Autore: Rapa Luciano

  • Prima Divisione il punto dopo il 22 turno: Novara ed Hellas Verona ancora in fuga

    Prima Divisione il punto dopo il 22 turno: Novara ed Hellas Verona ancora in fuga

    Il ventiduesimo turno di campionato in Prima Divisione di Lega Pro conferma la fuga delle capoliste Novara ed Hellas Verona.
    Nel Girone A i piemontesi di Tesser toccano quota 50 punti grazie a Bertani e Rigoni che liquidano la pratica Pergocrema (diventata fanalina di coda del raggruppamento); la Cremonese soffre ma resta in scia battendo 4-3 il Foligno. Si fermano Benevento e Varese sconfitti rispettivamente in casa dall’Arezzo ed in trasferta dal Lumezzane. Una doppietta di Marconi risolve il match tra Lecco e Pro Patria mentre il Perugia regola per 3-1 il Como trascinato da un super Bondi. Pari tra Viareggio e Monza (0-0) e tra Figline ed Alessandria (2-2); la Paganese piega il Sorrento per 2-1 e torna a sognare la salvezza.
    Il Girone B si conferma equilibrato (squadre racchiuse nell’arco di soli 21 punti) nonostante la marcia inarrestabile dell’Hellas Verona: gli scaligeri nelle ultime 2 gare hanno conquistato 6 punti oltretutto contro avversarie dirette (Cosenza e Ternana). Seconda piazza per il Pescara che vince il derby d’Abruzzo con il Giulianova grazie ad una prodezza di Ganci: per mister Di Francesco 7 punti in 3 partite da quando ha sostituito Cuccureddu. Seconda sconfitta consecutiva della Reggiana che dopo la sconfitta interna con il Portoogruaro esce battuta anche da Cava dei Tirreni. Pari tra Spal e Taranto (0-0) e Portogruaro e Virtus Lanciano (1-1); lo scontro salvezza tra Marcianise e Potenza è vinto nettamente dai campani (3-0). Sospesa al 16’ pt e rinviata causa neve la gara tra Rimini e Pescina VdG. Decimo punto in 4 partite per l’Andria che blocca in casa il Cosenza (1-1).

  • Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Ultimi fuochi d’artificio in Prima Divisione nella sessione invernale del calciomercato che si chiuderà alle ore 19 del primo giorno di Febbraio. Ternana attivissima per uscire dalla crisi (nelle ultime otto gare 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte): arrivano in Umbria Quondamatteo dal Crotone e Balistreri dal Palermo. Se i rossoverdi dovessero cedere la punta Raffaele Perna (cercato in B dal Cittadella e da molti clubs in Prima Divisione) lo sostituirebbero presumibilmente con Maritato del Gallipoli (che interessa anche al Giulianova alla ricerca di una prima punta da affiancare a Campagnacci).Tragitto di pochi kilometri per il centrocampista Ikande, appena diciottenne, che dalla Primavera del Milan passa al Varese : i varesini relizzano un altro bel colpo portando alla corte di Sannino l’esperto Preite. In casa Viareggio è ufficiale la cessione in comproprietà del giovane Davini al Grosseto. Berretti passa dal Taranto alla Cavese (che cede il terzino Bacchi al Celano e vorrebbe la punta William Da Silva) mentre Viviano dai pugliesi si sposta in Calabria: contratto biennale con il Crotone per lui. L’Andria cede Mastrolilli al Monopoli mentre il Foggia ingaggia Visone e aspetta Agnelli per un centrocampo nuovo di zecca.

    Il Sassuolo punta il giovane varesino Tripoli e la Spal valuta il mancino Vlado Smith, ex Bologna e Pescara, da scambiare con Centi. Hellas Verona in cerca di un nuovo colpaccio dopo Di Gennaro: nel mirino il centrocampista Dalla Bona, ex Chelsea. Il Foggia preleva dalla Lazio il centrale difensivo classe 1986 Ivan Artipoli. Difficile lo scambio tra le punte Ercolano e Franciel rispettivamente in forza al Perugia e al Pescina VdG così come quello tra Pacciardi e Missiroli di proprietà rispettivamente del Benevento e della Reggina. Perugia e Taranto cercano l’accordo per portare in Umbria Nocentini: affare dato in dirittura d’arrivo (come il trasferimento di Del Core all’Andria).

