 punti e confezionando due assist.

    Blake Griffin e Chris Paul si riprendono i Clippers | ©Ezra Shaw/Getty Images
    Blake Griffin e Chris Paul si riprendono i Clippers | ©Ezra Shaw/Getty Images

    Ko interno per Cleveland, sorpresa da Minnesota (92-100). La squadra di Kyrie Irving incassa la quindicesima sconfitta casalinga, nonostante i 20 punti e 7 assist della sua stella. I Timberwolves ringraziano invece Luke Ridnour (21) e la doppia-doppia di Ricky Rubio (13 punti e 10 assist).

    Perde in casa anche Indiana, sconfitta all’overtime da Brooklyn (84-89). In stagione i gialli avevano perso soltanto quattro volte prima del match di stanotte. I Nets trovano prima il pareggio (74-74) a 13″ dalla sirena grazie al canestro di Joe Johnson, per poi scappare all’extra-time grazie ad un ottimo Brook Lopez, top scorer con i suoi 25 punti.

    Il segno due ricorre anche nelle ultime tre sfide della serata. Detroit cede difronte ai 31 punti di Ryan Anderson contro New Orleans (86-105), tornando quindi con i piedi per terra dopo due vittorie (specialmente quella contro San Antonio) che avevano fatto gridare al miracolo.

    Ko anche Milwaukee, che in casa viene battuta da Washington per 90-102. Ritorno fondamentale tra i Wizards quello di Bradley Beal. Dopo aver saltato le ultime cinque partite, Bradley realizza 28 punti nella difficile trasferta sul parquet dei Bucks.

    E per non farci mancare nulla, si registra infine la sconfitta dei Mavs, messi ko da Atlanta (101-105) in Texas. Josh Smith ispira la vittoria degli ospiti mettendo a referto 26 punti. Anche Al Horford (21) e Jeff Teague (20) danno il loro prezioso contributo agli Hawks, che vincono la loro sesta gara nelle ultime 10 partite.

    Tutti i risultati

    Bobcats-Celtics 94-91
    Cavaliers-Timberwolves 92-100
    Pacers-Nets 84-89
    Pistons-Hornets 86-105
    Bucks-Wizards 90-102
    Bulls-Spurs 89-103
    Mavericks-Hawks 101-105

    Classifica Eastern Conference

    1. Heat 34-14
    2. Knicks 32-17
    3. Pacers 31-21
    4. Bulls 30-21
    5. Nets 30-22
    6. Hawks 28-22
    7. Celtics 27-24
    8. Bucks 25-25
    9. Sixers 22-28
    10. Pistons 20-33
    11. Raptors 19-32
    12. Cavaliers 16-36
    13. Wizards 15-35
    14. Magic 15-36
    15. Bobcats 12-39

    Classifica Western Conference

    1. Spurs 41-12
    2. Thunder 39-12
    3. Clippers 37-17
    4. Grizzlies 32-18
    5. Nuggets 33-19
    6. Warriors 30-21
    7. Jazz 28-24
    8. Rockets 28-25
    9. Blazers 25-26
    10. Lakers 24-28
    11. Mavericks 22-29
    12. Timberwolves 19-30
    13. Kings 19-33
    14. Hornets 18-34
    15. Suns 17-35

    NBA Top 10 di giornata

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”170552″]

  • Torneo di Viareggio riepilogo prima giornata

    Torneo di Viareggio riepilogo prima giornata

    Con la straripante vittoria del Torino contro i norvegesi dell’Honefoss (8-0), si è conclusa la prima giornata del Torneo di Viareggio 2013. Poche le sorprese da sottolineare, sebbene quella più eclatante abbia avuto come protagonista proprio una squadra italiana. Stiamo parlando ovviamente del Genoa di mister Chiappino, sconfitto per 3-1 dai croati del Rijeka. Nello stesso girone dei rossoblu, vittoria importante del Parma contro i messicani del Santos Laguna (2-1). Era fondamentale per i ducali iniziare col piede giusto, anche dopo gli alti e bassi avuti fin qui in campionato. I ragazzi della Primavera gialloblu sono stati bravi a reagire al vantaggio dei messicani siglato da Tavano nel primo tempo, ribaltando il risultato nel corso della ripresa con Campagna e Cerri.

