Nel pomeriggio di venerdi il Pescara di Cuccureddu parte alla volta di Cosenza dove domenica allo stadio ‘San Vito’ affronterà i lupetti calabresi per il dodicesimo turno in programma nel Girone B di Prima Divisione. La capolista sbarca in Calabria con l’intento di cogliere i tre punti e mantenere la vetta della graduatoria che attualmente divide con l’Hellas Verona, l’avversario previsto nella giornata successiva.
Assenti sicuramente il portiere Prisco (alle prese con una fastidiosa pubalgia), il talentuoso Verratti (problemi ad un ginocchio) e Medda (contrattura), Cuccureddu dovrà valutare anche le condizioni di Romito che in allenamento si è fermato:sospetto stiramento per lui.
In vista della gara di domenica, il trainer adriatico pare intenzionato a confermare l’undici iniziale che è sceso in campo nel pari interno con il Taranto: Pinna tra i pali, difesa a quattro composta da Zanon e Vitale sugli esterni con la coppia centrale formata da Olivi e Mengoni, centrocampo composto da Gessa a destra, Bonanni a sinistra ed il tandem Coletti-Dettori diga centrale, Sansovini e Ganci di punta.
Autore: Rapa Luciano
-
Prima Divisione, Girone B: il Pescara punta Cosenza. Obiettivo tre punti
-
Lega Pro Prima Divisione, Girone B: il Pescara fa rotta su Cosenza
Archiviato non senza delusione il pareggio interno con il Taranto che interrompe la striscia positiva di 5 vittorie consecutive in stagione tra le mura amiche, il Pescara di Cuccureddu mette nel mirino il Cosenza ossia l’avversario del dodicesimo turno. Mantenuta la vetta della classifica, complice il contemporaneo pari a Giulianova dll’altra capolista Hellas Verona, nonostante il mezzo passo falso con i pugliesi (Hellas Verona e Pescara guidano insieme il Girone con 23 punti), i biancazzurri preparano la sfida del ‘San Vito’ consapevoli della loro forza: ancora imbattuti, nelle undici gare del torneo in corso hanno sempre segnato e non sono mai andati in svantaggio; 16 le reti realizzate con nove marcatori diversi (Olivi e Ganci top scorer con 3 gol ciascuno) e l’impressione che siano ancora tanti i margini di miglioramento sia sotto l’aspetto fisico che su quello del gioco.
La gara in Calabria diviene un test fondamentale per gli abruzzesi anche in vista del successivo turno di campionato, il big match contro l’Hellas Verona: vincere a Cosenza consentirebbe non solo di mantenere la leadership della classifica a prescindere dal risultato degli scaligeri ma darebbe modo a Cuccureddu ed ai suoi ragazzi di preparare con serenità il posticipo del 16 novembre che in città si attende già con ansia. -
Prima divisione, il Punto dopo l’Undicesimo turno: frenano Verona e Pescara, la Cremonese riaggiuanta il Novara
Undicesimo turno in Prima Divisione di Lega Pro all’insegna delle frenate in testa in entrambi i gironi: impattano infatti Hellas Verona e Pescara così come il Novara. Nel Girone A il pari esterno dei piemontesi consente alla Cremonese di tornare in vetta in coabitazione proprio con Motta e soci dopo il pirotecnico 4-1 inflitto alla Pro Patria. Bene Arezzo e Benevento mentre in coda prosegue la crisi di Como (sconfitto seccamente a Foligno) e Paganese.
Nel raggruppamento B,Taranto e Giulianova impongono il pari alle capoliste: il Pescara dopo 5 vittorie interne consecutive non va oltre l’!-! mentre il Verona soffre contro i giallorossi di Bitetto ma non perde la propria imbattibilità. Impresa di giornata per la Ternana che nel posticipo espugna Portogruaro: i veneti dopo il brillante avvio di stagione hanno smarrito da 4 turni la via del successo. Crisi nera della Valle del Giovenco che perde in casa contro la Spal (8 reti al passivo per i marsicani nelle ultime due partite) ed importante successo interno del Potenza che batte il Foggia e lo raggiunge a quota nove.