    Giacomo Cipriani della Spal ha molti estimatori nella cadetteria, su tutti il Mantova. Il Pescina cede Cruciani al Gela mentre i cugini del Giulianova trasferiscono Amato alla Sangiovannese. Il Pescara, dove si è insediato ufficialmente Peppe De Cecco in qualità di Presidente e non più di semplice azionista, rinforza il pacchetto arretrato con Pesoli del Cittadella: affare praticamente fatto a meno di clamorosi colpi di scena. Il talento diciannovenne Marongiu della Spal ha estimatori in serie A: Parma in pole position per l’acquisizione del suo cartellino.

  • Prima Divisione, il mercato: Pescara su Sergio Volpi, asse Chievo-Inter per Danti

    Prima Divisione, il mercato: Pescara su Sergio Volpi, asse Chievo-Inter per Danti

    Danti in azione nel derby d'andata

    Ultima settimana di trattative per la sessione invernale del calciomercato che chiuderà i battenti alle ore 19 del 1 febbraio. Pochi soldi ma tante idee: Vicenza,Crotone e Novara preparano un giro di calciatori che prevede Di Matteo in Veneto, Cossentino in Calabria e Minieri in Piemonte. Non sarà facile mettere a postotutte le tessere del mosaico ma i tre clubs lavorano alacremente affinchè ci sia il buon esito delle trattative. Lecco e Gallipoli si scambiano Galeotti e Mandorlini: operazione conclusa con reciproca soddisfazione.

    Da Terni potrebbe muoversi Perna: è aperta la caccia a questo prolifico attaccante da parte di numerosi teams di Prima Divisione e non solo. A Lanciano sono in partenza da giorni Bolic, Zeytulaev, Pagliarini e Colussi mentre Morante sbarca a Rimini in prestito con diritto di riscatto. Se dopo morante anche Colussi lasciasse Lanciano, coach Pagliari avrebbe bisogno di un nuovo ritocco nel reparto avanzato oltre all’arrivo di Sinigaglia. Difficoltà per il d.g. del Pescara Lucchesi nel reperire il centrocampista d’ordine richiesto dal suo allenatore: sfumati Biso del Frosinone e D’Antoni del Rimini che sembravano ad un passo dal giungere in Abruzzo, sono da registrare i no di Donda e Paro del Bari per problemi legati ad ingaggi troppo onerosi e alle aspirazioni personali dei due calciatori che non sono disposti al duplice salto indietro per quanto concerne la categoria. A questo punto viene tolto dal mercato Dettori che era richiesto dal Cittadella anche se si fa largo la suggestiva ipotesi Volpi (esperto centrocampista ex Sampdoria). Cunico del Portogruaro, Toledo del Ravenna e Bondi del Perugia sono i candidati a vestire la casacca biancazzurra per il ruolo di trequartista: il patron De Cecco ha suggerito l’acquisto di un calciatore con caratteristiche di rifinitura per far volare il suo giocattolo. Problemi anche per il trasferimento di Capparella al Pescina VdG: la Juve Stabia, titolare del cartellino dell’esterno richiesto dai fratelli Bonetti, non è intenzionata a lasciare libero l’esperto centrocampista ma la sensazione è che l’affare si sblocchi a breve. Partiranno dalla Marsica Ferraresi, Laboragine,Giordano e Blanchard.

    Il Giulianova cerca un ariete in grado di finalizzare la mole di gioco prodotta: tanti i nomi dei papabili ad indossare la casacca giallorossa numero 9. Pianu passa al Pergocrema mentre Chievo Verona ed Inter corteggiano il Cosenza per il giovane Danti: i due clubs vorrebbero acquistare insieme il talentino calabrese e farlo maturare in Veneto ma il Cosenza difficilmente si priverà a stagione in corso della sua punta (sulla quale alcuni rumors di mercato indicano vigile anche la Juventus). Rimini e Sorrento su Ginestra del Gallipoli: difficile che l’attaccante scenda di categoria ma qualora lasciasse davvero la Puglia potrebbe essere sostituito da Artistico del Pescara o Ripa della Pro Patria. Da segnalare infine che due colpi del calciomercato invernale hanno già lasciato il segno: Di Gennaro dell’Hellas Verona e Varricchio della Cremonese sono entrambi andati in gol nel ventunesimo turno di campionato.

  • Prima Divisione,il punto dopo 21 turni: Novara e Cremonese frenano, l’Hellas Verona vola.

    Prima Divisione,il punto dopo 21 turni: Novara e Cremonese frenano, l’Hellas Verona vola.