    Torneo di Viareggio day 1, Lanini super

    Tutti i riflettori erano puntati sulla Juventus di Marco Baroni, campione in carica del torneo. I bianconeri non hanno deluso le aspettative, spazzando via gli sloveni del Maribor con un roboante 4-2. L’eroe della partita ha un solo nome, Eric Lanini, subentrato al quarto d’ora del primo tempo a Stefano Padovan (per quest’ultimo infortunio alla schiena), e autore di una tripletta mozzafiato sempre nei primi 45 minuti di gioco. Attaccante centrale classe ’94, sbarcato a Torino due stagioni fa, Lanini non è quasi mai titolare nella Primavera bianconera, avendo davanti giocatori del calibro di Beltrame e Padovan. Nonostante ciò, Eric ha destato grande impressione per la sua freschezza atletica ed un colpo di testa da far invidia ai migliori centravanti. Dopo il match di ieri il suo futuro sarà senza ombra di dubbio diverso.

    Oltre alla Juventus vince anche l’Inter, che batte 3-0 gli egiziani del Nogoom El Mostakbal. Vittoria agevole per i nerazzurri, passati in vantaggio nei primi minuti grazie alla rete di Bocar, trovando poi il raddoppio con Mbaye al minuto 67. Nel finale Gabbianelli sancisce il definitivo 3-0.

    Fra le squadre italiane, da segnalare i successi di Reggina (1-0 al Norte America), quello della Virtus Entella (4-0 agli australiani del Melbourne Phoenix), e della Sampdoria, che sulla carta ha battuto uno degli avversari più ostici di giornata, gli spagnoli del Recreativo Huelva, grazie alla rete a tre minuti dal novantesimo del bomber Gianluca Austoni.

    Infine registriamo il prezioso pareggio del Varese contro gli argentini dell’All Boys (1-1), la vittoria storica del San Marino, che ha avuto ragione del Deportes Concepcion (1-0, marcatore Indelicato), il ko della Rappresentativa di Serie D contro i più quotati avversari belgi dell’Anderlecht (0-1), ed il successo del club australiano A.P.I.A. Leichhardt contro l’Avellino, sempre con il risultato di 1-0.

    TUTTI I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

  • Torneo di Viareggio risultati live 11 febbraio

    Torneo di Viareggio risultati live 11 febbraio

    Fra poco meno di un’ora inizierà ufficialmente il Torneo di Viareggio con l’incontro inaugurale tra i campioni in carica della Juventus e gli sloveni del Maribor. La Primavera bianconera allenata da Marco Baroni è intenzionata a partire da subito alla grande, mettendo in chiaro fin dal primo giorno che sarà molto complicato per le altre squadre riuscire a sfilarle il titolo di campione. Pochi minuti prima dell’inizio del match inizieremo la nostra diretta testuale, con aggiornamenti in tempo reale anche su tutti gli altri campi. Ricordiamo infatti che oltre alla Juve scenderanno in campo anche le Primavera di Inter, Genoa, Reggina, Torino e Inter, senza dimenticare la Rappresentativa di Lega D. Dalle ore 17 seguiremo la cronaca live anche di Parma-Santos Laguna.

    Torneo di Viareggio risultati live 1 giornata

    Juventus-Maribor 4-2. Marcatori: Lanini (20′, 24′, 37′), Beltrame (45′) – Vuklisevic (28′-88)
    Avellino-A.P.I.A. Leichhardt 0-1. Marcatori: Taneski 33′
    Inter-Nogoom El Mostakbal 3-0. Marcatori: Bocar (5′), Mbaye (67′), Gabbianelli (87′)
    Città di Marino-Deportes Concepcion 1-0. Marcatori: 70′ Indelicato (M)
    Varese-All Boyas 1-1. Marcatori: 8′ Qaqi (V), 50′ Fernandez (A)
    Genoa-Rijeka 1-3. Marcatori: Jara Martinez (55′) – Solomon (23′), Polic (27′), Marcius (65′)
    Rappresentativa Serie D-Anderlecht 0-1. Marcatori: Heysen (44)
    Reggina-Norte America 1-0. Marcatori: Catanese
    Virtus Entella-Melbourne Phoenix 4-0. Marcatori: Rubino (1′-32′-77′), Amorfini (90′)
    Sampdoria-Recreativo Huelva 1-0. Marcatori: Austoni 87′
    Parma-Santos Laguna ore 17 2-1. Marcatori: 24′ Tavano (S), 71′ Campagna (P), 77′ Cerri (P)
    Torino-Honefoss 8-0. Marcatori: 1′ Diop (T), 7′ Menga (T), 24′ Coccolo (T), 41′ Diarra (T), Kabasele 3, Fumana

