Nella seconda giornata di test in Bahrain, Fernando Alonso è vicino, vicinissimo ai migliori. Questo è un inizio senz’altro positivo perché pone la Ferrari ad inizio stagione in una posizione decisamente migliore rispetto alla stesso momento dello scorso anno. (altro…)
Autore: Cristiano Previ
-
Pronostici e Scommesse week-end dal 1 al 3 marzo 2014
Come ogni settimana eccoci ad analizzare le quote ed a consigliarvi nel modo migliore su cosa puntare nel week-end che si sta per aprire. (altro…)
-
Lazio ipoteca la Primavera Tim Cup. Protagonista Minala
La Lazio primavera di Simone Inzaghi mette una seria ipoteca sulla vittoria finale della Coppa Italia Primavera. (altro…)
-
Carlo Ancelotti, uomo dei record che cancellò Mourinho
Non si può dire solo la famosa frase “Buona la prima!“, nel suo caso si può tranquillamente affermare “Da record la prima!“. (altro…)
-
Lazio feroce come la contestazione, Sassuolo battuto 3-2
Il clima è rovente, Lotito è scortatissimo, all’inizio, durante il riposo ed a fine partita, il patron della Lazio si muove dentro allo stadio” Olimpico” come un corpo estraneo circondato dalle guardie del corpo. (altro…)
-
Spezia ferma Palermo. Empoli, Cesena e Trapani vicine
Nella 26esima giornata di Serie B come previsto il Palermo, nel posticipo delle 18:00 delle partite di ieri, cerca subito di instradare il match in suo favore. (altro…)
-
Nainggolan mette le ali alla lupa. Bologna-Roma 0-1
La Roma di Rudi Garcia esce vittoriosa anche dal “Dall’Ara” di Bologna e mette un po’ di pressione alla Juventus impegnata nel sempre insidioso Derby della Mole in questa 25esima giornata di Serie A. (altro…)
-
Eurorivali Fiorentina: conosciamo i danesi dell’Esbjerg
Non è un avversario irresistibile, diciamolo, questo Esbjerg di Niels Frederiksen, meglio per la Fiorentina che si ritrova ad affrontarlo decimata da infortuni e un leggero affaticamento fisico.
Infatti i viola di Vincenzo Montella dovranno fare a meno di diversi giocatori a cominciare da Rossi, allo stesso tempo nella lista dei convocati rientrano i nomi di Ambrosini, che si è ripreso dopo aver saltato le ultime partite per un problema al tendine d’Achille, di Mario Gomez che ha potuto fare uno scampolo di partita con l’Inter sabato scorso e Borja Valero.
Nel gruppo che partirà per la Danimarca sono presenti anche alcuni giocatori che fanno parte della squadra primavera come il portiere Bardini, il difensore italo-brasiliano Alan Empereur e l’attaccante Nicolò Fazzi, segno che comunque l’allenatore campano intende coprire le mancanze nei ruoli in ogni modo.
L’Esbjerg in campionato non se la sta passando benissimo, al momento occupa l’undicesima posizione in classifica e nell’ultimo turno della Superligaen danese, giocato l’8 dicembre, ha rimediato una sconfitta in casa del Randers, nono. Da allora, qualche amichevole per tenere la condizione come fanno tutte le squadre nordiche che in questo periodo dell’anno vedono la propria stagione “congelarsi” per poi riprendere a fine febbraio.
Se in Superligaen il cammino dell’Esbjerg è tutt’altro che esaltante, in Europa League i danesi hanno espresso valori interessanti, non tanto a livello tecnico quanto a risultati. Infatti sono usciti vincitori contro avversari tecnicamente più dotati di loro soprattutto nelle partite casalinghe. E questo dato deve far riflettere la Fiorentina per la gara di domani sera in Danimarca al Blue Water Arena di Esbjerg.
Il “Blue Water Arena” di Esbjerg dove giocherà la Fiorentina | Foto Twitter / Il Pallonaro Frederiksen ha cambiato nel corso della stagione qualche cosina per aggiustare la sua squadra e forse ha trovato la quadratura del cerchio con un 4-1-4-1 che lo copre maggiormente ed al tempo stesso permette ai suoi di esprimersi avvolgendo gli avversari sulle fasce e creando le superiorità numeriche in diverse zone del campo che possono mettere in crisi gli avversari. Si tratta solo di un accorgimento ad un 4-5-1 in fase difensiva che si trasforma in un 4-4-2 classico quando offende.
L’ Esbjerg vede dopo la sessione di mercato estiva leggermente depauperato il suo arsenale, infatti Martin Braithwaite, uno dei fautori della conquista dell’Europa League nella scorsa stagione è stato venduto dopo l’inizio precoce della Superligaen ai francesi del Tolosa. La stellina della squadra può considerarsi l’esterno destro basso Peter Ankersen che ama spingersi in avanti provando ad andare al trio senza remore. Una sorta di Thomas Helveg (ex giocatore di Udinese e Milan) con in più una buona dose di precisione. Ecco una sua realizzazione in una tipica azione dell’Esbjerg, dove su schema si inseriscono i terzini per un assist o un tentativo di realizzazione:
[jwplayer config=”60s” mediaid=”185606″]
La punta dovrebbe essere van Buren che nel tempo ha scalzato il norvegese Bakenga, mentre sulla linea dei trequartisti dovrebbero inserirsi Rasmussen e Jakob Ankersen entrambi veloci e che amano inserirsi, anche se nelle ultime apparizioni per coprirsi maggiormente Frederiksen ha preferito provare ad alzare il mediano ceco Lucena ed il veterano Andreasen, capitano della squadra, relegando in mediana davanti alla difesa l’acquisto Kian Hansen. Insomma si tratta di una squadra molto giovane che può modificare il suo assetto, soprattutto a centrocampo in base alla tattica di gioco.
Se l’allenatore dei danesi deciderà di metterla sul ritmo, cercando di aggredire la Fiorentina, tecnicamente più dotata, inserirà giocatori veloci e giovani, se invece Frederiksen imposterà la gara per avere più esperienza e colpire i viola in fase avanzata del match ecco che ci sono le alternative. Noi pensiamo che i danesi proveranno a mettere il match sulla corsa e sul ritmo per cercare di vincere in casa loro dove in Europa League sono cadute altre avversari e tecnicamente più dotate come il Saint Etienne e lo Standard Liegi.
In ogni caso la Fiorentina ha ottime chance per tranquillamente ribaltare o chiudere il discorso in casa propria a Firenze la settimana dopo.
-
Al Verona non basta Toni, il Torino può sognare l’Europa
Non potevano essere altro che loro tre, Immobile, Cerci ed El Kaddouri a firmare il successo del Torino contro l’Hellas Verona al “Bentegodi” nel posticipo della 24esima giornata di Serie A e così mettere sulla squadra di Giampiero Ventura il bollino certificato quale squadra candidata alla lotta per il posto in Europa League. (altro…)
-
Eurorivali Milan, scopriamo l’Atlètico Madrid di Simeone
Il Milan, prima dei sorteggi di Champions League che gli avrebbe svelato il nome della squadra da affrontare agli ottavi di finale, ci sperava. (altro…)