    Lega Pro
    Ventunesimo turno di campionato che riconsegna la vetta solitaria della graduatoria all’Hellas Verona nel Girone B e lascia immutate le gerarchie nel Girone A dopo il secondo pareggio consecutivo per Novara e Cremonese.

    Nel raggruppamento A, dunque, il tandem di testa frena per la seconda domenica di fila e consente al Varese di accorciare le distanze: la squadra di Sannino coglie nel derby lombardo con il Pergocrema l’undicesima vittoria interna in undici gare (2-1). Quinto risultato utile consecutivo per il Benevento di Camplone che espugna Busto Arsizio al termine di un match spettacolare: 3-4 il risultato finale. A Sorrento va in onda il Paulinho-show nella sfida contro l’Arezzo (3-2). Per il folletto di Simonelli due reti ed un assist. Prezioso successo per l’Alessandria nello spareggio playoff con il Perugia (1-0) ed importante affermazione esterna del Lumezzane sul campo del Foligno. Il Figline regola per 2-0 la derelitta Paganese mentre è pari per 1-1 tra Como e Viareggio.

    Nel raggruppamento B l’Hellas Verona batte in rimonta il Cosenza nel big match di giornata e, complice l’impresa del Portogruaro che espugna Reggio Emilia grazie ad un guizzo i Altinier (capocannoniere del Girone con 9 marcature, riconquista il vertice solitario della graduatoria. Il successo nel derby abruzzese contro il Pescina VdG (0-2) consente al Pescara di ritrovarsi terzo in classigica per nelle zone nobili è bagarre: sono infatti 8 le squadre comprese in 5 punti. E’ sempre più crisi in casa Ternana: solo uno striminzito pari in casa del fanalino di coda Potenza. Il team umbro nelle ultime 8 gare ha ottenuto 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte: troppo poco per aspirare alla promozione diretta. Il Taranto batte il Razenna 1-0 grazie a Bolzan mentre il Rimini crolla ad Andria: i pugliesi sono la squadra più in forma del Girone avendo raccolto 9 punti nelle ultime 3 partite.Pari a reti inviolate tra Virtus Lanciano e Foggia e tra Giulianova e Marcianise; ottima affermazione della Spal sulla Cavese (2-0).
    Da segnalare una curiosità: due acquisti perfezionati in settimana, Di Gennao dell’Hellas Verona e Varricchio della Cremonese, realizzano subito reti decisive per le rispettive equipe.

  • Prima Divisione, calciomercato: rumors ed affari ufficiali

    Prima Divisione, calciomercato: rumors ed affari ufficiali

    Calciomercato
    Affari ufficiali e rumors di mercato in Prima Divisione di Lega Pro. Pescina VdG scatenata sul mercato: dopo N’Ze, Caccavallo e Negro sbarcherà nella Marsica l’esterno di centrocampo Capparella a completare l’esplosivo mix di gioventù ed esperienza che può condurre gli abruzzesi fuori dale sabbie mobili della classifica.

    Saltato salvo improvvisi sviluppi positivi il passaggio di D’Antoni dal Rimini al Pescara che sembrava ormai certo, i biancazzurri si consolano con l’esterno di centrocampo Soddimo, ex Salernitana. Per il ruolo di metodista torna in auge il nome di Biso del Frosinone; difficile l’arrivo di uno dei due baresi Paro eDonda. Il Foggia, che ha affidato la sua panchina ad Ugolotti, ha risolto consensualmente il contratto con Troise.Tre clubs lavorano ad un complicato gioco ad incastri:Quondamatteo dal Crotone alla Ternana, Del Grosso dalla Ternana alla Pro Patria ed Aquilanti dalla Pro Patria al Crotone (la Pro Patria lavora anche sulla punta Montalto). Giro complicato ma potrebbe concludersi con esito felice.Il Perugia potrebbe cedere Stamilla al Ravenna e prelevare dal Taranto Correa: l’acquisto dell’argentino potrebbe essere il preludio alla cessione di Bondi al Pescara. Dall’Umbria potrebbe muoversi anche Del Core con destinazione Andria.