    JUVENTUS-MARIBOR 4-2. Marcatori: Lanini (20′), Lanini (24′), Lanini (37′), Beltrame (45′)
    Formazione Juventus (3-5-2):Branescu; Penna, Rugani, Laursen; Ruggiero (79′ Mattiello), Kabashi, Schiavone, Gerbaudo, Ceria; Beltrame (58′ Bonatini), Padovan (16′ Lanini)

    • 90′: E’ finita! La Juventus vince all’esordio battendo gli sloveni del Maribor 4-2 grazie alla tripletta di Lanini e il gol di Beltrame nella prima frazione di gioco. Agli ospiti non basta la doppietta di Vuklisevic.
    • 79′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: il Maribor accorcia le distanze ancora con il suo attaccante Vuklisevic.
    • 77′: Esce il centrocampista Ruggiero, dentro Mattiello. La fascia di capitano va a Gerbaudo.
    • 73′: Bonatini serve ottimamente Eric Lanini in area che per poco non trova un clamoroso poker.
    • 65′: partita sotto il controllo della Juventus, il Maribor dà l’impressione di non crederci più.
    • 56′: esce Beltrame, dentro il brasiliano Bonatini.
    • 48′: subito prima occasione per la Juve, ancora con Lanini, liberato da uno splendido tacco di Beltrame.
    • 46′: iniziato il secondo tempo.
    • 45′ + 1′: finisce qui il primo tempo. La Juve conduce sul Maribor con un netto 4-1.
    • 45′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: Stefano Beltrame al volo dal limite dell’area segna un grandissimo gol.
    • 37′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: ancora lui Lanini, che segna con un altro colpo di testa ricevendo dalla sinistra il cross di Gerbaudo.
    • 35′: Branescu conferma le sue grandi doti di portiere e compie il secondo miracolo dell’incontro.
    • 26′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: il Maribor accorcia subito le distanze.
    • 24′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: ancora Lanini, che col sinistro ribadisce in rete dopo una bella azione sulla destra di Ruggiero.
    • 20′: GOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLL: sul ribaltamento di fronte la Juve sfrutta un contropiede magistrale finalizzato dal colpo di testa del neo entrato Lanini.
    • 19′: incredibile doppia occasione per gli sloveni, ma un insuperabile Branescu e il braccio (non ravvisato dall’arbitro) di Penna non consentono al Maribor di passare in vantaggio.
    • 16′: ecco il cambio: esce Padovan, dentro Eric Lanini.
    • 15′: tegola per la squadra di Marco Baroni. Il bomber Padovan si è bloccato a causa di un infortunio. Dovrà essere sostituito.
    • 8′: prima grande occasione per la Juventus con Rugani, bianconeri vicini al vantaggio.
    • 1′: Partiti! Il Maribor ha dato il calcio di inizio al match. Buon Viareggio a tutti!
    • Vento e pioggia accompagnano le due squadre per questo esordio.
    • E’ Gianluca Pessotto a leggere il giuramento, dopo che il maltempo ha costretto al forfait El Shaarawy.
    • Ci siamo. Juventus e Maribor tra pochi minuti daranno ufficialmente il via alla 65^ edizione del Torneo di Viareggio.
  • Is Arenas, video risposta a Mediaset Premium

    Is Arenas, video risposta a Mediaset Premium

    Nel tardo pomeriggio di ieri la Sardegna ha rabbrividito per la farsa andata in onda su Mediaset Premium all’interno della trasmissione Premium Calcio, condotta dal giornalista Massimo Callegari. Nel presentare il match Cagliari-Milan, il “Calle” con i suoi illustri ospiti (che non citeremo) si è esibito nel descrivere lo stadio di Is Arenas e l’ambiente circostante, supportato da un video che riprendeva tutto tranne che l’impianto di Quartu Sant’Elena. Credendosi ad un simposio della Grecia antica, i tre simpatici personaggi hanno emesso le loro sentenze, descrivendo l’Is Arenas peggio di un campo nomadi. Magari durante la pubblicità si sono fatti pure una risata, rievocando le tristi barzellette sul conto dei sardi, chiedendosi dove fossero le pecore.

