Autore: Rapa Luciano

  • Pescina VdG, matricola dai grandi nomi

    Pescina VdG, matricola dai grandi nomi

    pescina
    Il Pescina Valle del Giovenco, matricola abruzzese del Girone B di Prima Divisione presenta una caratteristica del tutto peculiare avendo all’interno del suo organico societario e nella rosa di calciatori numerosissimi elementi che hanno avuto un passato glorioso nella massima serie calcistica italiana e non solo.

    Qualcuno, in modo scherzoso, ha proposto il cambio di denominazione da ‘Pescina VdG’ a ‘Pescina VIP’. Partiamo dalla società e dal suo uomo copertina, ossia Paolo Rossi: il ‘Pablito Mundial, nominato in estate Vice Presidente con compiti di rappresentanza ed immagine,non ha certo bisogno di presentazioni essendo stato per anni un formidabile cannoniere. Con la maglia bianconera della Juventus ha conquistato praticamente ogni alloro: Scudetti (1981/82 e 1983/84),Coppa Italia (1982/83), Coppa dei Campioni (1984/45), Coppa delle Coppe (1983/84), Supercoppa UEFA (1984) e numerosi successi personali come il titolo di capocannoniere nella massima serie (1977/78). Inoltre è stato anche capocannoniere in Serie B nella stagione 1976/77 tra le fila del Vicenza ma il suo nome è indissolubilmente legato ai Mondiali di Spagna del 1982 quando a suon di reti il bomber nativo di Prato trascina gli Azzurri di Bearzot al titolo iridato meritandosi anche il Pallone d’Oro. Nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer, Rossi occupa la 42ª posizione (come riporta anche Wikipedia). Nell’organigramma della società marsicana ci sono altri due ex protagonisti della serie A che fu: Ivano Bonetti e Walter Cinciripini. Bonetti, fratello del celebre Dario ex difensore di Roma e Juve ed ora allenatore proprio dei marsicani (terzo coach stagionale dopo Perrone e Cappellacci), ricopre la carica di Direttore Sportivo e di lui gli appassionati di calcio si ricordano per i suoi trascorsi con le maglie di Brescia, Juventus, Bologna, Sampdoria, Crystal Palace e Dundee (dove ricoprì anche la carica di player manager).

    Walter Cinciripini, cui è stato affidato il ruolo di Team Manager, è un ex arbitro con oltre 60 partite in Serie A e negli anni Novanta è stato uno dei migliori direttori di gara italiani. Passando al parco giocatori, nella rosa marsicana targata 2009/2010 figurano tanti ex protagonisti dei massimi palcoscenici nazionali ed internazionali degli anni scorsi: Lambros Choutos (attaccante con trascorsi presso Roma ed Inter oltre che con Olympiakos,Mallorca,Paok e Panionios), Alessandro Birindelli (11 stagioni nella della Juventus F.C., sodalizio con il quale ha conquistato numerosissimi titoli, e 6 presenze in Nazionale), Alessandro Bettega (figlio del Bobby-gol tornato da poco al timone della Juve), il brasiliano Cesar (ex Inter,Lazio e Bologna) ed infine Mario Rebecchi, ex enfant prodige della Primavera dell’Inter con trascorsi anche nel Parma e nel Genoa. L’ambiziosa equipe abruzzese non vuole fermarsi: dopo aver invano fatto la corte all’ex centravanti di Bari e Catania Spinesi, vuole arricchire il suo organico con altri giocatori dal fulgido passato che possano aiutare la compagine biancoverde ad uscire dalle sabbie mobili della graduatoria ed in città circolano già tanti nomi celebri.

  • Prima Divisione: Pescara, salta la panchina di Cuccureddu

    Prima Divisione: Pescara, salta la panchina di Cuccureddu

    cuccureddu
    Nuovo cambio di guida tecnica in Prima Divisione: nel Girone B salta la panchina di Cuccureddu a Pescara. Il trainer sardo paga il cammino balbettante del sodalizio pescarese e la sconfitta interna con la Cavese nel posticipo. Questo il comunicato apparso sul sito della squadra abruzzese:
    “La Delfino Pescara 1936 Srl comunica che è stato sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor Antonello Cuccureddu. Ringraziando il mister per la professionalità e l’impegno profuso gli auguriamo le migliori fortune sportive. La guida tecnica della squadra è affidata al signor Eusebio Di Francesco che condurrà l’allenamento già da domani pomeriggio. Il nuovo tecnico sarà presentato alla stampa domani, mercoledì 13 gennaio, alle ore 13 presso il Delfino Cafè – Poggio degli Ulivi – Città Sant’Angelo.”

  • Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro
    La prima domenica calcistica del 2010 in Prima Divisione di Lega Pro conferma la leadership del Novara nel raggruppamento A e l’incertezza in vetta nel raggruppamento B.

    Girone A: il Novara di Tesser grazie ad una doppietta di Simone Motta conquista tre fondamentali punti per il sogno promozione. Inarrestabile la marcia dei piemontesi: ancora imbattuti, in 19 gare hanno conquistato 45 punti realizzando 30 gol e subendone appena 8. Le immediate inseguitrici degli azzurri, ossia Cremonese e Varese, regolano di misura rispettivamente Paganese e Como mantenendo invariate le distanze in graduatoria. Pirotecnica affermazione esterna dell’Arezzo: 6-1 a Monza con Croce e Venitucci sugli scudi. Perde il Perugia sul campo del Figline (2-1 con Pardini che neutralizza un penalty calciato da Bondi) mentre il Benevento di Camplone, al terzo risultato utile consecutivo, espugna Lecco (1-2). Vittorie di misura per Lumezzane e Pro Patria su Viareggio ed Alessandria; secco 2-0 del Foligno sul Pergocrema. Curiosità: nessun pareggio nel turno di campionato numero diciannove.

    Girone B: tra le prime della classe vincono solo Reggiana e Cosenza che rilanciano le proprie quotazioni in chiave promozione. Gli emiliani dall’attacco atomico regolano 3-1 il Rimini mentre il Cosenza espugna l’Abruzzo con identico risultato sancendo la crisi del Pescina VdG. Fermate sul pari Hellas Verona e Ravenna rispettivamente da Virtus Lanciano e Spal; sconfitta per 1-0 della Ternana a Taranto grazie a Re Giorgio Corona. L’impresa di giornata è della Cavese che nel posticipo batte il Pescara a domicilio e da fanalino di coda si ritrova con ben sei formazioni alle spalle. Nelle sabbie mobili della graduatoria da segnalare il punto conquistato a Portogruaro dal Real Marcianise e le vittorie di Foggia (a Giulianova) ed Andria BAT (grazie ad un Sy in versione Superman).

  • Prima Divisione: i movimenti di mercato. L’Hellas sogna Di Gennaro

    Prima Divisione: i movimenti di mercato. L’Hellas sogna Di Gennaro

    di gennaro
    Mercato in fermento in Prima Divisione di Lega Pro. L’Hellas Verona vuole aggiudicarsi il colpaccio della sessione invernale ingaggiando il bomber Di Gennaro del Gallipoli: ancora pochi dettagli da definire e poi il team scaligero aggiungerà uno spietato centravanti al suo già ricco reparto offensivo. Tante ipotesi ma nessun fatto concreto finora in casa Pescara: obiettivi dichiarati un difensore, due centrocampisti ed una punta ma bisogna prima sfoltire l’organico (Prisco, Zizzari o Ganci, Dettori, Vitale e Tognozzi i papabili alla partenza); Matarazzo vicino al San Marino mentre Romito giocherà contro la Cavese la sua ultima gara in biancazzurro (destinazione Benevento per lui). Sembra sfumare l’approdo dell’austriaco Pilchman alla corte di Cuccureddu dato che il centravanti ha rinnovato con il Grosseto. La Virtus Lanciano, dopo l’acquisto di Sinigaglia, mette sul mercato Bolic, Pagliarini, Colussi e Morante e cerca di perfezionare con il Gallipoli lo scambio D’Aversa-Zeytulaev; fari frentani puntati anche su Caturano dell’Empoli mentre sono richiestissimi i gioielli Turchi e Sacilotto.Un nuovo arrivo a Cremona e Pescina: i grigiorossi si sono assicurati Giglioli del Modena mentre i marsicani hanno prelevato dall’Avellino l’africano N’Ze. I ventisettenni Radi e Spinelli sbarcano a Cava dei Tirreni; Perugia vicino a Temellin della Reggiana mentre è richiestissimo da molte società di Prima Divisione il barese Visconti. Nuovi guai a Potenza: fuori rosa Cardinale, De Cesare e Lucenti. Il Cesena di Bisoli ha messo nel mirino Migliori e Dezi del Giulianova ma difficilmente i due golden boys di Bitetto lasceranno l’Abruzzo prima di giugno.