    Il portiere Gragnaniello lascia Potenza (come Anderson che ha rescisso) e sale di categoria: arriva in prestito nel Salento, sponda Lecce. I lucani, invece,pescano in serie D il giovane attaccante Suriano. Il Benevento cerca il nazionale Under 21 sloveno Kronaveter che qualcuno ha forse pomposamente definito ‘il nuovo Zidane’ e cerca ancora di assicurarsi via Samp il difensore Bastrini. Dopo Mezavilla, l’Andria preleva un altro brasiliano, Chiaretti e cede l’esperto Ottobre alla Juve Stabia. Il Pergocrema di bomber Le Noci preleva dal Sassuolo il centrocampista Romano mentre i cugini lombardi del Lecco si assicurano il tandem del Lumezzane Marconi-Ciasca.

  • Calciomercato: la Juventus guarda in Lega Pro

    Calciomercato: la Juventus guarda in Lega Pro

    marco verratti
    La Juventus, alle prese con una rivoluzione a medio-lungo termine, guarda anche in Lega Pro per assicurarsi i migliori prospetti del calcio nazionale. Nel mirino bianconero ci sono i migliori giovani da inserire nel proprio settore giovanile, calciatori che all’occorrenza possano integrare la rosa della prima squadra. Dopo aver prelevaro l’agile punta Fischnaller dall’Alto Adige,già sbarcata a Torino ed inserita nella formazione Primavera, gli 007 bianconeri stanno seguendo con particolare attenzione tre calciatori abruzzesi, classe 1992 vale a dire Verratti e Martella del Pescara e Dezi del Giulianova.

    Di Marco Verratti si conosce tutto o quasi: ritenuto l’enfant prodige del calcio italiano, ha già collezionato numerose presenze in prima squadra nonostante sia stato spesso attanagliato da problemi fisici. Per assicurarsi il suo cartellino, però, il sodalizio piemontese dovrà battere una nutrita quanto qualificata concorrenza: in Italia hanno messo gli occhi su Verratti le milanesi, il Palermo, la Roma ed il Napoli mentre all’estero il talento del folletto originario di Manoppello solletica gli appetiti delle spagnole Real Madrid e Barcellona e delle inglesi Arsenal, Manchester United e West Ham. Sarà asta.

    Meno conosciuto ma comunque promettente è il terzino Bruno Martella, un esterno mancino che milita nella formazione Beretti del Pescara che ha incuriosito gli emissari della Sampdoria. Ora che il suo ex allenatore nel vivaio pescarese Di Francesco è stato promosso a coach della prima squadra è possibile che Martella, dotato di buon fisico e di intelligenza tattica in entrambe le fasi di gioco, faccia presto il suo esordio con i grandi. Dulcis in fundo, Jacopo Dezi del Giulianova: centrocampista che abbina qualità e quantità, a dispetto della verdissima età è già un titolare inamovibile del team giallorosso allenato dal mago dei giovani Bitetto. Il Chievo sembra molto determinato a portarlo a Verona insieme al compagno di squadra Faragalli, anch’egli giovanissimo, ma l’entrata in scena della Juventus potrebbe vanivare l’assalto scaligero. Se son rose, rose bianconere, fioriranno..

  • Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Molto fermento in Lega Pro circa il calciomercato: molte le trattative imbastite e le notizie ufficiali. Iniziamo dalle seconde: il Foggia ha ceduto al Torino il talentuoso attaccante cileno Mario Antonio Jimenez Salgado, il Pescina VdG acquista le punte Caccavallo e Negro rispettivamente da Cosenza e Celano e l’Andria Bat si accaparra il centrocampista brasiliano del Teranto Mezavilla.
    Lega Pro
    Il Perugia rinforza la rosa con Docente e La Vista mentre il Viareggio porta in Toscana il corteggiato baby dell’Empoli Caturani; Francini dal Lecco al Poggibonsi. Il Pergocrema preleva dall’Albinoleffe Ferrari. Soddimo rescinde con la Salernitana e si accasa a Pescara dove il D.G. Lucchesi ha annunciato l’arrivo di un difensore,un centrocampista e di un esterno offensivo. Biancazzurri che proseguono ad oltranza nella trattativa con il Cittadella per Pesoli: proposto uno scambio con Dettori ma si vorrebbe inserire anche il giovane difensore pescarese Sembroni.

    Trattativa congelata per D’Antoni del Rimini ma si farà; Grosseto e Crotone sono sulle tracce di Zappacosta ma difficilmente il nuovo tecnico abruzzese si priverà del mediano. Restando in Abruzzo, sono molto richiesti i gioiellini del Giulianova Vinetot (dall’Albinoleffe), Dezi (da numerosi clubs di A e B), Migliore (Empoli,Cesena e Pescara sul terzino) e Faragalli (Chievo verona attivissimo per il baby difensore di Bitetto).Torna di moda nella Marsica il nome di Capparella: il Pescina VdG spera che questa volta l’esterno stabiese possa raggiungere Dario Bonetti.

