
Fino a qualche settimana fa la panchina di Carlo Ancelotti sembrava essere sempre piĆ¹ traballante a causa di un non esaltante mese di febbraio (5 punti in 4 partite per i āBluesā) e un distacco dal Manchester United primo della classe che pareva siderale. Ma proprio la gara contro i āRed Devilsā potrebbe segnare una svolta nella stagione della squadra londinese. La vittoria contro gli uomini di Ferguson ha ridato entusiasmo e fiducia nei propri mezzi; ed il successo riportato questa sera in casa del Blackpool rilancia le ambizioni del tecnico italiano con la sua squadra che si trova adesso a -9 dal primo posto ma ha una gara in meno rispetto alla capolista.
LA PARTITA ā Nel āMonday nightā il Chelsea porta a casa i 3 punti ma il punteggio finale di 3-1 non deve trarre in inganno sullāandamento della partita. Il piccolo Blackpool disputa una partita gagliarda e dopo aver concesso un gol (Terry di testa su angolo battuto da Lampard al 20ā²) e troppi spazi agli avversari, ha una reazione veemente e chiude lāundici di Ancellotti nella propria metĆ campo per tutto il finale di primo tempo e costringe agli straordinari Cech. Nella ripresa gli arancioni cercano di mantenere alta la pressione ma col passare del tempo calano fisicamente e finiscono per subire la rete del 2-0 segnata da Lampard su rigore procurato da Kalou (precedentemente subentrato a Drogba). Sempre lāattacante ivoriano fornisce lāassist al numero 8 inglese che mette a segno una doppietta. Il Blackpool perde le speranze ma allā85ā trova il meritatissimo gol della bandiera con una rasoiata di Puncheon che trafigge il portiere avversario. Brivido nel finale con i padroni di casa che mancano di poco la rete del 2-3.
CALENDARIO ā La āmission impossibleā di Ancelotti passa subito dalla sfida contro lāaltro tecnico italiano Mancini nel prossimo turno di campionato. Lampard e compagni dovranno cercare di sfruttare il fattore campo: in casa il Chelsea ha ottenuto 9 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte e dovrĆ cercare di non farsi sorprendere da un City che vuole fortissimamente consolidare il suo posto Champions. Superato lo scoglio āCitizensā il calendario del Chelsea prevede cinque scontri abbastanza agevoli contro squadre di media-bassa classifica tra cui Wigan, Birmingham e West Ham (attualmente tra le ultime 4). Se i londinesi riusciranno a non perdere punti in queste sfide, si giocheranno la Premier tra la fine di aprile e la prima settimana di maggio quando dovranno affrontare prima il Tottenham e poi proprio il Manchester United, in quello che potrebbe essere un vero e proprio spareggio. Ultime due giornate contro Newcastle e Everton.
La rimonta dei Blues passa quindi da tanti scontri dove sarĆ necessario essere grande contro le piccole, qualitĆ che ĆØ mancata proprio nelle ultime settimane visti i punti persi contro avversari meno quotati.