  • Calciomercato: Real Madrid e Barcellona, scontro per Ribery e Fabregas

    Calciomercato: Real Madrid e Barcellona, scontro per Ribery e Fabregas

    E’ scontro totale tra Real Madrid e Barcellona: le due nobili del calcio spagnolo, da sempre rivali in campo e sul mercato, stanno già approntando le strategie per il prossimo mercato estivo nonostante la stagione 2009/2010 sia per entrambe le compagini ben lungi dall’essere archiviata. Gli interessi di Blaugrana e Merengues convergono su due veri Big del calcio mondiale, vale a dire Ribery del Bayern Monaco e Fabregas dell’Arsenal. Il francese di Van Gaal, già nella scorsa estate nel mirino dei Galacticos, costituirebbe con Cristiano Ronaldo e Kakà un terzetto dal talento ineguagliabile alle spalle dell’unica punta Benzema. L’esterno offensivo ex Marsiglia interessa anche al Chelsea di Ancelotti mentre è da relegare alle ipotesi di fantamercato l’idea di uno scambio con Buffon della Juventus: il Real resta in pole position ma nelle ultime ore si è inserito il Barcellona di Guardiola che vuole fare del funambolico Ribery l’erede in Catalunya del connazionale Titì Henry.

    cesc fabregas
    Non solo: i Blaugrana sono dati sulle tracce anche del figliol prodigo Cesc Fabregas, cresciuto nella Cantera del Barcellona prima di emigrare giovanissimo in Inghilterra, da tempo anch’esso oggetto dei desideri di Perez. Già pronta l’offerta del Presidente madrileno da recapitare a Wenger dell’Arsenal: Gonzalo Higuain più cospicuo conguaglio in denaro. Il sodalizio catalano, invece, punterebbe a riportare a casa il giovene Cesc offrendo esclusivamente una contropartita economica di circa 30 milioni di euro. Il Barcellona vincitutto sogna dunque di aggiungere due preziosissimi tasselli al suo già fantastico mosaico: pensate ad una linea mediana composta da Xavi, Fabregas ed Iniesta e ad un tridente offensivo come Messi,Ibrahimovic e Ribery… Roba da veri Globetrotters della pelota!!! Fantamercato oppure ipotesi concrete? Tra poco più di sei mesi avremo la risposta a tale quesito.

  • Prima Divisione: i colpi di mercato

    In attesa di tornare in campo dopo la lunga pausa invernale del campionato per la seconda partita del girone di ritorno della regular season, i teams di Prima Divisione di Lega Pro si dedicano al calciomercato.
    Il colpo più eclatante di questa settimana è sicuramente quello della Virtus Lanciano che si assicura in prestito dal Cesena il forte attaccante Sinigaglia che dovrebbe risolvere i problemi di prolificità palesati dall’equipe frentana. Ottimo acquisto da parte del Pergocrema che al bomber Le Noci affianca il portoghese Tavares (prestito dal Frosinone). Doppio regalo per i tifosi del Taranto: sbarcano sullo Jonio Cuneaz del Mantova e Di Roberto del Foggia, davvero una bella idea regalo per i tifosi tarantini. Molto attivo il Perugia che mette nel mirino le punte Ganci e Zizzari del Pescara e duella con il Taranto per il centrocampista del Bari Rajcic; inoltre i Grifoni, che hanno messo sul mercato Bonomi e Lacrimini, sono sulle tracce di Piccoli dell’Ancona e Murolo del Real Marcianise. Il Potenza dopo le rescissioni consensuali con Vanacore e Polani ha ingaggiato il quasi quarantenne Mirko Taccola, un passato importante in Italia ed in Grecia. Il d.s. del Novara Sensibile ha dichiarato virtualmente concluso il mercato del team piemontese dopo l’ingaggio di Gemiti (ex Udinese e Modena) e la cessione alla Cisco Roma di Lanteri; stranamente immobile la Cremonese che invece necessiterebbe di qualche innesto di spessore per colmare il gap con la prima della classe del suo raggruppamento, proprio il Novara. Cordone e Perna della Ternana sono appetiti dal Sorrento mentre Cavese e Varese si sono scambiati Radi e Grillo; il Como si è assicurato il cartellino di Piraccini. Dopo la debacle interna contro l’Ascoli, il Frosinone ha imposto un improvviso stop al Pescara per il duplice scambio tra i ciociari Biso e Cariello e gli abruzzesi Vitale e Tognozzi: solo una manovra pre strappare un conguaglio a favore o decisione definitiva? Gli adriatici intanto sono alle strette finali per prelevare il difensore Pesolo dal Cittadella. La Spal resiste con qualche difficoltà alle tentazioni provenienti dal Cluj di Mandorlini (capolista in Romania nella serie A) e numerosi clubs di serie B per l’attaccante Giacomo Cipriani. Infine da segnalare, oltre al forcing del Giulianova per il baby Maritato,il forte interessamento della scatenata matricola Pescina VdG per Mezavilla, Suriano e Capparella: i marsicani, registrati i no di Spinesi e Di Gennaro avuti con modalità del tutto diverse diverse, rimandano la ricerca di una punta di spessore e mettono sul mercato Franciel e Ferraresi.

