Autore: Rapa Luciano

  • Pescara, la dirigenza spiega le strategie di mercato

    Si è tenuta presso la sede del Delfino Pescara 1936, in data 2 Settembre, alla presenza di tutto lo stato maggiore del sodalizio biancazzurro, la conferenza stampa post chiusura del mercato estivo Tracciato il bilancio conclusivo dell’estate di trattative, un bilancio che vede la dirigenza soddisfatta: “è una campagna acquisti interpretata un po’ male”, afferma Peppe De Cecco, “in particolare dalla stampa. Non tutti sanno, ed è meglio spiegarlo, che tutte le società di Serie B ricevono ad inizio stagione dei parametri economici per superare i quali sono necessarie fideiussioni. Il Pescara ha già superato la cifra indicata, e uno sforzo ulteriore era collegato all’uscita di quei tre giocatori che ci permettevano di risparmiare un milione che ci avrebbe consentito, ad esempio, di competere con il Siena per Brienza, Siena che oltretutto prende 7 milioni in più del Pescara di contributi”.

    Il problema delle dismissioni è stato nuovamente affrontato dal D.G. Lucchesi: “E’ stato un mercato difficile. Anche le operazioni in uscita realizzate sono state concluse nelle ultime ore di mercato, e questo testimonia le difficoltà incontrate. Siamo contenti del nostro gruppo e pensiamo che per l’obiettivo che ci siamo posti, un campionato onorevole e di consolidamento ma con ambizioni, sia un organico idoneo nel rispetto dei parametri economico-finanziari imposti. Non avremmo preso un calciatore tanto per fare un acquisto, solo un elemento che ci facesse fare il salto di qualità ed in tal senso avevamo due o tre nomi in mente. Non è stato possibile e siamo soddisfatti così”.

    Infine, parola all’A.D. Daniele Sebastiani: “Non possono essere date colpe o responsabilità ai direttori. La chiave di lettura di questo mercato deve essere centrata sul fatto che sono state compiute scelte dettate, per ogni società, dai contributi e dalle esigenze economiche diverse dal passato. Noi per il futuro dovremo rivedere la politica dei contratti, sia per la durata, preferendo quelli annuali, che per entità degli ingaggi”.

    A margine della conferenza stampa di chiusura del mercato, è stato ufficialmente presentato l’ultimo acquisto pescarese (se si eccettua il ritorno in prestito di Aquilanti), il jolly Luca Ariatti: “Vengo a Pescara con grande voglia di mettermi in discussione e senza guardare al passato. Mi auguro e sono anche convinto di aver fatto la scelta giusta. Ho giocato come centrale di centrocampo ed anche a destra, ma preferisco la corsia di sinistra sia come esterno basso che come esterno di centrocampo”.

  • Under 21, si preparano le delicate sfide contro Bosnia e Galles

    Under 21, si preparano le delicate sfide contro Bosnia e Galles

    Senza gli infortunati Balotelli, Santon e Poli, l’Under 21 si appresta a preparare gli importanti impegni contro Bosnia Erzegovina e Galles in programma il 3 ed il 7 Settembre. Il C.T. Casiraghi dovrà fare affidamento in avanti alla coppia Paloschi-Okaka ed affiderà le chiavi del pacchetto arretrato al centrale genoano Ranocchia. Covocati e programma.

    CONVOCATI

    Portieri: Colombi (Alessandria), Mannone (Arsenal), Perin (Genoa).
    Difensori: Angella (Empoli), Ariaudo (Cagliari), Biraghi (Inter), D’Ambrosio (Torino), Mazzotta (Pescara), Natalino (Inter), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Genoa)
    Centrocampisti: Bolzoni (Siena), Bonaventura (Atalanta), Fabbrini (Empoli), Marrone (Siena), Mazzarani (Modena), Mustacchio (Varese), Pasquato (Modena), Schelotto (Cesena), Soriano (Empoli)
    Attaccanti: Borini (Chelsea), Marilungo (Sampdoria), Okaka (Roma), Paloschi (Parma).