    L’INTELLIGENZA – Dopo tutto c’era da aspettarselo, l’intelligenza nel 2013 è diventata un optional di serie che non tutti possono permettersi. Capisco chi ha voluto mettere in cattiva luce Is Arenas e la società Cagliari Calcio, capisco pure il Prefetto che per la prossima partita casalinga ha già pronta l’ordinanza per far giocare la squadra di Cellino in Pakistan e il ricorso all’Aia firmato da Benito Urgu e contro-firmato dai Lapola, capisco pure i fenicotteri che vengono disturbati dai botteghini (!), ma fatico a comprendere Callegari.

    Is Arenas, il kartodromo non c'è
    Is Arenas, il kartodromo non c’è

    GIORNALISTA – Tu quoque, informarsi su quello che si sta dicendo no? E’ troppo difficile fare il giornalista? Sai, quel mestiere dove di solito si usa verificare una fonte o una notizia prima di scriverla e farla conoscere a mezza Italia. Non è che sei automaticamente diventato il giornalista sportivo più bravo soltanto perché eri la punta di diamante della mitica Sportitalia, quando ti dileggiavi col calcio sudamericano. Alla gente non importa se conosci a memoria tutte le spiagge di San Paolo, si aspetta anche una professionalità altrove, come cantava Morgan.

    CHIARIMENTI – Stamattina ti ho pensato Calle, e insieme al mio amico Marco Deiana con cui vado a correre ogni mattina (l’altro Marco, Foroni, in confronto è un principiante) abbiamo scattato un po’ di foto e realizzato un video (perdonateci la risoluzione ma non disponiamo di mezzi per così dire all’avanguardia). Ah, quando ospiti nuovamente Maurizio e Riccardo digli che un gommista c’è, ed è difronte al Gieffe di Viale Colombo (non esattamente in via Olimpia). Invece per il kartodromo digli di cercare su internet Arborea (non il latte, la città): forse qualche gara di go kart riescono a vederla, magari ci sono pure Schumacher e Hakkinen bambini. Hai visto mai…

    Video Is Arenas

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”170387″]

  • NBA: Toronto vince senza Bargnani, Gallinari ko a Boston

    NBA: Toronto vince senza Bargnani, Gallinari ko a Boston

    Nove le partite Nba giocate nel Sunday night americano. Serata dai sentimenti opposti per i nostri italiani, con Bargnani che può sorridere per la seconda vittoria consecutiva di Toronto dopo aver battuto al Canada Air Centre gli Hornets (102-89) nonostante non sia sceso sul parquet neanche un minuto per un improvviso attacco influenzale. Tra i Raptors, che hanno tirato dall’arco con percentuali intorno al 50%, spicca la prova di John Lucas, autore di 10 dei suoi 19 punti (season-high) nel decisivo quarto periodo, dove di fatto si è deciso l’incontro. Ancora ottimo Rudy Gay, top scorer con 20 punti. Da sottolineare anche la prestazione di Kyle Lowry, che mette a referto 14 punti, 5 rimbalzi e addirittura 10 assist. Agli ospiti non bastano i 36 punti della coppia Lopez-Vasquez.

    Gallinari si arrende dopo 3 overtime, Miami regola i Lakers

    I Nuggets di Danilo Gallinari cadono a Boston (118-114) dopo una partita infinita. Ci sono infatti voluti tre overtime per decretare Boston vincitrice dell’incontro. I padroni di casa conquistano così la loro settima vittoria consecutiva, mentre Denver arresta la sua corsa dopo nove successi di fila. L’eroe della serata è Paul Pierce con l’ennesima tripla doppia della stagione (27 punti, 14 rimbalzi, 14 assist), e sopratutto autore della bomba a 7″ secondi dalla fine del secondo extra-time che ha consentito ai Celtics di allungare l’incontro al terzo ot. Gallinari chiude la serata con 18 punti e 10 rimbalzi, mentre Ty Lawson raggiunge i 29 punti.

