Si รจ chiusa, con la riconferma delle Honda, la due giorni di test sul circuito Ricardo Tomo di Valencia. Anche la sessione odierna รจ stata dominata dalla casa di Tokyo con Dani Pedrosa che si ripete dopo aver ottenuto anche nella giornata di ieri il miglior tempo seguito immediatamente dal compagno di team Casey Stoner.
Dani Pedrosa | ยฉ Mirco Lazzari gp/Getty Images Lo spagnolo migliora il tempo registrato ieri abbassandolo di 3 decimi pieni e battendo di pochi millesimi, solo 54, la pole position ottenuta da Stoner sabato scorso nelle qualifiche dellโultimo Gran Premio della stagione su questo stesso circuito. Dani ha chiuso la giornata di test con un tempo record di 1:31.807 precedendo Stoner di un decimo e mezzo (1:31.968) ma รจ anche vero che lo spagnolo ha potuto beneficiare di piรน giri, 45 contro i 33 completati dallโaustraliano campione del mondo in carica. La nuova RC213V 1000 รจ giร un razzo. Conferme anche per Ben Spies che ha chiuso con il terzo miglior tempo della giornata cosรฌ come ieri. Il pilota texano, al quale era affidato il compito di testare appieno le novitร della M1 in assenza della prima guida Jorge Lorenzo, ancora convalescente dopo lโoperazione di chirurgia plastica al quale si รจ sottoposto per la ricostruzione dellโanulare della mano sinistra, si รจ avvicinato sensibilmente alle Honda dimezzando il gap accusato ieri portandolo da un secondo pieno a 5 decimi (1:32.338). A seguire le altre due Yamaha clienti di Cal Crutchlow e di Andrea Dovizioso, rispettivamente a 7 decimi e a 1.4 secondi. Valentino Rossi termina i test confermandosi con il sesto tempo in assoluto, 1:33.332, ma ancora lontano dalla migliore prestazione odierna accusando un gap di oltre un secondo e mezzo. LaGP12, come lo stesso Valentino ha dichiarato, รจ piรน guidabile della vecchia Desmosedici ma deve essere migliorata in alcune componenti per poter lottare nel 2012 con Honda e Yamaha. Dietro il Dottore le due Ducati private di Hector Barbera e di Karel Abraham. Infine Alvaro Bautista fa il suo esordio sulla Honda del Team Gresini, che ha scelto lo spagnolo per affidare la moto dello scomparso Marco Simoncelli, con il nono tempo. Lโex pilota della Suzuki ha effettuato 55 giri fermandosi a 2 secondi dal leader.