    PROGRAMMA:
    Lunedì 30 agosto
    entro le ore 12,00 raduno presso l’Hotel “Sporting Villa Maria” – Contrada Pretaro –
    Francavilla al Mare (CH)
    h. 12,45 ca. incontro con la stampa in Hotel
    h. 18,00 allenamento presso Centro Sportivo “Poggio degli Ulivi” –
    Città S. Angelo

    Martedì 31 agosto
    h. 10,00 allenamento presso Centro Sportivo “Poggio degli Ulivi” –
    Città S. Angelo
    h. 13,15 ca. incontro con la stampa in Hotel
    h. 18,00 allenamento presso Centro Sportivo “Poggio degli Ulivi” –
    Città S. Angelo (a porte chiuse)

    Mercoledì 1 settembre
    h. 12,45 ca. incontro con la stampa in Hotel
    h. 18,00 allenamento presso Centro Sportivo “Poggio degli Ulivi” –
    Città S. Angelo (a porte chiuse)

    Giovedì 2 settembre
    h. 10,00 volo charter Pescara-Sarajevo e trasferimento presso Hotel “Radon Plaza”
    – Sarajevo
    h. 17,00 allenamento presso Stadio “Grbavica” di Sarajevo (aperto alla stampa solo i primi 15 minuti)
    Venerdì 3 settembre
    h. 17,00 gara BOSNIA ERZEGOVINA-ITALIA Under 21 presso lo Stadio “Grbavica”
    di Sarajevo .
    La gara sarà diretta dall’arbitro Alan BLACK, coadiuvato dagli Assistenti
    Gareth EAKIN e Andrew NEESON; IV Ufficiale Arnold HUNTER della Federazione
    dell’Irlanda del Nord.
    Al termine incontro con la stampa e trasferimento presso l’Aeroporto di Sarajevo.
    h. 21,30 Volo charter Sarajevo-Pescara e trasferimento presso l’Hotel “Sporting Villa Maria” – Contrada Pretaro – Francavilla al Mare (CH)

    Sabato 4 settembre
    h. 12,45 ca. incontro con la stampa in Hotel
    h. 18,00 allenamento presso Stadio Comunale di Francavilla al Mare

    Domenica 5 settembre
    h. 12,45 ca. incontro con la stampa in Hotel
    h. 18,00 allenamento presso Stadio Comunale di Francavilla al Mare
    (aperto alla stampa solo i primi 15 minuti)
    Lunedì 6 settembre
    h. 13,15 ca. incontro con la stampa in Hotel
    h. 18,30 allenamento presso lo Stadio “Adriatico” di Pescara (aperto alla stampa solo i primi 15 minuti)

    Martedì 7 settembre
    h. 17,00 gara ITALIA-GALLES Under 21 presso lo Stadio “Adriatico” di Pescara.
    La gara sarà diretta dall’arbitro Hendrikus S. H. Bas NIJHUIS, coadiuvato dagli
    Assistenti Wilco W.A. LOBBERT e Coen DROSTE; IV Ufficiale Jochem KAMPHUIS
    della Federazione Olandese.
    Al termine incontro con la stampa e rientro presso le rispettive sedi.

  • Pescara, parla Lucchesi: l’imperativo è cedere

    A pochi giorni dalla chisura delle trattative, e con il campionato in pieno svolgimento (dopo il pari dell’esordio con il Siena, infatti, i biancazzurri saranno di scena ad Empoli il 30 Agosto alle 19 per il posticipo della seconda giornata), in casa Pescara si pensa al mercato.

    Cedere i gicatori in esubero per poi piazzare qualche colpo è l’intenzione del sodalizio abruzzese. Dato per vicino l’accordo con Ariatti del Chievo (ai veneti andrebbero Dettori e la metà del giovane Inglese, poi girato in prestito in Prima Divisione), il Pescara pensa anche al reparto offensivo puntando Franco Brienza della Reggina ed il centravanti Arma del Cittadella (il laziale Kozac l’alternativa).