Consulta risultati e la classifica dell’11 giornata -
Prima Divisione Lega Pro, il punto: Cade la Cremonese, Pescara e Verona volano
Scosse in entrambi i Gironi di Prima Divisione di Lega Pro dopo la decima giornata di campionato.
Nel Girone A, l’irriconoscibile Cremonese sconfitta a Monza per 3-0 nel posticipo del lunedi lascia la vetta della classifica al Novara di Motta che batte 2-1 il Perugia. Ben sei i pareggi tra i quali spicca lo 0-0 tra Como ed Arezzo; da segnalare il colpaccio esterno del Benevento sul campo del Pergocrema.
Nel Girone B, il terzetto di testa perde il Portogruaro che impatta in casa 0-0 con la Cavese mentre continua la marcia trionfale di Pescara (prima vittoria esterna in stagione a Ferrara colta grazie soprattutto a Bonanni e Pinna) e del Verona (Hellas travolgente nel posticipo, 5-1 alla VDG. Da segnalare il pirotecnico 3-4 tra Reggiana e Foggia con i pugliesi che espugnano l’Emilia grazie ad un formidabile Salgado autore di una tripletta. Nel prossimo turno interessanti match tra le rivelazioni d’avvio stagione Portogruaro e Ternana (che ha battuto nell’ultima giornata 3-0 il Rimini) e tra Pescara e Taranto,un vero test di maturità per ambedue i team.
-
Gli Azzurri di Lippi per L’Aquila, un segnale forte di solidarietà
Sport e solidarietà in favore delle popolazioni duramente colpite dal sisma in Abruzzo del 6 aprile 2009: la Nazionale Campione del Mondo si stringerà infatti alla gente aquilana nei giorni precedenti l’amichevole di lusso Italia-Olanda che si disputerà allo Stadio Adriatico di Pescara il 14 novembre. La comitiva azzurra, infatti, trascorrerà un’intera giornata a L’Aquila :dopo essersi ritrovata nel centro sportivo della Borghesiana, l’equipe azzurra partirà alla volta del capoluogo abruzzese e si allenerà allo stadio Fattori prima di fare visita alla zona rossa,pranzare nell’ormai celebre caserma di Coppito ed incontrare una nutrita delegazione di sfollati. Con l’inverno ormai alle porte,un segnale forte di solidarietà in favore di un popolo che vuole fortemente tornare a sorridere.
-
Raul,un recordman nella leggenda del Real Madrid
Un uomo,una leggenda: Raul Gonzalez Blanco,più conosciuto semplicemente come Raul,entra di diritto nella storia della più conosciuta squadra calcistica del mondo,il Real Madrid,il 17 ottobre 2009. Nel match interno contro il Valladolid,nel quale oltretutto regala ai suoi tifosi una splendida doppietta che spiana alle Merengues la strada verso il successo per 4-2,supera Sanchis divenendo il calciatore che ha disputato il maggior numero di presenze ufficiali con la camiseta blanca,ben 711. Raul detiene inoltre il record di reti totalizzate in gare ufficiali con il Real,320,e guarda dall’alto,con possibilità di migliorare ancora il suo personale score,autentiche leggende come Alfredo Di Stefano (fermo a quota 307). Superstite della prima era di Galacticos,quella dei Ronaldo,Zidane,Figo e Beckham,ora Raul è il condottiero della seconda generazione che ha in Kakà,Cristiano Ronaldo e Benzema le perle più luccicanti. Oltre che capocannoniere della storia madrilista in Champions League con 65 centri,Raul detiene anche il record di marcature nella nazionale spagnola:44 in 102 presenze.Inoltre,con il Real Madrid ha vinto 3 Champions League ,2 Coppe Intercontinentali, 4 Supercoppe di Spagna ed 1 Supercoppa Europea oltre a 6 campionati nazionali. Classe 1977 ed una vita non solo calcistica legata a doppio filo al Real, Raul Gonzalez Blanco è ormai definibile come ‘Una leggenda nella leggenda’. (Luciano Rapa)
-
UFFICIALE: l’amichevole Italia – Olanda il 14/11 a Pescara
E’ ufficiale:torna a Pescara il grande calcio con la Nazionale di Lippi che il 14 novembre disputerà un’amichevole di lusso contro l’Olanda allo Stadio Adriatico. Dopo la richiesta ufficiale da parte del Sindaco pescarese Luigi Albore Mascia,il Presidente della Federcalcio Abete ha mantenuto fede alla promessa fatta l’indomani del terribile sisma del 6 aprile 2009 a L’Aquila di far disputare una gara degli Azzurri in Abruzzo al fine di raccogliere fondi per le popolazioni terremotate.