  • Gabriele Tarquini eletto sportivo abruzzese del 2009

    Gabriele Tarquini eletto sportivo abruzzese del 2009

    Gabriele Tarquini
    Gabriele Tarquini è stato eletto lo sportivo abruzzese del 2009: questo è quanto stabilito da un sondaggio del quotidiano “Il Centro” che ogni anno, interpellando protagonisti del mondo dello sport ed addetti ai lavori, elegge il miglior atleta nativo della terra di Ovidio e D’Annunzio. Il pilota classe 1962 si è laureato nel 2009 Campione del Mondo di automobilismo della categoria Turismo e con tale alloro iridato nobilita una carriera di assoluto prestigio: dopo gli esordi con i kart (dove vince diversi titoli nazionali ed europei nonché il Mondiale nella classe 125 cc), il pilota originario di Giulianova sbarca prima in Formula 3000 e poi in F1 dove disputa 38 GP con un lodevole sesto posto nel Gran Premio del Messico (1989) pur non gareggiando con monoposto competitive. Abbandonata la F1, Tarquini approda alla categoria Turismo dove si aggiudica il Campionato Europeo Etcc alla guida dell’Alfa 165 Gta. Il pilota abruzzese, vero esempio di professionalità e longevità agonistica, nello speciale sondaggio ha preceduto sul podio Debora Sbei, pattinatrice Campione del Mondo nella sua specialità a Friburgo, ed il team dell’Armonia d’Abruzzo di ginnastica che per il secondo anno consecutivo si è laureato Campione d’Italia.

  • Lega Pro: voci, sussuri e grida di calciomercato in Prima Divisione

    In attesa di riprendere le ostilità dopo la lunga pausa natalizia, le società militanti in Prima Divisione di Lega Pro sono impegnate nella sessione invernale del calciomercato che ha aperto i battenti il 2 Gennaio. Aspettando i colpi più importanti, che come ogni anno presumibilmente si registreranno negli ultimissimi giorni di trattative se non addirittura nelle ultimissime ore, i Direttori Sportivi stanno imbastendo le strategie per puntellare gli organici da mettere a disposizione dei propri allenatori.

    Nel Girone A, la capolista Novara valuta l’ex terzino del Modena Gemiti in vista di una possibile sostituzione di Tombesi appetito dalla Salernitana. Molto attivo il Perugia che intende colmare il gap con le prime della classe mediante l’acquisto di un attaccante di prestigio: Temellin, Margiotta e Zizzari gli obiettivi principali. I Grifoni sono ad un passo da Magallanes, militante nel Taranto ma di proprietà del Vicenza. Il Benevento di Camplone, che registra un improvviso stop sulla strada che porta al difensore pescarese Romito, è sulle tracce di Alessandro Bastrini, promettente difensore della Salernitana il cui cartellino appartiene alla Samp. Perde 5 pezzi della sua rosa il Como: dopo l’addio al calcio di Brioschi, i lariani dovranno fare a meno anche di Bretty, Kalambay, Mbida e Guazzo (rescissioni contrattuali). La Pro Sesto si assicura le prestazioni dell’esperto difensore Ungari, ex Modena e Torino, mentre il Sorrento ha chiesto in prestito al Genoa il promettentissimo Under 21 Raggio Garibaldi.

    Nel Girone B, molto fermento sull’autostrada Rimini-Pescara: i romagnoli sono fortemente interessati al centravanti Zizzari mentre gli abruzzesi puntano il centrocampista D’Antoni ed i difensori Vitiello ed Ischia (difficile arrivare al primo mentre il secondo non convince del tutto). Sempre in casa Pescara si continua a lavorare sullo scambio Tognozzi-Biso con il Frosinone e si cerca una punta di spessore da affiancare a Sansovini: il preferito sarebbe Di Gennaro ma sull’attaccante del Gallipoli sono attive il Pescina VdG (il club marsicano avrebbe trovato l’accordo con il sodalizio pugliese ma non con il calciatore) e l’Hellas Verona (squadra graditissima al giocatore). Il Taranto intende aggiungere il croato Rajcic a Felci,Correa e Mezzavila nel suo centrocampo delle meraviglie mentre il Foggia deve resistere alle lusinghe di numerosi teams di Serie B e Prima Divisione per il suo gioiello Di Roberto (24 anni). L’Andria BAT ha ingaggiato il portiere del Bari Spadavecchia mentre sul centrocampista D’Aversa è attiva la Virtus Lanciano di Pagliari (interessata anche a Foti della Sampdoria). Il Giulianova di Bitetto, che ha messo in luce numerose individualità di spicco in questa prima parte di stagione, deve resistere alla corte di molte società interessate ai giovanissimi Migliore, Dezi, Vinetot e Faragalli.