    Intanto, in collegamento telefonico durante ‘Diretta web’ di ForzaPescara.TV, il D.G. del Pescara Fabrizio Lucchesi ha fatto il punto sul mercato biancazzurro nell’imminenza della chiusura ufficiale delle trattative.“Ci aspettano giorni piuttosto intensi”, ha dichiarato il Direttore. “La linea di programma è tracciata da tempo, dall’anno scorso. Abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione dove le cose fortunatamente sono andate bene, ed abbiamo inserito giovani di prospettiva. Ci piacerebbe migliorare, se possibile ma siamo un po’ fermi al palo. I soci hanno già fatto investimenti importanti ed abbiamo 7/8 in organico che non riteniamo funzionali al progetto. Se riusciremo a dismettere questi esuberi punteremo sulla qualità degli innesti e non sulla quantità. C’è stato un momento generale di grande contrazione sul mercato e dunque dobbiamo valutare bene come muoverci. Più ci si avvicina alla scadenza della fine del mercato è più la situazione è difficile. Da domenica sarò a Milano per operare. Sono, siamo, molto soddisfatti del gruppo che abbiamo, – questa è una premessa alla quale tengo-, però se ci capita una buona occasione e se il mercato offre la possibilità di migliorare noi la coglieremo”. Su Codrea : “negativo”.

    Su Zigoni: “ negativo al 95%”. Su Brienza: “è un sogno di mezza estate e l’estate è quasi finita. Ha uno stipendio che è quasi il quadruplo della media dei nostri calciatori…” . La porta al fantasista della Reggina, tuttavia, rimane aperta nonostante le smentite di rito. Il punto chiave del mercato pescarese resta comunque quello delle cessioni che possono garantire una certa capacità di operare in entrata: “ La società è disposta a fare un determinato sacrifico se c’è la possibilità. Il problema è quello delle dismissioni e qualche calciatore ha addirittura rifiutato 10 o 12 destinazioni. Prima ero più ottimista. Serietà, solidità e progettualità della società sono paradossalmente un handicap: qui non si fallisce e si paga regolarmente lo stipendio, altrove no”.

  • Il futuro, i giovani e il Mondiale: il ciclismo di oggi visto da Mario Cipollini

    Il futuro, i giovani e il Mondiale: il ciclismo di oggi visto da Mario Cipollini

    Il futuro del ciclismo, i giovani italiani più promettenti ed il prossimo Mondiale su strada (che si disputerà a Melbourne): i tre argomenti caldi dell’estate delle due ruote sono stati analizzati da Super Mario Cipollini, il più forte velocista della storia di questa disciplina, in un’intervista rilasciata al quotidiano ‘Tuttosport’ il 24 Agosto 2010.

    Il futuro: “La fortuna del ciclismo è di essere radicata nella tradizione della gente. I tifosi continuano ad amarci e sono certo che lo sport della bicicletta si riprenderà nonostante la gestione dei rapporti tra corridori e squadre sia totalmente cambiata rispetto ai miei tempi”.
    I giovani nostrani: “Visconti è un ragazzo veramente in gamba,uno che sa sopportare i grandi appuntamenti senza sentire il peso della tensione. Mi piace molto, perché sa fare cose egregie. Il nostro ciclismo deve far crescere giovani come lui e come Nibali, un altro ragazzo veramente in gamba”.

    Il Mondiale: “Bettini è quello che ha respirato di più l’aria di Ballerini e di Martini. Sono certo che farà bene e sono anche sicuro che sull’aereo che porterà gli azzurri in Australia ci sarà anche l’anima del Ballero. Al Mondiale correremo non soltanto per l’iride ma anche per Franco, per ricordarlo come sarebbe piaciuto a lui. Il 3 Ottobre avremo un motivo in più per spingere sulle gambe”

  • Serie B, il Siena esce imbattuto da Pescara (1-1)

    Esordisce con un pari per 1-1 il Siena di Antonio Conte, corazzata favorita per l’accesso diretto in Serie A senza passare per la lotteria dei playoff. Le reti di Mastronunzio al 42’ pt e di Sansovini al 35’ st fissano il risultato sul punteggio di 1-1, ma sono gli adriatici a recriminare per due pali colpiti e per le molte occasioni non concretizzate.

