
Affondo Juve per Osimhen: 60 milioni e scambio (Screen Youtube The Obi One Podcast) - Ilpallonaro.com
Il bomber nigeriano quest’anno in prestito al Galatasarau è il grande sogno di mercato di Cristiano Giuntoli. Le ultime sull’operazione
Coi se e con i ma non si va da nessuna parte, però non si può sempre scrivere a cose già accadute. Né siamo degli indovini. Fatta questa dovuta precisazione, se la Juve dovesse andare in Champions e se Giuntoli venisse confermato da John Elkann, lo stesso Football Director bianconero potrebbe davvero andare all’assalto di Victor Osimhen.
Attenzione, il nome del nigeriano quest’anno in prestito al Galatasaray non è uno buttato a caso tanto per. Secondo tantissimi addetti ai lavori, ci includiamo gli operatori di mercato, è proprio lui il grande sogno di Giuntoli per l’attacco della Juventus. Del resto fu lui a portarlo nel 2020, in quella famosa operazione col Lille ancora oggetto di indagini e discussioni. Il fascicolo è arrivato alla Procura federale, con il Napoli a rischio penalizzazione in campionato. Nel prossimo, eventualmente…
Strapparlo a De Laurentiis non sarà affatto semplice. Il patron azzurro vuole liberarsene una volta per tutte, ma certamente non impazzisce all’idea di darlo alla Juve… Del suo nemico numero uno Giuntoli. In questi casi sappiamo però che a decidere sono soprattutto i calciatori. Se Osimhen dovesse accordarsi con ‘Madama’, ecco che ADL potrebbe essere costretto a trattare.
Vlahovic ‘finanzia’ l’affare Osimhen
Più che la Champions, il colpaccio Osimhen potrebbe essere finanziato da Dusan Vlahovic. Il serbo ha ritrovato una maglia da titolare con Tudor, ma questo non cambia lo scenario per il suo futuro.

La Juve vuole venderlo per togliersi di mezzo il peso dell’ingaggio, quasi 20 milioni lordi quest’anno e 22/23 l’anno prossimo qualora restasse, nonché per evitare di perderlo a zero dato che il suo contratto termina nel 2026 e di rinnovo non si parla ormai più da mesi.
Assalto a Osimhen: 60 milioni inclusa una contropartita
Giuntoli può andare all’assalto di Osimhen coi soldi incassati dalla cessione di Vlahovic, ricordando che ‘basterebbe’ un’offerta da 30 milioni per evitare una minusvalenza. Senza contare quelli risparmiati per l’ingaggio.

In sostanza al Napoli potrebbe proporre 30/35 milioni di euro cash più una contropartita tecnica. Per esempio Federico Gatti, che risulta essere un profilo particolarmente apprezzato sia dal Ds Manna che da Antonio Conte.
Il difensore di Rivoli ha una valutazione intorno ai 25 milioni, per cui l’offerta complessiva della Juve per Osimhen, ambitissimo in Premier come in Spagna (vedi il Barcellona), andrebbe a toccare i 60 milioni di euro.