  • Il Pescara guarda al mercato

    Conclusasi con un sostanziale nulla di fatto l’assemblea plenaria dei soci per la ricapitalizzazione (rifinanziato il 70% delle quote facenti capo al gruppo De Cecco-Caldora-Edmondo mentre il restante 30% dovrà essere rifinanziato entro il 27 gennaio quando verrà definitivamente chiarita la posizione del gruppo dirigenziale guidato da Daniele Sebastiani), in casa Pescara si inizia a pensare al mercato in vista della riapertura invernale delle liste.
    Puntellare l’organico con 3 elementi di spessore e cedere coloro che hanno trovato poco spazio in questa prima metà della stagione agonstica 2009/10 sono gli obiettivi del tandem Lucchesi-Cuccureddu che da alcuni giorni stanno delineando le strategie consone a far compiere al sodalizio biancazzurro il definitivo salto di qualità. Su Di Gennaro del Gallipoli è in atto un vero e proprio forcing che tuttavia non ha mortificato le ambizioni del Pescina VdG che intende assicurarsi le prestazioni del forte centravanti pugliese; a centrocampo si guarda principalmente a Consonni del Grosseto (vecchio pallino di Cuccureddu) e a Biso del Frosinone (possibile scambio con Tognozzi). Poco percorribili, per motivi diversi, le strade che portano ad Ischia del Rimini e a Migliore del Giuianova.
    Sul fronte cessioni, uno tra Artistico e Zizzari lascerà il capoluogo adriatico per far spazio ad un nuovo attaccante mentre è sempre vivo l’interesse dell’Empoli per Vitale e del Benevento per Romito.

  • Prima Divisione,il punto dopo il diciottesimo turno: Hellas Verona e Novara si regalano un Natale da prime della classe

    Prima Divisione,il punto dopo il diciottesimo turno: Hellas Verona e Novara si regalano un Natale da prime della classe

    Lega Pro
    Ultima domenica calcistica del 2009 in Prima Divisione fortemente condizionata dal fattore meteo che determina il rinvio di ben 5 gare, 4 nel raggruppamento A (Arezzo-Lumezzane, Como-Monza, Pergocrema-Pro Patria e Perugia-Varese) ed una nel raggruppamento B (Ravenna-Portogruaro).

    Nel Girone A basta un acuto di Rubino al Novara di Tesser per avere la meglio sul Figline ed approfittare del mezzo passo falso della Cremonese a Viareggio (1-1): i piemontesi tornano così ad avere 5 lunghezze di vantaggio sui lombardi in graduatoria e si regalano un Natale davvero felice. Fabio Artico dell’Alessandria si traveste da Babbo Natale e dona ai suoi supporters una doppietta che piega la resistenza del Sorrento mentre il Benevento di Camplone regola con un secco 2-0 il Foligno; in cosa torna al successo la Paganese grazie a Memushaj (1-0 al Lecco).

    Nel Girone B la capolista Hellas Verona torna al successo dopo 5 partite (4 pari ed una sconfitta): Colombo in quel di Foggia consente a Remondina di scacciare i fantasmi di una crisi che comunque non aveva fatto perdere agli scaligeri la leadership in classifica. Tozzi Borsoi con una doppietta riporta la Ternana al secondo posto dopo 3 sconfitte ed 1 pareggio: il nuovo tecnico Domenicali trema contro l’Andria ma in extremis gioisce grazie al ritrovato bomber. Pareggio a reti bianche nel big match tra Rimini e Pescara e strepitosa affermazione esterna della Reggiana (5-1 in casa della Virtus Lanciano); scoppiettante 3-3 tra Real Marcianise e Taranto. Nelle retrovie nuova sconfitta della Spal (3-1 a Cosenza) ed affermazioni per 2-1 di Potenza e Cavese rispettivamente su Giulianova e Pescina VdG. Il campionato si ferma per la pausa natalizia e torna il 10 gennaio: buone feste!