    E’ il Pescara a rendersi pericolosissimo al minuto numero 7: calcio piazzato di Dettori dalla sinistra, svetta Mengoni che sovrasta gli avversari e colpisce di testa, ma il pallone termina sul palo destro della porta senese; al 18’, Sansovini vince un rimpallo e dal limite dell’area di rigore, in zona centrale, calcia ma la conclusione termina fuori; al 21’ secondo legno colpito dai biancazzurri, questa volta da Sansovini, con la palla termina in corner dopo essere carambolata sulla schiena di Coppola. Alla prima vera occasione, Siena in vantaggio grazie a Mastronunzio che con un colpo di testa trafigge Pinna (42’). Alla ripresa delle ostilità, subito una buona occasione di marca pescarese con Dettori che chiama all’intervento l’estremo difensore ospite (2’); al 35’ il Pescara perviene al pareggio con Marco Sansovini che non lascia scampo a Coppola;al 43’ il toscano Larrondo nel tentativo di deviare in spaccata una punizione battuta da destra sfiora la rete, ma sul capovolgimento di fronte, è Gessa ad avere il match-ball che solo un intervento disperato di Terzi riesce a vanificare. Termina dunque 1-1, un risultato che forse va stretto ai padroni di casa ma che in molti a Pescara avrebbero sottoscritto prima del match.

    PESCARA-SIENA 1-1
    MARCATORI: 42’ pt Mastronunzio, 35’ st Sansovini
    PESCARA(4-4-1-1): Pinna, Zanon, Olivi, Mengoni, Petterini (38’ pt Mazzotta), Gessa, Nicco, Cascione, Dettori (27’ Verratti), Sansovini, Maniero (15’ st Inglese). All. Di Francesco. A disp. Bartoletti, Sembroni, Del Prete, Zappacosta.
    SIENA (4-4-2): Coppola, Vitiello, Terzi, Rossettini, Rossi, Troianiello, Carobbio, Bolzoni, Reginaldo (16’ st Sestu), Mastronunzio (31’ st Marrone), Calaiò (37’ st Larrondo). All. Conte. A disp. Iacobucci, Odibe, Danti, Larrondo, Immobile
    ARBITRO: Sig. Tozzi di Ostia Lido,coadiuvato dagli assistenti De Pinto di Bari e Vuoto di Livorno (IV uomo Sig.Abbattista di Molfetta).
    AMMONITI: Calaiò, Rossi (S), Maengoni, Maniero, Olivi, Verratti (P)
    NOTE: osservato un minuto di silenzio per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga; angoli 5-0 in favore del Pescara. Recupero: 2’ pt, 4’ st. Spettatori totali 10753 (per un incasso di 11180169 euro), dei quali 2299 abbonati e 8454 tagliandi venduti in prevendita.

  • Pescara-Roma 0-1, decide un rigore dubbio griffato da Totti

    Pescara-Roma 0-1, decide un rigore dubbio griffato da Totti

    PESCARA- ROMA O:1

    Un rigore generosamente concesso dall’arbitro e realizzato da Francesco Totti al 41’ pt regala alla Roma la vittoria nell’amichevole di Pescara. Un buon Pescara ha messo in difficoltà la squadra giallorossa, sbarcata in Abruzzo senza De Rossi e Vucinic e che è sembrata giocare con il freno a mano tirato per via della preparazione al campionato. Ranieri schiera i suoi con il consueto 4-4-2 con Totti-Adriano di punta, mentre il collega Di Francesco replica con il 4-3-1-2 che ha già provato nella precenti uscite.

    Primo tempo: 7’, slalom in area di Verratti che però conclude debolmente tra le braccia di Lobont; 11’, pallonetto di Totti che esalta i riflessi di Pinna; 18’ Sansovini centra per Inglese che non conclude in modo consono; 22’, sforbiciata volante di Adriano con palla sul fondo; 41’ GOL: pasticcio in disimpegno della retroguardia biancazzurra che fa carambolare la palla a Perrotta, passaggio Adriano a centro area, ostacolato fallosamente da Cascione. Per l’arbitro Di Francesco è rigore e dal dischetto Francesco Totti non sbaglia; 44’, colpo di testa di Adriano terminato di poco a lato; 45’ salvataggio di Mengoni in extremis su Simplicio (45’).

    Secondo tempo: 6’, Nicco reclama un calcio di rigore; 8’ Totti da posizione defilata scaglia un tiro-cross, nulla di fatto; 11’ gol annullato al Pescara con Sansovini che beffa Lobont, ma il pallone era uscito dal rettangolo di gioco prima che Del Prete riuscisse a crossare; 20’,Ganci non riesce ad approfittare di un pasticcio giallorosso tra Lobont e Loria; 27’, Stoian ci prova dalla distanza, facile risposta del portiere ospite; 30’, sciabolata Greco respinta ottimamente da Pinna; 44’, rete annullata a Maniero del Pescara per fuorigioco; 45’, duplice occasione per Okaka che, a tu per tu con Bartoletti, si fa respingere due volte la facile conclusione dal portiere avversario; 46’, sul capovolgimento di fronte, un diagonale di Stoian si perde sul fondo,

    Prima del match, la sfilata di presentazione dei calciatori pescaresi al proprio pubblico, presentata dal volto Rai Simona Rolandi, con il tenore abruzzese Mazzocchetti che ha intonato le suggestive note di “Nessun Dorma”.