L
a sede scelta non poteva che essere lo Stadio Adriatico,l’unico impianto presente nella regione in grado di ospitare un evento di tale importanza che richiede elavati standards di sicurezza e funzionalità (parametri che la struttura pescarese rispetta dopo la ristrutturazione precedente i Giochi del Mediterraneo disputati durante l’estate 2009).
Comprensibile la soddisfazione dell’amministrazione comunale pescarese che inquadra l’evento come prezioso tassello all’interno della candidatura come della città abruzzese a ‘Città Europea dello Sport 2012’. Sul piano prettamente sportivo, il match rappresenta un ottimo banco di prova per la squadra azzurra in vista dei Mondiali del prossimo anno che si disputeranno in Sudafrica:la squadra orange è da sempre considerata un top team a livello mondiale e presenta tra le sue fila elementi di spessore come il madrilista Van Nilstelrooy, l’interista Sneijder e l’attaccante dell’Arsenal Van Persie.
Anche gli olandesi saranno tra le squadre che cercheranno di conquistare il titolo iridato la prossima estate in Sudrafrica in virtù della qualificazione ottenuta nel gruppo 9 che ha assunto le fattezze di una marcia trionfale (24 i punti conquistati da Van Der Vaart e soci!).
Tra gli Azzurri saranno certamente della partita gli juventini Buffon e Cannavaro,il romanista De Rossi ed i milanisti Pirlo e Zambrotta oltre agli idoli di casa,ossia gli abruzzesi Grosso e De Sanctis e l’enfant prodige originario di Fraine (Chieti) Giuseppe Rossi,ma i sonni del C.T. Lippi sono agitati dal tormentone Cassano che tifosi e stampa invocano a gran voce tra i 23 per il Mondiale.
-
Nasce In Abruzzo il Museo dell’automobile e del Trofeo Matteotti
E’ nato in Abruzzo a San Giovanni Teatino (provincia di Chieti) per iniziativa dell’imprenditore Renato
Ricci il Museo dell’automobile e del Trofeo Matteotti che prevede inoltre un’ampia sezione dedicata al calcio. La struttura,ubicata in località Sambuceto in via Cavour 77, ha un’ampiezza di circa 3000 metri quadrati di cui quasi la matà dedicata all’esposizione dei cimeli storici e la restante parte utilizzata per
ospitare la sala conferenza intitolata a Fulvio Perna,personaggio legato a doppio filo alla famosa corsa ciclistica pescarese. Tra i cimeli più preziosi legati al mondo del ciclismo è presente non solo la celebre ‘Bianchi’ del Campionissimo Fausto Coppi del 1946 ma anche le maglie di numerosi campioni che hanno dato vita alle più importanti edizioni del Trofeo Matteotti da Bugno a Di Luca,da Bettini a Bartali oltre a reperti appartenuti ad autentici fuoriclasse come Hinault, Saronni, Nencini e Poulidor. E’ presente inoltre la maglia rosa indossata dall’abruzzese Fantini.Molto ricca anche la sezione dedicata ai motori dove gli appassionati del genere potranno ammirare da vicino oggetti davvero unici.Infine è da segnalare che una sezione del museo è dedicata alla squadra calcistica pescarese della Renato Curi che ha lanciato,tra i tanti, il campione del mondo Fabio Grosso (attuale terzino mancino della Juve ed ex di Inter e Lione) che gli appassionati della ‘pelota’ ricordano per il rigore decisivo realizzato nella finalissima del Mondiale 2006 contro la Francia di Zidane oltre che per il gol in semifinale contro i padroni di casa ai tempi supplementari che ha spianato a Lippi e soci la strada verso la conquista di Berlino. L’ingresso è gratuito.