    In Florida Miami batte i Lakers (107-97) grazie ad un’altra grande prestazione di LeBron James, per la quinta serata consecutiva sopra i 30 punti (record della franchigia) e sempre con una percentuale superiore al 60% (ha raggiunto Adrian Dantley e Moses Malone). Ai Lakers non sono bastati i 28 punti e 9 assist di un ispirato Kobe Bryant per rimanere a galla. In ogni caso Mike D’Antoni può consolarsi con il ko dei Rockets contro Sacramento (117-111). L’ottavo posto nella Western Conference continua ad essere a portata per i californiani.

    Chris Paul torna in trionfo dal Garden | ©Al Bello/Getty Images
    Chris Paul torna in trionfo dal Garden | ©Al Bello/Getty Images

    Dall’altra parte i tifosi dei Clippers esultano per aver ritrovato finalmente il loro leader. Chris Paul è il protagonista assoluto del successo dei rosso-blu al Garden di New York, dove i Knicks sono affondati con un netto 88-102. Per Cp3 25 punti, 6 rimbalzi e 7 assist, a cui si aggiungono i 17 punti di Blake Griffin. Dall’altra parte Carmelo Anthony termina con 42 punti, sebbene venga letteralmente murato nell’ultimo periodo da un’impressionante difesa di Grant Hill, che lo limita a due soli canestri.

    Ad Orlando i Blazers confermano il loro pessimo ruolino di marcia esterno (8-18), perdendo contro una delle squadre peggiori della lega (110-104). Dopo 12 sconfitte consecutive, i Magic tornano alla vittoria trascinati dai 22 punti di J.J. Redick e la doppia-doppia di Nikola Vucevic da 17 punti e 19 rimbalzi. Tra gli ospiti da segnalare i 25 punti di LaMarcus Aldridge.

    Netto successo casalingo di Memphis contro Minnesota (105-88), nel quale si mettono in evidenza i nuovi arrivati. Tayshaun Prince segna 18 punti (8/8 dal campo), Austin Daye ne firma 16. Il migliore è però Mike Conley con 16 punti e 8 assist.

    San Antonio riprende il cammino interrotto a Detroit travolgendo Brooklyn in trasferta (86-111). Troppo superiore il divario tecnico tra le due squadre, dove emerge un fantastico Tony Parker con 29 punti e 11 assist. Sottolineiamo che ai Spurs mancavano sia Tim Duncan che Manu Ginobili.

    Infine Oklahoma City si diverte con Phoenix (69-97), servendole una pesante umiliazione davanti ai suoi stessi tifosi. Top scorer della serata Russell Westbrook con 24 punti, mentre un Kevin Durant sdolcinato si ferma a 18.

    Tutti i risultati

    Knicks-Clippers 88-102
    Heat-Lakers 107-97
    Celtics-Nuggets 118-114 (3 ot)
    Raptors-Hornets 102-89
    Magic-Blazers 110-104
    Grizzlies-Timberwolves 105-88
    Nets-Spurs 86-111
    Suns-Thunder 69-97
    Kings-Rockets 117-111

    Classifica Eastern Conference

    1. Heat 34-14
    2. Knicks 32-17
    3. Pacers 31-20
    4. Bulls 30-20
    5. Nets 29-22
    6. Hawks 27-22
    7. Celtics 27-23
    8. Bucks 25-24
    9. Sixers 22-27
    10. Pistons 20-32
    11. Raptors 19-32
    12. Cavaliers 16-35
    13. Magic 15-36
    14. Wizards 14-35
    15. Bobcats 11-39

    Classifica Western Conference

    1. Spurs 40-12
    2. Thunder 39-12
    3. Clippers 36-17
    4. Grizzlies 32-18
    5. Nuggets 33-19
    6. Warriors 30-21
    7. Jazz 28-24
    8. Rockets 28-25
    9. Blazers 25-26
    10. Lakers 24-28
    11. Mavericks 22-28
    12. Timberwolves 18-30
    13. Kings 19-33
    14. Hornets 17-34
    15. Suns 17-35

    Kevin Durant in love

    [jwplayer config=”30s” mediaid=”170358″]