    PESCARA-ROMA O:1

    MARCATORE: 41’ Totti su rig.

    PESCARA (4-3-1-2): Pinna (34’Bartoletti), Zanon (1’ st Del Prete), Petterini (12’ st Mazzotta), Olivi(1’ st Sembroni), Mengoni (23’ Sembroni), Gessa (18’st Zappacosta), Cascione(1’ st Cascione), Dettori(1’st Nicco, 32’ st Maniero),Verratti(1’st Stoian),Inglese(1’ st Ganci),Sansovini (12’ st Soddimo). (A disp. Cattenari,Martella,Capuano).All. Di Francesco.

    ROMA (4-4-2): Lobont, Cassetti (23’ Rosi), Juan, Mexes (1’ st Loria), Riise(1’ st Antunes), Taddei, Greco, Simplicio (1’ st Brighi), Perrotta, Totti(23’ st Pit), Adriano(23’ st Okaka). (A disp. J.Sergio, Faty,Baptista,Menez). All. Ranieri.

    ARBITRO: Di Francesco di Teramo

    NOTE: 13300 gli spettatori paganti (1643 i biglietti venduti agli ospiti) per un incasso di150364 euro); premiati con un automobile Ganci e Di Francesco; tafferugli nei pressi della Curva sud e di via Elettra tra forze dell’ordine e tifoseria ospite.

  • Pescara, la campagna abbonamenti ed il calendario

    E’ ufficialmente partita la campagna abbonamenti del Delfino Pescara 1936 per la stagione agonistica 2010/11 che verdà gli abruzzesi esordire tra le mura amiche il 22 Agosto contro il Siena di Conte e Mastronunzio. I dirigenti Acciavatti e Sebastiani, con il segretario Gramenzi, hanno presentato nei giorni scorsi l’iniziativa che propone lo slogan “Biancazzurro nel cuore”, come nella scorsa annata calcistica, per sottolineare la continuità del progetto e delle aspirazioni della società presieduta da Peppe De Cecco.

    La vendita, iniziata il 3 agosto, si protrarrà sino al venerdi antecedente la prima partita. Tra le novità di quest’anno il pacchetto “Family” che consentirà ad un maggior numero di famiglie di tifosi di seguire la propria squadra del cuore a prezzi contenuti: i componenti di uno stesso nucleo famigliare (risultanti dallo stato di famiglia), infatti, potranno avere, dopo aver sottoscritto un abbonamento intero, i restanti abbonamenti a prezzi popolari.

    Per rispettare la normativa inerente la cosiddetta ‘Tessera del Tifoso’ è stata ideata la ‘Delfino Card’ che sarà gratuita e recapitata direttamente a
    domicilio (ma anche chi non intenderà abbonarsi potrà avere la
    ‘Delfino Card’ con 10 euro). In tal senso, i vertici societari non si
    aspettano numeri alti dalla campagna abbonamenti data la contrarietà
    della tifoseria organizzata alla tessera del Tifoso, ma nei primi giorni dedicati alla sottoscrizione i riscontri sembrano essere superiori alle aspettative. Tornando al calendario, avvio in salita per Di Francesco ed i suoi ragazzi che nelle prime sei gare del torneo aafronteranno in Abruzzo le corazzate Siena, Atalanta e Torino e faranno visita ad Empoli, Triestina e Varese (le prime due trasferte saranno consecutive a causa dell’impegno dell’Under 21 di Casiraghi contro i pari età gallesi il 7 settembre allo stadio Adriatico. ). Parte centrale del campionato di media difficoltà e sezione conclusiva apparentemente in discesa con gli scontri contro Vicenza, Novara e Cittadella, sulla carta alla portata dei biancazzurri. In diretta Sky ,il D.G. Lucchesi ha commentato il cammino iniziale del Pescara: “Avvio difficile che però servirà ad interpretare al meglio il campionato”.