    La Cremonese è a un passo da Varricchio del Padova per completare un reparto offensivo di categoria superiore composto anche da Guidetti, Coda e Musetti. Dopo la doppietta di domenica scorsa al Taranto, il Rimini toglie dal mercato Longobardi: salta dunque lo scambio con Morante della Virtus Lanciano ma l’attaccante rossonero potrebbe sbarcare comunque in Romagna dietro contropartita economica. Il Gallipoli sono il biancorosso Tulli e Fofana dell’Arezzo mentre sembra destinato a restare a Perugia il richiestissimo Bondi. Sy dell’Andria Bat, autore di 4 reti in 8 giorni (e di un rigore fallito)è stato bloccato dal Cagliari ma raggiungerà la Sardegna solo a fine stagione salvo ripensamenti allo stato attuale non preventivabili.

  • Prima Divisione il punto dopo 20 turni: rallenta il Novara, la Reggiana agguanta l’Hellas Verona

    Ventesima giornata della stagione 2009/10 in Priam Divisione di Lega Pro dominata dai bomber: Le Noci si riprende la vetta della classifica marcatori nel raggruppamento A nonostante la sconfitta del suo Pergocrema mentre nel raggruppamento B si segnalano con una doppietta Campagnacci del Giulianova e Longobardi del Rimini (oltre a Sy dell’Andria capace di realizzare 4 gol in 8 giorni più un rigore fallito).

    Nel Girone A rallenta il Novara ma il suo pari interno contro il Como dell’eterno Brevi è indolore: pareggia infatti tra le mura amiche anche la Cremonese e le distanze in graduatoria rimangono invariate (buon ritorno di Simonelli sulla panchina del Sorrento). Perugia e Benevento aggiungono tre punti al loro carniere e rilanciano le proprie quotazioni playoff: il team di Camplone liquida il Monza per 3-0 mentre l’equipe di Zaffaroni soffre con la Pro Patria ma riesce a ribaltare il risultato (2-1). Vittorie di rigore per Lumezzane sul Lecco ed Alessandria sul campo del Pergocrema; 2-2 tra Paganese e Foligno mentre il Viareggio regola per 1-0 il Figline. Nel posticipo tra Arezzo e Varese, autentico spareggio in chiave playoff, Chianese ai toscani regala vittoria ed aggancio al terzo posto in classifica.

    Nel Girone B la Reggiana scoppiettante di questo periodo si impone a Marcianise e raggiunge in vetta la balbettante Hellas Verona che non va oltre lo 0-0 a Cava dei Tirreni: gli emiliani, autori di ben 11 reti negli ultimi 3 turni, hanno il miglior attacco di tutta la Prima Divisione e si candidano per la promozione diretta nella cadetteria. Esordio senza infame e senza lode per Di Francesco sulla panchina del Pescara: pari a reti bianche con la Virtus Lanciano nel Derby d’Abruzzo numero 18. Nuova sconfitta della Ternana che in casa cede l’intera posta in palio alla Spal: in Umbria è crisi nera. Perde la sua imbattibilità interna il Cosenza: al ‘San Vito’ festeggia il Giulianova di Bitetto (pirotecnico 3-4 finale). Vittorie per Andria (a Foggia), Ravenna (2-1 interno al Potenza) e Rimini (Taranto regolato per 2-0 e panchina di Brucato saltata); pari tra Portogruaro e Pescina VdG.

  • Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Lega Pro

    Ancora pochi i colpi di spessore messi a segno in Prima Divisione. Tante le trattative imbastite ma di ufficiale ben poco è stato sancito nei primi quindici giorni della sessione invernale del calciomercato (che si è aperta il 2 gennaio e chiuderà i battenti alle ore 19 del primo giorno di febbraio). Tra gli affari conclusi, da segnalare il bel colpo dell’Andria BAT che ha prelevato in comproprietà dal Monopoli l’attaccante ventiduenne La Carra, cercato anche in Serie A (Bari in primis). Pugliesi in pressing sui cugini del Taranto per il mediano brasiliano Mezavilla.Il Ravenna cede il difensore classe ’85 Stefano Ferrario al Lecce e preleva dall’Albinoleffe il suo sostituto: si tratta di Mattia Serafini. Sfoltisce la rosa la Ternana di Domenicali: sbarca a Gela il tandem Ricca-Lucioni. In Abruzzo, sfumati Spinesi, Di Gennaro ed Eliakwu, il Pescina VdG cerca un accordo con il Celano per la punta Negro, il successore di quel Dionisi che rappresenta il sogno proibito di molti teams di Prima Divisione (Pescina VdG incluso). Più facile l’arrivo nella Marsica di Caccavallo del Cosenza anche se in cima alla lista di gradimento rimane lo stesso Negro. Virtus Lanciano e Rimini lavorano ad uno scambio molto interessante che potrebbe risolvere i rispettivi problemi evidenziati nel corso della stagione: i biancorossi avrebbero uno tra Colussi e Morante mentre i rossoneri puntellerebbero la propria rosa con Longobardi (ieri in gol due volte). Attese nei prossimi giorni le nuove mosse in entrata del Pescara su indicazione del tecnico Di Francesco: l’esonero di Cuccureddu ha comportato una rivalutazione delle strategie precedentemente messe a punto ma non ha implicato il cambio di rotta su D’Antoni del Rimini e Pesoli dell’Albinoleffe, praticamente sbarcati in riva all’Adriatico. Appare difficilissimo l’arrivo del brasiliano Bondi dal Perugia, talento del quale l’equipe umbra non vorrebbe privarsi.

    Il Giulianova preleverà dal Pergocrema uno tra Crocetti o Anastasi, salvo ripensamenti in extremis. Taranto e Perugia scatenate: i grifoni vorrebbero regalarsi Margiotta mentre gli Jonici cercano l’accordo per Rumstrom e Do Prado.L’argentino Manno,attaccante, arriva in Lucania nelle fila del Potenza e realizza una rete all’esordio. Il Lecco guarda in casa di Dominissini: dalla Reggiana è infatti in arrivo una punta tra l’emergente Eusepi e l’esperto Temellin (ieri autore di una rete che ha consentito al team emiliano di raggiungere l’Hellas in vetta alla graduatoria del Girone B). Molto richiesto in Prima Divisione ed in Serie B il talentuoso Fofana dell’Arezzo mentre il Cittadella, vicinissimo a Dettori del Pescara, mette all’asta Curiale: quale club di Pima Divisione si accaparrerà le sue prestazioni?

  • Prima Divisione, il mercato: tante trattative ma pochi colpi

    Prima Divisione, il mercato: tante trattative ma pochi colpi

    di gennaro
    Il grande colpo di mercato è dell’Hellas Verona che si assicura il bomber Di Gennaro in compropietà dal Gallipoli per 400mila euro: per l’attaccante contratto biennale con opzione sulla terza stagione a 250mila euro annui. Il Pescina VdG vede svanire il sogno costituito dal nigeriano Eliakwu, un vero lusso per la categoria:l’inserimento del Varese, che vuole costituire una coppia di pantere nere con Ebagua, relega l’operazione alla categoria ‘ipotesi non realizzate’; ceduto Censori al Giulianova. I giallorossi, che blindano Vinetot e Migliore richiesti rispettivamente da Albinoleffe e dal tandem Empoli-Pescara, guarda in Puglia regione dalla quale preleverà una punta tra Visconti del Bari e Maritato del Gallipoli Il Pescara del nuovo tecnico Di Francesco pensa a sfoltire l’organico prima di seguire le indicazioni dell’ex calciatore della Roma per quanto concerne gli arrivi: via in prestito Romito, Matarazzo e Prisco rispettivamente a Benevento, San Marino e Cassino.

    Poker di arrivi a Taranto: Panarelli dal Brindisi, Coppola dall’Arezzo, Colombini dal Benevento e Marsili dal Cosenza. Federici e Sabato sono gli obiettivi del Cosenza che non cede alle lusinghe di Bari, Napoli, Samp ed Udinese per il gioiello ventunenne Danti. La Ternana è vicinissima a Curiale del Cittadella anche se sul giocatore sono vigili numerosi altri clubs. La Cavese di Stringara punta all’esperto bomber William Barbosa da Silva mentre a Perugia si pensa ad un clamoroso ritorno: quello di Giovanni Tedesco. Il Sorrento cambia nuovamente guida tecnica: via via Novelli, torna in sella al team campano Simonelli. Pesca in Seconda Divisione il Torino: arrivati in Piemonte D’Aiello e D’ambrosio da Gela e Juve Stabia.