
Viktoria Plzen Milan |ยฉMICHAL CIZEK/AFP/Getty Images
Un pari che ha il sapore della sconfitta, Viktoria Plzen Milan, lโultima partita del girone eliminatorio di Champions League, se ai fini della qualificazione non cambiava di una virgola sulla convinzione del gruppo e per Allegri nutrivano unโimportanza sostanziale e la dimostrazione sono stati gli scatti nervosi dellโallenatore in panchina nellโultimo quarto dโora di partita. Il Milan si presentava a Praga con una formazione altamente sperimentale, pagando sopratutto in difesa i meccanismi poco oleati nella gestione del possesso palla e della linea del fuorigioco, dopo la sofferenza perรฒ ad inizio ripresa aveva trovato il doppio vantaggio con Pato e Robinho prima delle incredibili amnesie del finale. Analizziamo adesso le prestazioni individuali di Viktoria Plzen Milan con lโausilio delle pagelle.

Marco Amelia: 6,5 Con Abbiati forma una delle coppie piรน affidabili del nostro campionato. Tiene in partita il Milan a lungo, non puรฒ nulla perรฒ nellโassalto finale.
Mattia De Sciglio: 6 La musichetta della Champions gli avrร fatto tremare le gambe allโavvio, qualche passaggio a vuoto ma un debutto tutto sommato positivo.
Philippe Mexes: 5 Un giorno sarร chiamato a sostituire definitivamente Nesta e speriamo che sia pronto. Lโinfortunio รจ comunque molto piรน di una semplice scusa. Da rivedere.
Daniele Bonera: 5,5 Con Nesta o Thiago Silva al fianco รจ obiettivamente tutta unโaltra musica, soffre anche lui la precarietร difensiva del Milan facendo molti passaggi a vuoto.
Taye Taiwo: 5 In estate lo avevano descritto come un trattore che macina chilometri sulla sinistra, al Milan non si รจ ancora visto e questa potrebbe esser stata la sua ultima apparizione.
Massimo Ambrosini: 5,5 Che succede al capitano? Se notate le sue prestazioni in tutte le partite giocate sono costellate da ammonizioni e voti sotto la sufficienza. Fatica a ritrovare il passo per i suoi memorabili recuperi e sbaglia in fase dโimpostazione.
Urby Emanuelson: 6 Alterna giocate importanti a lunghi periodi di assenza. Allegri crede molto in lui ma deve necessariamente lasciare il fioretto e prender la spada.
Antonio Nocerino: 6 Gioca 40โฒ regalando sempre il suo dinamismo poi รจ costretto alla resa.
โ Thiago Silva: 6 Torna a giocare per emergenza a centrocampo e come al solito non sfigura.
Clarence Seedorf: 6 anche lui ad intermittenza, quando รจ in fase on regala assist e giocate dโalta scuola, viceversa diventa normale.
Pato: 7 Se la condizione fisica lo assiste sarร difficile anche per Tevez rubargli il posto. Le sue verticalizzazioni sono devastanti.
Robihno: 6,5 Dicono che dopo aver sbagliato tanti gol dopo averlo trovato รจ tutto piรน facile. Ha abbinato alla solita prestazione anche la rete per il Milan vi รจ la speranza di aver ripreso la via maestra.
โ Bryan Cristante e Zambrotta sv
Nelle fila del Vitoria Plzen meritano una citazione:
Milan Petrลพela: 7 Centrocampista di qualitร classe โ83 bravo a muoversi tra le linee รจ sicuramente il piรน pericoloso dei suoi.
Frantiลกek Rajtoral: 6,5 Nasce centrocampista, Vrba lo utilizza come esterno basso e lui dimostra di aver le qualitร per imporsi. Bravo nelle due fasi รจ un classe โ86 che puรฒ avere mercato in Italia.
Petr Jiracek: 6 Lโeroe della Rep. Ceca, il nuovo Pavel Nedved, vive una serata senza particolari spunti. Dicono che su di lui ci sia proprio la Juventus รจ perรฒ da rivedere.
IL TABELLINO
VIKTORIA PLZEN MILAN 2-2 (commento e video highlights)
2โฒ st Pato (M); 3โฒ st Robinho (M); 44โฒ st Bystron (VP); 48โฒ st Duris (VP)
Viktoria Plzen (4-2-3-1): Cech 6; Rajtoral 6,5, Bystron 6, Cisovsky 5, Limbersky 6; Jiracek 6 (28โฒ Darida 5,5), Horvath 6; Petrzela 7, Kolar 5 (22โฒ st Duris 6,5), Pilar 6 (39โฒ st Hora sv); Bakos 5,5. A disp.: Pavlik, Reznik, Sevinsky, Fillo. All.: Vrba.
Milan (4-3-1-2): Amelia 6,5; De Sciglio 6, Mexes 5, Bonera 5,5, Taiwo 5 (46โฒ st Zambrotta sv); Nocerino 6 (40โฒ Thiago Silva 6), Ambrosini 5,5, Seedorf 6; Emanuelson 6; Pato 7, Robinho 6,5 (36โฒ st Cristante sv). A disp.: Roma, Abate, Innocenti, Ibrahimovic. All.: Allegri.
Arbitro: Vad (Ungheria)
Ammoniti: Ambrosini (M), Bakos (VP)