    IL CALENDARIO DEL GIRONE DI ANDATA DELLA STAGIONE BIANCAZZURRA 2010/11
    1^ PESCARA – SIENA
    2^ EMPOLI – PESCARA
    3^ TRIESTINA – PESCARA
    4^ PESCARA – ATALANTA
    5^ VARESE – PESCARA
    6^ PESCARA – TORINO
    7^ ALBINOLEFFE – PESCARA
    8^ PESCARA – SASSUOLO
    9^ REGGINA – PESCARA
    10^ PESCARA – GROSSETO
    11^ PADOVA – PESCARA
    12^ PESCARA – MODENA
    13^ CROTONE – PESCARA
    14^ PESCARA – PIACENZA
    15^ PESCARA – ASCOLI
    16^ FROSINONE – PESCARA
    17^ PESCARA – PORTOGRUARO
    18^ LIVORNO – PESCARA
    19^ PESCARA – VICENZA
    20^ NOVARA – PESCARA
    21^ PESCARA – CITTADELLA

    ABBONAMENTI,PREZZI DEI SETTORI.
    Poltronissima Intero 520 euro, Poltronissima Ridotti 400 euro,
    Poltronissima Family 100 euro; Tribuna Maiella Intero 380 euro,
    Tribuna Maiella Ridotti 210 euro, Tribuna Maiella Family 50 euro;
    Tribuna Adriatica Intero 210 euro, Tribuna Adriatica Ridotti 130 euro,
    Tribuna Adriatica Family 30 euro; Curva Nord Intero 140 euro, Curva
    Nord Ridotti 85 euro, Curva Nord Family 20 euro; Ridotto Bambini,
    valevole per tutti i settori per gli infanti nati dopo il 1 Gennaio
    2001, 5 euro. I Ridotti sono validi per le donne, per i ragazzi nati
    dal 1 Gennaio 1996 al 31 Dicembre 2000, per gli over 65 e per gli
    invalidi appartenenti alle categorie ANMIL, ANMIG, ENS, UNMS e ANMIC.

  • Golden Boys: Adrian Stoian un mix tra Aquilani e Mutu

    Uno dei prospetti più interessanti che offrirà la Serie B 2010/11 proviene dall’Est Europa, più precisamente dalla Romania: Adrian Stoian, già in Italia da qualche anno, avrà con la casacca del Pescara l’opportunità di spiccare il volo verso l’Olimpo del calcio.

    Centrocampista offensivo polivalente, potendo essere impiegato a seconda delle circostanze come trequartista o come esterno o centrale sulla linea mediana del campo, Stoian sbarca a Pescara in prestito dalla Roma con diritto di riscatto per metà cartellino. Con i giallorossi ha già esordito in Serie A, in Roma-Juventus del 21-03-2008 (vittoria esterna dei bianconeri per 4-1) e nel settore giovanile del team capitolino ha fatto vedere lampi di classe sristallina.

    In patria è reputato l’astro nascente del calcio locale ed ha già indossato le casacche delle nazionali Under 17, Under 19 ed Under 21. Nato a Craiova nel 1991, sarà uno dei punti fermi della linea verde del Pescara che vanta nel suo organico altri elementi molto interessanti come Verratti, Mazzotta ed Inglese.

    A margine della conferenza stampa di presentazione dei nuovi acquisti biancazzurri (oltre a Stoian, i difensori Mazzotta e Del Prete ed il centrocampista Cascione), il talento ex Roma ha dichiarato ai microfoni di ForzaPescara.TV: “Sono venuto qua a Pescara per giocare e fare bene per la squadra. Spero di allenarmi bene in ritiro e guadagnarmi la fiducia del mister. Mi ispiro un po’ ad Adrian Mutu e un po’ ad Alberto Aquilani: spero di fare la metà di quello che hanno fatto questi due campioni”.

    Con Mazzotta e Stoian, senza dimenticare Verratti ed Inglese, la politica della ‘linea verde di qualità’ inaugurata dalla società pescarese può dirsi in rampa di lancio.
    Nome: Adrian
    Cognome: Stoian
    Nato il: 11-02-1991
    Luogo di nascita: Craiova
    Nazionalità: romena
    Ruolo: centrocampista offensivo polivalente
    Altezza: 175 cm
    Peso forma:60 Kg
    Attuale squadra: Delfino Pescara 1936
    Squadra di provenienza: A.S. Roma

  • Golden boys: Antonio Mazzotta, la freccia del Pescara

    E’ uno dei giovanissimi più attesi della stagione agonistica 2010/11 e dovrà confermare quanto di buono mostrato l’anno scorso nel Lecce di Gigi De Canio: Antonio Mazzotta è sbarcato a Pescara con un bagaglio di sogni ed aspettative e con la speranza di continuare il cammino virtuoso verso l’elite del calcio italiano. Il primo acquisto ufficiale del Delfino Pescara 1936 per la nuova stagione agonistica è stato questo il terzino sinistro dal buon fisico (1,83 cm per 73 kg come riportano gli almanacchi) e dalla grande capacità di spinta. Abile nelle chiusure difensive ed ottimo nelle ripartenze e nelle sovrapposizioni, è giunto a Pescara con la formula del prestito; definito il ‘Santon rosanero’, Mazzotta deve confermare in riva all’Adriatico quanto di buono fatto nella scorsa stagione a Lecce ,dove si è distinto come uno dei giovani più promettenti messi in mostra dalla serie cadetta 2009/10 (20 presenze) .

    Cresciuto in Sicilia, dopo un’annata in Eccellenza con il Kamarat (2005-2006) venne prelevato dal Palermo e formazione Primavera dei rosanero conquista lo storico scudetto baby 2008/09. Impiegabile all’occorrenza anche come esterno sinistro di centrocampo, è già nel giro Azzurro: con l’Under 20 ha partecipato ai mondiali di categoria (4 presenze condite da una rete) ed ha partecipato ad uno stage con l’’Under 21 di Casiraghi.

    SCHEDA:
    Nome: Antonio
    Cognome: Mazzotta
    Data di nascita: 02-08-1989
    Luogo di nascita: Palermo
    Ruolo: Terzino sinistro
    Nazionalità: italiana
    Altezza: 183 cm
    Peso: 73 kg
    Esordio in Serie B: 21-08-2009 Lecce-Ancona 3-0
    Attuale squadra: Delfino Pescara 1936
    Precedenti squadre: Kamarat, Palermo,Lecce.

  • Pescara, nella prima amichevole sette reti

    Prima sgambata ufficiale per il Pescara di Eusebio di Francesco che, a Roccaraso, sconfigge 7-0 i dilettanti della Torre Alex di Cepagatti militanti nel campionato di Promozione abruzzese. Con soli sei giorni di preparazione alle spalle, i biancazzurri sono sembrati un pò imballati, e non poteva essere altrimenti, ma il mister Di Francesco ha tratto comunque ottime indicazioni sul piano tattico sperimentando sia il modulo 4-4-1-1 che il 4-2-3-1. Prima rete stagionale del nuovo arrivato Stoian cui hanno fatto seguito le marcature di Gessa, Dettori, Sansovini, Bonanni e Ganci (doppietta per lui).

    Pescara pt (4-4-1-1) Pinna (43′ Bartoletti), Del Prete, Mazzotta, Cascione, Mengoni, Olivi, Gessa, Dettori, Sansovini, Soddimo (39′ Inglese).
    Pescara st (4-2-3-1): Bartoletti (33′ Cattenari), Zanon, Petterini (25′ Martella), Nicco, Sembroni, Capuano, Bonanni, Tognozzi, Ganci, Verratti, Inglese (19′ Corsi)
    Torre Alex: Tontodimamma, Ditommaso, Pizzicoli, Diquinzio, Marino, Santarelli, Buccella, Giancristofaro, Morra, Tremante (Miele,Spinozzi,Fraccastoro,Palozzo,Montechiari, La
    Monarca,Piermattei) All. Di Pasquale
    Arbitro: Perna di Pescara coadiuvato dagli assistenti Sperandeo e Rispoli
    Marcatori: pt: 7′ Stoian, 9′ Dettori, 46′ Sansovini, 50′ Gessa; st: 16′ Bonanni, 18′ e 43′ Ganci.
    Note: presente in tribuna, tra gli altri dirigenti pescaresi, il neo vicepresidente di Lega B Daniele Sebastiani; Non utilizzati Zappacosta,Carboni,Vitale,Prisco,D’Alterio,Romito e Pomante.